View Full Version : Inizio Sperimentazione Fibra Telecom 100 Down 50 Up
Pulcione
26-05-2014, 17:57
Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto questa mail da Telecom Italia che parla dell'avvio della sperimentazione della Fibra con velocità 100Mbit Down e 50Mbit Up a partire dal 9 Giugno p.v.
Richiesta di adesione alla sperimentazione GRATUITA Fibra Ottica fino a 100 Mega
Gentile cliente,
con riferimento alla sua offerta Fibra ottica in tecnologia FTTCab (Tuttofibra o Internetfibra), le offriamo la possibilità di aderire gratuitamente alla sperimentazione della Fibra Ottica fino a 100 Mega che Telecom Italia effettuerà
Aderendo, l’offerta da lei sottoscritta non varierà, ma avrà la possibilità di sperimentare un innalzamento della velocità della sua linea ultrabroadband fino a 100Mbit/s in download e fino a 50Mbit/s in upload
Si parla di un periodo di TEST di sei mesi, forse rinnovabile...
Attendo attivazione!
che fortuna :D
attendiamo risultati quando sarai attivo a 100/50 :sofico:
Pulcione
26-05-2014, 18:06
che fortuna :D
attendiamo risultati quando sarai attivo a 100/50 :sofico:
Si e speriamo che il rollout post sperimentazione non sia eterno... ma non penso.
Quando attivai la "fibra" (FTTC), Telecom stessa mi disse che entro fine 2014 sarei passato a 100 Down e 10 Up, sinceramente il fino a 50mbit Up che mi dovrebbero attestare mi sorprende, e non poco
commandospirit
26-05-2014, 23:24
Quindi questo rientra nella fase di test del vectoring? O ci si scosterà dal 17a verso profili più prestanti?
ubuntolaio
27-05-2014, 07:39
Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto questa mail da Telecom Italia che parla dell'avvio della sperimentazione della Fibra con velocità 100Mbit Down e 50Mbit Up a partire dal 9 Giugno p.v.
Richiesta di adesione alla sperimentazione GRATUITA Fibra Ottica fino a 100 Mega
Gentile cliente,
con riferimento alla sua offerta Fibra ottica in tecnologia FTTCab (Tuttofibra o Internetfibra), le offriamo la possibilità di aderire gratuitamente alla sperimentazione della Fibra Ottica fino a 100 Mega che Telecom Italia effettuerà
Aderendo, l’offerta da lei sottoscritta non varierà, ma avrà la possibilità di sperimentare un innalzamento della velocità della sua linea ultrabroadband fino a 100Mbit/s in download e fino a 50Mbit/s in upload
Si parla di un periodo di TEST di sei mesi, forse rinnovabile...
Attendo attivazione!
sei di vicenza?
ubuntolaio
27-05-2014, 07:40
leggete qui :D :D :D ( Solo a Vicenza !! )
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/24655228?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/24655228?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews)
quoto un pezzetto:
"... Si informano gli Operatori che, a partire dal 9Giugno 2014 e per una durata di 6 mesi (salvo eventuali proroghe, di cui si darà evidenza tramite apposite news), la sperimentazione tecnica in oggetto, comunicata con news del 03/03/2014, verrà estesa in modo da poter valutare in campo le massime potenzialità della tecnologia vectoring. A tal fine sarà adottato un profilo di accesso fino a 100/50 Mbit/s downstream/upstream con le caratteristiche illustrate nella seguente tabella:
Maximum Bitrate (Up) [kbps] 50000
Minimum Bitrate (Up) [kbps] 315
Maximum Bitrate (Down) [kbps] 100000
Minimum Bitrate (Down) [kbps] 1050
Rate Adaptation (Up e Down) Dynamic
Il profilo sperimentale sarà disponibile su richiesta per tutti gli Operatori che abbiano firmato con Telecom Italia il contratto di fornitura del servizio Bitstream NGA e/o VULA e che abbiano attivato o intendano attivare, durante il periodo di sperimentazione, delle linee di accesso nel territorio del comune di Vicenza interessato dalla sperimentazione.
L’adesione alla sperimentazione non comporterà variazioni di alcun tipo nelle condizioni economiche delle componenti dei servizi Bitstream NGA e VULA. L’informativa ai Clienti finali in merito alla gestione della sperimentazione è interamente demandata agli Operatori.
Sarà possibile richiedere la configurazione del suddetto profilo solo su linee che siano state già preventivamente attivate mediante uno dei profili standard: non sarà possibile, quindi, richiedere attivazioni ex novo direttamente con profilo 100/50 Mbit/s...."
Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto questa mail da Telecom Italia che parla dell'avvio della sperimentazione della Fibra con velocità 100Mbit Down e 50Mbit Up a partire dal 9 Giugno p.v.
Richiesta di adesione alla sperimentazione GRATUITA Fibra Ottica fino a 100 Mega
Gentile cliente,
con riferimento alla sua offerta Fibra ottica in tecnologia FTTCab (Tuttofibra o Internetfibra), le offriamo la possibilità di aderire gratuitamente alla sperimentazione della Fibra Ottica fino a 100 Mega che Telecom Italia effettuerà
Aderendo, l’offerta da lei sottoscritta non varierà, ma avrà la possibilità di sperimentare un innalzamento della velocità della sua linea ultrabroadband fino a 100Mbit/s in download e fino a 50Mbit/s in upload
Si parla di un periodo di TEST di sei mesi, forse rinnovabile...
Attendo attivazione!
Scusa ma sei del veneto oppure no? Mi pareva di aver capito che il test fosse solo per Vicenza, se cosi fosse nulla di nuovo...... se invece avessero iniziato ad allargarlo anche ad altre aree sarebbe una bella notizia...:cool:
Pulcione
27-05-2014, 08:30
sei di vicenza?
Si, Vicenza città
gabryel48
27-05-2014, 08:40
Maximum Bitrate (Up) [kbps] 50000
Minimum Bitrate (Up) [kbps] 315
Maximum Bitrate (Down) [kbps] 100000
Minimum Bitrate (Down) [kbps] 1050
Rate Adaptation (Up e Down) Dynamic
Comunque il vectoring dovrebbe fare andare al massimo le VDSL come se si fosse gli unici collegati al DSLAM.. Oppure si puo' usare l'interferenza delle coppie vicine in modo costruttivo? Perchè visti gli attainable rate della maggior parte dei forumisti non è facile superare i 30M di upload.. la mia Vdsl, probabilmente per interferenza con ADSL vicine (visto che dovrei essere l'unico nel mio armadio) si è già ridotta a massimo 85 in down / 22 in up.. non so chi possa arrivare a 50 mega in upload..
Pulcione
31-05-2014, 00:05
Perchè visti gli attainable rate della maggior parte dei forumisti non è facile superare i 30M di upload.. la mia Vdsl, probabilmente per interferenza con ADSL vicine (visto che dovrei essere l'unico nel mio armadio) si è già ridotta a massimo 85 in down / 22 in up.. non so chi possa arrivare a 50 mega in upload..
Ok, nelle più rosee previsioni mi aspettavo un Upload a 10Mbit a fine 2014, e mi trovo a Giugno che probabilmente andrò tra i 15 e i 25Mbit up, non male!
Finchè non vedo, non ci credo.
Deathmatch
31-05-2014, 00:15
Ci posterai gli speedtest, vero? :ciapet:
Pulcione
01-06-2014, 13:06
Ci posterai gli speedtest, vero? :ciapet:
Non mancherò, non ti preoccupare
xveilsidex
01-06-2014, 15:53
sto a rosicà.. beato te! :)
Perchè hanno scelto proprio vicenza ?
Dark_Water
02-06-2014, 10:31
Spero solo che useranno puoi questo profilo.
viking1973
02-06-2014, 12:33
ma si basa sul vectoring se ho capito bene? quindi in citta come roma dove e' presente anche fastweb e ci son i due dslam diversi a goni cabinet non si potra' fare? a vicenza non credo ci sia fastweb....
Dark_Water
02-06-2014, 12:35
Gli non sono.
Deathmatch
02-06-2014, 12:40
ma si basa sul vectoring se ho capito bene? quindi in citta come roma dove e' presente anche fastweb e ci son i due dslam diversi a goni cabinet non si potra' fare? a vicenza non credo ci sia fastweb....
Teoricamente no, tuttavia AGCOM in collaborazione con i vari provider, sta studiando un metodo per eliminare le interferenze tra due vectoring.
Per farla breve: aspetta e spera. :sofico:
Pulcione
02-06-2014, 20:24
sto a rosicà.. beato te! :)
Perchè hanno scelto proprio vicenza ?
ll perchè Vicenza non lo so... L'associazione industriali Vicentina (seconda in Italia anni fa) ha sempre fatto grosse pressioni per avere un'adeguata connettività
Nel 1997 ci fu il progetto Socrate http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1776917
A casa dei miei genitori ho ancora la borchia nell'ingresso di casa, ogni volta che la vedo tiro due moccoli :D
Il progetto fu abbandonato da Telecom e l'azienda dei servizi locale lo prese in carico fornendo servizi solo alle grandi aziende http://www.aimvicenza.it/Servizi/Telecomunicazioni/Servizi-trasmissivi
Cmq il vero motivo per cui hanno scelto Vicenza è solo per farmi felice :cincin:
Si sa ancora niente? Vi hanno aggiornato il profilo?
Pulcione
09-06-2014, 15:04
Si sa ancora niente? Vi hanno aggiornato il profilo?
Per il momento tutto tace....
Ho già vanamente riavviato il router 3-4 volte oggi.... per il momento niente di niente... staremo a vedere
Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto questa mail da Telecom Italia che parla dell'avvio della sperimentazione della Fibra con velocità 100Mbit Down e 50Mbit Up a partire dal 9 Giugno p.v.
Richiesta di adesione alla sperimentazione GRATUITA Fibra Ottica fino a 100 Mega
Gentile cliente,
con riferimento alla sua offerta Fibra ottica in tecnologia FTTCab (Tuttofibra o Internetfibra), le offriamo la possibilità di aderire gratuitamente alla sperimentazione della Fibra Ottica fino a 100 Mega che Telecom Italia effettuerà
Aderendo, l’offerta da lei sottoscritta non varierà, ma avrà la possibilità di sperimentare un innalzamento della velocità della sua linea ultrabroadband fino a 100Mbit/s in download e fino a 50Mbit/s in upload
Si parla di un periodo di TEST di sei mesi, forse rinnovabile...
Attendo attivazione!
tienici aggiornati
Pulcione
10-06-2014, 15:31
Ciao,
sperimentazione attivata.
Stasera quando rientro faccio un po' di test e poi posto qualcosa...
Confermo che ieri sera hanno fatto girare l'automa per le modifiche dei profili di linea.
Non hai dei valori eccezionali, ma comunque di tutto rispetto:
http://s19.postimg.org/4c6zr08sz/screenshot_135.jpg
Aldilà del download, per me 50Mb in upload rimarranno in generale un'utopia, allo stato attuale di cose.
Strano comunque che in upstream trasmetta a soli 3.4dB, anziché ai ~12dB del downstream.
Se trasmettesse a piena potenza si potrebbero tranquillamente ottenere portanti ben superiori, forse fino (e oltre) i 50mbps del profilo.
Pulcione
10-06-2014, 17:37
Ecco il link dello speed test: http://www.speedtest.net/my-result/3555003993
Per altre considerazioni sul servizio vedrò nei prossimi giorni, adesso è troppo prematuro.
Già così ci metterei la firma ;)
Pak
Ecco il link dello speed test: http://www.speedtest.net/my-result/3555003993
Per altre considerazioni sul servizio vedrò nei prossimi giorni, adesso è troppo prematuro.
Ciao, quanto sei distante dal cabinet circa?
PS. grazie per aver condiviso con noi :)
Pulcione
10-06-2014, 20:23
Ciao, quanto sei distante dal cabinet circa?
PS. grazie per aver condiviso con noi :)
Ciao,
dal cabinet sono a circa un centinaio di metri, quindi non proprio vicinissimo.
Una considerazione la devo fare però: quando avevo l'ADSL riuscivo a negoziare i 20Mbit, ma il servizio non era stabile. Allora negoziai con Telecom per una 10Down 1Up e non ho più avuto problemi. Quindi l'impianto - Strada / Palazzo / Appartamento - non è certo il massimo della vita, anche dalle considerazioni che Ameno mi sembra abbia fatto.
Poi quando sono passato alla "fibra" 30Down 3Up non ho più avuto nessun problema.
Viste le rogne che avevo con ADSL, penso che il mio sia un profilo medio-basso in termini di segnale, quindi il risultato dovrebbe far ben sperare chi, adesso come adesso, non sia in una condizione ottimale.
Pulcione
10-06-2014, 20:30
Già così ci metterei la firma ;)
Pak
La firma??? Io avrei venduto 10 litri di sangue in una settimana per avere 10Up.
Ok, non sono i 50Mbit Up che potenzialmente/millantano potrei raggiungere, ma è comunque il triplo di quello per qui mi sarei dissanguato! (Eppure non sto spendendo un cent di più).
Resta da vedere la stabilità della cosa, ma non è una tecnologia nuova.
E' nuova solo per noi, per colpa dell'Authority.
Dark_Water
10-06-2014, 20:35
30mb in upload :bimbo:,se la mettessero ....
ubuntolaio
10-06-2014, 20:35
X Ameno :D
Ma siamo sicuri che il 17a possa dare 50Mbit in up?
Telecom sta gia usando il 30a ?
Grazie
Confermo che ieri sera hanno fatto girare l'automa per le modifiche dei profili di linea.
Non hai dei valori eccezionali, ma comunque di tutto rispetto:
http://s19.postimg.org/4c6zr08sz/screenshot_135.jpg
Aldilà del download, per me 50Mb in upload rimarranno in generale un'utopia, allo stato attuale di cose.
non ho capito... con il vectoring attivo ha questi valori?
Ciao!
Ti ricordi per caso com'erano i tuoi valori di attenuazione in up/down prima che ti cambiassero il profilo oggi?
Perchè ad un centinaio di metri è abbastanza improbabile secondo me che tu abbia 22db di attenuazione (sempre che il doppino o la situazione nella tua abitazione non sia proprio critica).
Se prima del cambio profilo l'attenuazione era molto più bassa allora la situazione è curiosa.
In ogni caso 100mt non è per niente una distanza elevata, anzi! Sono i valori che non sembrano coincidere ;)
mancio23
10-06-2014, 22:27
La firma??? Io avrei venduto 10 litri di sangue in una settimana per avere 10Up.
Ok, non sono i 50Mbit Up che potenzialmente/millantano potrei raggiungere, ma è comunque il triplo di quello per qui mi sarei dissanguato! (Eppure non sto spendendo un cent di più).
Resta da vedere la stabilità della cosa, ma non è una tecnologia nuova.
E' nuova solo per noi, per colpa dell'Authority.
Visto che sei abbastanza vicino all armadio, perchè non provi a chiedere un cambio di coppia all assistenza, facendo parte della sperimentazione dovrebbero avere tutto l'interesse a massimizzare le prestazioni.
Pulcione
10-06-2014, 23:45
Visto che sei abbastanza vicino all armadio, perchè non provi a chiedere un cambio di coppia all assistenza, facendo parte della sperimentazione dovrebbero avere tutto l'interesse a massimizzare le prestazioni.
E quanto tempo resto senza connessione? Tu ne hai un'idea?
xveilsidex
10-06-2014, 23:57
il ping è impressionante!
