alcoolocaust
11-04-2014, 01:32
salve a tutti,
vi scrivo per avere un confronto/consulto/aiuto riguardo a un problema hardware che non riesco a risolvere.
premetto che ho da poco acquistato la mobo e la configurazione è la seguente:
mobo GA 990xa-ud3 rev. 3
cpu phenom II 955
4gb ram corsair xms3
1 hd sata maxtor 250gb collegato alla porta sata 1
1 hd WD black sata 3 1TB collegato alla porta sata 0
il problema è il seguente:
dovendo reinstallare il pc ho deciso di utilizzare l'ahci e di conseguenza ho modificato le voci relative al controller sata nel bios.
passo poi all'installazione di windows 7 utilizzando hd maxtor per il sistema e hd WD per programmi giochi etc..
l'installazione procede a gonfie vele però arrivato a fine lavoro e utilizzando il pc pulito ho notato subito dei rallentamenti mostruosi e una lentezza da parte degli hd disarmante.
decido quindi di installare i drv specifici amd per chipset e ahci sicuro che quello fosse il problema.
il risultato è stato anche peggiore: tutto più lento, blocco totale del pc con hd che girano a vuoto, perdita di dati e file corrotti vari. un disastro
ho quindi pensato a una rottura degli hd.
nella mia ignoranza e poca esperienza mi sono affidato a chkdsk e ai programmi di diagnosi delle case produttrici degli hd, e dai controlli non risultano danneggiamenti.
Ho riprovato a reinstallare un paio di volte cambiando porte e mettendo tutto su un solo hd ma niente il risultato è sempre il medesimo: coi drv generici funziona tutto ma lentissimamente, con quelli AMD il pc è inutilizzabile.
adesso sono tornato in IDE perchè non so più che fare. consigli?
N.B. il problema non sta nel registro dove l'ahci era correttamente abilitato.
vi scrivo per avere un confronto/consulto/aiuto riguardo a un problema hardware che non riesco a risolvere.
premetto che ho da poco acquistato la mobo e la configurazione è la seguente:
mobo GA 990xa-ud3 rev. 3
cpu phenom II 955
4gb ram corsair xms3
1 hd sata maxtor 250gb collegato alla porta sata 1
1 hd WD black sata 3 1TB collegato alla porta sata 0
il problema è il seguente:
dovendo reinstallare il pc ho deciso di utilizzare l'ahci e di conseguenza ho modificato le voci relative al controller sata nel bios.
passo poi all'installazione di windows 7 utilizzando hd maxtor per il sistema e hd WD per programmi giochi etc..
l'installazione procede a gonfie vele però arrivato a fine lavoro e utilizzando il pc pulito ho notato subito dei rallentamenti mostruosi e una lentezza da parte degli hd disarmante.
decido quindi di installare i drv specifici amd per chipset e ahci sicuro che quello fosse il problema.
il risultato è stato anche peggiore: tutto più lento, blocco totale del pc con hd che girano a vuoto, perdita di dati e file corrotti vari. un disastro
ho quindi pensato a una rottura degli hd.
nella mia ignoranza e poca esperienza mi sono affidato a chkdsk e ai programmi di diagnosi delle case produttrici degli hd, e dai controlli non risultano danneggiamenti.
Ho riprovato a reinstallare un paio di volte cambiando porte e mettendo tutto su un solo hd ma niente il risultato è sempre il medesimo: coi drv generici funziona tutto ma lentissimamente, con quelli AMD il pc è inutilizzabile.
adesso sono tornato in IDE perchè non so più che fare. consigli?
N.B. il problema non sta nel registro dove l'ahci era correttamente abilitato.