PDA

View Full Version : info unparking cpu intel


lee_oscar
25-04-2014, 12:26
Buondi, ho un paio di dubbi riguardo l' unparking usando il tool o chiave di registro, ovvero non ho capito se per ottimizzare l' uso dei core dopo averli 'sbloccati' occorre disabilitare l' hyper threading e se sbloccando tutti i core i miglioramenti si notano solo a carichi medio bassi o anche in full (dove in teoria vanno al 100% di default) grazie

andry96b
25-04-2014, 18:17
Il problema non si verifica con CPU senza hyper threading, viceversa si verifica con quelle che lo implementano; tuttavia una volta disabilitato il "core parking" non è necessario disabilitare anche l'HT.
Naturalmente i miglioramenti si registreranno quando la CPU sarà sottoposta a carichi intensi.

lee_oscar
25-04-2014, 20:19
grazie ;) , ho trovato un articolo che pero' mi lascia dubbioso riguardo il discorso cpu a carichi pesanti, lo linko se ci dai un occhiata è nelle conclusioni http://http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/?start=1 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/?start=1)

andry96b
26-04-2014, 11:02
"Con carichi medio - pesanti, dove la CPU è impegnata al massimo, non c'è spazio per spegnere core: in quel caso non si hanno miglioramenti disattivando il core parking. In effetti, nella maggior parte degli altri benchmark non abbiamo notato incrementi rilevanti delle performance".

Effettivamente mi sono espresso male io: quello che in pratica viene detto è che questa tecnica viene impiegata nel momento in cui la CPU non viene impegnata al massimo; il risparmio energetico deriva dallo spegnimento delle unità perché inutilizzate. Ciò non avviene quando la CPU è impiegata la massimo, tutti i core saranno utilizzati e nessuno spento, dunque non si avranno miglioramenti prestazioni. Quest'ultimi, comunque, si verificano grazie al fatto che le unità sono sempre attive, eliminando quelle latenze, ovvero quel tempo necessario per riattivare le unità in questione.