PDA

View Full Version : mobo che non parte in nessuna condizione


syndr0me
15-05-2014, 11:25
salve a tutti spero di riuscire a trovare una soluzione.
ho una scheda madre ASROCK con socket 775 che nn vuole in nessun modo partire.
ho cambiato almeno 4/5 cpu ed altrettanti banchi di ram, ho provato a resettare il bios a cambiare alimentatore a togliere la pila che mantiene acceso il bios, ma di partire nulla.
appena collego l'alimentazione mi si accende il led verde di presenza alimentazione, ma poi cortocircuitando i piedini del power... nulla... tutto fermo.
che posso fare? avevo pensato a cambiare il chip del bios, ma non so se ne vale la pena se consideriamo che la scheda ha un valore di 40€ e il chip ne costerebbe 12/13€.

andry96b
15-05-2014, 15:09
Avvia il PC senza moduli ram e vedi se emette beep.
Modello scheda madre? CPU?

syndr0me
15-05-2014, 16:09
Avvia il PC senza moduli ram e vedi se emette beep.
Modello scheda madre? CPU?

No forse mi sono espresso male, non parte proprio, nel senso che non si avvia neanche la ventola della cpu.
scheda madre: ASRock G41M-VS3 R2.0 (http://www.asrock.com/mb/Intel/G41M-VS3%20R2.0/)
cpu1: Pentium4 631
cpu2: Pentium dual Core E2200
Ram: talmente tante che non mi ricordo neanche le marche, cmq sicuramente compatibili considerando che sono state smontate su una scheda madre identica e funzionante tempo fa.

andry96b
17-05-2014, 19:23
Allora se non parte proprio, una volta escluso l'alimentatore, facilmente il problema è della scheda madre. Hai già provato ad avviare il PC solo con CPU, ram (da alternare sui diversi slots), scheda video integrata nel chipset G41 (quindi rimuovi eventuali schede dedicate), e ovviamente alimentatore e mobo? Cambia qualcosa?

ThePan
18-05-2014, 12:20
salve a tutti spero di riuscire a trovare una soluzione.
ho una scheda madre ASROCK con socket 775 che nn vuole in nessun modo partire.
ho cambiato almeno 4/5 cpu ed altrettanti banchi di ram, ho provato a resettare il bios a cambiare alimentatore a togliere la pila che mantiene acceso il bios, ma di partire nulla.
appena collego l'alimentazione mi si accende il led verde di presenza alimentazione, ma poi cortocircuitando i piedini del power... nulla... tutto fermo.
che posso fare? avevo pensato a cambiare il chip del bios, ma non so se ne vale la pena se consideriamo che la scheda ha un valore di 40€ e il chip ne costerebbe 12/13€.

Se hai già provato tutte ste cose che altro vuoi fare? E' arrivata. Se cambi il chip del bios butti solo i soldi, ammesso che fosse quello, hai speso soldi per riparare un reperto archeologico. Se lo fai per il puro piacere di riparare invece sono d'accordo con te!

syndr0me
19-05-2014, 09:44
Allora se non parte proprio, una volta escluso l'alimentatore, facilmente il problema è della scheda madre. Hai già provato ad avviare il PC solo con CPU, ram (da alternare sui diversi slots), scheda video integrata nel chipset G41 (quindi rimuovi eventuali schede dedicate), e ovviamente alimentatore e mobo? Cambia qualcosa?

Si ho provato ad avviare il pc solo con la CPU senza RAM, poi con un solo banco di RAM alternandolo sui due slot (ho anche ripetetuto questa operazione con altri banchi di RAM di misure diverse e marche diverse).
Ho provato sempre usando la scheda video integrata nel chipset, ma di tanto in tanto ho montato anche una video pci express.
Ho preso anche un alimentatore nuovo di pacco, ma fa la stessa cosa.

syndr0me
19-05-2014, 09:46
Se hai già provato tutte ste cose che altro vuoi fare? E' arrivata. Se cambi il chip del bios butti solo i soldi, ammesso che fosse quello, hai speso soldi per riparare un reperto archeologico. Se lo fai per il puro piacere di riparare invece sono d'accordo con te!

Ma credi possa essere il bios? Altrimenti non ci provo neanche. Si cmq alla fine è giusto puro spirito di riparare, utilizzerei la macchina come muletto eventualmente.

ThePan
19-05-2014, 18:02
Mah non saprei, magari è saltato qualche condensatore, controlla bene

syndr0me
19-05-2014, 18:12
Mah non saprei, magari è saltato qualche condensatore, controlla bene

mi suggerisci un modo per testarli? almeno i principali quelli a vista!

andry96b
21-05-2014, 15:49
A questo punto è chiaro che il problema è della scheda madre; in questi casi la cosa più semplice è cambiarla del tutto, anche perché non è semplice individuare il problema.
Per i condensatori normalmente è sufficiente controllare che non ce ne siano di gonfi (che andrebbero sostituiti).

syndr0me
21-05-2014, 16:06
A questo punto è chiaro che il problema è della scheda madre; in questi casi la cosa più semplice è cambiarla del tutto, anche perché non è semplice individuare il problema.
Per i condensatori normalmente è sufficiente controllare che non ce ne siano di gonfi (che andrebbero sostituiti).

no no nessuno gonfio. mi sa che si fa un giro all'isola verde della città.

andry96b
24-05-2014, 20:06
Credo sia la scelta migliore a questo punto.:)