View Full Version : Vendite videogiochi: il PC supera le console
Redazione di Hardware Upg
29-04-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/vendite-videogiochi-il-pc-supera-le-console_52080.html
Secondo l'ultimo report della società di ricerca DFC Intelligence il mondo PC genera adesso più ricavi rispetto a quanto riesce a fare il mondo console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
laverita
29-04-2014, 10:08
A parte che è scontato che i F2P sorpassino i giochi AAA e quindi il titolo è un po' campato in aria. Resta il fatto che andrà ampliandosi il divario considerando la scarsa potenza/qualità delle nuove console.
Non si parla solo di vendite ma di fatturato.
Se vai a leggere la fonte lo spiega chiaramente.
I F2P non fanno guadagnare sulle vendite ma sulle microtransazioni e vendita di pack plus e cose simili.
Appunto, il problema non è l'articolo ma il titolo che non c'entra una sega.
laverita
29-04-2014, 10:42
;41036524']Appunto, il problema non è l'articolo ma il titolo che non c'entra una sega.
:cincin:
bhe si ricordo con piacere i tempi in cui bastava leggere il titolo della news per fare un commento. ora invece se ti limiti a leggere solo il titolo rischi di commentare su cose che non centrano nulla con l'articolo stesso.. cosa non si inventano per farti leggere tutta la news :(
I F2P arriveranno anche su console, come la fanno da padrone nel mobile...
Personaggio
29-04-2014, 10:51
In ogni caso il fatturato dei giochi PC ha superato quello console, quando lo dicevo io 6 mesi fa su questo forum mi prendevate in giro. Il sorpasso delle vendite ci sara' alla fine della generazione delle console attuale, intorno al 2019/20.
Il gioco piu' trainante e' Dota 2 che non e' un pay per win, visto che paghi solo per abbellire il personaggio e non per renderlo piu' forte, non ci ho mai giocato, non so se ha anche qualche forma di pubblicita' in-game
In ogni caso il fatturato dei giochi PC ha superato quello console, quando lo dicevo io 6 mesi fa su questo forum mi prendevate in giro. Il sorpasso delle vendite ci sara' alla fine della generazione delle console attuale, intorno al 2019/20.
Il gioco piu' trainante e' Dota 2 che non e' un pay per win, visto che paghi solo per abbellire il personaggio e non per renderlo piu' forte, non ci ho mai giocato, non so se ha anche qualche forma di pubblicita' in-game
un conto è il fatturato globale. un conto è il ricavo per singolo titolo.
le software house sono più interessate al secondo aspetto più che al primo.
ci sarà un motivo per il quale gta 5 è uscito solo su console, no?
Gylgalad
29-04-2014, 11:03
ci sarà un motivo per il quale gta 5 è uscito solo su console, no?
sì sennò le nuove console non se le filava nessuno
laverita
29-04-2014, 11:19
sì sennò le nuove console non se le filava nessuno
Tanto che è uscito solo per le vecchie.
SharpEdge
29-04-2014, 11:28
No Dota 2 non ha alcuna forma di pubblicità, paghi solo per l'abbigliamento dei personaggi, skin dell'interfaccia, corrieri ecc.. l'altra grossa fonte di guadagno penso siano i biglietti per i tornei.
sì sennò le nuove console non se le filava nessuno
Infatti vendono di più, entrambe, delle precedenti... e GTAV, come ti hanno scritto, è solo X360 e PS3.
Personaggio
29-04-2014, 11:35
ci sarà un motivo per il quale gta 5 è uscito solo su console, no?
Il motivo e' molto semplice, uscirà una versione con dettaglio grafico migliorato per le nuove console e per PC, e ci sara qualcuno che lo ricomprerà per la seconda volta
Diciamo la verità una volta buono: il problema delle SH è che per guadagnare nel mercato pc bisogna fare i giochi buoni e seguirli.
Faticare a creare comunity e supportarle.
Per console fai un gioco lo vendi e te lo dimentichi dopo 2 patch. :asd:
Se fosse vero, non avremmo 700 Patches amatoriali e 480 mods per correggere tutti gli aborti che escono su PC castrati... tanto poi Call of Duty, Battlefiels, BioNoia o Bethesda Failout/Elder Scrolls vendono su PC più che tutto il resto.
tanto poi Call of Duty, Battlefiels, BioNoia o Bethesda Failout/Elder Scrolls vendono su PC più che tutto il resto.
fonte?
