View Full Version : Freeze su Xp
bigsteva
24-05-2014, 14:43
Ciao a tutti!Dunque, vi espongo il mio problema:da una settimana circa il mio notebook è soggetti a continui freeze, che non sembrano causati da qualcosa in particolare...nel senso, inizialmente credevo la causa fosse avira che insieme a firefox jdownloader e utorrent divorava un sacco di memoria...l'ho sostituito con avast,migliorando un pò la velocità di accensione!ma il problema si è ripresentato, quindi pensavo fosse firefox che con DUE schede aperte contemporaneamente potesse essere la causa...ma è successo anche solo con jd in esecuzione...ho controllato la memoria con memtest86, nessun errore! ho fatto deframmentazione, controllato l'hd con hdtune, tutto ok!le temperature dopo 5 ore sono buone credo( 50° la scheda madre,46° i due core,32° l'hdd...). non capisco quale possa essere il problema!tempo fa ebbi un problema con un'infezione brutta, scrissi anche qui, e si risolse con combofix!cosa che noto è che spesso quando il freeze avviene, il led del'hdd rimane acceso fisso, altre volte no.controllando il log degli eventi, non ho trovato mai errori, tranne ieri in riferimento ad un file chiamato sr.sys.
avevo intenzione di passare a seven,ma prima di cimentarmi in backup e formattazione volevo capire la causa del mio problema...grazie a tutti!
tallines
24-05-2014, 15:13
Ciao, se rimetti il SO secondo me fai prima ;) con jdownloader chissà cosa è entrato.......
Al limite vedi andando in provvisoria se succedono di nuovo questi freeze .
Li sarebbe da fare pulizia di file temporanei di internet......altri scan per vedere che.........e disabilitare i programmi all' avvio del pc tranne l' antivirus .
Digita msconfig da Start/Esegui, vai in Servizi,metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti togli il segno di spunta .
In Avvio togli i segni di spunta a tutte le voci, tranne all' antivirus e riavvia il pc .
bigsteva
24-05-2014, 19:23
innanzitutto grazie per la risposta celere!so che un bel formattone non guasterebbe affatto,e di certo lo farò, ma non vorrei che il problema riguardasse l'hdd,e di conseguenza se il problema si ripresentasse,dover rifare tutto...riguardo la modalità provvissoria non so se aiuti, per il fatto che non riesco ad individuare una causa specifica che scateni i freeze!potrei lasciarlo acceso 24 ore di fila senza che accada nulla!per varie scan intendi con tool di rimozione malware e quant'altro?l'antivirus ancora non l'ho lanciato...ho sosituito avira con avast perchè era troppo pesante...e all'avvio avvolte compariva una finestra di avviso tipo" l'applicazione non riesce a comunicare perchè un altra sta tentando..."(oddio...non era proprio cosi...:D il succo è questoperò) e dava l' opzione passa a...di sicuro riguardava l'update del database, forse andava in conflitto con un'altro programma!
P.s : Jd???non sapevo fosse rischioso!!:eek:
Gaetano77
25-05-2014, 01:04
Ciao come suggerito da tallines ;) proverei prima di tutto ad avviare il sistema in modalità provvisoria, e vedere se il problema si ripresenta, infatti in questa particolare modalità diagnostica di avvio vengono caricati solo i servizi e i driver essenziali...
Da quello che hai detto cmq NON mi sembra si tratti di un problema hardware... ;)
tallines
25-05-2014, 12:08
................... ma non vorrei che il problema riguardasse l'hdd,e di conseguenza se il problema si ripresentasse................................
Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato dell' HD .
L'immagine la puoi postare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
varie scan intendi con tool di rimozione malware e quant'altro?l'antivirus ancora non l'ho lanciato...ho sosituito avira con avast perchè era troppo pesante...e all'avvio avvolte compariva una finestra di avviso tipo" l'applicazione non riesce a comunicare perchè un altra sta tentando..."(oddio...non era proprio cosi...:D il succo è questoperò) e dava l' opzione passa a...di sicuro riguardava l'update del database, forse andava in conflitto con un'altro programma!
