PDA

View Full Version : mancato avvio pc, girano solo le ventole


dreamwarrior
27-05-2014, 10:14
Buongiorno,
chiedo con cortesia se potete aiutarmi a venirne a capo allo strano problema del mio vecchio pc.
Queste le caratteristiche:
Scheda madre Asus maximus formula X38
CpU: Quas core 6600
RAM: 2 giga
Scheda video Geforce 210.

Allora, la scheda video ha sostituito una 3870x2 radeon, che da tempo mi dave problemi di barre verticali colorate, improvvise schermate di colori vari, artefatti visivi. Con la sostituzione tutti questi problemi sono scomparsi ma ve ne è uno nuovo, mai presentatosi prima, a cui non so dare spiegazione. In pratica, saltuariamente, il pc non si avvia, o meglio, partono le ventole (indipendenti dalla scheda madre), ma lo schermo resta nero, non si sentono beep e non si avvia il bios. Non c'è modo di avviare il tutto se non aprendo il case. Sì, il problema si risolve semplicemente aprendo il pannello laterale del case, richiudendolo e, puf, tutto riparte senza problemi.
Non compio nessuna operazione astrusa, semplicemente apro e richiudo.
Al massimo provo a spingere su alcuni componenti come le RAM o la scheda video.
Ho anche provato a togliere la batteria della scheda madre ma il problema si ripresenta.
Sul pannello che sposto per aprire il case vi è un ventola collegata in serie alle altre due (frontale e posteriore), a loro volte collegate a mezzo fascetta cablaggio ai restanti cavi.
Con il movimento di apertura, naturalmente questo groviglio di fili si tende.
Potrebbe essere un falso contatto?
Prima di mettere mano ad un test delle RAM, cosa potrebbe essere?

dovdo
28-05-2014, 07:06
Di solito questo problema si presenta quando le schede di espansione o altri componenti sono inseriti male oppure sono presenti dei falsi contatti.

Il mio consiglio è di smontare con calma tutto dalla scheda madre (eventualmente lascia il processore), pulire per bene la polvere (attenzione alla elettricità statica) e con particolare cura i contatti di scheda video e memorie.
Questi ultimi puoi pulirli con un panno e dell'alcol (occhio che è infiammabile quindi pc scollegato dalla rete elettrica).

Dovresti risolvere al 99,9%.

Sir Alamon
28-05-2014, 07:46
falso contatto o qualcosa tocca una parte metallica non verniciata del case. Smonta tutto, pulisci bene e rimonta tutto e risolvi sicuramente

dreamwarrior
28-05-2014, 08:59
Grazie per le risposte.
Anche io credo che sia un problema di falso contatto.
Non so se può servire, ma nella sostituzione della scheda video mi sono rimasti "appesi" i due cavi pci express che si collegavano all'alimentazione ausiliaria, visto che la nuova scheda non ne ha. Cavi che ho infilato in uno degli alloggi per l'hard disk.
Questo è quello che è sostanzialmente cambiato rispetto alla precedente configurazione. Uno dei cavi pci express sembra fisso all'alimentatore, l'altro è collegato a mezzo un molex.

Sir Alamon
28-05-2014, 09:02
Grazie per le risposte.
Anche io credo che sia un problema di falso contatto.
Non so se può servire, ma nella sostituzione della scheda video mi sono rimasti "appesi" i due cavi pci express che si collegavano all'alimentazione ausiliaria, visto che la nuova scheda non ne ha. Cavi che ho infilato in uno degli alloggi per l'hard disk.
Questo è quello che è sostanzialmente cambiato rispetto alla precedente configurazione. Uno dei cavi pci express sembra fisso all'alimentatore, l'altro è collegato a mezzo un molex.

se la scheda non richiede alimentazione ausiliaria, non è quello il problema. Controlla che la nuova vga sia entrata bene nell'alloggiamento pci ex. Prova a forzarla leggermente, a volte deve fare un click

dreamwarrior
28-05-2014, 09:07
Ok, a questo punto propendo anche io per qualcosa che tocca, anche perchè un'altra differenza sostanziale è la grandezza delle due schede.
Magari quel mattone che è la 3870x2 impediva a qualcosa di toccare la scheda madre o altre parti, cosa che non può fare una piccola geforce 210. Poi aprendo il case, tende a sollevarsi, risolvendo il problema.