PDA

View Full Version : 8 aprile 2014 - la fine di Windows XP


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
08-04-2014, 09:47
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi-operativi/3985/8-aprile-2014-la-fine-di-windows-xp_index.html

Microsoft Windows XP è ancora molto diffuso sui PC ma da oggi non riceverà più aggiornamenti di sicurezza. Sono trascorsi più di 12 anni dalla presentazione di questo sistema operativo che ora senza costanti update potrebbe diventare pericoloso

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Paolo78
08-04-2014, 09:56
Sicuramente il S.O. più riuscito da mamma Microsoft, ma come tutte le cose prima o poi finisce il loro corso...

Marko#88
08-04-2014, 10:08
Sicuramente il S.O. più riuscito da mamma Microsoft


Ma anche no?

LEAC
08-04-2014, 10:10
Aspetto i soliti troll che sostengono di poter usare ancora XP, poveri geni incompresi.

lorenzo.c
08-04-2014, 10:10
Ma anche no?

Beh direi anche io che dopo 7 e' il piu' riuscito (escludendo la linea Server) :)

LucaZPF
08-04-2014, 10:30
Ma anche no?

Perchè no?
Hai mai usato NT, 2000 e ME??

matemik
08-04-2014, 10:37
Aspetto i soliti troll che sostengono di poter usare ancora XP, poveri geni incompresi.
Convincili tu i miei genitori, e tante altre persone che conosco se ci riesci. Non hanno l'esigenza di cambiare il loro pc pentium 4 con xp a bordo, di spendere 500euro per cambiare pc non se ne parla! Già perché aggiornare il sistema operativo su queste macchine non è possibile dato che i produttori di Mother board non rilasciano driver per gli OS da vista in poi...

Zifnab
08-04-2014, 10:38
Aspetto i soliti troll che sostengono di poter usare ancora XP, poveri geni incompresi.

Beh guarda, qui nella mia azienda stanno completando proprio in questi giorni la migrazione verso 7, eppure nonostante tutto io e alcuni miei colleghi siamo obbligati a tenerlo in VM perchè alcuni applicativi che abbiamo sfruttano delle librerie Visual Basic incompatibili sugli OS più recenti (e dal momento che non vogliono cambiarli, questa è l'unica possibilità). E chissà fino a quando :doh:

LucaZPF
08-04-2014, 10:41
Convincili tu i miei genitori, e tante altre persone che conosco se ci riesci. Non hanno l'esigenza di cambiare il loro pc pentium 4 con xp a bordo, di spendere 500euro per cambiare pc non se ne parla! Già perché aggiornare il sistema operativo su queste macchine non è possibile dato che i produttori di Mother board non rilasciano driver per gli OS da vista in poi...

Beh guarda, qui nella mia azienda stanno completando proprio in questi giorni la migrazione verso 7, eppure nonostante tutto io e alcuni miei colleghi siamo obbligati a tenerlo in VM perchè alcuni applicativi che abbiamo sfruttano delle librerie Visual Basic incompatibili sugli OS più recenti (e dal momento che non vogliono cambiarli, questa è l'unica possibilità). E chissà fino a quando :doh:

Quoto, evidentemente chi parla e scrive che chi usa ancora Windows XP è un troll, non sa nulla delle dinamiche aziendali; non sto dicendo che è una cosa positiva, anzi, vorrei che la mia azienda si innovasse sempre, ma purtroppo per fattori economici e tecnici non è sempre possibile. Ricordo che ci sono aziende che usano ancora AS400, che è ancora un signor software, quindi non venitemi a dire che stiamo parlando di un software vecchio, perchè XP è al primo pelo al confronto :asd:

Zifnab
08-04-2014, 10:45
Quoto, evidentemente chi parla e scrive che chi usa ancora Windows XP è un troll, non sa nulla delle dinamiche aziendali; non sto dicendo che è una cosa positiva, anzi, vorrei che la mia azienda si innovasse sempre, ma purtroppo per fattori economici e tecnici non è sempre possibile. Ricordo che ci sono aziende che usano ancora AS400, che è ancora un signor software, quindi non venitemi a dire che stiamo parlando di un software vecchio, perchè XP è al primo pelo al confronto :asd:

