PDA

View Full Version : Ricerca notebook 17'' FULL HD (1920 x 1080) con SSD...


undertherain77
27-05-2014, 11:02
Come da oggetto.
Lo so, tanti l'avranno chiesto, ma io sono più di due mesi che cerco e ricerco ed ancora non ho individuato nulla di certo.
Con un budget di 800€-900€, esiste qualcosa da 17'', FULL HD (1920 x 1080), e magari con SSD?
LA SCHEDA VIDEO NON MI INTERESSA, non lo userò per rendering o per giocare.
Ho visto nuovo Asus N56JR con GTX 760M di mio amico ed è velocissimo, ma ha un PENOSO, davvero PENOSO, HD da 5.400rpm.
E' un 15.6'' e sfiora i 1.000€ circa!!!
Insomma... datemi voi un consiglio...
Ho visto il post di Grigio87 e parla di:

Acer Aspire V3-772G ==> Ho letto una recensione ove parla molto male del monitor...
MSI GE70-i550M287FD - 700€ ==> Non mi piace che vada preso in Germania
Asus G750JH - 1400€ ==> Troppi $$$

HELP... :mc:

Davide2606
27-05-2014, 11:33
Scusa é l´asus che hai visto del tuo amico,se ti piace il pc l´hd si puó cambiare eh :stordita: ma se non sbaglio l n56 é un 15.6 pollici.

Larsen
27-05-2014, 12:25
io ho il 772g, ovviamente data la dimensione non e' un notebook da uso "all'esterno", ma al chiuso non trovo difetti al monitor...
alcune prime serie lamentavano una dominante azzurra, ma era solo questione di calibrazione dei driver, io l'ho preso da qualche mese e non ho riscontrato quel problema.

ci faccio grafica, e' il mio mestiere, e la fedelta' colori (seppur sempre inferiore ai vecchi cari monitor crt) e' buona.

undertherain77
27-05-2014, 12:32
Scusa é l´asus che hai visto del tuo amico,se ti piace il pc l´hd si puó cambiare eh :stordita: ma se non sbaglio l n56 é un 15.6 pollici.
Esatto, io cerco un 17''.

io ho il 772g, ovviamente data la dimensione non e' un notebook da uso "all'esterno", ma al chiuso non trovo difetti al monitor...
alcune prime serie lamentavano una dominante azzurra, ma era solo questione di calibrazione dei driver, io l'ho preso da qualche mese e non ho riscontrato quel problema.
ci faccio grafica, e' il mio mestiere, e la fedelta' colori (seppur sempre inferiore ai vecchi cari monitor crt) e' buona.
Sai cosa... il mio attuale è un ACER, certo, vecchio.
Ho visto il suo ASUS e come qualità costruttiva è una bomba (anche se è un 15.4'').
Che mi dici del tuo?
Insomma... è plasticoso o è in alluminio?
Il suo ha un audio FENOMENALE anche...
Vedo che ha HD 5.400rpm anche il tuo.
Come lo trovi, lento?
Ti dico... ieri sera ho passato ore per installare CAD & Co..
Francamente... disco davvero lento... :rolleyes:
Quanto l'hai pagato tu?

Larsen
27-05-2014, 12:48
il mio ha il 5400 da 1Tb, pero' ha anche il 128gb ssd msata di serie ;)

l'asus certamente come qualita' dei materiali e' un'altro pianeta, l'alluminio fullbody fa la sua scena, pero' ha senso su un portatile che porti molto in giro, da far "vedere"... se vuoi io esteticamente preferisco l'inspiron dell.

l'acer ha il poggiapolsi in alluminio, e la cover superiore del display, il resto e' plastica nera (non verniciata, ovvero non scolorisce come le plastiche finto alluminio).
il note e' solido, parecchio solido, pur essendo piuttosto grande, non flette in nessun modo.
tieni presente che sull'asus si sono verificati problemi di assemblaggio (a leggere il topic qui) con colle a vista nella cornice del monitor... pochi casi, ma rode sempre se ti capita.

sul lato temperature poi, sempre a leggere i confronti qui, non c'e' paragone... l'acer e' molto piu' freddo... tant'e' che spesso spegne del tutto le ventole, e in navigazione/streaming video non supera i 30/32°.

un'ultima cosa a vantaggio dell'acer rispetto all'asus (dimensioni del monitor a parte) e' la gestione da parte di acer della gtx760... tu non ci giochi e ok, pero' se leggi di la, ogni volta che escono driver nvidia aggiornati, e' una specie di terno al lotto... mentre sull'acer aggiorna tranquillamente in automatico senza nessun problema (la gtx dell'acer probabilmente non e' brandizzata/customizzata in nessun modo, e prende i driver nvidia direttamente senza fare una piega).

considera poi che esce con 16gb di ram di serie e un'ulteriore slot sata integrato, oltre all'hd gia' presente e l'msata ssd gia' presente.

sull'audio non saprei fare un raffronto, l'asus ha la sua cassa esterna per i bassi, l'acer e' piuttosto "standard" da quel punto di vista.

io l'ho pagato intorno ai 1000€.

undertherain77
27-05-2014, 12:59
il mio ha il 5400 da 1Tb, pero' ha anche il 128gb ssd msata di serie ;)
Grazie per la risposta dettagliata... ;)
Spiegami un po' questa cosa del SSD...
Cosa si intende con msata e come lo vedi, come C:, come D:, nel senso... ci metti il S.O. od i dati?
Il monitor quindi si vede bene, è opaco e non lucido come quello dell'ASUS?
Cacchio... volevo proprio un ASUS ma mi stai facendo venire dubbi...
Mmm... ma c'è anche in color Champagne?
Sembra bello... ;) http://goo.gl/2QtPLW

Larsen
27-05-2014, 13:35
allora, personalmente sconsiglio le versioni in plastica verniciata, perche' tende a scolorire con l'uso... avevo un toshiba (che ho ancora :D) argento... alla fine l'ho sverniciato tutto perche' c'era l'impronta del palmo della mano perfettamente impressa sul poggiapolsi :D

si, e' vero che sul v3 il poggiapolsi e' in alluminio, quindi dovrebbe tenere di piu' il colore... a me nero cmq piace, forse perche' sono "anziano" e i portatili li ho sempre avuti neri (oppure neri :D).

il display dovrebbe essere opaco anche sull'asus, a meno di non prendere la versione con touchscreen (francamente inutile), sull'acer ti confermo che e' opaco, perche' era uno dei requisiti principali che cercavo: il toshiba era lucido, sembrava uno specchio... mai piu' display lucidi.