Va beh, tra f2p e world of warcraft ci credo che girano più soldi su pc, ma come tripla a sono le console a vendere di più, esclusive comprese.
Beh le esclusive per forza... sono esclusive :asd:
Per dire che le esclusive pc non vendono come le esclusive console, prendi uno stalker o il primo crysis.
pincapobianco
29-04-2014, 14:16
ah si? :eek:
c'è ancora gente che gioca col PC? sono messi male :asd:
Più che altro mi pare che tolti i titoli più famosi che hai già citato (dota2, wow, ecc.) non ci sono esclusive per pc così sensazionali da far registrare vendite altissime.
Solo da un punto di vista numerico, da un punto di vista qualitativo ci sono un'infinità di esclusive e alcune molto interessanti e divertenti.
Esatto. Il settore console è trainato proprio dalle esclusive, soprattutto fanno la differenza tra il vendere una console piuttosto che l'altra. Il pc non ha esclusive di peso, sia in termini di budget che in termini di marketing, e ormai il successo monetario di un titolo si basa più sui weekend deals e sui dlc.
Esatto. Il settore console è trainato proprio dalle esclusive, soprattutto fanno la differenza tra il vendere una console piuttosto che l'altra. Il pc non ha esclusive di peso, sia in termini di budget che in termini di marketing, e ormai il successo monetario di un titolo si basa più sui weekend deals e sui dlc.
Per me non ha senso comprare una console se non per le esclusive, a meno che non si voglia usarla per guardare la tv, ascoltare la musica, fare videochiamate Skype full hd sulla tv, ecc... tutto controllato vocalmente :asd:
Per me non ha senso comprare una console se non per le esclusive, a meno che non si voglia usarla per guardare la tv, ascoltare la musica, fare videochiamate Skype full hd sulla tv, ecc... tutto controllato vocalmente :asd:
Per me non ha senso giocare con una console, esclusive o meno :asd:
Per me non ha senso giocare con una console, esclusive o meno :asd:
Per me ha senso giocare ovunque, tanto poi uso il pad anche su PC se il gioco lo richiede... e dell'aspetto visivo frega nulla.
Per me ha senso giocare ovunque, tanto poi uso il pad anche su PC se il gioco lo richiede... e dell'aspetto visivo frega nulla.
Le esclusive console che mi interessano sarebbero 1 o 2 da quando non ho più la ps2 :asd: Quindi dover spendere soldi per giocare con una console è stupido, dato che su pc ho tutto e a prezzi più bassi, più mod e la comodità del pad, quando serve. Della grafica frega niente anche a me.
Le esclusive console che mi interessano sarebbero 1 o 2 da quando non ho più la ps2 :asd: Quindi dover spendere soldi per giocare con una console è stupido, dato che su pc ho tutto e a prezzi più bassi, più mod e la comodità del pad, quando serve. Della grafica frega niente anche a me.
Sì, ma un conto è il gusto personale, un altro è l'oggettività... le console hanno esclusive che non ci sono su PC (e viceversa). Uno sceglie, non è stupido un verso o l'altro.
Per il prezzo, dato che su console comunque l'abbonamento devi farlo, hai i giochi gratuiti... e prima o poi ti regalano tutte le esclusive. Di sconti ce ne sono settimanalmente, con grossi sconti nei periodi classici, anche su console... io ho trovato FC3 e AC3 a 9.90€ 6-9 mesi prima su Xbox Live che su Steam, per dire.
Sul resto ok, ma a me la console (Xbox One)serve come veicolo servizi MS sul divano, controllati vocalmente. Di giochi ne ho presi giusto un paio, a poco, ma li gioco poco... è accesa tutti i giorni (ci guardo la TV anche), non ci gioco da un mesetto.
Poi, va bé... visto Uncharted 3 in 3D su PS3, non vorrei mai più giocare in 2D :asd: e con i gioiellini che sta regalando ora MS su X360, potrei giocare eoni... per fortuna queste due console le ho portate in montagna, e le vedo 3-4 volte al mese :asd:
Sì, ma un conto è il gusto personale, un altro è l'oggettività... le console hanno esclusive che non ci sono su PC (e viceversa). Uno sceglie, non è stupido un verso o l'altro.
