PDA

View Full Version : Addio WDTVLive, e adesso cosa prendo?


Fabius85
29-05-2014, 02:31
C'è chi con la WDTV si è trovato benissimo, sfortunatamente io non sono tra questi.
E quindi mi accingo a salutare la mia WDTV Live SMP (3Gen), che se ne ritorna a casa dopo alcuni giorni di utilizzo (e di nervoso) per fastidiosi bug nel firmware (nello specifico, dispositivi USB da scollegare e ricollegare se la WDTV stava in standby per mezzora, e, peggio ancora, un rewind assolutamente inutilizzabile con la maggiorparte dei video) e problemi derivanti dall'interfaccia (ogni volta che si mette in pausa compare una gigantesca barra di progresso dei filmati, che copre i sottotitoli, e se devo mettere in pausa ogni minuto perchè non sono riuscito a leggere una riga, tocca sempre premere il pulsante OK dopo il pulsante pausa, per chiudere tale interfaccia).
Ora è uscita la nuova WDTV che escludo di acquistare, così mi sono guardato un pò intorno, ma ho le idee abbastanza confuse...
Ho visto che sulla piazza c'è il Minix Neo x7, ma ho letto che ha alcuni problemi con i video a 1080p. E poi ho visto che in fascia di prezzo più alta ci sono il Dune 303D e salendo ancora il Popcorn Hour A-410. E poi non sono da escludere i NUC...
Non so se mi va di spendere quasi 300€ per un box, a meno che non ne valga *veramente* la pena. Non dico che cerco la perfezione ma quantomeno che il lettore multimediale faccia il lavoro che deve svolgere come si deve: che supporti praticamente tutti i formati e i codec (e su questo ammetto che la WDTV era ineccepibile), e che non presenti evidenti bug di firmware come quelli sopra citati, o un'interfaccia troppo invadente.
A questo punto vorrei qualche consiglio, e magari alternative valide ai dispositivi che ho elencato, se ce ne sono.
Grazie!

Fabius85
29-05-2014, 13:43
Ho appena visto che sta per uscire (il 4 giugno?) il Minix Neo x8-H, e considerato che supporta il 4k si suppone che non abbia problemi con i video a 1080p di cui ho letto riguardo al Minix Neo x7, potrebbe essere una scelta allettante, ma prima vorrei sentire anche il parere di qualcuno più navigato in materia.

sanyinet
30-05-2014, 08:10
Intel NUC con Openelec sarà fantastico

invece Minix X8-H, so che è un eccellente prodotto, ma preferisco attendere un pò anche se sono già felice possessore Minix X7...

:)

generals
30-05-2014, 09:46
si vocifera anche di una android tv a fine giugno. ci sarebbe anche amazon fire tv se dovesse arrivare in italia sempre il prossimo mese, da modificare però con xbmc per superare i limiti di lettura in locale.

sanyinet
30-05-2014, 10:44
si vocifera anche di una android tv a fine giugno. ci sarebbe anche amazon fire tv se dovesse arrivare in italia sempre il prossimo mese, da modificare però con xbmc per superare i limiti di lettura in locale.

ho letto anche io in giro ma so che non saranno mai al pari di Minix X8-H... :)

generals
30-05-2014, 11:53
ho letto anche io in giro ma so che non saranno mai al pari di Minix X8-H... :)

ho visto ora la notizia, interessante, ma costicchia considerando anche spedizione e dogana, si parla di 149 euro + spese. Poi ti prendi un popcorn o un Meedler che può alloggiare anche hard disk.

sanyinet
30-05-2014, 12:26
ho visto ora la notizia, interessante, ma costicchia considerando anche spedizione e dogana, si parla di 149 euro + spese. Poi ti prendi un popcorn o un Meedler che può alloggiare anche hard disk.

è appena nata, ed è normale che trovi il prezzo un pò altino.. fra qualche mese, troverai disponibile su sito amazon con il prezzon convenievole con le spese spedizioni gratuite..

mi ricordo la stessa cosa a Minix Neo X7...

