View Full Version : Consiglio: da Infostrada a vDSL di Telecom
Ciao a tutti,
non voglio tediarvi con le mie lamentele, quindi sarò il più sintetico possibile:
Storia
- distanza dalla centralina (adsl) a quanto pare elevata...abito a Roma dentro al GRA.
- impianto condominio nuovo, filtri nuovi, router Lynksys WAG320N attaccato alla prima delle due prese di casa.
- 1° contratto con infostrada a 20Mb, agganciavo a 12Mb (stabile per 1 anno)
poi DISSERVIZI: mi aggancio a 7,9Mb, aumenta l'attenuazione e il rumore..
- 2° contratto con infostrada a 8Mb agganciavo ad 8mb (precisi!)
poi DISSERVIZI: salti di connessione, variazione della connessione da 8Mb a 4Mb a 1,8Mb, aumenta attenuazione e rumore...)
Obiettivo: basta battaglie con il 155, voglio passare alla vDSL di Telecom (internetfibra), ho la "famosa" cabina testa-rossa sotto casa...
Domande:
1. Miglioro? domanda banale...a quanto mi aggancerò secondo voi?
2. offerta prevede 29€/mese per 6 mesi e poi 44,9/mese per minimo 24 mesi, e se nei 24 mesi mi trasferisco in una zona non coperta? penale?
3. il router che danno loro è "decente"? segnale wifi, configurazioni, etc...
4. quanto impiego ad attivare la nuova linea?
altri commenti/consigli sono ben accetti...
Grazie!!!
L4Sty
aggiungo qualche info attuale:
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 509 Kbps
DSL Downstream Rate: 8000 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 8.9 dB 23.9 dB
DSL Attenuation: 41.5 dB 24.7 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.4 dBm
skynet.81
21-05-2014, 21:02
Se hai il ripartilinea sotto casa praticamente annulli l'ultimo miglio, è come se avessi la centrale sotto casa
modifico leggermente la domanda, ho avuto poco successo con la precedente.. :stordita:
L'"informatissimo" tizio del centro TIM mi ha detto che ci vogliono 20 giorni lavorativi per cambiare da infostrada ad Telecom (internetfibra).
Ma in questi 20 giorni lavorativi infostrada mi leverà la connessione o sarò online con loro sino a quando non arriverà il tecnico telecom ad installare il router nuovo?
Grazie!! :)
modifico leggermente la domanda, ho avuto poco successo con la precedente.. :stordita:
L'"informatissimo" tizio del centro TIM mi ha detto che ci vogliono 20 giorni lavorativi per cambiare da infostrada ad Telecom (internetfibra).
Ma in questi 20 giorni lavorativi infostrada mi leverà la connessione o sarò online con loro sino a quando non arriverà il tecnico telecom ad installare il router nuovo?
Grazie!! :)
Non si sa. Dipende da come vuole infostrada. Comunque all'atto che il tecnico ti monta tutto quando va via si reca al tuo armadio per attivarti la fibra e dopo in centrale per attivarti sempre.
Non si sa. Dipende da come vuole infostrada. Comunque all'atto che il tecnico ti monta tutto quando va via si reca al tuo armadio per attivarti la fibra e dopo in centrale per attivarti sempre.
da quello ce leggo qui ADICONSUM (http://www.adiconsum.it/files/guide_tematiche/CAMBIO%20OPERATORE%20TELEFONICO.pdf) sembra che sia regolamentata la cosa...
totocrista
28-05-2014, 14:35
Se non sbaglio prima ti attivano l ADSL con Telecom e solo dopo ti passano a fibra
Inviato dal mio u8800pro
Se non sbaglio prima ti attivano l ADSL con Telecom e solo dopo ti passano a fibra
Inviato dal mio u8800pro
Si dice, ma non credo proprio
totocrista
28-05-2014, 15:07
Si dice, ma non credo proprio
Bhe sul thread della vdsl Telecom dicono cosi
Inviato dal mio u8800pro
Cercherò di risponderti in base alla mia esperienza di migrazione da Infostrada a Telecom VDSL.