Si li secondo me c'è più di un problema: dll che magari vanno in conflitto tra di loro, qualche infezione............io dopo aver guardato la schermata di CrystalDiskInfo e aver visto che l' hd non ha problemi............;) reinstallerei tutto da zero ;)
.P.s : Jd???non sapevo fosse rischioso!!:eek:
Internet è rischioso di per sè, anche senza scaricare nulla, dipende dove si va in internet .
Più che tu usi un' applicazione piuttosto che un' altra per scaricare, può arrivare di tutto, come anche no .
Però il rischio c'è ;)
bigsteva
25-05-2014, 15:43
Gaetanno77 grazie anche a te per la riposta, mi ripeto però..la modalità provvisoria secondo me può aiutare tanto e non quanto...nel senso, ieri il pc è rimasto acceso dalle 8.30 circa alle 02.00 senza aver un freeze navigando tranquillamente con browser, facendo estrazioni di archivi e trsferimento su dispositivi esterni di file per un totale di 15 gb impegnando abbastanza l'hdd; stamattina 10 minuti circa dopo l'accensione si è bloccato!è comparso di nuovo quell'avviso che dice"server occupato"!
Tallines non ho capito come postare l'immagine...cmq dice stato hdd buono!se mi spieghi meglio come fare la posto,e se mi dai il via libera procederò con l'aggiornamento!grazie per l'aiuto ragazzi!
tallines
25-05-2014, 18:50
Tallines non ho capito come postare l'immagine...cmq dice stato hdd buono!se mi spieghi meglio come fare la posto,e se mi dai il via libera procederò con l'aggiornamento!grazie per l'aiuto ragazzi!
Per postare l' immagine >
La carichi su Postimage (http://postimage.org/)
1 - Seleziona Contenuto normale + scegli l' immagine da caricare alla voce > Seleziona i files da inviare, Scegli....
2 - Una volta selezionata l' immagine da caricare clicca su Apri
3 - Seleziona > Inserisci immagine
4 - Alla sucessiva schermata che visualizzi posta il link alla voce > Anteprima per forum (1)
bigsteva
25-05-2014, 19:14
http://s17.postimg.org/m3g0152rf/immagine.jpg (http://postimg.org/image/m3g0152rf/)
spero vada bene!
tallines
25-05-2014, 19:18
Si ok, anche se gli manca il colore ;) come mai ?
Comunque l' hd è a posto, tutti i punti sono blu giusto ?
Se si, puoi rimettere Xp, dopo aver salvato i dati, se hai dati da salvare, se ti interessa salvarli..... ;)
bigsteva
25-05-2014, 20:33
non so perchè sia uscita in bianco e nero...cmq si tutti blu!rimettere xp...non so...dici che conviene?il tool windows7upgrade dice che il sistema è compatibile...però il fatto che abbia 1 gb di ram mi preoccupa un pò..
tallines
25-05-2014, 20:51
Ma tu vuoi mettere W7 al posto di Xp ?
1 Gb di ram è un pò poco, aggungi un banco di ram da 1 Gb .
Dicevo rimetti Xp per azzerare questi problemi, per il momento .
Poi se vuoi metti W7, oppure puoi installare anche W7 al posto di Xp, senza rimettere Xp, però la ram è un pò scarsa ;) anche se la Microsoft dice che per :
1 - W7 a 32 bit > 1 gb di ram
2 - W7 a 64 bit > 2 gb di ram .
bigsteva
25-05-2014, 21:51
si l'idea era di passare a seven, considerato che il supporto a xp è terminato.appunto la ram non mi convince anche se i requisiti minimi li soddisfa..magari mettendo la versione home..potrei provare e vedere come va, nel caso tornare a xp!grazie per i consigli, sei stato molto gentile!!
Gaetano77
25-05-2014, 23:07
L'hd è in ottimo stato nonostante le 26000 ore di funzionamento sulle spalle :rolleyes:
Siccome hai già provato le memorie con memtest86+, si puó escludere a questo punto un problema hardware...
