PDA

View Full Version : Schermata blu da igdkmd32.sys


curvanord
18-04-2014, 13:16
Salve,

dopo aver montato un processore T7500 su un portatile hp 550 sto avendo un problema con una bsod.

Praticamente quando iberno alla successiva accensione si vede tutto sfarfallato e compare dopo un po la schermata blu causata da:

igdkmd32.sys

Il problema riguarda i driver della scheda video integrata, cosi ho installato (o meglio reinstallato perchè ormai non rilasciano driver per questa scheda datata) i driver per la scheda video, ho fatto anche trovare i driver a windows in quanto installa driver diversi, ma nulla la bsod rimane.

Ho notato che se iberno, al successivo avvio la bsod è assicurata!
Mentre se arresto il sistema non compare, o compare poche volte. (tipo oggi ho riavviato 5-6 volte e non è mai uscita, mentre se ibernavo usciva sempre).

Oltre a igdkmd32.sys ci sono altri file interessati come ntoskrnl.sys, dxgkrnl.sys, dxgmms1.sys, watchdog.sys.

Seangel
19-04-2014, 06:35
ciao prova ad aggiornare i driver direttamente dal sito intel...
dovrebbe essere questo il link
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&keyword=HD%20Graphics

curvanord
19-04-2014, 10:30
Ciao seangel, si si li ho presi proprio dal sito intel, nello specifico ho selezionato anche chipset 965 family che è proprio il modello che mi interessa. Ma c'è solo un driver dal 2009.

Comunque a quanto pare il problema si presenta solo all'avvio e non sempre, poi riavviando entra senza problemi..si va un pò a fortuna, a volte entra in windows senzaa problemi ed a volte schermata blu :D

Invece una volta che si è dentro windows non si è mai presentato il problema..

tallines
19-04-2014, 11:31
Se avvii il pc in modalità provvisoria hai lo stesso problema ?

curvanord
19-04-2014, 17:56
Se avvii il pc in modalità provvisoria hai lo stesso problema ?

No, tutte le volte che ho avviato in provvisoria non ho mai avuto il problema :)

Adesso m fa lo scherzetto che rimane lo schermo nero e poi si riavvia con successivo messaggio di arresto anomalo..

tallines
19-04-2014, 18:10
Vai in provvisoria, digita msconfig da Start/Cerca, metti il segno di spunta alla voce in Servizi, "Nascondi tutti i servizi Microsoft" .

Alle rimanenti togli il segno di spunta .

In Avvio togli il segno di spunta a tutte le voci.

Riavvia il pc e vedi se ti entra in modalità normale .

curvanord
19-04-2014, 18:57
Fatto, ma niente da fare..

All'accensione ho lo schermo nero e dopo 1 minuto si riavvia, seleziono avvio windows normalmente e mi fa entrare.. però solo all'avvio ho questo problema, mentre sono dentro windows non mi è capitato mai..

tallines
19-04-2014, 19:39
In Gestione dispositivi hai qualche problema con qualche driver ?

Nel senso hai qualche punto esclamativo giallo ?

Fai una pulizia dei file temporanei di internet e del resto con Atf Cleaner, azzera i punti di ripristino e ne ricrei solo uno manualmente .

Fai una deframmentazione .

In più potresti andare a vedere se ti dice qualcosa il visualizzatore eventi, digitando eventvwr da Start/Cerca .

Espandi registri di windows e guarda in Applicazione e in Sistema se c'è un Errore che fa riferimento all' avvio del pc .

Se dovesse esserci, riporta solo : Id Evento, Origine e la voce sotto > Generale, che sarebbe la descrizione dell' evento .

curvanord
20-04-2014, 11:04
In Gestione dispositivi hai qualche problema con qualche driver ?

Nel senso hai qualche punto esclamativo giallo ?

Fai una pulizia dei file temporanei di internet e del resto con Atf Cleaner, azzera i punti di ripristino e ne ricrei solo uno manualmente .

Fai una deframmentazione .

In più potresti andare a vedere se ti dice qualcosa il visualizzatore eventi, digitando eventvwr da Start/Cerca .