1. Miglioro? domanda banale...a quanto mi aggancerò secondo voi?
Amenochè il tuo problema non risieda nell'impianto di casa o nella tratta armadio ripartilinea/abitazione, il miglioramento di prestazioni è evidente. Entro i 200-250 metri avrai ottimi valori.
2. offerta prevede 29€/mese per 6 mesi e poi 44,9/mese per minimo 24 mesi, e se nei 24 mesi mi trasferisco in una zona non coperta? penale?
Se trasferisci l'utenza, no. Ma ti adegueranno il contratto alla tecnologia disponibile.
3. il router che danno loro è "decente"? segnale wifi, configurazioni, etc...
E' più che decente, ha un buon segnale WiFi e pur avendo un firmware personalizzato Telecom Italia puoi avvalerti delle più comuni configurazioni.
4. quanto impiego ad attivare la nuova linea?
Con me hanno impiegato 30 giorni, di cui 10 per risolvere un problema di apparato nell'armadio ripartilinea (che quindi esula dalla questione commerciale)
altri commenti/consigli sono ben accetti...
Mi hanno migrato direttamente da ADSL Infostrada a VDSL. Allo stato attuale ti consiglierei di scegliere l'opzione TuttoFibra che è in sconto fino al 30 giugno allo stesso prezzo della InternetFibra.
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
Cercherò di risponderti in base alla mia esperienza di migrazione da Infostrada a Telecom VDSL.
1. Miglioro? domanda banale...a quanto mi aggancerò secondo voi?
Amenochè il tuo problema non risieda nell'impianto di casa o nella tratta armadio ripartilinea/abitazione, il miglioramento di prestazioni è evidente. Entro i 200-250 metri avrai ottimi valori.
2. offerta prevede 29€/mese per 6 mesi e poi 44,9/mese per minimo 24 mesi, e se nei 24 mesi mi trasferisco in una zona non coperta? penale?
Se trasferisci l'utenza, no. Ma ti adegueranno il contratto alla tecnologia disponibile.
3. il router che danno loro è "decente"? segnale wifi, configurazioni, etc...
E' più che decente, ha un buon segnale WiFi e pur avendo un firmware personalizzato Telecom Italia puoi avvalerti delle più comuni configurazioni.
4. quanto impiego ad attivare la nuova linea?
Con me hanno impiegato 30 giorni, di cui 10 per risolvere un problema di apparato nell'armadio ripartilinea (che quindi esula dalla questione commerciale)
altri commenti/consigli sono ben accetti...
Mi hanno migrato direttamente da ADSL Infostrada a VDSL. Allo stato attuale ti consiglierei di scegliere l'opzione TuttoFibra che è in sconto fino al 30 giugno allo stesso prezzo della InternetFibra.
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
Io non potrò mai passare a Telecom se non con una nuova numerazione: Telecom non accetta numeri che iniziano (dopo il prefisso) con 0 e 1. Solo se mi troverò costretto attiverò una nuova linea con Telecom
Cercherò di risponderti in base alla mia esperienza di migrazione da Infostrada a Telecom VDSL.
1. Miglioro? domanda banale...a quanto mi aggancerò secondo voi?
Amenochè il tuo problema non risieda nell'impianto di casa o nella tratta armadio ripartilinea/abitazione, il miglioramento di prestazioni è evidente. Entro i 200-250 metri avrai ottimi valori.
L'impianto è nuovo, appartamento nuovo...Per la distanza, la cabina testarossa si trova a 100 metri dall'ingresso del condominio ed io starò a 400 metri dall'ingresso. Non ho idea di come sia collegato l'impianto telefonico del condominio con la cabina.
2. offerta prevede 29€/mese per 6 mesi e poi 44,9/mese per minimo 24 mesi, e se nei 24 mesi mi trasferisco in una zona non coperta? penale?
Se trasferisci l'utenza, no. Ma ti adegueranno il contratto alla tecnologia disponibile.
perfetto! tanto mi pare di capire che salvo fibra ottica fastweb telecom resta la linea più veloce...
