View Full Version : consiglio mirrorless compatta
ciao, so pochissimo di fotografia, ho una vecchia fuji f110fd, compattina di diversi anni or sono..ho deciso di avventurarmi in questo mondo ^^
viaggio molto e desidero averla sempre con me, quindi peso/dimensioni sono fondamentali. sono partito valutando qualche compatta "pro", tipo rx100, S110, LF1, poi però ho iniziato ad appassionarmi di time lapse e questo mi condiziona molto nella scelta perchè in sostanza delle precedenti a parte la canon con il chdk, nessuna supporta questa funzionalità di scatto.
o si va su corpi reflex con intervallometro esterno, oppure si deve stare su qualche mirrorless che possiede internamente questa modalità (a parte soluzioni "casalinghe" che vorrei evitare!)
così mi sono avvicinato all'idea di passare ad una mirrorless..non troppo complicata se possibile per un profano, e che permetta già in automatico di fare belle foto, per poi iniziare a giocare coi parametri manualmente e magari appassionarmici sempre piu!
tra i modelli recenti che ho preso in considerazioni (e che supportano il time lapse, che hanno cioè un intervallometro insomma) ci sono la nuova sony alpha 5000 e la pana gm1, come potrete capire la scelta si basa su modelli di dimensioni molto compatte!
volevo chiedervi cosa ne pensiate tra le due! o se ci sono alternative valide da considerare! nikon 1 mi sembra di qualità inferiore come scatto, per il sensore piccolo esatto? (non ho verificato nemmeno ancora se mi permetta il time lapse) grazie!
SuperMariano81
15-04-2014, 09:30
double?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643536
cmq anche le nex possono fare TL con un app apposita (vedi mio ultimo flickr) :D
cmq indica un budget
ciao, sono partito con l'idea di acquistare una compatta poi siccome mi sto orientando verso le mirrorless ho postato in questa sezione..
sìsì le nex so che lo fanno! intendi che mi consiglieresti qualcosa come una nex 3n piuttosto della alpha5000?
il budget è su 400-450 euro (la gm1 in effetti richiede un sacrificio in piu..) per corpo+ottica base
beh come funzioni mi piacerebbe avesse il flash integrato,se poi avesse un mirino..però mi adatto
Questa è la sezione giusta del forum anche per le mirrorless.
Se hai bisogno di vera compattezza, non vedo alternative a qusti 2 prodotti:
- SONY Nex-5T
- Panasonic GM1 (di questa non so se si possa fare il time lapse)
La Nex-5T si trova online a poco meno di 500 euro.
La GM1 supera leggermente i 500 euro.
Hai citato la Sony A5000 che però non ha il touchscreen al contrario della Nex-5T
La Nex-5T rimane superiore alla A5000 sul piano delle impostazioni varie (ha una ghiera specifica) e anche della ergonomia, quindi valuta bene l'acquisto della Nex-5T
La Nex-5T è anche leggermente più compatta in altezza, guarda:
http://j.mp/1t4rvHc#sthash.oejQpP2L.dpuf
ciao hpower ti ringrazio..ho fatto la cosa migliore ce potessi fare ovvero cercare di toccarle con mano..sono stato a m***aworld,purtroppo la GM1 non c'era,ho potuto vedere e prender in mano sia la alpha5000 che la nex5, di altro interessante ML non c'era nulla,solo la canon eos M. tra le 2 sony in ieffetti non ho notato differenza sostanziale..non sono così pignolo per 1mm di differenza,quello che mi interessa è l'ordine di grandezza delle dimensioni,per capire se mi ci sta in tasca (s110 e rx400 viste entrambe), se mi ci sta in un borsello (pensando alle ML) o se devo portarmele dietro a parte o con almeno uno zainetto (reflex..).
devo dire la verità,ho preso in mano la eos 100d e mi è piaciuta,è tutta un'altra sensazione..se mi immagino come vorrei scattare una foto,vorrei sentirmi in mano una cosa così!