Per il prezzo, dato che su console comunque l'abbonamento devi farlo, hai i giochi gratuiti... e prima o poi ti regalano tutte le esclusive. Di sconti ce ne sono settimanalmente, con grossi sconti nei periodi classici, anche su console... io ho trovato FC3 e AC3 a 9.90€ 6-9 mesi prima su Xbox Live che su Steam, per dire.
Sul resto ok, ma a me la console (Xbox One)serve come veicolo servizi MS sul divano, controllati vocalmente. Di giochi ne ho presi giusto un paio, a poco, ma li gioco poco... è accesa tutti i giorni (ci guardo la TV anche), non ci gioco da un mesetto.
Poi, va bé... visto Uncharted 3 in 3D su PS3, non vorrei mai più giocare in 2D :asd: e con i gioiellini che sta regalando ora MS su X360, potrei giocare eoni... per fortuna queste due console le ho portate in montagna, e le vedo 3-4 volte al mese :asd:
Ma infatti io dico per me, visto che di quasi tutte le esclusive frega niente.
Ma infatti io dico per me, visto che di quasi tutte le esclusive frega niente.
Hai scritto "Quindi dover spendere soldi per giocare con una console è stupido", dei gran per me non ne vedo :asd:
Hai scritto "Quindi dover spendere soldi per giocare con una console è stupido", dei gran per me non ne vedo :asd:
Ma in 'sto thread cosa avete contro l'italiano? :asd:
TigerTank
29-04-2014, 22:45
Presumo che il motivo principale sia dovuto al fatto che in questi ultimi anni si è ampliato molto il settore di vendita digitale di giochi per pc e si sono moltiplicati sconti, saldi e ribassi di prezzi. Titoli nuovi si trovano sempre più sulle 30-35€ al lancio quando prima lo standard era il cinquantone...e nell'arco di pochi mesi i prezzi calano in fretta...arrivando anche a tipo 5-10€ per titoli importanti.
Penso sia il sistema anti-pirateria migliore di tutti e finalmente hanno capito che più vendite a prezzi ridotti fanno più utile di meno vendite a prezzi esagerati.
Si ma non è colpa del pc se le sh fanno le esclusive più gustose per console.
Secondo te certe esclusive per console se erano esclusive per pc vendevano meno? Io non credo proprio.
Se ben ricordo, di solito le sh che fanno esclusive console sono finanziate proprio da sony e microsoft, se non fanno parte addirittura di team di proprietà di quei due produttori, e comunque si parla di contratti per garantirsi l'esclusiva di quel titolo. Su pc, non essendoci un attore univoco che distribuisce hw - al limite c'è sempre microsoft che fa sw (windows), ma si limita a sviluppare le dx e poco altro, non è attivamente impegnata a spingere perchè la gente giochi su pc, anche perchè non avrebbe senso tenere in piedi anche una console, a quel punto - le sh hanno pochi motivi per produrre esclusive pc, e infatti le poche che escono - questo tralasciando il fatto che diversi generi, per motivi di sistemi di controllo e di numero di giocatori interessati, escono solo su pc - vendono poco in confronto alle esclusive console.
Aggiungi che su pc il marketing si basa più sul passa parola dei forum, sulle riviste e non ti trovi in tv gli spot del prossimo tripla a in uscita; inoltre, il dd ha abituato la gente a comprare in saldo, quindi niente grandi numeri a 60 euro al colpo, ma introiti che aumentano quanto più il gioco è scontato.
Stalker e crysis erano due esclusive abbastanza importanti, il primo per le premesse, mantenute in parte, al resto ci hanno pensato i mod, sulla sua giocabilità; il secondo era graficamente il passo successivo dal source e dall'ue 3, quindi un certo seguito lo aveva; eppure hanno venduto poco. Poi si è parlato di pirateria e balle varie, ma il motivo è che l'investimento di crytek, su pc, non aveva senso, visto il mercato ed il pubblico a cui era rivolto. Infatti i successivi titoli li hanno buttati fuori anche per console.
Ok e nonostante questa disparità di possibilità il gaming su pc muove più soldi di quello su console, le esclusive per pc come wow, dota2, ecc. vendono/fatturano comunque tantissimo.
Chiaro che chi può porta il gioco anche su console perché non c'è nessuno che ti paga per non farlo come nel caso delle console, proprio come hai detto.
