PDA

View Full Version : Pompa per irrigazione: quale?


ozzy
08-05-2014, 20:21
Ciao a tutti,oggi ero da un mio amico aiutandolo a rimettere in funzione il suo impianto di irrigazione automatico. In pratica usava una pompa esterna autoadescante+fluidcontrol questo per spegnere la pompa quando l'acqua nel serbatoio terminava. Ho detto usava perchè attualmente la pompa risulta guasta. C'è anche da dire che questa pompa era particolarmente potente, almeno per il suo uso. E' una pompa da 80 lt./min prevalenza 36 metri KW 0.45..
Siccome deve irrigare solo pochi vasi abbiamo pensato di utilizzare una piccola pomma da immersione, una ferplast da 7 watt 600 litri/h e con prevalenza di 100 cm, aspetto che non sembra importante per l'uso, dato che essa sarà posta in alto rispetto ai vasi. C'è inoltre da dire che l'impianto di irrigazione fa passare l'acqua attraverso uno smistatore a 4 vie della gardena (le uscite sono comunque bypassabili), e una di queste uscite sarà collegata a dei microrrigatori da giardinaggio, che necessitano ovviamente di una certa pressione per emettere l'acqua. Che dite? Vale la pena provarci o la pompa non è proprio adatta?

sparagnino
09-05-2014, 15:13
Non hai fornito informazioni sufficienti.

Dove si trova la fonte dell'acqua?

ozzy
09-05-2014, 19:06
Hai ragione, scusa :-)

L'acqua viene prelevata da una cisterna (di quelle blu con coperchio avvitabile) da 150 litri. L'apertura per l'acqua è sul fondo di essa (questa taniche sono predisposte con una filettatura da aprire). La tanica è posta su alcuni pannelli isolanti per tenerla un po' sopra il livello della pompa. Questa almeno era la situazione precedente.

Con l'intento di usare la piccola pompa da acquario, essa si pensava di posizionarla al di sopra del livello delle piante e dei gocciolatori (magari anche in un recipiente meno capiente, ma almeno da una cinquantina di litri), in modo tale da superare e annullare ogni possibile problema circa la prevalenza.

Il problema che ci poniamo è: sarà la pompa da acquario - ferplast Bluepower 600 - in grado di mandare un flusso d'acqua abbastanza consistente per una lunghezza orizzontale di almeno due o tre metri, considerando almeno 6 o 7 gocciolatori sul tubicino (6 mm di sezione) di mandata?

Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie ;-)