:)

Fabius85
30-05-2014, 14:18
è appena nata, ed è normale che trovi il prezzo un pò altino.. fra qualche mese, troverai disponibile su sito amazon con il prezzon convenievole con le spese spedizioni gratuite..

mi ricordo la stessa cosa a Minix Neo X7...

:)
Tra l'altro ho letto che nel periodo iniziale dovrebbero distribuirlo con il Minix Neo M1 incluso nel prezzo (che da solo costerebbe sui 25€ se non erro), quindi comunque c'è una certa convenienza anche a prenderlo appena uscito sul mercato.
Se mi dite che l'x7 non ha problemi come quelli che ho elencato sopra riguardo alla WDTV (o altri simili) e che non ci sono grosse differenze per l'aspetto mediaplayer con aggeggi di prezzo anche notevolmente superiore tipo il popcorn potrei prendere l'x8.

sanyinet
30-05-2014, 19:14
Tra l'altro ho letto che nel periodo iniziale dovrebbero distribuirlo con il Minix Neo M1 incluso nel prezzo (che da solo costerebbe sui 25€ se non erro), quindi comunque c'è una certa convenienza anche a prenderlo appena uscito sul mercato.
Se mi dite che l'x7 non ha problemi come quelli che ho elencato sopra riguardo alla WDTV (o altri simili) e che non ci sono grosse differenze per l'aspetto mediaplayer con aggeggi di prezzo anche notevolmente superiore tipo il popcorn potrei prendere l'x8.

si tranquillo, per X8 è un prodotto potente che può vedere il formato 4k ecc... però attendi ancora un pò :)

Jas2000
30-05-2014, 23:17
il wdtv live è quello che ha il miglior rapporto qualità/prezzo.

una pecca però secondo me è la lentezza del sistema, soprattutto quando bisogna andare avanti con le tracce.

in passato ho avuto un popcorn hour a300 ed era veramente una scheggia a mandare avanti/indietro i filmati (anche quelli più pesanti).

Coyote74
31-05-2014, 09:51
Tra l'altro ho letto che nel periodo iniziale dovrebbero distribuirlo con il Minix Neo M1 incluso nel prezzo (che da solo costerebbe sui 25€ se non erro), quindi comunque c'è una certa convenienza anche a prenderlo appena uscito sul mercato.
Se mi dite che l'x7 non ha problemi come quelli che ho elencato sopra riguardo alla WDTV (o altri simili) e che non ci sono grosse differenze per l'aspetto mediaplayer con aggeggi di prezzo anche notevolmente superiore tipo il popcorn potrei prendere l'x8.

Che non ci siano differenze qualitative tra x7 e mediaplayer di alta qualità non è esatto. Popcorn, Dune, etc, sono ovviamente migliori in tutto rispetto a un x7.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

sanyinet
31-05-2014, 15:59
Fabius85, ti invito di leggere i commenti in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2598654 dove troverai tanti utenti soddisfatti...

Fabius85
01-06-2014, 11:15
Che non ci siano differenze qualitative tra x7 e mediaplayer di alta qualità non è esatto. Popcorn, Dune, etc, sono ovviamente migliori in tutto rispetto a un x7.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Puoi farmi qualche esempio di differenze tra popcorn/dune e minix?

sanyinet
01-06-2014, 18:52
Puoi farmi qualche esempio di differenze tra popcorn/dune e minix?

non ascolterei mai i commenti di qualcuno che non lo possiede e/o non provato...

io la possiedo da qualche mese e mi trovo tanto bene... :) e rinnovo il mio invito di visionare il topic che avevo messo sopra...

Coyote74
02-06-2014, 12:55
non ascolterei mai i commenti di qualcuno che non lo possiede e/o non provato...

io la possiedo da qualche mese e mi trovo tanto bene... :) e rinnovo il mio invito di visionare il topic che avevo messo sopra...

