View Full Version : cambio pasta termica hp dv5
arnaldo19
17-05-2014, 15:37
http://dc728.4shared.com/img/m5jchq75ba/1460ed0a408/DSCF0724.JPG (http://www.4shared.com/photo/m5jchq75ba/DSCF0724.html)
Ciao a tutti,
come da titolo sto effettuando il cambio della pasta temica su qs portatile in quanto arriva a 100°C dopo un 30/40min : una volta smontato (mezza giornata:( ) vedo che in effetti sopra la cpu non c'è + pasta ma è rimasta tutta intorno al coperchietto metallico della cpu e sopra il pvc della stessa cpu.
Ora io ho pulito bene la parte superiore ma ho il dubbio su cosa fare della pasta rimasta intorno : nonostante sia ancora pastosa e morbida io la toglierei ma non sapendo di che pasta si tratta non vorrei che fosse una di quelle un po' corrosive e che abbiano gia intaccata il pvc del processore.
Voi che dite? grazie
andry96b
17-05-2014, 18:44
Probabilmente si tratta semplicemente di pasta che pian paino si è spostata dal centro verso i bordi del processore; se hai intenzione di metterne di nuova rimuovila tutta, non lasciare le cose a metà.
Al limite posta uno screen, così capiamo meglio.;)
arnaldo19
18-05-2014, 11:15
inserita immagine...
arnaldo19
20-05-2014, 09:38
http://dc248.4shared.com/img/-CNhkdPQba/14618c25b28/DSCF0726.JPG (http://www.4shared.com/photo/-CNhkdPQba/DSCF0726.html)http://dc248.4shared.com/img/Al10KweHce/14618c2a178/DSCF0727.JPG (http://www.4shared.com/photo/Al10KweHce/DSCF0727.html)
mi chiedevo e vi chiedevo se fosse il caso anche di cambiare i pad termici del chip e della vga integrata: sono piuttosto integri e in buone condizioni ma visto che ho il pc smontato magari non sarebbe male toglierli : il fatto è che ho solo la pasta termica (gelide extreme e noctua nt-h1) e i pad da sostituire sono spessi 1mm (quello del chip) e 0.5mm (quello della vga integrata):wtf:
andry96b
21-05-2014, 14:42
A me sembra un bel po' di pasta! In ogni caso non serve a nulla messa ai lati della CPU, quindi rimuovi quella inutile e procedi mettendo quella nuova.
Per quanto riguarda i pad lascerei quelli che hai già, cambiandoli non credo otterresti particolati benefici.
http://dc248.4shared.com/img/-CNhkdPQba/14618c25b28/DSCF0726.JPG (http://www.4shared.com/photo/-CNhkdPQba/DSCF0726.html)http://dc248.4shared.com/img/Al10KweHce/14618c2a178/DSCF0727.JPG (http://www.4shared.com/photo/Al10KweHce/DSCF0727.html)
mi chiedevo e vi chiedevo se fosse il caso anche di cambiare i pad termici del chip e della vga integrata: sono piuttosto integri e in buone condizioni ma visto che ho il pc smontato magari non sarebbe male toglierli : il fatto è che ho solo la pasta termica (gelide extreme e noctua nt-h1) e i pad da sostituire sono spessi 1mm (quello del chip) e 0.5mm (quello della vga integrata):wtf:
Il pad del chip sembrerebbe ok, quella della vga mi pare sia da sostituire.
arnaldo19
22-05-2014, 09:50
grazie per la collaborazione ragazzi:)
alla fine sulla cpu ho tolto tutta la vecchia pasta e pulito a specchio con dell'alcool e infine messo la pasta noctua, per il chip video ho pulito bene , ho lasciato quello che rimaneva del pad e messo la pasta noctua sul chip video...direi che le temperature si sono abbassate notevolmente: con un utilizzo normale (internet, video) la cpu va dai 70° agli 85° anche dopo un paio di ore. Non è il massimo ma prima anche in idle arrivava a 100° dopo 30min e si spegneva.
Se carico la cpu al 100% allora si riavvicina di nuovo ai 100° ma per l'uso che ne faccio qs situazione non la raggiungero' mai...
grazie per la collaborazione ragazzi:)
alla fine sulla cpu ho tolto tutta la vecchia pasta e pulito a specchio con dell'alcool e infine messo la pasta noctua, per il chip video ho pulito bene , ho lasciato quello che rimaneva del pad e messo la pasta noctua sul chip video...direi che le temperature si sono abbassate notevolmente: con un utilizzo normale (internet, video) la cpu va dai 70° agli 85° anche dopo un paio di ore. Non è il massimo ma prima anche in idle arrivava a 100° dopo 30min e si spegneva.
Se carico la cpu al 100% allora si riavvicina di nuovo ai 100° ma per l'uso che ne faccio qs situazione non la raggiungero' mai...Scusa se salto fuori dal nulla: il bios è aggiornato all'ultima versione?
andry96b
24-05-2014, 19:03
con un utilizzo normale (internet, video) la cpu va dai 70° agli 85° anche dopo un paio di ore. Non è il massimo ma prima anche in idle arrivava a 100° dopo 30min e si spegneva.
A me pare un valore ancora piuttosto elevato; probabilmente il sistema di aerazione del PC in questione è piuttosto scarso (gli HP d'altra parte sono sempre stati dei fornellini).
A me pare un valore ancora piuttosto elevato; probabilmente il sistema di aerazione del PC in questione è piuttosto scarso (gli HP d'altra parte sono sempre stati dei fornellini).
Anche a me paione eccessive come temperature in idle, penso che ormai l'attuale dissipatore abbia perso di efficienza, prova a sostituirlo con uno nuovo, la spesa dovrebbe essere contenuta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.