View Full Version : Alternativa a SketchyPhysics per simulazioni di fisica 3d
jumpjack
04-05-2014, 11:51
Ho cercato per un secolo un'alternativa free a SketchyPhysics, il "motore di fisica" per GoogleSketchup (ora Trimble Sketchup), senza trovarlo... e ora l'ho trovato per caso, cercando tutt'altro: un plugin per creare animazioni in sketchup.
Si chiama simfonia (http://www.simfonia.fr/SAT/index.php?page=FAQ&PHPSESSID=ukdkk08ceba62ucv5qhaorinu6), ma al suo interno include anche un'implementazione del motore free BulletPhysics (http://bulletphysics.org)... dal quale però prende le distanze, dicendo che è di "terze parti".
Il problema è che sarà pure di terze parti... ma io una versione di Bullet Physics da installare su Sketchup non la trovo, e quella inclusa in Simfonia è bloccata, nella versione dimostrativa, su una durata massima di 10 secondi!
Suggerimenti?
CioKKoBaMBuZzo
08-05-2014, 07:47
probabilmente con blender puoi fare qualcosa
jumpjack
11-05-2014, 22:35
E dai, possibile che in un forum di scienza e tecnica a nessuno interessi simulare due ingranaggi che interagiscono???
E dai, possibile che in un forum di scienza e tecnica a nessuno interessi simulare due ingranaggi che interagiscono???
beh io ho ansys e maxwell ma non me la sento di consigliarteli :D :D
(sono veramente pochi quelli che si interessano di simulazione a livelllo hobbystico)
jumpjack
13-05-2014, 14:55
beh io ho ansys e maxwell ma non me la sento di consigliarteli :D :D
(sono veramente pochi quelli che si interessano di simulazione a livelllo hobbystico)
Mi sa che diventeremo parecchi, ora che con Shapeways e simili possiamo stamparci per quattro soldi meccanismi anche molto sofisticati. Però devono essere fisicamente possibili! :D
Mi sa che diventeremo parecchi, ora che con Shapeways e simili possiamo stamparci per quattro soldi meccanismi anche molto sofisticati. Però devono essere fisicamente possibili! :D
non direi i limiti della tecnologia fdm sono molto ma molto stringenti sul lato delle performance meccaniche e inoltre non capisco la necessità di usare un fem per modellare un meccanismo
CioKKoBaMBuZzo
13-05-2014, 17:44
Mi sa che diventeremo parecchi, ora che con Shapeways e simili possiamo stamparci per quattro soldi meccanismi anche molto sofisticati. Però devono essere fisicamente possibili! :D
allora più che un software di simulazione fisica ti serve imparare a modellare in 3d...come soluzione free ribadisco blender, altrimenti a pagamento ci sono maya, 3d studio, cinema 4d, e altri
jumpjack
13-05-2014, 18:56
allora più che un software di simulazione fisica ti serve imparare a modellare in 3d...come soluzione free ribadisco blender, altrimenti a pagamento ci sono maya, 3d studio, cinema 4d, e altri
Ma so già modellare in 3d, con sketchup!
Solo che in assenza di fisica, tutto è possibile, e io ho bisogno di vedere come interagiscono i vari solidi.
Per esempio, ho visto un'animazione che mostra come funziona il cambio di un'automobile... ma secondo me non si capisce niente perchè non evidenzia il meccanismo di aggancio degli ingranaggi ai perni, e volevo provare a farne una io, ma a spostare a mano ogni singolo pezzo sarebbe una follia!
Oppure vorrei vedere come/se funzionerebbe un meccanismo di mia invenzione che ho mandato in stampa: secondo me funziona... ma se poi invece non funziona ho buttato i soldi! :(
CioKKoBaMBuZzo
13-05-2014, 20:51
tutti i programmi che ti ho citato hanno integrato un sistema di simulazione fisica estremamente avanzato. inoltre la modellazione con sketchup è molto semplificata, non credo si riesca a raggiungere un controllo sulla mesha sufficiente per la stampa
Ti assicuro che sketchup basta ed avanza, ci sono sw specifici per la modellazione per la stampa fdm che sono talmente semplici che al confronto sketchup é un mostro di potenza
Ps considerate inoltre che la precisione di un fdm di fascia bassa é molto ma molto bassa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
jumpjack
14-05-2014, 09:19
tutti i programmi che ti ho citato hanno integrato un sistema di simulazione fisica estremamente avanzato. inoltre la modellazione con sketchup è molto semplificata, non credo si riesca a raggiungere un controllo sulla mesha sufficiente per la stampa
E' un po' palloso perchè non c'è una funzione che ti dica se hai buchi o superfici aperte, ma con un po' di pazienza, e con l'aiuto di netfabb, si riesce.
Ho già stampato parecchie cose con successo:
https://www.shapeways.com/shops/jumpjack
E' un po' palloso perchè non c'è una funzione che ti dica se hai buchi o superfici aperte, ma con un po' di pazienza, e con l'aiuto di netfabb, si riesce.
Ho già stampato parecchie cose con successo:
https://www.shapeways.com/shops/jumpjack
si si netfabb basta ed avanza per correggere il modello :D
ps per curiosità che stampante hai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.