sulla gestione dei dischi, sotto ti metto una foto dell'interno del mio, sta a te decidere come usarli: io sull'ssd ho messo sistema operativo (ovviamente, l'avvio e' istantaneo) e i programmi di lavoro.
sull'hd meccanico tengo solo i giochi e i dati.
l'hd ssd msata e' un'hd separato, solo che rispetto agli ssd classici, e' in formato mini, come puoi vedere nella foto.
tra l'altro a me e' arrivato con 16gb su due banchi da 8gb, quindi in caso volessi portarlo al massimo (32gb) dovrei solo prendere altri due banchi da 8, senza sostituire quelli vecchi, perche' i banchi memoria sono 4.



https://dl.dropboxusercontent.com/u/46991896/IMG_20140309_153903.jpg

Davide2606
27-05-2014, 13:46
Sti cazzi mi ero perso il dettaglio dei 4 banchi di RAM possibili. Acer ha fatto davvero un ottimo lavoro con questo note

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

undertherain77
27-05-2014, 13:46
Azz... hai fatto la foto per me?
Ma quanto sei gentile? ;)
Beh... il tuo è nero ma non sarà comunque verniciato? ;)
Diciamo che Champagne mi pare diverso dal solito (e sono "vecchio" anch'io... ;) ).
Sull'ASUS che sappia io, è lucido (il suo è ASUS n56jh, mi pare, ma è un 15''!!!).
Per cui da BIOS vedi l'mSSD come un HD vero e proprio, la spina è sempre SATA, uguale?
Quindi in Windows... la C: è l'mSATA e la D: è l'HD 5.400rpm?
Il tuo notebook mi fa sempre più gola.
Dove posso trovare tutte le versioni del ACER V3-772G, che so... un listino ACER con TUTTE le versioni con il dettaglio dell'hardware (a me la scheda video mostruosa non interessa... ;) ).
Ho letto che l'unica "pecca" del V3 è l'assenza di un display IPS.
Tu che mi dici, si vede comunque da Dio?
Grazie ancora!

undertherain77
27-05-2014, 13:47
Sti cazzi mi ero perso il dettaglio dei 4 banchi di RAM possibili. Acer ha fatto davvero un ottimo lavoro con questo note
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non so dove ho letto che sono solo due sull'ASUS, ma il CPU-Z me ne segna 4, poi non so...
Quello del mio amico ha 8GB (una scheda).

Larsen
27-05-2014, 14:09
il piccolo ssd ha una sua porta separata, non e' sata, e' piu' piccola, ti metto una foto trovata in giro che le fa vedere insieme:

http://1-ps.googleusercontent.com/x/www.tomshw.it/media.bestofmicro.com/B/X/350349/original/xmsata_sata500px.png.pagespeed.ic.MFBFGI7CUZ.png

la foto del mio l'avevo messa nel topic "ufficiale" (che non mi promuovono, ma vabbe')...

l'hd ssd e' c:, quello meccanico e' d:, poi ovviamente c'e' il dvd e:

conta che per winzozz 8 ci sono varie partizioni nascoste, ti metto lo screen della mia gestione dischi (non ho modificato partizioni, e' come esce di fabbrica):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/46991896/partizioni_acer.jpg

il nero della plastica non e' verniciato :D e' proprio la plastica che e' nera, se la tagli, e' nera anche all'interno, solitamente (ma magari col tempo le cose sono cambiate), nei note in plastica "argentata", il materiale e' nero, ma poi viene verniciato... e' vero che il mio toshiba precedente (quello che s'e' scolorito) e' vecchio di 8 anni, e oggi hanno fatto passi avanti con la plastica e il policarbonato.
on line, sul mio modello, non ho trovato la versione argento, non so perche' la vendono molto nell'est europa, in italia e' gia' stato un casino trovarne uno nero (non a 1200€ come veniva venduto in certi shop).

un listino acer non saprei dove trovarlo, io uso questo sito che ti metto come link, e ti ho gia' fatto una ricerca solo sugli aspire v3, come vedi ce ne sono millemila varianti (il 771g dovrebbe essere la versione dello scorso anno... ma non ne sono sicurissimo): http://www.idealo.it/cat/3751F1906596-2817470/notebook.html

in display soddisfa le mie esigenze, non essendo lucido i colori sembrano meno brillanti, ma smanettando sulle impostazioni credo si possa ottenere quel "saturo" tipico degli schermi lucidi ips.
l'ips ha piu' angolo di visione, ma voglio dire, chi se ne frega? ci sto io davanti al monitor :D non mi interessa se uno da un'altro tavolo vede i colori leggermente diversi... :D

undertherain77
27-05-2014, 14:14
Sei sempre più gentile... ;)
Ottimo, quindi sono 118,63GB di C: (quanti ne hai liberi con Windows 8.1 e qualche software installato?).
Riguardo il colore... vediamo cosa trovo ed a che prezzo (sempre che mi decido per questo...).
Versione "argento"?
C'è pure una versione argento?
Ho trovato solo quella Champagne...
Una volta sul sito ACER c'era pratico listino, mah...
Detto questo, in quanto si accende con questo mSATA?
Per capire di quanto è più veloce... nel senso... se lanci Photoshop parte in mezzo secondo, in pratica? ;)

Larsen
27-05-2014, 14:19
dimenticavo: rispetto all'asus e' piu' spesso, essendo in plastica e non in alluminio, lo spessore maggiore del materiale ovviamente si riflette anche sullo spessore complessivo della scocca...
per me e' una notizia inutile, perche' un 17" non mi interessa sia ultraslim, quando che sia organizzato bene internamente, e abbia un'efficienza termica sensata... e questo aspire mi piace da quel punto di vista.

ah, la webcam fa abbastanza schifo... molto rumore nel senso in condizioni di luce bassa, ma credo di averla accesa solo una volta giusto per verificarne il funzionamento.

altra cosa interessante di acer rispetto agli altri, e' che non riempe il pc di software fuffa... ci sono delle utility acer, ma sono utility... non rumenta da togliere alla prima accensione.
la personalizzazione di win8 e' realmente minima, tanto da non richiedere il classico formattone appena ricevuto il pc.
l'unica cosa, ma cmq utile per chi lo usa, e' che arriva con mcafee antivirus installato e con una licenza di un'anno... io uso avast free, ma volendo si puo' lasciare mcafee finche' non scade la licenza e poi metterne uno free.

undertherain77
27-05-2014, 14:20
dimenticavo: rispetto all'asus e' piu' spesso, essendo in plastica e non in alluminio, lo spessore maggiore del materiale ovviamente si riflette anche sullo spessore complessivo della scocca...
per me e' una notizia inutile, perche' un 17" non mi interessa sia ultraslim, quando che sia organizzato bene internamente, e abbia un'efficienza termica sensata... e questo aspire mi piace da quel punto di vista.

