PDA

View Full Version : Hard disk interno non da segni di vita


ligar
09-04-2014, 10:25
Ciao a tutti.
Vi scrivo perchè siete la mia unica speranza dopo che anche il tecnico mi ha detto che non ha mai visto una cosa simile...
Partiamo dall'inizio: qualche giorno fa porto il PC dal tecnico per un errore grafico che non si riesce a capire se dipenda dal Mobo o dalla Scheda Video (credo che aprirò un post in merito), premetto che il pc funziona bene in modalità provvisoria e il disco è uno dei pochi componenti che non da problemi...
Ieri vado da lui per vedere se ci ha capito qualcosa e mi dice che non solo il problema persiste ma che in più l'Hard Disk (un samsung HD103SJ 1Tb con garanzia scaduta meno di un mese fa :muro: :muro: :muro: ) non da alcun segno di vita. Praticamente non parte neanche, muto, morto. Non ci sono segni di bruciature sui contatti, non fa rumori strani, è solo un bel fermacarte. Provandolo su altri pc la situazione è la stessa.
Ma com'è possibile??? Cosa può essere stato? E soprattutto, non c'è più niente da fare per il disco?
Grazie

tallines
09-04-2014, 12:04
Quando tempo ha il samsung da 1 Tb ?

Prova con un live di linux da cd o da pendrive per vedere se lo vede e se riesci a entrarci .

O prova a metterlo come hd esterno su un pc che funziona, ossia che non ha problemi ne di scheda video, ne di mobo .

DRP
09-04-2014, 14:01
Quindi dici che il disco non si accende neanche? Non fa nessun rumore di avviamento?

Se è così, è verosimilmente un problema alla scheda elettronica (PCB) che può essere saltata anche se non ci sono segni di bruciature. In caso di sovra-alimentazione ci sono dei diodi che mandano il circuito in protezione per preservare le testine e il preamplificatore.

Devi recuperare i dati o vuoi solo far rifunzionare il disco?

ligar
09-04-2014, 15:20
Quindi dici che il disco non si accende neanche? Non fa nessun rumore di avviamento?

Se è così, è verosimilmente un problema alla scheda elettronica (PCB) che può essere saltata anche se non ci sono segni di bruciature. In caso di sovra-alimentazione ci sono dei diodi che mandano il circuito in protezione per preservare le testine e il preamplificatore.

Devi recuperare i dati o vuoi solo far rifunzionare il disco?

Ciao! E' proprio come dici tu: non si accende neanche, nessun suono o vibrazione...morto stecchito. I dati non mi interessano perchè avevo da poco formattato e passato tutto su HDD esterno fortunatamente, però mi dispiace per il disco perchè ha solo 3 anni e 1 mese (maledetto quel mese visto che la garanzia è proprio di 3 anni).
Putroppo non conosco affatto linux

DRP
09-04-2014, 15:38
Se il disco non si accende e i piatti non girano Linux serve a poco :D

Se il problema è la scheda elettronica, dovresti prenderne un'altra, ma non è detto che poi sostituendola il disco funzioni correttamente. Ma poi se ti compri un disco uguale da cui prendere la scheda, poi ti converrebbe usare direttamente quello nuovo! :D

Sotto all'attacco dell'alimentazione del disco, ci sono 2 diodi neri affiancati.

Sei esperto di misurazione dei loro valori con un multimetro?

ligar
09-04-2014, 16:53
Se il disco non si accende e i piatti non girano Linux serve a poco :D

Se il problema è la scheda elettronica, dovresti prenderne un'altra, ma non è detto che poi sostituendola il disco funzioni correttamente. Ma poi se ti compri un disco uguale da cui prendere la scheda, poi ti converrebbe usare direttamente quello nuovo! :D

Sotto all'attacco dell'alimentazione del disco, ci sono 2 diodi neri affiancati.

Sei esperto di misurazione dei loro valori con un multimetro?

Ehmmm ho controllato dalle immagini di google e dovrei avere un multimetro a casa, dopo di che da qui a dire che so anche solo come si accende ce ne passa :doh:
Temo che mi toccherà acquistare un pc nuovo, anche perchè sto seriamente mandando in confusione il tecnico che non sa spiegarsi anche l'altro problema (quello sul video) :doh: :doh: :doh:

tallines
10-04-2014, 12:44
Temo che mi toccherà acquistare un pc nuovo, anche perchè sto seriamente mandando in confusione il tecnico che non sa spiegarsi anche l'altro problema (quello sul video) :doh: :doh: :doh:

Se i dati che sono in quell' HD non ti interessano, per non mandare in confusione il tecnico :D e per non spendere soldi a questo punto e tempo per nulla o quasi..........;) meglio secondo me se acquisti un nuovo hd ;)