Entra

View Full Version : NAS Synology e Media player. Esperienze e consigli


Pagine : 1 2 [3]

Ginopilot
12-06-2016, 13:25
HDR o no il mio si digerisce tutti i files che gli ho dato in pasto... con 150€ sono capaci tutti a prendere un mediaplayer cazzuto, ce ne sono a pacchi tra cui anche il minix
la cosa difficile è trovarne uno buono a pochi soldi :D

Mica vero, purtroppo.

HSH
12-06-2016, 15:15
Ognuno può avere le sue opinioni, per me è stato così.

Inviato dal mio Zenfone 2

Ginopilot
12-06-2016, 15:25
Ognuno può avere le sue opinioni, per me è stato così.

Inviato dal mio Zenfone 2

Purtroppo non e' vero che con 150 e' facile trovare un buon mediaplaer, non e' questione di opinioni. E te ne accorgerai anche con il tuo da 50. Poi chiaro, se uno si accontenta, gode :D. Ma io non riesco ancora a trovare un sostituto del mio wd live.

HSH
12-06-2016, 20:19
Dipende soprattutto da cosa uno cerca, a me ne serviva uno per gli hevc e i formati strani che il dlna non mi legge, ora l'ho trovato e va alla grande, ho fatto diverse prove in questi giorni e altre continuerò a farle ma ha un tasso di successi del 100 %

Inviato dal mio Zenfone 2

vale69
12-06-2016, 20:24
per carità scatolotti da pochi euro che fanno pseudo-tutto ormai ce ne sono e ce ne saranno sempre di più.
Poi bisogna vedere che qualità video ti tirano fuori quando li spari su 100-120 pollici di proiettore :rolleyes:

HSH
12-06-2016, 20:45
Certo ogni situazione è diversa, io un proiettore a casa mia non lo metterò mai, preferisco il plasma.

Inviato dal mio Zenfone 2

Ginopilot
12-06-2016, 21:32
Dipende soprattutto da cosa uno cerca, a me ne serviva uno per gli hevc e i formati strani che il dlna non mi legge, ora l'ho trovato e va alla grande, ho fatto diverse prove in questi giorni e altre continuerò a farle ma ha un tasso di successi del 100 %

Inviato dal mio Zenfone 2

Non so da cosa venivi e cosa gli hai sparato, io son 10 anni che vedo tutto con il wdlive.

supertopix
12-06-2016, 21:41
Non so da cosa venivi e cosa gli hai sparato, io son 10 anni che vedo tutto con il wdlive.


Beh, il wd live non legge certo gli H265... E anche la gestione di copertine e trame, rispetto ad un media player più moderno, con Kodi, non ha paragoni. O sbaglio?

Ginopilot
13-06-2016, 06:53
Beh, il wd live non legge certo gli H265... E anche la gestione di copertine e trame, rispetto ad un media player più moderno, con Kodi, non ha paragoni. O sbaglio?

Vero, ma h265 su fhd e' ancora oggi molto poco diffuso, mai imbattuto in nulla fino adesso. Appunto dipende da cosa si vede. Per le copertine si fa anche, ma a me interessa poco, e' soprattutto scena, preferisco guardare con l'app sul telefono, sulla tv dovrei avvicinarmi per leggere.
Certo, se trovassi una alternativa valida, la prenderei al volo. Ma questi cinesi con autodistruzione programmata, proprio no. Fossero venduti e spediti da amazon, un pensierino per provarli lo farei. Ma di solito amazon li spedisce e basta.

HSH
13-06-2016, 08:05
Non so da cosa venivi e cosa gli hai sparato, io son 10 anni che vedo tutto con il wdlive.

io no purtroppo, un sacco di roba ha codec strani , oltre che h265 cmq roba che il WD non mi legge purtroppo

Fossero venduti e spediti da amazon, un pensierino per provarli lo farei. Ma di solito amazon li spedisce e basta. Quindi dici che se ho un problema, amazon non mi offre la consueta super garanzia con restituzione il giorno dopo come al solito?

Ginopilot
13-06-2016, 08:22
Mi pare proprio di no, sicuramente non per la loro garanzia di due anni.

HSH
13-06-2016, 08:36
Mi pare proprio di no, sicuramente non per la loro garanzia di due anni.

non sono sicuro sia così, proverò ad informarmi, male che vada ho speso 40€ e non 150 quindi non sarà una grossissima perdita :D

darioilpianista
14-09-2016, 19:07
Buonasera, che nas abbinare ad un himedia q5 pro collegato alla TV? Mi servirebbe per salvare e scaricare video torrent grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

jamal72
20-09-2016, 10:43
buongiorno

è possibile vedere un elenco dei file presenti su disco ordinati per dimensione in modo da vedere chi occupa più spazio ?

con file station e questa struttura:

film/mario/mario.mkv
film/luigi/luigi.mkv

vedo solo l'elenco delle cartelle.

Grazie

burghy
20-09-2016, 14:48
Be puoi mappare l'unità sul tuo pc e poi usare treefilesize

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jamal72
20-09-2016, 15:19
grazie proverò

Ipocrisia
23-09-2016, 12:12
Scusate... deve avere qualche caratteristica particolare il router da collegare ad un NAS Synology? Il precedente che avevo ogni tanto "lo perdeva" sulla rete e dovevo staccare e riattaccare il cavo di rete...
Stavo pensando ad un Netgear D6400 per rimpiazzare il mio vecchio tplink di fascia base. Grazie.

DjLode
23-09-2016, 13:03
Scusate... deve avere qualche caratteristica particolare il router da collegare ad un NAS Synology? Il precedente che avevo ogni tanto "lo perdeva" sulla rete e dovevo staccare e riattaccare il cavo di rete...
Stavo pensando ad un Netgear D6400 per rimpiazzare il mio vecchio tplink di fascia base. Grazie.

No, nessuna caratteristica particolare. Ti dava problemi solo con NAS?
Potrebbe essere tante cose, tra cui anche il cavo difettoso oppure la porta del NAS che ha problemi oppure ancora quello dello switch del router. Hai provato a cambiare la prima variabile e l'ultima (ovviamente la porta del nas quella rimane).

alessio.91
16-12-2016, 23:59
Sbaglio o WD non fa più media player? Forse sfugge a me, ma sul sito non vedo la serie WD TV.

Ipocrisia
17-12-2016, 16:53
No, nessuna caratteristica particolare. Ti dava problemi solo con NAS?
Potrebbe essere tante cose, tra cui anche il cavo difettoso oppure la porta del NAS che ha problemi oppure ancora quello dello switch del router. Hai provato a cambiare la prima variabile e l'ultima (ovviamente la porta del nas quella rimane).

Ciao, nel frattempo ho anche avuto l'occasione di sostituire il router con un Netgear D6400 ed il problema si è risolto: probabilmente era il router che non riusciva a dare il wake on lan al nas. Grazie.

futurama92
19-12-2016, 10:32
Io di box android ne ho provati 3 e nessuno mi ha soddisfatto. Ora sto cercando un box con Windows dove almeno ho tutte le app che mi servono. Ne conoscete o utilizzare qualcuno ? Grazie:)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nocenzi156
21-12-2016, 09:45
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi utilizza con successo l'app premium play di mediaset premium, e nel caso su che modello. Ho letto che alcuni di questi box (o tutti?) hanno i permessi di root sbloccati, e questo impedisce l'utilizzo di premium play. Qualche modello non ce li ha?

Sakurambo
30-12-2016, 11:33
Cerco un lettore multimediale per far leggere ad un tv che non ha tale supporto la libreria gestita da plex su un DS213+ privo di codifica hardware; ho adocchiato anche il Amazon Fire TV.... qualcuno ha suggerimenti?

arvin78
30-12-2016, 12:14
Cerco un lettore multimediale per far leggere ad un tv che non ha tale supporto la libreria gestita da plex su un DS213+ privo di codifica hardware; ho adocchiato anche il Amazon Fire TV.... qualcuno ha suggerimenti?