Rubberick
11-06-2014, 00:21
E quanto tempo resto senza connessione? Tu ne hai un'idea?
in teoria se non dovessero esserci altri problemi... siccome quello che cambia è unicamente l'aggancio tra l'armadio e casa tua viene il tecnico, te lo cambia e hai risolto..
è una cosa che si fa lato strada e con il tecnico a vista a portata di bestemmia xDD
poi fai come facciamo tutti, fatti una chiacchiera con il tecnico e vatti a vedere l'armadio mentre armeggia cosi' capisci anche di + come funziona la tecnologia li e quali potrebbero essere i problemi..
Rubberick
11-06-2014, 00:23
il ping è impressionante!
anche nel mio speedtest è uscito il ping di 1ms, penso sia un limite di speedtest..
il ping è impressionante!
Soprattutto perché è sbagliato :D, speedtest è famoso per dare (a volte) valori sballati sui tempi di ping quando il tempo è sotto i 10ms
L'upload incrementato a 30Mb dovrebbe ridurre un po' la latenza ma non certo 10-15ms in meno.
Per avere valori attendibili sul ping dovrebbe pingarci (collegato via cavo, no wifi e no powerline) il suo primo Hop e riportare il valore in ms (però servirebbe anche quello precedente della linea quando era 30/3, ma di solito quello dovrebbe essere sui 9-10ms)
xveilsidex
11-06-2014, 07:15
Peccato che il download è fermo a "solo" 50 mega!
Avrei preferito vedere le potenzialità massime del vectoring in download! :D
Peccato che il download è fermo a "solo" 50 mega!
Avrei preferito vedere le potenzialità massime del vectoring in download! :D
Il vectoring da solo benefici nel caso in cui vi sono molte utenze vdsl attivate su quella linea secondaria.
se c'è solo l'utente Pulcione su quel dslam il vectoring non aiuta in nulla.
la tecnologia del vectoring darà i suoi benefici (se mai verrà attivata causa situazione multiprovider in italia) solo quando vi saranno almeno una decina di utenza attive.
Andrebbe chiesto ad Ameno se riesce a scoprire quante utenze ci sono attive sul dslam dove è attivato Pulcione.
Ad ogni modo lui aggancia il massimo possibile 50/30 che e' ben lungi dalla sperimentazione 100/50 :(
totocrista
11-06-2014, 13:17
Il vectoring da solo benefici nel caso in cui vi sono molte utenze vdsl attivate su quella linea secondaria.
se c'è solo l'utente Pulcione su quel dslam il vectoring non aiuta in nulla.
la tecnologia del vectoring darà i suoi benefici (se mai verrà attivata causa situazione multiprovider in italia) solo quando vi saranno almeno una decina di utenza attive.
Andrebbe chiesto ad Ameno se riesce a scoprire quante utenze ci sono attive sul dslam dove è attivato Pulcione.
Ma il vectoring non era una specie di noise cancellation per evitare cross talk? Anche fosse il solo connesso non dovrebbe avere benefici?
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
11-06-2014, 13:33
Ad ogni modo lui aggancia il massimo possibile 50/30 che e' ben lungi dalla sperimentazione 100/50 :(
Nell'altra pagina ho visto anche un altro speedtest e l up non superava i 25mbps (in down 82). Probabile che le nuove offerte post sperimentazione offrano al max 10/20 in upload?
Inviato dal mio u8800pro
Ma il vectoring non era una specie di noise cancellation per evitare cross talk? Anche fosse il solo connesso non dovrebbe avere benefici?
Inviato dal mio u8800pro
Il beneficio del vectoring lo vedi quando ci sono più utenze vdsl che interferiscono fra di loro. Se nel caso di pulcione c'è solo lui attivato sul dslam il vectoring che gli hanno attivato non lo aiuta per nulla.
Diciamo che il vectoring dovrebbe armonizzare il segnale vdsl per ogni utenza avitando che ogni singola utenza attivata vada ad interferire con le altre.
ES. Con il vectoring attivo e con 48 (il massimo attuale) utenza vdsl attivate più o meno e come essere attivati singolarmente sul dslam.
totocrista
11-06-2014, 14:24
Il beneficio del vectoring lo vedi quando ci sono più utenze vdsl che interferiscono fra di loro. Se nel caso di pulcione c'è solo lui attivato sul dslam il vectoring che gli hanno attivato non lo aiuta per nulla.
Diciamo che il vectoring dovrebbe armonizzare il segnale vdsl per ogni utenza avitando che ogni singola utenza attivata vada ad interferire con le altre.
ES. Con il vectoring attivo e con 48 (il massimo attuale) utenza vdsl attivate più o meno e come essere attivati singolarmente sul dslam.
Eh appunto se raggiunge i 30 in up e 55 in down supponiamo da solo, dici che col vectoring e altre 47 utenze andrà meglio? Non credo
Inviato dal mio u8800pro
DarkNiko
11-06-2014, 14:51
Per me questi test andrebbero fatti su impianti telefonici o linee che si prestano meglio a raggiungere tali valori. Inoltre sarebbe una ulteriore conferma o smentita se i valori teorici calcolati dal Technicolor sono in linea oppure no.
Ameno in firma aveva sperimentato il profilo 100/30 e pur non avendo una linea da urlo, il suo speedtest parla da solo ed è il migliore visto in circolazione, di gran lunga superiore agli screens postati relativi alla sperimentazione 100/50. :D
Per me questi test andrebbero fatti su impianti telefonici o linee che si prestano meglio a raggiungere tali valori. Inoltre sarebbe una ulteriore conferma o smentita se i valori teorici calcolati dal Technicolor sono in linea oppure no.
Ameno in firma aveva sperimentato il profilo 100/30 e pur non avendo una linea da urlo, il suo speedtest parla da solo ed è il migliore visto in circolazione, di gran lunga superiore agli screens postati relativi alla sperimentazione 100/50. :D
E' esattamente quello che penso io!
Infatti qualche post fa ho chiesto se gli utenti attivi sotto sperimentazione hanno uno screen o si ricordano per caso i loro valori rilevati dal Technicolor.
Il beneficio del vectoring lo vedi quando ci sono più utenze vdsl che interferiscono fra di loro. Se nel caso di pulcione c'è solo lui attivato sul dslam il vectoring che gli hanno attivato non lo aiuta per nulla.
Diciamo che il vectoring dovrebbe armonizzare il segnale vdsl per ogni utenza avitando che ogni singola utenza attivata vada ad interferire con le altre.
Ma dato che è una sperimentazione ad invito di Telecom (e non su scelta del cliente) in una città in cui la vdsl dovrebbe essere già diffusa (visto che è il centro sperimentazioni di Telecom) sarebbe un po' sciocco invitare alla prova qualcuno che poi risulta essere collegato da solo all'ARL :D
A meno che la sperimentazione non sia solo per il vectoring ma anche per valutare come vanno profili spinti su distanze lunghe o su doppini degradati
Ma dato che è una sperimentazione ad invito di Telecom (e non su scelta del cliente) in una città in cui la vdsl dovrebbe essere già diffusa (visto che è il centro sperimentazioni di Telecom) sarebbe un po' sciocco invitare alla prova qualcuno che poi risulta essere collegato da solo all'ARL :D
A meno che la sperimentazione non sia solo per il vectoring ma anche per valutare come vanno profili spinti su distanze lunghe o su doppini degradati
Infatti solo Ameno può scoprire le utenze attive.
xveilsidex
14-06-2014, 12:36
Hai avuto dei miglioramenti in termini di velocità, sulla linea ?
Pulcione
16-06-2014, 14:29
Hai avuto dei miglioramenti in termini di velocità, sulla linea ?
Al momento nessun miglioramento, anche se così va benissimo.
Pochi minuti fa ho contattato Telecom per verificare la fattibilità di un cambio coppia, verrò ricontattato nei prossimi giorni.
Altra cosa, al telefono l'operatore mi ha parlato di sperimentazione per la zona di Vicenza e Modena: su Vicenza si sapeva, Modena mi suona nuova.
Pulcione
17-06-2014, 11:01
Visto che sei abbastanza vicino all armadio, perchè non provi a chiedere un cambio di coppia all assistenza, facendo parte della sperimentazione dovrebbero avere tutto l'interesse a massimizzare le prestazioni.
Ho avuto la risposta di Telecom: se vuoi interrompiamo la sperimentazione se non sei soddisfatto, gli interventi che richiedi non sono possibili e non hanno molto senso....
Mi accontento dei 50Mbit Down e dei 30Mbit in Upload.
Devo dire che già così mi sento un gigante tra i nani, già adesso non è semplice trovare servizi che vadano a saturare la banda in UP o in DOWN, tranne Google, Steam e qualche altro big player.
Nel P2P non me ne faccio molto del down a 50Mbit se tutti i "nani" attorno a me hanno mezzo o al massimo 1 Mbit. Non ho visto significative differenze rispetto al profilo precedente 30Down 1Up.
In ufficio ho la fibra ottica FTTB (quella vera), ma ho 15Mbit Up/Down e a casa ho 30Mbit UP (il doppio!!) e nemmeno lì riesco a fare test esaustivi.
Sicuramente un miglioramento di linea a tutti gli utenti mi è molto più utile....
mancio23
17-06-2014, 11:18
Ho avuto la risposta di Telecom: se vuoi interrompiamo la sperimentazione se non sei soddisfatto, gli interventi che richiedi non sono possibili e non hanno molto senso....
Mi accontento dei 50Mbit Down e dei 30Mbit in Upload.
Devo dire che già così mi sento un gigante tra i nani, già adesso non è semplice trovare servizi che vadano a saturare la banda in UP o in DOWN, tranne Google, Steam e qualche altro big player.
Nel P2P non me ne faccio molto del down a 50Mbit se tutti i "nani" attorno a me hanno mezzo o al massimo 1 Mbit. Non ho visto significative differenze rispetto al profilo precedente 30Down 1Up.
In ufficio ho la fibra ottica FTTB (quella vera), ma ho 15Mbit Up/Down e a casa ho 30Mbit UP (il doppio!!) e nemmeno lì riesco a fare test esaustivi.
Sicuramente un miglioramento di linea a tutti gli utenti mi è molto più utile....
Purtroppo hai preso qualcuno che non aveva molta volgia di accontentarti: il cambio di coppia è un intervento molto semplice e assolutamente fattibile basta mandare un semplice tecnico all armadio e in molti casi hanno fatto guadagnare stabilita e decine di mbps quindi sono possibili ed hanno parecchio senso.
Per il resto è vero la banda in up per i privati non è alta, però è così nella maggior parte dei casi per le connessioni consumer anche all estero, cmq già fastweb nei profili base FTTS da 10mbps in UP e telecom 3mbps che cmq non sono male
Pulcione
26-06-2014, 19:43
Tutto tace ? :mad:
Beh, non cosa cosa potrei dire di interessante.
Posso solo confermarti che la connesione è stabile, non ho visto miglioramenti particolari. Ho messo il mio DNS dinamico sotto controllo di un Probe che ogni 2 minuti verifica la reperibilità di una pagina che espongo. Un po' di volte si è riavviato verso mezzanotte.
Per il resto tutto ok, 50Down 30UP, stabile, buon ping e tutto nonostante una connessione con l'armadio così così.
Ho chiesto l'intervento per un cambio coppia e mi han detto che non è possibile. Se voglio disdire la sperimentazione, cosa che non mi passa nemmeno per la testa.
Se vuoi sapere qualcosa di particolare, chiedi pure.
Ciao
xveilsidex
27-06-2014, 13:26
su toms un altro utente di vicenza ha la 100/38 in sperimentazione..
http://www.cinemaerrante.it/wp-content/gallery/up/up-disney-pixar-persents-brand-new-dvd-cf799.jpg
News?
alanfibra
23-07-2014, 10:41
http://www.cinemaerrante.it/wp-content/gallery/up/up-disney-pixar-persents-brand-new-dvd-cf799.jpg
News?
Tutto tace...
http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/75682_177320892280003_2407802_n.jpg
alanfibra
19-09-2014, 22:22
Novità?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
imsims22
20-09-2014, 01:13
ma lol :sofico:
xveilsidex
10-10-2014, 11:27
Sulla novità più grossa che riguarda un pò tutti visto che c'è il vectoring in gioco... e non abbiamo più notizie :cry:
Pulcione
26-11-2014, 19:33
...............
Per il momento tutto come prima, se vedo qualche miglioria non preoccupatevi lo posterò.
Continuate a non capire che io non ho un buon impianto telecom, per motivi non a me imputabili, e vivo in un quartiere popolare in un'abitazione che ha 40 anni. Ripeto l'ADSL a 20Mbit non la reggevo, provai con diversi router di buona fattura e non teneva. C'è chi va meglio? Son contento per lei/lui, ma dormo benissimo la sera.
Adesso sono in Thailandia al mare in dei bungalow, mica allo Sheraton o all'Holiday Inn, e in questa zona del paese la corrente va via 3 volte alla settimana per ore, tanto per dire il livello.. Hanno la "fibra" e vado 20Mbit Down e 3Mbit Up con un ping di 43. Io avrei fatto cambio della nostra strapubblicizzata ADSL, che sembra che ti diano chissà che cosa. Ci hanno menato il torrone per anni.
Ora, a casa, ho una linea degna di un paese civile, soprattutto per i 30Mbit di Upload, per il download anche 30 mi basterebbero, poi ognuno ha le sue esigenze....
A gennaio la attiveranno anche nelle altre città coperte dall'attuale fibra, per quelli tagliati fuori invece potrebbero continuare anni di lacrime e sangue..
Robermix
26-11-2014, 22:16
A gennaio la attiveranno anche nelle altre città coperte dall'attuale fibra, per quelli tagliati fuori invece potrebbero continuare anni di lacrime e sangue..
A gennaio la 100/50 per tutti ?
Pulcione
27-11-2014, 08:06
A gennaio la 100/50 per tutti ?
Bah a me avevano detto fino a 100 down e fino a 30 up, poi che stian sperimentando altre velocità può essere.
Credetemi il pippone è solo burocratico. Telecom avendo una dominanza del mercato ha dovuto cedere ad altri provider (fastweb in primis) un anno di esclusiva per l'uso di questa tecnologia. La mia città è solo un test di quello che diventeranno le altre già cablate a Gennaio del prossimo anno.
A me a Giugno dissero che la sperimentazione sarebbe durata sei mesi... non penso mi toglieranno la linea a Gennaio... ci sarà l'offerta
Il paradosso di questa cosa è che questa esclusiva ha penalizzato principalmente l'utente finale che nonostante abbia la "fibra" non può avere un upload adeguato.
DarkNiko
27-11-2014, 08:24
Il paradosso di questa cosa è che questa esclusiva ha penalizzato principalmente l'utente finale che nonostante abbia la "fibra" non può avere un upload adeguato.
Su questo punto, permettimi, ma se ne potrebbe parlare all'infinito. "Nonostante abbia la fibra...." è un pò incorretto. Alla fine la fibra è fino all'armadio, il rame ha i suoi limiti. Se uno volesse avere un upload adeguato alla "fibra" come dici tu, dovrebbero dare (e potrebbero farlo) 100 Mbit pure in upload (cosa non possibile sul rame allo stato attuale e anche futuro, a meno di usare tecniche alternative come il profilo 30a).
Quindi alla fine tanto penalizzato l'utente non è, visto e considerato che OK Telecom è partita con un profilo di banda più conservativo, ma anche Fastweb, tutto sommato, più di 10 Mbit in upload non offre (e potrebbe darne tranquillamente 20 e la musica cambierebbe e di molto) su FTTS/FTTC.
