PDA

View Full Version : [c#] Potreste indirizzarmi verso dei buoni libri?


sefiro
17-05-2014, 16:49
Salve come da titolo Vorrei cominciare lo studio di questo linguaggio di programmazione
Premetto che partirei totalmente da zero.
Quindi credo mi servano principalmente due tipologie di testi.
Qualcosa fruibile da un totale novizio come me ed un secondo testo,per il futuro magari.
Nel secondo volume ovviamente andrei poi a studiare argomenti più complessi,che,una volta creata un'infarinatura base potrei almeno tentare di comprendere.
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se questa è una domanda gia fatta in passato,ma credetemi,è difficile muoversi senza avere esperienza alcuna nel campo.
Grazie Carmine

[Kendall]
19-05-2014, 10:18
Salve come da titolo Vorrei cominciare lo studio di questo linguaggio di programmazione
Premetto che partirei totalmente da zero.
Quindi credo mi servano principalmente due tipologie di testi.
Qualcosa fruibile da un totale novizio come me ed un secondo testo,per il futuro magari.
Nel secondo volume ovviamente andrei poi a studiare argomenti più complessi,che,una volta creata un'infarinatura base potrei almeno tentare di comprendere.
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se questa è una domanda gia fatta in passato,ma credetemi,è difficile muoversi senza avere esperienza alcuna nel campo.
Grazie Carmine

Io mi sono trovato da dio con questa sequenza:

C# 5.0 Unleashed - Bart De Smet (http://www.amazon.it/5-0-Unleashed-Bart-De-Smet/dp/0672336901)

C# In Depth - Jon Skeet (http://www.amazon.it/gp/product/161729134X/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_3?pf_rd_p=479290827&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=0672336901&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=03PJMJKC4Q19C372ZRH7)

C# 5.0 In a Nutshell - Albahari (http://www.amazon.it/gp/product/1449320104/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_2?pf_rd_p=479290827&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=0672336901&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=03PJMJKC4Q19C372ZRH7)


Il Primo è ottimo sia per novizi che per programmatori intermedi (è un libro molto grande, può spaventare, ma copre davvero molteplici aspetti e soprattutto lo fa in maniera graduale e comprensibile, rendendolo per questo idoneo per i principianti).

Il Secondo si spiega da solo. Jon Skeet è un Guru del C# e nel suo libro copre aspetti e tecniche avanzate (assolutamente da leggere solo dopo aver già acquisito una certa esperienza sull'argomento).

Il Terzo è un libro Reference, un must ogni qualvolta ti ritrovi ad avere alcuni dubbi su di un argomento (e non necessiti di tutta la spiegazione che i libri per l'apprendimento giustamente mettono).

Mettiu_
19-05-2014, 16:45
Visto che parti da zero ti segnalo questo altro reference aggiuntivo (C# Yellow Book):
http://www.robmiles.com/s/Rob-Miles-CSharp-Yellow-Book-2014-m2e4.pdf

sefiro
26-05-2014, 01:29
Grazie infinite per le vostre segnalazioni.
A quanto pare dovrò cimentarmi nello studio di un libro in inglese,che di per sé non è un problema.
Spero non lo diventi quanto andrò a leggere terminologie tecniche o tematiche complesse.
Avreste quache volume in italiano da consigliare?

[Kendall]
26-05-2014, 09:02
Da consigliarti non ho nulla, perchè non ho letto nessuna pubblicazione in italiano.
Guardando su amazon in italiano trovi questo (http://www.amazon.it/Guida-completa-sviluppatore-Daniele-Bochicchio/dp/8820352532), che sembra avere buone recensioni.

Io comunque ti consiglio di armarti di pazienza e andare sui libri in inglese, in quanto trovi un assortimento di materiale (e una qualità media) impossibile da trovare nei libri in altre lingue.

DioBrando
26-05-2014, 11:35
Confermo tutti i testi inglesi segnalati ed aggiungo anche
- Essential C# (http://www.amazon.com/Essential-Edition-Microsoft-Windows-Development/dp/0321877586).
- Visual C# Step By Step (http://www.amazon.it/Microsoft-Visual-2013-Step-Developer-ebook/dp/B00JDMPO7K/ref=sr_1_14?s=english-books&ie=UTF8&qid=1401096890&sr=1-14&keywords=oop+c%23) (con esercizi)

Come testi italiani c'è poco, a me le varie serie pubblicate da ASPItalia dei vari Bochicchio ecc. non piacciono.
Non mi piace lo stile di scrittura, gli esempi ed anche la dimensione degli argomenti trattati.