Differenze qualitative... daltronde i Sigma sono una garanzia in questo. Oltretutto sicuramente anche sul fronte circuitazione le differenze sono abissali per ovvie ragioni e sappiamo tutti come in ambito audio-video siano importanti. Che un mediaplayer legga un formato senza impuntarsi, non vuol dire che sia al livello degli altri. Prova col X7 a leggere un video test jellyfish da 120 Mb/s e poi vediamo se li regge. Suvvia, cerchiamo di essere seri e diciamo come stanno le cose. Se ci si accontenta del minimo indispensabile un x7 va più che bene, se si vuole di più allora meglio rivolgersi altrove.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Fabius85
03-06-2014, 17:23
non ascolterei mai i commenti di qualcuno che non lo possiede e/o non provato...

io la possiedo da qualche mese e mi trovo tanto bene... :) e rinnovo il mio invito di visionare il topic che avevo messo sopra...

è che più che gli utenti soddisfatti mi interessano quelli insoddisfatti, e perchè lo sono. come dicevo nel primo post, sono molti i possessori di WDTV, felici dell'acquisto. ne ho letto diverse recensioni positive, l'ho comprata, e poi mi sono ritrovato con i problemi sempre espressi nel primo post.

Differenze qualitative... daltronde i Sigma sono una garanzia in questo. Oltretutto sicuramente anche sul fronte circuitazione le differenze sono abissali per ovvie ragioni e sappiamo tutti come in ambito audio-video siano importanti. Che un mediaplayer legga un formato senza impuntarsi, non vuol dire che sia al livello degli altri. Prova col X7 a leggere un video test jellyfish da 120 Mb/s e poi vediamo se li regge. Suvvia, cerchiamo di essere seri e diciamo come stanno le cose. Se ci si accontenta del minimo indispensabile un x7 va più che bene, se si vuole di più allora meglio rivolgersi altrove.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
grazie per le info!
ecco un video test jellyfish da 120 Mb/s (http://jell.yfish.us/media/Jellyfish-120-Mbps.mkv), qualche volenteroso possessore di Minix x7 mi dice che succede a riprodurlo? :D

LightIntoDarkness
06-06-2014, 10:28
solo una domanda, poi me ne torno a lurkare :D :

ma perchè non sento mai parlare di mediaportal?
Ormai è un prodotto molto maturo, molto configurabile, free, PERFETTAMENTE STABILE.
Un qualsiasi NUC lo regge benissimo, basta aggiungere un telecomando infrarossi e si ha molto di più ad un prezzo perlomeno competitivo!

Cosa mi sfugge?

Coyote74
06-06-2014, 12:00
Che forse la gente non ha voglia di perderci tempo sopra a quei sistemi per impostarli e farli funzionare correttamente? Tieni presente che gli smanettoni sono una minoranza. Vuoi mettere la comodità di dover collegare solo due cavi, accendere e godersi il tutto senza mai il minimo problema? D'altronde un media player deve fare solo una cosa, se la fa bene è la scelta definitiva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ice_v
09-06-2014, 10:46
grazie per le info!
ecco un video test jellyfish da 120 Mb/s (http://jell.yfish.us/media/Jellyfish-120-Mbps.mkv), qualche volenteroso possessore di Minix x7 mi dice che succede a riprodurlo? :D

Quel video .mkv è per caso anche 5.1?

lo chiedo perchè ormai il principale motivo per l'acquisto di questi media player è la possibilità di leggere il FullHD 5.1 DTS cosa che il Minix x7 non ce la faceva.

Coyote74
09-06-2014, 11:31
Quel video .mkv è per caso anche 5.1?

lo chiedo perchè ormai il principale motivo per l'acquisto di questi media player è la possibilità di leggere il FullHD 5.1 DTS cosa che il Minix x7 non ce la faceva.