In ogni caso se è vero quanto affermi, mi auguro a Gennaio prossimo di divertirmi. Mi accontenterei anche di avere un profilo 50/10, ma se offriranno addirittura la 100/30 ben venga. :)
Geroboaldo
28-11-2014, 13:25
Su questo punto, permettimi, ma se ne potrebbe parlare all'infinito. "Nonostante abbia la fibra...." è un pò incorretto. Alla fine la fibra è fino all'armadio, il rame ha i suoi limiti. Se uno volesse avere un upload adeguato alla "fibra" come dici tu, dovrebbero dare (e potrebbero farlo) 100 Mbit pure in upload (cosa non possibile sul rame allo stato attuale e anche futuro, a meno di usare tecniche alternative come il profilo 30a).
Quindi alla fine tanto penalizzato l'utente non è, visto e considerato che OK Telecom è partita con un profilo di banda più conservativo, ma anche Fastweb, tutto sommato, più di 10 Mbit in upload non offre (e potrebbe darne tranquillamente 20 e la musica cambierebbe e di molto) su FTTS/FTTC.
In ogni caso se è vero quanto affermi, mi auguro a Gennaio prossimo di divertirmi. Mi accontenterei anche di avere un profilo 50/10, ma se offriranno addirittura la 100/30 ben venga. :)
Quoto senza riserve
albanation
28-11-2014, 14:08
La mia città è solo un test di quello che diventeranno le altre già cablate a Gennaio del prossimo anno.
Quindi hanno risolto il problema del Vectoring multiprovider ???
Telecom ormai ha la classica fama di fare le cose tanto per far vedere, e poi i fatti sono sempre gli stessi...
Ricordate la Fibra 10 Gbps che dovevano installare a Settimo Torinese nel 2009?
http://www.tomshw.it/cont/news/fibra-ottica-a-10-gbps-settimo-torinese-esulta/19617/1.html
Alla fine, ad oggi? Ancora raggiunge in questo comune la sola ADSL 20 Mbps/1 Mbps da come mi risulta (e Vodafone e Fastweb hanno addirittura la fibra con la loro rete lì).
Ora mi preoccupa il piano di acquisizione dello spettro di maggioranza di Metroweb, ovvero il medesimo piano di rallentamento di copertura nazionale! Questo gestore in fatto di monopolizzarsi di più sarebbe disposta pure a vendersi le sue antenne mobili nazionali...
Bah a me avevano detto fino a 100 down e fino a 30 up, poi che stian sperimentando altre velocità può essere.
Credetemi il pippone è solo burocratico. Telecom avendo una dominanza del mercato ha dovuto cedere ad altri provider (fastweb in primis) un anno di esclusiva per l'uso di questa tecnologia. La mia città è solo un test di quello che diventeranno le altre già cablate a Gennaio del prossimo anno.
A me a Giugno dissero che la sperimentazione sarebbe durata sei mesi... non penso mi toglieranno la linea a Gennaio... ci sarà l'offerta
Sul sito telecom wholesale dove venne annunciata questa sperimentazione c'era scritto appunto che sarebbe durata 6 mesi dal 9 giugno al 9 dicembre. Quindi devi aspettare ancora qualche giorno prima di stappare lo champagne. :cool:
Comunque se davvero la offriranno a tutti da gennaio ci sarà da divertirsi, ma ti hanno detto veramente che sarà 100\30?
Perchè nel listino per chi rivenderà le VDSL in wholesale, adesso c'è solo la 30\3 e tra poco ci sarà anche la 50\10, dite telecom partirà subito con la 100Mbit? Potrà farlo senza che gli altri provider si lamentino non potendo replicare l'offerta in NGA\VULA?
totocrista
28-11-2014, 16:01
Sul sito telecom wholesale dove venne annunciata questa sperimentazione c'era scritto appunto che sarebbe durata 6 mesi dal 9 giugno al 9 dicembre. Quindi devi aspettare ancora qualche giorno prima di stappare lo champagne. :cool:
Comunque se davvero la offriranno a tutti da gennaio ci sarà da divertirsi, ma ti hanno detto veramente che sarà 100\30?
Perchè nel listino per chi rivenderà le VDSL in wholesale, adesso c'è solo la 30\3 e tra poco ci sarà anche la 50\10, dite telecom partirà subito con la 100Mbit? Potrà farlo senza che gli altri provider si lamentino non potendo replicare l'offerta in NGA\VULA?
Ovviamente devono offrirla anche in vula.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ovviamente devono offrirla anche in vula.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
In contemporanea? O magari anche dopo un pò di tempo? :stordita:
100/30? Giuro se a gennaio fosse upgradabile potrebbe anche venirmi un colpo apoplettico.
Ironia a parte spero vivamente che questa volta non sia solo una voce di corridoio ma che ci sia un possibile "upgrade" che sia 50/10 o 100/30 io lo accetto, ma basta che non sia solo aria fritta. La speranza è ultima a morire :D
Mha, speriamo..Ma la vedo dura per Gennaio sinceramente :fagiano:
100/30? Giuro se a gennaio fosse upgradabile potrebbe anche venirmi un colpo apoplettico.
Ironia a parte spero vivamente che questa volta non sia solo una voce di corridoio ma che ci sia un possibile "upgrade" che sia 50/10 o 100/30 io lo accetto, ma basta che non sia solo aria fritta. La speranza è ultima a morire :D
Ripensandoci quando fecero la sperimentazione di alcuni mesi per l' "internet play" in adsl, se vi ricordate, appena finita lo resero ufficilmente disponibile, quindi potrebbero anche fare altrettato adesso, speriamo :D
C'è da capire se il Vectoring verrà contestualmente implementato ovunque sia possibile (per esempio nelle città dove compre solo telecom potrebbero attivarlo fin da subito senza problemi in teoria).
Io ritengo che il vectoring non possa essere attivato solo sulla base del fatto che non ci sono altri operatori in una città/quartiere/centrale o armadio!
Oggi non ci sono OLO ....e domani ?
Che fa Telecom, disabilita il vectoring e abbassa a tutti i suoi utenti le portanti ?
Magari dopo avergli venduto la 100/30
Dunque senza un accordo specifico con l'authority non si va da nessuna parte.
Robermix
28-11-2014, 18:20
Bah a me avevano detto fino a 100 down e fino a 30 up, poi che stian sperimentando altre velocità può essere.
Ho scritto 100/50 perché è il titolo di questo thread.
Grazie mille per le informazioni. Speriamo che ti abbiano detto giusto. ;)
Scusate ma.. voi non l'avete vista questa "news" di ieri? http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home?p_p_state=maximized&p_p_id=2_WAR_nwspublicnewsportlet&_2_WAR_nwspublicnewsportlet_jspPage=%2flist%2fview_publicNews.jsp&_2_WAR_nwspublicnewsportlet_resourcePrimKey=37324742
Ero sicuro che siccome questo thread aveva ripreso vita, fosse per questo motivo :D
Meglio se gli date una letta, e tornate coi piedi per terra :sofico:
Scusate ma.. voi non l'avete vista questa "news" di ieri? http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home?p_p_state=maximized&p_p_id=2_WAR_nwspublicnewsportlet&_2_WAR_nwspublicnewsportlet_jspPage=%2flist%2fview_publicNews.jsp&_2_WAR_nwspublicnewsportlet_resourcePrimKey=37324742
Ero sicuro che siccome questo thread aveva ripreso vita, fosse per questo motivo :D
Meglio se gli date una letta, e tornate coi piedi per terra :sofico:
Che fregatura..... Questo però non vieta loro di offrirci un profilo 50/10 a inizio anno.... Che aprissero, anche se di poco, sti rubinetti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Pulcione
29-11-2014, 01:23
Che fregatura..... Questo però non vieta loro di offrirci un profilo 50/10 a inizio anno.... Che aprissero, anche se di poco, sti rubinetti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Che a Vicenza estendano la sperimentazione era praticamente ovvio, infatti fino a Gennaio Telecom non può offrire le nuove velocità causa abuso di posizione dominante. Il mio scadeva a dicembre, che fanno mi ridanno l'adsl?? non avrebbe nessun senso.
Ora io dico Gennaio, ma non so da che giorno preciso del mese potrà offrire la sua offerta. Non escludo anche che Telecom per sue lentezze impiegherà qualche settimana a formalizzare la sua offerta. Sarei molto stupito che a Marzo non fosse pronta o in fase di rollout avanzata.
Una cosa interessante che ho notato negli ultimo mese è che ho visto cantieri Vodafone arrivare con la fibra agli armadi Telecom, non so se stia succedendo anche nelle altre città.
totocrista
29-11-2014, 07:37
Che a Vicenza estendano la sperimentazione era praticamente ovvio, infatti fino a Gennaio Telecom non può offrire le nuove velocità causa abuso di posizione dominante. Il mio scadeva a dicembre, che fanno mi ridanno l'adsl?? non avrebbe nessun senso.
Ora io dico Gennaio, ma non so da che giorno preciso del mese potrà offrire la sua offerta. Non escludo anche che Telecom per sue lentezze impiegherà qualche settimana a formalizzare la sua offerta. Sarei molto stupito che a Marzo non fosse pronta o in fase di rollout avanzata.
Una cosa interessante che ho notato negli ultimo mese è che ho visto cantieri Vodafone arrivare con la fibra agli armadi Telecom, non so se stia succedendo anche nelle altre città.
Vodafone sta cablando con la sua rete fttc. È normale.
In ogni caso se non sbaglio Telecom prima di offrire la 100/50 deve farsi approvare anche il listino per gli olo.
Scusate ma.. voi non l'avete vista questa "news" di ieri? http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home?p_p_state=maximized&p_p_id=2_WAR_nwspublicnewsportlet&_2_WAR_nwspublicnewsportlet_jspPage=%2flist%2fview_publicNews.jsp&_2_WAR_nwspublicnewsportlet_resourcePrimKey=37324742
Ero sicuro che siccome questo thread aveva ripreso vita, fosse per questo motivo :D
Meglio se gli date una letta, e tornate coi piedi per terra :sofico:
Nulla da fare allora :cry:
Presumo quindi bisognerà aspettare giugno prossimo per il vero upgrade a 100Mbit, speriamo almeno che per quella data siano riusciti a coordinarsi con gli altri operatori in maniera da poter attivare il Vectoring definitivamente ovunque.
A gennaio la 100/50 per tutti ?
I tecnici che montavano i DSLAM/ONU sugli armadi mi dissero che l'apparecchio supporta per ogni porta 100Mb in download e 10Mb in upload.
Non è così, in teoria la vdsl può essere configurata anche per 100/100 (o per 200/200 con il 30a), il problema è poi reggere tali velocità con i ns cavi di rame.
Che comunque l'apparecchio vada oltre 10Mb di upload è dimostrato dai test qui indicati che mostravano agganci di upload a poco oltre 30Mb.
ricordo a tutti che lo scopo del test di Vicenza era è rimane il Vectoring.
Il profilo chè è stato applicato è solo per estremizzare lo stress sul doppino e trovarne il limite. A mio parere chi ha la vdsl TI con 30mb si terrà quella. Lo scopo della 30mb di Telecom e coprire con gli altri provider (che comunque non raggiungono i 100mb) il 100% della popolazione in FTTC con almeno 30mb minimo.
Il futuro sarà il g.fast per ricevere sia internet che sky. Io non avevo capito che il famoso 50% di popolazione non deve avere la "possibilità" di abbonarsi a 100mb ma bensì deve essere abbonato ad una connessione che offra minimo 100mb. che è diverso.
Per incentivare la popolazione ad abbonarsi devono asociarla a qualcosa se no non ha senso.
ricordo a tutti che lo scopo del test di Vicenza era è rimane il Vectoring.
Il profilo chè è stato applicato è solo per estremizzare lo stress sul doppino e trovarne il limite. A mio parere chi ha la vdsl TI con 30mb si terrà quella. Lo scopo della 30mb di Telecom e coprire con gli altri provider (che comunque non raggiungono i 100mb) il 100% della popolazione in FTTC con almeno 30mb minimo.
Quindi tu dici che hanno coperto in VDSL per lasciare la gente a 30M massimo con questa tecnologia? Sinceramente mi sembra molto difficile, anche perchè è gia pronto il profilo 50mbit per le wholesale come scritto nel pdf che si trova sul sito TIWholesale, quindi che TI rimanga a 30M mi sembra insensato.
Ci sta che diano 50Mbit come anche 100Mbit entro breve senza vectoring e poi lo sttivino più avanti dopo giugno, staremo a vedere, sicuramente qualche novità ci dovrà pur essere.
Quindi tu dici che hanno coperto in VDSL per lasciare la gente a 30M massimo con questa tecnologia? Sinceramente mi sembra molto difficile, anche perchè è gia pronto il profilo 50mbit per le wholesale come scritto nel pdf che si trova sul sito TIWholesale, quindi che TI rimanga a 30M mi sembra insensato.
Ci sta che diano 50Mbit come anche 100Mbit entro breve senza vectoring e poi lo sttivino più avanti dopo giugno, staremo a vedere, sicuramente qualche novità ci dovrà pur essere.
le attuali velocità considerando Telecom a 30mb , Fastweb fino a 100mb (ma non ci arriva) e Vodafone (Vedi stessa situazione di Fastweb) rispettano solo il primo obbiettivo imposto dall'Europa.
Per andare oltre telecom e gli altri devono cambiare tecnologia per forza di cose. Non possono continuare ad investire su vdsl se lo stato ci mette anche la maggior parte dei soldi.
prova a dare un'occhio alla discussione FTTB aperta stamane.
Qui il link della notizia su tom's http://www.tomshw.it/cont/news/telecom-italia-lab-siamo-pronti-per-i-500-mbps/61136/1.html
le attuali velocità considerando Telecom a 30mb , Fastweb fino a 100mb (ma non ci arriva) e Vodafone (Vedi stessa situazione di Fastweb) rispettano solo il primo obbiettivo imposto dall'Europa.
Non ci arriva per i doppini eventualmente, non per altro, basterebbe attivare il vectoring e le cose presumo cambierebbero un pò.
Per andare oltre telecom e gli altri devono cambiare tecnologia per forza di cose. Non possono continuare ad investire su vdsl se lo stato ci mette anche la maggior parte dei soldi.
Si ma intanto arriviamo a 100Mbit con questa tecnologia dove basta un click e ci siamo, poi pensiamo al G.fast, dove, tra l'altro, non so se esistano neppure CPE adatte ad oggi, mi era perso di leggere poco tempo fa fossero in fase di test.
Fare la sperimentazione del Vectoring con un profilo 100\50 se l'idea è non andare oltre i 30Mbit mi sembra che non abbia molto senso.
Oltretutto come scritto prima, è pronto un profilo 50Mbit per le wholesale, ergo tra poco verrà commercializzato. Quindi pensiamo telecom voglia rimanere a 30Mbit davvero?
Io dico di no, cmq vedremo. :)
totocrista
05-12-2014, 17:07
Che non c arriva comunque non è vero. C è qualcuno sul thread Fw che aggancia 103 mega se non ricordo male. Fastweb manda una portante di 105 mega. Poi s aggancia quel che è
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ciao,
sto per attivare una nuova linea telecom a vicenza e sono ovviamente interessato al vectoring, mi confermate che si puo' richiedere anche con "internetfibra" perche sul sito 187 lo hanno scritto apertamente solo per "tuttofibra"
grazie1000
Nessuno mi sa dire questa cosa? Lunedi mi attivano internetfibra e sinceramente se dovesse essere "non compatibile" col vectoring a sto punto faccio tuttofibra per 5 euro in piu...
