View Full Version : Banana Pi sfida Raspberry Pi su CPU e RAM
Redazione di Hardware Upg
24-04-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/banana-pi-sfida-raspberry-pi-su-cpu-e-ram_52034.html
CPU da 1GHz e 1GB di memoria RAM, sono queste le caratteristiche di un nuovo sistema single-board che offre compatibilità con periferiche e schede add-on utilizzabili con Raspberry Pi
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
24-04-2014, 08:23
Andrea hai dimenticato di specificare una delle cose piu' importanti se vogliamo: la presenza di una porta SATA
Unrealizer
24-04-2014, 08:38
Ma no dai, ho comprato il Raspberry nemmeno 3 settimane fa :asd:
Comunque, scheda interessante, ma sinceramente io preferirei spendere un po' di più per la Galileo :D
C'è chi lo vende a 39€ con spedizione gratuita...la SATA è girata rispetto all'immagine dell'articolo, per chi non la notasse, c'è.
Buono. :)
PhoEniX-VooDoo
24-04-2014, 09:38
C'è chi lo vende a 39€ con spedizione gratuita...la SATA è girata rispetto all'immagine dell'articolo, per chi non la notasse, c'è.
Buono. :)
girata? si vede benissimo
pabloski
24-04-2014, 09:55
E aggiungiamoci che è 50 volte più open, perchè il SoC che usano non è pieno di "parti segrete", documenti sotto NDA, blob binari e firmware closed.
raspbeery ha dalla sua la community che si è creata, per il resto si trova di meglio:
http://radxa.com/features/
:D
girata? si vede benissimo
Se si cerca negli shop, vedendo dall'alto il PCB (come nell'articolo)...non si nota il connettore perché parallelo allo stesso PCB, non come nella foto dell'articolo, che è perpendicolare. Tutto qua. ;)
PhoEniX-VooDoo
24-04-2014, 12:20
Se si cerca negli shop, vedendo dall'alto il PCB (come nell'articolo)...non si nota il connettore perché parallelo allo stesso PCB, non come nella foto dell'articolo, che è perpendicolare. Tutto qua. ;)
hai scirtto una frase che si contraddice da sola, pero' ho capito cosa intendi.
il fatto e' che nell'articolo (che in realta e' una semplice news) io vedo una sola foto nella quale si distingue perfettamente il connettore SATA.
P.S. se ti riferisci alla foto di fianco al sottotitolo, bhe li non si distingue praticamente nulla
Se la GPU può veramente accelerare AVC/VC1 e senza dover pagare licenze a parte potrebbe diventare interessante per realizzare con le proprie mani un oggettino simile ai NMT che usano Android in più potrebbe anche metterci ... la presenza di una porta SATA (sul serio?) lo rende interessante anche per farci un piccolo NAS :D
cdimauro
24-04-2014, 22:20
Comunque, scheda interessante, ma sinceramente io preferirei spendere un po' di più per la Galileo :D
Galileo non è comparabile, perché è pensato per il mercato embedded.
Meglio una Minnoboard se t'interessasse rimanere su CPU Intel, ma in versione più vicina a un computer che una roba tipo Arduino.
giocher03
25-04-2014, 10:34
come si alimenta il dispositivo collegato tramite SATA?
Jimbo Kern
25-04-2014, 11:32
raspbeery ha dalla sua la community che si è creata, per il resto si trova di meglio:
http://radxa.com/features/
:D
La radxa è molto interessante, ma il Soc Rockchip 3188 è quanto di più bacato esista sulla faccia della terra, pieno di bug hardware irrisolvibili: tanto per dire, avrebbe il supporto alla LAN interno, ma nessuno lo usa perché non funziona e su tutte le schede che lo montano l'interfaccia LAN è collegata all'USB.
Anche le prestazioni sono tutt'altro che eccezionali.
La radxa è molto interessante, ma il Soc Rockchip 3188 è quanto di più bacato esista sulla faccia della terra, pieno di bug hardware irrisolvibili: tanto per dire, avrebbe il supporto alla LAN interno, ma nessuno lo usa perché non funziona e su tutte le schede che lo montano l'interfaccia LAN è collegata all'USB.
Anche le prestazioni sono tutt'altro che eccezionali.
io l'ho presa mi arriva a giorni, al massimo ti so dire come mi trovo o aprirò un topic (nonostante non sia il più ferrato in queste cose) :)
Jimbo Kern
25-04-2014, 12:09
io l'ho presa mi arriva a giorni, al massimo ti so dire come mi trovo o aprirò un topic (nonostante non sia il più ferrato in queste cose) :)
Il team di sviluppo è lo stesso della Cubieboard, ha fama di essere serio. La scheda a vedersi è molto valida. Purtroppo Rockchip è un produttore estremamente poco serio, basti vedere la truffa dei 3188T (una versione ridotta e limitata in frequenza del 3188 messa in giro senza alcun avviso e venduta come normale 3188) e, come dicevo, il Soc è davvero bacatissimo. Tra l'altro è ormai superato, visto che è appena uscito il 3288.
pabloski
25-04-2014, 12:13
La radxa è molto interessante, ma il Soc Rockchip 3188 è quanto di più bacato esista sulla faccia della terra, pieno di bug hardware irrisolvibili: tanto per dire, avrebbe il supporto alla LAN interno, ma nessuno lo usa perché non funziona e su tutte le schede che lo montano l'interfaccia LAN è collegata all'USB.
Anche le prestazioni sono tutt'altro che eccezionali.