Come ha detto tallines, in questi casi la soluzione migliore è una formattazione del disco con reinstallazione del sistema operativo, altrimenti dovresti provare a disabilitare i servizi e i programmi che si caricano all'avvio per vedere se il problema dipende da qualcuno di questi...
[...] si l'idea era di passare a seven, considerato che il supporto a xp è terminato.appunto la ram non mi convince anche se i requisiti minimi li soddisfa..magari mettendo la versione home..potrei provare e vedere come va, nel caso tornare a xp!
1 Gb è proprio il requisito minimo di RAM per Windows 7 (32 bit), cioè significa che già solo i processi di sistema occupano piú o meno quella quantità di memoria, quindi appena andrai ad installare altri programmi, si verificherá sicuramente un forte rallentamento per il notevole swap su disco; ti consiglio di aggiungere almeno un altro modulo da 512 Mb oppure 1 Gb... ;)
tallines
26-05-2014, 12:08
si l'idea era di passare a seven, considerato che il supporto a xp è terminato.appunto la ram non mi convince anche se i requisiti minimi li soddisfa..magari mettendo la versione home..potrei provare e vedere come va, nel caso tornare a xp!grazie per i consigli, sei stato molto gentile!!
Si però come anche suggerito da gaetano che saluto ;) 1 gb è leggermento stretto e appena inizi a installare programmi su programmi..............
Se aggiungi un banco di ram da 1 gb sei a posto sia con Xp che con W7 ;)
Al limite per i programmi freeware cerca di usare dove puoi le versioni Portable, non installer .
Però un gb in più di ram farebbe la differenza ;)
bigsteva
26-05-2014, 13:39
Ahahahah!!vero...26000 ore...è del 2007 il notebook:fagiano:
http://s3.postimg.org/tihtodxwv/immagine.jpg (http://postimg.org/image/tihtodxwv/)
quetsa è la mia ram...ho cercato un pò in giro, ma non sono riuscito a trovarne...sapreste consigliarmi un sito sicuro dove poter acquistare on-line fornito anche di pezzi "datati"diciamo...o cmq una ram compatibile che sia facilmente reperibile!continuo a ringraziare entrambi per il supporto!!
tallines
26-05-2014, 17:58
Hai una ram DDR2 frequenza 266 Mhz, basta che fai la ricerca on line con questi parametri . i siti son sempre quelli..........;)
Come marche non sai di che marca è la ram che monta il notebook ?
Comunque puoi acquistare Kingston, Corsair, G Skill, Samsung.....
Guarda anche alla voce SPD di Cpu-z, la voce Max Bandwidth, ti dirà la massima frequenza della ram che puoi mettere sul pc >
http://repartoinformatico.blogspot.it/2010/12/come-scegliere-una-memoria-ram.html
Come dice l' articolo sarebbe meglio che la marca sia della stessa casa produttrice, ma anche se non lo è non importa, basta che abbia le stesse caratteristiche tecniche di cui sopra .
Se per esempio la ram DDR2 che acquisti ha una frquenza maggiore (guarda la voce SPD di Cpu-Z) dell' attuale, mettiamo che tu acquisti DDR2 frequenza 333 Mhz o 400 Mhz, siccome la ram che hai ha 266 Mhz, entrambi i moduli di ram lavoreranno alla frequenza minore, ossia a 266 Mhz .
bigsteva
26-05-2014, 18:59
si lo so, infatti avevo fatto la ricerca cosi, ma non ho trovato niente, solo con frequenza maggiore;il massimo della miaè 266mhz...ma se la prendo ad esempio a 400mhz non succede nulla?grazie
p.s. la marca non la conosco, esiste un metodo per saperlo, oppure devo aprire per vederlo direttamente sul banco?
tallines
26-05-2014, 19:35
si lo so, infatti avevo fatto la ricerca cosi, ma non ho trovato niente, solo con frequenza maggiore;il massimo della miaè 266mhz...ma se la prendo ad esempio a 400mhz non succede nulla?grazie
No non succede nulla, le ram andranno a 266 mhz .
