View Full Version : Ultrabook Asus S56C si avvia solo il BIOS
xrosfuck23
23-04-2014, 17:09
Ciao a tutti questa settimana ho visto una cosa troppo assurda non riesco a crederci e per questo apro questo 3D perché non vengo fuori...
All'accensione parte il BIOS e se faccio partire il ripristino e dopo un'eterna attesa(visto che mi han detto che dovrebbe esserci un SSD) sembra non servire a niente.
Premetto che si tratta di un ultrabook Asus S56C che ha 8-9 mesi di vita, ed è del figlio di un mio amico che va su e giù all'università 70KM di di distanza, e ha cominciato a fare questo tutto dall'oggi al domani...
Ho provato a smontarlo e non ho trovato nessun disso SSD ma solo un normale SATA da 500gb e la cosa è ancora più strana perché ho provato ad avviare in boot dei cd:
- sia dischi con live di linux;
- che dischi d'installazione di windows;
MA parte il BIOS normalmente come prima come se il se non ci fosse un lettore...
Quindi escludo che il disco500 abbia degli errori ma ho il dubbio che forse ce sul serio un discoSSD da qualche parte visto che ho appena scoperto che l'asus offre delle soluzioni ibride HD+SSD
Se ce qualcun'altro che ha mai visto una cosa del genere o ha qualche consiglio da darmi per risolverla mi faccia sapere:cool:
Ho provato a smontarlo e non ho trovato nessun disso SSD ma solo un normale SATA da 500gb e la cosa è ancora più strana perché ho provato ad avviare in boot dei cd:
- sia dischi con live di linux;
- che dischi d'installazione di windows;
MA parte il BIOS normalmente come prima come se il se non ci fosse un lettore...Non ho capito bene la parte quotata: non fa il boot da cd?
Cmq il portatile in oggetto dovrebbe avere una memoria SSD in formato msata (http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/76729d1378853310-acquisto-ssd-msata_ssd.jpg), potresti provare a scollegarla e vedere che succede. O a verificare che da BIOS sia abilitata o qualcosa del genere (purtroppo non so come vengano gestite queste memorie).
xrosfuck23
24-04-2014, 11:19
Non ho capito bene la parte quotata: non fa il boot da cd?
Cmq il portatile in oggetto dovrebbe avere una memoria SSD in formato msata (http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/76729d1378853310-acquisto-ssd-msata_ssd.jpg), potresti provare a scollegarla e vedere che succede. O a verificare che da BIOS sia abilitata o qualcosa del genere (purtroppo non so come vengano gestite queste memorie).
m-sata? e sarebbe un'ibrido tra ssd-hd?
Il problema primario sono riuscito a risolverlo e cioè cambiando alcune impostazioni del bios che bloccano il boot proprio anche nel qualcuno volesse installare un os diverso:
> disabilitando il SeucureBootControl, XHCI,FastBoot
> e abilitando LaunchCSM+USB-Legacy
sono riuscito a fare partire diverse distro linux subito però quando ho provato a vedere se il disco partiva dopo il classico logo di W8 niente..
e nemmeno usando le live-Linux riuscivo a vedere il disco???:confused:
COsì ha sto punto ho riprovato a staccare il disco e a collegare a un pc sia da sata diretto che come esterno via usb ma non sn riuscito a vederlo e quindi poter fare qualche test per capire se è rotto o cosa
Per questo voglio capire che cos è sto m-sata?
perché il disco è un HGST da 750GB 5400RPM 5V 700mah
ma ha la forma di un normalissimo HDD non riesco a credere che si tratti davvero di un ssd:muro:
Per questo voglio capire che cos è sto m-sata?"m-sata", nel mio precedente post, è cliccoso. :)
E' un SSD che ha l'aspetto di una schedina mini PCIExpress, come quella del wi-fi, ad esempio.
