View Full Version : Consiglio ADSL 20Mb (Firenze)
iveneran
22-05-2014, 12:16
Ciao a tutti,
sto per trasferirmi nella nuova casa (ubicata in Firenze città, zona Novoli) dove avrò bisogno di una ADSL 20Mb "veri". La casa è stata completamente restaurata, impianto telefonico compreso, quindi dal quel punto di vista sono più che a posto.
Ho bisogno di una linea molto veloce, per questo mi sono documentato ampiamente sulla fibra Telecom, che però purtroppo ancora non è stata implementata in quella zona.
Dovendo ripiegare quindi su una ADSL 20Mb, mi piacerebbe avere qualche suggerimento in merito. Più che della questione economica relativa ai costi delle offerte, mi interessa la questione "velocità".
In PM posso anche fornire l'indirizzo, se questo può essere utile per prendere una decisione.
Grazie mille a chi potrà aiutarmi. :D
mancio23
22-05-2014, 12:41
Ciao a tutti,
sto per trasferirmi nella nuova casa (ubicata in Firenze città, zona Novoli) dove avrò bisogno di una ADSL 20Mb "veri". La casa è stata completamente restaurata, impianto telefonico compreso, quindi dal quel punto di vista sono più che a posto.
Ho bisogno di una linea molto veloce, per questo mi sono documentato ampiamente sulla fibra Telecom, che però purtroppo ancora non è stata implementata in quella zona.
Dovendo ripiegare quindi su una ADSL 20Mb, mi piacerebbe avere qualche suggerimento in merito. Più che della questione economica relativa ai costi delle offerte, mi interessa la questione "velocità".
In PM posso anche fornire l'indirizzo, se questo può essere utile per prendere una decisione.
Grazie mille a chi potrà aiutarmi. :D
La copertura della fibra telecom è in aumento, quindi la soluzione migliore sarebbe attivare una linea adsl con telecom e poi appena disponibile passare alla fibra.
Se vuoi qualche indicazione in più, metti il numero di qualche vicino, della casa dove andrai, qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
così da vedere l'indizzo della centrale, per calcolare la distanza e avere quindi un indicazione delle prestazioni dell adsl, e il nome della centrale per vedere la pianificazione della fibra
iveneran
22-05-2014, 14:40
La copertura della fibra telecom è in aumento, quindi la soluzione migliore sarebbe attivare una linea adsl con telecom e poi appena disponibile passare alla fibra.
Se vuoi qualche indicazione in più, metti il numero di qualche vicino, della casa dove andrai, qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
così da vedere l'indizzo della centrale, per calcolare la distanza e avere quindi un indicazione delle prestazioni dell adsl, e il nome della centrale per vedere la pianificazione della fibra
Molte grazie. La centrale supporta già la fibra, il problema è che il mio armadio non è stato ancora migrato e non risulta al momento in pianificazione. Cmq la distanza dalla centrale, secondo Google Maps, è di circa 500m.
Ero indeciso tra Tiscali e Telecom: sicuramente con la prima risparmierei in maniera consistente, ma ho molti dubbi sull'assistenza tecnica... E poi sarebbe un problema passare alla fibra Telecom partendo da Tiscali? Non so proprio che fare...
mancio23
22-05-2014, 14:54
Molte grazie. La centrale supporta già la fibra, il problema è che il mio armadio non è stato ancora migrato e non risulta al momento in pianificazione. Cmq la distanza dalla centrale, secondo Google Maps, è di circa 500m.
Ero indeciso tra Tiscali e Telecom: sicuramente con la prima risparmierei in maniera consistente, ma ho molti dubbi sull'assistenza tecnica... E poi sarebbe un problema passare alla fibra Telecom partendo da Tiscali? Non so proprio che fare...
Naturalmente la distanza che ti da maps non è quella del cavo quindi il tragitto potrebbe essere più lungo, cmq probabilmente dovresti poter avere una buona adsl.
Per l'assistenza non ti sò dire, io tiscali l'ho avuta parecchi anni fà e mi sono trovato bene anche per quello.
Naturalmente puoi passare da tiscali a telecom, però i tempi si dilatano, per esempio se sei già cliente telecom alla fibra ti ci passano in una settimana, se fai una migrazione i tempi sono molto più lunghi, al limite potresti disattivare la linea tiscali e farne una nuova con telecom.
iveneran
22-05-2014, 15:30
Naturalmente la distanza che ti da maps non è quella del cavo quindi il tragitto potrebbe essere più lungo, cmq probabilmente dovresti poter avere una buona adsl.
Per l'assistenza non ti sò dire, io tiscali l'ho avuta parecchi anni fà e mi sono trovato bene anche per quello.
Naturalmente puoi passare da tiscali a telecom, però i tempi si dilatano, per esempio se sei già cliente telecom alla fibra ti ci passano in una settimana, se fai una migrazione i tempi sono molto più lunghi, al limite potresti disattivare la linea tiscali e farne una nuova con telecom.
Si infatti immagino che il cavo faccia un percorso tutto suo, ma non saprei come altro calcolare la distanza. A casa dei miei c'è Tiscali da anni e va in maniera accettabile (17/18000 di portante); solo che in molti utenti mi dicono che mettersi in contatto con l'help desk sia diventato praticamente impossibile... Un'altra cosa: avendo la centrale Telecom lì dove so che è ubicata, che differenze ci sarebbero attivando una linea Tiscali? La centrale è comunque quella Telecom? Grazie ancora
random566
22-05-2014, 15:37
La centrale supporta già la fibra, il problema è che il mio armadio non è stato ancora migrato e non risulta al momento in pianificazione. .
peccato perchè novoli è servita quasi totalmente dalla centrale di rifredi, che è stata la prima a firenze ad avere il servizio vdsl e che a tutt'oggi è l'unica che ha il 99% degli armadi ripartilinee coperti.
putroppo sei capitato proprio in quell'1% che non è ancora coperto oppure sei nell'area vicina a piazza puccini, che è servita dalla centrale cascine e che, come tutte le altre centrali fiorentine, ha pochissimi armadi coperti
iveneran
22-05-2014, 15:49
peccato perchè novoli è servita quasi totalmente dalla centrale di rifredi, che è stata la prima a firenze ad avere il servizio vdsl e che a tutt'oggi è l'unica che ha il 99% degli armadi ripartilinee coperti.
putroppo sei capitato proprio in quell'1% che non è ancora coperto oppure sei nell'area vicina a piazza puccini, che è servita dalla centrale cascine e che, come tutte le altre centrali fiorentine, ha pochissimi armadi coperti
Si tratta di Novoli, via Gordigiani. Infatti dipendo dalla centrale Cascine. La cosa bella è che la strada a 200m da me, dove c'è il liceo scientifico, è coperta da fibra (già acquistabile peraltro)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.