Nessuno mi sa dire questa cosa? Lunedi mi attivano internetfibra e sinceramente se dovesse essere "non compatibile" col vectoring a sto punto faccio tuttofibra per 5 euro in piu...
Telecom è fatta solo di parole, sono secoli che dicono che testano 100/50, 200, 500 o 700 mega o abilitano il vectoring (che ad oggi nessun provider ha), ma qua i fatti sono sempre gli stessi... l'unica realtà loro è che in copertura si danno da fare, qua non posso negarlo!
Scusa, cosa vuoi dire? Un mio collega ha la 100/50 (si collega a 80/25 mi pare) e ne è molto soddisfatto...
Scusa, cosa vuoi dire? Un mio collega ha la 100/50 (si collega a 80/25 mi pare) e ne è molto soddisfatto...
E' una linea sperimentale valida solo per 6 mesi per i residenti di Vicenza che hanno già un profilo 30/3 attivo e che sono stati invitati alla sperimentazione di tale tecnologia (tramite e-mail), beh, ora non so se è stata estesa anche alle nuove attivazioni.
Adesso lo hanno scritto proprio sul sito quando vai alla sezione fibra, solo che lo hanno scritto solo per "tuttofibra" e non per "internetfibra" da cui la mia domanda.
Adesso lo hanno scritto proprio sul sito quando vai alla sezione fibra, solo che lo hanno scritto solo per "tuttofibra" e non per "internetfibra" da cui la mia domanda.
Dovrebbe valere anche per te!
Leggi qui: Vectoring in sperimentazione a Vicenza (http://www.pianetacellulare.it/post/Operatori/33502_Fibra-Telecom-Vectoring-in-sperimentazione-a-Vicenza.php)
Ciao a tutti eccomi di nuovo qua: allora Lunedi mi hanno attivato la fibra, ho richiesto istantaneamente anche la sperimentazione, qualcuno sa che tempistiche ci sono mediamente? Un mio conoscente l'ha avuta dopo poche ore dalla richiesta io sono gia' a 2 giorni...
Altra cosa, andando adesso nelle gestione del modem fibra, mi dice valore teorico 125000/18000 , significa che posso andare max a 18 in up? Oppure cambiera' di nuovo tutto quando mi passano al vectoring?
grazie
Ciao a tutti eccomi di nuovo qua: allora Lunedi mi hanno attivato la fibra, ho richiesto istantaneamente anche la sperimentazione, qualcuno sa che tempistiche ci sono mediamente? Un mio conoscente l'ha avuta dopo poche ore dalla richiesta io sono gia' a 2 giorni...
Altra cosa, andando adesso nelle gestione del modem fibra, mi dice valore teorico 125000/18000 , significa che posso andare max a 18 in up? Oppure cambiera' di nuovo tutto quando mi passano al vectoring?
grazie
Penso che ti cambieranno profilo velocemente se non ci sono intoppi. Appena sei attivo faccelo sapere. :)
L' attainable rate non prenderlo troppo in considerazione, guarda più che altro i valori di SNR down\up , puoi postarli visto che ci sei? Giusto per farsi un'idea di come è la situazione attuale della linea rispetto a come sarà dopo.
Terza notte dall'attivazione, ancora niente upgrade.
Io mi sono fatto un po un film tutto mio, mi sa che sono il primo nell'armadio in questione, e temo ci voglia qualche intervento hardware per upgradarmi (se non sto dicendo una vaccata): mi dovevano attivare l'8 gennaio, poi mi hanno telefonato il giorno prima dicendo che avevano "problemi tecnici" e mi hanno posticipato al 19 (no comment) . La mattina dell'8 ho visto tecnici che armeggiavano nell'armadio, ma non ho visto cosa facevano... Quindi non vorrei che adesso devono fare degli altri interventi per passarmi al vectoring.
ecco i dati della mia linea, il tecnico mi ha detto che sono valori molto buoni (vedo dalla finestra l'armadio, a distanza di tipo 30 metri, e il palazzo è non piu vecchio di 10 anni)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18445
Velocità massima di ricezione (Kbps): 123776
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.1
Potenza in ricezione (dB): 6.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 50323
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
che ne pensate?
Terza notte dall'attivazione, ancora niente upgrade.
Io mi sono fatto un po un film tutto mio, mi sa che sono il primo nell'armadio in questione, e temo ci voglia qualche intervento hardware per upgradarmi (se non sto dicendo una vaccata): mi dovevano attivare l'8 gennaio, poi mi hanno telefonato il giorno prima dicendo che avevano "problemi tecnici" e mi hanno posticipato al 19 (no comment) . La mattina dell'8 ho visto tecnici che armeggiavano nell'armadio, ma non ho visto cosa facevano... Quindi non vorrei che adesso devono fare degli altri interventi per passarmi al vectoring.
ecco i dati della mia linea, il tecnico mi ha detto che sono valori molto buoni (vedo dalla finestra l'armadio, a distanza di tipo 30 metri, e il palazzo è non piu vecchio di 10 anni)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18445
Velocità massima di ricezione (Kbps): 123776
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.1
Potenza in ricezione (dB): 6.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 50323
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
che ne pensate?
Ottimo valori. I 100Mega, cioè la portante di 99.999kbs, dovresti prenderla senza problemi col Vectoring (forse anche senza). In upload non mi sbilancio ma sono curiosissimo di vedere a quanto arrivi, secondo me ti avvicini ai 40Mbit.
Dove hai fatto richiesta per la sperimentazione? Comunque puoi provar ad iniviare una mail anche qua dicendo che vuoi aderire alla sperimentazione della 100Mbit e sei di Vicenza, di solito rispondono sempre in tempi brevi: sperimentazionefibra @ telecomitalia.it
Poi facci sapere. :)
Ciao a dire la verita' avevo mandato dapprima una mail di mia iniziativa proprio a quell'indirizzo li', dopo un paio d'ore mi e' arrivato l'invito diciamo ufficiale, al quale ho risposto con la mail formattata come vogliono loro (con numero di telefono che non avevo messo nella prima)
In nessuno dei 2 casi ho ottenuto uno straccio di risposta. Il mio collega "vectorizzato" mi conferma che anche a lui hanno attivato in modo silente senza rispondere alla mail...
agli altri hanno risposto alla mail?
Cioè, alla prima mail che hai inviato ti hanno risposto e poi alla successiva non più? Prova a rimandarla caso mai, avevi scritto tutti i dati per bene? Se l'hanno ricevuta mi aspetterei te l'attivassero velocemente, comunque fatti resentire vedrai è questione di poco.
No, a nessuna mail hanno risposto, e sinceramente non so se sia prevista una risposta... La seconda mail che ho ricevuto penso sia partita in automatico diciamo. Come suggerisci di farmi risentire?
LOL mi sono reso conto adesso di aver messo un 4 in meno nel prefisso telefonico :muro: ho mandato un'altra mail col numero giusto... chissa se era per questo che non mi hanno ancora attivato....:muro: :muro: :muro:
DarkNiko
22-01-2015, 18:17
LOL mi sono reso conto adesso di aver messo un 4 in meno nel prefisso telefonico :muro: ho mandato un'altra mail col numero giusto... chissa se era per questo che non mi hanno ancora attivato....:muro: :muro: :muro:
Appena ti attivano, postaci portante agganciata con i valori e lo speedtest così almeno facciamo una dovuta comparativa. In questo thread pochissimi sono quelli che hanno postato i valori reali della portante così come i loro pareri. :(
Senza dubbio postero' tutto!
Pero' devo portare la' un pc abbastanza potente, col catorcio che ho adesso, non ridete, non riesco a saturare i 30mbit con speedtest (che e' pesantissimo e impalla la cpu...)
Anche oggi niente :cry: :muro:
Attenzione attenzione!!! Annunciazione!
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37988
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122072
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 14.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.0
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 36685
Velocità in ricezione (Kbps): 100000
Up time: 18337
Total FEC Errors: 69
Total CRC Errors: 0
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Winstar... sei di Vicenza giusto ?
Bene quindi il vectoring ha più che raddoppiato l'upload teorico, ma non sembra aver fatto molto sul lato download (anche se bisognerebbe provare un profilo 100Mb senza vectoring e vedere dove realmente agganci).
Noto che per il profilo 100Mb (almeno per questo di test), Telecom non prevede più il recupero dell'overhead.
Quindi non 100Mb di velocità effettiva ma 100Mb di portante e stop.
Visto che per il profilo 50Mb propone portante a 54000 mi sarei aspettato che per il 100Mb usasse portanti se non doppie (108) comunque superiori a 100Mb ma così non sembra.
Si, vicenza.
hai ragione stranamente sono connesso a 100mila secchi, chissene alla fine!! baratterei altri 20mega per 10 di upload :D
vero il vectoring ha proprio raddoppiato la banda up non ci avevo pensato
(18-> 36)
io invece ho fatto 12x 3-> 36 :D
ora non mi resta che portare un pc serio
DarkNiko
23-01-2015, 16:11
Si, vicenza.
hai ragione stranamente sono connesso a 100mila secchi, chissene alla fine!! baratterei altri 20mega per 10 di upload :D
vero il vectoring ha proprio raddoppiato la banda up non ci avevo pensato
(18-> 36)
io invece ho fatto 12x 3-> 36 :D
ora non mi resta che portare un pc serio
Anche con un HDD IDE della II Guerra mondiale uno speedtest potevi postarlo, almeno per vedere qualcosa in più della semplice portante agganciata. :D
Comunque è notevole che in download, con 100 Mbit di portante l'SNR rimane sui 14 decibel, segno che si potrebbe salire ancora di più !!!!
Inoltre credo che per non tenere scontento nessuno, possano offrire come profilo 100/20, visto che chi ha il cabinet mediamente vicino 100 Mbit li aggancia in down, così come i 20 in up sono fruibili per quasi tutti.
30 Mbit in up invece penso che non tutti li reggerebbero, quindi bisogna cercare di vendere un profilo che sia fruibile più dalla "massa" che dai singoli.
Si, la vecchia portante segnava 125mila come max teorico.
Lo speedtest l'ho fatto e segna 15 e 15. stasera metto il pc in LAN (non wifi). Il problema è che speedtest è tutto in flash ed e' pesantissimo, non ce la faccio come cpu (e' un pentium M credo centrino, single core...)
dai stasera mi porto il pc dell'ufficio...:mc:
ovviamente "a regime" (devo ancora traslocare) la linea la sfruttero' con un fisso con I7 e 16gb ram
Inoltre credo che per non tenere scontento nessuno, possano offrire come profilo 100/20, visto che chi ha il cabinet mediamente vicino 100 Mbit li aggancia in down, così come i 20 in up sono fruibili per quasi tutti.
30 Mbit in up invece penso che non tutti li reggerebbero, quindi bisogna cercare di vendere un profilo che sia fruibile più dalla "massa" che dai singoli.
Il 30 o più in Up non lo daranno mai non perché non è fruibile dalla massa, ma perché non è un profilo da 45-55E
Poi se gli dai 100-150E al mese le cose cambiano :D
Il 100/20 sarebbbe una logica evoluzione al 50/10 già annunciato.
Ossia che se ci sarà mai un 50/10, sarebbe logico come step successivo avere il 100/20.
Ma finché non vedo alzare a 100/20 anche la FTTH, dubito molto che succederà in tempi brevi in casa TI e sarei per max 100/10 anche in FTTC (sempre ammesso che vogliano dare i 100Mb in FTTC cosa mica sicura per ora)
Insomma meglio che mi godo sto periodo che poi la pacchia finira'....:rolleyes:
DarkNiko
23-01-2015, 17:31
Il 30 o più in Up non lo daranno mai non perché non è fruibile dalla massa, ma perché non è un profilo da 45-55E
Poi se gli dai 100-150E al mese le cose cambiano :D
Il 100/20 sarebbbe una logica evoluzione al 50/10 già annunciato.
Ossia che se ci sarà mai un 50/10, sarebbe logico come step successivo avere il 100/20.
Ma finché non vedo alzare a 100/20 anche la FTTH, dubito molto che succederà in tempi brevi in casa TI e sarei per max 100/10 anche in FTTC (sempre ammesso che vogliano dare i 100Mb in FTTC cosa mica sicura per ora)
In FTTH Vodafone offre già velocità da primato, specialmente in download. 300 Mbit, così come in up dà 20 Mbit. Ora ok, mi dirai che il servizio è attivabile solo a Milano e a Bologna (e nemmeno su tutto il territorio milanese o bolognese che sia), però è già un bel segnale. Credo che prima o poi Telecom e Fastweb dovranno aprire un pò di più i rubinetti in uscita, oltre che in entrata. :D
In FTTH Vodafone offre già velocità da primato, specialmente in download. 300 Mbit, così come in up dà 20 Mbit. Ora ok, mi dirai che il servizio è attivabile solo a Milano e a Bologna (e nemmeno su tutto il territorio milanese o bolognese che sia), però è già un bel segnale. Credo che prima o poi Telecom e Fastweb dovranno aprire un pò di più i rubinetti in uscita, oltre che in entrata. :D
A dire il vero Vodafone anche in FTTC offre la 20 Mbps in upload (a breve disponibile in altre 25-30 città), comunque queste mosse portano certamente a spronare la concorrenza e, di conseguenza, maggiori velocità a costi normali per noi... considera che se non fossero esistite Fastweb e Vodafone, a quest'ora Telecom avrebbe solo campato di rame a volontà e 20 mega al massimo di velocità! ;) Quindi da quest'anno dobbiamo aspettarci sicuramente miglioramenti notevoli :)
Insomma meglio che mi godo sto periodo che poi la pacchia finira'....:rolleyes:
i valori in down ed up che hai ottenuto sono notevoli. probabilmente anche con una sola utenza attiva in vdsl avresti avuto gli stessi valori.
quello che però non sapremo mai e se adesso come adesso sei l'unico attivo sul l'armadio oppure se ci sono altre utenze attive in vdsl che stanno sfruttando i benefici del vectoring. ricordo a tutti quanti che il vectoring non potrà mai dare di più in down di up di una singola attivazione vdsl sul l'armadio.
la singola attivazione sarà comunque un Po più veloce. vedi tutti i grqfici su Google relativi al vectoring e vdsl2.
In FTTH Vodafone offre già velocità da primato, specialmente in download. 300 Mbit, così come in up dà 20 Mbit. Ora ok, mi dirai che il servizio è attivabile solo a Milano e a Bologna (e nemmeno su tutto il territorio milanese o bolognese che sia), però è già un bel segnale. Credo che prima o poi Telecom e Fastweb dovranno aprire un pò di più i rubinetti in uscita, oltre che in entrata. :D
Appunto questo dimostra che la tua teoria sulla vendibilità del profilo solo se puoi darla a tutti non è del tutto corretta.
In FTTH Vodafone (ed tutti gli altri) potrebbero dare ben molto di più di 20Mb perché il limite è non della tecnologia, però NON LO FANNO (per ora) !
Infatti Vodafone ha triplicato il download (che prima era a 100Mb) lasciando inalterato l'upload mentre poteva benissimo fare una 300/60.
E questo perché l'upload elevato a basso costo non conviene darlo.
Nei listini TI la FTTH 40/40 costa tre o quattro volte la FTTH 100/10 nonostante ad una analisi superficiale siano 80MBps di aggregato vs 110MBps di aggregato e si potrebbe pensare che costi di più erogare la seconda.
10Mbps o anche 20Mbps li daranno (beh i secondi con TI aspettiamo prima di vederli), ma oltre sarà molto difficile che lo facciano a certe cifre (almeno per il momento e salvo qualche apri pista che voglia infrangere la regola).
Per il prezzo e non per non scontentare chi non potrà averli causa distanza.
DarkNiko
23-01-2015, 18:23
A dire il vero Vodafone anche in FTTC offre la 20 Mbps in upload (a breve disponibile in altre 25-30 città), comunque queste mosse portano certamente a spronare la concorrenza e, di conseguenza, maggiori velocità a costi normali per noi... considera che se non fossero esistite Fastweb e Vodafone, a quest'ora Telecom avrebbe solo campato di rame a volontà e 20 mega al massimo di velocità! ;) Quindi da quest'anno dobbiamo aspettarci sicuramente miglioramenti notevoli :)
Ciò che dici è vero in parte. Senza Fastweb e Vodafone, Telecom avrebbe comunque dovuto obbligatoriamente investire su FTTC e FTTH visto che è l'Agenda Europea a obbligare le "telco" in Italia di offrire "almeno" 30 Mbit per stare al passo con l'europa, così come ci obbligano ad avere almeno 100 Mbit entro non ricordo quale anno per il 50% della popolazione come minimo.
Quindi anche se non fosse esistita concorrenza, ma un unico gestore monopolista, la direzione era già tracciata da tempo.
Considera pure che Telecom (e nondimeno Fastweb) è indebitata fino al collo e i fondi che ha speso per armadi, cablaggi, etc etc sono fondi europei (in buona parte). Se avesse dovuto mettere mano di tasca propria, sarebbe stato molto più difficile.
ecco qua, verso server telecom milano:
http://www.speedtest.net/result/4083458497.png (http://www.speedtest.net/my-result/4083458497)
DarkNiko
23-01-2015, 18:28
Appunto questo dimostra che la tua teoria sulla vendibilità del profilo solo se puoi darla a tutti non è del tutto corretta.
In FTTH Vodafone (ed tutti gli altri) potrebbero dare ben molto di più di 20Mb perché il limite è non della tecnologia, però NON LO FANNO (per ora) !
Infatti Vodafone ha triplicato il download (che prima era a 100Mb) lasciando inalterato l'upload mentre poteva benissimo fare una 300/60.
E questo perché l'upload elevato a basso costo non conviene darlo.
Nei listini TI la FTTH 40/40 costa tre o quattro volte la FTTH 100/10 nonostante ad una analisi superficiale siano 80MBps di aggregato vs 110MBps di aggregato e si potrebbe pensare che costi di più erogare la seconda.
10Mbps o anche 20Mbps li daranno (beh i secondi con TI aspettiamo prima di vederli), ma oltre sarà molto difficile che lo facciano a certe cifre (almeno per il momento e salvo qualche apri pista che voglia infrangere la regola).
Per il prezzo e non per non scontentare chi non potrà averli causa distanza.
Mi sa che non mi sono espresso bene. Volevo dire che laddove Vodafone è presente (Milano e Bologna), offre già profili più spinti (lasciamo perdere FTTH che in linea teorica potrebbe viaggiare anche a 1 Gbit/s simmetrico pure su GPON), fruibili da tutti, idem con patate per chi è su rete FTTC.
Il discorso che facevo io è un altro e cioè che in FTTH la velocità è quella per tutti, così come in FTTC i profili che Vodafone offre sono fruibili da tutti proprio perché 20 Mbit in up occupano uno spettro di frequenza raggiungibile anche da linee non proprio vicine all'armadio ripartilinea.
Indipendentemente dalla questione meramente economica legata al dare più banda in upload, io facevo una questione tecnica. Ritengo che sia meglio offrire profili VDSL che possano agganciare la stragrande maggioranza degli utenti piuttosto di profili ultraspinti che sono appannaggio di pochi. :)
DarkNiko
23-01-2015, 18:32
ecco qua, verso server telecom milano:
http://www.speedtest.net/result/4083458497.png (http://www.speedtest.net/my-result/4083458497)
La banda in up c'è tutta, al netto dell'overhead. Non altrettanto si può dire in down. Considerando che l'incapsulamento di tipo PTM occupa un 8% di overhead, dai 100 Mbit tondi di portante dovresti avere una banda effettiva di 92-93 Mbit max invece di 88.91.
Sicuro di avere una scheda di rete di tipo Gigabit Ethernet e di fare il test via cavo CAT5/CAT6 ???
Scusami se sono così maniacale. Tuttavia è un ottimo risultato, tanto di cappello, chissà quando Dio vorrà che Telecom offra simili profili anche agli altri comuni mortali. A quanto pare Vicenza è come una sorta di "paradiso tecnologico". Sarebbe bello se estendessero tali sperimentazioni anche in altre città. Alla fine paghiamo pure noi, non è che ce lo regalano il servizio. :D
P.S. Prova il server di Roma di Telecom Italia o di Wind !!!
Indipendentemente dalla questione meramente economica legata al dare più banda in upload, io facevo una questione tecnica. Ritengo che sia meglio offrire profili VDSL che possano agganciare la stragrande maggioranza degli utenti piuttosto di profili ultraspinti che sono appannaggio di pochi. :)
Si concordo, io dicevo solo che mentre tu dicevi che il 30Mb non lo daranno perché difficile da dare a tutti in FTTC quindi meglio un più conservativo 20Mb, io invece direi che il 30Mb non lo darebbero a priori anche se tutti fossero magicamente domani in FTTH :D e che probabilmente (ma spero tanto di sbagliarmi) Telecom si fermerà pure a solo max 10Mb fregandosene di quello che fa la concorrenza (finché non gli ruba troppi clienti, cosa per ora causa copertura scarsa non possibile).
IC33M44N
23-01-2015, 18:52
Scusami se sono così maniacale. Tuttavia è un ottimo risultato, tanto di cappello, chissà quando Dio vorrà che Telecom offra simili profili anche agli altri comuni mortali. A quanto pare Vicenza è come una sorta di "paradiso tecnologico". Sarebbe bello se estendessero tali sperimentazioni anche in altre città. Alla fine paghiamo pure noi, non è che ce lo regalano il servizio. :D
P.S. Prova il server di Roma di Telecom Italia o di Wind !!!
Secondo te, devono sperimentarlo prima in altre città e poi estenderlo a tutte? Non e' già evidente (a loro) il beneficio che porta alle singole utenze?
Non so se a Vicenza c'è la FTTS fastweb/vodafone, ma sbaglio o per attivare il vectoring in presenza di altri cabinet vicini, ci deve essere una volontà comune degli operatori?
E' questo il problema fondamentale...il non poter utilizzare tale tecnologia per ogni singolo cabinet indipendentemente dalla volontà altrui (fastweb/vodafone in questo caso) perchè si tratterebbe di mettersi d'accordo, cosa non facile...
DarkNiko
23-01-2015, 18:53
Io per 20 Mbit in upload ci metterei la firma, anche se dovessi stare 5 anni così. :D
DarkNiko
23-01-2015, 18:56
Secondo te, devono sperimentarlo prima in altre città e poi estenderlo a tutte? Non e' già evidente (a loro) il beneficio che porta alle singole utenze?
Non so se a Vicenza c'è la FTTS fastweb/vodafone, ma sbaglio o per attivare il vectoring in presenza di altri cabinet vicini, ci deve essere una volontà comune degli operatori?
E' questo il problema fondamentale...il non poter utilizzare tale tecnologia per ogni singolo cabinet indipendentemente dalla volontà altrui (fastweb/vodafone in questo caso) perchè si tratterebbe di mettersi d'accordo, cosa non facile...
Ci sono molti quartieri, almeno qui a Roma, dove è presente solo Telecom (come nel mio caso) e di conseguenza l'implementazione su questi armadi FTTC del vectoring non rappresenterebbe alcun problema, visto che non creerebbe alcuna interferenza con altri gestori, attualmente non presenti.
Ecco perché non capisco cosa abbia Vicenza di così magico che altre città non hanno.
Inoltre, considerando che anche senza vectoring attivo i valori teorici ottenibili sulle linee Telecom sono di gran lunga superiori ai 100 Mbit, per me questa sperimentazione si potrebbe estendere anche ad altre utenze. In fondo sono 6 mesi, non è che si rimarrebbe così a vita.
Anzi, sarei disposto anche a pagare 10 euro al mese in più pur di sperimentare simili profili di banda. :D
IC33M44N
23-01-2015, 19:09
Ci sono molti quartieri, almeno qui a Roma, dove è presente solo Telecom (come nel mio caso) e di conseguenza l'implementazione su questi armadi FTTC del vectoring non rappresenterebbe alcun problema, visto che non creerebbe alcuna interferenza con altri gestori, attualmente non presenti.
Ecco perché non capisco cosa abbia Vicenza di così magico che altre città non hanno.
Inoltre, considerando che anche senza vectoring attivo i valori teorici ottenibili sulle linee Telecom sono di gran lunga superiori ai 100 Mbit, per me questa sperimentazione si potrebbe estendere anche ad altre utenze. In fondo sono 6 mesi, non è che si rimarrebbe così a vita.
Anzi, sarei disposto anche a pagare 10 euro al mese in più pur di sperimentare simili profili di banda. :D
Mi ponevo il problema perchè anch'io sono di Roma, ma per mia fortuna (o sfortuna in questo caso?) ho sia il cabinet TI che FW.
Mica tanto eh......6 mesi di godimento e poi?? A passare dalla minestra al caviale è un attimo...il contrario ? :)
Meglio che finiscono queste sperimentazioni e lo attivino definitivamente per tutti anche in presenza di più operatori....poi FTTB/fast con calma!
ps. Vicenza secondo me perchè è una cosa più gestibile...immagina a Roma!
Secondo te, devono sperimentarlo prima in altre città e poi estenderlo a tutte? Non e' già evidente (a loro) il beneficio che porta alle singole utenze?
Non so se a Vicenza c'è la FTTS fastweb/vodafone, ma sbaglio o per attivare il vectoring in presenza di altri cabinet vicini, ci deve essere una volontà comune degli operatori?
E' questo il problema fondamentale...il non poter utilizzare tale tecnologia per ogni singolo cabinet indipendentemente dalla volontà altrui (fastweb/vodafone in questo caso) perchè si tratterebbe di mettersi d'accordo, cosa non facile...
scusa dov'è il vantaggio?
non sappiamo neppure quante utenze sono attive sull'armadio!
Sembra più o meno una connessione di fastweb o di vodafone in vdsl.
Io per 20 Mbit in upload ci metterei la firma, anche se dovessi stare 5 anni così. :D
Cioè per un upload garantito di 20Mb fra 5 anni, saresti disposto a stare 5 anni legato al 30/3 evitando anche le offerte 50/10 o 100/10 ? :D :D
Beh fra 5 anni un 20Mb di upload lo trovo un valore più normale da dare a tutti e se proprio sei disposto al digiuno estremo (alias resti limitato a 30/3 per 5 anni) chiedi almeno di avere 50-60Mbps di upload dopo :D
IC33M44N
23-01-2015, 23:01
scusa dov'è il vantaggio?
non sappiamo neppure quante utenze sono attive sull'armadio!
Sembra più o meno una connessione di fastweb o di vodafone in vdsl.
Sicuramente sto dando per scontato che non sia l'unico utente allacciato a quell'armadio, ma che sembra più o meno una connessione fw/vodafone non mi sembra....è qualcosina di più!
Coloro che, in vdsl, toccano circa 90Mb in speedtest li conti su una mano...e forse neanche con quella :D
i valori in down ed up che hai ottenuto sono notevoli. probabilmente anche con una sola utenza attiva in vdsl avresti avuto gli stessi valori.
quello che però non sapremo mai e se adesso come adesso sei l'unico attivo sul l'armadio oppure se ci sono altre utenze attive in vdsl che stanno sfruttando i benefici del vectoring. ricordo a tutti quanti che il vectoring non potrà mai dare di più in down di up di una singola attivazione vdsl sul l'armadio.
la singola attivazione sarà comunque un Po più veloce. vedi tutti i grqfici su Google relativi al vectoring e vdsl2.
Scusa l'ignoranza, ma quando ero a 30/3 era vdsl? Perche' prima mi segnava come massimo teorico 18 megabit invece adesso sono al doppio? Forse il vectoring serve anche se sei da solo (ma poi non e' detto che sono da solo)
Attenzione attenzione!!! Annunciazione!
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37988
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122072
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 14.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.0
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 36685
Velocità in ricezione (Kbps): 100000
Up time: 18337
Total FEC Errors: 69
Total CRC Errors: 0
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Bella roba: come hanno già detto gli altri dato l'snr di 14db in downstream, potresti anche andare oltre i 100.000 di portante. In up sinceramente speravo un pò meglio ma evidentemente c'è poco da fare, per avvicinarsi ai 50M di portante o comunque racimolare qualche mbit, servirebbe un profilo in fastpath con meno overhead, ma meglio così alla fine. Sono comunque valori ottimi. :)
Potresti provare per curiosità a fare un traceroute verso www.kpnqwest.it e seflow.it e un ping a 192.168.100.1 ?
Ultima cosa: un download da qua tramite download manager http://debian.fastweb.it/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/
dovresti arrivare a 10Mb\s data la portante, poi magari posta qualche screen. :p
Grazie. :)
Scusa l'ignoranza, ma quando ero a 30/3 era vdsl? Perche' prima mi segnava come massimo teorico 18 megabit invece adesso sono al doppio? Forse il vectoring serve anche se sei da solo (ma poi non e' detto che sono da solo)
Della portante massima stimata dal modem mi fiderei il giusto. Io ad esempio in upstream ho un massimo teorico simile al tuo, sui 18-20M con snr 31db. In alcuni frangenti mi è capitato che l'snr salisse a tipo 31.5db, e che il max ottenible si alzasse contemporaneamente a 40Mbit. Tutto questo fino a quando l'snr non è ritornato a 31.0db (diminunendo quindi di 0.5).
Insomma, non ha molto senso.
Se sei il primo attivo sull'Onu ed presente solo telecom come operatore in VDSL, probabilmente anche senza vectoring avresti agganciato circa la stessa portante di adesso.
Tu avessi avuto un modem proprietario sarebbe stato interessato provare a disattivare\riattivare il vectoring per vederne esattamente i vantaggi ottenuti, ma con il technicolor non si può fare.
Inoltre mi chiedevo: ma il vectoring viene attivato sul singolo profilo o sull'ONU in generale? Perchè se si attiva sull'ONU forse lo avevi già abilitato anche a 30Mbit.