Se è per questo quando ho sentito che ci sono aziende che usano ancora il PL/1 mi sono venuti i brividi :D

metrino
08-04-2014, 10:53
Beh, un momento! Un discorso è dire che non si può cambiare questioni di legacy, altro discorso è dire non lo cambio perché ho tra le mani ancora un signor software. Il secondo caso è una questione di affezione, non ha basi realistiche.
Certo, se non ho altre esigenze, perché spendere soldi e tempo per cambiare?
Ma nel campo informatico, se non hai altre esigenze dopo 10 anni che hai lo stesso software, vuol dire che ti sta sfuggendo qualcosa e i concorrenti sono già anni luce più avanti di te!

Altro discorso è il pc personale, quello di casa.
In questo caso il miglior consiglio che si possa dare è Xubuntu: adatto anche ad hardware più datati, leggero, a costo zero, la prossima versione 14.04 è una LTS e comunque se devi aggiornare con la versione successiva non devi formattare tutto. C'è tutto quello che serve e l'utonto medio non ha bisogno di altro.

nickmot
08-04-2014, 10:56
Quoto, evidentemente chi parla e scrive che chi usa ancora Windows XP è un troll, non sa nulla delle dinamiche aziendali; non sto dicendo che è una cosa positiva, anzi, vorrei che la mia azienda si innovasse sempre, ma purtroppo per fattori economici e tecnici non è sempre possibile. Ricordo che ci sono aziende che usano ancora AS400, che è ancora un signor software, quindi non venitemi a dire che stiamo parlando di un software vecchio, perchè XP è al primo pelo al confronto :asd:

La situazione aziendale è un'altra cosa.

In ogni caso XP, con tutti i suoi meriti, è durato troppo.
La ragione è stata la travagliata storia di Vista, purtroppo XP è stato il SO in commercio proprio nel periodo di massimo boom dell'espansione dei PC nelle case di chiunque, unito alla sua esagerata longevità MS si è ritrovata un totem che non è più riuscita ad abbattere.

L'interruzione del supporto era comunque un atto dovuto ed inevitabile.

Zifnab
08-04-2014, 11:04
L'interruzione del supporto era comunque un atto dovuto ed inevitabile.

Vero, e dopotutto mica si può pretendere un supporto ininterrotto per 30/40 anni o fino a quando l'ultimo pc del mondo non è migrato.

In ogni caso, RIP Windows XP! Ti ricorderò con molto più piacere dei tuoi predecessori :D

devilred
08-04-2014, 11:09
era ora! aveva un sacco di difetti e quello piu' importante la degradazione delle prestazioni gia' dopo 48 ore dalla formattazione, io non lo rimpiango di sicuro.

Mparlav
08-04-2014, 11:20
Il governo inglese ha deciso di spendere 9M di $ per prolungare il supporto ad update e patches di Windows XP, Office 2003 ed Exchange 2003 per un'altro anno.
L'85% degli 800.000 PC del loro sistema sanitario nazionale, usano XP.
Tra un anno, chissà se pagheranno ancora.

matemik
08-04-2014, 11:27
Altro discorso è il pc personale, quello di casa.
In questo caso il miglior consiglio che si possa dare è Xubuntu: adatto anche ad hardware più datati, leggero, a costo zero, la prossima versione 14.04 è una LTS e comunque se devi aggiornare con la versione successiva non devi formattare tutto. C'è tutto quello che serve e l'utonto medio non ha bisogno di altro.

Sarebbe una soluzione sensata, ma anche quì non escludo l'assenza di qualche driver.
Il grosso problema è che l'utente medio, per lo meno quello che conosco io, non vuole software alternativo ma vuole il suo software, quello che ha sempre usato, tant'è che spesso si trovano a disagio anche con le versioni aggiornate dei loro programmi usuali.
Questo discorso vale per tutto il software, che si parli di souite come Office, di piccoli programmini indipendenti, di interfaccia con le funzioni più comuni dell'OS o del programma per gli ocr della stampante, tanto per fare qualche esempio.