tornano alle ML,e alla mia esigenza di portarmi la macchina facilmente con me,come dimensioni/peso si equivalgono,per quanto riguarda il display touch non è una cosa che mi importa molto..100volte di più preferirei poter scattare da un mirino invece :(
sono davvero indeciso ragazzi..alla fine le cose che mi interessano di piu sono la presenza di un intervallometro,o come nel casso di sony di un'app dedicata (ho letto che quella di sony è ottima,ben configurabile) se poi avesse un mirino tanto meglio,e dimensioni piu contenute possibili.
volevo chiedervi quali modelli mettere sul piatto,oltre a queste due sony!
ps. ho preso in mano anche qualche bridge/compatta pro..la G1X è troppo grossa,la G166 invece mi è sembrata un buon compromesso
SuperMariano81
17-04-2014, 18:18
la 100d è un po' un giocattolo (almeno a mio avviso) con poco senso in quanto le ottiche piccole in casa canon si contano sulle dita di una mano.
volendo c'è il suo telecomando con intervallometro (17€ su amazon ovviamente cinese)
ciao mariano! sì mi sa che hai ragione,però tenuta in mano mi ha dato un appeal..
aled1974
18-04-2014, 09:10
beh immagino che l'appeal migliorerebbe ulteriormente a prendere in mano altre reflex entry o mid, probabilmente ancora meglio con le semipro :D
ad esempio ho avuto modo di giochicchiare un po' con la canon 7d poco tempo fa e tornare alla mia ML oly e-pl2 si è sentito tutto :asd:
ciao ciao
sono indeciso tra la alpha5000 e la gm1,che dal vivo non ho potuto vedere..ma mi sembra di leggere supporti il timelapse (non so quanto personalizzabile..mentre per sony so che c'è un'app ben fatta)
mentre la nex-5T la sto scartando per il prezzo..un centone in piu dell'alpha5000 (so che la gm1 costa pure di piu,ma vorrei riuscire a capirne un confronto)
rickiconte
19-04-2014, 08:17
Quoto, ho gli stessi dubbi.
La alfa5000 per il prezzo più basso rispetto alla Nex5 anche se quest'ultima sarebbe perfetta per le caratteristiche complete, la Lumix GM1 per il fatto che esteticamente è insuperabile oltre ad essere veramente minuscola, fattore per me importantissimo, anche se il prezzo mi frena molto.
Sarei anche curioso di capire se qualitativamente le due Sony e la GM1 sono sullo stesso livello, contando anche il fatto che la GM1 ha sensore più piccolo.
SuperMariano81
19-04-2014, 09:33
panasonic ha dalla sua un ottimo parco lenti, sony su questo pecca un po' anche se a dire il vero non serve avere 12000 lenti a corredo :D
la sony ha una gamma dinamica maggiore, una resa high iso superiore (almeno così dovrebbe essere) e sensore maggiore.
io sceglierei la sony ma sono di parte
dimenticavo, per chi ama i time lapse si sono fighi sono belli ma potrebbe stufare, quindi cerchiamo di non basare la nostra scelta su un orpello che potrebbe non essere indispensabile
rickiconte
19-04-2014, 09:45
Grazie Mariano, vediamo se qualche altro esperto esprime la sua opinione. Il corredo lenti non è prioritario in quanto userei tendenzialmente solo quello in dotazione.
torgianf
19-04-2014, 09:49
panasonic ha dalla sua un ottimo parco lenti, sony su questo pecca un po' anche se a dire il vero non serve avere 12000 lenti a corredo :D
la sony ha una gamma dinamica maggiore, una resa high iso superiore (almeno così dovrebbe essere) e sensore maggiore.
