dreamwarrior
27-05-2014, 10:14
Buongiorno,
chiedo con cortesia se potete aiutarmi a venirne a capo allo strano problema del mio vecchio pc.
Queste le caratteristiche:
Scheda madre Asus maximus formula X38
CpU: Quas core 6600
RAM: 2 giga
Scheda video Geforce 210.
Allora, la scheda video ha sostituito una 3870x2 radeon, che da tempo mi dave problemi di barre verticali colorate, improvvise schermate di colori vari, artefatti visivi. Con la sostituzione tutti questi problemi sono scomparsi ma ve ne è uno nuovo, mai presentatosi prima, a cui non so dare spiegazione. In pratica, saltuariamente, il pc non si avvia, o meglio, partono le ventole (indipendenti dalla scheda madre), ma lo schermo resta nero, non si sentono beep e non si avvia il bios. Non c'è modo di avviare il tutto se non aprendo il case. Sì, il problema si risolve semplicemente aprendo il pannello laterale del case, richiudendolo e, puf, tutto riparte senza problemi.
Non compio nessuna operazione astrusa, semplicemente apro e richiudo.
Al massimo provo a spingere su alcuni componenti come le RAM o la scheda video.
Ho anche provato a togliere la batteria della scheda madre ma il problema si ripresenta.
Sul pannello che sposto per aprire il case vi è un ventola collegata in serie alle altre due (frontale e posteriore), a loro volte collegate a mezzo fascetta cablaggio ai restanti cavi.
Con il movimento di apertura, naturalmente questo groviglio di fili si tende.
Potrebbe essere un falso contatto?
Prima di mettere mano ad un test delle RAM, cosa potrebbe essere?
chiedo con cortesia se potete aiutarmi a venirne a capo allo strano problema del mio vecchio pc.
Queste le caratteristiche:
Scheda madre Asus maximus formula X38
CpU: Quas core 6600
RAM: 2 giga
Scheda video Geforce 210.
Allora, la scheda video ha sostituito una 3870x2 radeon, che da tempo mi dave problemi di barre verticali colorate, improvvise schermate di colori vari, artefatti visivi. Con la sostituzione tutti questi problemi sono scomparsi ma ve ne è uno nuovo, mai presentatosi prima, a cui non so dare spiegazione. In pratica, saltuariamente, il pc non si avvia, o meglio, partono le ventole (indipendenti dalla scheda madre), ma lo schermo resta nero, non si sentono beep e non si avvia il bios. Non c'è modo di avviare il tutto se non aprendo il case. Sì, il problema si risolve semplicemente aprendo il pannello laterale del case, richiudendolo e, puf, tutto riparte senza problemi.
Non compio nessuna operazione astrusa, semplicemente apro e richiudo.
Al massimo provo a spingere su alcuni componenti come le RAM o la scheda video.
Ho anche provato a togliere la batteria della scheda madre ma il problema si ripresenta.
Sul pannello che sposto per aprire il case vi è un ventola collegata in serie alle altre due (frontale e posteriore), a loro volte collegate a mezzo fascetta cablaggio ai restanti cavi.
Con il movimento di apertura, naturalmente questo groviglio di fili si tende.
Potrebbe essere un falso contatto?
Prima di mettere mano ad un test delle RAM, cosa potrebbe essere?