Parti da zero sul linguaggio o parti da zero per quanto riguarda la programmazione?

sefiro
26-05-2014, 16:14
Confermo tutti i testi inglesi segnalati ed aggiungo anche
- Essential C# (http://www.amazon.com/Essential-Edition-Microsoft-Windows-Development/dp/0321877586).
- Visual C# Step By Step (http://www.amazon.it/Microsoft-Visual-2013-Step-Developer-ebook/dp/B00JDMPO7K/ref=sr_1_14?s=english-books&ie=UTF8&qid=1401096890&sr=1-14&keywords=oop+c%23) (con esercizi)

Come testi italiani c'è poco, a me le varie serie pubblicate da ASPItalia dei vari Bochicchio ecc. non piacciono.
Non mi piace lo stile di scrittura, gli esempi ed anche la dimensione degli argomenti trattati.


Parti da zero sul linguaggio o parti da zero per quanto riguarda la programmazione?

Mai studiato un linguaggio di programmazione aimè.
Dite che armato di tanta dedizione ci si possa riuscire partendo proprio da zero?

[Kendall]
26-05-2014, 17:27
Mai studiato un linguaggio di programmazione aimè.
Dite che armato di tanta dedizione ci si possa riuscire partendo proprio da zero?

Certo che si.
Procedi per passi, non lanciarti subito su argomenti sfiziosi ma troppo avanzati (lascia stare per i primi mesi cose come interfacce grafiche, framework avanzati e simili) e consolida di volta in volta le conoscenze.

Abbi pazienza e vedrai che nel giro di un anno riuscirai già a fare dei progetti interessanti.

Quando senti di avere una base solida (che non significa conoscere a menadito ogni aspetto del C# e libreria del .NET, questo è impossibile per chiunque) pensa al passo successivo, in base a quello che ti stuzzica realizzare (e in base a questo vedrai che qui troverai ottimi consigli su come procedere).

Buona fortuna, vedrai che se preso dal verso giusto quello della programmazione è un mondo pieno di sfide stuzzicanti.

sefiro
26-05-2014, 18:09
;41135284']Certo che si.
Procedi per passi, non lanciarti subito su argomenti sfiziosi ma troppo avanzati (lascia stare per i primi mesi cose come interfacce grafiche, framework avanzati e simili) e consolida di volta in volta le conoscenze.

Abbi pazienza e vedrai che nel giro di un anno riuscirai già a fare dei progetti interessanti.

Quando senti di avere una base solida (che non significa conoscere a menadito ogni aspetto del C# e libreria del .NET, questo è impossibile per chiunque) pensa al passo successivo, in base a quello che ti stuzzica realizzare (e in base a questo vedrai che qui troverai ottimi consigli su come procedere).

Buona fortuna, vedrai che se preso dal verso giusto quello della programmazione è un mondo pieno di sfide stuzzicanti.

Grazie per le tue parole.
Dopo averci riflettuto un pochino credo opterò per questa strategia.
Essendo io un totale profano comprerò adesso un volume in italiano.
Questo mi permetterà di assimilare i concetti base in maniera scorrevole.
Stavo pensanso proprio a questo https://www.amazon.it/gp/digital/fiona/clarification/clarification?ie=UTF8&ASIN.0=B00C7SHHPO&cor.0=IT&displayedPrice=22.99&displayedPriceCurrencyCode=EUR&errorMessage=Device%20validation%20failed&isPreorder=&itemCount=1&offerListingID.0=qg%252FfbvyQcqDQCwWxDinDU47WZ1ZPA%252BUW%252BPAPE0rzrYxfsVs%252FqDEr2lxWE%252FfJC285aXrSYtrEhNCkiJ5s29u3h1L5ud9QhDOif1GdppXYCExZ8r5WM1u6tGfuhyMeEDg8IGBMaVxwnrUvzZEbNinPdQ%253D%253D&ref_=kics_dp_buybox_oneclick&result=clarification&submit.one-click-order.x=47&submit.one-click-order.y=21&subtype.0=STANDARD&t=fi
Consigliatomi precedentemente.
Poi una volta creata una sorta di base,potrò "presumo" volgere lo sguardo a volumi in inglese che approfondiscono tutte le varie tematiche.
Dite che può andar bene?

nico159
26-05-2014, 21:07
Non è un libro base, ma da avere: Pro .NET Performance: Optimize Your C# Applications (http://www.amazon.com/Pro-NET-Performance-Optimize-Applications/dp/1430244585)

Come libro base anche io consiglio Microsoft Visual C# 2013 Step by Step

sefiro
27-05-2014, 12:36
Non è un libro base, ma da avere: Pro .NET Performance: Optimize Your C# Applications (http://www.amazon.com/Pro-NET-Performance-Optimize-Applications/dp/1430244585)