Se vuoi qualcosa di qualità ( in ambito SoC cinesi ), la scelta è tra:
1. mediatek ( ma è troppo closed per i miei gusti )
2. amlogic
3. allwinner
Jimbo Kern
25-04-2014, 13:36
Se vuoi qualcosa di qualità ( in ambito SoC cinesi ), la scelta è tra:
1. mediatek ( ma è troppo closed per i miei gusti )
2. amlogic
3. allwinner
Vero, MTK è molto chiusa, Amlogic invece è ottima, infatti anche Minix ha abbandonato Rockchip in suo favore per i nuovi X8.
Su Allwinner non ho esperienza, così di primo acchito non è che mi fidi eccessivamente, ma effettivamente è difficile che sia peggio di Rockchip...
pabloski
25-04-2014, 13:59
Su Allwinner non ho esperienza, così di primo acchito non è che mi fidi eccessivamente, ma effettivamente è difficile che sia peggio di Rockchip...
Peggio no, però è molto indietro nello sviluppo di soluzioni "innovative". Tuttavia i loro SoC sono programmabili in ogni loro parte, fino alla bootrom.
Il team di sviluppo è lo stesso della Cubieboard, ha fama di essere serio. La scheda a vedersi è molto valida. Purtroppo Rockchip è un produttore estremamente poco serio, basti vedere la truffa dei 3188T (una versione ridotta e limitata in frequenza del 3188 messa in giro senza alcun avviso e venduta come normale 3188) e, come dicevo, il Soc è davvero bacatissimo. Tra l'altro è ormai superato, visto che è appena uscito il 3288.
io ho preso una mk809iii con 3188t. ci ho piazzato subito la neomode 1.9a . il clock è limitato 1.4ghz ma lo stick è sempre bello freddo quindi non ci sono solo svantaggi. io mi ci trovo benissimo e per 45euro non chiedo di meglio.
Jimbo Kern
26-04-2014, 10:11
io ho preso una mk809iii con 3188t. ci ho piazzato subito la neomode 1.9a . il clock è limitato 1.4ghz ma lo stick è sempre bello freddo quindi non ci sono solo svantaggi. io mi ci trovo benissimo e per 45euro non chiedo di meglio.
Sei stato fortunato, soprattutto per il fatto che ci sono in giro un sacco di MK809III fasulle (in realtà sono delle CX919II /J22 che dir si voglia) che non funzionano con nessuna delle rom custom in circolazione. In particolare, non funzionano più BT e WiFi. Quanto alle prestazioni, dipende da quello che ci devi fare, ovviamente. Se si tratta di usarla come mediaplayer, un Raspberry PI col suo "misero" Broadcom 700 MHz ARM 6 è più performante...
Sei stato fortunato, soprattutto per il fatto che ci sono in giro un sacco di MK809III fasulle (in realtà sono delle CX919II /J22 che dir si voglia) che non funzionano con nessuna delle rom custom in circolazione. In particolare, non funzionano più BT e WiFi. Quanto alle prestazioni, dipende da quello che ci devi fare, ovviamente. Se si tratta di usarla come mediaplayer, un Raspberry PI col suo "misero" Broadcom 700 MHz ARM 6 è più performante...
secondo me però la stai un po' estremizzando :-/
ok indubbiamente ci sono SoC migliori dei RK31XX ma non ho letto gente così disperata per la raxda nella community :stordita:
Jimbo Kern
26-04-2014, 16:50
secondo me però la stai un po' estremizzando :-/
ok indubbiamente ci sono SoC migliori dei RK31XX ma non ho letto gente così disperata per la raxda nella community :stordita:
No, ma non ho niente contro la Radxa, anzi. Sono sicuro che abbia un ottimo team dietro e che sia un prodotto anche valido nel complesso. Purtroppo è Rockchip che ha realizzato un SoC veramente bacato. Naturalmente esistono dei workaround che alla fine fanno funzionare i dispositivi, pur compromettendone le prestazioni.
Diverso è il caso delle varie chiavette HDMI cinesi: le compri e non sai mai quello che contengono. Il caso della MK809III, ad esempio, è eclatante: oltre all'"originale", che funziona con le varie rom di Finless, ecc., ce ne sono in giro molte che in un guscio della MK809III contengono hardware diverso e non sono compatibili con nessuna rom custom. Tra l'altro buona parte di queste usa il 3188T che è essenzialmente uno scarto di produzione bloccato a 1.41GHz.
DevilsAdvocate
28-04-2014, 12:59
Ehm.... vi farei notare che persino il rockchip 3188T è meglio dell'allwinner A20:
-Prestazioni superiori
-Drivers GPU linux ormai presenti e funzionanti.
Purtroppo mancano ancora i drivers VPU linux.
Di contro l'A20 non ha drivers VPU in linux e, per chi volesse usare questo SO PowerVR è la marca di GPU più sconsigliata in assoluto. Pero' ci funzionerà android :D
comunque mi è arrivata la raxda, l'ho provata in pausa oggi ed è un gioiellino :O
ha già precaricato android 4.2.2 e Ubuntu in dual boot, funziona benissimo e soprattutto è molto veloce :eek:
comunque sono OT, adesso in questi giorni se ho tempo apro un topic :)
Hal-10000
18-10-2014, 00:09
Ciao, vedo che questo thread è un pò vecchio. Non so se posso postare qui. Ma ci provo lo stesso.
Sono indeciso se prendere un raspberry-pi mod. b+ oppure un banana-pi. In più da pochi giorni è uscito il banana-pro che non è ancora in vendita.
Mi piacerebbe di più il banana-pi per la maggiore potenza e versatilità rispetto al raspberry; dicono che si possa usare quasi come un desktop.
Cosa mi consigliate? Vale la pena di spendere qualche euro in più per il banana?
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.