PDA

View Full Version : [DOMANDA]


AceTassadar
22-04-2014, 10:09
Innanzitutto buongiorno a tutti. Volevo porvi una domanda circa i miei problemi nel far funzionare una tastiera Midi-Usb.

Giovedì scorso ho acquistato una tastiera Midi-Usb Plug 'n' Play della M-Audio, modello Oxygen 25.

Il problema è che quando connetto la tastiera al pc, il pc me la rileva e di conseguenza me la installa.

Quando apro Software come Ableton, Magix Music Maker o altri VST open source, la tastiera non suona. O meglio, il pc la rileva tra le periferiche di input midi, ma quando premo i tasti non suona. Mentre quando premo con il mouse sul VST del Software, esso suona.

Così ho provato a collegare la tastiera ad un altro pc, più vecchio e obsoleto del mio, e indovinate? Funziona!

Il mio è un pc fisso, Windows 7 64 Bit con una scheda audio della VIA.
L'altro pc invece è sempre un Windows 7 64 Bit, ma con una scheda audio della Realtek.
A questo punto mi viene da ipotizzare che il problema risieda nella scheda audio.

Aggiungo che sono in dotazione di una scheda audio esterna della Line 6, modello UX1 che però non è dotata di uscire Midi, quindi non è possibile collegarla da lì, penso.

Quando vado nella gestione dei dispositivi, la tastiera me la rileva e quando clicco su "Proprietà" mi dice "Ubicazione: persorso 0" .

E' un problema di scheda audio o cosa? La tastiera funziona dato che su altri pc funziona totalmente.

Aiutatemi, sono in crisi :muro:

Grazie a tutti in anticipo :)

Edit: Un programma open source che si chiama Aria Maestosa, quando cerco di registrare con la tastiera mi dice che non riesce a aprire le porte Midi di Windowz

Edit: SCUSATE SE NON HO MESSO L'ARGOMENTO DELLA DOMANDA NEL TITOLO, DISTRAZIONE O_o"

aleroc
22-04-2014, 11:03
Quando apro Software come Ableton, Magix Music Maker o altri VST open source, la tastiera non suona. O meglio, il pc la rileva tra le periferiche di input midi, ma quando premo i tasti non suona. Mentre quando premo con il mouse sul VST del Software, esso suona.

ora di midi non me ne intendo, ma mi sa che devi soltanto settare le impostazioni midi nei programmi.

AceTassadar
22-04-2014, 11:07
L'ho scritto: ho già settato ogni tipo di impostazione di Midi, uscite, entrate che ci possano essere

aleroc
22-04-2014, 11:11
L'ho scritto: ho già settato ogni tipo di impostazione di Midi, uscite, entrate che ci possano essere

cioè tu interfacci la periferica, il programma la riconosce e quando suoni per esempio C5 il tasto non si illumina nel sequencer?

AceTassadar
22-04-2014, 11:14
cioè tu interfacci la periferica, il programma la riconosce e quando suoni per esempio C5 il tasto non si illumina nel sequencer?

Esattamente così.

aleroc
22-04-2014, 11:19
Esattamente così.

boh se non rileva alcun input con il monitor in quando suoni, ma rileva la periferica, non so che dire

per me è strano che sia la scheda audio, prova con qualche altra periferica midi prima di decretare il colpevole

AceTassadar
22-04-2014, 11:29
Non so cosa altro collegare

aleroc
22-04-2014, 11:33
Non so cosa altro collegare

ma per esempio riesci a suonare con la tastiera del pc? prova

AceTassadar
22-04-2014, 11:58
ma per esempio riesci a suonare con la tastiera del pc? prova

Sì certo con la tastiera del pc riesco a premere un C5 dello strumento virtuale del software

aleroc
22-04-2014, 13:30
Sì certo con la tastiera del pc riesco a premere un C5 dello strumento virtuale del software

allora anch'io voto per la scheda audio

AceTassadar
22-04-2014, 13:51
allora anch'io voto per la scheda audio

Dici che acquistandone una esterna con uscita Midi riuscirei a risolvere il problema?