Io sto utilizzando questo Zidoo X6 Pro (http://www.zidoo.tv/Product/index/model/X6/target/18jaPkicAyZKKmVViAFMcQ%3D%3D.html) da un po di tempo e mi trovo bene, a parte lo streaming via wifi che non è molto performante utilizzando mkv a 1080p

Sakurambo
30-12-2016, 15:00
Grazie del consiglio, provo a cercare qualcosa che fosse un po meno costoso, comunque dovrei usarlo per una TV di servizio

HSH
30-12-2016, 19:34
Cerca un qualsiasi lettore cinese che però abbia almeno 2 gb di ram e 16 di memoria per eventuali aggiornamenti futuri

Inviato dal mio Zenfone 2

HSH
02-01-2017, 17:40
dopo quasi 6 mesi ho trovato un file che il lettore m8s che presi a 50 € non riesce a riprodurre correttamente (cioè va ma con colori sfalsati) , si tratta di rari files compressi con un profilo denominato YUV 10-bit LE
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/bb970578%28v=vs.85%29.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396

sembrano ababstanza rari per fortuna perchè anche l'ottimo mediaplayer integrato sulla mia TV non ce la fa. Ora provo a convertirlo con handbrake e vediamo

AleROMA79
04-05-2017, 16:06
ciao a tutti,
cerco un player per il salone che mi legga tutti e dico tutti i formati video film e video fatti con cellulari, macchinette fotografiche, videocamere, gopro, ecc..

ovviamente con attacco hdmi per riprodurre filmati in fullhd e 4k!!

grazie, saluti

emb
04-05-2017, 16:13
ciao a tutti,
cerco un player per il salone che mi legga tutti e dico tutti i formati video film e video fatti con cellulari, macchinette fotografiche, videocamere, gopro, ecc..

ovviamente con attacco hdmi per riprodurre filmati in fullhd e 4k!!

Nvidia shield?

HSH
04-05-2017, 16:27
ciao a tutti,
cerco un player per il salone che mi legga tutti e dico tutti i formati video film e video fatti con cellulari, macchinette fotografiche, videocamere, gopro, ecc..

ovviamente con attacco hdmi per riprodurre filmati in fullhd e 4k!!

grazie, salutibudget?
Alla fine la differenza tra quelli economici (50€) e quelli sopra i 100€ la fa principalmente il supporto, gli aggiornamenti futuri e marginalmente le funzionalità (esempio HDR )
Io uso uno di quelli economici e per i miei scopi va alla stragrande!

AleROMA79
04-05-2017, 18:21
ne vorrei prendere uno buono da non cambiare ogni anno!!
possibilmente meglio se si puo aggiornare in modo tale da fargli leggere anche gli altri formati video che usciranno in futuro!!

io ho tutte le mie foto, video cellulari, video gopro e i vari formati dei film, sul mio nas synology!!
il mediaplayer dovrebbe leggere da una cartella specifica tramite DLNA!!

batti38
04-05-2017, 19:22
Se posso consigliarti lascia perdere DLNA.

Cerca piuttosto un MediaPlayer che legga via protocollo Samba o NFS.

Inoltre collega sempre tramite cavo di rete gigabit. Lascia perdere il wifi, a meno di impedimenti strutturali che ti impediscano di far passare il cavo.

san80d
04-05-2017, 19:27
esatto, per lo streaming video il wi-fi rischia di essere una pena

213
04-05-2017, 19:53
Ciao, mi spiegate perchè i file contenuti nella cartella M2TS non funzionano come un vero e proprio BR? Nel senso che non riesco a fare le selezioni di audio/sottotitoli/traccia dal menù. Devo convertirli?

L'oppo 105D che utilizzo li vede e riproduce correttamente, però devo entrare nella cartella ed andare a selezionare la traccia a cui si riferisce il film.

batti38
04-05-2017, 19:56
Ciao, mi spiegate perchè i file contenuti nella cartella M2TS non funzionano come un vero e proprio BR? Nel senso che non riesco a fare le selezioni di audio/sottotitoli/traccia dal menù. Devo convertirli?

L'oppo 105D che utilizzo li vede e riproduce correttamente, però devo entrare nella cartella ed andare a selezionare la traccia a cui si riferisce il film.

Questo dipende dal MediaPlayer...non c'è una discussione sul tuo?

213
04-05-2017, 20:03
Questo dipende dal MediaPlayer...non c'è una discussione sul tuo?

Non l'ho trovata, diciamo che più che un MP si tratta di un lettore BR di fascia audiofila più che rivolto al mondo dell'informatica.

emb
04-05-2017, 20:40
ne vorrei prendere uno buono da non cambiare ogni anno!!
possibilmente meglio se si puo aggiornare in modo tale da fargli leggere anche gli altri formati video che usciranno in futuro!!

Ti ribadisco il consiglio, nvidia shield, prova a dare un occhiata al thread dedicato magari.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718020

AleROMA79
04-05-2017, 20:47
Se posso consigliarti lascia perdere DLNA.

Cerca piuttosto un MediaPlayer che legga via protocollo Samba o NFS.

Inoltre collega sempre tramite cavo di rete gigabit. Lascia perdere il wifi, a meno di impedimenti strutturali che ti impediscano di far passare il cavo.

si il media palyer sarà attaccato al router gigabit, niente wifi
pero la cartella la vedere attraverso il server DLNA del nas synology, perche non va bene??

Ti ribadisco il consiglio, nvidia shield, prova a dare un occhiata al thread dedicato magari.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718020

si la conosco
questa però è una vera e propria console con sistema operativo
mi serve un semplice mediaplayer per vedere filmati film foto e video

HSH
04-05-2017, 21:08
mi serve un semplice mediaplayer per vedere filmati film foto e videocome ti dicevo quelli cinesi costano poco ma non hanno supporto. puoi magari provarne uno e restituirlo con il prime se non ti soddisfa, e cmq per 50€ non avrai perso granchè e puoi cambiarlo tra un paio di anni.

Oppure come aveva consigliato l'altro utente prova a dare un occhio al mi box che supporta anche HDR però costa il doppio almeno

AleROMA79
04-05-2017, 21:14
quindi non c'è un modello preciso che potete consigliarmi??

l'unica cosa importante è che legga di tutto e di piu non voglio stare a impazzirmi se alcuni formati video non li legge, è che l'output sia perfetto per fullhd e 4k!!

potete consigliarmi qualcosa in base alle vostre esperienze??
grazie mille

HSH
04-05-2017, 21:20
quindi non c'è un modello preciso che potete consigliarmi??

No perchè come ti dicevo è soggettivo, e dipende dalle esigenze.

l'unica cosa importante è che legga di tutto e di piu non voglio stare a impazzirmi se alcuni formati video non li legge, è che l'output sia perfetto per fullhd e 4k!! La perfezione non è di questo mondo, quello perfetto e che costa anche poco non esiste

AleROMA79
04-05-2017, 21:30
un costo intorno ai 100 euro penso sia il prezzo giusto per un media player!!

dato che voi siete piu esperti datemi una lista di nomi papabili, non saprei proprio in base a cosa scegliere!!

emax81
04-05-2017, 23:04
esatto, per lo streaming video il wi-fi rischia di essere una pena

ed è per questo che c'è la classe AC sul 5GHz :D

https://c1.staticflickr.com/5/4177/34414158416_5e532681f2.jpg

san80d
05-05-2017, 00:11
ed è per questo che c'è la classe AC sul 5GHz :D


non mi convinci :D preferisco sempre il cavo

AleROMA79
05-05-2017, 00:29
ma l'apple tv puo fungere da media player??
puo leggere i file in una cartella "normale" ho ha bisogno di sincronizzare foto e video con itunes??

emax81
05-05-2017, 06:53
https://c1.staticflickr.com/3/2806/33651160763_4659fd54f7_b.jpg

Penso che basti come risposta :D

Ps: per installare Kodi, serve Xcode

emb
05-05-2017, 07:16
si la conosco
questa però è una vera e propria console con sistema operativo
mi serve un semplice mediaplayer per vedere filmati film foto e video

Qualsiasi mediaplayer ha un suo sistema operativo.
Avere android TV secondo me già di suo ti garantisce aggiornamenti costanti e lettura di files nuovi a differenza di quel che possono fare sistemi proprietari linux derivati che magari il produttore non ha convenienza ad aggiornare.
Puoi tranquillamente usare la shield solo come mediaplayer se non ti interessa la parte gaming. Oltretutto ha una potenza tale da surclassare praticamente tutti gli altri box attualmente in vendita, quindi ha anche delle prospettive di durata operativa molto ampie.
E l'uso della shield è veramente semplice.