Poi adesso le console sono al limite, xbox1 e ps4 hanno un hw pari ad un pc di fascia medio-bassa, renderanno un po' perché le spremeranno fino in fondo ma già ora perdono colpi non solo rispetto al pc (come sempre del resto) ma anche rispetto a quello che avevano promesso.
Tra un paio d'anni voglio proprio vedere cosa faranno.
Non scriviamo fesserie, tra un paio d'anni i giochi su console saranno molto più belli, ampi e giocabili di quelli attuali, come è sempre successo.
PaulGuru
30-04-2014, 14:55
Per dire che le esclusive pc non vendono come le esclusive console, prendi uno stalker o il primo crysis.
Le esclusive PC sono roba di nicchia, è normale che le esclusive console che sono sempre roba arcade tirino di più.
Le esclusive PC sono roba di nicchia, è normale che le esclusive console che sono sempre roba arcade tirino di più.
Su console comunque, a parte quei 2/3 nomi (Halo, Uncharted), tirano gli stessi giochi che su Steam vanno in testa e ci restano: Call of Duty, Battlefield, FIFA, Assassin's Creed, The Elder Scrolls, Bethesda's Faillout,ecc...
La nicchia c'è anche su console, come questo Tactical RPG che è e resta un gioiello, e probabilmente il miglior videogioco PS3:
https://www.youtube.com/watch?v=bceYkhQjxGY
https://www.youtube.com/watch?v=r5yaNASCvp0
https://www.youtube.com/watch?v=GAURuAH6EwE
Ok e nonostante questa disparità di possibilità il gaming su pc muove più soldi di quello su console, le esclusive per pc come wow, dota2, ecc. vendono/fatturano comunque tantissimo.
Chiaro che chi può porta il gioco anche su console perché non c'è nessuno che ti paga per non farlo come nel caso delle console, proprio come hai detto.
Poi adesso le console sono al limite, xbox1 e ps4 hanno un hw pari ad un pc di fascia medio-bassa, renderanno un po' perché le spremeranno fino in fondo ma già ora perdono colpi non solo rispetto al pc (come sempre del resto) ma anche rispetto a quello che avevano promesso.
Tra un paio d'anni voglio proprio vedere cosa faranno.
Dota e wow sono eccezioni, e comunque producono utili con il tempo, visto che uno si basa sugli acquisti in game e l'altro sul canone, anche se ti fa pagare anche l'installer :asd: Se parliamo di modalità di vendita convenzionali, non c'è un gioco su PC che venda come GTA o come gran turismo o Halo o altri giochi console.
Vendere su PC comunque lo puoi fare con un investimento ridicolo o anche senza investire un euro (kickstarter), visto che non ci sono royalties e non bisogna pagare per patchare il proprio gioco su uno Store :asd: Quindi ci sono molti più giochi PC che giochi console. Poi la differenza la fa la base installata, e infatti ci sono più pc nel mondo che console, e più smartphone che pc e console messi insieme e moltiplicati per 2 :asd:
P. S. Su console la gente se ne frega della grafica e pensa a divertirsi, quindi il fatto che le console garantiscano una grafica inferiore è un problema solo per i pciisti che guardano le texture delle rose in Bioshock Infinite e perdono le ore a settare il "dolce effetto" :asd:
Dota e wow sono eccezioni, e comunque producono utili con il tempo, visto che uno si basa sugli acquisti in game e l'altro sul canone, anche se ti fa pagare anche l'installer :asd: Se parliamo di modalità di vendita convenzionali, non c'è un gioco su PC che venda come GTA o come gran turismo o Halo o altri giochi console.
Vendere su PC comunque lo puoi fare con un investimento ridicolo o anche senza investire un euro (kickstarter), visto che non ci sono royalties e non bisogna pagare per patchare il proprio gioco su uno Store :asd: Quindi ci sono molti più giochi PC che giochi console. Poi la differenza la fa la base installata, e infatti ci sono più pc nel mondo che console, e più smartphone che pc e console messi insieme e moltiplicati per 2 :asd:
P. S. Su console la gente se ne frega della grafica e pensa a divertirsi, quindi il fatto che le console garantiscano una grafica inferiore è un problema solo per i pciisti che guardano le texture delle rose in Bioshock Infinite e perdono le ore a settare il "dolce effetto" :asd:
Tutto vero (anche se in realtà la grafica è soggetto di discussione nelle console war), solo un appunto... nelle nuove console, non si paga per pubblicare aggiornamenti e (Microsoft almeno) permette l'autopublishing gratuito, iscrivendosi a ID@Xbox (oltre che devkit, sempre gratis) e offre il cloud a tutti (che alla peggio son server dedicati geolocalizzati in base al giocatore), oltre che pubblicare giochi come Windows Universal Apps (in futuro).
