PDA

View Full Version : raid fra hd esterni


sudezenne
17-04-2014, 22:17
salve volevo sapere se gli hd esterni che possiedo in box proprietari tipo quelli della western digital cioè my book, wd elements e via dicendo, potessero far parte di un sistema raid?

esempio ho 1 my book da 2 tb esterno, se comprassi un secondo my book da 2 tb esterno potrei effettuare il raid 1 mantenendo gli hd nei loro box originali della wd?

sudezenne
20-04-2014, 01:08
qualcuno mi può rispondere? lo chiedo per favore.
avere una risposta su questo argomento per me e molto importante perché mi serve assolutamente saperlo.

ciriccio
20-04-2014, 08:58
Penso di sì ma secondo me ti basta un programma per il backup programmato.

sudezenne
21-04-2014, 15:09
Penso di sì ma secondo me ti basta un programma per il backup programmato.
vengo da una brutta esperienza con hard disk esterni.
mi si è rotto un my book della wd e ho perso dei backup, quindi volevo fare il raid 1 fra hd esterni.

Danilo Cecconi
21-04-2014, 20:00
Cercando in rete, mi è sembrato di capire che la soluzione c'è, ma solo appoggiandosi ad un sistema NAS collegato al PC tramite ethernet:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Archiviare-le-foto-HD-esterni-Ra-t312397.html

Non sono esperto di Raid o NAS ma da quello che ho capito, a quel punto serve anche un SO che gestisca il tutto (Server)

pinc0
28-04-2014, 18:15
dipende da che versione di my book hai e da che scheda madre hai.
se sia scheda madre che mybook hanno i/o esata potresti usare il controlle esata ( che di solito ha anche opzione raid)
se invece sono usb puoi fare un raid software via windows. (attento che le porte usb poi nn vanno scambiate con altre)

sudezenne
30-04-2014, 16:18
dipende da che versione di my book hai e da che scheda madre hai.
se sia scheda madre che mybook hanno i/o esata potresti usare il controlle esata ( che di solito ha anche opzione raid)
se invece sono usb puoi fare un raid software via windows. (attento che le porte usb poi nn vanno scambiate con altre)

purtroppo sono da notebook.

potresti illustrarmi per piacere i passaggi ?

il my book e la prima serie con box prima maniera

sudezenne
30-04-2014, 16:40
Cercando in rete, mi è sembrato di capire che la soluzione c'è, ma solo appoggiandosi ad un sistema NAS collegato al PC tramite ethernet:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Archiviare-le-foto-HD-esterni-Ra-t312397.html

Non sono esperto di Raid o NAS ma da quello che ho capito, a quel punto serve anche un SO che gestisca il tutto (Server)

Il nas avendo un so proprietario si dovrebbe occupare di duplicare tramite raid 1 i device usb che vede in ethernet giusto?

pinc0
30-04-2014, 18:48
purtroppo sono da notebook.

potresti illustrarmi per piacere i passaggi ?

il my book e la prima serie con box prima maniera

ok, si può fare lo stesso
(la procedura che ti indico si basa su w7)
coleghi i 2 hd alle porte usb vai su pannello di controllo gestione disco, e da elimini i volumi. li riccoleghi e 7 ti dice cosa vuoi fare la li gli dici di crearti un volume in minnoring (raid 1)
dovresti anche poter fare la prova con 2 pendrive usb.
alternativa economica usare un programma di sincronizzazione e sincronizzare i 2 hd ext
altrimenti o prendi un nas o prendi un box dualbay con supporto al raid
cmq valuta bene la cosa che via usb2 se i dati da salvare sono molti o grandi file ci metti una vita. e un probabile rebuilt ti porta via molto tempo (ore)

sudezenne
30-04-2014, 23:39
ok, si può fare lo stesso
(la procedura che ti indico si basa su w7)
coleghi i 2 hd alle porte usb vai su pannello di controllo gestione disco, e da elimini i volumi. li riccoleghi e 7 ti dice cosa vuoi fare la li gli dici di crearti un volume in minnoring (raid 1)
dovresti anche poter fare la prova con 2 pendrive usb.
alternativa economica usare un programma di sincronizzazione e sincronizzare i 2 hd ext
altrimenti o prendi un nas o prendi un box dualbay con supporto al raid
cmq valuta bene la cosa che via usb2 se i dati da salvare sono molti o grandi file ci metti una vita. e un probabile rebuilt ti porta via molto tempo (ore)

ok. se prendessi un nas però quanto ci metterebbe a fare un rebuild? in pratica dovrei fare una cosa del genere ?

hd esterno dove salvo i dati attaccato al nas ?

oppure deve restare attaccato al notebook per fare il raid 1 da questo hd esterno verso il nas che monta 2 hd interni?

che velocità di trasferimento e scrittura ha un nas? e in questo caso sfrutterebbe la scheda di rete del pc con il nas?