Comunque il miglior compromesso probabilmente è una 100\20, ma prima che telecom si decida a venderla penso passerà parecchio tempo, speriamo almeno si sbrighino con questa 50\10. :rolleyes:
DarkNiko
24-01-2015, 08:06
Cioè per un upload garantito di 20Mb fra 5 anni, saresti disposto a stare 5 anni legato al 30/3 evitando anche le offerte 50/10 o 100/10 ? :D :D
Beh fra 5 anni un 20Mb di upload lo trovo un valore più normale da dare a tutti e se proprio sei disposto al digiuno estremo (alias resti limitato a 30/3 per 5 anni) chiedi almeno di avere 50-60Mbps di upload dopo :D
No, intendevo dire che se mi offrissero 20 Mbit di upload adesso, ci metterei la firma per i prossimi 5 anni, cioè mi basterebbero 20 Mbit in up !!! :)
Scusate ma quando ero a 30/3 era vdsl o non ancora? Mi sto un po' perdendo nelle vostre considerazioni! No perché agganciavo 31/3.1 (ovviamente)
Domanda un po' OT: per sfruttare questo bell'upload, qualcuno conosce qualche servizio di cloud storage (non cloud backup, voglio poter cancellare la roba dal PC e tenerla solo in cloud) a buon mercato? E per buon mercato intendo sotto i 10 dollari/mese/tera (prezzo del gdrive)
A più tardi per gli screenshot : ieri mi sono accorto che c'era il PC vecchio in torrent che occupava un po' di banda mentre ho fatto lo screenshot... Lol
Scusate ma quando ero a 30/3 era vdsl o non ancora? Mi sto un po' perdendo nelle vostre considerazioni! No perché agganciavo 31/3.1 (ovviamente)
Certo che era VDSL2 ci mancherebbe. Ti hanno semplicemente cambiato il profilo con un taglio di banda maggiore (portante più alta) ed attivato il Vectoring contestualmente (a meno che non fosse già attivo di default per tutti quelli sull' ONU). :)
Domanda un po' OT: per sfruttare questo bell'upload, qualcuno conosce qualche servizio di cloud storage (non cloud backup, voglio poter cancellare la roba dal PC e tenerla solo in cloud) a buon mercato? E per buon mercato intendo sotto i 10 dollari/mese/tera (prezzo del gdrive)
Dai un pò un'occhio qua se trovi qualcosa che potrebbe fare al caso tuo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645389
Scusa l'ignoranza, ma quando ero a 30/3 era vdsl? Perche' prima mi segnava come massimo teorico 18 megabit invece adesso sono al doppio? Forse il vectoring serve anche se sei da solo (ma poi non e' detto che sono da solo)
Si era vdsl naturalmente anche prima.
Però bisogna vedere se è il vectoring o semplicemente un profilo diverso, alias adesso stanno provando un 100/50 e quindi sono obbligati a usare tutti o quasi gli slot delle frequenze per upload e download.
Prima era un 30/3 commerciale (probabilmente al più progettato per un max di 100/10) e non c'era la necessità di attivare tutti gli slot per l'upload disponibili.
Dai un pò un'occhio qua se trovi qualcosa che potrebbe fare al caso tuo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645389
Grazie 1000!! Ottimo thread e interessantissimi gli ultimi 2 servizi (cinesi) peccato che quello da 36tera è lentissimo (inutilizzabile) l'altro non offre piu 10tb, solo 1, e pare che in maniera random ti blocca l'account :cry:
Allora ecco quanto richiesto, oggi ho finalmente avuto tempo...
ripetizione speedtest milano:
http://www.speedtest.net/result/4091296624.png (http://www.speedtest.net/my-result/4091296624)
speedtest Wind roma:
http://www.speedtest.net/result/4091292049.png (http://www.speedtest.net/my-result/4091292049)
ping:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 11, Ricevuti = 11,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 9ms, Medio = 7ms
C:\Windows\System32>tracert www.kpnqwest.it
Traccia instradamento verso www.kqi.it [109.168.113.85]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 93 ms 98 ms 98 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1
.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * 7 ms 172.17.81.57
4 9 ms 14 ms 15 ms 172.17.80.61
5 12 ms 11 ms 14 ms 172.17.6.185
6 13 ms 14 ms 13 ms 172.17.6.113
7 16 ms 14 ms 13 ms bundle-ether24.milano26.mil.seabone.net [93.186.
128.112]
8 13 ms 12 ms 12 ms xe-1-2-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.24
1]
9 13 ms 13 ms 13 ms kpnqwest.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.15
1]
10 12 ms 12 ms 11 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
11 12 ms 13 ms 13 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
12 12 ms 12 ms 11 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
13 14 ms 14 ms 12 ms www.kqi.it [109.168.113.85]
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 15 ms 98 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.81.161
4 14 ms 13 ms 15 ms 172.17.80.73
5 14 ms 13 ms 14 ms 172.17.10.41
6 15 ms 15 ms 13 ms 172.17.10.69
7 19 ms 13 ms 15 ms bundle-ether22.milano50.mil.seabone.net [195.22.192.180]
8 13 ms * 12 ms xe-0-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.175]
9 * 12 ms 12 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
10 11 ms 12 ms 11 ms ae-0-11.bar2.Milan1.Level3.net [4.69.142.190]
11 11 ms 12 ms 11 ms 212.73.241.250
12 12 ms 12 ms 22 ms wf2.mi.sw-gw1.seflow.it [95.141.47.253]
13 13 ms 12 ms 13 ms 254-169.58.158.serverdedicati.seflow.it [158.58.169.254]
Traccia completata.
download debian:
http://i57.tinypic.com/29hlps.png
io sono abbastanza impressionato....
Allora ecco quanto richiesto
Che risultati.... complimenti, più vedo ste robe più mi rode il fatto che non abbiano ancora introdotto un profilo più alto per tutti olre al 30/3 uffa....
Allora ecco quanto richiesto, oggi ho finalmente avuto tempo...
ripetizione speedtest milano:
http://www.speedtest.net/result/4091296624.png (http://www.speedtest.net/my-result/4091296624)
speedtest Wind roma:
http://www.speedtest.net/result/4091292049.png (http://www.speedtest.net/my-result/4091292049)
ping:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 11, Ricevuti = 11,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 9ms, Medio = 7ms
C:\Windows\System32>tracert www.kpnqwest.it
Traccia instradamento verso www.kqi.it [109.168.113.85]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 93 ms 98 ms 98 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1
.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * 7 ms 172.17.81.57
4 9 ms 14 ms 15 ms 172.17.80.61
5 12 ms 11 ms 14 ms 172.17.6.185
6 13 ms 14 ms 13 ms 172.17.6.113
7 16 ms 14 ms 13 ms bundle-ether24.milano26.mil.seabone.net [93.186.
128.112]
8 13 ms 12 ms 12 ms xe-1-2-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.24
1]
9 13 ms 13 ms 13 ms kpnqwest.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.15
1]
10 12 ms 12 ms 11 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
11 12 ms 13 ms 13 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
12 12 ms 12 ms 11 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
13 14 ms 14 ms 12 ms www.kqi.it [109.168.113.85]
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 15 ms 98 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.81.161
4 14 ms 13 ms 15 ms 172.17.80.73
5 14 ms 13 ms 14 ms 172.17.10.41
6 15 ms 15 ms 13 ms 172.17.10.69
7 19 ms 13 ms 15 ms bundle-ether22.milano50.mil.seabone.net [195.22.192.180]
8 13 ms * 12 ms xe-0-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.175]
9 * 12 ms 12 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
10 11 ms 12 ms 11 ms ae-0-11.bar2.Milan1.Level3.net [4.69.142.190]
11 11 ms 12 ms 11 ms 212.73.241.250
12 12 ms 12 ms 22 ms wf2.mi.sw-gw1.seflow.it [95.141.47.253]
13 13 ms 12 ms 13 ms 254-169.58.158.serverdedicati.seflow.it [158.58.169.254]
Traccia completata.
download debian:
http://i57.tinypic.com/29hlps.png
io sono abbastanza impressionato....
Niente male. :)
Speriamo si decidano davvero ad introdurre qualche nuovo taglio di banda ufficialmente, le potenzialità ci sono tutte :D
ZakkWylde_
28-01-2015, 10:30
Risultanti molto interessanti, speriamo che a presto Telecom dia più dei 30/3, mi accontenterei anche di 50/10 :D
Romariolele
29-01-2015, 15:28
Credo siamo tutti d'accordo: la 30/3 è troppo conservativa e l'up è ridicolo.
Il giusto sarebbe stata una 50/10 per partire.
Per il futuro prossimo ho molti dubbi perchè, ok nelle città la distanza media tra onu e abitazione è di circa 400 metri, ma cosa succede fuori città?
Avete presente i paesi di medie dimensioni quali distanze hanno tra armadio e casa?
Quindi ci saranno ancora disparità. Credo faranno diversi profili.
Basta che si sbrighino......Per ora mi godo, si fa per dire, la mia 30/3
Ciao
Riciao a tutti,
mi faccio vivo per un problemino che non c'entra con il vectoring ma un problema alla parte wifi: praticamente mi succede che ogni volta che rientro in casa e il cell si deve riagganciare alla wifi, mi dice che è necessario l'accesso come se fosse una wifi pubblica, e mi apre il browser, arrivando da nessuna parte. Devo per forza andare nelle connex wifi, cliccare sulla mia wifi e fare "connetti", il cell è un galaxy s4. Avete idea di cosa sia? :mc:
Romariolele
07-02-2015, 15:47
Riciao a tutti,
mi faccio vivo per un problemino che non c'entra con il vectoring ma un problema alla parte wifi: praticamente mi succede che ogni volta che rientro in casa e il cell si deve riagganciare alla wifi, mi dice che è necessario l'accesso come se fosse una wifi pubblica, e mi apre il browser, arrivando da nessuna parte. Devo per forza andare nelle connex wifi, cliccare sulla mia wifi e fare "connetti", il cell è un galaxy s4. Avete idea di cosa sia? :mc:
no saprei io ho S4 e tuttfibra 30 e wifi ok
Firmware modem 4.04
ciao
Riciao a tutti,
mi faccio vivo per un problemino che non c'entra con il vectoring ma un problema alla parte wifi: praticamente mi succede che ogni volta che rientro in casa e il cell si deve riagganciare alla wifi, mi dice che è necessario l'accesso come se fosse una wifi pubblica, e mi apre il browser, arrivando da nessuna parte. Devo per forza andare nelle connex wifi, cliccare sulla mia wifi e fare "connetti", il cell è un galaxy s4. Avete idea di cosa sia? :mc:
Non saprei, ti avrei detto di provare a chiedere nel thread specifico del technicolor, ma vedo che l'hai già fatto. :p
Ciao, volevol segnalare qualora non lo sapeste gia, che mi è arrivata la prima bolletta nella quale mi propongono di attivare (ovviamente io non lo faro') per 5 euro al mese in piu, l'opzione "superfibra" con velocita 50/10. Mi sembra una cosa interessante! :cool:
gabryel48
02-03-2015, 14:06
Ciao, volevol segnalare qualora non lo sapeste gia, che mi è arrivata la prima bolletta nella quale mi propongono di attivare (ovviamente io non lo faro') per 5 euro al mese in piu, l'opzione "superfibra" con velocita 50/10. Mi sembra una cosa interessante! :cool:
Grazie della segnalazione! E' stato gia' segnalato da un altro utente nel thread dedicato alla VDSL Telecom :D
ZakkWylde_
03-03-2015, 10:38
Ciao, volevol segnalare qualora non lo sapeste gia, che mi è arrivata la prima bolletta nella quale mi propongono di attivare (ovviamente io non lo faro') per 5 euro al mese in piu, l'opzione "superfibra" con velocita 50/10. Mi sembra una cosa interessante! :cool:
In sostanza 60euro/mese :muro:
No, direi 50 a regime. Attualmente io sto pagando 29 in via promozionale per 6 mesi
ZakkWylde_
03-03-2015, 10:46
No, direi 50 a regime. Attualmente io sto pagando 29 in via promozionale per 6 mesi
Io lo scorso gennaio ho sottoscritto l'offerta tuttofibra che mi devono ancora attivare: 39€ per 6 mesi poi 54,90€ per sempre. Nel remoto futuro in cui faranno l'upgrade a 50/10 non mi varierebbe la bolletta?
Ah ecco io invece ho internetfibra, mi ricordavo che la differenza fosse 5 euro non 10.
Diciamo che in linea di massima se passano "tutti" a 50/10 non paghi, se lo richiedi tu, +5
random566
03-03-2015, 11:17
a me sembra che nelle bollette appena emesse sia specificato chiaramente che la velocità 50/10 sarà disponibile da aprile a un prezzo di 5 euro in aggiunta al costo della 30/3
ZakkWylde_
03-03-2015, 11:43
a me sembra che nelle bollette appena emesse sia specificato chiaramente che la velocità 50/10 sarà disponibile da aprile a un prezzo di 5 euro in aggiunta al costo della 30/3
:muro:
Allora utenti sperimentatori.....:D
Come si comporta la vs linea a 100 megabit?
Il thread sembra un po' morto... date qualche notizia, postate qualche screen delle statistiche del modem e qualche test di velocita'.
Ciaoooo
Ciao, a parte il modem in fibra che mi fa un fastidioso buzz ad alta frequenza (che non avevo notato i primi gg) sono molto soddisfatto. Nn ho motivo di pensare che le prestazioni siano peggiorate rispetto ai primi test
brendoo011
09-03-2015, 09:28
Ciao, a parte il modem in fibra che mi fa un fastidioso buzz ad alta frequenza (che non avevo notato i primi gg) sono molto soddisfatto. Nn ho motivo di pensare che le prestazioni siano peggiorate rispetto ai primi test
un Buzz? Strano.. Fattelo cambiare..
hackmaster
29-05-2015, 10:33
HO attivato superfibra 50 mbit ecco il mio risultato:
http://www.speedtest.net/my-result/4374003216
A me (ma penso a tutti) hanno prolungato la 100 per altri 6 mesi :ciapet:
ubuntolaio
29-05-2015, 10:46
A me (ma penso a tutti) hanno prolungato la 100 per altri 6 mesi :ciapet:
non capisco come mai nessuno di quelli in sperimentazione arrivi a 50mbit in up, eppure da quel che diceva nttcre mi sembrava foss possibile andare ben oltre in upload, anche fino a 80mbit
DarkNiko
29-05-2015, 10:56
non capisco come mai nessuno di quelli in sperimentazione arrivi a 50mbit in up, eppure da quel che diceva nttcre mi sembrava foss possibile andare ben oltre in upload, anche fino a 80mbit
Dipende da come è configurato il profilo secondo me, nttcre disse che agendo manualmente su determinati profili e configurazioni era possibile agganciare in up anche di più, ma evidentemente il profilo Telecom di Vicenza non ha, come dire, tutti questi "tweaks" di linea. :)
A me aggancia a 38 e non mi posso proprio lamentare...
ubuntolaio
29-05-2015, 11:46
A me aggancia a 38 e non mi posso proprio lamentare...
no figurati ci mancherebbe
però dato che è una sperimentazione ero curioso :D :D :D
Romariolele
08-06-2015, 10:45
no figurati ci mancherebbe
però dato che è una sperimentazione ero curioso :D :D :D
vorrei proprio capire cosa vuol dire sperimentazione per Telecom....
lanciano il profilo a 100/50 poi quel che agganci agganci....sono capaci tutti allora.....sperimentare vuol dire in sotanza provare profili, accorgimeti diversi ecc. non verere la % media di aggancio degli utenti e basta!
DarkNiko
08-06-2015, 12:39
vorrei proprio capire cosa vuol dire sperimentazione per Telecom....
lanciano il profilo a 100/50 poi quel che agganci agganci....sono capaci tutti allora.....sperimentare vuol dire in sotanza provare profili, accorgimeti diversi ecc. non verere la % media di aggancio degli utenti e basta!
Ma anche no, è evidente che 50 Mbit in upload in VDSL2 (col 17a) non sono raggiungibili, inoltre le sperimentazioni non è che si eseguono solo a Vicenza.
Inoltre spero per te che la tua valutazione non si limiti solo a quello "che senti dire" o che leggi in un forum. E non credo che Telecom sia così fessa da non aver provato (e che continui a provare) nei suoi laboratori (che non si trovano a Vicenza) altri profili o innovazioni tecnologiche.