In pratica, chiunque voglia pubblicare un gioco su Xbox One, deve semplcemente iscriversi, attedere di ricevere un devkit (in futuro qualsiasi X1 lo sarà), che gli permette di sfruttare anche Kinect, Cloud, SmartGlass, ecc... e poi pubblicare (previa certificazione chiaramente), tutto gratuito... paga solo poi le royalties sul prezzo nello store, come succede su Steam, GOG, etc...
Generalmente gli "indie" costano 15€, per ora sono Max: The Curse of Brotherhood (Microsoft Studios), Child of Lighr (Ubisoft), Strike Suite Zero (ID@Xbox).
Su PS4 più o meno è uguale, almeno la fase di publishing...
Aggiungo che da quando MS ha attivato il programma ID@Xbox , molti progetti Kickstarter hanno aggiunto uno stretch goal "Xbox One"... in fondo, tra pubblicare su Steam e su Xbox One, non cambia nulla... l'unica spesa è lo sviluppo, l'unica tassa le royalties che hanno entrambi, i due Store non danno poi precedenza a tripla A o altri... tutti i giochi son trattati alla stessa maniera, stessa visibilità.
Il fatto che poi X1 abbia Kinect, spinge molti indie a cimentarvisi... è italiano il designer di uno dei primi ID@Xbox, che sfrutta Kinect in maniera originale... il gioco è un Platform 2D che si gioca col pad, il gameplay si basa sull'interazione tra due layer sovrapposti, uno visibile solo attraverso la siluette del corpo "vista" da Kinect.
Wow non ti fa pagare l'installer, ti fa pagare l'abbonamento e basta, l'installer è scaricabile gratuitamente.
Quando compri la scatola quello che paghi in realtà sono 3 mesi di gioco :D
E poi si pagano le espansioni, tra l'altro ho visto che adesso wow base comprende tutte le espansioni pre pandaria o sbaglio?
World of Warcraft, che io sappia, è free2play fino al 20° livello...
Wow non ti fa pagare l'installer, ti fa pagare l'abbonamento e basta, l'installer è scaricabile gratuitamente.
Quando compri la scatola quello che paghi in realtà sono 3 mesi di gioco :D
E poi si pagano le espansioni, tra l'altro ho visto che adesso wow base comprende tutte le espansioni pre pandaria o sbaglio?
Qualcosa che non sia il canone mensile lo paghi sempre.
Le espansioni e basta, e dai che devono dartele gratis?
Già fanno le big patch gratis che sono come le espansioni di altri giochi in quanto a contenuti.
P.S: leggete quest'ultima affermazione sostituendo il tempo presente con quello passato, è da un po' che non gioco a wow magari adesso non è più così :D
Va beh, mi pare fosse 15 euro al mese, più acquisti in game, direi che le espansioni potrebbero anche regalarle :asd:
A parte che i tuoi 15 euro in realtà sono 13 e pure meno se paghi a periodi più lunghi, acquisti in game mica sono obbligatori visto che non influiscono in alcun modo nel game.
Sono un centinaio di euro all'anno a giocatore, fissi; poi ci sono quelli che fanno gli acquisti in game. Diciamo che l'espansione possono anche regalarla, visto che ti pagano già l'abbonamento che senso ha che comprino anche l'installer di un'espansione? Tra l'altro se tutti i giocatori giocassero con l'ultima espansione ci sarebbero anche meno bilanciamenti da fare, immagino.
Sono un centinaio di euro all'anno a giocatore, fissi; poi ci sono quelli che fanno gli acquisti in game. Diciamo che l'espansione possono anche regalarla, visto che ti pagano già l'abbonamento che senso ha che comprino anche l'installer di un'espansione? Tra l'altro se tutti i giocatori giocassero con l'ultima espansione ci sarebbero anche meno bilanciamenti da fare, immagino.