IMHO val la pena di considerare un altro box solamente se esso costa meno di 100 euro, quello di cui parlavi a 300 è una follia IMHO.

emax81
05-05-2017, 07:19
Xiaomi Mi Box 3 International

OS Google Android TV 6.0 (compatibile Google Cast)
SoC Amlogic S905X-H (licenze Dolby) 4x Cortex-A53 a 2.0 GHz
GPU Mali-450MP 3+2 core 750 MHz / RAM 2 GB DDR3 / ROM 8 GB eMMC
USB 2.0 / Wi-Fi Dual-Band 802.11ac / Bluetooth 4.0
Uscita video HDMI 2.0a fino a 4Kp60 HDCP 2.2 / HDR10
Uscita audio HDMI / 3.5 mm jack ottico / Supporto DTS 2.0+, Dolby Digital Plus fino a 7.1 pass through
Video Decoding VP9 Profile-2 fino a 4K x 2K a 60fps / H.265 HEVC MP-10 a L5.1 fino a 4K x 2K a 60fps / H.264 AVC HPat L5.1, fino a 4K x 2K a 30fps / H.264 MVC fino a 1080P a 60fps
Supporto HDR10/HLG HDR / DRM Widevine L1 + PlayReady 3.0
Telecomando Bluetooth con ricerca vocale / Dimensioni: 101 x 101 x 19.5 mm / Peso 177 grammi


Per 80e questa non dovrebbe essere male :D

emb
05-05-2017, 07:32
Xiaomi Mi Box 3 International

Per 80e questa non dovrebbe essere male :D

Sì è quello che prenderei io in fascia bassa.
La grossa limitazione IMHO è che ha una sola presa usb (e per giunta solo USB2). E con solo 8GB di rom integrati essa va usata per un pendrive o un HDD esterno, limitandolo alla banda dell'usb 2.

Chiaramente la shield è un altro pianeta, sia per il supporto e gli aggiornamenti (basti pensare che la mi box ha android 6.0) che per la potenza, ma questa costa un terzo (ok non ha il joypad) e ci può stare.

AleROMA79
05-05-2017, 08:48
https://c1.staticflickr.com/3/2806/33651160763_4659fd54f7_b.jpg



Penso che basti come risposta :D



Ps: per installare Kodi, serve Xcode



Scusami non sono espertissimo
Vuol dire che devo installare kodi (tipo plex)
Con Apple TV non posso leggere direttamente da cartella DLNA??

emb
05-05-2017, 09:12
Scusami non sono espertissimo
Vuol dire che devo installare kodi (tipo plex)
Con Apple TV non posso leggere direttamente da cartella DLNA??

Leggere è una cosa, riprodurre è un altra. Per leggere serve il supporto al protocollo di rete con cui sono sharati i files, ad esempio dlna o meglio smb. Per riprodurre ci vuole un player (un app, chiamala come ti pare) che sia in grado di decodificare i files multimediali in questione. Va bene kodi, XMBC e qualsiasi altra app dedicata, apple tv non la conosco troppo bene e c'è da capire cosa si può installare e se te lo fa fare direttamente o tramite smanettamenti e inserimenti di codice tramite terminale.

PS, come già detto Kodi non è tipo Plex, Kodi è un solo lettore, Plex è un mediaserver oltre che fare da lettore per le sue librerie.
Per avere plex attivo su apple tv se ricordo bene serviva plex server installato su un mac e comunque era una forzatura e comunque bisogna forzare la cosa e agire con del codice da editare nel terminale. Se ora è cambiato qualcosa lo ignoro.

batti38
05-05-2017, 10:12
pero la cartella la vedere attraverso il server DLNA del nas synology, perche non va bene??



Se ricordo bene il DLNA è uno streaming che il server fa ed il mediaplayer legge solo quel flusso video. Il risultato dipende in pratica dal server, cioè dal NAS nel tuo caso.

Se usi il protocollo Samba invece il MediaPlayer si collega al NAS e "mette in Play" il video usando gestendo il file per i fatti propri.

Io uso Popcorn VTEN con NAS Synology e mi trovo molto bene. Legge ISO BluRAy da oltre 40GB senza problemi

AleROMA79
05-05-2017, 11:28
Leggere è una cosa, riprodurre è un altra. Per leggere serve il supporto al protocollo di rete con cui sono sharati i files, ad esempio dlna o meglio smb. Per riprodurre ci vuole un player (un app, chiamala come ti pare) che sia in grado di decodificare i files multimediali in questione. Va bene kodi, XMBC e qualsiasi altra app dedicata, apple tv non la conosco troppo bene e c'è da capire cosa si può installare e se te lo fa fare direttamente o tramite smanettamenti e inserimenti di codice tramite terminale.

PS, come già detto Kodi non è tipo Plex, Kodi è un solo lettore, Plex è un mediaserver oltre che fare da lettore per le sue librerie.
Per avere plex attivo su apple tv se ricordo bene serviva plex server installato su un mac e comunque era una forzatura e comunque bisogna forzare la cosa e agire con del codice da editare nel terminale. Se ora è cambiato qualcosa lo ignoro.

ah ok.. ho capito ora che kodi è un lettore video!! :D :D
quindi nel mio caso se prendo apple tv e installo kodi posso leggere tramite DLNA server la cartella condivisa, giusto??
inoltre kodi essendo un software (tipo video lan per capirci) ovviamente puo essere aggiornato e quindi riuscire sempre a leggere tutti i file, giusto??
grazie mille per l'aiuto


Se ricordo bene il DLNA è uno streaming che il server fa ed il mediaplayer legge solo quel flusso video. Il risultato dipende in pratica dal server, cioè dal NAS nel tuo caso.

Se usi il protocollo Samba invece il MediaPlayer si collega al NAS e "mette in Play" il video usando gestendo il file per i fatti propri.

Io uso Popcorn VTEN con NAS Synology e mi trovo molto bene. Legge ISO BluRAy da oltre 40GB senza problemi

scusate l'ignoranza ma se uso samba o dlna la qualità foto/video peggiora??
in pratica cosa mi comporta usare uno o l'altro metodo??
popcorn vten sapevo che era buono ma a quel prezzo a questo punto preferirei apple tv che mi serve anche per altre cosette!!
grazie mille anche a te

batti38
05-05-2017, 11:54
scusate l'ignoranza ma se uso samba o dlna la qualità foto/video peggiora??
in pratica cosa mi comporta usare uno o l'altro metodo??
popcorn vten sapevo che era buono ma a quel prezzo a questo punto preferirei apple tv che mi serve anche per altre cosette!!
grazie mille anche a te

Ho letto più volte che la qualità video peggiora con DLNA. Poi come tutte le cose una cosa è la teoria ed una cosa è la pratica. Però, qualità a parte il protocollo Samba è più stabile del DLNA.

PopCorn costa non c'è dubbio. Se dovessi prendere un MediaPlayer valuterei bene anche soluzioni a minor costo,che sono migliorate molto

emb
05-05-2017, 12:08
quindi nel mio caso se prendo apple tv e installo kodi

Informati bene su kodi e apple tv, non conosco così a fondo il box apple ma kodi non è disponibile direttamente.
Va installato "a forza" scrivendo codice tramite console di comando e se non erro vuole anche un mac per poterlo fare (un pc windows a quanto ne so non va bene).

posso leggere tramite DLNA server la cartella condivisa, giusto??

