PDA

View Full Version : Aiuto per capire come scelgiere alimentatore


sam333
04-05-2014, 12:47
Ciao a tutti allora questa è la configurazione di un pc:

intel i7 3770k 77W
ram (4x4) 16 gb non so quanti wat
mobo Asus P8H77-M LE non so i wat
geforce gtx670 170 W
masterizzatore e lettore 10W
Hard disk 10W
ventola cpu 3W

credo che basti un alimentatore da 550W giusto? sapete dirmi quanti Wat deve aver in più l alimetatore?ho letto molte guide ma non ho capito molto bene qualcuno sa spiegarmi in maniera molto semplice?
grazie in anticipo a tutti :)

HoFattoSoloCosi
04-05-2014, 13:37
Per una configurazione del genere basta già un alimentatore da 350W, migliore è la qualità meglio è.

Se ci dai un budget possiamo anche consigliarti qualche modello in particolare.

Se prevedi futuri upgrade, ad esempio della scheda video, puoi prendere in considerazione alimentatori dal taglio superiore, 450/550W http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

sam333
04-05-2014, 17:34
Per una configurazione del genere basta già un alimentatore da 350W, migliore è la qualità meglio è.

Se ci dai un budget possiamo anche consigliarti qualche modello in particolare.

Se prevedi futuri upgrade, ad esempio della scheda video, puoi prendere in considerazione alimentatori dal taglio superiore, 450/550W http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

come budget 100€ comunque grazie mille!! ma per un futuro mi sai dire come si fa a scegliere un alimentatore?grazie in anticipo:)

HoFattoSoloCosi
04-05-2014, 22:27
E' uno dei rari casi in cui affidarsi alla marca è buona norma.

Se vuoi fare una ricerca personale, basati sui marchi affidabili, come (in ordine di mia preferenza ma tutti di indubbia qualità) :

Seasonic - Antec - Corsair - BeQuiet - Enermax - XFX - ...

Poi ci sono altre soluzioni mediamente un po' meno quotate, come:

LC Power - Cooler Master - ...

Sicuramente ce ne sono altri che mi sono sfuggiti ma questo è quanto IMHO consiglio e vedo consigliare da tanti altri.

Poi ci sono le versioni per ogni marchio 80+ (ecc..fino alle "platinum") che sono versioni certificate di alta qualità, più alta della media sicuramente, e dall'alta efficienza energetica..comunque in linea di massima tieni conto che un buon alimentatore costa minimo 1€/10W (salvo offerte particolari). I 700W a 20€ di marche ignote lasciali perdere a priori http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif



Nel tuo caso specifico, con 100€ di tetto puoi andare a prendere quello che preferisci:

Seasonic S12II-430 (430W)
Seasonic G-450 (450W semimodulare)
Antec TruePower TP-450C (450W)
...

Giusto per dare un'idea, tutti 80+ .

Con questi stai largo, se invece prevedi futuri upgrade con una o due schede video più potenti, meglio puntare a modelli di taglio superiore, però per la configurazione che hai postato bastano e avanzano http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

sam333
05-05-2014, 14:06
E' uno dei rari casi in cui affidarsi alla marca è buona norma.

Se vuoi fare una ricerca personale, basati sui marchi affidabili, come (in ordine di mia preferenza ma tutti di indubbia qualità) :

Seasonic - Antec - Corsair - BeQuiet - Enermax - XFX - ...

Poi ci sono altre soluzioni mediamente un po' meno quotate, come:

LC Power - Cooler Master - ...

Sicuramente ce ne sono altri che mi sono sfuggiti ma questo è quanto IMHO consiglio e vedo consigliare da tanti altri.

Poi ci sono le versioni per ogni marchio 80+ (ecc..fino alle "platinum") che sono versioni certificate di alta qualità, più alta della media sicuramente, e dall'alta efficienza energetica..comunque in linea di massima tieni conto che un buon alimentatore costa minimo 1€/10W (salvo offerte particolari). I 700W a 20€ di marche ignote lasciali perdere a priori http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif



Nel tuo caso specifico, con 100€ di tetto puoi andare a prendere quello che preferisci:

Seasonic S12II-430 (430W)
Seasonic G-450 (450W semimodulare)
Antec TruePower TP-450C (450W)
...

Giusto per dare un'idea, tutti 80+ .

Con questi stai largo, se invece prevedi futuri upgrade con una o due schede video più potenti, meglio puntare a modelli di taglio superiore, però per la configurazione che hai postato bastano e avanzano http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

grazie mille per la tua risposta!:) ma ora ho notato una cosa sono andato nel sito della scheda video e c'è scritto che consuma 170W ma che richiede un sistema da 500W, intendono dire che serve un alimentatore da 500W?

tibbs71
06-05-2014, 09:50
grazie mille per la tua risposta!:) ma ora ho notato una cosa sono andato nel sito della scheda video e c'è scritto che consuma 170W ma che richiede un sistema da 500W, intendono dire che serve un alimentatore da 500W?

Diciamo che nei requisiti normalmente si tengono assai larghi per due motivi: il primo è che oltre la scheda video c'è il processore e tutte le altre periferiche collegate, la seconda è che negli alimentatori economici (leggi cinesate) il wattaggio dichiarato è spesso e volentieri teorico (se non inventato di sana pianta).

HoFattoSoloCosi
06-05-2014, 10:26
Estati, stanno sempre larghi perche sanno che buona parte degli alimentatori è di bassa qualità e che quindi eroga meno potenza di quella indicata sull etichetta.

Quelli indicati sotto, al contrario,possono andare anche oltre i valori nominali, quindi puoi stare tranillo, basta scegliere un prodotto di alta qualità ;)