PDA

View Full Version : Nessuna ibernazione / sospensione


Joe18
14-05-2014, 22:08
ciao a tutti,
ho da poco comprato un HP 15-n086sl, dopo averlo aggiornato a win 8.1 (ma non so se il problema c'era anche su win8) sia l'ibernazione che la sospensione non funzionano.
Ciò "spegnersi" il pc si spegne ma poi non si riattiva più cliccando su un qualsiasi tasto.
Se clicco il pulsante di accensione si accende ma si accende come se avessi fatto l'arresto.
Nel visualizzatore di eventi ho:
"impossibile riprendere windows dalla mod di ibernazione errore 0xC0000001"

come posso risolvere?

Joe18
15-05-2014, 07:56
devi guardare nel registro eventi se trovi errori e posta i risultati
potrebbe essere l' avvio ibrido (controlla nel bios)
i driver sono tutti aggiornati dal sito di HP?

errori oltre a quello postato?

Il bios è tutto bloccato, nuila è modificabile se non il boot, per di più è un bios UEFI con pochissime voci.

i driver sono tutti aggiornati hp/windows update tranne la scheda video integrata che è aggiornata tramite sito amd.

Joe18
15-05-2014, 10:07
ti allego l'errore, se devo fare altro, dimmi pure.

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="true"?>

-<Events>


-<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">


-<System>

<Provider Guid="{15CA44FF-4D7A-4BAA-BBA5-0998955E531E}" Name="Microsoft-Windows-Kernel-Boot"/>

<EventID>16</EventID>

<Version>0</Version>

<Level>2</Level>

<Task>0</Task>

<Opcode>0</Opcode>

<Keywords>0x8000000000000000</Keywords>

<TimeCreated SystemTime="2014-05-14T17:56:15.952402600Z"/>

<EventRecordID>7175</EventRecordID>

<Correlation/>

<Execution ThreadID="8" ProcessID="4"/>

<Channel>System</Channel>

<Computer>NotebookHP</Computer>

<Security UserID="S-1-5-18"/>

</System>


-<EventData>

<Data Name="FailureStatus">3221225473</Data>

<Data Name="FailureMsgId">1172704</Data>

</EventData>

</Event>

</Events>


per amd, disattivo all'avvio CCC?
E' l'unica voce che ho in avvio.

Joe18
17-05-2014, 19:27
prova a disattivare l' avvio protetto , però si fa dal bios

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn481258.aspx

per adesso lascia perdere all' avvio CCC

se non riesci a impostrlo dal bios, prova a vedere tramite msconfig tab avvio se cè qualche voce circa l' avvio protetto e lo disattivi da li

queste sono le uniche voci che ho nel bios:
http://s4.postimg.org/tf70pzwx5/image.jpg (http://postimg.org/image/tf70pzwx5/)

http://s4.postimg.org/6rrrjuhd5/image.jpg (http://postimg.org/image/6rrrjuhd5/)

http://s4.postimg.org/5bb74l84p/image.jpg (http://postimg.org/image/5bb74l84p/)

http://s4.postimg.org/gqcq6bqsp/image.jpg (http://postimg.org/image/gqcq6bqsp/)

quale devo modificare?

Joe18
18-05-2014, 18:09
l' avvio protetto sarebbe il secure boot nella 4° immagine

prima di disabilitare pero leggi questo circa l' avvio protetto http://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn481258.aspx

poi vai sul sito hp e controlla che tutti i driver siano aggiornati (bios compreso) se non ti fidi ad aggiornare il bios lascia stare per non rischiare niente.

applica un avvio pulito di windows disattivando tutto tranne AV mouse tastiere

quindi prima di disattivare l' avvio protetto , fai queste verfiche e vedi se funziona

l'articolo l'avevo già letto, però non capisco perchè parlano di hardware quando il mio non è un problema riferito all'hardware, per di più, non avere l'avvrio protetto cosa comporta?