Per vedere a che frequenza massima puoi mettere la ram, devi andare alla voce SPD di Cpu-z come già suggerito sopra ;)
p.s. la marca non la conosco, esiste un metodo per saperlo, oppure devo aprire per vederlo direttamente sul banco?
Per la marca della ram, se te lo dice, la trovi sempre alla voce SPD, alla voce Manifacturer .
Se non te lo dice.........;) devi aprire il notebook: di solito dietro al notebook c'è uno sportellino con quattro viti........le sviti, estrai il banco di ram e leggi la marca .
Comunque anche se la marca è differente, non succede nulla .
bigsteva
26-05-2014, 20:37
che dici questa può andare?
non ricordo se si possono postare link esterni, nel caso eliminate il mex,e mi scuso!
edit: e questa?
tallines
26-05-2014, 21:31
Cancella i link non si possono postare .
Riporta le caratteristiche tecniche senza prezzo tipo il primo link > Komputerbay 1GB DDR2 533MHz PC2-4200 PC2-4300 DDR2 533 (240 PIN) DIMM Memoria Desktop
Sei andato su Cpu-z alla voce SPD > Max Bandwidth? Cosa c'è scritto ?
Gaetano77
26-05-2014, 22:50
Ma veramente quelle sono memorie DDR2 a 240 pin per i PC desktop :rolleyes:
Nel tuo caso invece trattandosi di un notebook occorrono quasi sicuramente le DDR2 SO-DIMM a 200 pin...
Cmq basta che guardi il Tab SPD di CPU-Z per conoscere le caratteristiche dei moduli di memoria attualmente installati... ;)
bigsteva
27-05-2014, 08:53
scusate, non succederà più:doh:
http://s30.postimg.org/xlhvxp2kt/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/xlhvxp2kt/)
come avevo già scritto il max è 266 mhz.
Transcend JM667QSU-1G Ram DDR2 SO-DIMM 200PIN 667Mhz per Notebook 1Gb
questa potrbbe andare?grazie ancora!
tallines
27-05-2014, 12:09
come avevo già scritto il max è 266 mhz.
Transcend JM667QSU-1G Ram DDR2 SO-DIMM 200PIN 667Mhz per Notebook 1Gb
questa potrbbe andare?grazie ancora!
La ram Trascend rispetta il valore max che puoi mettere ? ;)
No quindi..........non va bene .
bigsteva
27-05-2014, 13:04
cavolo...:cry: in giro non trovo niente con questa frequenza...se sostituissi quella attuale con quella che ho trovato(prendendone 2x1 gb) potrei risolvere?oppure il mio notebook supporta massimo i 266 mhz e devo per forza prenderne una cosi?:sob:
tallines
27-05-2014, 13:27
La frequenza massima supportata è dovuta al processore .
Che portatile hai e che processore monta ?
bigsteva
27-05-2014, 14:09
se ti dico la marca ti metti a ridere da ora fino a data da destinare... Hyundai VA250D... processore intel pentium dual-core inside da 1.73 Ghz...
tallines
27-05-2014, 17:20
processore intel pentium dual-core inside da 1.73 Ghz...
Nessuna sigla sul processore ? Tipo T2370 o........?
bigsteva
27-05-2014, 21:48
CPU Name Genuine Intel(R) CPU T2080 @ 1.73GHz
Davide scusa, non ho ben capito dove guardare e a cosa fare lo screen...
bigsteva
27-05-2014, 23:32
ecco qui
http://s30.postimg.org/7olbe83t9/Immagine3.jpg (http://postimg.org/image/7olbe83t9/)
Gaetano77
28-05-2014, 05:25
@tallines ;) 667 Mhz è la velocità DDR del modulo (MT/s.), ma il clock effettivo è come sempre pari alla metà, cioè 333 Mhz...