Dato che stiamo parlando del 30% degli utenti PC al mondo, ma anche più se consideriamo che molte delle macchine che montano XP non sono connesse a internet, credo che sia un errore sospendere gli aggiornamenti per la sicurezza e che per moltissime persone la cosà non significherà assolutamente nulla...

Ginopilot
08-04-2014, 11:30
era ora! aveva un sacco di difetti e quello piu' importante la degradazione delle prestazioni gia' dopo 48 ore dalla formattazione, io non lo rimpiango di sicuro.

Questa poi non l'avevo mai sentita :D

qboy
08-04-2014, 11:41
verificare il software che si intende reinstallare sul nuovo sistema e controllare tramite questa pagina che sia supportato dalle recenti versioni di Windows

e dove sarebbe quesa pagina di preciso?:rolleyes:

LEAC
08-04-2014, 11:50
Questa poi non l'avevo mai sentita :D

Io non l'avevo sentita, l'avevo VISSUTA.

Da ora in poi considererò qualunque difesa di Windows XP una provocazione.

Non sono lo sponsor di Microsoft per Windows 8, passate pure ad Ubuntu. Ma non voglio più sentire nessuno che prenda le parti di XP, che non dovrebbe più esistere da molto tempo.

metrino
08-04-2014, 11:56
Sarebbe una soluzione sensata, ma anche quì non escludo l'assenza di qualche driver.
Il grosso problema è che l'utente medio, per lo meno quello che conosco io, non vuole software alternativo ma vuole il suo software, quello che ha sempre usato, tant'è che spesso si trovano a disagio anche con le versioni aggiornate dei loro programmi usuali.
Questo discorso vale per tutto il software, che si parli di souite come Office, di piccoli programmini indipendenti, di interfaccia con le funzioni più comuni dell'OS o del programma per gli ocr della stampante, tanto per fare qualche esempio.

Dato che stiamo parlando del 30% degli utenti PC al mondo, ma anche più se consideriamo che molte delle macchine che montano XP non sono connesse a internet, credo che sia un errore sospendere gli aggiornamenti per la sicurezza e che per moltissime persone la cosà non significherà assolutamente nulla...
C'è da dire che oggi come oggi le macchine non connesse a internet servono solo per scopi specifici, da casa chiunque si collega a internet.
In questi casi non si può esimersi dall'eliminare windows xp, volenti o nolenti.
Capisco benissimo il discorso di coloro che si trovano disorientati alla pur piccola modifica dell'interfaccia: mia moglie non sa usare il mio word che ha la nuova ribbon interface. Da questo punto di vista, cambiare per cambiare, Libreoffice ha una grafica più familiare.

Per i driver invece il problema può essere su unità davvero datate (io ho uno scanner Artec vecchio di 20 anni, e linux non lo supporta, per hardware meno recenti c'è praticamente tutto già nel kernel).

Tornando all'ambito aziendale infine, se hai dei programmi legacy, puoi sempre creare una VM che si colleghi solo, al max, alla lan aziendale e non esca all'esterno.

Simonex84
08-04-2014, 11:58
Dove lavoro io abbiamo quasi tutti XP e non c'è in atto nessun politica di migrazione, anzi temo che non verrà mai fatta visto che quei pochi fortunati che hanno un pc con 7 hanno un sacco di problemi di compatibilità con i SW che usiamo più spesso.

nickmot
08-04-2014, 12:03
C'è da dire che oggi come oggi le macchine non connesse a internet servono solo per scopi specifici, da casa chiunque si collega a internet.
In questi casi non si può esimersi dall'eliminare windows xp, volenti o nolenti.
Capisco benissimo il discorso di coloro che si trovano disorientati alla pur piccola modifica dell'interfaccia: mia moglie non sa usare il mio word che ha la nuova ribbon interface. Da questo punto di vista, cambiare per cambiare, Libreoffice ha una grafica più familiare.

Per i driver invece il problema può essere su unità davvero datate (io ho uno scanner Artec vecchio di 20 anni, e linux non lo supporta, per hardware meno recenti c'è praticamente tutto già nel kernel).

Tornando all'ambito aziendale infine, se hai dei programmi legacy, puoi sempre creare una VM che si colleghi solo, al max, alla lan aziendale e non esca all'esterno.

Beh... Ormai siamo ad Office 2013 ed i ribbon li hanno introdotti con il 2007, potevo capire problemi simili 7 anni fa, ma ormai i Ribbon dovrebbero essere entrati nell'uso comune!

Per le VM concordo, purtroppo non sempre è possibile e comunque si richiede di avere il doppio delle licenze!

Dove lavoro io abbiamo quasi tutti XP e non c'è in atto nessun politica di migrazione, anzi temo che non verrà mai fatta visto che quei pochi fortunati che hanno un pc con 7 hanno un sacco di problemi di compatibilità con i SW che usiamo più spesso.

Fortunatamente da me la migrazione avviene abbastanza regolarmente al cambio dei PC. Quest'anno dovrebbero essere sostituiti gli ultimi lotti con XP.
Io ad esempio sono riuscito ad avere Win 8, il mio collega a fianco è in attesa del cambio ed ha ancora XP.

acir
08-04-2014, 12:04
Il problema delle aziende è un problema fittizio.
Costi? Quali costi?
Cristo, le aziende che usano ancora XP in produzione hanno ammortizzato i costi per almeno 10 anni.
Non si può rimanere innocenti di fronte al fatto di avere ancora software che gira su piattaforme obsolete dopo averci risparmiato così a lungo.
Abbasso le aziende, e i loro responsabili IT così ottusi, benvenuti nel nuovo millennio!

Augh

LEAC
08-04-2014, 12:06
Zero-Day forever, ricordatevelo.
I vostri dati sensibili finiranno in chissà quale server sperduto sul pianeta.

Poi non lamentatevi, perché usare ancora XP nel 2014 è una follia, peggio che guidare con la patente scaduta.

Simonex84
08-04-2014, 12:12
Aggiungo anche che fino a pochi mesi fa i nuovo pc che entrava in ditta con Vista, 7 e 8 venivano formattati per mettere XP.

Nella infinita saggezza del mio reparto IT mi hanno dato una gran bella workstation Dell con 8gb di RAM e Windows XP a 32 bit 😄

lorenzo.c
08-04-2014, 12:12
7 e 8 come sono in termini di degrado delle prestazioni confrontati a XP? Uso Windows sul desktop di casa da poco e per necessita' di giochi :D ma anche a distanza di mesi non ho notato granche', alla stregua di Ubuntu e OS X insomma. :) Uso pero' sempre le stesse quattro-cinque applicazioni (Firefox, Steam, Clementine, putty.exe, uTorrent), quindi magari questo fa la differenza.

jotaro75
08-04-2014, 12:13
Il problema delle aziende è un problema fittizio.
Costi? Quali costi?
Cristo, le aziende che usano ancora XP in produzione hanno ammortizzato i costi per almeno 10 anni.
Non si può rimanere innocenti di fronte al fatto di avere ancora software che gira su piattaforme obsolete dopo averci risparmiato così a lungo.
Abbasso le aziende, e i loro responsabili IT così ottusi, benvenuti nel nuovo millennio!