Per i driver/bios: il bios è aggiornato (è la prima cosa che ho fatto), i driver sono tutti aggiornati tramite l'utility della hp (che qualcuno non si aggiorni tramite quella utility?), i driver video sono aggiornati tramite sito amd.

Per l'avvio pulito: posso veramente deselezionare tutte le voci presenti e lasciare solo l'av? Anche servizi hp/intel ecc?

Joe18
19-05-2014, 11:47
Oltre ai processi di avvio, devo disabilitare anche le varie voci nella scheda servizi?

Joe18
19-05-2014, 12:06
no, solo i programmi in avvio....

nota che i programmi in avvio, alcuni sono da tenere abilitati tipo l' AV (questo addiritttura non ti è possibile disattivare per sicurezza) poi ovviamente le utility per tastiera e touchpad/mouse o eventuali stampanti collegati....mà tutto il resto è meglio disattivare cosi da avere un avvio piu veloce di windows nonchè evitare varie conflittualità coi processi i esecuzione

esempio di programmi da disattivare, utilty pannello di controllo nvidia intel amd, java, skype, adobe, audio realtek ...insomma tutti quei software che non sono indispensabili all' avvio di windows.
alcuni utenti tengono attivati piu programmi in avvio per questioni di lavoro
proprio perchè necessita che tale programma venga avviato insieme a windows .

i programmi disattivati dall' avvio , li puoi cmq eseguire quando tiservono

ok grazie.
Ho fatto come hai detto, tra l'altro di programmi all'avvio non ne ho molti, ma non cambia nulla.

http://s29.postimg.org/9joj6k8lf/avvio.jpg (http://postimg.org/image/9joj6k8lf/)

Cosa posso fare?

Joe18
19-05-2014, 12:20
ok, hai detto di aver aggiornato il drive grafico dal sito amd perchè quello sul sito hp immagino fosse antiquato:rolleyes: dovresti fare la prova a installare quello di driver e vedere se funziona, se non funziona rimetti pure quello del sito amd, e poi entra nel bios e disattiva l' avvio protetto

disinstallo dal pannello di controllo o devo fare in altro modo?

ho notato una altra cosa: se metto in sospensione/ibernazione i led che dovrebbero lampeggiare (almeno tutti i pc portatili lampeggiano durante tale periodo) non lo fanno, proprio come se il pc si spegnesse veramente.

Joe18
19-05-2014, 12:43
cosa...il led arancione che lampeggia?:mbe:

disinstalla CCC da programmi e funzionalita e riavvia il pc , poi installa quello del sito HP

esatto, il led arancio NON lampeggia, si spegne proprio tutto come se facessi "arresta il sistema"

Ok stasera disinstallo e ti dico ;)

Joe18
20-05-2014, 14:23
non cambia nulla :(

Ho notato una cosa da windows update compare un aggiornamento effettuato dal pc "advance micro device - grafic adapter wddm1.3 - radeon hd8670m"

che ci sia un conflitto driver?

Joe18
20-05-2014, 17:33
fai cosi, da start/esegui e digita dxdiag e invia, dal tab schermo
posta uno screen

ecco a te:

http://s29.postimg.org/s1o9736k3/dxdiag.jpg (http://postimg.org/image/s1o9736k3/)

(ti allego anche il log)

Joe18
20-05-2014, 20:01
il driver radeon wddm 1.2 non penso crei conflitti , fra l' altro hai anche la scheda condivisa intel hd, provara magari a disabilitare (da gestione dispositivi) la scheda dedicata ati e vedere se funziona la sospensione/ibernazione

ma la cosa strana è che io ho installato i wddm1.3 non 1.2 :confused:
Cmq provo a disabilitare e ti dico ;)

Grazie dell'aiuto!

Joe18
20-05-2014, 22:58
allora disabilitando l'hd8670 l'ibernazione FUNZIONA ma la HDintel mi dice:

http://s10.postimg.org/v75v9maxx/image.jpg (http://postimg.org/image/v75v9maxx/)

e non posso fare il ripristino driver precedenti per la hd intel.

