PDA

View Full Version : Temperatura troppo alta CPU dopo cambio alimentatore


Entropia666
29-05-2014, 00:01
Salve a tutti,
ho un problema:
dopo il cambio dell'alimentatore (il precedente Corsair si è rotto mentre il pc era spento, un bel giorno non si è più acceso... ora ho comprato un seasonic come consigliato sul forum) ho fatto qualche verifica e mi sono accorto che la CPU scalda tantissimo!

92 °C (!!!) sul BIOS e 60°C su windows in quasi idle (mentre scrivo sul forum...).
Ho cambiato due volte la pasta, spalmata come si deve ma nulla, continua a fare così... Cosa può essere? La pasta è un po' vecchia(3anni circa), effettivamente mi è sembrata un po' secca, ma è possibile che cambi così tanto??? Scaldando così tanto, non dovrebbe aiutare a spalmarla?

La cosa strana è che toccando il dissipatore, lo sento freddo. Anche sui supporti in rame che portano il calore alla parte lamellare... E' normale? E' possibile che in seguito alla rimozione della batteria del BIOS le letture non siano più corrette? Quello che non capisco è come possa il dissipatore essere freddo, il contatto c'è e la pasta stavolta l'ho spalmata proprio per bene...

Grazie dell'aiuto,
Michele

Entropia666
29-05-2014, 00:09
Aggiungo la configurazione:

- CPU i5 2500K non overclockata, power saving da bios on
- Asrock Z68 1155 Extreme3 Gen3
- Arctic Cooler Freezer 13
- Seasonic X750
- 2*560Ti
- M4 crucial 256 Gb
- HDD
- Xonar D1

Entropia666
29-05-2014, 00:11
Aggiungo un dettaglio: i core 3 e 4 sembrano sempre attivi intorno al 40%...

Entropia666
29-05-2014, 00:18
Facendo un po' di browsing (facebook etc) ora sto a 90.. con un utilizzo del 50-60%...

Entropia666
29-05-2014, 13:59
Risolto l'arcano: il supporto del dissipatore era rotto, e serrando la vite il dissi si inclinava fino a staccarsi dalla superficie della CPU. Ecco una foto del supporto, casomai succedesse ad altri, per la cronaca l'ho riparato con l'Attak.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/33546842/Broken_support.jpg

Grazie lo stesso per l'aiuto,
Michele

mike_cek
29-05-2014, 22:46
:eek:

Artas
30-05-2014, 10:16
Grande... questo potrebbe servire ad altri utenti!!:)

Phopho
30-05-2014, 10:29
ho letto il tuo thread solo ora... quando il dissipatore è freddo al tatto significa che non sta facendo il suo lavoro e quindi al 99,9% non fa bene contatto con il processore. di solito è il primo controllo che si fa ;)
l'importante è che tu abbia risolto :D

raffy2
30-05-2014, 11:47
ho letto il tuo thread solo ora... quando il dissipatore è freddo al tatto significa che non sta facendo il suo lavoro e quindi al 99,9% non fa bene contatto con il processore. di solito è il primo controllo che si fa ;)
l'importante è che tu abbia risolto :D

Quoto ;)