3. il router che danno loro è "decente"? segnale wifi, configurazioni, etc...
E' più che decente, ha un buon segnale WiFi e pur avendo un firmware personalizzato Telecom Italia puoi avvalerti delle più comuni configurazioni.
perfetto! avevo paura di beccare qualche scassone, la mia ragazza ha avuto alice per un po' ed il router era terrificante....
4. quanto impiego ad attivare la nuova linea?
Con me hanno impiegato 30 giorni, di cui 10 per risolvere un problema di apparato nell'armadio ripartilinea (che quindi esula dalla questione commerciale)
a me hanno detto 20 giorni se faccio il cambio o meno se faccio la disdetta e la nuova attivazione. Nel primo caso, c'è il rischio che rimango in un limbo di no connessione? Cioè una volta che attivo telecom con il codice di migrazione, infostrada mi stacca la connessione o dovrei avere assicurata la continuità?
altri commenti/consigli sono ben accetti...
Mi hanno migrato direttamente da ADSL Infostrada a VDSL. Allo stato attuale ti consiglierei di scegliere l'opzione TuttoFibra che è in sconto fino al 30 giugno allo stesso prezzo della InternetFibra.
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
Grazie!! sei stato perfetto... i miei commenti in blu...
La tua linea è una ex telecom? Se no, il tuo numero dopo il prefisso inizia con 0 o 1? Se è così non puoi attivare fibra con il tuo numero, ma distacco da Infostrada e nuova linea Telecom, cosa che puoi fare nello stesso giorno dato che le linee possono convivere, tanto serve per un minimo di tempo
La tua linea è una ex telecom? Se no, il tuo numero dopo il prefisso inizia con 0 o 1? Se è così non puoi attivare fibra con il tuo numero, ma distacco da Infostrada e nuova linea Telecom, cosa che puoi fare nello stesso giorno dato che le linee possono convivere, tanto serve per un minimo di tempo
Perdonami, non credo di aver capito. Io ho attivato il telefono da 0 con infostrada, ed il mio numero è 06 (prefisso) 64.....
Perdonami, non credo di aver capito. Io ho attivato il telefono da 0 con infostrada, ed il mio numero è 06 (prefisso) 64.....
Vedi se dalle opzioni tuttofibra inserendo il numero passa all'inserimento dati..
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Deathmatch
29-05-2014, 21:25
Obiettivo: basta battaglie con il 155, voglio passare alla vDSL di Telecom (internetfibra), ho la "famosa" cabina testa-rossa sotto casa...
L4Sty
Ti do una risposta banale, che sicuramente sai già, ma è solamente per scrupolo, onde evitare spiacevoli sorprese in futuro.
Per la VDSL è necessaria l'ONU e non il cabinet testa rossa.
Questa è una foto dell'ONU: http://www.telecomunicare.net/wp-content/uploads/2013/04/Armadi-Telecom-Con-Fibra-Ottica-VDSL2.jpg
Qui puoi inserire il tuo numero per controllare se sei coperto: http://adsl2.csi.telecomitalia.it
Ti do una risposta banale, che sicuramente sai già, ma è solamente per scrupolo, onde evitare spiacevoli sorprese in futuro.
Per la VDSL è necessaria l'ONU e non il cabinet testa rossa.
