PDA

View Full Version : Imac 27 mid 2011(seconda metà 2011) modalità destinazione.


xxx_mitiko_xxx
24-04-2014, 16:01
Ciao a tutti volevo chiedere a chi è in possesso del mio stesso Mac o superiore , si è mai cimentato nel configurare il proprio imac come modalità destinazione o meglio sfruttare il monitor del Mac con un'altro pc windows?

Grazie Nicola.

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

xxx_mitiko_xxx
25-04-2014, 17:50
Nessuno...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

xxx_mitiko_xxx
28-04-2014, 08:22
Aiutoooo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

toni.bacan
28-04-2014, 12:53
Se per modalità destinazione intendi la funzione "monitor di destinazione" (http://support.apple.com/kb/HT3924?viewlocale=it_IT#1) allora ho la risposta che fa per te.
Praticamente devi accendere l'iMac, collegare l'altro Mac o PC (o playstaion o Xbox) all'iMac tramite cavo MiniDisplayPort, ed avviare il PC.
l'iMac rimarrà sempre attivo e continuerà ad eseguire le operazioni che stava svolgendo (es: torrent, elaborazione flussi audio/video, app in background, etc..) però a video ti verrà mostrato ciò che esegue l'altro PC.
Non c'è nulla da programmare, ci pensa OSX a rilevare la presenza di un flusso video in ingresso.
Per tornare a visualizzare ciò che esegue l'iMac devi premere CMD+F2.

EDIT:
Per collegare il PC al iMac devi avere una scheda video con uscita DisplayPort o quantomeno un'uscita HDMI, ma in questo caso ti serve un adattatore attivo HDMI-DisplayPrt.

xxx_mitiko_xxx
28-04-2014, 13:06
Ciao Tony , grazie mille per la risposta :) avevo letto sul sito apple che i modelli imac seconda metà 2011 , funzionavano solo tramite connessione thunderbolt in questa modalità, per questo chiedevo se qualcuno aveva comunque provato a connetterli con il display port .Il link della fonte è il seguente support.apple.com/kb/HT3924?viewlocale=it_IT


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD