View Full Version : Tesoro, mi si è rimpicciolito l'hd
Ciao ragazzi, come da titolo ho un serio problema col mio hd del notebook.
Il mio hd è da 1 tera NON partizionato (si beh io sono un ragazzo molto astuto e previdente) faccio un ripristino del sistema operativo, inizio ad installare il minimo indispensabile, passano 2 giorni e inizio con le installazioni pesantuccie, un messaggio mi dice che non ho abbastanza spazio sull'hd, boh solito messaggio fuori luogo di microsoft? (uso WIN8) prendo e vado a vedere lo spazio disponibile e letteralmente mi crolla la mandibola dal tera sono passato a miseri 60 giga :eek: :eek: :eek:
...che ho fatto? Ho riformattato :asd:
Ovviamente il problema non si è risolto, vi allego qualche screenshot
http://thumbnails112.imagebam.com/32361/7bfaf0323609379.jpg (http://www.imagebam.com/image/7bfaf0323609379) http://thumbnails111.imagebam.com/32361/7055a6323609381.jpg (http://www.imagebam.com/image/7055a6323609381) http://thumbnails109.imagebam.com/32361/e0fc51323609382.jpg (http://www.imagebam.com/image/e0fc51323609382) http://thumbnails109.imagebam.com/32361/6221e2323609386.jpg (http://www.imagebam.com/image/6221e2323609386)
Come potete vedere nel secondo, terzo e quarto screen (dalla gestione dischi) il sistema vede 907 giga, non c'è nessuna parte di memoria non allocata (2 mega li si vede nel quarto screen) ma di fatto ho solo 60 giga.
Avete consigli? :help: :help:
p.s. non so quanto possa centrare, ma l'unico evento "traumatico" che ha avuto il notebook è stato quando un amico me l'ha spento brutalmente staccando la spina (non avevo la batteria inserita).
Evento accaduto il 20 aprile, a cavallo tra le due formattazioni (prima 19 aprile, seconda 28 aprile) ma non so dire il quantitativo di memoria, era appena formattato e non ci ho dato peso
Hai provato a vedere se ha settori danneggiati? (es con HD tune free - scansione error scan. Se appaiono aree rosse fai la foto e alza il telefono per chiamare il tuo amico)
Hai provato a vedere se ha settori danneggiati? (es con HD tune free - scansione error scan. Se appaiono aree rosse fai la foto e alza il telefono per chiamare il tuo amico)
Grazie, ora provo, comunque sia prima del 19 aprile usavo tutto l'hd, 1 tera
Hai provato a togliere completamente le partizioni primaria/estesa e poi formattarlo?
Fai anche un controllo approfondito dei settori come suggeriva l'utente prima ;)
Hai provato a togliere completamente le partizioni primaria/estesa e poi formattarlo?
Fai anche un controllo approfondito dei settori come suggeriva l'utente prima ;)
Hum..no, non ho provato a fare ciò che mi hai consigliato, non capisco bene cosa intendi...vuoi dire eliminare la partizione C ?
Come posso fare? Io ho un notebook samsung e quando lo formatto/ripristino premo alt + f4 all'avvio...devo farlo da dos quello che dici tu?
Cmq ho messo hd tune in funzione, alla fine vi mostro i risultati
Danilo Cecconi
29-04-2014, 19:56
Quello che non capisco è come mai ci sono ben 4 partizioni marcate "Partizione di ripristino". Era già così anche prima( da nuovo)?
Oltretutto sono 5 Primarie, compresa la "C", quando è arcinoto che più di 4 (primarie) non se ne possono creare in un unico hd.
Forse l'unica soluzione per risolvere è smontare l'hd dal note e connetterlo come secondario ad un desktop. Dal SO del fisso formattare la sola partizione "C".
Hai provato a togliere completamente le partizioni primaria/estesa e poi formattarlo?
Fai anche un controllo approfondito dei settori come suggeriva l'utente prima ;)
quelle partizioni sono ineliminabili poichè rinchiudono all'interno l'installer di windows 8 rt, le app che ogni casa si piazza sul pc preinstallato con gli accordi che fa e una cartella restore.
Certo in genere c'è 1 sola partizione segreta... alla samsung a quanto pare si divertono a frammentare di +.
Forse l'unica soluzione per risolvere è smontare l'hd dal note e connetterlo come secondario ad un desktop. Dal SO del fisso formattare la sola partizione "C".
Propio questo intendevo, però se il notebook è ancora in garanzia non vorrei che aprendolo invalidi la garanzia
Eccomi, dunque questi sono i risultati di hd tune
http://thumbnails110.imagebam.com/32365/8c4a2e323644937.jpg (http://www.imagebam.com/image/8c4a2e323644937) http://thumbnails112.imagebam.com/32365/fb8afa323644942.jpg (http://www.imagebam.com/image/fb8afa323644942)
Quello che non capisco è come mai ci sono ben 4 partizioni marcate "Partizione di ripristino". Era già così anche prima( da nuovo)?
Oltretutto sono 5 Primarie, compresa la "C", quando è arcinoto che più di 4 (primarie) non se ne possono creare in un unico hd.
Forse l'unica soluzione per risolvere è smontare l'hd dal note e connetterlo come secondario ad un desktop. Dal SO del fisso formattare la sola partizione "C".
purtroppo non ti so dire, la gestione dischi l'ho vista solo un altra volta prima di oggi...mi pareva di ricordare ci fosse solo la partizione C e altre 2, ma davvero, non posso dirlo con certezza.
per la possibilità di scollegare il 2.5 e formattarlo su un altro pc...ho solo il notebook, però nel weekend posso chiedere ad un mio amico di farmi questo favore
comunque sia io vedo queste partizioni
- 499 mega (partizione di ripristino)
- 300 mega (partizione di sistema EFI)
- 907.36 giga (avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria)
- 22.24 giga (partizione di ripristino)
- 1 giga (partizione di ripristino)
se prova ad andare sulla partizione C, click dx, riduci volume e metto (per esempio) 200 mega
http://thumbnails109.imagebam.com/32365/db6770323646175.jpg (http://www.imagebam.com/image/db6770323646175)
mi esce questo errore
http://thumbnails109.imagebam.com/32365/c72c6a323646393.jpg (http://www.imagebam.com/image/c72c6a323646393)
Propio questo intendevo, però se il notebook è ancora in garanzia non vorrei che aprendolo invalidi la garanzia
Si aramis è ancora in garanzia...ha meno di un anno...che faccio? taglio la testa al toro e spedisco il notebook alla samsung?
UtenteSospeso
29-04-2014, 22:31
Controlla le quote disco dell'utente, può darsi sia limitato lo spazio che può usare .
Dove vedi il grafico a torta dello spazio c'è la tab Gestione Quote, da un occhio lì non si sa mai.
.
Danilo Cecconi
29-04-2014, 22:58
quelle partizioni sono ineliminabili poichè rinchiudono all'interno l'installer di windows 8 rt, le app che ogni casa si piazza sul pc preinstallato con gli accordi che fa e una cartella restore.
Certo in genere c'è 1 sola partizione segreta... alla samsung a quanto pare si divertono a frammentare di +.
Vero che sui notebook i costruttori abbondano con le partizioni, ma è sacrosanto che più di 4 primarie non si possono creare in un hd e su quello in oggetto ce ne sono 5, quindi almeno una di troppo.
A meno che la formattazione in GPT (per via dell'EFI bios) non permetta di aggirare il limite di 4 primarie (devo informarmi).
In linea di massima dovrebbe essere:
1 con il SO
1 di ripristino
1 file di avvio del SO (circa 300MB EFI)
1 per le inutility proprietarie, ma non dovrebbe essere marcata "Partizione di ripristino"
Controlla le quote disco dell'utente, può darsi sia limitato lo spazio che può usare .