Riattivando la amd (di essa il ripristino driver posso farlo), l'errore scompare ma l'ibernazione non va di nuovo più :(

Joe18
21-05-2014, 08:18
allora...dimmi la versione del driver intel

PS quando ti capita che winupdate ti offre driver per schede video , non farli ,piuttosto nascondili, usa sempre e solo quelli del sito del produttore pc

quello di hp è meno recente di quello che hai attulamente che ti ha installalto winupdate , però sarà di sicuro piu compatibile


quello di amd aspetta ad aggiornarlo, fai prima questa prova...installa il driver intel hd dal sito di HP

Come faccio a sapere i driver intel installati?
Ma soprattutto come mai il problema dici essere i driver intel e non i driver amd, se disabilito la scheda amd, l'ibernazione funziona.

P.S: ok, grazie del consiglio me ne ricorderò la prossima volta!

Joe18
21-05-2014, 14:25
nelle screnshot di ieri , basta che clicchi sul tab driver e vedi la versione, non sto dicendo che è per forza colpa del driver intel, ma per fare delle esclusioni, conviene installare i driver del produttore pc.
il fatto che hai disattivato la radeon e l' ibernzione funziona però ti da l' errore la intel, allora cè qualcosa che non và...
quindi bisogna innanzitutto installare il driver intel del produttore pc e vedere come si comporta..... sia con tutte e 2 le schede attive, sia disattivando radeon

così:
http://s27.postimg.org/9llhk3vhr/image.jpg (http://postimg.org/image/9llhk3vhr/)


e ciò che ti serve?

Joe18
21-05-2014, 14:38
quindi da qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4158&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5449088#N603

scarico i: Driver - Grafica Driver per scheda grafica Intel ad alta definizione (HD)

la versione è: Versione 10.18.10.3325

basta che l'installi direttamente senza disinstallare i precedenti?

Joe18
22-05-2014, 21:07
oggi che ho avuto un po' di tempo ho fatto queste prove:

1- disinstallato catalyst, disinstallato driver dalla tab della radeon, reinstallato catalyst hp = nulla di nuovo su discorso ibernazione

2- disinstallato catalyst, disinstallato driver dalla tab relativa della radeon, installati driver amd aggiornati = niente ibernazione e problema in più quando lo schermo andava in standby poi non si riaccendeva più

3- disinstallato catalyst, disinstallato driver dalla tab relativa della radeon, installati driver wddm di windows update = niente ibernazione ma il problema dello standby è risolto

stasera o domani provo con la procedura che mi hai detto tu, ma secondo te è veramente un problema di driver della scheda video?

Joe18
22-05-2014, 21:53
purtroppo bisogna fare delle prove per capire se è il driver video che conflige con la funzione di sospensione/ ibernazione, quindi è meglio partire da driver installati dal sito del produttore pc HP , poi qualora non fosse risolto il problema , andremo avanti...

ma il driver radeon non l' avevi gia reinstallato dal sito hp:mbe: ?

si ma avevo provato solo con i driver del sito hp non con quelli ufficiale amd, non avevo fatto tutte le combinazioni che ti ho detto.
Tra l'altro ho notato che i driver radeon hp, non installano driver ma solo "profili oem", che non so cosa siano...


cioè il driver video intel è meglio quello di HP , perchè winupdate installa il driver piu recente dal sito intel (meglio non rischiare)


ma se è meglio il driver intel scaricato da win update di quello hp, perchè allora devo disinstallare quello aggiornato e mettere quello vecchio del sito hp?

altra domanda: se disabilito la intel (prima del downgrade dei driver) per vedere se l'ibernazione funziona solo con la hd, secondo te faccio danni?

Joe18
22-05-2014, 23:05
non cambia nulla, ho messo i driver vecchi intel, la situazione è sempre uguale.
Mi sono anche accorto che tenendo i wddm radeo, non posso switchare tra le due schede e se installo i driver catalyst ho il problema dello schermo in stand by che ti ho detto sopra....insomma non vedo soluzioni :(

Dici che fare un ripristino di fabrica e poi provare a riaggiornare a windows 8.1 potrebbe servire?

