View Full Version : Consiglio alimentatore su PC gaming
Venus_Gospel
12-04-2014, 09:00
Buongiorno a tutti!
Il mio glorioso Q6600 dopo 5 anni è ancora in gran forma ma...ho deciso di dare sfogo alla mia passione spendendo un mucchio di soldi per un nuovo pc :sofico:
La configurazione che ho in mente è la seguente:
Case: CoolerMaster CM Storm Elite 130
CPU: Core i5 4670K raffreddato da un Corsair H60
Mobo: Asus Maximus VI Impact
RAM: Corsair Vengeance PRO 8gb 1600
Scheda Video: Sapphire R9 280X 3GB Toxic
SSD: due Samsung 840 EVO (120GB e 250GB)
Un semplice masterizzatore DVD
Che alimentatore mi consigliereste? Avevo pensato ad un Corsair CX600M, ma non sono tanto sicuro della scelta!
zagor977
12-04-2014, 09:09
Che alimentatore mi consigliereste? Avevo pensato ad un Corsair CX600M, ma non sono tanto sicuro della scelta!
se vuoi risparmiare va benissimo il cx600m, se vuoi un bel prodotto andrei su un corsair rm550, è certificato 80+ gold ed è semipassivo, quindi fino a una certa percentuale di consumo la ventola non gira ed è silenziosissimo.
SilentGhost
12-04-2014, 10:11
Cm ssd potresti vedere i crucial m550 e magari metterne uno solo (nn ho capito perché te ne servono 2).
Venus_Gospel
12-04-2014, 10:27
se vuoi risparmiare va benissimo il cx600m, se vuoi un bel prodotto andrei su un corsair rm550, è certificato 80+ gold ed è semipassivo, quindi fino a una certa percentuale di consumo la ventola non gira ed è silenziosissimo.
ok perfetto!
Cm ssd potresti vedere i crucial m550 e magari metterne uno solo (nn ho capito perché te ne servono 2).
semplice voglia di fare lo sborone :D in realtà potrei decidere all'ultimo di cambiarlo con un hd da 1tb :D
zagor977
12-04-2014, 10:53
semplice voglia di fare lo sborone :D in realtà potrei decidere all'ultimo di cambiarlo con un hd da 1tb :D
a 250 euro trovi il crucial m550 da 512gb, che come prestazioni è simile a un 840 evo. poi puoi sempre partizionarlo.
SilentGhost
12-04-2014, 12:59
Tra un ssd ed un hdd meccanico c'è una bella differenza di prestazioni.
Cmq se rispondi così:
semplice voglia di fare lo sborone :D in realtà potrei decidere all'ultimo di cambiarlo con un hd da 1tb :D
passa pure la voglia di consigliarti qualcosa, perché se decidi di passare da ssd a hdd solo perché ora hai fatto una configurazione da "sborone" fai solo perdere tempo a chi cerca di consigliarti qualcosa.
Ti consiglio di chiarire bene le idee su quello che vuoi acquistare fissando un budget almeno.
Venus_Gospel
12-04-2014, 14:56
Tra un ssd ed un hdd meccanico c'è una bella differenza di prestazioni.
Cmq se rispondi così:
passa pure la voglia di consigliarti qualcosa, perché se decidi di passare da ssd a hdd solo perché ora hai fatto una configurazione da "sborone" fai solo perdere tempo a chi cerca di consigliarti qualcosa.
Ti consiglio di chiarire bene le idee su quello che vuoi acquistare fissando un budget almeno.
onestamente non capisco l'acidità di questa risposta, ma forse c'è stato un fraintendimento: quello che intendevo dire è che eventualmente l'hd meccanico lo affianco all'ssd da 120 gb (peraltro sono un felice possessore di un Samsung 830 e sono ben conscio delle differenze prestazionali)
La configurazione è già decisa da tempo, chiedevo solo un consiglio sull'alimentatore anche perchè la scheda video che ho scelto è una bella bestiolina e non sottovaluto di certo l'importanza di tale componente.
celsius100
12-04-2014, 14:57
se vuoi risparmiare va benissimo il cx600m, se vuoi un bel prodotto andrei su un corsair rm550, è certificato 80+ gold ed è semipassivo, quindi fino a una certa percentuale di consumo la ventola non gira ed è silenziosissimo.
quoto l'RM550, considera che i CX sono la fascia più bassa di corsair, sono buoni ma x pc da gioco cè di meglio in termini qualitativi
un appunto sulla impact, xkè spedere quasi 200 euro di scheda madre? x overclock elevati cmq le mini-itx nn sono le più indicate, se vuoi fare un pò di overclock ma entro limiti normali va bene anche una GA-Z87N-WIFI che costa sui 100-120 euro (con un risparmio netto di 70-90 euro oppure hai ulteriore margine da investire nella vga)
Venus_Gospel
12-04-2014, 17:58
quoto l'RM550, considera che i CX sono la fascia più bassa di corsair, sono buoni ma x pc da gioco cè di meglio in termini qualitativi
un appunto sulla impact, xkè spedere quasi 200 euro di scheda madre? x overclock elevati cmq le mini-itx nn sono le più indicate, se vuoi fare un pò di overclock ma entro limiti normali va bene anche una GA-Z87N-WIFI che costa sui 100-120 euro (con un risparmio netto di 70-90 euro oppure hai ulteriore margine da investire nella vga)
in effetti non hai affatto torto: valuto se sostituire la mobo con quella che mi hai consigliato!
per l'alimentatore, aggiudicato l'RM550 ;)
zagor977
12-04-2014, 18:11
occhio che le gigabyte z77 itx non permettevano l'overclock in quanto da bios non si poteva aumentare il vcore. adesso non mi sono informato però bisognerebbe verificare che non sia così anche per le nuove z87 itx.
celsius100
13-04-2014, 17:24
occhio che le gigabyte z77 itx non permettevano l'overclock in quanto da bios non si poteva aumentare il vcore. adesso non mi sono informato però bisognerebbe verificare che non sia così anche per le nuove z87 itx.
quelli di bit-tech hanno portato un I7 4770K a:
4.6GHz, 100MHz baseclock, 46x multiplier, vcore 1.2V :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.