PDA

View Full Version : Archos annuncia ArcBook: netbook Android con display touch a 149€


Redazione di Hardware Upg
13-05-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/archos-annuncia-arcbook-netbook-android-con-display-touch-a-149_52261.html

Archos ArcBook è un netbook Android da 10,1" con schermo touchscreen caratterizzato da un prezzo di listino decisamente concorrenziale

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
13-05-2014, 13:05
Ha il suo perchè, anche nel prezzo.
Peccato la dotazione hardware veramente misera.. sarebbe stato molto più apprezzabile con un po' più di potenza

Rei & Asuka
13-05-2014, 13:20
Il prezzo è invidiabile... Solo che trovo scomodo tanto da renderlo quasi inutile, il touch sui note/netbook con le cerniere fisse.

Er Scode
13-05-2014, 13:26
non potevano osare un pò di più sul soc? almeno uno snapdragon 800 e 2GB di ram per aumentarne la longevità.....

Il nabbo di turno
13-05-2014, 13:44
non potevano osare un pò di più sul soc? almeno uno snapdragon 800 e 2GB di ram per aumentarne la longevità.....

Alla faccia, mica brustolini eh.
Però un quad core costava poco di più...

Balthasar85
13-05-2014, 13:58
Difficile fare un Netbook x86 sui 150€ invece di queste inutilità con android?:rolleyes:


CIAWA

The_Xeno
13-05-2014, 14:11
E come dar torto a Balthasar85!

Io il netbook non lo uso per andare su Facebook.

Il nabbo di turno
13-05-2014, 14:21
Infatti con gli atom ci giochi a bf4 :rolleyes:

Balthasar85
13-05-2014, 14:53
Infatti con gli atom ci giochi a bf4 :rolleyes:
SO: Windows 8 64-bit
CPU: AMD Six-Core CPU / Intel Quad-Core CPU
RAM: 8 GB
Scheda video: AMD Radeon HD 7870 / Nvidia GeForce GTX 660
RAM video: 3 GB
Quindi, secondo la tua esperienza, al di sotto dei requisiti consigliati di Battlefield 4 con un computer (che sia netbook, notebook, fisso, windows, linux ecc..) non ci si fa nulla. Il tuo nick ti calza a pennello.:O

Fermo restando che rispetto agli Atom pensati all'epoca per i Netbook, quelli di oggi non hanno più nulla a che vedere, ci sarebbero anche delle versioni di Celeron e Pentium abbastanza parche di energia che potrebbero esser prese in considerazione.


CIAWA

Doraneko
13-05-2014, 15:20
Il prezzo è invidiabile... Solo che trovo scomodo tanto da renderlo quasi inutile, il touch sui note/netbook con le cerniere fisse.

Secondo me potevano farlo benissimo costare anche 50 (o 100) € in più e dotarlo di un hardware migliore.
Tra l'altro, parlando di cerniere, chi sa che PC tipo questo ci sono in giro?

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1770/tablet2_l.jpg

Magari in formato 10" e non particolarmente costosi?

Rei & Asuka
13-05-2014, 15:25
C'erano i vecchi Asus EEE Pc non ricordo il nome, (200 qualcosa mi sembra), sul mercatino ce n'erano in vendita di usati e sull'ASUS shop tra i rigenerati idem.
Erano 10" e costavano relativamente poco, ma il procio era scarsino...
Io avevo preso un Toshiba (mi sembra) 12" o giù di li, ma era come un notebook a livello hw, quindi pesava troppo e la batteria durava poco.
Tablet si chiamavano già, anche a me non veniva la parola, ma perchè probabilmente temevo di confonderli...

Eccolo:
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&docid=e0x9FCaUI1UCmM&tbnid=_0QM906ZyW91RM:&ved=0CAEQjxw&url=http%3A%2F%2Fwww.asusnotebook.com.au%2F2188_ASUS-eee-PC-T101MT-Black-Tablet-Netbook-Intel-Atom-N450-166GHz-with-Win.php&ei=nSxyU6XFG-v9ygP5rYDIAg&bvm=bv.66330100,d.bGQ&psig=AFQjCNGSce_dZPptsg_H_G9lfUStfXspNQ&ust=1400077844331907

Il nabbo di turno
13-05-2014, 18:33
Quindi, secondo la tua esperienza, al di sotto dei requisiti consigliati di Battlefield 4 con un computer (che sia netbook, notebook, fisso, windows, linux ecc..) non ci si fa nulla. Il tuo nick ti calza a pennello.:O

Fermo restando che rispetto agli Atom pensati all'epoca per i Netbook, quelli di oggi non hanno più nulla a che vedere, ci sarebbero anche delle versioni di Celeron e Pentium abbastanza parche di energia che potrebbero esser prese in considerazione.


CIAWA

Ma complimenti, mettiamo le parole in bocca alla gente, infatti ero contrario a mettere componenti molto più potenti su un robino del genere, tanto oltre la normale navigazione internet,riproduzione video full hd non si va.

Seee te le sogni le prestazioni di un celeron/pentium con architettura ivy o haswell,
http://media.bestofmicro.com/Z/D/400441/original/average-consumption.png

E poi costano molto ma molto di più di una soluzione arm, http://ark.intel.com/it/products/codename/55844/Bay-Trail#@All

P.S Il mio nick è riferito alle persone che quoto, e guarda un po' chi ho quotato :D

The_Xeno
13-05-2014, 20:43
tanto oltre la normale navigazione internet,riproduzione video full hd non si va.


Solo per sapere, ti stai riferendo ad una soluzione Arm? Perché io posseggo ancora un EeePC 1215B e ci faccio veramente un sacco di cose che non posso fare su un Arm (a meno che non si decidano a cambiare quelli ai piani alti del SW e portare -tutto- su Arm, ma non si farà mai a breve per vari motivi).