ah, la webcam fa abbastanza schifo... molto rumore nel senso in condizioni di luce bassa, ma credo di averla accesa solo una volta giusto per verificarne il funzionamento.

altra cosa interessante di acer rispetto agli altri, e' che non riempe il pc di software fuffa... ci sono delle utility acer, ma sono utility... non rumenta da togliere alla prima accensione.
la personalizzazione di win8 e' realmente minima, tanto da non richiedere il classico formattone appena ricevuto il pc.
l'unica cosa, ma cmq utile per chi lo usa, e' che arriva con mcafee antivirus installato e con una licenza di un'anno... io uso avast free, ma volendo si puo' lasciare mcafee finche' non scade la licenza e poi metterne uno free.
Mappete... sembri la mia fotocopia... ;)

Larsen
27-05-2014, 14:26
l'accensione da zero a sistema pronto (compreso mettere la login), circa 25 secondi :D (edit, ho appena verificato, in avvio carico: dropbox, rainlendar, rocketdock, coretemp e i pesantissimi driver del mouse tamarro che ho :D).
se riesco ti faccio un video dell'avvio :D sempre se il tablet (acer pure lui :D) collabora...

io ho photoshop cs4, l'avvio e' praticamente istantaneo, ci mette piu' tempo a leggere i file di grosse dimensioni salvati sull'hd meccanico.

sull'ssd, oltre al sistema, ho la creative suite cs4 completa, open office, cinema 4d, opera, firefox e chrome: 63gb liberi.
conta che gli ssd e' meglio non riempirli, meglio lasciarne almeno 1/3 libero.
i dati sono tutti su quello meccanico, e francamente e' il doppio dell'hd che uso come backup per i dati :D quindi lo spazio per me e' pure eccessivo...

Larsen
27-05-2014, 14:44
ecco il video del riavvio... da acceso a spento a riacceso ;)

http://youtu.be/9qLtSIhTLbo

una cosa che dimenticavo: non ha la tastiera illuminata come l'asus...

undertherain77
27-05-2014, 15:00
l'accensione da zero a sistema pronto (compreso mettere la login), circa 25 secondi :D (edit, ho appena verificato, in avvio carico: dropbox, rainlendar, rocketdock, coretemp e i pesantissimi driver del mouse tamarro che ho :D).
se riesco ti faccio un video dell'avvio :D sempre se il tablet (acer pure lui :D) collabora...

io ho photoshop cs4, l'avvio e' praticamente istantaneo, ci mette piu' tempo a leggere i file di grosse dimensioni salvati sull'hd meccanico.

sull'ssd, oltre al sistema, ho la creative suite cs4 completa, open office, cinema 4d, opera, firefox e chrome: 63gb liberi.
conta che gli ssd e' meglio non riempirli, meglio lasciarne almeno 1/3 libero.
i dati sono tutti su quello meccanico, e francamente e' il doppio dell'hd che uso come backup per i dati :D quindi lo spazio per me e' pure eccessivo...
25 secondi... un missile davvero, paragonato all'ASUS anch'esso "mostro" del mio amico poi...
Certo la tastiera illuminata è bella, ed anche l'estetica in generale di quell'ASUS è meglio, però vuoi mettere l'SSD?
Un'altra vita...
Un'ultima domanda: ASUS non da driver per Windows Seven, te lo tieni con l'8.
Acer...?
Ricordo anch'io che avevo vecchio ASUS e driver ATI che dovevi prendere direttamente da sito ASUS altrimenti nisba.
E dopo un po'... niente più aggiornamenti.
ACER che ho ora invece metti driver NVIDIA e via...

Larsen
27-05-2014, 15:34
acer di buono e' che usa i driver oem, nel senso, cosi' come escono dal produttore hardware, invece di aver bisogno del passaggio di "marca" (anche toshiba fa sudare i driver aggiornati firmati da loro...).
asus buona parte dei casini e il famoso errore 43, li deve proprio al fatto che o metti i driver firmati asus, o moddi i driver ufficiali, ma non sei sicuro che funzioni tutto sempre.

sui driver per win7 non saprei proprio dirti... ho 7 sul toshiba, e ho dovuto smadonnare non poco per farli funzionare, l'aspire invece mi sta bene con 8.1.

se il tuo problema e' quella vaccata di metro, basta settare che entri direttamente su desktop (come vedi che ho fatto io dal video) e andare di classic shell per avere il menu' start di 7 (in attesa che l'update estivo di 8 porti il menu' start ufficiale).

la tastiera non e' retroilluminata, ma i tasti neri con le serigrafie bianche sono molto visibili... se la tastiera fosse argentata, probabilmente sarebbe meno leggibile... su toshiba ho i tasti neri e le serigrafie grigio, in effetti si vede male al buio.

l'avvio e' veloce, poi tieni conto che ci sono i 16gb di ram pero' eh... non sono ancora riuscito a metterlo in crisi con la memoria, anche tenendo aperto l'impossibile e spostandomi da un programma all'altro (photoshop, cinema, vari browser...).

undertherain77
27-05-2014, 16:12
acer di buono e' che usa i driver oem, nel senso, cosi' come escono dal produttore hardware, invece di aver bisogno del passaggio di "marca" (anche toshiba fa sudare i driver aggiornati firmati da loro...).
asus buona parte dei casini e il famoso errore 43, li deve proprio al fatto che o metti i driver firmati asus, o moddi i driver ufficiali, ma non sei sicuro che funzioni tutto sempre.

sui driver per win7 non saprei proprio dirti... ho 7 sul toshiba, e ho dovuto smadonnare non poco per farli funzionare, l'aspire invece mi sta bene con 8.1.

se il tuo problema e' quella vaccata di metro, basta settare che entri direttamente su desktop (come vedi che ho fatto io dal video) e andare di classic shell per avere il menu' start di 7 (in attesa che l'update estivo di 8 porti il menu' start ufficiale).

la tastiera non e' retroilluminata, ma i tasti neri con le serigrafie bianche sono molto visibili... se la tastiera fosse argentata, probabilmente sarebbe meno leggibile... su toshiba ho i tasti neri e le serigrafie grigio, in effetti si vede male al buio.

l'avvio e' veloce, poi tieni conto che ci sono i 16gb di ram pero' eh... non sono ancora riuscito a metterlo in crisi con la memoria, anche tenendo aperto l'impossibile e spostandomi da un programma all'altro (photoshop, cinema, vari browser...).
Mi stai convincendo sempre più, lavorerai mica per ACER? ;)
Stasera passa il mio amico a ritirare suo ASUS installato.
Per non perdere tempo, dato che pecco di ignoranza con l'8, come si setta che entri direttamente su desktop?
Per classic shell intendi un software aggiuntivo che si installa?
L'ASUS monta già l'8.1, cosa uscirà con l'update estivo?