Joe18
23-05-2014, 08:19
ok, assicurati di aver i driver intel e amd del sito HP , non installare niente da winupdate
se io metto i driver radeon del sito amd non si installano driver ma solo "profili oem", nella tab driver della radeon rimangono quelli di win update e se scarico quelli ufficiali amd, si installano driver ma uno volta che si spegne lo schermo (dopo tot minuti per lo standby) non si accende più. L'unica soluzione è mettere i wddm da winupdate ma l'ibernazione non funziona.

applica e mantieni l' avvio pulito dal momento che hai disinstallato e reinstallato i driver si saranno create le nuove voci
ok

le opzioni risparmio energetico impostale su prestazioni elevate
ok

aspetta col riprisitno di fabbrica, eventualmente fare la prova di disattivare l' avvio protetto nel bios
quindi provo a disattivare l'avvio protetto?

e poi coi driver intel di winupdate potevi switchare fra le 2 schede in mdo da far riprendere dall' ibernzione, però avevi l' errore sulla scheda intel
e come potevo? il dirver di winupdate (che ho anche adesso) non ha nessun menù o altro per impostare che quell'applicazione "x" parta con la scheda video dedicata (come invece si dovrebbe fare con catalyst control center)

dai un occhio a questa guida circa le opzioni di risparmio energetico , senza però guardare le proposte commerciali

http://translate.google.it/translate...66%26bih%3D673


a fondo pagina dice che lo standby in win8 è sostituito dalla sospensione
non dice nulla di nuovo :(

Joe18
23-05-2014, 09:34
No non hai capito, il driver dal sito hp non è un driver, se io disinstallo l'attuale driver della radeon e poi installo il pacchetto hp per la Radeon facendo "installazioni personalizzata" l'unica voce che mi presenta è "profili OEM" se l'installo quando poi vado nella tab driver della radeon ho di nuovo dei driver Microsoft con numero di versione non corrispondente con quello del sito hp.

Sull'errore 39 secondo te è dovuto di nuovo ai driver?

Per i driver ufficiali AMD, li ho scaricati con il menù a tendina, e riesco ad installarli e funziona anche lo switch scheda integrata/dedicata però mi danno due problemi: primo non funziona l'ibernazione e secondo se lo schermo si spegne poi non si accende più.

La mia preoccupazione è che nel fare gli aggiornamenti di windows prima e dopo l'aggiornamento a windows 8.1 si sia installato qualche driver che crea questi problemi, è per quello che ti ho chiesto se secondo te fare un ripristino e ripartire dall'inizio scaricando i driver aggiornati dall'apposita "utility hp" poi aggiornare a windows 8.1 selezionando uno ad uno i vari aggiornamenti senza fare quelli che riguardano le varie periferiche potrebbe risolvermi il problema, capisci?

Anche perché ora come ora mi chiedo ma a PC ex-novo l'ibernazione funzionava? Non l'avevo provata ad essere sincero...

Grazie del tuo aiuto in ogni caso!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Joe18
23-05-2014, 10:04
No, oggi provo a disabilitarlo prima di fare il ripristino, è quella voce che mi avevi indicato nei post precedenti sul BIOS vero?