No, è solo video, senza audio, ma a BEN 120 Mb/s, mica pizza e fichi. Comunque con i Dune e i Popcorn stai tranquillo anche per i video 1080p (FullHD) con audio DTS HD/ Master Audio 7.1, un semplice DTS 5.1 se lo mangiano a colazione senza neppure accorgersene.:D

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

gd350turbo
09-06-2014, 11:37
C'è chi con la WDTV si è trovato benissimo, sfortunatamente io non sono tra questi.
E quindi mi accingo a salutare la mia WDTV Live SMP (3Gen), che se ne ritorna a casa dopo alcuni giorni di utilizzo (e di nervoso) per fastidiosi bug nel firmware (nello specifico, dispositivi USB da scollegare e ricollegare se la WDTV stava in standby per mezzora, e, peggio ancora, un rewind assolutamente inutilizzabile con la maggiorparte dei video) e problemi derivanti dall'interfaccia (ogni volta che si mette in pausa compare una gigantesca barra di progresso dei filmati, che copre i sottotitoli, e se devo mettere in pausa ogni minuto perchè non sono riuscito a leggere una riga, tocca sempre premere il pulsante OK dopo il pulsante pausa, per chiudere tale interfaccia).
Ora è uscita la nuova WDTV che escludo di acquistare, così mi sono guardato un pò intorno, ma ho le idee abbastanza confuse...
Ho visto che sulla piazza c'è il Minix Neo x7, ma ho letto che ha alcuni problemi con i video a 1080p. E poi ho visto che in fascia di prezzo più alta ci sono il Dune 303D e salendo ancora il Popcorn Hour A-410. E poi non sono da escludere i NUC...
Non so se mi va di spendere quasi 300€ per un box, a meno che non ne valga *veramente* la pena. Non dico che cerco la perfezione ma quantomeno che il lettore multimediale faccia il lavoro che deve svolgere come si deve: che supporti praticamente tutti i formati e i codec (e su questo ammetto che la WDTV era ineccepibile), e che non presenti evidenti bug di firmware come quelli sopra citati, o un'interfaccia troppo invadente.
A questo punto vorrei qualche consiglio, e magari alternative valide ai dispositivi che ho elencato, se ce ne sono.
Grazie!

Io dopo aver preso un popcorn 300 e un xtreamer prodigy 3d, per casa, ottimi prodotti ma venduti a peso d'oro, per equipaggiare la casa di campagna, sono andato verso android, due CS918, quadcore 1.5 ghz 2 gb ram 8 gb rom, con android 4.2 e devo dire che per il prezzo che costano, 50 euro cadauno spediti, sono eccezionali !

Non fanno ne 3D ne play diretto dei blu ray, ma a 1080p, vanno benissimo...

emerson120
10-06-2014, 11:21
ecco un video test jellyfish da 120 Mb/s (http://jell.yfish.us/media/Jellyfish-120-Mbps.mkv), qualche volenteroso possessore di Minix x7 mi dice che succede a riprodurlo? :D

.. . secondo me , la scelta del player non puo' prendere come riferimento la lettura o meno di un file con bitrate cosi' alto per i seguenti motivi:

- Al 90% files con quel bitrate cosi' elevato nessuno li mette ancora nel circuito.....

- Avresti problemi di riproduzione via lan , dovresti trovare solo lettori con rete gigabit e spendere un bel po'.


Pertanto da qui a 3/4 anni non credo che ci sia la necessita' di acquistare un lettore che debba riprodurre filmati di quel genere.


Poi provare e vedere se il proprio lettore riesce a superare la prova e' anche una cosa simpatica, ma secondo me, ad oggi non e' la variabile fondamentale per l'acquisto...

Coyote74
10-06-2014, 12:26
.. . secondo me , la scelta del player non puo' prendere come riferimento la lettura o meno di un file con bitrate cosi' alto per i seguenti motivi:



- Al 90% files con quel bitrate cosi' elevato nessuno li mette ancora nel circuito.....



- Avresti problemi di riproduzione via lan , dovresti trovare solo lettori con rete gigabit e spendere un bel po'.





Pertanto da qui a 3/4 anni non credo che ci sia la necessita' di acquistare un lettore che debba riprodurre filmati di quel genere.