In genere i moduli DDR2 a 266 Mhz e 333 Mhz sono sempre compatibili tra loro, sia nei PC desktop che nei notebook, quindi quello Trascend JM667QSU-1G a 667 Mhz (333x2) che ha segnalato bigsteva dovrebbe andare sicuramente bene, anche se come dicevi tu probabilmente funzionerà a velocità ridotta, a seconda del massimo valore di FSB supportato dal chipset e dal processore...
Addirittura potrebbero andare bene anche le DDR2-800 (PC2-6400), ma in questo caso la certezza matematica non c'è e quindi è meglio non rischiare!!
La soluzione migliore sarebbe prendere 2 moduli da 1 Gb ciascuno in maniera da evitare qualsiasi problema di incompatibilità, ma se non vuole spendere molti soldi, può comprarne anche 1 solo da 1 Gb da aggiungere a quello esistente, e in linea di massima dovrebbe andare bene lo stesso, anche perchè in quel notebook non credo ci sia il dual channel :rolleyes:
se ti dico la marca ti metti a ridere da ora fino a data da destinare... Hyundai VA250D... processore intel pentium dual-core inside da 1.73 Ghz...
Guarda la configurazione che utilizzo ancora nel PC fisso... :D
bigsteva
28-05-2014, 13:22
ahahah...grande Gaetano!! a parte gli scherzi, posso davero prendere quella ram di 667 mhz? se mi date conferma acquisto immediatamente
@Davide. appena posso configuro il pc cosi, vediamo se si verificano ancora i freeze! grazie a tutti!!!
tallines
28-05-2014, 14:47
@tallines ;) 667 Mhz è la velocità DDR del modulo (MT/s.), ma il clock effettivo è come sempre pari alla metà, cioè 333 Mhz...
In genere i moduli DDR2 a 266 Mhz e 333 Mhz sono sempre compatibili tra loro, sia nei PC desktop che nei notebook, quindi quello Trascend JM667QSU-1G a 667 Mhz (333x2) che ha segnalato bigsteva dovrebbe andare sicuramente bene, anche se come dicevi tu probabilmente funzionerà a velocità ridotta, a seconda del massimo valore di FSB supportato dal chipset e dal processore...
Addirittura potrebbero andare bene anche le DDR2-800 (PC2-6400), ma in questo caso la certezza matematica non c'è e quindi è meglio non rischiare!!
Si può anche prendere la ram con frequenza 667, volevo solo vedere la scheda tecnica del processore ;) >
http://ark.intel.com/products/29740/Intel-Pentium-Processor-T2080-1M-Cache-1_73-GHz-533-MHz-FSB
bigsteva
28-05-2014, 18:03
quindi va bene quella?posso procedere all'acquisto?grazie mille!!
tallines
28-05-2014, 18:09
Si fai l' acquisto ;)
bigsteva
28-05-2014, 18:57
ok allora procedo! nell'attesa della ram farò come suggerito da davide per vedere se la situazione migliora!voglio ringrarvi tutti per l' aiuto, la pazienza e la disponibilità dimostrata!grazie mille!vi aggiorno se ci sono novità!
tallines
28-05-2014, 19:29
ok allora procedo! nell'attesa della ram farò come suggerito da davide per vedere se la situazione migliora!voglio ringrarvi tutti per l' aiuto, la pazienza e la disponibilità dimostrata!grazie mille!vi aggiorno se ci sono novità!
Nell' attesa della nuova ram non provi a rimettere Xp ? ;)
O attendi la nuova ram e installi W7 ?
Gaetano77
28-05-2014, 19:44
ok allora procedo! nell'attesa della ram farò come suggerito da davide per vedere se la situazione migliora!voglio ringrarvi tutti per l' aiuto, la pazienza e la disponibilità dimostrata!grazie mille!vi aggiorno se ci sono novità!
Si puoi procedere all'acquisto!! ;)
bigsteva
28-05-2014, 20:38
Nell' attesa della nuova ram non provi a rimettere Xp ? ;)
O attendi la nuova ram e installi W7 ?
provo prima a disttivare tutti i servizi tranne avast come avete suggerito: se anche in seguito a queste impostazioni si dovesse ripresentare il problema,e la ram non fosse ancora arrivata, potrei provare il formattone e l'installzione di xp come dici tu :). cmq la mia intenzione era di mettere seven da un pò, voi mi avete risolto il mega dubbio sulla ram. devo terminare i backup.