Sì. Anche se non capisco perché devi usare per forza dlna piuttosto che NFS/smb. Sicuramente hai più overhead con dlna.

inoltre kodi essendo un software (tipo video lan per capirci) ovviamente puo essere aggiornato e quindi riuscire sempre a leggere tutti i file, giusto??

Non lo so di preciso cosa succede, non essendo un app per apple tv potrebbe essere necessario ri-forzare periodicamente l'installazione e potrebbe anche non funzionare più.
Controlla se ci sono altre app che fanno da player su apple tv se proprio vuoi comprare quella.

scusate l'ignoranza ma se uso samba o dlna la qualità foto/video peggiora??

Non c'è risposta a questa domanda. Dipende dal file e dalla banda che hai.
Siccome dlna ha più overhead a parità di flusso dati "netto" richiede una connessione migliore, o a parità di connessione concede una banda netta al file multimediale inferiore.
Se la banda netta che passa con dlna basta non ci dovrebbero essere peggioramenti. Se la banda non basta o hai degli scatti o un abbassamento di qualità.

in pratica cosa mi comporta usare uno o l'altro metodo??

Nulla, se sono supportati vanno bene tutti i protocolli. Se vai coi NAS synology o qnap hai la contemporanea presenza sia di NFS che di dlna e samba. Quindi zero problemi, dipende dal box e dal player e sceglierai il protocollo più vantaggioso.
Qua trovi un confronto di performance tra NFS e samba, considera che DLNA è peggio di entrambi.
https://ferhatakgun.com/network-share-performance-differences-between-nfs-smb/

preferirei apple tv che mi serve anche per altre cosette!!

Tipo???
Hai dei mac?
Perché rischi davvero di andarti a incartare con un sistema chiuso e proprietario, non l'ho scelta nemmeno io che i mac li ho!

san80d
05-05-2017, 12:27
Xiaomi Mi Box 3 International

OS Google Android TV 6.0 (compatibile Google Cast)
SoC Amlogic S905X-H (licenze Dolby) 4x Cortex-A53 a 2.0 GHz
GPU Mali-450MP 3+2 core 750 MHz / RAM 2 GB DDR3 / ROM 8 GB eMMC
USB 2.0 / Wi-Fi Dual-Band 802.11ac / Bluetooth 4.0
Uscita video HDMI 2.0a fino a 4Kp60 HDCP 2.2 / HDR10
Uscita audio HDMI / 3.5 mm jack ottico / Supporto DTS 2.0+, Dolby Digital Plus fino a 7.1 pass through
Video Decoding VP9 Profile-2 fino a 4K x 2K a 60fps / H.265 HEVC MP-10 a L5.1 fino a 4K x 2K a 60fps / H.264 AVC HPat L5.1, fino a 4K x 2K a 30fps / H.264 MVC fino a 1080P a 60fps
Supporto HDR10/HLG HDR / DRM Widevine L1 + PlayReady 3.0
Telecomando Bluetooth con ricerca vocale / Dimensioni: 101 x 101 x 19.5 mm / Peso 177 grammi


Per 80e questa non dovrebbe essere male :D

aggiungo una prova dal vivo fatta dai ragazzi di hdblog http://altadefinizione.hdblog.it/2017/03/20/xiaomi-mi-box-3-recensione/ per chi vuole farsi un'idea

AleROMA79
05-05-2017, 12:45
Ho letto più volte che la qualità video peggiora con DLNA. Poi come tutte le cose una cosa è la teoria ed una cosa è la pratica. Però, qualità a parte il protocollo Samba è più stabile del DLNA.

PopCorn costa non c'è dubbio. Se dovessi prendere un MediaPlayer valuterei bene anche soluzioni a minor costo,che sono migliorate molto


Informati bene su kodi e apple tv, non conosco così a fondo il box apple ma kodi non è disponibile direttamente.
Va installato "a forza" scrivendo codice tramite console di comando e se non erro vuole anche un mac per poterlo fare (un pc windows a quanto ne so non va bene).

Sì. Anche se non capisco perché devi usare per forza dlna piuttosto che NFS/smb. Sicuramente hai più overhead con dlna.





uso DLNA solo per un discorso di semplicità..
mi collego al nas senza utilizzare una password e account ma il mediaplayer legge semplicemente dalla cartella condivisa tramite DLNA, se questo si potesse fare anche con samba o nfs sarebbe ottimo!!

per quanto riguarda apple tv lo volevo perche ho anche iphone e ogni volta per mandare qualcosa al tv è un casino senza apple tv, inoltre se non posso installare kodi ci sarà un altra app tipo video lan o altro che legge tutti i formati o no??

grazie

batti38
05-05-2017, 12:49
uso DLNA solo per un discorso di semplicità..
mi collego al nas senza utilizzare una password e account ma il mediaplayer legge semplicemente dalla cartella condivisa tramite DLNA, se questo si potesse fare anche con samba o nfs sarebbe ottimo!!

Di solito via Samba devi inserire le credenziali di accesso la prima volta, poi sfogli semplicemente fra le cartelle

emax81
05-05-2017, 12:50
Tipo???
Hai dei mac?
Perché rischi davvero di andarti a incartare con un sistema chiuso e proprietario, non l'ho scelta nemmeno io che i mac li ho!

Tipo Apple Music ...per me basta e avanza :D

emax81
05-05-2017, 12:53
per quanto riguarda apple tv lo volevo perche ho anche iphone e ogni volta per mandare qualcosa al tv è un casino senza apple tv, inoltre se non posso installare kodi ci sarà un altra app tipo video lan o altro che legge tutti i formati o no??

grazie

Chiamasi Infuse

link (https://firecore.com/infuse)

;)

emb
05-05-2017, 14:02
Tipo Apple Music ...per me basta e avanza :D

Su un televisore? :confused:

emax81
05-05-2017, 14:17
Basta collegarci delle casse o un paio di cuffie ..che problemi ci sarebbero ???
Gran bella comodità spaparanzato sul tuo divano ti gestisci le tue playlist, ascolta nuovi brani ecc.ecc. :D

AleROMA79
05-05-2017, 15:06
Chiamasi Infuse



link (https://firecore.com/infuse)



;)


Denoto che tu hai Apple TV quindi ?? 😄😄😄

Me la consiglieresti per utilizzarla come media player, per vedere film foto e vari tipi di formato video in lettura dal nas??

san80d
05-05-2017, 15:06
io preferirei un bell'impianto multi room stile sonos :)

burghy
05-05-2017, 16:31
Io sistemato con volumio rasp e in altra stanza chromcast audio

emb
05-05-2017, 16:51
Basta collegarci delle casse o un paio di cuffie ..che problemi ci sarebbero ???
Gran bella comodità spaparanzato sul tuo divano ti gestisci le tue playlist, ascolta nuovi brani ecc.ecc. :D

Direi che le cuffie o le casse le colleghi all'iPhone no? :)

san80d
05-05-2017, 18:11
ma l'apple tv puo fungere da media player??

Sicuramente verro' smentito da chi ne sa più di me su questi temi, pero' provo lo stesso a fare la quadra.

La Apple TV non la vedrei come un media player puro (per come lo intendiamo noi, ovvero riconoscere qualsivoglia codec/formato/etc. audio/video), e' fortemente incentrato sulle app per contenuti streaming che negli Stati Uniti vanno per la maggiore con tutti i canali via cavo oltre ovviamente ad essere fighissimamente integrata con tutti i servizi Apple, da iTunes, Airplay, etc. etc. Poi certo, con Infuse ti vai a pescare i contenuti presenti sul NAS e li riproduci sul TV e sei a posto lo stesso a patto pero' di andare a verificare che supporti i codec dei tuoi file video e audio perché la Apple TV non ne supporta tantissimi. La Nvidia Shield TV, che comunque anch'essa non fa solo da media player visto che e' anche una console giochi, oltre ad essere più potente supporta una marea di codec e da la possibilità d'installare software tipo kodi, quindi raramente ci si troverà nella situazione di dire: "cavolo, ho un video/audio nel formato X ma il media player non lo riconosce".