Poi provare e vedere se il proprio lettore riesce a superare la prova e' anche una cosa simpatica, ma secondo me, ad oggi non e' la variabile fondamentale per l'acquisto...


Vero, ma tieni presente che una copia legale 1:1 da BD è comunque molto pesante e assolutamente almeno a quello un media player ci deve arrivare. Se si vede che già un mkv 1080p con dts 5.1 stenta allora è meglio guardare a altri prodotti. Io per tranquillità con meno di 200€ ho preso un Dune 303D con rete Gigabit, che quel test lo supera senza battere ciglio e sono sereno che anche con copie BD 1:1 e audio Dts Master / HD non ho problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emerson120
10-06-2014, 13:02
Se si vede che già un mkv 1080p con dts 5.1 stenta allora è meglio guardare a altri prodotti.

..stra quoto!!!

ice_v
10-06-2014, 13:07
Vero, ma tieni presente che una copia legale 1:1 da BD è comunque molto pesante e assolutamente almeno a quello un media player ci deve arrivare. Se si vede che già un mkv 1080p con dts 5.1 stenta allora è meglio guardare a altri prodotti. Io per tranquillità con meno di 200€ ho preso un Dune 303D con rete Gigabit, che quel test lo supera senza battere ciglio e sono sereno che anche con copie BD 1:1 e audio Dts Master / HD non ho problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quoto. Anche a me sembra esagerato...nessuna rippa blu ray a quei bitrate. E' impratico e ti troverresti con roba da 10Gb e oltre...Il massimo imho dovrebbe essere 1080p compresso con 5.1 DTS con film che dovrebbero ocupare non più di 5Gb su una chiavetta USB che come qualità comunque non sono affatto male:

http://dl.demo-world.eu/download_hd_movie.php?filename=captain_america_the_winter_soldier_2014_tlr2h-DWEU.mkv

http://www.auby.no/files/video_tests/h264_1080p_hp_4.1_10mbps_dts_unstyled_subs_monsters.mkv

video che viaggiano sui 10mbps

Fabius85
11-06-2014, 16:53
..stra quoto!!!
Posto che il metro è mkv a 1080p con audio dts 5.1, e dato che mi sto abbastanza fissando sul minix: li supporta senza andare a scatti, o peggio addirittura impiantarsi in riproduzione?

emerson120
11-06-2014, 19:52
Parlo per esperienza personale.
Tramite il mimix via lan ( no usb) e ad oggi non ho mai visualizzato filmati superiori a 25 Mb/s. 1080p
Magari se sfrutti l'usb ,leggi se qualcuno ha visualizzato bitrate più' elevati.

Per il 5.1 non so' risponderti non avendolo, ma sicuramente per usarlo dovrai per forza installargli il fw patchato

Fabius85
11-06-2014, 20:38
Parlo per esperienza personale.
Tramite il mimix via lan ( no usb) e ad oggi non ho mai visualizzato filmati superiori a 25 Mb/s. 1080p
Magari se sfrutti l'usb ,leggi se qualcuno ha visualizzato bitrate più' elevati.

Per il 5.1 non so' risponderti non avendolo, ma sicuramente per usarlo dovrai per forza installargli il fw patchato
Sulle specifiche dell'x8-h ho letto che ha decodifica hardware dts 5.1, suppongo non serva un firmware patchato su quello

Coyote74
11-06-2014, 21:35
Sulle specifiche dell'x8-h ho letto che ha decodifica hardware dts 5.1, suppongo non serva un firmware patchato su quello