P.s. sapete se è possibile esportare i segnalibri di Firefox(visto che ci siamo...chiedo...):cincin:
tallines
28-05-2014, 21:57
provo prima a disttivare tutti i servizi tranne avast come avete suggerito: se anche in seguito a queste impostazioni si dovesse ripresentare il problema,
Ok fai sapere cosa succede con il suggeriemnto avuto
e la ram non fosse ancora arrivata, potrei provare il formattone e l'installzione di xp come dici tu :). cmq la mia intenzione era di mettere seven da un pò, voi mi avete risolto il mega dubbio sulla ram. devo terminare i backup.
Bene .
P.s. sapete se è possibile esportare i segnalibri di Firefox(visto che ci siamo...chiedo...):cincin:
Vabbè vabbè visto che ci siamo ;) >
esportare i Preferiti (segnalibri) di Firefox (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-esportare-i-segnalibri-di-firefox-18313.html)
Prima esporti i preferiti di Firefox in un file html >
https://support.mozilla.org/it/kb/Esportare%20i%20segnalibri%20in%20un%20file%20HTML
e poi li importi in Firefox dal file html >
https://support.mozilla.org/it/kb/Importare%20i%20segnalibri%20da%20un%20file%20HTML
bigsteva
29-05-2014, 11:41
aggiornamento 1: ieri sera ho impostato servizi e avvio solo con avast( senza toccare quelli di windows)...purtroppo si sono verificati ugualmente,anche stamattina, poco dopo l'accensione...
@tallines: grazie per i segnalibri!!:D
tallines
29-05-2014, 12:14
aggiornamento 1: ieri sera ho impostato servizi e avvio solo con avast( senza toccare quelli di windows)...purtroppo si sono verificati ugualmente,anche stamattina, poco dopo l'accensione...
Prova a disattivare anche Avast, per vedere che magari non sia lui il colpevole .
@tallines: grazie per i segnalibri!!:D
Prego ;)
bigsteva
29-05-2014, 13:07
@tallines: non credo sia avast, faceva lo stesso anche con avira.
@ davide z: ok disabilito anche quelli.
tallines
29-05-2014, 13:57
Allora c'è qualcosa nel SO in sè .
O reinstalli xp o aspetti la ram e........;)
bigsteva
29-05-2014, 21:56
@davide: ho disabilitato tutto, però non facendomi andare su internet praticamente il pc non lo uso nemmeno...quindi ho ripristinato.cmq avast mi risulta non attivo, quando cerco di abilitarlo non fa nulla.
a proposito di internet...credo il problema sia quello...ho spulciato il registro eventi e ci sono molti errori( cosa che prima non c'era,prima che scrivessi qui del mio problema). spesso c'erano dei trinagoli gialli(avvisi) alle voci tcpip.ora ho riscontrato un po di errori,vi lascio i .txt
reg.applicazione.txt (http://wikisend.com/download/866942/reg.applicazione.txt)
reg.sistema.txt (http://wikisend.com/download/100198/reg.sistema.txt)
bigsteva
29-05-2014, 23:32
si davide ho dovuto fare cosi!sai che forse hai ragione?! tempo fa beccai ZeroAccess..una brutta bestia che ho eliminato con combofix, tanto che poi avevo postato vari log nella sezione dei virus e mi era stato detto che non vi era più traccia.probabilmente srebbe stato meglio formattare...ma avevo troppe cose da salvare..e alla fine visto che era tutto ok non feci nulla..mha, speriamo di risolvere formattando,mi pare sia l'unica soluzione!ma la scheda madre potrebbe essere, o non c'entra nulla?
tallines
30-05-2014, 11:17
.......... speriamo di risolvere formattando,mi pare sia l'unica soluzione!ma la scheda madre potrebbe essere, o non c'entra nulla?