Larsen
27-05-2014, 16:24
no :D anzi... e' stata una sorpresa sto aspire... le mie tre scelte iniziali erano un'hp envy, un dell inspiron e l'asus n56jr.
restava solo l'asus perche' era l'unico con lo schermo opaco (anche l'inspiron, pero' solo uno specifico modello, e non si capiva nulla sugli shop online), e cercando notizie, ho scoperto il 772g.

conta che son stato quasi 2 mesi a fare comparative di ogni tipo, non mi interessava qualcosa di moda, mi interessava qualcosa di funzionale e che potesse invecchiare un po' piu' lentamente.
il toshiba a100 che ho pensionato e' del 2006, mi ha servito piu' che onorevolmente, ma non volevo piu' schermi lucidi.

mi serviva l'hardware migliore al momento, al prezzo migliore possibile, sacrificando tranquillamente marca e estetica, ma poi nemmeno cosi' tanto.
certo il case in alluminio fa la sua porca figura eh... ma col pc non ci faccio le sfilate ;)

acer ha la sua utility, la stessa che usi per gestire wifi e bt, o attivare la ricarica via usb da spento (ci attacchi qualcosa che si carica via usb, e puoi usare la batteria del note anche quando questo e' spento, per caricare quello che hai attaccato), e da li setti che il sistema si attivi direttamente sul desktop all'avvio.
per il menu' start usi ovviamente classic shell.
win 8.1 e' gia' all'update 1 (quindi una sorta di 8.1.1), ad agosto pare che sara' previsto l'update 2 (8.1.2) che portera' indietro una sorta di menu start classico attivabile dall'utente (io credo restero' con classic shell, viste le preview del nuovo start).

che io sappia, tutti i pc con win8 nativo vengono aggiornati in automatico con l'update di win alle versioni nuove... niente di traumatico.

Larsen
27-05-2014, 16:28
dimenticavo :D altra cosa per me fondamentale erano le 4 porte usb... qui ne hai 2 usb 3.0, e 2 usb 2.0 (di cui una alimentata anche a pc spento).

undertherain77
27-05-2014, 16:30
Ottimo.
Anch'io saranno circa un 2 mesi, e cercavo uno che mi desse delle dritte.
Credo di averlo trovato... ;)
Ora devo vedere con quanti $$$ me la cavo, però, dato che a me, come ti avevo scritto, della scheda video non frega nulla, ma capisco che su un notebook di questo tipo... è legata...
Ah, che dici della tastiera?
Il mio ha ancora quelle vecchio tipo, questa è comoda, tasti ben separati, comodi?

Larsen
27-05-2014, 16:47
i tasti ad isola sembrano in effetti un po' strani all'inizio, e le dimensioni sono quelle da tastiera usb normale, quindi i tasti sono parecchio piu' separati rispetto a quelli delle tipiche tastiere da portatile, ma oggi vanno di moda questi e vabbe'...
io mi trovavo meglio con la tastiera classica, la corsa del tasto era molto piu' corta, i tasti piu' vicini, ma era ovvio che dopo 8 anni di scrittura sulla stessa tastiera, abituarsi ad una nuova poteva essere traumatico.

sempre meglio cmq di usare una tastiera usb normale coi tastoni... non riesco a scrivere :D

di positivo c'e' che non flette in nessun modo, mentre quella del toshiba al centro affondava parecchio, e i tasti ad isola sembrano piu' solidi di quelli classici.

esistono varie versioni del v3, il mio e' quello con la gpu piu' "alta" (non so se arrivera' uno con la serie 800 di nvidia, per ora la gtx760 e' la piu' prestazionale sul v3), sulle versioni piu' basse non so se supportano i 1920x1080... so che ci sono versioni anche con la gt750 o inferiore, pero' devi verificare la risoluzione del pannello, e non so se quelle versioni, di serie, hanno gia' l'ssd.

l'ssd non era un requisito per me, fino a quando non me lo sono trovato installato... cambia veramente la vita, mi capita a volte di mettere le mani su notebook anche recenti e ben carrozzati, ma senza ssd: sembrano sempre cariole come esperienza d'uso.

tieni presente che i 1920x1080 su un 17" sono, imho, la cosa migliore, mentre su un 15" considerando l'eta' che avanza, rischi di dover ingrandire i font per non affaticare troppo la vista.

undertherain77
27-05-2014, 16:49
Come sempre, d'accordo su tutto... ;)
Mi serve proprio un listino con TUTTI i modelli del v3.
Dove cavolo... lo posso trovare...

AGGIORNAMENTO: Sto cercando ma... hai voglia quante sigle...
Qual'è il modello preciso del tuo?
Ho trovato, su ePrice:

NX.MMCET.005 NUOVO con GeForce GTX 850M ==> € 1.199,00
NX.M8SET.007 OLD con GeForce GTX-760M ==> € 1.279,99

'Mazza che prezzi...
Tu dove l'avevi preso, se posso chiedere?

undertherain77
28-05-2014, 19:36
Ci sei ancora, @Larsen? ;)

Larsen
28-05-2014, 21:56
è lo 007, ma l'ho pagato poco più di 1000€, di certo non l'avrei mai preso a 1200 :-)
non capisco come mai costi più di quello nuovo con la GPU aggiornata...

l'avevo preso da tekworld mi pare, spedizione lenta perché non era a magazzino, ma prezzo più basso all'epoca.

Larsen
28-05-2014, 21:56
quello nuovo è come il mio, ma con la gtx850, che dovrebbe essere un 15/20% più potente, ma il resto è identico... non sapevo fosse già uscito il modello con la serie 8 nVidia...

undertherain77
29-05-2014, 06:21
è lo 007, ma l'ho pagato poco più di 1000€, di certo non l'avrei mai preso a 1200 :-)
non capisco come mai costi più di quello nuovo con la GPU aggiornata...

l'avevo preso da tekworld mi pare, spedizione lenta perché non era a magazzino, ma prezzo più basso all'epoca.Ho guardato sul sito che mi hai detto tu e... cavolo... qua costa € 1086,92 effettivamente.
E' il modello NX.M8SET.007.
Non ho mai sentito il sito TekWorld.it e non mi da molto affidamento, sinceramente, guardandolo così, ma se mi dici che tu l'hai preso DAVVERO su questo sito...
Questo non ha la GTX850, ma cosa meno.
Tanto a me la scheda video non interessa proprio.