Espandi registri di windows e guarda in Applicazione e in Sistema se c'è un Errore che fa riferimento all' avvio del pc .

Se dovesse esserci, riporta solo : Id Evento, Origine e la voce sotto > Generale, che sarebbe la descrizione dell' evento .

Si ho un dispositivo sconosciuto che non ho mai capito cosa sia (anche perchè il portatile non è mio), però ce da anni questo dispositivo sconosciuto..

Comunque prima di installare la cpu nuova questo problema non c'era, anche con il dispositivo sconosciuto.

Più tardi faccio i controlli che mi hai detto se riesco visto che è Pasqua, anzi auguri a tutti :)

curvanord
20-04-2014, 13:05
Allora il dispositivo sconosciuto era il programma di hp quick launch che serve per mostrare l'icona quando si usano le funzioni fn tipo alzare volume e luminosità sul portatile..

Ho fatto la pulizia con atf cleaner e la deframmentazione.

Nel registro eventi, in sistema, nei tanti eventi che ci sono ho trovato
- un avviso riguardante il display: il driver video igfx ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
- Poi ho degli errori riguardanti l'arresto inatteso del sistema (saranno le bsod..)
- Un altro avviso ricorrente è: Il servizio Configurazione automatica WLAN è stato arrestato.
- un altro errore che riguarda sempre il video: Impossibile avviare un server DCOM: {078AEF33-C48A-49F7-AFF3-A0EE810BFE7C}. L'errore
"%%2"
è avvenuto durante l'esecuzione del comando
C:\Windows\system32\igfxsrvc.exe -Embedding
- Altro errore: La chiamata ScRegSetValueExW per Start non è riuscita con l'errore
Accesso negato..

tallines
20-04-2014, 20:41
Auguri anche a te anche se magari un pò in ritardo ;)

Azzera tutti gli eventi, quanto ti torna a fare la schermata vai a vedere e riporta dell' Errore : Id evento Origine e Generale .

Hai installato la cpu nuova .

curvanord
21-04-2014, 09:15
Ok cancellato tutto, aspetto il prossimo evento..

Se era una domanda sulla cpu.. si ho messo una cpu nuova! Sia qui, che proprio sul forum d hp nessuno dava la certezza che potesse funzionare o che era compatibile.. mi toglierei subito il dubbio di queste bsod aprendo il portatle e rimettendo la cpu vecchia, ma è un casino. Poi sinceramente se la bsod esce solo all'inizio e non mentre lavoro poco importa.. perchè una volta che accendo il portatle vado a fare altro, lui intanto carica windows, poi schermata blu, poi si riavvia e ritorna a funzionare tranquillamente :D
Preferisco avere una bsod ma una cpu che almeno rende (T7500) invece di una cpu datata single core che ormai si sforza a tenere aperto due pagine internet :)

tallines
21-04-2014, 09:42
Ok cancellato tutto, aspetto il prossimo evento..

Ok cosi vediamo cosa dice .

Se era una domanda sulla cpu.. si ho messo una cpu nuova! Sia qui, che proprio sul forum d hp nessuno dava la certezza che potesse funzionare o che era compatibile.. mi toglierei subito il dubbio di queste bsod aprendo il portatle e rimettendo la cpu vecchia, ma è un casino. Poi sinceramente se la bsod esce solo all'inizio e non mentre lavoro poco importa.. perchè una volta che accendo il portatle vado a fare altro, lui intanto carica windows, poi schermata blu, poi si riavvia e ritorna a funzionare tranquillamente :D
Preferisco avere una bsod ma una cpu che almeno rende (T7500) invece di una cpu datata single core che ormai si sforza a tenere aperto due pagine internet :)

Si sono anch' io della stessa tua idea .

Anche se a cpu nuova non dovresti avere problemi di schermate blu, che non compaiono se vai in provvisoria........

E se provi a mettere il pc in Sospensione o in Ibernazione fa uguale ?

Una volta messa la cpu hai formatto e reinstallato il SO da zero e ti ha dato questi problemi ?

Potresti vedere cosa viene caricato in modalità normale rispetto alla modalità provvisoria con Autoruns

http://www.yac.mx/it/pc-tech-tips/windows/how-to-make-windows-start-faster-with-autoruns-20130816.html

C'è comunque qualcosa che rallenta il caricamento del SO

curvanord
21-04-2014, 10:30
In ibernazione al 100% mi da schermata blu..

Invece se arresto, o meglio quando arrestavo il sistema 4-5 volte non mi dava quasi mai la bsod. Invece adesso sembra esca di continuo anche con l'arresto.

Infatti volevo reinstallare sopra il sistema senza perdere nulla. Magari lo faccio domani, o dici che conviene formattare?

tallines
21-04-2014, 10:59
Infatti volevo reinstallare sopra il sistema senza perdere nulla. Magari lo faccio domani, o dici che conviene formattare?

Io formatterei, perchè rimettendo solo i file del SO non devi reinstallare nessun driver e forse il problema è li, poi..........;)

In più sia reinstallando sol oi file di W7 che formattando devi rifarere gli aggiornamenti e riattivare la licenza, quindi.........

Chiaro che se formatti devi reinstallare tutti i programmi, però ogni tanto una buona pulizia ;)

curvanord
21-04-2014, 16:59
L'evento che corrisponde alla bsod sono due, si trovano sotto la voce sistema:

-Errore.. GENERALE: Precedente arresto del sistema inatteso a 17:49:32 su ‎21/‎04/‎2014, ORIGINE: Eventlog, IDEVENTO: 6008 (è il codice che identifica la bluescreen, mi esce sempre questo codice).

- Critico.. GENERALE: Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema, ORIGINE: Kernel-Power, ID EVENTO: 41.

Domani formatto :)

tallines
21-04-2014, 18:50
L' Errore sembra imputabile ai driver della scheda video di cui parli al primo post .

Il Critico mi fa pensare alla ram, memoria.....

Ma secondo me la scheda video integrata non è compatibile dopo che hai cambiato il processore .

Spero che con la formattazione tu risolva, però il processore rimane quello, la scheda video integrata anche.....

curvanord
23-04-2014, 09:34
Nada.. ho formattato ma il problema si ripresenta.

Dai ci sarà qualcosa di incompatibile con la nuova cpu.. mi spiace arrendermi ma credo di dovermelo tenere cosi..

tallines
23-04-2014, 12:04
Nada.. ho formattato ma il problema si ripresenta.

Dai ci sarà qualcosa di incompatibile con la nuova cpu.. mi spiace arrendermi ma credo di dovermelo tenere cosi..

La scheda video........o cambi la scheda video.......ma se è saldata alla scheda madre......o prendi un altro processore compatibile......o tieni il pc cosi ;) .

Controlla la ram con MemTest al limite .

Poi estrai i banchi gli dai una pulita con un pennellino, pulisci gli alloggiamenti (slot) e riposizioni i banchi di ram cambiando ordine di inserimento .

Prova, anche se non so se risolvi, poi.......;)

Blue_screen_of_death
23-04-2014, 12:29
Aggiorna il BIOS.

curvanord
23-04-2014, 16:14
Memtest l'ho fatto girare una notte anche se con tutti e due i banchi inseriti e non ci sono stati errori.

Per quanto riguarda il bios ho sopra la versione f.02 mentre sul sito hp si trova la f.00 più datata. Anche sul forum di hp riconosco questa svista del bios (cioè che online si trovi un bios più vecchio di quello già presente nel portatile), ammesso che abbia tradotto bene dall'inglese. http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/Looking-for-latest-BIOS-firmware-version-for-notebook-HP-550/td-p/243897


Certo che è strano che questa bsod esca solo al primo avvio e, dopo che aspetto che si riavvii, clicco su "avvia windows normalmente" e funziona tutto tranquillamente. Anche durante l'uso del portatile non si ripresenta.

Comunque pure io sono dell'idea che con un bios più recente il problema si risolverebbe.