Non c'entra la scheda madre con i freeze, può essere, secondo me comunque no .
Prova un live dil inux e vedi se ha problemi nel caricarsi .
Se il live di linux non ha problemi nel caricarsi, probabile che tu abbia delle infezioni, dei file corrotti.....
bigsteva
02-06-2014, 20:28
Ciao ragazzi!perdonate il silenzio, ma sono stato un pò impegnato!dunque..oggi mi sono deciso a formattare e reinstallare xp!lo utilizzo fin quando non mi arriva ram...speriamo bene...
tallines
02-06-2014, 21:57
Ciao ragazzi!perdonate il silenzio, ma sono stato un pò impegnato!dunque..oggi mi sono deciso a formattare e reinstallare xp!lo utilizzo fin quando non mi arriva ram...speriamo bene...
Quindi adesso funziona ;)
Tienilo monitorato, nel senso stai attento a cosa fai con il pc .
E prima di fare qualsiasi installazione o disinstallazione, accertati di avere un punto di ripristino attivo da poter usare .
bigsteva
06-06-2014, 14:37
Ciao ragazzi!!oggi mi è arrivata la ram, installata e rilevata subito senza problemi!dopo aver formattato il pc non ha avuto più alcun freeze, per fortuna... ora mi chiedevo..secondo voi W8 è più leggero di W7?il mio pc potrebbe reggere? vi ringrazio tantissimo per i consigli!!
bigsteva
06-06-2014, 15:01
Si tempo fa, quando avevo l'infezione mi pare, non ricordo se prima o dopo aver usato combofix...driver less or not equal e poi specifiava l'errore...avevo fatto una foto, se la trovo la posto.
tallines
06-06-2014, 19:45
Ciao ragazzi!!oggi mi è arrivata la ram, installata e rilevata subito senza problemi!dopo aver formattato il pc non ha avuto più alcun freeze, per fortuna... ora mi chiedevo..secondo voi W8 è più leggero di W7?il mio pc potrebbe reggere? vi ringrazio tantissimo per i consigli!!
Ottimo, quindi già dopo il format eri a posto, adesso la nuova ram rilevata senza problemi ;)
Ahh ecco, prima volevi passare da Xp a W7, adesso a W8 o magari anche a W8.1 ? ;)
Metti W7 secondo me e sei a posto .
Per vedere al limite se gira anche W8 o W8.1 >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/system-requirements
Aggiunta, perchè mi ero dimenticato : l' assistente aggiornamento di W8.1 non gira su Xp .
Gira solo l' assistente di W8 .
Se non ci credete fate una prova ;)
bigsteva
06-06-2014, 20:28
Ahahahah...troppo sbruffone dici?!? era per sapere...cmq avevo fatto il test,e mi dava compatibilità...ahahah, partiamo da w7 va... appena l'installo vi faccio sapere!
P.s. ho un vecchio pentium 3 che monta w2000...vorrei fare qualche lavoretto di aggiornameneto se possibile...qual'è la sezione giusta per scrivere? Grazie ancora
tallines
06-06-2014, 20:56
Ahahahah...troppo sbruffone dici?!? era per sapere...cmq avevo fatto il test,e mi dava compatibilità...ahahah, partiamo da w7 va... appena l'installo vi faccio sapere!
Figurati, scherzavo ;) uno puo installare il SO che più gli va di installare, basta che giri con la componentistica hardware che ha il pc ;)
Hai fatto girare l' assistente aggiornamento di W8 ?
Prova anche quello di W8.1, per vedere se gira .
Poi provi W7 e ci dici come ti trovi ;)
P.s. ho un vecchio pentium 3 che monta w2000...vorrei fare qualche lavoretto di aggiornameneto se possibile...qual'è la sezione giusta per scrivere? Grazie ancora
La domanda su W 2000 aprendo una nuova discussione, sempre in questa sezione visto che è la sezione di > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 ;)
bigsteva
08-06-2014, 21:05
Ho cantato vittoria troppo presto...purtroppo si sono verificati altri 2 freeze:cry: uno ieri, pensavo fosse dovuto al fatto che avevo troppe cose aperte( Jd, Ut, 3 schede di mozilla e in più stavo trasferendo un 20 Gb di file)...però poco fa mi è succeso di nuovo e stavo navigando normalmente...