Dove vedi il grafico a torta dello spazio c'è la tab Gestione Quote, da un occhio lì non si sa mai.
.
Grazie, ho provato a vedere, ma anche in questo caso non ho risolto, le quote non sono attivate (per sfizio le ho attivate e messo "spazio illimitato" riavviato ma niente da fare) :(
Comunque sia grazie a tutti per i consigli che mi state dando
UtenteSospeso
29-04-2014, 23:21
Per le partizioni non c'è problema sulla quantità, hai Win8 su un notebook con UEFI quindi il disco è GPT e può avere più di 4 partizioni primarie.
.
Che non ci siano settori dannegiati è già una bella cosa, se hai voglia potresti reinstallare il sistema operativo, non ripristinarlo, una copia pulita ovviamente..prima dell'installazione oltre a chiederti di formattare il disco puoi gestire, ed eliminare, tutte le partizioni del disco
mah, se metti 40 Gb < 60 Gb indicati dovrebbe farti la riduzione. Se in windows non rileva dai 60 Gb di spazio consentito fino ai 900 circa che dovrebbe avere, mettendo 200 vai oltre quanto riconosciuto come disponibile.
La segnalazione sull'img di riduzione è "chiara", non si può ridurre oltre il punto in cui si trovano file fissi.
Il problema è che i file fissi dovrebbero essere meno di 60Gb come indicavi.
Sinceramente non so se il problema sia hardware o software.
In modalità provvisoria (non carica niente startup e lavora coi soli driver base di Windows) indica gli stessi valori ?
Che non ci siano settori dannegiati è già una bella cosa, se hai voglia potresti reinstallare il sistema operativo, non ripristinarlo, una copia pulita ovviamente..prima dell'installazione oltre a chiederti di formattare il disco puoi gestire, ed eliminare, tutte le partizioni del disco
Si, effettivamente durante la notte ho pensato a questo...oppure pensavo da lasciare su questo win8 e far partire una versione di ubuntu tramite cd e vedere cosa rileva ubuntu.
mah, se metti 40 Gb < 60 Gb indicati dovrebbe farti la riduzione. Se in windows non rileva dai 60 Gb di spazio consentito fino ai 900 circa che dovrebbe avere, mettendo 200 vai oltre quanto riconosciuto come disponibile.
La segnalazione sull'img di riduzione è "chiara", non si può ridurre oltre il punto in cui si trovano file fissi.
Il problema è che i file fissi dovrebbero essere meno di 60Gb come indicavi.
Sinceramente non so se il problema sia hardware o software.
In modalità provvisoria (non carica niente startup e lavora coi soli driver base di Windows) indica gli stessi valori ?
Eh ma io intendevo 200 mega, non 200 giga, infatti quello è stranissimo
Si in mod provvisoria sempre gli stessi valori, ho provato a fare uno scan disk (si sa mai) ma dice che non c'è nessun errore
Piccolo aggiornamento (alquanto inutile purtroppo)
All'avvio del notebook ho impostato il masterizzatore dvd come primo boot e sono entrato mediate ubuntu, anche li dalla gestione dei device (5) il C ha una volume di 974 Gb, click dx proprietà e solita solfa, volume 974 gb, 54.6 used, 9,9 free, total capacity 64.4 gb
non contento ho controllato (da win8) lo spazio destinato alla protezione del sistema, dall'unità C configuro lo spazio destinato alla protezione del sistema all'1% (e segna 9 giga) gli do applica->ok, si chiude la scheda, riapro la finestra di configurazione e vedo sempre che la memoria destinata è dell'1%, però non vede 9 giga, ma 614 mega.
Nel week end provo un installazione pulita, vediamo se si riesce a risolvere qualcosa, prima di fare ciò, oltre a pregare, cosa mi consigliate di fare?
Nel week end provo un installazione pulita, vediamo se si riesce a risolvere qualcosa, prima di fare ciò, oltre a pregare, cosa mi consigliate di fare?
