Greafabri
15-04-2014, 17:04
salve come da titolo ho comprato un WD blue da 500gb er sostiture l'ormai rotto hdd interno di un portatile (anch'esso un WD blue 500gb).Finalmente arriva questo benedeto hdd lo monto nel portatile,primo messaggio negativo.Il pc mi dice che non ci sono periferiche bootable,lo smonto e lo monto in un box sata esterno,lo collego ad altro portatile con Win7,mi vede il tutto lo installa,riavvio e non c'è.su gestione periferiche vede il box hdd esterno ma su risorse del pc non c'è..
Ricordo quindi che su hdd nuovi bisogna fare la formattazzione,allora faccio rimozzione sicura e lo collego ad un fisso con os XP,anche qui mi da il messaggio che sta installando l'hdd con tanto di nome e sigla,penso ok tutto bene,ed invece no.finita l'installazione non richiede il riavvio,e su risorse del computer non c'è.Vado quindi a vedere se lo trovo in gestione disco (start » pannello di controllo » strumenti di amministrazione » gestione computer » gestione disco) nulla vede i due hdd interni,ma non lui.Riavvio il pc,pensando che magari cambiasse qualcosa,dopo il riavvio torno su gestione disco e....nulla acora non viene visto.Lo collego quindi come interno,entro nel bios ed eccolo li..Decido quindi di uscire dal bios e provare a vedere se all'avvio xp lo vede.All'avvio anche questa volta nuvoletta con scritto "trovato nuovo hardware WDC WD500LPVX-22V0TT0" aspetto il messaggio "hardware perettamente installato e pronto all'uso",quindi vado su risorse del computer e ancora niente,torno su gestione disco e niente.. Riavvio un'ultima volta per disperazione,e.....NULLA!!!!!! :muro: :doh: :muro:
Ho quindi comprato un costosissimo fermacarta???
Vi prego aiutatemi.
EDIT: ultimo tentativo prima di rimandarlo indietro,inserisco cd di ubuntu,e/o cd di xp,vediamo e speriamo lo veda e riesca a formattarlo.
Ok,ubuntu non lo vede.provo con cd di xp.
deus gratias finalmente lo vedo..Partiziono e faccio partire la formattazione NTSF e procedo con la regolare installazione di xp,successivamente essendo messo come 4° hdd vedrò di formattarlo come una comunissima periferica di archiviazione da risorse del computer.
Sperando non ci siano altri problemi,a questo punto vorrei chiedere come mai tutto ciò?Perchè tutti questi problemi per un hdd nuovo?è normale o sono stato sfortunato io?
Se ci dovessero essere novità al termine della formatazione/installazione con xp vi farò sapere.
Nel caso non concluda niente nemmeno così,esiste altro metodo per vedere di farlo partire?una procedura per inizzializzarlo e poter finalmente riparare qul maledetto portatile?
Chiedo mille volte scusa ai moderatori per quello che ad ora sembra una discusione initule inquanto sembra sia riuscito a risolvere il problema.Non ho voluto fare del necropostin inquanto poche discussioni erano simili alla mia,e per evitare di ridare vita ad una discussione conclusa.
Chiedo anche perdono per il mio ormai carente italiano,ma quando si vive all'estero per molto tempo,e si parlano 5 lingue,quella che usi di meno finisci per dimenticarla,ed io uso meno l'italiano. :doh:
Ricordo quindi che su hdd nuovi bisogna fare la formattazzione,allora faccio rimozzione sicura e lo collego ad un fisso con os XP,anche qui mi da il messaggio che sta installando l'hdd con tanto di nome e sigla,penso ok tutto bene,ed invece no.finita l'installazione non richiede il riavvio,e su risorse del computer non c'è.Vado quindi a vedere se lo trovo in gestione disco (start » pannello di controllo » strumenti di amministrazione » gestione computer » gestione disco) nulla vede i due hdd interni,ma non lui.Riavvio il pc,pensando che magari cambiasse qualcosa,dopo il riavvio torno su gestione disco e....nulla acora non viene visto.Lo collego quindi come interno,entro nel bios ed eccolo li..Decido quindi di uscire dal bios e provare a vedere se all'avvio xp lo vede.All'avvio anche questa volta nuvoletta con scritto "trovato nuovo hardware WDC WD500LPVX-22V0TT0" aspetto il messaggio "hardware perettamente installato e pronto all'uso",quindi vado su risorse del computer e ancora niente,torno su gestione disco e niente.. Riavvio un'ultima volta per disperazione,e.....NULLA!!!!!! :muro: :doh: :muro:
Ho quindi comprato un costosissimo fermacarta???
Vi prego aiutatemi.
EDIT: ultimo tentativo prima di rimandarlo indietro,inserisco cd di ubuntu,e/o cd di xp,vediamo e speriamo lo veda e riesca a formattarlo.
Ok,ubuntu non lo vede.provo con cd di xp.
deus gratias finalmente lo vedo..Partiziono e faccio partire la formattazione NTSF e procedo con la regolare installazione di xp,successivamente essendo messo come 4° hdd vedrò di formattarlo come una comunissima periferica di archiviazione da risorse del computer.
Sperando non ci siano altri problemi,a questo punto vorrei chiedere come mai tutto ciò?Perchè tutti questi problemi per un hdd nuovo?è normale o sono stato sfortunato io?
Se ci dovessero essere novità al termine della formatazione/installazione con xp vi farò sapere.
Nel caso non concluda niente nemmeno così,esiste altro metodo per vedere di farlo partire?una procedura per inizzializzarlo e poter finalmente riparare qul maledetto portatile?
Chiedo mille volte scusa ai moderatori per quello che ad ora sembra una discusione initule inquanto sembra sia riuscito a risolvere il problema.Non ho voluto fare del necropostin inquanto poche discussioni erano simili alla mia,e per evitare di ridare vita ad una discussione conclusa.
Chiedo anche perdono per il mio ormai carente italiano,ma quando si vive all'estero per molto tempo,e si parlano 5 lingue,quella che usi di meno finisci per dimenticarla,ed io uso meno l'italiano. :doh: