bengio76
26-04-2014, 08:46
Ciao,
dopo la sostituzione dell'HD in SSD sul mio MacBook Pro
e l'installazione di OSX Mavericks (avevo prima Snow Leopard)
ho incontrato diversi problemi con Time machine
il cui disco di backup è in una cartella "Time mAchine" su un Nas Synology DS213J. Molte volte nell'entrare nel cliccare su "entra in Time mAchine" dopo alcuni secondi si bloccava e non era più nemmeno cliccabile il tasto "annulla" dovevo tener premuto il tasto fisico di spegnimento. Vedevo tra l'altro alcune finestre nella progressione temporali did time machine come annerite...
Allora ho provato in diversi modi a eliminare i vecchi backup ed alla fine ci sono riuscito anche se diverse cartelle di backup le trovavo nel cestino come elementi bloccati e li ho dovuti cancellare tramite il comando da terminale.
Ora sembra a posto (il cestino e vuoto e non ci sono più finestre annerite nella progressione temporale del time machine) ma nel dispositivo "backup di Time machine" mi trovo uno strano file progress che prima (con Snow Leopard) non avevo. Ho verificato anche sull'altro backup dell'Imac (che monta ancora Snow Leopard) e quel file pogress non c'è ci sono solo le varie cartelle con le date.
Segnalo che al primo backup dopo il ripristino della libreria di iphoto e di qualche documento word, mi ha dato un paio di volte l'errore che non riusciva a terminare il backup..forse il file progess si è creato quella volta (i fatti erano le 19:51 di ieri) ma vedo che ora ha come data di ultima modifica la data dell'ultimo backup che ho fatto questa mattina (oggi 7:42)..
Secondo voi lo posso eliminare? o faccio danni?
http://i.imgur.com/AraLldp.png
dopo la sostituzione dell'HD in SSD sul mio MacBook Pro
e l'installazione di OSX Mavericks (avevo prima Snow Leopard)
ho incontrato diversi problemi con Time machine
il cui disco di backup è in una cartella "Time mAchine" su un Nas Synology DS213J. Molte volte nell'entrare nel cliccare su "entra in Time mAchine" dopo alcuni secondi si bloccava e non era più nemmeno cliccabile il tasto "annulla" dovevo tener premuto il tasto fisico di spegnimento. Vedevo tra l'altro alcune finestre nella progressione temporali did time machine come annerite...
Allora ho provato in diversi modi a eliminare i vecchi backup ed alla fine ci sono riuscito anche se diverse cartelle di backup le trovavo nel cestino come elementi bloccati e li ho dovuti cancellare tramite il comando da terminale.
Ora sembra a posto (il cestino e vuoto e non ci sono più finestre annerite nella progressione temporale del time machine) ma nel dispositivo "backup di Time machine" mi trovo uno strano file progress che prima (con Snow Leopard) non avevo. Ho verificato anche sull'altro backup dell'Imac (che monta ancora Snow Leopard) e quel file pogress non c'è ci sono solo le varie cartelle con le date.
Segnalo che al primo backup dopo il ripristino della libreria di iphoto e di qualche documento word, mi ha dato un paio di volte l'errore che non riusciva a terminare il backup..forse il file progess si è creato quella volta (i fatti erano le 19:51 di ieri) ma vedo che ora ha come data di ultima modifica la data dell'ultimo backup che ho fatto questa mattina (oggi 7:42)..
Secondo voi lo posso eliminare? o faccio danni?
http://i.imgur.com/AraLldp.png