PDA

View Full Version : Luminosità schermo bloccata dopo passaggio a Windows 8.1


scatolino
20-04-2014, 13:38
Salve a tutti, ho un notebook ASUS K52JR, sono passato da pochi giorni a Win 8.1x64, tutto bene tranne un fastidiosissimo problema: non riesco più a regolare la luminosità dello schermo che rimane sempre molto bassa, sia a batteria che collegato alla rete elettrica. Non c' è verso di cambiarla, ho fatto tutte le prove possibili e utilizzato tutte le modalità possibili! Tutti i drivers sono installati ed aggiornatissimi, compresa l' utility ASUS POWER4GEAR HYBRID, non so più dove sbattere la testa! Qualcuno può aiutarmi?

andry96b
20-04-2014, 17:30
Hai provato a controllare le opzioni del software del produttore della GPU ??

scatolino
20-04-2014, 17:34
Hai provato a controllare le opzioni del software del produttore della GPU ??
Si, sono entrato nel pannello di controllo ATI/AMD ma niente da fare! Comunque, leggendo in Rete sembra sia un bug di WIN 8.1, a quanto pare non sono il solo ad avere questo problema...:( mah...davvero non so più cosa fare...:mc: :mc:

andry96b
20-04-2014, 17:51
In seguito al passaggio verso W8.1 sono in molti ad aver riscontrato il problema: prova ad eseguire la calibrazione del colore (qui (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-windows_install/problemi-aggiornamento-windows-81-luminosit%C3%A0/88c3a674-6fb4-43ec-91b9-37270acdf2e3) il link, secondo post).

scatolino
20-04-2014, 18:15
In seguito al passaggio verso W8.1 sono in molti ad aver riscontrato il problema: prova ad eseguire la calibrazione del colore (qui (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-windows_install/problemi-aggiornamento-windows-81-luminosit%C3%A0/88c3a674-6fb4-43ec-91b9-37270acdf2e3) il link, secondo post).
Ti ringrazio, ma ci avevo già provato, niente da fare...Muovendo il cursore che regola la luminosità dello schermo, tramite la combinazione di FN e tasto dedicato, ottengo, di botto, l' oscuramento quasi totale dello stesso! In pratica il comando funziona, ma non progressivamente, da una luminosità già bassa in partenza, ottengo, di colpo, il quasi spegnimento dello schermo! Spero che rilascino un fix, in caso contrario dovrò tornare a WIN7 sennò ci rimetto la vista...:D

andry96b
21-04-2014, 12:05
Dai un'occhiata anche a questa (http://helpdeskgeek.com/windows-8/fix-cant-adjust-brightness-upgrading-windows-8-1/) soluzione; è in inglese, ma si capisce piuttosto bene.

scatolino
22-04-2014, 10:54
Ti ringrazio, ho fatto ulteriori prove e ho trovato il colpevole, è il driver video AMD...Ho disinstallato quest' ultimo con l' utility Display Driver Unistaller, ho riavviato e ho subito constatato che con il driver video generico di Windows la regolazione della luminosità funziona! Una volta reinstallato il driver AMD il problema si è subito ripresentato...Ora io mi chiedo: che devo fare? Con il driver generico non posso raggiungere la risoluzione ottimale per il mio notebook, quindi?? Boh! Ai posteri l' ardua sentenza...Mi sa che torno a WIN7...:rolleyes: :rolleyes:

andry96b
22-04-2014, 19:01
I Catalyst sono aggiornati all'ultima versione, esatto??
A questo punto non è che si possa fare molto se non attendere i nuovi driver da parte di AMD o altrimenti fare il downgrade a Windows 8.

scatolino
22-04-2014, 20:35
I Catalyst sono aggiornati all'ultima versione, esatto??
A questo punto non è che si possa fare molto se non attendere i nuovi driver da parte di AMD o altrimenti fare il downgrade a Windows 8.
Si, i Catalyst sono gli ultimissimi, guarda, dato che ero in ballo, ho fatto un altra prova: disinstallati i Catalyst, ho lanciato Windows Update e ho messo gli Ati proposti da Windows, stesso risultato, aspetto qualche update, speriamo arrivi presto...



Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

andry96b
23-04-2014, 19:38
Si, a questo punto non puoi far altro che attendere i nuovi driver; al limite come detto prima puoi fare un downgrade momentaneo a Windows 8 visto che li il problema non si presentava.

scatolino
24-04-2014, 17:56
Si, a questo punto non puoi far altro che attendere i nuovi driver; al limite come detto prima puoi fare un downgrade momentaneo a Windows 8 visto che li il problema non si presentava.
Mah, per ora resto così, mi secca troppo riformattare...:rolleyes:

andry96b
25-04-2014, 12:04
Capisco, anche io dovrei formattare il mio PC ma a ripensare a tutti gli aggiornamenti di sistema, driver, software vari e dati mi passa la voglia.:D