Allo stato attuale credo che il profilo 100/50 venga usato più per sondare il comportamento della banda in download con e senza vectoring piuttosto che stabilire un tetto massimo di banda in up. E anche se i 50 non li aggancia nessuno, almeno 30 in up sono fattibili e sarebbe un bel salto comunque, non credi ? Cerchiamo di vedere anche il rovescio della medaglia invece di criticare, non so poi a che pro. :)
@darknico leggo nella tua firma che hai una 100/20 telecom... che offerta e'?
DarkNiko
08-06-2015, 12:50
@darknico leggo nella tua firma che hai una 100/20 telecom... che offerta e'?
2 linee 50/10 unite in load balance. :)
kazuyamishima
08-06-2015, 13:31
2 linee 50/10 unite in load balance. :)
Mi interessa: come hai fatto a unirle? Lo potrei fare con linee di isp diversi(una ftth vodafone ed una fttc telecom)? Grazie.
DarkNiko
08-06-2015, 14:02
Mi interessa: come hai fatto a unirle? Lo potrei fare con linee di isp diversi(una ftth vodafone ed una fttc telecom)? Grazie.
Temo che siamo palesemente OT. Comunque ho usato un software, ce ne sono due molto validi. Uno è WinGate, l'altro è Connectify Dispatch Pro. :)
Romariolele
08-06-2015, 14:44
Ma anche no, è evidente che 50 Mbit in upload in VDSL2 (col 17a) non sono raggiungibili, inoltre le sperimentazioni non è che si eseguono solo a Vicenza.
Inoltre spero per te che la tua valutazione non si limiti solo a quello "che senti dire" o che leggi in un forum. E non credo che Telecom sia così fessa da non aver provato (e che continui a provare) nei suoi laboratori (che non si trovano a Vicenza) altri profili o innovazioni tecnologiche.
Allo stato attuale credo che il profilo 100/50 venga usato più per sondare il comportamento della banda in download con e senza vectoring piuttosto che stabilire un tetto massimo di banda in up. E anche se i 50 non li aggancia nessuno, almeno 30 in up sono fattibili e sarebbe un bel salto comunque, non credi ? Cerchiamo di vedere anche il rovescio della medaglia invece di criticare, non so poi a che pro. :)
fai finta che non abbia scritto nulla
Qualcuno interno a Telecom ha per caso notizie di una estensione delle zone di sperimentazione ?
davidenko7
09-06-2015, 16:22
Qualcuno interno a Telecom ha per caso notizie di una estensione delle zone di sperimentazione ?
un mio amico tecnico proprio l'altro ieri mi ha detto che stavano iniziando ad allacciare in FTTH Napoli. Speriamo bene
Ma quella oggetto del thread è mica una FTTC ? A me a casa arriva doppino non fibra...
un mio amico tecnico proprio l'altro ieri mi ha detto che stavano iniziando ad allacciare in FTTH Napoli. Speriamo bene
Qui si parla di FTTC con profili sperimentali
Dopo mesi posso fare la prima osservazione utile (forse)
sto notando che la banda non sembra essere "full duplex": nel senso che sto uploadando a 1,5MB/s e contemporaneamente scaricando a 6MB/s max, da server da cui ho sempre scaricato oltre gli 8MB/s quando non uploadavo nulla
saerbbe bello segnalarlo alla telecom, visto che siamo in sperimentazione... ma come?
skyscreaper
17-06-2015, 09:43
L'europa non finanzierà gli investimenti pubblici in vectoring perchè fa schifo... e meno male.
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34853_l-europa-dice-no-al-vectoring-con-fondi-pubblici.htm
DarkNiko
17-06-2015, 09:52
Dopo mesi posso fare la prima osservazione utile (forse)
sto notando che la banda non sembra essere "full duplex": nel senso che sto uploadando a 1,5MB/s e contemporaneamente scaricando a 6MB/s max, da server da cui ho sempre scaricato oltre gli 8MB/s quando non uploadavo nulla
saerbbe bello segnalarlo alla telecom, visto che siamo in sperimentazione... ma come?
Io ho provato con i torrent ad impostare anche 1 Mb/s in uscita e scarico comunque a banda piena. Dai test che ho fatto l'importante è garantire almeno 100-200 k/s liberi di banda in upload per saturare il download, quindi se tu hai 30 Mbit di up (cioè oltre 3 MB/s) uppando a 1,5 MB/s non dovresti avere problemi. Magari dipenderà dal server, non c'è una regola fissa che impone che tu debba sempre scaricare da quel server a 8 MB/s.
Puoi tuttavia provare a interrompere l'upload e vedere se il down sale nuovamente a 8. Puoi anche segnalare la cosa al 187 o tramite mail, avranno pure una casella di posta per gli sperimentatori. :)
Potresti anche provare a lasciare l'up a 1.5 MB/s e scaricare più files insieme dal server e vedere se saturi il download. :)
Ieri uppavo a soli 200K/s, e ho ripreso a scaricare a quasi 10MB/s dai soliti server. Faro' le prove di limitare temporaneamente l'UP quando sto andando a palla (uso netlimiter)
Potrebbe addirittura essere un limite del disco (usb) da cui vengono letti/scritti i file
Novità per un piano 100/30 o 100/50 anche in altre città/paesi?
hackmaster
13-09-2015, 21:06
Prima dell 8 dicembre 2015 salvo eventuale proproghe... Ormai sono due anni che allungano la sperimentazione... Non avremo alcuna novità. E considerando il tempo di uscita dell offerta 50mbit 10mbit. Se ne parla a gennaio febbraio 2016
stasera ho spento il modem alla riaccensione si è aggiornato col firmware AGVTF_5.2.1 e ho avuto la sorpresa dell'upload a 40000 invece che 37000, ho guadagnato altri 0,3MB/s in upload :sofico:
stasera ho spento il modem alla riaccensione si è aggiornato col firmware AGVTF_5.2.1 e ho avuto la sorpresa dell'upload a 40000 invece che 37000, ho guadagnato altri 0,3MB/s in upload :sofico:
Comunque il 9 dicembre la sperimentazione dovrebbe finire quindi prega perchè può darsi torniate sulla terra. :asd:
A meno che non la allunghino altri 6 mesi all'infinito si intende. :oink:
Puoi postare i valori di linea attuali?
Hai mai avuto disconnessioni\perdite di portante fin' ora?
Comunque il 9 dicembre la sperimentazione dovrebbe finire quindi prega perchè può darsi torniate sulla terra. :asd:
A meno che non la allunghino altri 6 mesi all'infinito si intende. :oink:
Puoi postare i valori di linea attuali?
Hai mai avuto disconnessioni\perdite di portante fin' ora?
'naggia oggi e' tornato sui 37mila... quindi forse era un caso
spero non mi tolgano la 100mega dopo che mi ci sono abituato... beh in caso migrero' istantaneamente verso altro operatore piu economico... ho deciso per telecom proprio perche' non potevo perdermi questa chicca (e pago 45 al mese)
perdite di portante... sono fuori casa gran parte del giorno ma ricordo solo 1-2 casi in cui improvvisamente non navigavo piu... l'unica cosa veramente estenuante è la lentezza al reboot di questo router... e tra l'altro da ieri ha ripreso a farmi un fastidiosissimo rumore ad alta frequenza (per quello lo avevo spento) da spaccarsi le orecchie
DarkNiko
21-10-2015, 10:49
I miei valori di up però non si battono. :asd:
http://i58.tinypic.com/2prg2.png
Ieri sera GIURO che ero a 40900 :mc: ti battevo di poco :D
Strano il dload, a me è sempre 100mila secco, pensavo fosse auto limitato invece a te va oltre... :mbe:
DarkNiko
21-10-2015, 11:02
Ieri sera GIURO che ero a 40900 :mc: ti battevo di poco :D
Strano il dload, a me è sempre 100mila secco, pensavo fosse auto limitato invece a te va oltre... :mbe:
Leggi bene, quella è la velocità massima teorica, sotto c'è la velocità attuale della portante agganciata, ho il profilo della 50 Mega, 53999/10800. :)
hai ragione a me in statistiche è oltre 122mila... (e l'upload teorico a > 42mila)
il valore reale adesso è tornato a 39mila e rotti
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 42466
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122382
SNR Upstream (dB): 7.0
SNR Downstream (dB): 14.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.5
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 39880
Velocità in ricezione (Kbps): 100000
Up time: 49682
Total FEC Errors: 477
Total CRC Errors: 0
DarkNiko
21-10-2015, 11:33
Bella linea la tua, chissà quando commercializzeranno il profilo 100/20. Tra l'altro non dovrei avere problemi a reggerlo, visto che più o meno ho i tuoi stessi valori di attenuazione. :cool:
Venosino1
21-10-2015, 11:38
hai ragione a me in statistiche è oltre 122mila... (e l'upload teorico a > 42mila)
il valore reale adesso è tornato a 39mila e rotti
Ciao, qual è la tua distanza dal cabinet?
EDIT: Letto ora dei 30m circa.
DarkNiko
21-10-2015, 11:47
Ciao, qual è la tua distanza dal cabinet?
EDIT: Letto ora dei 30m circa.
E' impossibile che siano 30 metri, sicuramente il cavo fa un giro più lungo e/o la lunghezza effettiva è sicuramente maggiore. Io sto a 225 metri e ho praticamente quasi la stessa attenuazione di linea. Tieni conto pure che lui usa il Vectoring, gli utenti normali (tipo me) no. :cool:
Parlando con un tecnico Telecom stamattina, mi ha riferito che metteranno come profilo base la 50/10 e con 5 euro in più la 100mb
Parlando con un tecnico Telecom stamattina, mi ha riferito che metteranno come profilo base la 50/10 e con 5 euro in più la 100mb
Detta così, se fosse vero, chi ha già la Superfibra non dovrebbe pagare niente di più allora :fagiano:
DarkNiko
21-10-2015, 13:08
Detta così, se fosse vero, chi ha già la Superfibra non dovrebbe pagare niente di più allora :fagiano:
Non esserne così certo, magari invoglieranno le nuove utenze ma se è previsto un surplus per la 100 temo che anche chi ha già pagato per la 50 pagherà per la 100. Poi felice di essere smentito. :)
Quindi nessuna speranza di mantenere questo upload dopo la sperimentazione?
Io lo sto usando per fare backup online di TUTTO.....
DarkNiko
21-10-2015, 15:02
Quindi nessuna speranza di mantenere questo upload dopo la sperimentazione?
Io lo sto usando per fare backup online di TUTTO.....
Chissà cosa si cela dietro il tuo "TUTTO". :asd:
In ogni caso anche con 10 Mbit in upload si riesce a fare seriamente del cloud storage, figuriamoci con 20. Già ora (che ho 2 linee 50/10) è una goduria, la situazione non potrà che migliorare col futuro profilo 100/20 a linea. :D
Chissà cosa si cela dietro il tuo "TUTTO". :asd:
In ogni caso anche con 10 Mbit in upload si riesce a fare seriamente del cloud storage, figuriamoci con 20. Già ora (che ho 2 linee 50/10) è una goduria, la situazione non potrà che migliorare col futuro profilo 100/20 a linea. :D
Cosa usi per il bonding delle due linee?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
comunque uppare a 4,5megabyte è qualcosa di mostruoso... mi manchera' molto se me lo toglieranno...:rolleyes:
DarkNiko
21-10-2015, 15:46
Cosa usi per il bonding delle due linee?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Connectify Dispatch Pro.
Salve, ho attivato da una settimana una linea superfibra tim 50/10 e mi trovo benissimo (apparte la sera che a volte aumenta il ping)
Secondo voi se faccio richiesta di un profilo sperimentale (a Firenze) 100/50 c'è possibilità che me lo abilitino?
Salve, ho attivato da una settimana una linea superfibra tim 50/10 e mi trovo benissimo (apparte la sera che a volte aumenta il ping)
Secondo voi se faccio richiesta di un profilo sperimentale (a Firenze) 100/50 c'è possibilità che me lo abilitino?
Lo attivano a chi fa richiesta e che abita in una determinata città , non mi pare che Firenze faccia parte del progetto, quindi non credo. Su questo non fanno eccezioni
Lo attivano a chi fa richiesta e che abita in una determinata città , non mi pare che Firenze faccia parte del progetto, quindi non credo. Su questo non fanno eccezioni
Peccato :(
C'è modo di visionare le città aderenti alla sperimentazione?
Appena arrivata mail di prolungamento sperimentazione per altri 6 mesi
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi avevate messo paura.
Appena arrivata mail di prolungamento sperimentazione per altri 6 mesi
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi avevate messo paura.
Praticamente arriverà prima l'FTTH da me che il vectoring :Prrr:
Dark_Water
26-10-2015, 21:20
Appena arrivata mail di prolungamento sperimentazione per altri 6 mesi
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi avevate messo paura.
Altri 6 mesi?Ma questi sono proprio dei..
STATE TRANQUILLI, COMMERCIALIZZANO LA 100/20, MA NON C'ENTRA NULLA CON IL VECTORING, IN PRATICA SI SPREME AL MASSIMO IL DOPPINO.
DAJEEEEE
STATE TRANQUILLI, COMMERCIALIZZANO LA 100/20, MA NON C'ENTRA NULLA CON IL VECTORING, IN PRATICA SI SPREME AL MASSIMO IL DOPPINO.
DAJEEEEE
I tuoi commenti fuori luogo e in capslock mi fanno sempre sorridere. :asd:
I tuoi commenti fuori luogo e in capslock mi fanno sempre sorridere. :asd:
Lo so, è per questo che dopo questo tipo di commenti, mi sparo una spada di tranquillante per cavalli sul collo, addormentandomi come un tenero e piccolo agnellino, disteso sul prato, nell'attesa di crescere e diventare un sociopatico pronto a strappare i bulbi oculari alla gente.
E... si!
Lo so, è per questo che dopo questo tipo di commenti, mi sparo una spada di tranquillante per cavalli sul collo, addormentandomi come un tenero e piccolo agnellino, disteso sul prato, nell'attesa di crescere e diventare un sociopatico pronto a strappare i bulbi oculari alla gente.
E... si!
Non posso che risponderti quotando il mio precendente intervento
I tuoi commenti fuori luogo e in capslock mi fanno sempre sorridere. :asd:
Comunque continua pure, non alimenterò un inutile flame, la mia voleva solo essere una critica costruttiva per farti rendere conto che spesso commenti un po' a vanvera. chiudo l'ot , in caso scrivimi in pvt.
Non posso che risponderti quotando il mio precendente intervento
Comunque continua pure, non alimenterò un inutile flame, la mia voleva solo essere una critica costruttiva per farti rendere conto che spesso commenti un po' a vanvera. chiudo l'ot , in caso scrivimi in pvt.
Ero ironico lol (nessun flame, tranqui :) )
Ogni tanto un po di OT non fa mai male.
Comunque chiudo anch'io l'ot
Resta la domanda da 1 milione di dollari: SARÀ UN PROFILO UPGRADABILE? L'attesa uccide, e non poco.
brendoo011
22-11-2015, 22:10
Ero ironico lol (nessun flame, tranqui :) )
Ogni tanto un po di OT non fa mai male.
Comunque chiudo anch'io l'ot
Resta la domanda da 1 milione di dollari: SARÀ UN PROFILO UPGRADABILE? L'attesa uccide, e non poco.
