View Full Version : Aiuto !!! S.O.S recupero Hard Disc
oxigen58
20-05-2014, 23:02
Ho un vecchio HD ide Samsung da 120 giga modello SP1203n ,che a forza di inserire e disinsensire il connettore ho danneggiato in maniera inreparabile il connettore ide, decisi cosi di acquistare un identico hd funzionante pensando di sostituire tutta la parte elettronica, cosi ho fatto ma lo stesso non era riconosciuto dal sistema , faccio presente che i due hd il mese di fabbricazione non corrispondeva mentre l'anno si, qualcuno mi ha detto che puo darsi dipenda dal diverso firmware , ho contattato un azienda di recupero ma in assenza dell'elettronica originale l'operazione dello smontaggio dei piattelli costa circa 700 euro cifra assurda , ora avendo visto su youtube che un hd aperto funziona regolarmente in lettura e scrittura in aria libera, la domanda e' se io prendo un hd identico funzionante smonto i piattelli dal mio con le dovute precauzioni e li inserisco in quello funzionante posso recuperare i dati ?
HoFattoSoloCosi
21-05-2014, 08:12
No assolutamente non č possibile, non si puņ fare http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
oxigen58
21-05-2014, 17:09
Ma davvero davvero non esiste alcun sistema , e non ce niente da tentare sono costretto a spendere oltre 600 euro per il recupero ? ma neppure se trovo un hd funzionante con lo stesso mese anno di fabbricazione e recuperando la sola scheda ? potete spiegarmi nei dettagli dove risiedono i problemi ?:mad:
Ho appena recuperato una scheda elettronica di uno identico ma con fabbricazione gennaio 2004, il mio e' marzo 2004 , installato su cassetto esterno l'hd non e riconosciuto e mentre gira si sente il classico saltellamento delle testine
intanto non conta che la scheda logica sia di un modello simile, deve essere identica; stessa sigla stessa revisione, se il danno dovesse poi risultare fisico (problemi alla meccanica, motore, testine) allora ci sarebbe ben poco da fare
gia solo aprire il disco potrebbe renderlo inutilizzabile, le testine "volano" su un cuscino d'aria a distanza infinitesimale dai piattelli, un granello di polvere, in proporzione, risulterebbe grande quanto un macigno ti lascio immaginare le conseguenze....
anche le tolleranze geometriche tra testine e posizione dei dischi sono fuori portata per l'utente comune senza adeguate attrezzature
oxigen58
21-05-2014, 19:33
Hai ragione !!! ho smontato l'altro hd per capire la difficolta di montaggio smontaggio , le viti sono normali viti a stella ma lo spazio in cui lavorare in particolare il gruppo testine e ristretto e' impossibile da smontare senza danneggiare o piegare niente , avevo anche pensato a costruire una scatola di plexiglass con i fori per le mani e dei filtri per l'aria ma il problema e' propio la meccanica come dici tu, per verificare se e un problema meccanico o di firmware come faccio a vedere ? deve corrispondere mese anno e ovviamente modello esatto ? una volta recuperata l'elettronica identica ce la possibilita di inviarlo a un azienda di recupero che ti fa pagare solo il supporto nuovo almeno cosi e' scritto nella pubbliciata' l'unica azienda di recupero a costo Zero , ma e' indispensabile che l'hd sia completo
aled1974
22-05-2014, 09:38
ma tenere la scheda logica originale e quindi dissaldare il pettine ide danneggiato e saldarne uno nuovo non č (anzi era) meglio? :mbe:
anche perchč nel mentre hai cambiato tutta la logica, hai aperto il disco.... mah...
ciao ciao
oxigen58
22-05-2014, 10:24
No, il disco non e' stato aperto perche la scheda logica si trova sotto esterna alla meccanica del disco, quando il pettine si era rotto ho provato a dissaldare con l'intento di sostituire il pettine ed e' qui che ho finito di distruggerla. Ho aperto l'altro disco identico per rendermi conto come era fatto e la sua difficolta' in eventuale smontaggio
aled1974
22-05-2014, 11:45
questo perņ non lo avevi mica detto, finora hai parlato di sostituzione dell'intera piastra logica del disco
l'hai finita di distruggere cosa significa? Che hai bruciato il pcb col saldatore o cosa?
ciao ciao
bio.hazard
22-05-2014, 12:15
avevo anche pensato a costruire una scatola di plexiglass con i fori per le mani e dei filtri per l'aria
le ditte che costruiscono e vendono le "camere bianche" si staranno mangiando le mani, per non averci pensato prima!
