PDA

View Full Version : controllo hard disk accensione pc


vallavoid
20-05-2014, 05:58
ho un PC Windows 7 con due hard disk partizionati il primo con il sistema operativo in C e D il secondo in E e F. quando accendo il pc mi chiede se voglio fare il controllo sul disco E se lo blocco windows non si avvia ; se gli dico di si oltre a impiegare 5 ore trova tantissimi errori il pc si avvia ma windows non vede l hard disk nemmeno da gestione disco. ho provato da BIOS a disabilitare l hard disk ma il controllo iniziale su E me lo chiede uguale. l unica soluzione è staccare fisicamente l hard disk? ma soprattutto perché dopo aver fatto il controllo windows non mi vede l hard disk? grazie per le risposte

vallavoid
20-05-2014, 07:00
quando legge la partizione E del secondo hard disk mi dice
impossibile leggere il segmento record file (una sfilza luuunga)
1% completato record di file elaborati adesso è 23201 di 158208

tallines
20-05-2014, 20:00
Avvia il computer lasciando collegato solo l'hd dove ti chiede di fare il controllo (E e F) e vedi cosa succede .

Altrimenti avvia il pc, solo con quello sano (C e D), lasciando collegato solo questo hd .

Il secondo hard disk (E e F) prova a collegarlo esternamente tramite usb .

vallavoid
21-05-2014, 06:27
Avvia il computer lasciando collegato solo l'hd dove ti chiede di fare il controllo (E e F) e vedi cosa succede .

Altrimenti avvia il pc, solo con quello sano (C e D), lasciando collegato solo questo hd .

Il secondo hard disk (E e F) prova a collegarlo esternamente tramite usb .

la situazione è piuttosto complicata:
il pc non funziona senza i due hard disk attaccati insieme
senza c+d cerca di avviare un vecchio win7 senza riuscirci
senza e+f mi dice che non trova il sistema operativo
con entrambi attaccati funziona ma si accende dopo il lunghissimo controllo su e(presumo che sia solo su e non mi sono mai fermato a guardarlo per 7 ore) e all'accensione non mi vede e+f
E' come se alcuni file di sistema fossero su e+f ma non vedendolo quando windows funziona normale non saprei nemmeno cosa vada a prendere..
Come ulteriore tentativo potrei staccare "live" e+f e vedere se il pc si blocca...
qualsiasi consiglio è benvenuto

tallines
21-05-2014, 12:11
la situazione è piuttosto complicata:
il pc non funziona senza i due hard disk attaccati insieme
senza c+d cerca di avviare un vecchio win7 senza riuscirci
senza e+f mi dice che non trova il sistema operativo
con entrambi attaccati funziona ma si accende dopo il lunghissimo controllo ......

Immaginavo : tu hai un SO su C e D sarà la partizione dati .

E un SO in E e F è la partizione dati, giusto ?

Prima che iniziasse il problema ti appariva la schermata di scelte di boot dei due SO ? Che SO ?

Dovresti provare a reinstallare il SO in E, dopo aver salvato i dat tramite un live di linux (Mint, Ubuntu....) su cd o su usb .

A parte che, poi uno fa come meglio crede, io installerei in dual boot i due SO in un unico hd partizionato in due .

L' altro hd lo terrei (magari come hd esterno) solo per i dati dei due SO .

vallavoid
21-05-2014, 16:07
si potevo scegliere tra win7 e win7 :D :D (gli hard disk sono partizionati proprio come dicevi tu)
adesso il sistema funziona normalmente annullando il controllo su E... mi vede tutte e quattro le partizioni
ora prima che si scassi tutto nuovamente potrei salvare i dati e "piallare" e+f ? senza che influisca su l SO di c+d?

tallines
21-05-2014, 19:00
ora prima che si scassi tutto nuovamente potrei salvare i dati e "piallare" e+f ? senza che influisca su l SO di c+d?

Si però elimini le due partizioni E+Fda C (da Gestione disco) e poi usi Easybcd dicendogli che è rimasto solo il SO in C

Altrimenti avrai problemi di boot .

Che puoi risolvere mettendo il disco d' Installazione di W7 e facendo Ripristino - Ripristino all' avvio .

Ma non è detto che funzioni, quindi togli tutto (dopo aver salvato i dati) da C funzionante, tramite Gestione disco .

Poi ti scarichi Easybcd freeware e lo usi dicendogli a C funzionante (ossia a SO W7 avviato da C) che come boot c'è solo un W7, quello in C .

aled1974
22-05-2014, 09:42
hai provato a togliere la voce s.m.a.r.t. nel bios? Già questa cosa ti farà risparmiare tempo nelle prove successive in quanto il controllo disco viene eseguito e richiesto proprio per questa voce abilitata

poi segui i suggerimenti di tallines ;)

ciao ciao

vallavoid
22-05-2014, 12:13
Si però elimini le due partizioni E+Fda C (da Gestione disco) e poi usi Easybcd dicendogli che è rimasto solo il SO in C

Altrimenti avrai problemi di boot .

Che puoi risolvere mettendo il disco d' Installazione di W7 e facendo Ripristino - Ripristino all' avvio .

Ma non è detto che funzioni, quindi togli tutto (dopo aver salvato i dati) da C funzionante, tramite Gestione disco .

Poi ti scarichi Easybcd freeware e lo usi dicendogli a C funzionante (ossia a SO W7 avviato da C) che come boot c'è solo un W7, quello in C .

perdonami mi sono perso ...
1 avvio SO normale (quello che sta su c)
2 mi salvo i dati che ho su e+f
3 elimino partizione da e+f e lo formatto
4 scarico easyboot cd e gli dico di cercare SO solo su C
perchè mi dici di togliere tutto pure da c?

tallines
22-05-2014, 12:40
perdonami mi sono perso ...
1 avvio SO normale (quello che sta su c)
2 mi salvo i dati che ho su e+f
3 elimino partizione da e+f e lo formatto
Si e in questi primi tre punti siamo a posto .
4 scarico easyboot cd e gli dico di cercare SO solo su C
Lo avvii da C chiaramente e gli dici che c'è solo C da avviare, anche perchè l' altro SO che era in E, non c'è più .
perchè mi dici di togliere tutto pure da c?

Ti riferisci a questa frase ? >

Ma non è detto che funzioni, quindi togli tutto (dopo aver salvato i dati) da C funzionante, tramite Gestione disco .

Intendevo: da C togli tutto (E+F) ossia vai in Gestione Disco di C (visto che hai il SO anche in C oltre che in E, ma E devi toglierlo......) ed elimini i volumi.....dopo aver salvato prima i dati in > E + F .

In effetti mi sono espresso male ;)

Prova a fare anche come detto da Aled che saluto ;) : togli la voce smart dal bios, o meglio disabilita la voce .

Dovresti trovarla in Advanced alla voce Hard Disk S.M.A.R.T.

vallavoid
24-06-2014, 11:38
Ho scaricato Easybcd ma non so come configurarlo...

tallines
24-06-2014, 13:35
Guide all' uso di Easybcd :

1 - http://frmazzeo.wordpress.com/2013/06/18/guida-easybcd-e-il-dual-boot-di-windows/

2 - http://it.kioskea.net/faq/679-fare-un-multiboot-con-easybcd