Ripeto, WoW è free2play fino al 20° livello...
Poi, non mi piacciono i mmorpg, mi sta sul caxxo la Blizzard post-Warcraft III che è diventata Activion (che è peggio, molto peggio, di EA), non ho idea se 20 livelli siano tanti o pochi e se ci siano le espansioni.
Ancora con sto installer?
Ma le leggi le cose che scrivono gli altri?
Te dell'espansione cosa paghi, se non i contenuti? Chiamalo installer o come ti pare, sta di fatto che paghi l'espansione, più l'abbonamento mensile, e se ti va puoi pure comprarti degli oggetti in game. Se poi per te più di 100 euro all'anno a giocatore, più i soldi che spende per le innumerevoli espansioni, più quello che a volte ti compra in game ti sembrano pochi...
Beh sai se chiami le cose con il nome di altre cose la gente non è che capisce molto facilmente.
Comunque il costa tanto o il costa poco è sempre relativo, se uno gioca a wow seriamente difficilmente giocherà ad altro.
Io quando giocavo a wow giocavo solo a wow e di fatto spendendo poco più di 10 euro al mese (se paghi ogni 6 mesi) più 40 euro ogni 2 anni di espansione risparmiavo rispetto a quando compravo 3-4 giochi al mese che costavano più di 10 euro l'uno e duravano 1 settimana.
Di cosa pensavi fosse l'installer, di battle.net? :asd:
Non sto facendo un discorso relativo al giocatore, ma al fatto che blizzard, visto quello che incassa, potrebbe anche regalare le espansioni, perchè tanto ci giocheresti finchè paghi l'abbonamento.
L'installer a casa mia è il file che ti fa installare il client di gioco, se proprio vogliamo stirare la definizione possiamo includere il client di gioco stesso anche se non è così.
Tutto questo non lo paghi, è scaricabile gratuitamente da internet e con account blizzard puoi anche giocare a wow liberamente fino a livello 20 da quanto ho capito.
Il pagamento delle espansioni sblocca contenuti in più.
Si da un punto di vista economico potrebbero, però non sono una onlus e quindi non lo fanno.
Da me l'installer è il file .exe che ti fa lanciare l'installazione di giochi ed espansioni. Se compri un'espansione boxed è così per qualsiasi gioco.
Da me l'installer è il file .exe che ti fa lanciare l'installazione di giochi ed espansioni. Se compri un'espansione boxed è così per qualsiasi gioco.
Boxed? Cosa vuol dire? :asd:
È Free2Play.. che c'è di difficile?
Boxed? Cosa vuol dire? :asd:
È Free2Play.. che c'è di difficile?
Scatolata. E' f2p fino ad un tot., poi paghi l'abbonamento e se vuoi giocare le espansioni paghi pure quelle.
Ecco appunto quindi con centra una mazza chiodata.
Il client di wow è sempre lo stesso, scaricabile gratuitamente e installabile gratuitamente.
L'espansione non modifica il client da accesso a nuovi contenuti.
E dai, se l'espansione la compri in un negozio, con la scatola, ti danno un dvd con su i contenuti o no? Avranno un installer o ti danno un codice e basta, nella confezione? 2 pagine di ot perchè non capite l'italiano :asd:
Ti danno il dvd con il client di gioco aggiornato all'ultima patch, perfettamente inutile se hai già il client installato e aggiornato.
Di fatto serve solo il codice.
2 pagine di ot perchè pretendi di sentenziare su cose che non conosci e chiami con nomi strani :asd:
Immagino che il client sia patchato all'ultima espansione, quindi con i suoi contenuti compresi. Installer è un nome strano :asd:
Littlesnitch
05-05-2014, 09:16
E dai, se l'espansione la compri in un negozio, con la scatola, ti danno un dvd con su i contenuti o no? Avranno un installer o ti danno un codice e basta, nella confezione? 2 pagine di ot perchè non capite l'italiano :asd:
Non so come sia adesso (non lo seguo dall'uscita di cataclysm) ma all'epoca potevi anche acquistare la versione boxed con il solo codice di sblocco per l'espansione senza DVD, visto che quest'ultimo era inutile siccome a meno di comprarlo al day one dovevi comunque scaricare Gb di roba.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.