Edit: Un altra caratteristica è che riavviando la bsod non mi esce mai.. sono arrestando il sistema compare.

tallines
23-04-2014, 18:56
Ok, la ram oltre a testarla hai provato a levarla, pulirla.......?

curvanord
23-04-2014, 19:25
Sisi ho pulto con alcol i contatti della ram e con uno spazzolino gli zoccoli..

tallines
24-04-2014, 10:38
Io penso che la scheda video integrata vada in conflitto con il nuovo processore che hai montato, poi...........

Blue_screen_of_death
24-04-2014, 10:45
Qual è l'errore in questione? IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL o DRIVER_POWER_STATE_FAILURE ?

Fino a che punto sfrutti la grafica? Giochi, video, hd..........

Se non ti servono funzionalità avanzate puoi mettere i driver vga legacy. Che non dovrebbero dare problemi.

Prova comunque a metterli da Aggiorna driver... (in gestione dispositivi).

curvanord
24-04-2014, 11:49
Qual è l'errore in questione? IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL o DRIVER_POWER_STATE_FAILURE ?

Fino a che punto sfrutti la grafica? Giochi, video, hd..........

Se non ti servono funzionalità avanzate puoi mettere i driver vga legacy. Che non dovrebbero dare problemi.

Prova comunque a metterli da Aggiorna driver... (in gestione dispositivi).

Da dove posso vedere il tipo di errore? Da eventi o bluescreenview?

Con questa scheda grafica a malapena posso vedere i video :D quindi mi potrebbero bastare anche i driver legacy, non devo giocare o fare altro di particolare.. Però se non ricordo male con i legacy non avevo uno schermo interno ma stile 4:3 con bordi neri accanto allo schermo.. anche con risoluzione al massimo.. adesso li installo e poi edito il post.

Edit: Ho messo i vga standard e arrestato il sistema. In effetti per due volte non mi ha la dato la bsod. Però anche impstando la risoluzione al max rimane lo schermo ristretto.

p.s.Adesso ho un altro problema all'avvio PXE-E05: The LAN adapter's configuration is corrupted or has not been initialized. The Boot Agent cannot continue. Adesso cerco di seguire questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270376.. Ho cambiato idea, disattivo la periferica tanto non mi serve

DragusDrake
12-01-2016, 13:37
Da dove posso vedere il tipo di errore? Da eventi o bluescreenview?

Con questa scheda grafica a malapena posso vedere i video :D quindi mi potrebbero bastare anche i driver legacy, non devo giocare o fare altro di particolare.. Però se non ricordo male con i legacy non avevo uno schermo interno ma stile 4:3 con bordi neri accanto allo schermo.. anche con risoluzione al massimo.. adesso li installo e poi edito il post.

Edit: Ho messo i vga standard e arrestato il sistema. In effetti per due volte non mi ha la dato la bsod. Però anche impstando la risoluzione al max rimane lo schermo ristretto.

p.s.Adesso ho un altro problema all'avvio PXE-E05: The LAN adapter's configuration is corrupted or has not been initialized. The Boot Agent cannot continue. Adesso cerco di seguire questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270376.. Ho cambiato idea, disattivo la periferica tanto non mi serve

metti i colori a 16 bit e risolvi

Blue_screen_of_death
12-01-2016, 15:48
metti i colori a 16 bit e risolvi

La discussione risale a 2 anni fa.

curvanord
12-01-2016, 17:22
metti i colori a 16 bit e risolvi

Grazie per l'informazione! Sarebbe interessante provare ma manca la voglia di smontare tutto il portatile :p
Tra l'altro il T7500 l'ho montato su un altro notebook e mi è rimasto solo un T4200.

Comunque se un giorno dovrò aprire necessariamente il portatile farò il cambio di cpu e proverò ad impostare i 16 bit. Grazie! :)

DragusDrake
12-01-2016, 21:48
La discussione risale a 2 anni fa.

e quindi?
come è servita a me la discussione e reperire informazioni servirà a qualcun'altro

certe cose non le capisco proprio :mc: