PDA

View Full Version : [PHP] form invio email


mistergks
28-04-2014, 00:48
devo creare un form di contatti che mi permetta di inviare un email al mio indirizzo direttamente dal sito.
non funziona così. cosa sbaglio?

ecco il codice:


<?php session_start(); ?>

if(isset($_POST['submit']))
{
$nome= trim(strip_tags($_POST['name']));
$email= trim(strip_tags($_POST['email']));
$messaggio= trim(strip_tags($_POST['messaggio']));


$header = "From: $email\n" . "Reply-To: $email\n";
$subject = "Oggetto del messaggio";
$email_to = "lamiaemail@email.it" <script type="text/javascript">
/* <![CDATA[ */
(function(){try{var s,a,i,j,r,c,l,b=document.getElementsByTagName("script");l=b[b.length-1].previousSibling;a=l.getAttribute('data-cfemail');if(a){s='';r=parseInt(a.substr(0,2),16);for(j=2;a.length-j;j+=2){c=parseInt(a.substr(j,2),16)^r;s+=String.fromCharCode(c);}s=document.createTextNode(s);l.parentNode.replaceChild(s,l);}}catch(e){}})();
/* ]]> */
</script>";

if(mail($email_to, $subject ,$messaggio ,$header ))
{
echo "mail inviata con successo";
}
else
{
echo "Problemi nell'invio della mail";
}
}
?>

mistergks
29-04-2014, 00:01
Up

OoZic
29-04-2014, 00:15
stai sostanzialmente mischiando codice html, php e javascript per condire ancora di più l'insalata.

sono tutte cose che si imparano in 5 minuti di tutorial php, non scherzo.

il primo grosso errore è chiudere il tag php ?> e continuare a scrivere codice php.

wrong:
<?php session_start(); ?>

correct:
<?php session_start();

il secondo grosso errore è inserire un javascript all'interno del codice php.

and so on...

mistergks
29-04-2014, 17:18
Non ho mai letto nulla sul php! È un form che ho trovato in rete.. Ma mi sa che devo iniziare a studiarlo.
Quindi come risolvo?

OoZic
29-04-2014, 17:21
Non ho mai letto nulla sul php! È un form che ho trovato in rete.. Ma mi sa che devo iniziare a studiarlo.
Quindi come risolvo?

:)

se sai già programmare in un qualche linguaggio secondo me in 10-15 minuti riesci a capire cosa non funziona in quel codice e creare la funzione per inviare le mail.

nella peggiore delle ipotesi in 2 ore partendo completamente da zero riesci a farlo.

mistergks
29-04-2014, 23:36
😐 indizio?

OoZic
29-04-2014, 23:41
http://www.codecademy.com/tracks/php

mistergks
30-04-2014, 13:55
a parte l'errore sulla prima riga...non capisco cos'altro sia sbagliato..


la miscela javascript-php deriva dal fatto che ho un secondo file: validate.js
che verifica se ci sono errori:

$(function() {

$("#contatti").validate ({
rules:{
'nome':{
required: true,
minlength: 3
},

'email':{
required: true,
email: true
},
'messaggio':{
required: true,
minlength: 10
}
},
messages:{
'nome':{
required: "Il campo nome è obbligatorio!",
minlength: "Inserisci un nome di almeno 3 lettere!"
},

'email':{
required: "L' email è obbligatoria!",
email: "L'Email inserita non è valida!"
},
'messaggio':{
required: "Il campo messaggio è obbligatorio!",
minlength: "Insersci un messaggio di almeno 10 caratteri!"
}
},
submitHandler : function(form) {

form.submit();
}
});
});

OoZic
30-04-2014, 15:46
capirai quando dedicherai almeno mezz'oretta a quel tutorial che ti ho linkato.

non vedo perchè devo perdere anche solo 5 minuti a spiegarti il problema quando tu non hai nemmeno voglia di dedicare mezz'oretta a leggerti le basi, scusa :)