Ma se io ripristino poi appena ripristinato vado a togliere la spunta in quella schermata che mi hai indicato tu post fa, gestione dispositivi >computer, non dovrebbe più installare i driver da windows update no?
Oppure dici che quando faccio partire l'update a windows 8.1 si installino anche i driver delle varie periferiche automaticamente?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Joe18
24-05-2014, 20:32
ho disabilitato la voce bios ma nulla è cambiato, ho fatto il ripristino, al primo avvio sono andato a modificare quella voce in dispositivi e stampante > pc sui driver ma era già impostato su non scaricare mai driver da windows update e poi ho impostato windows update su "segnala aggiornamenti ma lascia all'utente la possibilità di installarli o no"

Fatto solo l'aggiornamento dell'antivirus e poi ho provato l'ibernazione e FUNZIONA!

allora ho fatto gli aggiornamenti proposti dall'utility HP (di importanti ce ne erano 2: scheda wifi, tasto wifi, il resto erano aggiornamenti dei programmi tipo cyberlink ecc).

e l'ibernazione FUNZIONA

poi ho fato gli aggiornamenti di windows update: erano tutti di windows nessun driver solo un codec della webcam

e l'ibernazione FUNZIONA


ora: faccio il passaggio a windows 8.1 oppure no?
Ti riporto il messaggio centro utility dell'HP:

http://s30.postimg.org/5duxmmdt9/image.jpg (http://postimg.org/image/5duxmmdt9/)

Che dici?

Joe18
24-05-2014, 20:54
ma quei due passaggi preliminari che mi indicata l'utility hp li faccio oppure vado direttamente ad aggiornare a windows 8.1?

Joe18
25-05-2014, 10:18
Però non capisco una cosa, guarda il passo 3, perché devo cercare i driver di windows 8.1 se ho il centro utility hp? Cioè una volta installato windows 8.1 non sta all'utility verificare la presenza di nuovi driver?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Joe18
25-05-2014, 14:32
l' aggiornamento a 8.1 viene fatto online , potresti decidere di passare al passo 3 per scaricare i driver per 8.1 , però sarebbe meglio vedere i risultati dei 2 assistenti HP e microsoft...

scusa la volta scorsa come avevi fatto l' aggiornamento a 8.1? sei andato subito al punto 4?

gli assistenti dei primi 2 passi hp e ms, ti danno la possibilita di capire quale driver e applicazione o utilty saranno poi eventualmente compatibili con 8.1

non capisco: se l'aggiornamento viene fatto online, che senso ha che io vada a scaricare prima i driver? Cioè in teoria uno dovrebbe fare l'aggiornamento e poui se mancano dei driver andare a scaricarseli sul sito hp, non viceversa no?

La scorsa volta ho lanciato i due controlli, però non dicono nulla, ho caricato qui i risultati: http://www.mediafire.com/download/wxwkh8zr2db5t5a/Aggiornamento.zip
sbaglio o non compare la scheda video dedicata?

Joe18
25-05-2014, 15:31
Ok, quindi dalle tab "driver" mi segno il nome e il numero del driver? Basta o devo segnare altro?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Joe18
27-05-2014, 23:04
ho fatto l'aggiornamento e l'ibernazione non funziona più.... cosa faccio? Ritorno a windows 8 e abbandono l'idea di mettere windows 8.1?
O
Vado sul sito di HP e installo tutti i driver per windows 8.1?

(tra l'altro l'aggiornamento di win8.1 mi ha installato dei driver diversi per l'amd e intel :( )

Joe18
28-05-2014, 08:23
nei prossimi giorni provo ad aggiornare tutti i driver e vediamo cosa succede.

I driver amd usciranno a breve?

Joe18
28-05-2014, 09:59
OK, ma per aggiornare i driver attuale con quelli del sito hp, basta che scarichi e installo quello hp oppure è meglio se da gestione dispositivi dalla tab driver- disinstallo attuale driver - riavvio pc - installo driver hp?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Joe18
28-05-2014, 10:21
Ma anche se il driver è più recente? Mi sbaglieró ma se non mi ricordo male prima del ripristino avevo notato che un driver messo dal SO era più aggiornato di quello del sito HP. Cmq è una cosa vergognosa che uno debba fare tutto ciò per aggiornare a windows 8.1.
Spero che quando uscirà windows 9 venga garantito il supporto e aggiornati i driver... Ma dubito :(

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Joe18
28-05-2014, 13:49
come gia detto, evita di aggiornare driver da winupdate e fai riferimento ad HP , se vuoi per la radeon usa quelli di amd , tanto non cambia niente

si quello lo so, però come ti ho scritto windows 8.1 mi ha messo dei driver nuovi che mi sembra siano più aggiornati di quelli hp, se installo gli hp nell'eventualità che siano più vecchi, si sovrascrivono a quelli presenti?

