PDA

View Full Version : BingDesktop


Crashland
06-05-2014, 11:07
Erano anni che non prendevo un virus, nell'ultimo periodo ho avuto un problema, il processo explorer.exe terminava di funzionare ogni tot secondi (quindi rimanevo senza barra degli strumenti, icone, barra degli accessi...) per poi riprendersi qualche secondo dopo, questa cosa era molto snervante... soprattutto se dovevo copiare un file dove impiegava un p'ò di tempo, che visto la chiusura del processo non mi faceva completare l'operazione stoppando di brutto il processo di copia. :muro:
Il mio S.O è così composto:
Windows 8.1 Update x64 aggiornato, con Kaspersky Internet Security 2013 installato anch'esso ovviamente con firme virali aggiornate.
Quando mi sono accorto della cosa, ho iniziato a fare una scansione approfondita con Kaspersky, il quale mi trovava nella cartella c:\programmi\windows mail e in alcune cartelle temporanee che adesso non ricordo con precisione delle infezioni.
Il problema è che nonostante mettevo in quarantena queste minacce il problema di explorer che scompariva rimaneva, e a distanza di giorni l'antivirus mi continuava a trovare ulteriori file infetti.
Per prima cosa ho aperto il forum di hwupgrade e eseguito "Guida alla disinfezione per Infetti" ma nonostante le scansioni con i vari programmi il problema rimaneva....
L'idea era quella di formattare, ma ieri dopo aver fatto un ulteriore scansione con EMSISOFT emergency kit, vedo tra i file infetti il nome di BingDesktopCore.dll residente in c:\programmi\Windows Mail\Security faccio una googlata e trovo un articolo che riportava:
How to Remove the Bingdesktop or Bingcore Virus: 4 steps
ebbene dopo aver riavviato il pc in modalità provvisoria, terminato il processo explorer.exe e dal prompt dei comandi cancellato l'intera cartella che conteneva il file infetto, riavvio et violà ho risolto. Una cavolata insomma.
Devo dire che comunque visto che non sono proprio un noob che va a cliccare su aggiornamentojavaclicca.exe sono rimasto un pò deluso da Kaspersky che non mi ha bloccato l'infezione sul nascere, e visto che tra qualche giorno mi scade la licenza, quest'anno sto pensando di affidarmi a qualcosa di alternativo tipo bitdefender...

@edit
Comunque anche se ho risolto il problema, il file di log di hijackfree è pieno di croci rosse se lo inserisco nell'analizzatore, mi sa che la formattazione è comunque la miglior soluzione....

diana33
07-05-2014, 13:56
Erano anni che non prendevo un virus, nell'ultimo periodo ho avuto un problema, il processo explorer.exe terminava di funzionare ogni tot secondi (quindi rimanevo senza barra degli strumenti, icone, barra degli accessi...) per poi riprendersi qualche secondo dopo, questa cosa era molto snervante... soprattutto se dovevo copiare un file dove impiegava un p'ò di tempo, che visto la chiusura del processo non mi faceva completare l'operazione stoppando di brutto il processo di copia. :muro:
Il mio S.O è così composto:
Windows 8.1 Update x64 aggiornato, con Kaspersky Internet Security 2013 installato anch'esso ovviamente con firme virali aggiornate.
Quando mi sono accorto della cosa, ho iniziato a fare una scansione approfondita con Kaspersky, il quale mi trovava nella cartella c:\programmi\windows mail e in alcune cartelle temporanee che adesso non ricordo con precisione delle infezioni.
Il problema è che nonostante mettevo in quarantena queste minacce il problema di explorer che scompariva rimaneva, e a distanza di giorni l'antivirus mi continuava a trovare ulteriori file infetti.
Per prima cosa ho aperto il forum di hwupgrade e eseguito "Guida alla disinfezione per Infetti" ma nonostante le scansioni con i vari programmi il problema rimaneva....
L'idea era quella di formattare, ma ieri dopo aver fatto un ulteriore scansione con EMSISOFT emergency kit, vedo tra i file infetti il nome di BingDesktopCore.dll residente in c:\programmi\Windows Mail\Security faccio una googlata e trovo un articolo che riportava:
How to Remove the Bingdesktop or Bingcore Virus: 4 steps
ebbene dopo aver riavviato il pc in modalità provvisoria, terminato il processo explorer.exe e dal prompt dei comandi cancellato l'intera cartella che conteneva il file infetto, riavvio et violà ho risolto. Una cavolata insomma.
Devo dire che comunque visto che non sono proprio un noob che va a cliccare su aggiornamentojavaclicca.exe sono rimasto un pò deluso da Kaspersky che non mi ha bloccato l'infezione sul nascere, e visto che tra qualche giorno mi scade la licenza, quest'anno sto pensando di affidarmi a qualcosa di alternativo tipo bitdefender...

@edit
Comunque anche se ho risolto il problema, il file di log di hijackfree è pieno di croci rosse se lo inserisco nell'analizzatore, mi sa che la formattazione è comunque la miglior soluzione....

Ci sono rimasti pochi noob che ci cascano e aggiornano il java. :D