PDA

View Full Version : Hard disk moribondo?


Er Monnezza
27-05-2014, 14:16
ciao ragazzi vorrei la vostra opinione su un hard disk

una settimana fa ho formattato un notebook perchè lentissimo non rispondeva a nessun comando, ipotizzo incasinamento di windows, intasamento con programmi spazzatura etc. ect. (cosa vera tra le altre cose); formatto, lo uso per 2 giorni senza problemi e lo riconsegno al padrone, oggi mi chiamano perchè il pc era di nuovo bloccato, vado a vedere e aveva gli stessi sintomi della volta precedente, lentezza esasperante, windows che nemmeno si avviava, tranne in modalità provvisoria che però impiegava circa 20 minuti a partire. La cosa che mi ha insospettito è stato vedere la spia dell'hard disk sempre accesa mentre sul task manager non compariva nulla che giustificasse un simile lavoro dell'hard disk, cosi me lo porto a casa, faccio partire HD Tune e dopo 3 ore di scansione ecco i risultati :

http://s29.postimg.org/528djbusz/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/528djbusz/)

quello che più mi preoccupa sono i settori danneggiati nella parte iniziale dell'hard disk, penso che ci sia il settore di avvio danneggiato e l'hard disk vada sostituito, voi che ne dite?

UtenteSospeso
27-05-2014, 14:26
Non promette per niente bene , posta la scheda Health di HDTune .

.

Er Monnezza
27-05-2014, 14:35
Non promette per niente bene , posta la scheda Health di HDTune .

.

su health non compariva nulla, completamente bianca

HoFattoSoloCosi
27-05-2014, 16:16
Se era collegato via USB è normale, HDTune in questa condizione una volta su due non legge i dati SMART.

Per leggerli prova a dare un'occhiata con CrystalDiskInfo ma ha veramente troppi settori danneggiati, a prescindere dallo stato SMART io ti consiglierei di sostituirlo.

Er Monnezza
27-05-2014, 16:27
Se era collegato via USB è normale, HDTune in questa condizione una volta su due non legge i dati SMART.

Per leggerli prova a dare un'occhiata con CrystalDiskInfo ma ha veramente troppi settori danneggiati, a prescindere dallo stato SMART io ti consiglierei di sostituirlo.

è l'hard disk interno di un portatile, si comunque pensavo anche io di sostituirlo, oltre alla lentezza, non riesco nemmeno a salvargli i dati, la partizione D è saltata, e tentando di sistemarla con qualsiasi software di partizionamento / recupero dati il computer si spegne di botto, stessa cosa se provo a collegare quest'hard disk al mio pc fisso, come tenti di accedervi con un programma di partizionamento il pc si spegne


de profundis :D

tallines
27-05-2014, 17:51
http://s29.postimg.org/528djbusz/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/528djbusz/)


Ciao Er Monnezza, sei messo leggermente..........:eek: male

Salva i dati quanto prima, prova a fare una formattazione a basso livello per vedere se migliora, ma sostituirlo sarebbe una buona idea ;)

Er Monnezza
27-05-2014, 18:20
Ciao Er Monnezza, sei messo leggermente..........:eek: male

Salva i dati quanto prima, prova a fare una formattazione a basso livello per vedere se migliora, ma sostituirlo sarebbe una buona idea ;)

per fortuna non è mio :D comunque gli ho gia preso l'hard disk nuovo, solamente non sono riuscito a salvargli le foto e documenti vari perchè la partizione D è saltata, e cercando di metterla a posto il pc si spegne, sembra quasi che l'hard disk vada in corto quando tenti di accedere al disco D e il pc si spegne di botto

è il secondo notebook con lo stesso problema che mi capita in un mese, anche un altro si spegneva di botto se cercavi di accedere all'hard disk

tallines
27-05-2014, 18:26
per fortuna non è mio :D
Ma Er......:asd:
comunque gli ho gia preso l'hard disk nuovo, solamente non sono riuscito a salvargli le foto e documenti vari perchè la partizione D è saltata, e cercando di metterla a posto il pc si spegne, sembra quasi che l'hard disk vada in corto quando tenti di accedere al disco D e il pc si spegne di botto
Hai provato ad avviare da cd o da usb un live di linux (Mint, Ubuntu, Fedora.......) ?

Magari riesce ad entrare in D e salvi i dati ;)

Er Monnezza
27-05-2014, 19:08
Ma Er......:asd:

Hai provato ad avviare da cd o da usb un live di linux (Mint, Ubuntu, Fedora.......) ?

Magari riesce ad entrare in D e salvi i dati ;)

ho provato con Hiren's Boot CD e Active Boot Disk, stamattina riuscivo ad accedere alle partizioni, ora manco quello, si impalla il file manager, o si spegne il pc se cerchi di analizzare le partizioni con qualche software, il tutto mentre la spia dell'hard disk è sempre accesa e l'hard disk gira a manetta senza fare nulla

tallines
27-05-2014, 19:13
Si ok, prova un live di linux se si avvia, se ti vede D e se ti fa entrare in D, no Hiren's

Se po riesci a entrarci, una volta che sei dentro la partizione D provi a copiare i dati in un hd esterno .