:)
una volta recuperata l'elettronica identica ce la possibilita di inviarlo a un azienda di recupero che ti fa pagare solo il supporto nuovo almeno cosi e' scritto nella pubbliciata' l'unica azienda di recupero a costo Zero , ma e' indispensabile che l'hd sia completo
scommettiamo che dopo che glielo mandi, ti diranno che il recupero non ha funzionato e che ti possono fare solo l'ordinario recupero a pagamento?
;)
oxigen58
22-05-2014, 12:35
Aled1974 Cercando di dissaldare il connetore l'ho distrutta nel senso che qualche pista si e staccata dal circuito stampato , posso accettare i costi del recupero per sistemi aziendali dove i dati hanno un ingente valore e di primaria importanza , ma per un privato nel recuperare un Hd da piccolo taglio anche ammettendo di inserirlo in camera bianca chiedere anche 300 euro mi sembra un vero ladrocinio e speculazione sono certo che tutta l'operazione non richiede oltre un ora di tempo
aled1974
22-05-2014, 12:41
allora a questo punto ti serve per forza un pcb identico (anno-mese-firmware) o valutare il recupero presso centro specializzato qualora non lo trovassi o comunque non risolvesse
in bocca al lupo, ad ogni modo sarebbe meglio il pcb economicamente parlando :mano:
ciao ciao
oxigen58
22-05-2014, 14:32
allora a questo punto ti serve per forza un pcb identico (anno-mese-firmware) o valutare il recupero presso centro specializzato qualora non lo trovassi o comunque non risolvesse
in bocca al lupo, ad ogni modo sarebbe meglio il pcb economicamente parlando :mano:
Non comprendo una cosa , ammesso che trovo il pcb identico e continua a non riconoscerlo perche' magari si e' creato anche un problema di tipo meccanico , tipo il classico rumore quando le testine si rompono , a quel punto a cosa serve il pcb ? non devono cmq smontare i piattelli ? e se la risposta e' no , perche tramite appositi software riescono a leggerne il contenuto e' possibile che non si possa farlo in casa ?
Poi.....sapete dirmi qual'e l'azieenda piu economica nel recupero dati ?
Sull'etichetta sopra Hd ci sono questi dati : modello , mese e anno di produzione , rev (nel mio caso A), F/W ,nel mio caso TL 100/24, presumo che F/w stia per firmware , nel caso di sostituzione pcb e' sufficente che modello di hd, e firmware sia identico ? oppure devono essere identici tutti i dati compreso mese di produzione e revisione ?
oxigen58
22-05-2014, 17:53
Aggiorno questo post anche nell'intento che possa servire ad altri del forum , Ho contattato la sdr recupero dati che e' un azienda a livello europeo possiedono alta tecnologia recuperando anche hard disc che hanno preso fuoco o altro , ho avuto modo di parlare con l'ingegnere che le ho spiegato il problema i dati non sono recuperabili neppure se trovo il gemello del mio hd con numero di serie sequenziale e ne prelievo la pcb , il motivo e' che i piattelli dialogano con la scheda elettronica ed ogni hd e come avesse le propie impronte digitali , decodificate sul chip unix , o per meglio capire come una chiave sulla sua serratura , un altra pcb possiede un altra chiave di codifica del piattello per questo motivo non e piu recuperabile , cmq se puo interessare un recupero in un caso analogo di dati intorno ai 120 giga si parla di circa 150 euro di spesa complessiva il supporto nuovo e' a completo vostro carico, e' sufficente che lo forniate voi al momento dell'invio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.