Se avete un sinto-ampli che decodifica DD e DTS non vi serve a nulla avere la decodifica he sul mediaplayer e lo sgravate anche da un lavoro aggiuntivo. Comunque suppongo che l'x8 non dovrebbe avere problemi a reggere tutto. Il problema a quanto pare è dell'x7, che ce la fa solo fino a un certo punto. Resta il fatto che un x8, guardando in giro, costa circa 150€, a quel punto si possono già prendere in considerazione prodotti della Dune o della Popcorn, su cui si va sul sicuro, anche via LAN.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gd350turbo
12-06-2014, 07:58
Vero, ma tieni presente che una copia legale 1:1 da BD è comunque molto pesante e assolutamente almeno a quello un media player ci deve arrivare. Se si vede che già un mkv 1080p con dts 5.1 stenta allora è meglio guardare a altri prodotti. Io per tranquillità con meno di 200€ ho preso un Dune 303D con rete Gigabit, che quel test lo supera senza battere ciglio e sono sereno che anche con copie BD 1:1 e audio Dts Master / HD non ho problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quando ci saranno titoli in formato 4K, sarà necessario...
Ma prima di allora, avrai già cambiato media player !

ice_v
12-06-2014, 12:17
Se avete un sinto-ampli che decodifica DD e DTS non vi serve a nulla avere la decodifica he sul mediaplayer e lo sgravate anche da un lavoro aggiuntivo. Comunque suppongo che l'x8 non dovrebbe avere problemi a reggere tutto. Il problema a quanto pare è dell'x7, che ce la fa solo fino a un certo punto. Resta il fatto che un x8, guardando in giro, costa circa 150€, a quel punto si possono già prendere in considerazione prodotti della Dune o della Popcorn, su cui si va sul sicuro, anche via LAN.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco io sarei uno di quelli...quindi potrei anche prendere la versione X8 liscia? Il collegamento in quel caso lo devo sempre fare tramite HDMI o passare attraverso il SPDIF?

Coyote74
12-06-2014, 13:11
Ecco io sarei uno di quelli...quindi potrei anche prendere la versione X8 liscia? Il collegamento in quel caso lo devo sempre fare tramite HDMI o passare attraverso il SPDIF?

Colleghi l'x8 all'ampli tramite hdmi è l'ampli alla TV sempre tramite hdmi. L'spdif non serve.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

pinkpank
13-07-2014, 19:31
Ciao a tutti!!!
Aiutatemi, vi prego: posso tranquillamente sostituire il mio WDTV Live (compatibilità formati, resa colori, qualità immagine, supporto 24p, ecc...) per questo Minix X8-H e finalmente portare XBMC in salotto? Non pretendo di guardare i films con XBMC, basta che funzioni bene (con skin Aeon Nox) per sfogliarli e sceglierli (hard disk esterno collegato in wifi). Poi posso tranquillamente guardarli con MxPlayer o altra app. :)
Grazie.

emerson120
13-07-2014, 19:37
..il problema non credo che sara il minix x8( fatti un giro sulla community). ma il tuo hd collegato via wifi........
Il cavo e' sempre il cavo...

pinkpank
18-07-2014, 11:49
..il problema non credo che sara il minix x8( fatti un giro sulla community). ma il tuo hd collegato via wifi........
Il cavo e' sempre il cavo...
Beh, fino ad ora mi sono visto tutti i films con il mio WDTv Live collegato in wifi, eppure non ho mai avuto problemi! Col Minix X8-H invece avrei problemi?!

Skywalker85
20-07-2014, 22:36
Io sto per fare la stessa cosa....
Ho un wd tv live che vorrei cambiare perchè è lento, spesso pretende di riscaricarsi tutte le copertine e trame, i trailer non vanno mai....insomma il suo lavoro di lettore (come riproduttore) lo fa egregiamente, mai avuto un problema ma visto il resto vorrei ampliarmi, provare qualcosa di nuovo.

Sinceramente fino ad oggi non ho trovato nessuno che mi sapesse dire le reali differenze tra un mediaplayer e l'altro, cosa andare a vedere per capire quale sia migliore a parte il sapere che magari un lettore supporta un qualcosa in più o gira più veloce perchè ha una cpu più potente...

Siccome nessuno mi ha spiegato perchè è meglio un popcorn rispetto ad altri lettori allora vado allo sbaraglio, vado sul lettore che mi intriga di più!