Il nabbo di turno
13-05-2014, 20:56
Solo per sapere, ti stai riferendo ad una soluzione Arm? Perché io posseggo ancora un EeePC 1215B e ci faccio veramente un sacco di cose che non posso fare su un Arm (a meno che non si decidano a cambiare quelli ai piani alti del SW e portare -tutto- su Arm, ma non si farà mai a breve per vari motivi).

Allora, puntualizziamo alcune cose, questo netbook archos si rivolge a chi vuole un device secondario che si porta in giro ma vuole anche una tastiera fisica per sfruttarlo meglio(la tastiera incorporata è l'unica cosa che lo distingue da un tablet).
Se prendi un aggeggino così non lo fai per le prestazioni ;).

Il tuo 1215b se non sbaglio monta un e350, una soluzione niente male, superiore lato cpu all'atom n2800 che giravano gli anni scorsi, e lato gpu infinitamente meglio.
Il problema è che siamo già in una fascia superiore(diciamo dai 250 euro in su).

The_Xeno
13-05-2014, 21:56
Si, capito. Comunque è un C60, ma quello che dici vale ancora bene o male.
Per "fare cose" mi riferisco non alle prestazioni, ma alla possibilità di fare una determinata cosa: con poche prestazioni la farai male se non in modo invivibile.
La piattaforma vista dal SW bene o male è la stessa su un Atom o su un exacore AMD, solo che certi software gireranno molto peggio sull'Atom.

Se devo fare calcoli pesanti con Matlab, ad esempio, anche su un ARM da supercomputer non lo potrò mai fare, mentre potrò su uno scrausissimo Atom. Capisci a che mi riferisco per "poter fare"? :)

PS: se mi si spacca il mio netbook, mi incazzerei perché l'unica alternativa sarà un notebook. Per fortuna di netbook scrausi si trovano anche a poco, ma resta il fatto che non hanno 12 pollici e non dureranno mai 5/6 ore.

diomorgan
14-05-2014, 01:10
messo android x86 sul netbook Eeepc 901 (ssd 16gb e 1gb di ram) e schizza come il mio tablet z2 X-0
unico problema di questi netbook attempati è la batteria che col tempo è andata, comprarla nuova costa uno sproposito!

gioloi
14-05-2014, 08:59
messo android x86 sul netbook Eeepc 901 (ssd 16gb e 1gb di ram) e schizza come il mio tablet z2 X-0

Interessante. Ho l'EeePC900 sul quale ho montato e smontato diverse distro Linux, ma senza grandi soddisfazioni. Non avevo pensato ad Android. Ma come se la cava senza il touchscreen? L'hardware lo riconosce bene?

Il nabbo di turno
14-05-2014, 12:10
Si, capito. Comunque è un C60, ma quello che dici vale ancora bene o male.
Per "fare cose" mi riferisco non alle prestazioni, ma alla possibilità di fare una determinata cosa: con poche prestazioni la farai male se non in modo invivibile.
La piattaforma vista dal SW bene o male è la stessa su un Atom o su un exacore AMD, solo che certi software gireranno molto peggio sull'Atom.

Se devo fare calcoli pesanti con Matlab, ad esempio, anche su un ARM da supercomputer non lo potrò mai fare, mentre potrò su uno scrausissimo Atom. Capisci a che mi riferisco per "poter fare"? :)

PS: se mi si spacca il mio netbook, mi incazzerei perché l'unica alternativa sarà un notebook. Per fortuna di netbook scrausi si trovano anche a poco, ma resta il fatto che non hanno 12 pollici e non dureranno mai 5/6 ore.

Come dicevo prima è un semplice tablet arm con una tastiera venduto a poco,comunque io ho un Asus 1015bx con 1gb di ram, va bene giusto per quelle 4 cose.
Poi le cose le puoi anche fare, ma non è detto che l'esperienza d'uso sia buona.

The_Xeno
14-05-2014, 12:20
Compresa l'importanza dell'x86 al di fuori della mera "fruibilità dei contenuti", per usare il gergo giornalistico,

Poi le cose le puoi anche fare, ma non è detto che l'esperienza d'uso sia buona.

quello è ovviamente il motivo per cui uno sceglie tipi diversi di PC.
:)

Doraneko
15-05-2014, 10:53
C'erano i vecchi Asus EEE Pc non ricordo il nome, (200 qualcosa mi sembra), sul mercatino ce n'erano in vendita di usati e sull'ASUS shop tra i rigenerati idem.
Erano 10" e costavano relativamente poco, ma il procio era scarsino...
Io avevo preso un Toshiba (mi sembra) 12" o giù di li, ma era come un notebook a livello hw, quindi pesava troppo e la batteria durava poco.
Tablet si chiamavano già, anche a me non veniva la parola, ma perchè probabilmente temevo di confonderli...

Eccolo:
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&docid=e0x9FCaUI1UCmM&tbnid=_0QM906ZyW91RM:&ved=0CAEQjxw&url=http%3A%2F%2Fwww.asusnotebook.com.au%2F2188_ASUS-eee-PC-T101MT-Black-Tablet-Netbook-Intel-Atom-N450-166GHz-with-Win.php&ei=nSxyU6XFG-v9ygP5rYDIAg&bvm=bv.66330100,d.bGQ&psig=AFQjCNGSce_dZPptsg_H_G9lfUStfXspNQ&ust=1400077844331907

L'avevo visto anche nei negozi quella ma costava tantissimo!
Anche quello della foto che ho messo, era un PC da 1300€!
Sarà il costo della cerniera girevole :D