Larsen
29-05-2014, 07:49
sono lenti come la quaresima... non t'aspettare una spedizione veloce, e rispondono un po' a caso alle mail, ma il portatile e' arrivato :D
pero' ti dico, c'e' da aver pazienza, almeno, quando l'ho preso io non l'avevano disponibile, e ci son voluti quasi 15 giorni prima che spedissero.
tra l'altro il tracking della spedizione mi e' arrivato quando il corriere stava praticamente scaricando davanti a casa mia.
altra cosa poco "piacevole" e' che spediscono la scatola del pc cosi' com'e', scordati la confezione anonima e imbottita di altri posti.

sono paranoico su questo tipo di acquisti, vista anche la spesa, ma su amazon, mio fornitore abituale di fiducia, stava a quasi 1.300€, e non era nel mio budget, idem su altri siti piu' conosciuti... a me e' andata bene.

Larsen
29-05-2014, 08:36
ah, tieni presente che io sto in zona di torino, quindi visto da dove spediscono, ero decisamente molto dubbioso... conta che pero' erano gli unici ad averlo disponibile, e addirittura era in offerta a 970€ mi pare, mentre tutti gli altri shop, piu' o meno famosi, stavano sopra i 1100€.

non ci metto la mano sul fuoco, ma a me e' andata bene... :D

undertherain77
29-05-2014, 08:51
ah, tieni presente che io sto in zona di torino, quindi visto da dove spediscono, ero decisamente molto dubbioso... conta che pero' erano gli unici ad averlo disponibile, e addirittura era in offerta a 970€ mi pare, mentre tutti gli altri shop, piu' o meno famosi, stavano sopra i 1100€.

non ci metto la mano sul fuoco, ma a me e' andata bene... :D
Mmm... ho scritto loro, vediamo cosa rispondono.
Al momento non è disponibile.
Tu ha atteso che fosse disponibile e l'hai comperato mettendolo nel carrello, è esatto?
Pagato con PayPal?
IMPORTANTE: ti hanno mandato fattura e, soprattutto, l'hai registrato su sito ACER per garanzia?
Non vorrei che fosse "caduto da qualche camion"... ;)

Larsen
29-05-2014, 09:41
no, ho pagato con bonifico perche' non mi fidavo granche'... e ho dovuto pagare all'ordine, perche', semplicemente, ne dava disponibili 2 la mattina, io l'ordine l'ho fatto al pomeriggio, ed erano finiti...
mi hanno avvertito che ci voleva qualche giorno, e bon... cominciata l'attesa.

sulla bolla di consegna vedo pero' che e' partito direttamente da milano, da esprinet, che probabilmente e' il distributore generale di acer (credo).

cmq si, e' registrato sul sito acer, tutto a posto :D

undertherain77
29-05-2014, 10:01
no, ho pagato con bonifico perche' non mi fidavo granche'... e ho dovuto pagare all'ordine, perche', semplicemente, ne dava disponibili 2 la mattina, io l'ordine l'ho fatto al pomeriggio, ed erano finiti...
mi hanno avvertito che ci voleva qualche giorno, e bon... cominciata l'attesa.

sulla bolla di consegna vedo pero' che e' partito direttamente da milano, da esprinet, che probabilmente e' il distributore generale di acer (credo).

cmq si, e' registrato sul sito acer, tutto a posto :D
Sai una cosa?
Arriva tutto quanto da Esprinet, è un distributore di materiale informatico per aziende.
Te lo dico perchè pure io sono impazzito tempo fa (magari avrai letto in altri thread... ;) ), per trovare un Netgear DGN2200v3.
Un negoziante vergognoso mi aveva mandato una v4 e dalla bolla arrivava da Esprinet.
Ti dico... pagare col bonifico NON E' COSA DA FARE.
Se hai un problema i $$$ non li vedi più, mica puoi prendere avvocato.
Se paghi con PayPal ed hai un problema, apri una contestazione e se il negoziante fa il furbo i $$$ te li ridà PayPal, poi sono loro che vanno a beccare il tizio, capisci?
Detto questo... comunque loro hanno davvero un buon prezzo.
Se mi rispondono e torna disponibile, lo prendo, pagando con PayPal... ;)
Come li hai trovati?
Sei stato bravo davvero... ;)

Larsen
29-05-2014, 10:28
e' andata a culo... nel senso che non potevo/volevo spenderci piu' di 1100 euro ma come massimo, ero in dubbio tra l'asus n56jr (pieno di problemi a leggere il loro topic) e questo acer.
quando ho deciso per l'acer, ho semplicemente scelto lo shop meno caro in quel momento, e che lo aveva disponibile.
ovviamente mi son fatto un giro su tutti i siti possibili di opinioni/segnalazioni, e in effetti come aspetto negativo davano solo la lentezza delle spedizioni.
avevo una lista di bookmark di circa una 10ina di shop vari, e li tenevo d'occhio sui prezzi e le disponibilita', purtroppo l'ho cancellata una volta fatto l'acquisto, ma erano in molti a darlo tra i 960€ (mai visto disponibile) e i 1.100 circa.
i grossi purtroppo avevano prezzi fuori dal mondo, per 1.300€ credo si possa anche trovare di meglio.

e' rimasto questo tekworld con pezzi disponibili sotto i 1000, cosi' ho scelto loro...

il punto di partenza e' stato trovaprezzi mi pare... adesso per esempio lo vedo disponibile a 1050€ circa da italiadigital... prova magari a sentire anche li...

undertherain77
29-05-2014, 10:34
e' andata a culo... nel senso che non potevo/volevo spenderci piu' di 1100 euro ma come massimo, ero in dubbio tra l'asus n56jr (pieno di problemi a leggere il loro topic) e questo acer.
quando ho deciso per l'acer, ho semplicemente scelto lo shop meno caro in quel momento, e che lo aveva disponibile.
ovviamente mi son fatto un giro su tutti i siti possibili di opinioni/segnalazioni, e in effetti come aspetto negativo davano solo la lentezza delle spedizioni.
avevo una lista di bookmark di circa una 10ina di shop vari, e li tenevo d'occhio sui prezzi e le disponibilita', purtroppo l'ho cancellata una volta fatto l'acquisto, ma erano in molti a darlo tra i 960€ (mai visto disponibile) e i 1.100 circa.
i grossi purtroppo avevano prezzi fuori dal mondo, per 1.300€ credo si possa anche trovare di meglio.

e' rimasto questo tekworld con pezzi disponibili sotto i 1000, cosi' ho scelto loro...