Joe18
28-05-2014, 14:13
HO RISOLTO IN PARTE!


Quando ho provato ad installare i driver intel mi è comparsa una finestra (mai comparsa prima) che mi chiedeva se volevo fare il downgrade dei driver intel ho detto si e mi ha installato i driver del sito hp con una nuova icona sul desktop (mai comparsa)= IBERNAZIONE FUNZIONANTE

Ora c'è solo più un problema da risolvere:
scheda video dedicata, ovvero se clicco sulla voce "proprietà grafiche" o " configura schede grafiche commutabili" mi esce questa scritta:

http://s27.postimg.org/auef2uebz/ccc.jpg (http://postimg.org/image/auef2uebz/)

cosa mi conviene fare provo ad istallare i driver amd del sito hp, sperando che la situazione di prima si ripeta, oppure scarico AMD Driver Autodetect e lascio che installi lui i driver giusti?

(nel frattempo mi faccio un punto di ripristino visto che un problema è stato risolto!!!)


EDIT:
gpu-z me le vede entrambe, ma non ho capito come fare per commutarle tramite esso, cosa intendi?

Joe18
28-05-2014, 14:39
quindi il driver radeon del sito hp lo lascio perdere? Vado direttamente con AMD autodetect?

ok per gpu-z

Joe18
28-05-2014, 15:34
AMD driver autodetect non fa nulla, l'avvio, il processio compare nella lista processi ma non mi compare nessuna finestra, nulla....come risolvo?

Joe18
28-05-2014, 16:05
ok, ma qui:
http://s29.postimg.org/txik8o54z/image.jpg (http://postimg.org/image/txik8o54z/)

selezione notebook graphic?

Joe18
29-05-2014, 09:14
si,

1 notebook graphics
2 radeon hd serie
3 radeon hd 8xxxm serie
4 win 8.1 x64
5 display result

sono riuscito con Amd driver autodetect a scaricare i driver però mi si ripresetanta il problema vecchio, cioè quando lo schermo va in standby poi se muovo il mouse non si riprende più.

Cosa posso fare?

Joe18
29-05-2014, 11:17
Dici le impostazione batteria? Sono su "bilanciato" mentre le impostazioni del Catalyst Control Center non le ho toccate. Non riesco a capire cosa possa essere :(

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Joe18
29-05-2014, 13:41
non cambia nulla :(
Ma come è possibile una cosa del genere?

Inoltre nemmeno l'ibernazione funziona più!

Joe18
29-05-2014, 14:20
avevi preso nota delle versioni dei driver che c' erano su win8 prima dell' agiornamento a 8.1?

infatti ti avevo chiesto di segnarti su pezzo di carta le versioni perche poi andavano confrontate in win 8.1

si, ecco a te:

http://s23.postimg.org/x9oelyzx3/amd.jpg (http://postimg.org/image/x9oelyzx3/)

poi mi sono fatto un report anche con aida64 (mai fosse servito)


EDIT:
pensa che, dato che oggi il pc mi serve, ho fatto un ripristino al punto che avevo creato ieri (te l'avevo anche scritto). Praticamente subito ho lanciato il ripristino senza mettere su "mai" lo spegnimento dello schermo.
Dopo 5 minuti lo schermo si spegne, il pc si riavvia, e in windows mi dice che è impossibile il ripristino.
Metto su mai lo spegnimento, rifaccio il ripristo e tutto va nel verso giusto.
C'è proprio qualcosa che non vai nei driver o nei processi che fanno spegnere lo schermo...

adesso, nella situazione di ieri tutto va, tranne le schede video commutabili.