Quest'immagine proviene da un S56CM:
http://yi23.idv.tw/reviews/Asus/S56CM-031A3317U/S56CM-031A3317U_Review_Photo25.jpg
Per intenderci: ci sono due dischi. Uno è quello che vedi in foto, l'altro l'hard disk meccanico che hai visto dentro il PC.
CarmineTech
24-04-2014, 12:17
Ciao ma nel bios come boot quanti e che Hdd ti vede??:confused:
xrosfuck23
28-04-2014, 17:26
allora all'interno del menu bios sulla sezione "SATA CONFIGURATION" in effeti mi vede entrambi i dischi:
Su Serial ATA Port 0:
Hard Disk HITACHI HTS***E384 e serial Number
per quanto riguarda l'HDD da 750 GB
Mentrre su Serial ATA Port 1:
Hard Disk KINGSTON SMSMM***S324G e serial number
che sarebbe l'SSD da 24GB
anche se poi alla fine dopo il logo di W8 parte una inutile procedura di "ripristino automatica" e poi schermata azzuro/Blu cobalto e niente..
Ho provato a mettere lo stesso disco su un'altro pc per testarlo ma nonostante viene rivelato dal BIOS non viene trovato né da Windows che da Linux
Mentre facendo partire diverse Live di Linux basate su OS diversi(Slackware, Debian, Antis, Mandriva,etc..) sempre il medisimo risultato:
- alcune volte si vede che esiste un SSD da con 8/22 utilizzati o meglio un SSD diviso in due partizioni una da 8 e una 14 sinceramente devo ancora capire quale delle due sia l'interpretazione giusta da prendere...
Visto che finorò ogni distro linux non è riuscita a riconoscere il tipo di partizione utilizzata dall'SSD vengono sempre classificate con tipo file system "unknow"
xrosfuck23
28-04-2014, 17:32
allora all'interno del menu bios sulla sezione "SATA CONFIGURATION" in effeti mi vede entrambi i dischi:
Su Serial ATA Port 0:
Hard Disk HITACHI HTS***E384 e serial Number
per quanto riguarda l'HDD da 750 GB
Mentrre su Serial ATA Port 1:
Hard Disk KINGSTON SMSMM***S324G e serial number
che sarebbe l'SSD da 24GB
anche se poi alla fine dopo il logo di W8 parte una inutile procedura di "ripristino automatica" e poi schermata azzuro/Blu cobalto e niente..
Ho provato a mettere lo stesso disco su un'altro pc per testarlo ma nonostante viene rivelato dal BIOS non viene trovato né da Windows che da Linux
Mentre facendo partire diverse Live di Linux basate su OS diversi(Slackware, Debian, Antis, Mandriva,etc..) sempre il medisimo risultato:
- alcune volte si vede che esiste un SSD da con 8/22 utilizzati o meglio un SSD diviso in due partizioni una da 8 e una 14 sinceramente devo ancora capire quale delle due sia l'interpretazione giusta da prendere...
Visto che finorò ogni distro linux non è riuscita a riconoscere il tipo di partizione utilizzata dall'SSD vengono sempre classificate con tipo file system "unknow"
xrosfuck23
05-05-2014, 10:43
PER CASO CONOSCETE qualche programma specializzato nel DATA-RECOVERY cioè siccome mi pare evidente che il disco sia andato..
voglio provare a vedere se almeno riesco a recupeare i dati...
Ho sentito che GETDATABACK della RUNTIME riesce se il disco viene rivelato da BIOS riesco a leggere e trovarti qualocsa nel disco da salvare
SE Per Caso conoscete qualche programma simili di recupero serio non "mini-tools o ontrack" ma cerco qualcosa di piu specifico che magari riesco a entrare dentro qualche settore non ancora andati del disco mi vanno bene anche di altri OS!?
ciao ho il tuo stesso identico problema..... volevo sapere se hai risolto il problema? non so come fare non ho mai avuto questo problema e incredibile (mi sa che l'unica soluzione è mandarlo in assistenza e sborsare un mare di soldi)
albanomax
06-01-2017, 11:25
risolto poi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.