PDA

View Full Version : GA 990XA-UD3 rev. 3 VS driver ahci


alcoolocaust
11-04-2014, 01:32
salve a tutti,
vi scrivo per avere un confronto/consulto/aiuto riguardo a un problema hardware che non riesco a risolvere.
premetto che ho da poco acquistato la mobo e la configurazione è la seguente:
mobo GA 990xa-ud3 rev. 3
cpu phenom II 955
4gb ram corsair xms3
1 hd sata maxtor 250gb collegato alla porta sata 1
1 hd WD black sata 3 1TB collegato alla porta sata 0

il problema è il seguente:
dovendo reinstallare il pc ho deciso di utilizzare l'ahci e di conseguenza ho modificato le voci relative al controller sata nel bios.
passo poi all'installazione di windows 7 utilizzando hd maxtor per il sistema e hd WD per programmi giochi etc..
l'installazione procede a gonfie vele però arrivato a fine lavoro e utilizzando il pc pulito ho notato subito dei rallentamenti mostruosi e una lentezza da parte degli hd disarmante.
decido quindi di installare i drv specifici amd per chipset e ahci sicuro che quello fosse il problema.
il risultato è stato anche peggiore: tutto più lento, blocco totale del pc con hd che girano a vuoto, perdita di dati e file corrotti vari. un disastro
ho quindi pensato a una rottura degli hd.
nella mia ignoranza e poca esperienza mi sono affidato a chkdsk e ai programmi di diagnosi delle case produttrici degli hd, e dai controlli non risultano danneggiamenti.
Ho riprovato a reinstallare un paio di volte cambiando porte e mettendo tutto su un solo hd ma niente il risultato è sempre il medesimo: coi drv generici funziona tutto ma lentissimamente, con quelli AMD il pc è inutilizzabile.
adesso sono tornato in IDE perchè non so più che fare. consigli?

N.B. il problema non sta nel registro dove l'ahci era correttamente abilitato.

lorenzo.c
11-04-2014, 07:12
Aggiorna il BIOS all'ultima versione e dai "Load Optimized Defaults" dalla configurazione di questo. Abilita anche "xHCI Mode", sempre dal BIOS, e controlla che non ci siano opzioni legacy attive sul controller SATA. :)

Dumah Brazorf
11-04-2014, 08:34
Per me è colpa della scelta sciagurata per il disco di sistema.
Leva il maxtor dalle scatole e butta tutto sul wd. Quando ne avrai bisogno metti quei 60-70euro per un disco da 2tb.

alcoolocaust
11-04-2014, 09:20
Aggiorna il BIOS all'ultima versione e dai "Load Optimized Defaults" dalla configurazione di questo. Abilita anche "xHCI Mode", sempre dal BIOS, e controlla che non ci siano opzioni legacy attive sul controller SATA. :)

grazie della tempestiva risposta!
allora, in realtà avevo già fatto anche questo, ma senza vedere alcun miglioramento. cmq per scrupolo ricontrollerò.
ammetto che non sono ne un esperto ne c'ho capito molto sul discorso legacy uefi etc.. ho provato a farmi un idea girellando su internet ma mi ha confuso ancora di più :D
cmq per scrupolo ricontrollerò tutto passo per passo. non vedo però voci legate al controller in questo senso. intendi "storage boot option control" ?

Per me è colpa della scelta sciagurata per il disco di sistema.
Leva il maxtor dalle scatole e butta tutto sul wd. Quando ne avrai bisogno metti quei 60-70euro per un disco da 2tb.

ciao grazie anche a te! hai ragione non è il massimo come HD ma ho dovuto rispolverarlo poichè il mio caro vecchio segate da 1.5 tb mi ha abbandonato. cmq come ho scritto ho già provato a utilizzare esclusivamente il WD e i problemi erano gli stessi!

lorenzo.c
11-04-2014, 09:39
cmq per scrupolo ricontrollerò tutto passo per passo. non vedo però voci legate al controller in questo senso. intendi "storage boot option control" ?!

No, e lo UEFI non c'entra. Mi riferivo all'emulazione PATA che puo' essere attivata su alcuni controller. :)

alcoolocaust
11-04-2014, 10:22
Onestamente non mi sembra. Le voci permettono di attivare disattivare il controller SATA e di impostare opzioni diverse per le porte 0-3 (native IDE, raid o ahci) e le porte 4-5 (IDE o same as 0-3)
Tutto su ahci, inoltre c'è una voce riguardante iommu controller che di default è disabilitata. Xhci abilitato.
Ho provato anche a caricare i drv ahci "pre install" forniti con la scheda in fase di installazione di windows ma il risultato non è cambiato.
Non so che dire :muro:
Pensi che passare a windows 8 possa cambiare qualcosa? Perché sto sinceramente pensando di abbandonare tutto e rimanere in IDE.

lorenzo.c
11-04-2014, 10:46
Pensi che passare a windows 8 possa cambiare qualcosa? Perché sto sinceramente pensando di abbandonare tutto e rimanere in IDE.

Non saprei, magari Windows 8 ha driver piu' aggiornati, come anche no. Per escludere l'hardware potresti avviare una live di Linux e fare una copia da disco a disco, tenendo sotto controllo la velocita'.

alcoolocaust
11-04-2014, 11:11
Ehci, iommu, SATA hot plug on porta e SATA power on port secondo te c'entrano qualcosa? Perché di enabled ho solo SATA power.

lorenzo.c
11-04-2014, 11:18
EHCI riguarda l'USB, SATA hot plug / power on port non dovrebbero c'entrare nulla (uno e' l'hot plug, l'altro l'alimentazione sulla porta, credo). :rolleyes:

alcoolocaust
11-04-2014, 11:23
Si beh ormai vado a tentativi :muro:

bancodeipugni
11-04-2014, 14:38
io getterei quel Maxtor e installerei tutto sull'altro disco

alcoolocaust
11-04-2014, 14:39
Già fatto... Come ho scritto prima! Nessun miglioramento...