Come libro base anche io consiglio Microsoft Visual C# 2013 Step by Step

Caspita Microsoft visual c# step by Step in italiano non lo trovo a meno di 70euro
Li vale ragazzi secondo voi?
Ricordo sempre che parto da zero

ingframin
27-05-2014, 13:32
http://www.csharp-station.com/tutorial.aspx dai un'occhiata anche a questo.
Si penso di si. Sei sicuro di voler partire da C#?
Potresti pensare di partire da python invece...

sefiro
27-05-2014, 15:11
http://www.csharp-station.com/tutorial.aspx dai un'occhiata anche a questo.
Si penso di si. Sei sicuro di voler partire da C#?
Potresti pensare di partire da python invece...
Ci sarebbero vantaggi partendo da python, chiedo scusa se la domanda è banale ma sono un profano

ingframin
27-05-2014, 15:46
Ci sarebbero vantaggi partendo da python, chiedo scusa se la domanda è banale ma sono un profano

E' molto piu' facile per iniziare. La documentazione su python e infinita e i tutorial o libri per absolute beginners anche. Inoltre e' multiparadigma, ti consente di fare molte molte cose usando stili diversi.
La sintassi e' molto chiara e spesso e' molto facile da capire anche per i novizi.
Guarda questo per esempio:
http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm
http://it.diveintopython.net/
e il tutorial sul sito di python.it
Puoi anche cercare il libro di Mark Lutz: "imparare python" della O'reilly o il libro di Marco Beri: "Python" http://www.apogeonline.com/libri/9788850329151/scheda

DioBrando
27-05-2014, 18:09
Caspita Microsoft visual c# step by Step in italiano non lo trovo a meno di 70euro
Li vale ragazzi secondo voi?
Ricordo sempre che parto da zero

Ma se te l'ho elencato e linkato sopra :mbe:
Ne costa meno di 30 (http://www.amazon.it/Microsoft-Visual-2013-Step/dp/073568183X/ref=sr_1_1_bnp_1_pap?s=english-books&ie=UTF8&qid=1401206935&sr=1-1&keywords=Microsoft+Visual+C%23+2013+Step+by+Step).

sefiro
27-05-2014, 20:00
Ma se te l'ho elencato e linkato sopra :mbe:
Ne costa meno di 30 (http://www.amazon.it/Microsoft-Visual-2013-Step/dp/073568183X/ref=sr_1_1_bnp_1_pap?s=english-books&ie=UTF8&qid=1401206935&sr=1-1&keywords=Microsoft+Visual+C%23+2013+Step+by+Step).

Lungi da me voler ignorare i tuoi suggerimenti, di fatti il mio commento si riferiva alla versione italiana del libro, edizione 2012
Come precedentemente detto, sono titubante sull'andare verso un volume in inglese, come punto di partenza

DioBrando
28-05-2014, 09:40
Non è un libro base, ma da avere: Pro .NET Performance: Optimize Your C# Applications (http://www.amazon.com/Pro-NET-Performance-Optimize-Applications/dp/1430244585)

Come libro base anche io consiglio Microsoft Visual C# 2013 Step by Step

Sì ma porta pazienza deve partire da zero, lascia perdere consigli su libri "avanzati" :)

Anche perché ce ne sono di testi must-have, dalle guideline di Abrams sul framework, All'Essential .NET di Don Box (e Chris Sells), due personaggi che hanno partecipato al primo team .NET insieme ad Heijsberg...

DioBrando
28-05-2014, 10:01
Lungi da me voler ignorare i tuoi suggerimenti, di fatti il mio commento si riferiva alla versione italiana del libro, edizione 2012
Come precedentemente detto, sono titubante sull'andare verso un volume in inglese, come punto di partenza

Nessun problema figurati :)

Calcola che dalla 2012 alla 2013 cambierà ben poco: le specifiche del linguaggio sono rimaste le stesse, è cambiato ma manco tanto l'ambiente di sviluppo (per questo hanno stampato un libro nuovo).


Per quanto riguarda inglese ed italiano il consiglio direi unanime è verso l'inglese.
1) Hai a disposizione più testi ed a meno prezzo (ho visto la trasposizione della serie "passo per passo" e non capisco come facciano ad esserci due volumi 2012 al costo totale di 100 Euro O_o
2) l'IT è inglese, il linguaggio specifico è inglese, affidandoti a traduzioni oltre a trovarti potenzialmente spaesato anche con i software che utilizzerai, potresti incappare in pessimi testi.


C'è la linea pocket Apogeo, molto sintetica ed al costo accessibile però forse è un po' stringato per chi parte da zero.
Vedi tu ;)

!fazz
29-05-2014, 11:13
io mi sono trovato benissimo con la serie c# professional della wrox