Il minix neo x8-h legge anche i 4k come avete detto, ho visto varie recensioni e non ho mai visto nessun problema in riproduzione, problemi che a volte dava l'x7 e che mi spinse a prendere il wd di terza generazione dopo aver provato le versioni precedenti dello stesso wd!

Questi lettori mangiano tutto e sinceramente dopo anni ed anni non sono mai incappato nei file che avete detto voi, quelli che possano mettere in crisi un lettore visto che il mio wd non ha mai avuto un problema!

L'unico dubbio, e la cosa principale che mi interessa, è allora la qualità video, questa è la discriminante più importante visto di cosa si parla!
Se a parità di qualità video devo spendere 200 euro per un pocorn o dune solo per la remota possibilità di incappare in file che posso leggermi solo loro, allora preferisco spendere 150 ed avere un sistema che mi permette di avere la possibilità di navigare su internet, giocare, mettere sky go, sfruttare xbmc, funzione miracast, di avere un intero sistema operativo come android con tutti i benefici che ne conseguono! Insomma meglio qualcosa di cui si può usufruire tutti i giorni che aspettare che arrivi il giorno in cui potrà servirti un determinato supporto (sempre che succederà mai)

E a dirla tutta su diversi forum ho letto riguardo il costoso popcorn hour a-400 parole di fuoco e gente incavolata nera per l'uscita del suo successore senza aver ancora risolto i problemi delle altre versioni!

Che ve ne pare del mio ragionamento?
Riguardo la qualità video, avete qualcosa da dire? Cioè a me del supporto delle iso bluray, menu e roba del genere importa il giusto, il discorso cambia se mi dite che la qualità video è diversa....e nel caso di quanto...

ice_v
21-07-2014, 10:23
Io sto per fare la stessa cosa....
Ho un wd tv live che vorrei cambiare perchè è lento, spesso pretende di riscaricarsi tutte le copertine e trame, i trailer non vanno mai....insomma il suo lavoro di lettore (come riproduttore) lo fa egregiamente, mai avuto un problema ma visto il resto vorrei ampliarmi, provare qualcosa di nuovo.

Sinceramente fino ad oggi non ho trovato nessuno che mi sapesse dire le reali differenze tra un mediaplayer e l'altro, cosa andare a vedere per capire quale sia migliore a parte il sapere che magari un lettore supporta un qualcosa in più o gira più veloce perchè ha una cpu più potente...

Siccome nessuno mi ha spiegato perchè è meglio un popcorn rispetto ad altri lettori allora vado allo sbaraglio, vado sul lettore che mi intriga di più!

Il minix neo x8-h legge anche i 4k come avete detto, ho visto varie recensioni e non ho mai visto nessun problema in riproduzione, problemi che a volte dava l'x7 e che mi spinse a prendere il wd di terza generazione dopo aver provato le versioni precedenti dello stesso wd!

Questi lettori mangiano tutto e sinceramente dopo anni ed anni non sono mai incappato nei file che avete detto voi, quelli che possano mettere in crisi un lettore visto che il mio wd non ha mai avuto un problema!

L'unico dubbio, e la cosa principale che mi interessa, è allora la qualità video, questa è la discriminante più importante visto di cosa si parla!
Se a parità di qualità video devo spendere 200 euro per un pocorn o dune solo per la remota possibilità di incappare in file che posso leggermi solo loro, allora preferisco spendere 150 ed avere un sistema che mi permette di avere la possibilità di navigare su internet, giocare, mettere sky go, sfruttare xbmc, funzione miracast, di avere un intero sistema operativo come android con tutti i benefici che ne conseguono! Insomma meglio qualcosa di cui si può usufruire tutti i giorni che aspettare che arrivi il giorno in cui potrà servirti un determinato supporto (sempre che succederà mai)

E a dirla tutta su diversi forum ho letto riguardo il costoso popcorn hour a-400 parole di fuoco e gente incavolata nera per l'uscita del suo successore senza aver ancora risolto i problemi delle altre versioni!

Che ve ne pare del mio ragionamento?
Riguardo la qualità video, avete qualcosa da dire? Cioè a me del supporto delle iso bluray, menu e roba del genere importa il giusto, il discorso cambia se mi dite che la qualità video è diversa....e nel caso di quanto...

