View Full Version : La mia prima Mirrorless
Salve a tutti,
Tra breve mio figlio dovrà fare la 1^ comunione e così vorrei comprare una macchina fotografica con obbiettivo intercambiabile (mirrorless). Dopo un po’ di ricerche sul web, e considerando il mio budget max €350, ho selezionato i seguenti modelli:
Samsung nx 2000 e Sony nex3n.
Qualcuno mi potrebbe consigliare e spiegarmi perchè scegliere l’una o l’altra.
La mia macchina mi servirà solo per passione visto che di lavoro faccio altro.
Grazie aspetto ansioso le vostre risposte.
SuperMariano81
28-04-2014, 20:21
sony nex, la samsung a me non piace per nulla ma hai un minimo di esperienza nell'uso?
Sicuro di volere una mirrorless? Dopo bisognerebbe spendere ancora in obiettivi, si potrebbe prendere in considerazione anche una buona compatta.
Innanzitutto grazie per le risposte.
Per SuperMariano81: Ho esperienza con fotocamere compatte.
Per ciop71: Posseggo due compatte e volevo una macchina che potesse fare foto di un livello migliore. Come ottica utilizzerei quella in dotazione e magari fra un anno potrei aggiungerne un’altra. Tieni presente che non mi interessa oggi uno zoom molto spinto ma solo foto di ottima qualità.
Come mirrorless sceglierei una micro 4/3 Olympus o Panasonic per il parco ottiche già vasto e perchè tra qualche anno ci sarà ancora, Sony e Samsung personalmente non mi convincono.
zulutown
30-04-2014, 09:13
Innanzitutto grazie per le risposte.
Per SuperMariano81: Ho esperienza con fotocamere compatte.
Per ciop71: Posseggo due compatte e volevo una macchina che potesse fare foto di un livello migliore. Come ottica utilizzerei quella in dotazione e magari fra un anno potrei aggiungerne un’altra. Tieni presente che non mi interessa oggi uno zoom molto spinto ma solo foto di ottima qualità.
io invece non ho capito perchè non prendi in considerazione una reflex.
Non prendo una reflex soprattutto per le dimensioni molto più compatte che mi permettono di averla sempre con me.
relativamente alle altre marche come la Panasonic o la Olympus che modello scegliere considerando il budget.
La Sony mi era piaciuta per la marca, le recensioni lette, le dimensioni particolarmente contenute, l'obiettivo che rientra da spento e le foto assistite che scatta tipo lo sfondo sfocato, tutto bianco/nero tranne un colore, ecc..
La Samsung perché grazie all'interfaccia simile al mio smartphone mi sembrava più familiare.
torgianf
30-04-2014, 18:38
secondo me ti basta e ti avanza una compatta pro tipo l' olympus xz2 o la fuji x20
Sony tutta la vita, buone tutte ma a partire dalle nex-5 sono awesome!
Anche se non ha esperienza, si può inizialmente mettere l'autofocus:
grazie al grosso sensore, le foto vengono comunque migliori rispetto ad una compatta.
Inoltre può utilizzare le scene standard "interni" "Tramonto" ecc
La Nex-3N è una buona macchina di fascia base, difficile trovare di meglio entro i 350 euro.
[Kal-El]
02-05-2014, 07:16
La canon EOS m invece? Ho letto che con gli ultimi firmware hanno risolto il problema dell autofocus.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
bob.malone
02-05-2014, 08:53
IMHO una Nex o una Panasonic/Olympus ma usate, escono corpi macchina a raffica e si svalutano moltissimo molto in fretta, specialmente sulle fascie più economiche, se hai un pò di pazienza con pochi soldi riesci a prendere qualcosa di buono
;41046676']La canon EOS m invece? Ho letto che con gli ultimi firmware hanno risolto il problema dell autofocus.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Canon è ancora dietro, ha investito poco nelle mirrorless.
zulutown
15-05-2014, 17:35
Non prendo una reflex soprattutto per le dimensioni molto più compatte che mi permettono di averla sempre con me.
relativamente alle altre marche come la Panasonic o la Olympus che modello scegliere considerando il budget.
La Sony mi era piaciuta per la marca, le recensioni lette, le dimensioni particolarmente contenute, l'obiettivo che rientra da spento e le foto assistite che scatta tipo lo sfondo sfocato, tutto bianco/nero tranne un colore, ecc..
La Samsung perché grazie all'interfaccia simile al mio smartphone mi sembrava più familiare.
Guarda che a una volta che ci attacchi gli obiettivi, non è che le mirrorless rimangano poi così compatte.
antonioalex
15-05-2014, 17:55
Guarda che a una volta che ci attacchi gli obiettivi, non è che le mirrorless rimangano poi così compatte.
si e no, dipende da cosa ci metti, una nex3 + collassabile o pancake è decisamente + piccola di una 100d con 40mm, nn diventa tascabile ma quasi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.