il punto di partenza e' stato trovaprezzi mi pare... adesso per esempio lo vedo disponibile a 1050€ circa da italiadigital... prova magari a sentire anche li...
Sai cosa... anch'io uso sempre TrovaPrezzi ma 'sti negozietti non mi hanno mai dato affidabilità.
Comunque faccio come dici tu: scrivo a tutti e vediamo che mi rispondono... ;)

Larsen
29-05-2014, 10:48
non dirlo a me, io compro solo su amazon, e comprare su un piccolo francamente mi preoccupava non poco.

l'importante cmq e' farsi sempre una bella ricerca sul nome dell'azienda, in fondo tutti sono stati piccoli prima o poi, se nessuno gli da fiducia, non crescono di certo.

undertherain77
29-05-2014, 10:57
non dirlo a me, io compro solo su amazon, e comprare su un piccolo francamente mi preoccupava non poco.

l'importante cmq e' farsi sempre una bella ricerca sul nome dell'azienda, in fondo tutti sono stati piccoli prima o poi, se nessuno gli da fiducia, non crescono di certo.
Hai solo ragione.
In questi giorni mi hai aiutato, e stai aiutando, davvero tanto.
Ti ringrazio davvero... :cool:

alonenero
29-05-2014, 11:06
se non ti interessa la scheda video dedicata come 17" puoi configurarti questo xmg dalla germania (http://mysn.eu/shop/schenker-b713.html?___store=default&___from_store=default)

SCHENKER B713 17.3" Mobile Workstation
Display
1 x 17.3" (43.9cm) Full-HD 1920x1080 Matte €59.00
Graphics Card
1 x Intel HD Graphics 4600 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4710MQ Quad Core - 2.50 - 3.50GHz 6MB 47W €209.00
Memory
1 x 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial €45.00
Hard Drive
1 x 500GB SATA-II 5400rpm Seagate Momentus (ST500LM012) €47.00
MSATA Drive 1
1 x 120GB mSATA SSD Crucial M500 (CT120M500SSD3) €77.00
Optical Drive
1 x DVD-RW €0.00
WIFI Card
1 x Intel Centrino Wireless-N 135 (with Bluetooth) €14.00
Keyboard
1 x Backlit Keyboard ITALIAN €0.00
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
1 x No Operating System €0.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x EU Power Cable €0.00

questa configurazione (non ho messo il SO ) viene 940 euro
ovviamente si puo' limare il prezzo magari prendendo HDD a parte da altri shop

undertherain77
29-05-2014, 11:12
questa configurazione (non ho messo il SO ) viene 940 euro
ovviamente si puo' limare il prezzo magari prendendo HDD a parte da altri shop
Mmm... avevo valutato altri "assemblati" ma costavano più di 1.400€.
Questo pare buono ma poi come funziona per i driver?
Si scaricano quelli generici o... da dove?
Non vorrei che dopo un po' non trovo più driver per Wi-Fi, etc....
Tu che pensi di questo negozio, lo conosci?
Essendo dalla Germania, sai...

alonenero
29-05-2014, 11:35
Mmm... avevo valutato altri "assemblati" ma costavano più di 1.400€.
Questo pare buono ma poi come funziona per i driver?
Si scaricano quelli generici o... da dove?
Non vorrei che dopo un po' non trovo più driver per Wi-Fi, etc....
Tu che pensi di questo negozio, lo conosci?
Essendo dalla Germania, sai...

si il negozio è affidabile .. altri utenti hanno preso notebook da loro.. qui se ne parla (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643634&page=2) trovi anche foto di un altro modello .. non so se c'è ancora la promozione con codice sconto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41046401&postcount=158) di cui hanno approfittato ! Potresti spendere poco più e avere pure vga dedicata.

Per i driver te li mandano o li trovi online .. sono notebook sicuramente buoni e con una buona assistenza !

EDIT: ho fatto simulazione e lo sconto c'è ancora (http://www.mysn.eu/xmg-c703) (25% su più di 1000 euro è tanto )

XMG C703 17.3" Core Gaming Notebook
Display
1 x 17.3" (43.9cm) Full-HD 1920x1080 Matte €0.00
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4700HQ Quad Core - 2.40 - 3.40GHz 6MB 47W €0.00
Memory
1 x 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz €0.00
Hard Drive
1 x 500GB SATA-II 5400rpm Seagate Momentus (ST500LM012) €46.00
MSATA Drive 1
1 x 120GB mSATA SSD Crucial M500 (CT120M500SSD3) €97.00
Optical Drive
1 x No External Optical Drive €0.00
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €0.00
Keyboard
1 x Backlit Keyboard ITALIAN €0.00
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
1 x No Operating System €0.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x EU Power Cable €0.00

Grand Total Incl.VAT €972.00 (al netto dello sconto ) !!!

PS: per risparmiare qualcosa l'ssd lo prenderei a parte .. allo stesso prezzo ci prendi l'm500 da 240 gb !

Larsen
29-05-2014, 12:23
non conosco quei prodotti, e ti diro', guardando le foto il case sembra molto, molto simile all'acer... cambia un pelo la forma della plastica intorno alla tastiera, ma cerchiere e porte sono nella stessa posizione...

certo mancano i 100€ di win8 in teoria, e rispetto all'acer ha meta' ram e meta' hd meccanico, pero' il prezzo non e' male.

alonenero
29-05-2014, 13:30
non conosco quei prodotti, e ti diro', guardando le foto il case sembra molto, molto simile all'acer... cambia un pelo la forma della plastica intorno alla tastiera, ma cerchiere e porte sono nella stessa posizione...

certo mancano i 100€ di win8 in teoria, e rispetto all'acer ha meta' ram e meta' hd meccanico, pero' il prezzo non e' male.

ciao larsen , essendo un barebone si può aggiungere ram anche in fase di ordine , penso che 8gb per uso normale sia più che sufficiente.
Senza togliere niente al tuo acer , a livello costruttivo/materiali dovrebbe essere un po migliore e soprattutto (ehehehe) ha la tastiera retroilluminata .

per gli hard disk .. secondo me prendendoli a parte si risparmia pure molto (120 euro circa per ssd e hard disk 1 TB dalle amazzoni contro i 143 avendoli già montati.. ) e spendendo poco più (sui 150 euro ) si prende ssd Msata da 240 + hard disk da 1 Tb !

undertherain77
29-05-2014, 13:39
ciao larsen , essendo un barebone si può aggiungere ram anche in fase di ordine , penso che 8gb per uso normale sia più che sufficiente.
Senza togliere niente al tuo acer , a livello costruttivo/materiali dovrebbe essere un po migliore e soprattutto (ehehehe) ha la tastiera retroilluminata .