Ciao, sono anch'io in procinto di acquistare il x8-h a giorni, e penso che il tuo discorso non fa una grinza...riguardo però il dubbio sulla qualità video, non capisco cosa intendi.
Cioè la qualità video, data la potenza del x8, non dipenderà esclusivamente dalla qualità del video che tu vorrai far riprodurre sul lettore? Penso che se stiamo parlando di rip da bluray anche roba da FULLHD 1080p h.264 e audio DTS con un bitrate di 10mbps (che è tanto), dovrebbe farcela lo stesso senza problemi.

Io lo userò attaccato al plasma 50" principalmente per youtube, popcorn-time spotify e ovviamente vedere roba ripata o ripresa con la videocamera. Ho anche un buon sintoampli e sistema 5.1, quindi dovrò testare se è meglio usare il sintoampli o il X8-H per il 5.1

pinkpank
21-07-2014, 11:27
Ciao, sono anch'io in procinto di acquistare il x8-h a giorni, e penso che il tuo discorso non fa una grinza...riguardo però il dubbio sulla qualità video, non capisco cosa intendi.
Cioè la qualità video, data la potenza del x8, non dipenderà esclusivamente dalla qualità del video che tu vorrai far riprodurre sul lettore? Penso che se stiamo parlando di rip da bluray anche roba da FULLHD 1080p h.264 e audio DTS con un bitrate di 10mbps (che è tanto), dovrebbe farcela lo stesso senza problemi.
Io lo userò attaccato al plasma 50" principalmente per youtube, popcorn-time spotify e ovviamente vedere roba ripata o ripresa con la videocamera. Ho anche un buon sintoampli e sistema 5.1, quindi dovrò testare se è meglio usare il sintoampli o il X8-H per il 5.1

Penso che si riferisca alla qualità video (e audio) intrinseca del Minix X8-H rispetto al WDTv Live, nella fattispecie profondità dei colori, contrasto, nitidezza, upscaling, veicolazione dell’audio AC3 (e altri formati come il DTS, l’AAC) su cavo hdmi, ecc...anch’io ho chiesto in giro se il Minix X8-H si comporta meglio o peggio del WDTv Live, ma nessuno mi ha risposto, anche perché credo che la maggior parte degli utenti non sono in grado di cogliere le differenze (basti pensare che molti nemmeno si accorgono dei frames persi nei filmati in 23.976!).
Unica cosa che sono riuscito a scoprire (per ora) è che il Minix non riconosce i filmati girati in 23.976 (nessun Android ne è in grado), per cui capita di vedere qualche microscatto ogni tanto, cosa che purtroppo succede pure sull’attuale WDTv Live. Cosa invece che un po’ mi fa storcere il naso (e spero di avere capito male) è il fatto che il WDTv Live, se il filmato è in 24p, cambia automaticamente la risoluzione, mentre nel Minix bisogna farlo manualmente volta per volta. Questo e altre cose che ho letto in giro mi fanno pensare il Minix il classico scatolotto tuttofare...che fa tutto, vero...ma male!
Detto questo, se qualche "vero" esperto è in grado di dirmi che il Minix X8-H è uguale/meglio al WDTv Live (nella parte audio/video, ovviamente...non m'interessa se può usare spotify, google e ca***e simili), allora procedo con la sostituzione. Altrimenti mi tengo il mio WDTv Live.

Skywalker85
21-07-2014, 11:50
Ecco pink ha colto il punto, x qualità intendo quello che ha detto lui, a titolo informativo vi dico che circa una settimana fa hanno aggiornato il supporto ai 23.976 quindi si va tranquilli, per il fatto del 24p dovrei informarmi meglio su cosa effettivamente comporta perché non mi è ancora perfettamente chiaro! Comunque abbiamo tutti una cosa in comune.... Nessuno sa mai rispondere quando si fanno queste domande che ci stiamo ponendo