io sceglierei la sony ma sono di parte
dimenticavo, per chi ama i time lapse si sono fighi sono belli ma potrebbe stufare, quindi cerchiamo di non basare la nostra scelta su un orpello che potrebbe non essere indispensabile
un po' un controsenso visto che non facciamo altro che sconsigliare pentax perche' non ci sono 12000 doppioni come in canon :asd:
GiovanniGTS
19-04-2014, 09:56
La A5000 ha il processore Bionz X, lo stesso di A7e A7r
SuperMariano81
19-04-2014, 10:12
un po' un controsenso visto che non facciamo altro che sconsigliare pentax perche' non ci sono 12000 doppioni come in canon :asd:
pirla! lo sanno tutti che le pentax sono dei mattoni :D :asd: :asd:
Il processore conta poco ma i produttori/marketing lo esaltano come quello dei computer! tra qualche generazione sarà possibile installargli un dissipatore
GiovanniGTS
19-04-2014, 10:29
beh il processore non è quello che si occupa della conversione in jpeg?
e quindi della gestione anche del rumore/aberrazioni/distorsioni?
certo se uno scatta in raw allora è diverso
sì ma il processore beyoncè è tanta roba :bimbo:
GiovanniGTS
19-04-2014, 10:35
sì ma il processore beyoncè è tanta roba :bimbo:
peccato che per quello non basta avere disponibili 400-450 euro ....
oggi a m...aworld ho visto la nex 3n a 249euro..sono un po tentato,ora cerco di capire le differenze con la alpha5000 (che costa sui 420),se qualcuno può dirmi in proposito lo ringrazio! :)
rickiconte
19-04-2014, 18:03
Per quanto di mia conoscenza, a parte l'estetica, cambia che la alfa 5000 ha in più il wifi con nfc, 4 megapixel (20 anziché 16), ed il menù del display è diventato molto più intuitivo.
Se il processore Bionz della 3N e della 5000 sono lo stesso non saprei.
Che nella pratica tra la 5000 è la Nex 3 vi siano sostanziali differenze qualitative ho i miei dubbi. Presumo vi siano delle lievi migliorie ma non volendo dire cavolate passo la palla a chi ne sa più di me.
niente come non detto,non è tra le fotocamera compatibili con l'app sony pe ril timelapse,che sono:
NEX-5R NEX-6 NEX-5T ILCE-7 ILCE-7R ILCE-5000 DSC-HX400V DSC-HX60 DSC-HX60V DSC-HX400 ILCE-6000
SuperMariano81
19-04-2014, 18:54
ma è così fondamentale fare i TL? :stordita:
sì sennò prendevo una rx100!! :D
torgianf
19-04-2014, 19:46
cioe' per fare i taimlaps con la sony dovete pagare un app a parte ? :asd:
ma sono ben disposto a cambiare scelta,solo che non so che alternative valutare
SuperMariano81
19-04-2014, 20:35
cioe' per fare i taimlaps con la sony dovete pagare un app a parte ? :asd:
però il risultato è buono
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13829325154/
cmq in canon devi prendere il telecomando programmabile, quello originale costa una fucilata (130€) cinese 15€ :stordita:
per fare i time lappi secondo me è fondamentale un buon dolly
per fare i time lappi secondo me è fondamentale un buon dolly
beeehhh.. sì ^^
era una battuta :fagiano:
torgianf
19-04-2014, 21:13
però il risultato è buono
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13829325154/
cmq in canon devi prendere il telecomando programmabile, quello originale costa una fucilata (130€) cinese 15€ :stordita:
per fare i time lappi secondo me è fondamentale un buon dolly
gli accessori originali sono una piaga di qualunque marchio, le app invece mi giungono proprio nuove....
aled1974
19-04-2014, 21:15
diciamo che sony e samsung hanno preso questa "brutta via" e speriamo che gli altri non vedano del potenziale (profitto) e li seguano a ruota :doh: :muro:
ciao ciao
concordo ragazzi,sul fatto che sia "una brutta piega",soprattutto considerando che si tratta di app a cui potrebbero sopperire senza alcun problema con un aggiornamento firmware.
ma poi che senso ha,che l'app in questione non sia compatibile con la nex 3n?!
considerando poi,che non si tratta di NULLA di speciale,se non impostare una sequenza di scatti..eppure,è così
leggendo recensioni oggi ho trovato questo:
panasonic gf6:
"Interval timing makes its debut on the GF6 with a new Stop Motion animation feature selected from the Rec menu. As the name suggests, this is pitched more at those who want to create quick stop motion animation sequences than for time lapse photography, but there's no reason you shouldn't use it for either. In manual mode you need to press the shutter each time you want to add a frame to the sequence, a ghost image of the previous frame is displayed on the screen to help you arrange your scene and any characters. Select Auto shooting and you can define an interval from one to 60 seconds with a maximum limit of 9999 frames. So for time-lapse you could in theory record an event for nearly a week and the resulting movie, played back at 25fps would be speeded up by a factor of 1,500.