aleroc
22-04-2014, 14:32
Dici che acquistandone una esterna con uscita Midi riuscirei a risolvere il problema?

penso di sì, ma aspetta il parere di qualcuno più esperto :)

AceTassadar
22-04-2014, 15:44
penso di sì, ma aspetta il parere di qualcuno più esperto :)

Grazie per l'attenzione comunque ;)

aleroc
22-04-2014, 17:17
Grazie per l'attenzione comunque ;)

prego :)

mentalrey
22-04-2014, 21:45
Se l'impostazione che hai in ableton è quella che posto qui sotto,
ma con la m-audio al posto della Novation
http://www.mentalrey.it/amplificazione/input_midi.png

il tuo problema è derivante quasi sicuramente dai driver USB della tastiera
e per quanto ne so io, le Oxygen non è la prima volta che creano problemi,
a partire dall'addormentarsi dopo qualche minuto, al rognare un po'
con la configurazione di ableton.

Dai un occhio anche qui, potresti trovare qualcosa che ti aiuta.
https://forum.ableton.com/viewtopic.php?f=1&t=196688
https://forum.ableton.com/viewtopic.php?f=1&t=196943
https://forum.ableton.com/viewtopic.php?f=1&t=188090

AceTassadar
23-04-2014, 10:50
Se l'impostazione che hai in ableton è quella che posto qui sotto,
ma con la m-audio al posto della Novation
http://www.mentalrey.it/amplificazione/input_midi.png

il tuo problema è derivante quasi sicuramente dai driver USB della tastiera
e per quanto ne so io, le Oxygen non è la prima volta che creano problemi,
a partire dall'addormentarsi dopo qualche minuto, al rognare un po'
con la configurazione di ableton.

Dai un occhio anche qui, potresti trovare qualcosa che ti aiuta.
https://forum.ableton.com/viewtopic.php?f=1&t=196688
https://forum.ableton.com/viewtopic.php?f=1&t=196943
https://forum.ableton.com/viewtopic.php?f=1&t=188090

Grazie per la risposta Mentalrey. Tuttavia, ho provato ogni impostazione possibile, niente: la tastiera si accende ma non invia alcun segnale midi a nessun programma

mentalrey
23-04-2014, 13:22
Rimanda la tastiera al mittente , visto che crea problemi
e fatti fare un buono per una tastiera muta alternativa,
i prodotti novation di solito non sono male,
io ho una impulse 61 e non ha dato problemi con 3 pc diversi
e 2 sistemi operativi.

AceTassadar
23-04-2014, 13:29
Rimanda la tastiera al mittente , visto che crea problemi
e fatti fare un buono per una tastiera muta alternativa,
i prodotti novation di solito non sono male,
io ho una impulse 61 e non ha dato problemi con 3 pc diversi
e 2 sistemi operativi.

Guarda quello che ho scritto sopra: la tastiera funziona con un altro pc, decisamente più vecchio e malandato del mio. E' proprio un problema di mio pc, non di tastiera

mentalrey
23-04-2014, 23:47
Il che poteva essere comunque motivo di contenzioso con il negoziante.
Io compro un prodotto e sulla mia macchina non funziona...

Comunque puoi provare anche questo,
siccome la scheda madre di norma ha 2 chip diversi che si occupano delle
porte usb, per averne in un buon numero,
farei dei test cercando di connettermi all'altro chip.
Poi ti rimane solo da upgradare il firmware della scheda madre,
sperando che le cose migliorino, o tenerti la tastiera che non va.

AceTassadar
24-04-2014, 13:00
Il che poteva essere comunque motivo di contenzioso con il negoziante.
Io compro un prodotto e sulla mia macchina non funziona...

Comunque puoi provare anche questo,
siccome la scheda madre di norma ha 2 chip diversi che si occupano delle
porte usb, per averne in un buon numero,
farei dei test cercando di connettermi all'altro chip.
Poi ti rimane solo da upgradare il firmware della scheda madre,
sperando che le cose migliorino, o tenerti la tastiera che non va.

Come faccio a testare l'altro chip della motherboard?