Ti dirò, ho i miei problemini anch'io. In garanzia ho cambiato tre computer in 1 settimana per malfunzionamenti :muro: (nell'ordine CPU partita dopo aggiornamento bios 1 settimana dall'acquisto, cavo alimentazione difettoso e computer partito 8 ore dopo la sostituzione, e scheda video malfunzionante o peggio :doh: )
Devo dirti la verità, il problema mi sembra grave e non ho conoscenze così approfondite di HDD. Potrebbe essere una corruzione della Tavola delle Partizioni (GUID Partition Table (http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table)) in un disco GPT su macchina che usa l'UEFI invece che il BIOS.
Per risistemarla consigliano di utilizzare TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk) che funziona da liveCD (qui una guida (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo))
Ti dirò, ho i miei problemini anch'io. In garanzia ho cambiato tre computer in 1 settimana per malfunzionamenti :muro: (nell'ordine CPU partita dopo aggiornamento bios 1 settimana dall'acquisto, cavo alimentazione difettoso e computer partito 8 ore dopo la sostituzione, e scheda video malfunzionante o peggio :doh: )
:eek: meno male che c'è la garanzia dai, io ho fatto l'estensione di 3 anni aggiuntivi, per un totale di 5 anni (a luglio mi scade il primo)
Devo dirti la verità, il problema mi sembra grave e non ho conoscenze così approfondite di HDD. Potrebbe essere una corruzione della Tavola delle Partizioni (GUID Partition Table (http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table)) in un disco GPT su macchina che usa l'UEFI invece che il BIOS.
Per risistemarla consigliano di utilizzare TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk) che funziona da liveCD (qui una guida (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo))
Ieri sera ho risolto!
Come dicevo, avevo fatto partire ubuntu dal lettore dvd senza fare l'installazione, ma non sapevo bene cosa vedere, dato che era la mia primissima volta che vedevo un linux, fatto sta che telefonando al mio amico (quello che mi ha brutalmente scollegato il pc :asd: ) mi ha dato qualche dritta, pure lui mi ha consigliato testdisk, ma mi ha detto che era possibile far danni se non lo si sa usare (per di più era la prima volta che vedevo ubuntu, in inglese poi), quindi sono andato su gparted, il manager dei dischi.....e....pum!
vedo il 94% della memoria non allocata :asd: :asd: :asd: in una ventina di secondi ho risolto il tutto, contentissimo, ora vedo 907 Gb!
Non so proprio perchè win non ha visto tutta questa memoria non allocata, anzi non vede neanche una SESTA partizione di grassi 128 mega.
Questa partizione ha una errore, non so se posso infischiarmene o se è mio sacrosanto dovere cercare di sistemarlo, vi allego le foto fatte su ubuntu.
http://thumbnails110.imagebam.com/32412/8c3fae324118059.jpg (http://www.imagebam.com/image/8c3fae324118059) http://thumbnails110.imagebam.com/32412/46d10a324118064.jpg (http://www.imagebam.com/image/46d10a324118064)
Voi cosa fareste? Questa partizione la vede solo ubuntu e non windows, quindi se devo procedere posso/devo farlo solo da ubuntu.
Io chiederei sul supporto samsung postando l'immagine delle partizioni.
Già non saprei spiegarmi perchè ci siano 4 partizioni nascoste, figurati la quinta visibile solo su ubuntu.
Ok, appena ho nuove notizie aggiorno il topic!
p.s. ma da quello che mi pare di aver capito io ho il disk GPT, per win8 non c'è problema (abbiamo visto tutti che parte tranquillamente con 5 o addirittura 6 primarie). Se io volessi installare WINDOWS MILLENNIUM (quindi col vecchio standard MRB) lo potrei fare? O il fatto che ho più di 4 primarie mi bloccherebbe?
UtenteSospeso
02-05-2014, 14:46
Puoi avere fino a 128 partizioni primarie con GPT, il Millenium non puoi installarlo su gpt, nemmeno xp.
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.