Joe18
29-05-2014, 22:13
prova ad reinstallare quella versione dal sito hp per win 8 e non 8.1 se ti chiede il downgrade digli di si


non va, l'installazione parte poi lo schermo viene nero, si vede il mouse ma non fa nulla! Provo con i driver della hp per windows 8.1? O lascio perdere?

Joe18
29-05-2014, 22:38
allora metti quelli per 8.1 del sito hp, perche con quelli di amd mi sembra che hai il problema dello standby giusto?

i driver intel non toccarli piu
prova anche a contattare hp

nono i driver intel non li tocco no, adesso sto di nuovo ripristinando al punto fatto ieri (menomale che l'ho fatto!).
Stavo leggendo sulle pagine di supporto hp, molti parlano di problemi con la hd8670m, spesso viene consigliato di installare i driver beta amd, dici di tentare?

In alternativa i driver amd hp, li installo direttamente o devo prima disinstllare qualcosa?

Joe18
29-05-2014, 22:58
ma se ho i driver del sito amd (o cmq driver che mi ha messo windows 8.1), non è possibile installare solo il Control Center (SENZA driver) in modo tale che posso configurare gli switch?

ok per il resto!

Joe18
31-05-2014, 15:15
Ho installato i beta, mi si ripresentano i problemi del driver ufficiale (no ibernazione/no ripresa da standby schermo), ho però notato una cosa, con il beta posso installare solo il Catalyst Control Center e NON i driver, guarda:

http://s29.postimg.org/p8xgsu4ur/beta.jpg (http://postimg.org/image/p8xgsu4ur/)

quindi ho disinstallato i driver beta e ho installato solo il CCC, a fine installazione quando clicco su CCC mi esce fuori quell'avviso che ti avevo postato post fa, "al momeno non ci sono opzioni selezionabili tramite CCC"

Mi sa che mi conviene attendere un aggiornamento o i successivi driver della amd, sperando che risolvano. Vero?

Ultima domanda: se tenessi il pc con il "problema" dello switch ma ibernazione funzionante e pc comunque stabile (sperando che in futuro sfornino un aggiornamento che risolva il problema) avrò dei problemi?
Tanto io il pc lo uso solo per word/web/a volte film, quindi della scheda dedicata posso anche farne a meno e usare solo quella integrata. Cosa ne pensi?

Joe18
31-05-2014, 15:36
il mio problema è che non posso fare cosi.
Perchè:

o tengo windows 8 con tutto funzionante


opppure windows 8.1 ma:

o switch non funzionante ma ibernazione e riattivazione schermo funzionanti
o switch funzionante ma ibernazione e riattivazione schermo NON funzionanti.

il problema che se si spegne lo schermo questo poi non si riattivi più è un problema non da poco, perchè mettendo anche lo spegnimento dello schermo su "mai", a volte mi assento da pc mentre questo lavora quindi si danneggerebbe a lasciarlo per ore acceso.

Capisci quale è il mio problema?

Joe18
31-05-2014, 16:06
Purtroppo non è così: con i driver che fanno funzionare lo switch lo schermo non si riattiva nè che io muova il mouse nè che io clicchi sui tasti :(

E' questo il problema, se fosse solo l'ibernazione non mi frega ma se ogni volta che lo schermo entra in standby io devo fare uno spegnimento forzato, problemi ce ne sono...

Joe18
11-06-2014, 13:39
Ti chiedo scusa per il ritardo, purtroppo non sono ancora riuscito a provare la tua soluzione, nel weekend mi metto li.

Nel frattempo ho scritto ad hp:
_http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/HP-15-n086sl-problems-with-windows-and-drivers-amd/m-p/3986090/highlight/false#M90798

Secondo te ho omesso qualche cosa? (le soluzione che mi hanno detto le abbiamo già provate no?)

Joe18
03-09-2014, 19:50
Ho risolto il prblema per chi fosse interessato: *ttp://www.eightforums.com/graphic-cards/52796-hp-15-n086sl-problems-windows-drivers-amd.html