PDA

View Full Version : Modalità sospensione non funzionante, errore HAL


alexevo87
04-05-2014, 11:24
Finalmente dopo mesi ho trovato il tempo di installare Windows 7 al posto di xp sul mio vecchio e indistruttibile pc :D
Funziona tutto bene...a parte la modalità sospensione: quando provo a sospendere Windows, il pc macina un po', si spegne il monitor e poi si riaccende! Nel registro eventi compare un errore HAL con la seguente spiegazione:
"Memoria danneggiata dal firmware della piattaforma durante la transizione della modalità di alimentazione del sistema precedente. Controllare se è disponibile un aggiornamento del firmware per il sistema."
Ho letto che dovrebbe dipendere dal bios della mia vetusta scheda madre (Abit IL8) non pienamente compatibile con Windows 7...esiste qualche soluzione per risolvere il problema??
Premetto che l'ultimo aggiornamento disponibile del bios è vecchiotto, targato inizio 2007 :mc:
Grazie!

alexevo87
04-05-2014, 12:23
quindi non esiste nessuna soluzione senza aggiornare il bios (l'aggiornamento non esiste)?

alexevo87
04-05-2014, 17:45
cosa centrano i banche di ram scusa?

alexevo87
04-05-2014, 19:59
ok, ma se con Windows xp con la ram andava tutto bene, cosa cambia con Windows 7?
grazie

Blue_screen_of_death
05-05-2014, 00:10
Finalmente dopo mesi ho trovato il tempo di installare Windows 7 al posto di xp sul mio vecchio e indistruttibile pc :D
Funziona tutto bene...a parte la modalità sospensione: quando provo a sospendere Windows, il pc macina un po', si spegne il monitor e poi si riaccende! Nel registro eventi compare un errore HAL con la seguente spiegazione:
"Memoria danneggiata dal firmware della piattaforma durante la transizione della modalità di alimentazione del sistema precedente. Controllare se è disponibile un aggiornamento del firmware per il sistema."
Ho letto che dovrebbe dipendere dal bios della mia vetusta scheda madre (Abit IL8) non pienamente compatibile con Windows 7...esiste qualche soluzione per risolvere il problema??
Premetto che l'ultimo aggiornamento disponibile del bios è vecchiotto, targato inizio 2007 :mc:
Grazie!

Devi cambiare lo stato di alimentazione nel BIOS e impostarne una compatibile. Fai qualche screen del BIOS.

alexevo87
05-05-2014, 18:21
Cioè?
Qua le foto del BIOS:
http://wikisend.com/download/244474/foto%20bios.rar

Grazie :D

Blue_screen_of_death
05-05-2014, 18:39
Mi riferisco alla voce ACPI Suspend Type nella sezione Power Management. Ora è impostata su S3. Prova a cambiare quell'impostazione.

P.S. Gioca anche con la voce Run VGABIOS if S3 Resume.

alexevo87
06-05-2014, 09:37
Ho fatto delle prove:
- modificando Run VGABIOS if S3 Resume da Auto a Disable o Enable non cambia niente
- cambiando ACPI Suspend Type da S3 a S1 il computer sembra vada in stabdby ma lasciando le ventole accese, credo quindi che sia l'unica opzione disponibile...o sbaglio?

Blue_screen_of_death
06-05-2014, 11:30
Si. S1 è uno stadio più basso cioè consumi più corrente (perché vengono lasciati accesi più componenti rispetto a S3), ma l'avvio sarà più rapido.

Se con l'S1 non hai problemi, credo sia l'unica possibilità di usare la sospensione.

alexevo87
06-05-2014, 12:55
Ok grazie! Lo terrò così, meglio che niente...