Poi c'è avast che parecchie volte al giorno mi blocca un attacco virus a Java da Url findingresult.com. in più nel registro ci sono sempre tre errori legati ad avast denominato SideByside;ho letto che riguarda visual studio che non ho ancora installato, sto facendo gli aggiornamenti windows man mano che che si scaricano...che faccio?lo lancio dalla finestra??:muro:
bigsteva
08-06-2014, 21:44
ok fatto, proviamo cosi!grazie davide
tallines
09-06-2014, 10:48
Ho cantato vittoria troppo presto...purtroppo si sono verificati altri 2 freeze:cry: uno ieri, pensavo fosse dovuto al fatto che avevo troppe cose aperte( Jd, Ut, 3 schede di mozilla e in più stavo trasferendo un 20 Gb di file)...però poco fa mi è succeso di nuovo e stavo navigando normalmente...
Poi c'è avast che parecchie volte al giorno mi blocca un attacco virus a Java....................
Ma hai installato W7 ?
E già hai problemi ?
Java l' hai installato perchè ti serve o l' hai installato in modo tale che ce l' hai già ?
Ovviamente se scarichi a manetta dalla rete....................non devi meravigliarti di quello che succede eh...............
bigsteva
09-06-2014, 17:42
no sono ancora su xp!ti dirò, ho sempre usato questi programmi, però non mi è mai capitata una cosa del genere!invece ora succede con jd. perchè utilizza java:confused: mha...stiamo a vedere!
tallines
09-06-2014, 17:51
Giusto jd ha bisogno di Java.........è che Java è terribile ;)
Al limite.prova a disinstallarlo, riavvii il pc e lo reinstalli .
Ma gli aggiornamenti di Java li hai disabilitati ?
Sarebbe meglio farlo dopo che l' hai reinstallato .
Prima di reinstallare Java, farei anche qualche scan tipo con combofix, con adwcleaner.....;)
bigsteva
12-06-2014, 09:58
Ciao ragazzi!allora, ho seguito i suggerimenti di Davide e per ora è andata bene...potrebbe anche dipendere dal fatto che non ho più usato jd, quindi nessun avviso di avast...ancora non ho installato seven ;) ma lo farò!!
edit: ho aperto una discussione qui se vi può interessare...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
tallines
12-06-2014, 10:47
Ciao ragazzi!allora, ho seguito i suggerimenti di Davide e per ora è andata bene...potrebbe anche dipendere dal fatto che non ho più usato jd,
Può anche essere, hai disabilitato gli aggionamenti in automatico di java ?
bigsteva
12-06-2014, 11:15
no sono ancora attivi!avevo fatto uno scan con adware e non ha trovato nulla!:)
tallines
12-06-2014, 19:12
Meglio se li disattivi gli aggiornamenti di Java, lo scan al limite anche con combofix .
Però non ho capito cosa hai fatto che hai detto che al momento hai risolto .
bigsteva
13-06-2014, 18:44
Risolto non so...dicevo che non ho avuto più freeze, in quel senso!
tallines
13-06-2014, 20:06
Ok, ma non ho capito cosa hai fatto dopo gli ultimi 2 freeze che hai avuto .
bigsteva
14-06-2014, 13:00
ho disattivato le voci in avvio con ccleaner come suggerito da davideZ, e non ho usato più Jd...anche se questa cosa non è che mi convinca più di tanto...lo so uso da anni , non capisco perchè ora ci debbano essere problemi...bho!
tallines
14-06-2014, 16:26
Ahh ok hai disattivato le voci in Avvio tramite comando msconfig .
Jd può essere che dai oggi dai domani, ti porti qualcosa di non gradito..può essere, o forse erano solo dei programmi che all' avvio davano problemi .
Disattiva gli aggiornamenit di java, non servono............e portano infezioni .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.