Questa è una foto dell'ONU: http://www.telecomunicare.net/wp-content/uploads/2013/04/Armadi-Telecom-Con-Fibra-Ottica-VDSL2.jpg
Qui puoi inserire il tuo numero per controllare se sei coperto: http://adsl2.csi.telecomitalia.it
Ecco un esempio di ONU (cerchio rosso)
http://i59.tinypic.com/24b16k6.jpg
Anche se io ho visto un armadio senza ONU con tettuccio rosso e ad alcuni metri di distanza una cassettina di forma strana simile ad un ONU. Credo siano collegati a distanza perché quell'armadio ha la scritta sopra "Fibra di Telecom è qui: chiama il 187 per attivarti". L'armadio sopra però è quello a cui sono collegato io :D
A Napoli stanno pian piano mettendo anche le etichette (sull'ONU proprio però) "RL xx Fibra Ottica". Cosa che mi servirebbe perché non c'è scritto il numero di armadio e non riesco a reperirlo. Anche se ho un'ipotesi poco fondata
Deathmatch
29-05-2014, 23:59
/
Anche se io ho visto un armadio senza ONU con tettuccio rosso e ad alcuni metri di distanza una cassettina di forma strana simile ad un ONU. Credo siano collegati a distanza perché quell'armadio ha la scritta sopra "Fibra di Telecom è qui: chiama il 187 per attivarti". L'armadio sopra però è quello a cui sono collegato io :D
A Napoli stanno pian piano mettendo anche le etichette (sull'ONU proprio però) "RL xx Fibra Ottica". Cosa che mi servirebbe perché non c'è scritto il numero di armadio e non riesco a reperirlo. Anche se ho un'ipotesi poco fondata
Questa giusto? http://s19.postimg.org/r5ca4iv4j/ONU.jpg
È chiamata "volgarmente" incudine. La mettono nei luoghi dove non è possibile mettere il DSLAM, quindi spesso nei cabinet murati.
Comunque anche qui a Udine stanno applicando degli adesivi con scritto "RL..." :Prrr:
Questa giusto? http://s19.postimg.org/r5ca4iv4j/ONU.jpg
È chiamata "volgarmente" incudine. La mettono nei luoghi dove non è possibile mettere il DSLAM, quindi spesso nei cabinet murati.
Comunque anche qui a Udine stanno applicando degli adesivi con scritto "RL..." :Prrr:
Diciamo di si, anche se quella che so io ha la base "slim" e l'armadio che serve non è a muro ma uno un po' tozzo
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ti do una risposta banale, che sicuramente sai già, ma è solamente per scrupolo, onde evitare spiacevoli sorprese in futuro.
Per la VDSL è necessaria l'ONU e non il cabinet testa rossa.
Questa è una foto dell'ONU: http://www.telecomunicare.net/wp-content/uploads/2013/04/Armadi-Telecom-Con-Fibra-Ottica-VDSL2.jpg
Qui puoi inserire il tuo numero per controllare se sei coperto: http://adsl2.csi.telecomitalia.it
è sempre tutto ben accetto!! il link non funziona ma se vado dal sito di telecom
L'indirizzo XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX che hai inserito
è raggiunto dai seguenti servizi di Telecom Italia.
Le offerte FIBRA OTTICA sono:
è sempre tutto ben accetto!! il link non funziona ma se vado dal sito di telecom
L'indirizzo XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX che hai inserito
è raggiunto dai seguenti servizi di Telecom Italia.
Le offerte FIBRA OTTICA sono:
Ci sei quasi. Prova qui http://80.19.49.141 è lo stesso del link che non ti funziona. Solo che devi inserire, dopo provincia, comune e cap, prima l'indirizzo senza la particella (via, piazza) poi dopo ci metti la particella e infine il civico. Anche se credo avrai esito positivo
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ci sei quasi. Prova qui http://80.19.49.141 è lo stesso del link che non ti funziona. Solo che devi inserire, dopo provincia, comune e cap, prima l'indirizzo senza la particella (via, piazza) poi dopo ci metti la particella e infine il civico. Anche se credo avrai esito positivo...
Grazie per i chiarimenti, ma l'indirizzo non me lo chiede ed inserendo il numero dice "Numero telefonico non riconosciuto"
Ti posto però la foto della cabina difronte al cancello del mio condominio...
http://i59.tinypic.com/i2slxx.jpg
apparte il filo (??) dovrebbe essere lei?
Grazie!
AGGIORNAMENTO:
http://i59.tinypic.com/fwpz08.png
Che vuol dire profilo V1?
Deathmatch
30-05-2014, 13:01
Che vuol dire profilo V1?
Sei coperto. Comunque anche a me interessa questa cosa del profilo "V1" e "V2"! Qualcuno lo sa?