Chi non e' d'accordo parli ora o taccia per sempre. :D

AleROMA79
06-05-2017, 08:59
Aspettiamo allora qualche info dai possessori

Io Apple TV la vorrei prendere perché ho anche iPhone e se si riuscissero a vedere tutti i formati per me sarebbe l'ideale
Pero se come dici tu ogni volta mi devo sbattere per cercare di fargli leggere un formato video allora no!!

alessio.91
06-05-2017, 13:33
Se pensi che l'apple tv non supporta 4k e hdr quando l'iphone stesso gira video in 4k.

AleROMA79
12-05-2017, 00:19
io ho bisogno di un lettore video che legga tutti i formati e che legga anche il 4k perche il tv non lo legge!!

non mi servono giochi o altre cose.. deve solo leggere tutti i formati video e tutti i film dal nas

potete consigliarmene uno con buon rapporto qualità/prezzo??
magari uno che conoscete e avete provato, io non saprei proprio quale scegliere!!

grazie mille

HSH
12-05-2017, 08:25
io ho bisogno di un lettore video che legga tutti i formati e che legga anche il 4k perche il tv non lo legge!!
non mi servono giochi o altre cose.. deve solo leggere tutti i formati video e tutti i film dal nas
potete consigliarmene uno con buon rapporto qualità/prezzo??
magari uno che conoscete e avete provato, io non saprei proprio quale scegliere!!
grazie mille
Oltre il box cinese, un idea potrebbe essere come ho fatto io, ho recuperato il mio vecchio PC cambiato 3 anni fa , un dual core duo E8400, gli ho messo su kodi e un aggeggio da 15€ che gli aggiunge una porta infrarossi (e telecomando.) Windows 10 e kodi in avvio automatico ed è diventato un potentissimo lettore multimediale a costo praticamente zero

AleROMA79
12-05-2017, 08:43
Deve stare in salone
Preferirei una scatoletta piccola e carina già assemblata
Esteticamente Tipo Apple TV per capirci..

HSH
12-05-2017, 08:53
Deve stare in salone
Preferirei una scatoletta piccola e carina già assemblata
Esteticamente Tipo Apple TV per capirci.. io ho lo Zenoplige M8S che legge bene h265 e iso, non ho provato 4k perchè non mi interessa
quello che posso dirti è: cerca su amazon un prodotto con 2gb di ram e 16 di storage (per upgrade futuri), guarda le recensioni che abbia 4-5 stelle e almeno 50 acquirenti
e che sia venduto e spedito da Amazon con il prime, lo provi e se fa quel che ti serve lo tieni, altrimenti hai 30giorni per rispedirglielo e avere indeitro i soldi

AleROMA79
12-05-2017, 16:01
senti ma kodi sopra funziona bene?? con kodi dovrebbe leggere tutti i formati!!

tu hai questo??
https://www.amazon.it/Zenoplige-Android-Amlogic-Cortex-Bluetooth/dp/B01K1D4HMC/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1494601050&sr=8-3&keywords=Zenoplige+M8S

HSH
12-05-2017, 16:05
senti ma kodi sopra funziona bene?? con kodi dovrebbe leggere tutti i formati!!

tu hai questo??
https://www.amazon.it/Zenoplige-Android-Amlogic-Cortex-Bluetooth/dp/B01K1D4HMC/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1494601050&sr=8-3&keywords=Zenoplige+M8S

si kodi è una bomba e legge tutto ma dipende dalla potenza, per quello non posso garantire per il 4k, non so se la cpu di quei box sia sufficente.

bello quel box, io ho la versione vecchia, quella che hai linkato funziona probabilmente ancora meglio della mia

AleROMA79
12-05-2017, 16:13
si dice che è anche per il 4k!!

c'è anche la versione 8g che viene 30 euro!!

HSH
12-05-2017, 16:29
si dice che è anche per il 4k!!

c'è anche la versione 8g che viene 30 euro!!
dice è un conto, provare con mano un altro però se è in prime come ti dicevo puoi fare tutti i test che vuoi se hai già materiale in 4k pronto.
la versione 8g sarà la mia, lascia stare conviene spendere un po di più in questi casi

AleROMA79
12-05-2017, 16:58
ma i gb interni sono solo per mettere le app??
io ho bisogno solo di kodi che mi deve leggere dal nas i video e film
tu che altri usi fai??

HSH
12-05-2017, 17:01
ma i gb interni sono solo per mettere le app??
io ho bisogno solo di kodi che mi deve leggere dal nas i video e film
tu che altri usi fai??
usando kodi scoprirai che può fare molto altro ma non mi pare il caso di parlarne in questa sede, fidati se ti dico che è meglio prendere 16GB già che ci sei

AleROMA79
12-05-2017, 17:02
ok

anche gli aggiornamenti del box a questo punto non servono basta che aggiorno kodi e legge tutto giusto??

AleROMA79
13-05-2017, 10:27
Senti ma da cellulari Android si può fare mirroring su questo box per mandare video e foto al box e quindi direttamente alla TV??

mrcnet
16-01-2018, 21:55
Non so se riuscite a chiarirmi alcuni dubbi riguardo la trascodifica DS Video e Plex

Mi pare di capire che i nas synology che supportano la trascodifica fino a 4K la supportano solo con l'app propria synology DS Video, mentre se si installa l'app Plex direttamente sul dispositivo non farà la trascodifica sfruttando l'hardware ma funzionerà solo da "lettore classico"

mentre se si usa Plex su un pc o altro dispositivo e si usa il NAS Synology solo come "archivio" da dove attingere ai video allora Plex farà trascodifica sfruttando l'hardware del pc dove è installato.

in pratica l'app Plex su nas non fa trascodifica ma solo lettura del file originale...

ho capito bene? :confused:

EDIT: ho trovato una lista di compatibilità: https://support.plex.tv/articles/201373803-nas-compatibility-list/
quindi avevo capito bene ma dipende dalla CPU che monta il NAS che varia da modello a modello.

ARM processors aren't strong enough to support video transcoding. Synology provides transcoding through their proprietary video chip (which we don't have access to.

For video transcoding on Synology, you will want one with the newer Intel processors.
https://forums.plex.tv/discussion/294203/is-there-a-way-to-install-plex-on-the-ds218play

wrad3n
17-01-2018, 09:29
Mi pare di capire che i nas synology che supportano la trascodifica fino a 4K la supportano solo con l'app propria synology DS Video, mentre se si installa l'app Plex direttamente sul dispositivo non farà la trascodifica sfruttando l'hardware ma funzionerà solo da "lettore classico"

Esatto, ma dipende dal NAS, per farla breve:

NAS con CPU ARM:
Nessuna transcodifica, Plex non è in grado di sfruttare l'hardware custom di transcodifica anche se presente, solo synology con le proprie app lo fa.
Plex fa da semplice server, i client devono arrangiarsi ed essere già compatibili con le sorgenti che andranno a riprodurre.

NAS con CPU x86:
C'è il supporto alla transcodifica e può essere di 2 tipi: software o hardware.

Transcodifica software:
supportata da qualunque NAS con CPU x86 e totalmente a carico della CPU. Può mandare in crisi il NAS anche con una singola transcodifica se la CPU non è particolarmente prestante.

Transcodifica hardware:
supportata solo da NAS recenti, sfrutta l'hardware di transcodifica Quick Sync delle CPU Intel (praticamente usa la GPU per la transcodifica).
lo stesso NAS che andava in crisi con una sola transcodifica software, con la transcodifica hardware ne regge 3 o 4 istanze contemporanee senza problemi... Per ora è usabile solo dagli abbonati al Plex Pass.