Sì. Ma vi sono degli extra.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
animalenotturno
22-11-2015, 22:15
leggo tenZione,
nel caso
se mi andasse lenta la fibra perchè vi siete allacciati al mio dslam
vi aspetto sotto casa :read:
per tagliarvi il doppino :doh: :doh: :doh: :sofico:
tornando seri: in Toscana ci sono città oggetto di sperimentazioni? farei volentieri da cavia
Ero ironico lol (nessun flame, tranqui :) )
Ogni tanto un po di OT non fa mai male.
Comunque chiudo anch'io l'ot
Resta la domanda da 1 milione di dollari: SARÀ UN PROFILO UPGRADABILE? L'attesa uccide, e non poco.
:mano:
Raga, io sto a Vicenza e ho attivato Tuttofibra 30/3 pochi gg fa, prima che cambiasse l'offerta (ora c'è Smart Fibra già con i 100/20).
Volevo attivare l'opzione per i 50/10 ma l'operatore mi ha detto di attendere la mail per la sperimentazione 100/50 gratuita.
Tutte le notizie della sperimentazione risalgono a mesi fa, che mi arrivi veramente la mail o devo agire in prima persona? No perchè se non mi arriva, e non c'è più l'opzione per i 50/10 sono fritto, mi toccherebbe passare a Smart Fibra rinunciando ai 6 mesi di promozione per la mia...
Ho l'armadio a 290mt, e sto a SNR 31, atten 12 in DOWN, quindi ci rientrerei perfettamente!
alanfibra
26-01-2016, 21:51
Raga, io sto a Vicenza e ho attivato Tuttofibra 30/3 pochi gg fa, prima che cambiasse l'offerta (ora c'è Smart Fibra già con i 100/20).
Volevo attivare l'opzione per i 50/10 ma l'operatore mi ha detto di attendere la mail per la sperimentazione 100/50 gratuita.
Tutte le notizie della sperimentazione risalgono a mesi fa, che mi arrivi veramente la mail o devo agire in prima persona? No perchè se non mi arriva, e non c'è più l'opzione per i 50/10 sono fritto, mi toccherebbe passare a Smart Fibra rinunciando ai 6 mesi di promozione per la mia...
Ho l'armadio a 290mt, e sto a SNR 31, atten 12 in DOWN, quindi ci rientrerei perfettamente!
Ti hanno attivato?
alanfibra
15-03-2016, 15:46
Novità?
Riesumo questo thread.
Sembrerebbe che da qualche giorno (in realta potrebbe essere un mese) mi abbiano tolto la 100/50 (che mi garantiva un upload di 35mbit circa) per passare a una "normale" 100/20, ovviamente senza dirmi nulla.:muro:
dispiace per la perdita di upload dato che adesso mi servirebbe (per un po non l'ho sfruttato). Ora la domanda è, cosa posso fare per avere piu upload, ho provato a richiedere la 1000/100 ma non penso di essere coperto da FTTH.
Avrei accettato di mantenere la mia tariffa un po piu alta del normale pur di tenere il vectoring...
Riesumo questo thread.
Sembrerebbe che da qualche giorno (in realta potrebbe essere un mese) mi abbiano tolto la 100/50 (che mi garantiva un upload di 35mbit circa) per passare a una "normale" 100/20, ovviamente senza dirmi nulla.:muro:
dispiace per la perdita di upload dato che adesso mi servirebbe (per un po non l'ho sfruttato). Ora la domanda è, cosa posso fare per avere piu upload, ho provato a richiedere la 1000/100 ma non penso di essere coperto da FTTH.
Avrei accettato di mantenere la mia tariffa un po piu alta del normale pur di tenere il vectoring...
Ho scritto giusto qualche giorno fa in un'altro thread che il profilo di test 100\50 su Vicenza non era mai stato tolto dal 2014, eccoci. :asd:
Se non ricordo male 6 mesi scadevano ogni 9 dicembre (9 giugno - 9 dicembre), quindi 2 anni e mezzo è durato.
Però non ti rattristare troppo, dovreste avere ancora il Vectoring attivo a meno che non abbiano tolto pure quello contestualmente. :rolleyes:
I valori di linea\portante sono sempre uguali o hanno subito peggioramenti da quando ti hanno attivato la 100.000\50.000 (adesso 108.000\21.600)?
E' proprio dalla portante in up peggiorata che ho elaborato il dramma...
al momento ho questi valori
Velocità in trasmissione(Kbps): 19775kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 96204kbps
E' proprio dalla portante in up peggiorata che ho elaborato il dramma...
al momento ho questi valori
Velocità in trasmissione(Kbps): 19775kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 96204kbps
Arghh..se non ricordo male avevi un'ottenibile sui 120Mbit col Vectoring, allora mi sa che lo hanno tolto davvero...siete tornati sulla terra.:eh:
Infondo però in downstream hai perso solo circa 4000 perchè avevi 100.000 preciso, però l'up ha preso un bel colpo...l'unica è aspettare il Vectoring ufficiale ma non si sa bene se riusciranno mai ad attivarlo perchè ci sono i soliti problemi con il MOV\Agcom e via dicendo...:rolleyes:
ma guarda ti dico solo che l'upload era il motivo per restare inchiodati con telecom... nessuno era in grado di offrire piu di 20mbit up. Adesso dato che sto pagando 46 al mese (aumento di un euro arbitrario qualche tempo fa), mi guardero' intorno... ;)
giovanni69
18-12-2016, 23:48
Ma è un buon segno il fatto che dopo 2 anni e mezzo abbiano terminato l'esperimento della 100/50 e quindi ora sono tecnicamente e commercialmente (magari a caro prezzo) pronti ad estenderlo in altre regioni italiane oppure è un fatto negativo? :rolleyes:
Io dico la mia: non so che costi e difficolta' tecniche comporti questo vectoring, ma se ormai cani e porci offrono la 100/20 (o 300/20) ed è in sperimentazione la 1000/100, per me verra' tutto cestinato. Figurati se si mettono a tirar su un ambaradan per dare 15mbit in piu in up quando va bene... a nessuno interessa l'upload se non ai super nerds... :rolleyes:
E' se fosse diafonia proveniente da altri provider?
esiste solo Telecom a Vicenza?
A Vicenza mi risulta sia presente in SLU anche Vodafone.
Comunque TIM a quanto pare gli ha proprio cambiato il profilo.
D'altra parte in presenza di altre linee non vettorizzate devono riabilitare/incrementare UPBO, e addio 50 Mb in up.
giovanni69
19-12-2016, 10:51
...cut
serve per non far scendere la tua bellissima linea originariamente a 100/20 ad una 40/10 oppure peggio se tutto il quartiere si abbona alla FTTC.
O meglio se tutti vicini potenzialmente con il loro cavo in rame vicino al suo...si abbonano alla FTTC. E questo reciprocamente per tutti gli altri nel quartiere.
non hai capito una mazza. Il vectoring è indispensabile per le FTTC, le velocità che hai menzionato sono in fibra vera (FTTH) quindi c'entrano col vectoring come i cavoli a merenda :read: ed il vectoring mica serve per l'upload.
serve per non far scendere la tua bellissima linea originariamente a 100/20 ad una 40/10 oppure peggio se tutto il quartiere si abbona alla FTTC.
al di la' del tuo stile "duro" messaggio molto interessante. Qundi, se io sono coperto stando alla verifica copertura, dalla 100/20, allora posso attivare la prova 1000/100! Ma devono portarmi una fibra in casa? Al momento ho una sorta di doppino. Ammetto che non avevo capito che il vectoring fosse un modo per andare come con la FTTH avendo solo una FTTC.
ma la domanda nasce spontanea: quindi io adesso cosa ho? Ho ancora il vectoring?
giovanni69
19-12-2016, 12:08
...cut... Qundi, se io sono coperto stando alla verifica copertura, dalla 100/20, allora posso attivare la prova 1000/100! ...
La copertura 100/20 (FFTC) è una cosa, la 1000/100 è solo FTTH e richiede altra copertura specifica da verificare di volta in volta.
..cut Ammetto che non avevo capito che il vectoring fosse un modo per andare come con la FTTH avendo solo una FTTC.
Infatti strettamente parlando hai compreso male: il vectoring serve per compensare con del rumore appositamente introdotto l'interferenza tra i cavi in rame relativi alla tratta doppinica che il tuo cavo in rame dall'armadio ripartilinea alla presa di casa, percorre in comune con altri cavi, il tutto nella FTTC. La FTTH non ha di questi problemi, quindi il problema non si pone.
si, ma la 100/20 è possibile anche su FTTC? Dal messaggio di Marcolino sembrava di no
King_Of_Kings_21
19-12-2016, 12:14
al di la' del tuo stile "duro" messaggio molto interessante. Qundi, se io sono coperto stando alla verifica copertura, dalla 100/20, allora posso attivare la prova 1000/100! Ma devono portarmi una fibra in casa? Al momento ho una sorta di doppino. Ammetto che non avevo capito che il vectoring fosse un modo per andare come con la FTTH avendo solo una FTTC.
ma la domanda nasce spontanea: quindi io adesso cosa ho? Ho ancora il vectoring?
La FTTH è al momento presente solo a Milano e altre grandi città. È una tecnologia completamente diversa dalla FTTC, e se non abiti in una grande città molto probabilmente passeranno anni prima che arrivi a casa tua la fibra. Il vectoring è una tecnologia che aiuta a combattere il crosstalk (o diafonia), ovvero il disturbo che altre linee parallele alla tua causano. In Italia più operatori possono offrire la FttC contemporaneamente, sia in affitto a Telecom (VULA) sia con armadi proprietari. Il vectoring funziona solo nel caso tutte le utenze siano collegate allo stesso armadio, perché per ridurre il rumore devi leggere il segnale degli altri utenti e mandarne uno 'opposto' sul tuo doppino. Siccome in Italia è possibile avere più armadi di operatori diversi l'Agcom ha deciso di bloccare il vectoring fino a quando non venga trovata una soluzione che supporti più operatori, il MOV o multi operator vectoring.
giovanni69
19-12-2016, 12:15
si, ma la 100/20 è possibile anche su FTTC? Dal messaggio di Marcolino sembrava di no
La 100/20 è possibile e fornita da mesi proprio su FTTC con il nome commerciale di Tim Smart Superfibra. Il messaggio di Marcolino non implica quanto affermi. Se poi invece di 108000/21600kbps l'utente si ritrova con 89500/18600, la risposta è sommariamente indicata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82963).
La 100/20 è possibile e fornita da mesi proprio su FTTC con il nome commerciale di Tim Smart Superfibra. Il messaggio di Marcolino non implica quanto affermi. Se poi invece di 108000/21600kbps l'utente si ritrova con 89500/18600, la risposta è sommariamente indicata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82963).
Beh marcolino aveva detto "le velocita' che hai menzionato sono disponibili su ftth" ed avevo citato anche 100/20.
Quanto al discorso "passeranno anni etc." la 1000/100 è attivabile sperimentalmente a vicenza dal 26 novembre.
Quanto all'Agcom... interessante ecco perche me l'hanno tolta...
King_Of_Kings_21
19-12-2016, 12:45
Beh marcolino aveva detto "le velocita' che hai menzionato sono disponibili su ftth" ed avevo citato anche 100/20.
Quanto al discorso "passeranno anni etc." la 1000/100 è attivabile sperimentalmente a vicenza dal 26 novembre.
Quanto all'Agcom... interessante ecco perche me l'hanno tolta...
Certo se abiti in una città coperta da FttH allora non passeranno anni, il mio era un discorso generale.
giovanni69
19-12-2016, 17:02
Piu utenti attivano la VDSL piu hai interferenze e la tua portante crolla. Da 100 scende ad 80, da 80 scende a 70 e cosi via.
Diciamo che crolla in modo logaritmico per fortuna, e quindi via via il numero di disturbanti deve raddoppiare per abbassare della stessa quantità la portante. Ovviamente ipotizzando che l'incidenza dei disturbanti aggiunti sia simile tra di loro.
Anche con la FFTH ci sono velocità non perfettamente massimizzate: vedi relativo thread con persone che si lamentano perchè prendono 690Mbps e non 999. Ma non conosco i fattori che incidono in quel caso.
giovanni69
19-12-2016, 17:13
...cut..Ma non conosco i fattori che incidono in quel caso.
no ti sbagli, nella fibra ottica FTT...cut...piu si sale verso l'alto piu i server che possono fornirti 1 Gbit/s si fanno sempre piu rari.
Ok, imparato alcuni dei fattori che incidono. grazie! :D
beh certo: una cosa è che scarichi a 600, una cosa è se il "modem" ti dice "connesso a 690".
Non c'è un valore di allineamento in FTTH. La disponibilità di banda dipende da tanti fattori, ma non esiste il concetto di rate adaptive come nelle xDSL.
Ergo con il GPON sono sempre 2488/1244 Mb/s, condivisi tra tutte le utenze dell'albero, e limitati in base al profilo assegnato all'utenza.
La mia portante adesso è 93000/27000... upload a 3MB/s reali, quindi sicuramente piu di 20Mbit. Non ci capisco piu nulla!!
P.s.: per la 1000 mega mi hanno fatto una pernacchiona
per la 1000 mega serve la FTTH che presumo tu non hai
Eh si, speravo mi dicessero ti mettiamo ftth e poi i 1000
Sono tornato ad avere una portante up sui 35mila...:confused:
ragazzi purtroppo qui la situazione sta precipitando.
Un paio di mesi fa ho aperto un ticket per frequenti "buchi" di connessione, almeno una volta al giorno ma anche 2 il modem non si allineava per una buona mezz'ora. Dopo aver riaperto lo stesso ticket varie volte, mi hanno abbassato l'upload a 20 mbit penso che in definitiva mi abbiano tolto il vectoring. Tuttavia il Dload si manteneva attorno ai 100mila. Una settimana fa ho visto vicino alla colonnina telecom fronte palazzo, ben 2 panda telecom e un furgone... ahia ho pensato. Torno a casa e guarda un po la connessione è giu. Dopo un po e' tornata, e magia la mia portante è scesa a 86mila. Ieri ho aperto un ticket per chiedere delle verifiche, che sembra non abbiano nessuna intenzione di fare. Cosa posso fare? Capisco che anche 86k è buono, ma non posso accettare che un intervento tecnico sia peggiorativo...
King_Of_Kings_21
25-05-2017, 18:41
ragazzi purtroppo qui la situazione sta precipitando.
Un paio di mesi fa ho aperto un ticket per frequenti "buchi" di connessione, almeno una volta al giorno ma anche 2 il modem non si allineava per una buona mezz'ora. Dopo aver riaperto lo stesso ticket varie volte, mi hanno abbassato l'upload a 20 mbit penso che in definitiva mi abbiano tolto il vectoring. Tuttavia il Dload si manteneva attorno ai 100mila. Una settimana fa ho visto vicino alla colonnina telecom fronte palazzo, ben 2 panda telecom e un furgone... ahia ho pensato. Torno a casa e guarda un po la connessione è giu. Dopo un po e' tornata, e magia la mia portante è scesa a 86mila. Ieri ho aperto un ticket per chiedere delle verifiche, che sembra non abbiano nessuna intenzione di fare. Cosa posso fare? Capisco che anche 86k è buono, ma non posso accettare che un intervento tecnico sia peggiorativo...
Ti tocca accettarlo invece temo, sei nella stessa situazione di tutto il resto d'Italia in VDSL. Quando attaccano una nuova utenza arriva la diafonia.
Quindi tu dici che sono venuti con 2 panda e un ducato per attivare una nuova utenza? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.