Diciamo di si, anche se quella che so io ha la base "slim" e l'armadio che serve non è a muro ma uno un po' tozzo
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ho visto quell'incudine, ed infatti è così. Su essa ho scorto l'adesivo RL... Fibra Ottica. Può un'incudine servire 2 armadi molto vicini?
Deathmatch
31-05-2014, 00:09
Ho visto quell'incudine, ed infatti è così. Su essa ho scorto l'adesivo RL... Fibra Ottica. Può un'incudine servire 2 armadi molto vicini?
No, solo uno
No, solo uno
Ah bene..
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Gente, avrei bisogno a questo punto di una informazione "commerciale"
attualmente con Infostrada ho un contratto di Absolute ADSL. Per passare a Telecom dovrei pagare una penale, a quanto ammonta la penale?
Sul sito non mi è molto chiaro...
http://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml
Pagherei "solo" 35€? ....o 65€?
Gente, avrei bisogno a questo punto di una informazione "commerciale"
attualmente con Infostrada ho un contratto di Absolute ADSL. Per passare a Telecom dovrei pagare una penale, a quanto ammonta la penale?
Sul sito non mi è molto chiaro...
http://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml
Pagherei "solo" 35€? ....o 65€?
mancio23
04-06-2014, 10:39
Gente, avrei bisogno a questo punto di una informazione "commerciale"
attualmente con Infostrada ho un contratto di Absolute ADSL. Per passare a Telecom dovrei pagare una penale, a quanto ammonta la penale?
Sul sito non mi è molto chiaro...
http://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml
Pagherei "solo" 35€? ....o 65€?
dipende cosa vuoi fare, see fai la migrazione a telecom ne paghi 35, se disdici infostrada e fai un nuovo contratto con telecom 65.
dipende cosa vuoi fare, see fai la migrazione a telecom ne paghi 35, se disdici infostrada e fai un nuovo contratto con telecom 65.
In che senso?
Io voglio andare a Telecom (fibra), migrando/passando/saltando...:confused:
Perdonami ma non ho capito...
mancio23
04-06-2014, 10:55
In che senso?
Io voglio andare a Telecom (fibra), migrando/passando/saltando...:confused:
Perdonami ma non ho capito...
la migrazione/rientro in telecom mantenendo il numero è una cosa e costa 35 euro.
se tu per velocizzare i tempi e non vuoi mantenere il numero, cessi il contratto con infostrada e ne fai uno nuovo con telecom paghi 65.
la migrazione/rientro in telecom mantenendo il numero è una cosa e costa 35 euro.
se tu per velocizzare i tempi e non vuoi mantenere il numero, cessi il contratto con infostrada e ne fai uno nuovo con telecom paghi 65.
Perfetto e preciso!!
Telecom mi ha detto 20 giorni lavorativi...
Nell'altra modo ne impiego 15....
Sinceramente meglio 35 euro :D
Intanto devo aspettare che finiscano i 45 giorni di Nemesys ce stress...
mancio23
04-06-2014, 11:10
Perfetto e preciso!!
Telecom mi ha detto 20 giorni lavorativi...
Nell'altra modo ne impiego 15....
Sinceramente meglio 35 euro :D
Intanto devo aspettare che finiscano i 45 giorni di Nemesys ce stress...
Stai facendo il nemesys per non dover pagare nemmeno i 35 euro per la migrazione?
Stai facendo il nemesys per non dover pagare nemmeno i 35 euro per la migrazione?
Il primo giro l'ho fatto.
Ero sotto soglia ed mi hanno detto che si attivavano per risolvere il problema.
Dopo 1 settimana mi hanno detto che il problema era risolto....Infatti ora mi aggancio a 2,2Mb/s da cui ottengo una velocità decisamente inferiore al minimo garantito...!!!! Maledetti...
Devo aspettare 45 giorni prima di fare il secondo giro....
Credo che me ne sbatterò e pagherò 35€ di penale + 25€ di Bolletta e via.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.