per gli hard disk .. secondo me prendendoli a parte si risparmia pure molto (120 euro circa per ssd e hard disk 1 TB dalle amazzoni contro i 143 avendoli già montati.. ) e spendendo poco più (sui 150 euro ) si prende ssd Msata da 240 + hard disk da 1 Tb !
Sono d'accordo (SENZA OFFENDERE ACER!!! ;) ), ma... poi come fa uno con la garanzia?
Un conto se fossero 100€ di prodotto, ma spenderne 1.000€ se poi si rompe qualcosa... dove andrei io?
Preso in Germania poi...

alonenero
29-05-2014, 13:48
Sono d'accordo (SENZA OFFENDERE ACER!!! ;) ), ma... poi come fa uno con la garanzia?
Un conto se fossero 100€ di prodotto, ma spenderne 1.000€ se poi si rompe qualcosa... dove andrei io?
Preso in Germania poi...

leggi nel topic dedicato che ti ho linkato (magari tutte le pagine ) .. hai 2 anni di garanzia pick & return : se lo vengono a prendere e te lo rispediscono!

undertherain77
29-05-2014, 14:15
leggi nel topic dedicato che ti ho linkato (magari tutte le pagine ) .. hai 2 anni di garanzia pick & return : se lo vengono a prendere e te lo rispediscono!
Stasera do un occhio bene bene bene... ;)
Ma per i driver come funziona?

Larsen
29-05-2014, 14:53
e chi s'offende? :D

anche a me un po' manca la tastiera illuminata, anche se alla fine sono 15 anni che non devo guardare i tasti per scrivere :D

tieni presente pero' che anche l'acer di fatto e' un clevo brandizzato ;)

http://www.clevo.com.tw/en/products/item.asp?procatalogID=4

stavo quasi pensando di recuperare una tastiera retroilluminata e vedere se e' compatibile sul mio, ma credo di si, visto che la clevo appunto le fornisce.

undertherain77
29-05-2014, 15:10
e chi s'offende? :D

anche a me un po' manca la tastiera illuminata, anche se alla fine sono 15 anni che non devo guardare i tasti per scrivere :D

tieni presente pero' che anche l'acer di fatto e' un clevo brandizzato ;)

http://www.clevo.com.tw/en/products/item.asp?procatalogID=4

stavo quasi pensando di recuperare una tastiera retroilluminata e vedere se e' compatibile sul mio, ma credo di si, visto che la clevo appunto le fornisce.
Diciamo che i $$$ in più per l'ASUS sono anche per la scocca... :rolleyes:

Larsen
29-05-2014, 15:58
quello sicuramente, l'envy e il dell, che erano in ballottaggio, erano ancora piu' belli dell'asus esteticamente, e l'alluminio si paga...

l'envy era il piu' sottile, il dell secondo me e' il piu' bello a vedersi.

undertherain77
29-05-2014, 16:34
Mmm... ma lo sconto del 25% non c'è per lo SCHENKER B713?
Alla fine il modello SCHENKER B713 viene 1.000€ scarse, dato che non c'è sconto, ed ha scheda video Intel.
Se becco l'ACER a 1.050€ in ITA... ha scheda video NVIDIA in più, per cui...
Lo sconto c'è sul modello XMG C703, ed arrivi a qualche € in meno dell'ACER.
Non so quanto ci guadagni, ed è pure in Germania (35€ S.S.).
Stasera faccio il conto bene e vedo.
Intanto mi hanno risposto i negozi Italia Digital e Pcstock.it.
Accettano pagamento solo tramite bonifico... mmm... ma me la caverei con 1.050€ circa...

alonenero
29-05-2014, 17:03
Mmm... ma lo sconto del 25% non c'è per lo SCHENKER B713?
Alla fine il modello SCHENKER B713 viene 1.000€ scarse, dato che non c'è sconto, ed ha scheda video Intel.
Se becco l'ACER a 1.050€ in ITA... ha scheda video NVIDIA in più, per cui...
Lo sconto c'è sul modello XMG C703, ed arrivi a qualche € in meno dell'ACER.
Non so quanto ci guadagni, ed è pure in Germania (35€ S.S.).
Stasera faccio il conto bene e vedo.
Intanto mi hanno risposto i negozi Italia Digital e Pcstock.it.
Accettano pagamento solo tramite bonifico... mmm... ma me la caverei con 1.050€ circa...

Guadagni perchè prendi un notebook gaming base clevo (il case è quello dell'msi gs70) che pesa sui 2,6 Kg a meno di 1000 euro , notebook molto diverso da un prodotto come acer "commerciale". Qui trovi la recensione di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-C703-MSI-MS-1771-Notebook.104930.0.html).

manda qualche messaggio privato a chi l'ha acquistato e sicuramente sapranno consigliarti meglio .. io non avrei dubbi !

paolonegt86
29-05-2014, 18:20
boh puntando sul prezzo sicuramente acer è migliore l'unica pecca è la tastiera retroilluminata...ma a livello hw è sicuramente valido e costa il giusto...c'è che arrivando sui 1100 si trova l'n750 che secondo me tralasciando la mancanza di un ssd è migliore...

Larsen
29-05-2014, 19:26
alone :D va che come ti ho detto, la serie v3 di acer e' su base clevo :D

alonenero
29-05-2014, 20:43
alone :D va che come ti ho detto, la serie v3 di acer e' su base clevo :D

ma la pasta termica ? :D

Larsen
29-05-2014, 22:32
bho? :D funziona piuttosto bene per ora :D

sto giocando solo a mass effect 1 in ultra, e world of tanks, e non supero i 60° di cpu e gpu :D

direi che l'hanno messa e non e' mentadent :D

per assurdo quello che ciuccia di piu' e' minecraft... non ho mai visto un gioco fatto peggio... java infernale, peccato che dia dipendenza: "massi', ci faccio solo un giretto veloce", e dopo 4 ore filate hai tirato su minas tirith :D

undertherain77
04-06-2014, 10:55
@Larsen: su ePrice c'è in offerta l'HP ENVY 17-J110EL a 999,99€ con consegna gratuita (scade in meno di 2 gg.).
Che ne pensi?
Potrei montare poi un SSD?
Mi pare abbia 2 HD...

Davide2606
04-06-2014, 14:08
@Larsen: su ePrice c'è in offerta l'HP ENVY 17-J110EL a 999,99€ con consegna gratuita (scade in meno di 2 gg.).
Che ne pensi?
Potrei montare poi un SSD?
Mi pare abbia 2 HD...