At the other end of the scale, a 1 second interval would allow recording for a little under three hours played back at 25x in a clip lasting just over six and a half minutes. So despite the focus on animation, the GF6 is actually much better equipped for time-lapse movies than the PEN E-P5 with its rather paltry 99-frame limit."
panasonic GM1:
"The Time Lapse Shot timer can be set to record up to 9999 frames at intervals from one second to a second shy of 100 minutes, and you can delay the starting time by up to 24 hours. The Stop Motion mode can also be set to record at regular intervals, or you can trigger the shutter by hand each time, allowing you to create animated movies.
It's fantastic to have both of these modes at your disposal, and at the time of writing the Lumix GM1, GX7 and G6 were the only Lumix G cameras in the range to offer both modes. It's also worth noting that the Olympus OMD EM5 does not offer any kind of built-in interval timer, and while the feature was introduced on the EP5 and refined on the EM1, it still only offers 99 or 999 exposures respectively. Bottom line, the GM1 and GX7 are better for in-camera interval shooting than most system cameras, and it's a fun advantage the GM1 enjoys over rival compacts."
sembrerebbero ok!!
ecco adesso vengono i dubbi su cosa acquistare..paragoni con la apha500,cosa ne dite? il display touch, se qualcuno di voi lo possiede,è utile per messa a fuoco,vero?
torgianf
20-04-2014, 15:21
Sarà stato detto decine di volte, qualsiasi macchina presente sul mercato oggi, ha una qualità più che sufficiente per stampe anche in a3 o per spippolarsi davanti al monitor coi crop al 200%, la differenza la fanno le funzioni, e in questo caso una fa i timelaps e l altra no, quindi c é poco da sciegliere.
antonioalex
20-04-2014, 15:21
se devi fare spesso i timelapse, o addiritura campi solo di questo, hai pensato di spendere il meno possibile su una vecchia entry level, tipo la 350D, te lo dico semplicemente perchè il timelapse è un ammazza otturatore, è vero che ingombri e pesi son maggiori, ma almeno il portafoglio ringrazia, e se si dovesse rompere, chi se ne :D .
Sarà stato detto decine di volte, qualsiasi macchina presente sul mercato oggi, ha una qualità più che sufficiente per stampe anche in a3 o per spippolarsi davanti al monitor coi crop al 200%, la differenza la fanno le funzioni, e in questo caso una fa i timelaps e l altra no, quindi c é poco da sciegliere.
tutte e 3 li fanno (sony alpha, pana gm1 e pana gf6)
se devi fare spesso i timelapse, o addiritura campi solo di questo, hai pensato di spendere il meno possibile su una vecchia entry level, tipo la 350D, te lo dico semplicemente perchè il timelapse è un ammazza otturatore, è vero che ingombri e pesi son maggiori, ma almeno il portafoglio ringrazia, e se si dovesse rompere, chi se ne :D .
ciao antonio.ci ho pensato ma ho il problema del trasporto,cereco una macchina abbastanza compatta! comunque no,non credo che ci passerò il tempo a fare quelli,però già che acquisto ci tenevo che potesse farli! :)
antonioalex
20-04-2014, 15:48
ciao antonio.ci ho pensato ma ho il problema del trasporto,cereco una macchina abbastanza compatta! comunque no,non credo che ci passerò il tempo a fare quelli,però già che acquisto ci tenevo che potesse farli! :)
se il timelapse è giusto una cosa secondaria, allora ok, vai dove ti porta il cuore :D , ormai qualsiasi ML o reflex che prendi restituisci ottimi risultati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.