AleROMA79
17-01-2018, 13:19
ciao mi intrometto nel discorso..

sul nas ho un file video di un viaggio di circa 20GB
l'ho fatto con adobe premiere in .mp4 a 1080p!!

quando lo mando tramite DLNA al tv sony del salone, il tv fa fatica a leggere e lo manda a scatti!!

cosi ho diviso il file in singole giornate e sono venuti fuori 5 file..
i file fino a 5gb li legge bene, mentre uno che è superiore a 5gb e dura circa 25min lo manda a scatti!!

da cosa puo dipendere??
colpa del tv, del nas, o della tecnologia dlna??

grazie

wrad3n
18-01-2018, 17:32
ciao mi intrometto nel discorso..

sul nas ho un file video di un viaggio di circa 20GB
l'ho fatto con adobe premiere in .mp4 a 1080p!!

quando lo mando tramite DLNA al tv sony del salone, il tv fa fatica a leggere e lo manda a scatti!!

cosi ho diviso il file in singole giornate e sono venuti fuori 5 file..
i file fino a 5gb li legge bene, mentre uno che è superiore a 5gb e dura circa 25min lo manda a scatti!!

da cosa puo dipendere??
colpa del tv, del nas, o della tecnologia dlna??

grazie

20GB per quanti minuti? cioè che bitrate ha il filmato?
TV collegata via cavo o wifi?
Potrebbe essere un problema di bitrate troppo elevata che la TV non regge o di wifi troppo debole.

mrcnet
18-01-2018, 17:53
Esatto, ma dipende dal NAS, per farla breve:

NAS con CPU ARM:
Nessuna transcodifica, Plex non è in grado di sfruttare l'hardware custom di transcodifica anche se presente, solo synology con le proprie app lo fa.
Plex fa da semplice server, i client devono arrangiarsi ed essere già compatibili con le sorgenti che andranno a riprodurre.

NAS con CPU x86:
C'è il supporto alla transcodifica e può essere di 2 tipi: software o hardware.

Transcodifica software:
supportata da qualunque NAS con CPU x86 e totalmente a carico della CPU. Può mandare in crisi il NAS anche con una singola transcodifica se la CPU non è particolarmente prestante.

Transcodifica hardware:
supportata solo da NAS recenti, sfrutta l'hardware di transcodifica Quick Sync delle CPU Intel (praticamente usa la GPU per la transcodifica).
lo stesso NAS che andava in crisi con una sola transcodifica software, con la transcodifica hardware ne regge 3 o 4 istanze contemporanee senza problemi... Per ora è usabile solo dagli abbonati al Plex Pass.

grazie per la risposta esaustiva, devo prendere un nuovo nas principalmente per archivio film e pensavo di mandare in pensione il pc mediacenter, ma a questo punto mi sa che userò entrambi, vedo come gira DS Video dal nas e al massimo accendo il pc con Plex

AleROMA79
18-01-2018, 20:10
20GB per quanti minuti? cioè che bitrate ha il filmato?
TV collegata via cavo o wifi?
Potrebbe essere un problema di bitrate troppo elevata che la TV non regge o di wifi troppo debole.

allora..
il bitrate ho lasciato quello della gopro a 30
la tv è collegata con cavo di rete
nas collegato con cavo di rete
modem fastweb gigabit (tutta la rete è gigabit)

la tv li legge i file che faccio a 30 bitrate
ma un file da 5gb della durata di 23 minuti lo manda a scatti!!
lo stesso file ho provato a diminuirlo di 5 min e allora lo legge bene!!
è come se sopra i 5gb e sopra i 20 min non riesce a gestirli!!

io ho il nas synology ds213+ii
che è anche abbastanza potete per queste cose

mrcnet
19-01-2018, 18:21
Non avendo mai avuto Synology non so come gestiscono la ripresa dallo standby i nas fuori dalla propria lan, usano pacchetti Wake On Lan? Se il proprio ruoter ha un firewall che filtra i magic packet WOL quindi non si risvegliano e non sono raggiungibili?:confused:

AleROMA79
24-01-2018, 18:03
20GB per quanti minuti? cioè che bitrate ha il filmato?
TV collegata via cavo o wifi?
Potrebbe essere un problema di bitrate troppo elevata che la TV non regge o di wifi troppo debole.

ho risolto diminuendo di qualche minuto e abbassando il video sotto i 5gb
però mi rimane il dubbio del perche fa cosi??
se video superiore a 5gb lo manda a scatti!!

ninja750
25-01-2018, 16:19
ciao se può essere d'aiuto nella mia esperienza con TV samsung F8000 (era il top 2014) ho provato di tutto compreso passare da wifi a cablato (powerline gigabit) e notato che non è un problema di banda rete ma proprio di TV perchè un film rippato sui 14gb circa gira perfetto mentre lo stesso identico sui 18gb ogni tanto micro-scatta

non essendo il problema la sorgente o la trasmissione dati, rimane proprio solo la TV quindi o il processore della tv che non ce la fa oppure l'applicazione DS video fa un buffering di M

appena avrò tempo proverò con PLEX giusto per togliermi il dubbio, prima ancora riproverò con DS video sul tablet S2

l'hardware è simile (tv quad core non specificato, tablet quad core 1800mhz) ma chiaramente il tablet potrò provarlo solo wifi

dubito che il collo di bottiglia sia un 4 core..

burghy
25-01-2018, 16:43
Ma la tv ha porta giga?

prandello
25-01-2018, 20:59
ho provato di tutto compreso passare da wifi a cablato (powerline gigabit) e notato che non è un problema di banda rete ma proprio di TV perchè un film rippato sui 14gb circa gira perfetto mentre lo stesso identico sui 18gb ogni tanto micro-scattaDetta così non vuol dire prorio nulla, se non si specifica anche la durata di quei film ovvero il rispettivo bitrate.
18 GB per un film da quattro ore sono un conto, 18 GB per una clip da 50 min è ovviamente ben altro...
Cablato = Powerline? Ma anche no... mi preoccuperei di verificare anche la latenza dei PL, oltre che il throughput.

Porta Gigabit nel TV...?
Nessuno la monta, anche perché in teoria non serve: il data transfer rate massimo di un video BD è 54 Mbit/s.
Non credo si stesse parlando di film da BD Ultra HD 4K...

AleROMA79
25-01-2018, 23:36
ciao se può essere d'aiuto nella mia esperienza con TV samsung F8000 (era il top 2014) ho provato di tutto compreso passare da wifi a cablato (powerline gigabit) e notato che non è un problema di banda rete ma proprio di TV perchè un film rippato sui 14gb circa gira perfetto mentre lo stesso identico sui 18gb ogni tanto micro-scatta

non essendo il problema la sorgente o la trasmissione dati, rimane proprio solo la TV quindi o il processore della tv che non ce la fa oppure l'applicazione DS video fa un buffering di M

appena avrò tempo proverò con PLEX giusto per togliermi il dubbio, prima ancora riproverò con DS video sul tablet S2

l'hardware è simile (tv quad core non specificato, tablet quad core 1800mhz) ma chiaramente il tablet potrò provarlo solo wifi

dubito che il collo di bottiglia sia un 4 core..

è quello che fa a me
sotto 5gb di filmato va tutto ok, sopra i 5gb la tv lo manda a scatti

Ma la tv ha porta giga?

non lo so se ha porta giga, come lo verifico??
il modello è il sony 50w828b

prandello
26-01-2018, 05:39
non lo so se ha porta giga, come lo verifico??
il modello è il sony 50w828bcon la prima cosa che viene in mente... una visita al sito di supporto Sony:
https://www.sony.it/electronics/support/res/manuals/4489/44895371M.pdf
LAN
10BASE-T/100BASE-TX connector

AleROMA79
26-01-2018, 07:39
Avevo cercato sul manuale ma non avevo trovato nulla
Da quello che scrivi sembra sia a 100 e non gigabit, a questo punto potrebbe essere questo il problema??

Grazie

wrad3n
26-01-2018, 08:44
allora..
il bitrate ho lasciato quello della gopro a 30
la tv è collegata con cavo di rete
nas collegato con cavo di rete
modem fastweb gigabit (tutta la rete è gigabit)

la tv li legge i file che faccio a 30 bitrate
ma un file da 5gb della durata di 23 minuti lo manda a scatti!!
lo stesso file ho provato a diminuirlo di 5 min e allora lo legge bene!!
è come se sopra i 5gb e sopra i 20 min non riesce a gestirli!!

io ho il nas synology ds213+ii
che è anche abbastanza potete per queste cose

Se la bitrate è 30Mbps (ed effettivamente 30Mbps per 23minuti danno proprio ~5GB) potrebbe essere troppo elevata per l'hardware di decodifica della TV, dovresti controllare sul manuale le bitrate massime supportate per i files multimediali da riprodurre.

Non possiedo una gopro ma sicuramente avrà degli step selezionabili per la qualità di registrazione, prova a fare più filmati con i vari step (boh, magari 5/10/15Mbps etc) e poi a riprodurli sulla TV, oppure prova a riconvertire abbassando la bitrate i filmati che già possiedi, magari bastano 25Mbps per una riproduzione liscia senza impuntamenti.

prandello
26-01-2018, 11:04
"IL" bitrate massimo supportato da quel TV non è riportato nelle specifiche.
Può essere valutato usando i test Jellyfish, da chiave USB e via LAN: http://jell.yfish.us/

Galder
26-01-2018, 11:58
Ciao, ho acquistato da qualche giorno un ds118 su cui ho montato un wd red pro
da 4 tv. Provando a scaricare un torrent debian con la download station,non supero i 40 mbyte in download. Ho fastweb ftth 1000/200 e lo stesso torrent con il pc viaggia sui 60-90 mbyte/sec. secondo voi è un problema di software, o L hardware del nas è limitato per una gbit? Grazie

supertopix
26-01-2018, 13:07
Ciao, ho acquistato da qualche giorno un ds118 su cui ho montato un wd red pro

da 4 tv. Provando a scaricare un torrent debian con la download station,non supero i 40 mbyte in download. Ho fastweb ftth 1000/200 e lo stesso torrent con il pc viaggia sui 60-90 mbyte/sec. secondo voi è un problema di software, o L hardware del nas è limitato per una gbit? Grazie


Probabilmente sei OT. In questo thread si parla di Synology e media player...

Galder
26-01-2018, 14:49
Probabilmente sei OT. In questo thread si parla di Synology e media player...

hai ragione, volevo scrivere nell'altro topic. grazie

AleROMA79
26-01-2018, 15:36
Se la bitrate è 30Mbps (ed effettivamente 30Mbps per 23minuti danno proprio ~5GB) potrebbe essere troppo elevata per l'hardware di decodifica della TV, dovresti controllare sul manuale le bitrate massime supportate per i files multimediali da riprodurre.

Non possiedo una gopro ma sicuramente avrà degli step selezionabili per la qualità di registrazione, prova a fare più filmati con i vari step (boh, magari 5/10/15Mbps etc) e poi a riprodurli sulla TV, oppure prova a riconvertire abbassando la bitrate i filmati che già possiedi, magari bastano 25Mbps per una riproduzione liscia senza impuntamenti.

si se abbasso il bitrate funziona bene
ma anche con un bitrate alto a 30Mbps va bene se il video non supera i 5gb
appena il supera va a scatti!!
cmq era solo per capire se era il televisore o il nas, se è il tv posso ovviare con un lettore mediaplayer, l'importante è che non è il nas!!

ninja750
27-01-2018, 14:12
Detta così non vuol dire prorio nulla, se non si specifica anche la durata di quei film ovvero il rispettivo bitrate.
18 GB per un film da quattro ore sono un conto, 18 GB per una clip da 50 min è ovviamente ben altro...


se ti dico film non vuol dire una clip da 20min ne una maratona del signore degli anelli extended da 10h, film da 1h30 o 1h45..


Cablato = Powerline? Ma anche no... mi preoccuperei di verificare anche la latenza dei PL, oltre che il throughput.


ho delle powerline AV2000 mimo che messe dove sono fanno quasi 30mb/s (non mbit eh, megabyte testati col portatile) quindi siamo ben oltre la capacità di una 100mbit ethernet equivalente


Porta Gigabit nel TV...?
Nessuno la monta, anche perché in teoria non serve: il data transfer rate massimo di un video BD è 54 Mbit/s.
Non credo si stesse parlando di film da BD Ultra HD 4K...

anche fosse una ethernet 10/100 siamo sempre a 100/8=12,5mbyte/sec che in 1h30 fanno un teorico mostruoso di 67giga è per questo che escludo la rete come collo di bottiglia

e mi pare altrettanto strano che una cpu quad core non riesca a gestire un flusso video simile

AleROMA79
27-01-2018, 16:46
cosa puo essere allora??

wrad3n
27-01-2018, 17:10
cosa puo essere allora??

Per capirne di più salva uno screenshot delle info con i dettagli di bitrate, codifica, livello codifica etc. di un file che funziona e di uno che da problemi.
Puoi farlo da PC con mediainfo o se usi MPC-HC, premendo Shift + F10 durante la riproduzione di un filmato e poi click su "InfoMedia" oppure con l'app che preferisci.

prandello
27-01-2018, 19:22
se ti dico film non vuol dire una clip da 20min ne una maratona del signore degli anelli extended da 10h, film da 1h30 o 1h45..Si parla del nulla... finché non specifichi la durata (bitrate sconosciuto).


ho delle powerline AV2000 mimo che messe dove sono fanno quasi 30mb/s (non mbit eh, megabyte testati col portatile) quindi siamo ben oltre la capacità di una 100mbit ethernet equivalenteRipeto, throughput alto non vuol dire necessariamente latenza bassa con le powerline. C'è pieno di test comparativi in rete su questo aspetto. E la latenza conta nello streaming.


anche fosse una ethernet 10/100 siamo sempre a 100/8=12,5mbyte/secE allora? 100 mbit/s sono quel valore, quindi di sicuro una clip 1:1 da BD-UHD a bitrate massimo (128 Mbps) non la può reggere, per quelle da BD standard è da vedere. I test Jellyfish, ad esempio, ci stanno apposta per fare le opportune valutazioni.

AleROMA79
30-01-2018, 23:19
Per capirne di più salva uno screenshot delle info con i dettagli di bitrate, codifica, livello codifica etc. di un file che funziona e di uno che da problemi.
Puoi farlo da PC con mediainfo o se usi MPC-HC, premendo Shift + F10 durante la riproduzione di un filmato e poi click su "InfoMedia" oppure con l'app che preferisci.

allora..
questo è il file funzionante
https://www.dropbox.com/s/252df8hhj4q256i/mediainfo.JPG?dl=0

il file che non funziona è uguale ma con 5 minuti in piu e che supera i 5gb di dimensioni, il resto è tutto uguale

ninja750
31-01-2018, 09:59
Si parla del nulla... finché non specifichi la durata (bitrate sconosciuto).

E allora? 100 mbit/s sono quel valore, quindi di sicuro una clip 1:1 da BD-UHD a bitrate massimo (128 Mbps) non la può reggere, per quelle da BD standard è da vedere. I test Jellyfish, ad esempio, ci stanno apposta per fare le opportune valutazioni.

UHD lo hai tirato fuori solo te, si è parlato solo di FHD in queste ultime pagine

ad ogni modo ho scaricato un MKV 22GB per 1h40m e installato PLEX sul NAS, nessuno scatto ne con DSvideo né con Plex, purtroppo non ricordo quale film avevo visto con le micro interruzioni ne proverò altri e vedremo

wrad3n
31-01-2018, 10:05
allora..
questo è il file funzionante
https://www.dropbox.com/s/252df8hhj4q256i/mediainfo.JPG?dl=0

il file che non funziona è uguale ma con 5 minuti in piu e che supera i 5gb di dimensioni, il resto è tutto uguale

Quindi ricapitolando: video 1920x1080, 50fps, 30Mbps, AVC main level 5.1.

Potrebbe essere il livello troppo elevato della codifica (5.1) e la conseguente non compatibilità al 100% dell'hardware di decodifica della TV con flussi video superiori a 30fps.

Come si comporta la TV con filmati registrati a 30fps, stesso problema?

AleROMA79
31-01-2018, 12:58
Tutti quelli della GoPro sono a 30fps e vanno tutti bene
Solo se sono più grandi di 5gb vanno a scatti

wrad3n
31-01-2018, 13:21
Tutti quelli della GoPro sono a 30fps e vanno tutti bene
Solo se sono più grandi di 5gb vanno a scatti

Nelle info che hai postato il filmato è girato a 50fps (frames per second - fotogrammi al secondo) con bitrate di 30Mbps (Mega bit per second).

Girandolo a 30fps con bitrate 30Mbps e superando i 5GB la TV lo digerisce meglio?

supertopix
31-01-2018, 13:26
Non si sta andando un poco OT?

AleROMA79
31-01-2018, 14:03
Nelle info che hai postato il filmato è girato a 50fps (frames per second - fotogrammi al secondo) con bitrate di 30Mbps (Mega bit per second).

Girandolo a 30fps con bitrate 30Mbps e superando i 5GB la TV lo digerisce meglio?

No scusa avevo scritto male
La GoPro gira a 50fps a 30bitrate
Tutti i filmati li ho fatti così

Se però supera i 5gb la tv li manda a scatti
Spero vivamente che sia la tv, e che con un lettore il problema venga risolto!!

ninja750
17-02-2018, 12:32
ho provato plex e funziona H265 anche se la mia tv poi alla fine non ha abbastanza processore e quindi scatta

nel frattempo ho comprato la firetv per un'altra tv e funziona tutto, H265 compreso e fluido pazzesco per il prezzo

ovviamente funziona anche ds video

Ginopilot
03-03-2018, 17:54
Ma qualcuno e' riuscito ad usare il transcoding?
Mi serve per vedere vecchi video m2ts 50i su firestick, ma se lo abilito i 50i vanno bene mentre gli m2ts 50p vanno a scatti.
Se invece disabilito la transcodifica, sono i 50i a creare problemi, presentando artefatti vari o rallentamenti.
Ho provato a rinominare i 50i in mts e ad indicare in media server solo l'estensione mts. Ma non cambia nulla.
Tutto cio' non impatta gli mkv scaricati, che anche forzando la transcodifica, non viene applicata e vanno una crema.
Media info mi da i file 50i come "AVC (High@L4)" mentre i 50p come "AVC (High@4.2)", il resto tutto identico.
Provato con tutti i player disponibili per firestick, risultati simili e non risolutivi.
Potrei provare a cambiare container dei 50p e da m2ts trasformarli in mkv, ma anche funzionasse e' una rottura farlo ogni volta, mentre i 50i sono quelli e non ce ne saranno altri, di 50p conto di averne altri in futuro.

AleROMA79
03-03-2018, 23:55
Nelle info che hai postato il filmato è girato a 50fps (frames per second - fotogrammi al secondo) con bitrate di 30Mbps (Mega bit per second).

Girandolo a 30fps con bitrate 30Mbps e superando i 5GB la TV lo digerisce meglio?

ragazzi ho continuato a fare delle prove.. ma niente da fare..

ho provato anche con dei file di piu bassa risoluzione PAL 720x576
ma anche con questi stessa cosa!!

se il video supera i 30 minuti il video va a singhiozzi, oppure si blocca oppure va a tratti

possibile che sia il nas??

ninja750
04-03-2018, 08:33
si secondo me il transcoding funziona male

AleROMA79
04-03-2018, 09:17
Però perché solo con i video superiori a 30 minuti??

Ginopilot
04-03-2018, 10:01
Però perché solo con i video superiori a 30 minuti??

Non è solo il tuo caso. A me da problemi con i 50p di videocamera ed ho un 1515+

AleROMA79
04-03-2018, 12:44
allora ho fatto la prova del 9..

ho copiato il file .mp4 che ho sul nas su una pennetta usb, ho attaccato la pennetta al tv e il video viene letto perfettamente!!!!
pensavo fosse un problema del lettore video della televisione ma non è cosi, il problema è del nas!!!!

non riesco a capire perche
in questo file ad esempio c'è un punto preciso dove comincia a singhiozzare, cosa che invece non fa con la pennetta usb!!

ma come mai questa cosa?? cosa devo modificare sul nas??



un altro piccolo particolare..
se leggo dalla pennetta si vede il riquadro dell'anteprima del video
mentre se leggo dal nas il riquadro dell'anteprima non c'è, c'è solo il titolo del file!!

AleROMA79
11-03-2018, 10:31
Ragazzi ma anche altri hanno questo problema?? Leggendo in dlna riuscite a vedere filmati senza scatti??

ninja750
11-03-2018, 17:58
con la mia tv purtroppo il DLNA funziona male

hai provato sia con ds video che con plex?

AleROMA79
11-03-2018, 18:52
allora..

dal cellulare connesso al wifi con ds file è perfetto
se uso la tv tramite pennetta usb è perfetto

il problema è solo con la tv tramite dlna!!
possibile che il nas abbia qualcosa con il dlna??

AleROMA79
20-03-2018, 13:25
Ho sentito l’assistenza e mi hanno detto che dipende dal dispositivo di lettura non dal nas, ma mi sembra molto strano in quanto ho provato sia con tv, iPhone, Android e Xbox e nessuna di queste riesce a leggere un video superiore ai 30 minuti senza scatti!!

A voi funziona??

ninja750
22-03-2018, 13:29
se ti può essere di aiuto ho provato col dlna sia dalla tv che dalla playstation3 e funziona senza problemi ma bisognerebbe porvare con i tuoi file

AleROMA79
23-03-2018, 15:23
Che file hai provato??
Devi provare dei file mpg girati con GoPro, macchinette fotografiche o altro
Se il file è superiore a 30 minuti ti andrà a scatti

I film invece funzionano bene

ninja750
23-03-2018, 19:17
scusa ma com'è possibile? con la mia gopro a 720P i filmati li spezza automaticamente su più file max circa 17 minuti

AleROMA79
23-03-2018, 20:05
si infatti li unisco
ad esempio se faccio un video di una vacanza metto piu clip insieme con gopro quick o altro programma

se il filmato ad esempio è di 40 minuti va a scatti

renaulto86
28-07-2018, 17:04
salve ragazzi, il modo più efficiente per collegare il raspberry al nas (synology ds215j)?

supertopix
28-07-2018, 17:13
salve ragazzi, il modo più efficiente per collegare il raspberry al nas (synology ds215j)?



Kodi o Openelec o OSMC in NFS.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

renaulto86
28-07-2018, 17:33
Kodi o Openelec o OSMC in NFS.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quindi sia NAS che RB collegati alla rete locale (router), preferibilmente wired?
Il Raspberry in questo modo avrà accesso diretto ai file del NAS, giusto? Grazie :)

supertopix
28-07-2018, 18:20
Quindi sia NAS che RB collegati alla rete locale (router), preferibilmente wired?

Il Raspberry in questo modo avrà accesso diretto ai file del NAS, giusto? Grazie :)

Via Kodi, solo alle cartelle media a cui hai assegnato i permessi NFS relativi all*ip del Rpi.

emax81
04-08-2018, 09:50
Per chi utilizza il trio :

Syno, Apple Tv & Infuse

Sono in testing attualmente :

- upscaling (sarà disponibile dalla 5.7.6)
- Live preview scrubbing ( sarà disponibile dalla 5.7.8)

;)