IMHO troppo costoso per l´hardware che ha :mbe:

undertherain77
04-06-2014, 14:12
IMHO troppo costoso per l´hardware che ha :mbe:
Sì?
Ma come qualità costruttiva?
Insomma... l'alluminio dell'ASUS mi fa gola, la plastica dell'ACER un po' meno.
Come si posiziona quest'HP?
Riguardo la scheda video non mi interessa proprio.
La CPU è la stessa no?

undertherain77
05-06-2014, 13:58
Sì?
Ma come qualità costruttiva?
Insomma... l'alluminio dell'ASUS mi fa gola, la plastica dell'ACER un po' meno.
Come si posiziona quest'HP?
Riguardo la scheda video non mi interessa proprio.
La CPU è la stessa no?
L'offerta scade.
Scusa se rompo... volevo capire se valeva la pena o meno... :cool:

Davide2606
05-06-2014, 16:12
L'offerta scade.
Scusa se rompo... volevo capire se valeva la pena o meno... :cool:

esteticamente parlando sopra l´acer..ma prestazioni parlando SECONDO ME quel hp vale almeno 150/200€ in meno;)

undertherain77
05-06-2014, 16:21
esteticamente parlando sopra l´acer..ma prestazioni parlando SECONDO ME quel hp vale almeno 150/200€ in meno;)
999,99€ HP e 1.050€ circa l'ACER...

alonenero
05-06-2014, 16:23
ci sarebbe poi l'asus n750jk (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n750jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=) sui 1100 euro ..

ma io per quella cifra andrei sugli assemblati..

undertherain77
05-06-2014, 16:25
ci sarebbe poi l'asus n750jk (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n750jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=) sui 1100 euro ..

ma io per quella cifra andrei sugli assemblati..
Se, magari.
Parte da 1.300€ circa.
E comunque... "assemblati" ho guardato.
Alla fine spendi quasi uguale se non di più.
Se comunque hai un consiglio...

Larsen
05-06-2014, 18:37
scusa non avevo visto... ai tempi guardai anche io l'hp: materiali sicuramente piu' pregiati dell'acer, pero'... troppo caro.

a me interessava ai tempi esattamente l'hardware che ho preso, e che fosse in un case non troppo sottile per evitare surriscaldamenti vari (cosa che posso confermare: sto giocando molto a bf3 in sto periodo, la cpu non supera gli 80° e la gpu non supera i 65°).

oggi sceglierei probabilmente quell'acer v3 nuovo con la gtx serie 800 (io ho una gtx760) ma per il resto non c'era tre mesi fa nulla con le caratteristiche hardware che volevo io ad un prezzo migliore.

undertherain77
27-08-2014, 11:03
Torno "alla carica" col notebook, ora lo voglio prendere.
Sto valutando se... sia meglio prendere un 17'' con i7, GPU buona per qualche "giocatina" e SSD già installata con HD in più o se... si riesce a trovare un notebook ottimo, potente, da 17'' con i7, GPU buona e con due tray in modo che compero e metto io l'SSD.
Ho letto però da qualche parte che con Windows 8.1 presente è un problema con la licenza, poi, per installarlo sulla SSD, è vero?
Ciao... ;)

undertherain77
26-09-2014, 15:45
Ragazzi, ho visto questo ASUS N750JK-T4058Hx, ma... è fuori produzione?
Ha GeForce 850 ed SSD 250GB...

alonenero
26-09-2014, 17:01
Torno "alla carica" col notebook, ora lo voglio prendere.
Sto valutando se... sia meglio prendere un 17'' con i7, GPU buona per qualche "giocatina" e SSD già installata con HD in più o se... si riesce a trovare un notebook ottimo, potente, da 17'' con i7, GPU buona e con due tray in modo che compero e metto io l'SSD.
Ho letto però da qualche parte che con Windows 8.1 presente è un problema con la licenza, poi, per installarlo sulla SSD, è vero?
Ciao... ;)

premetto che ho installato sul note di un mio amico win8.1 su ssd msata montato a parte e ha riconosciuto automaticamente il serial .. quindi son dicerie .

sui note io ti direi di valutare questi in ordine di potenza/richieste:
1°) MSI GS70-2PCi78H11 - i7-4710HQ 8GB 1TB SSD da 128GB Full HD GTX860M (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pci78h11---i7-4710hq-8gb-1tb-128gb-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C17-1JZ_10892.html) dalla germania (deprezzato di 100 euro e terminato in una settimana) a 1200 euri circa
con gtx860m e già ssd montato

PS:fino a pochi giorni fa c'era allo stesso prezzo lo stesso modello con gtx870m senza ssd ..magari lo rimettono

2°) acer v3 772g (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+v3-772g+i7&id=10&prezzomin=&prezzomax=)-> italia sugli 840 euro spedito . l'ssd lo metti tu .. con i7

3°) msi gp70 : low cost di msi con i5 e gt840m (https://www.cyberport.de/msi-gp70-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1GL_10892.html), 669 + sped e porta msata libera

undertherain77
26-09-2014, 17:06
premetto che ho installato sul note di un mio amico win8.1 su ssd msata montato a parte e ha riconosciuto automaticamente il serial .. quindi son dicerie .
L'MSI mi tenta.
Come funziona la garanzia?
Preferirei prenderlo già con SSD montato, altrimenti... ho letto che c'è qualche problema per mettere Windows 8.1 su SSD con la licenza, o sbaglio?
Inoltre... la tastiera sarebbe tedesca... no?

alonenero
26-09-2014, 17:09
L'MSI mi tenta.
Come funziona la garanzia?
Preferirei prenderlo già con SSD montato, altrimenti... ho letto che c'è qualche problema per mettere Windows 8.1 su SSD con la licenza, o sbaglio?

rileggi l'inizio del mio post ..

io al posto tuo prenderei quello con gtx 870m se mai torna disponibile.. un utente è riuscito ad ordinarlo giorni fa e aspettiamo feedback !

Poi monterei (60 euri) un ssd msata per il SO .. tanto ha due porte msata libere

Per garanzia .. primo anno tutto spese loro , secondo anno mi pare spedizioni a loro a carico tuo poi loro rispediscono..

ma se guardi i prezzi dei gs70 italia , penso che 350 euri in meno valgano la pena di acquistare dall'estero

undertherain77
26-09-2014, 17:09
ma se guardi i prezzi dei gs70 italia , penso che 350 euri in meno valgano la pena di acquistare dall'estero
Tastiera tedesca, però, vero?

alonenero
26-09-2014, 18:15
eh si.. y e z nella posizione italiana valgono 350 euro? :D