Augh

non generalizziamo, diciamo che come tutte le cose và valutato nello specifico:
Consumer:
a tutti quelli che mi chiedono pongo sempre la stessa domanda: lo usi per home banking o operazioni che riguardano movimentazione di soldi?cambia il pc(o SO), lo usi per cazzeggiare?tienitelo pure

In ambito aziendale invece il discorso è diverso:
ad esempio da noi abbiamo quasi finito la migrazione, ma 2 o 3 pc non abbiamo potuto in quanto legati a macchinari che hanno un software proprietario non certificato per SO successivi(e ti assicuro che abbiamo cmq provato la sostituzione...alla fine abbiamo riattaccato la vecchia macchina) e di cui non esistono versioni più recenti

Sui costi parti dal presupposto sbagliato...è ovvio che le macchine sono state ammortizzate completamente, ma l'investimento per la sostituzione devi farlo e non tutte le ditte in questo momento hanno la liquidità per farlo

Ginopilot
08-04-2014, 12:13
Beh... Ormai siamo ad Office 2013 ed i ribbon li hanno introdotti con il 2007, potevo capire problemi simili 7 anni fa, ma ormai i Ribbon dovrebbero essere entrati nell'uso comune!



I ribbon sono una rottura di palle, tanto che qui non abbiamo aggiornato piu' office e siamo passati a oo, anche per questa ragione.

Ginopilot
08-04-2014, 12:15
Io non l'avevo sentita, l'avevo VISSUTA.

Da ora in poi considererò qualunque difesa di Windows XP una provocazione.

Non sono lo sponsor di Microsoft per Windows 8, passate pure ad Ubuntu. Ma non voglio più sentire nessuno che prenda le parti di XP, che non dovrebbe più esistere da molto tempo.

Dai, che dopo 48 ore per colpa degli alieni xp diventa lento e' na fesseria bella grossa. Si puo' dire di tutto e di piu' su xp, ma questa cosa non esiste proprio.

pin-head
08-04-2014, 12:15
Il problema delle aziende è un problema fittizio.
Costi? Quali costi?
Cristo, le aziende che usano ancora XP in produzione hanno ammortizzato i costi per almeno 10 anni.
Non si può rimanere innocenti di fronte al fatto di avere ancora software che gira su piattaforme obsolete dopo averci risparmiato così a lungo.
Abbasso le aziende, e i loro responsabili IT così ottusi, benvenuti nel nuovo millennio!

Augh

non hai mai lavorato in una grande azienda, immagino.
Perché oltre a WinXP dovresti cambiare anche gran parte del SW, che di solito (cioè, nell'80% dei casi) gira solo sulla vecchia versione del sistema operativo.
Hai una vaga idea di quanto possa costare a una grande azienda cambiare tutto? sia in termini di macchine, che di licenze (win+altri sw) che di ricerca di nuovi sw adeguati, in sostituzione dei vecchi, e la formazione del personale, abituato a usare windows in un certo modo, e specifici applicativi che poi vengono cambiati?
I costi sono MOSTRUOSI.

Ginopilot
08-04-2014, 12:16
Aggiungo anche che fino a pochi mesi fa i nuovo pc che entrava in ditta con Vista, 7 e 8 venivano formattati per mettere XP.

Nella infinita saggezza del mio reparto IT mi hanno dato una gran bella workstation Dell con 8gb di RAM e Windows XP a 32 bit 😄

Abbastanza normale, strano invece che sia stato acquistato con 8GB.

tibbs71
08-04-2014, 12:27
non hai mai lavorato in una grande azienda, immagino.
Perché oltre a WinXP dovresti cambiare anche gran parte del SW, che di solito (cioè, nell'80% dei casi) gira solo sulla vecchia versione del sistema operativo.
Hai una vaga idea di quanto possa costare a una grande azienda cambiare tutto? sia in termini di macchine, che di licenze (win+altri sw) che di ricerca di nuovi sw adeguati, in sostituzione dei vecchi, e la formazione del personale, abituato a usare windows in un certo modo, e specifici applicativi che poi vengono cambiati?
I costi sono MOSTRUOSI.

Io ci aggiungerei anche i costi di migrazione non solo del software ma anche di documenti, posta elettronica, ecc. nonché la riconfigurazione dell'hardware collegato o della configurazione di rete, dominio, ecc. In tutto questo poi c'è il fermo macchina (l'impiegato che ti guarda mentre tu fai la migrazione) ed il tutto va moltiplicato per N posti di lavoro se sono grandi aziende e se sono piccole va anche peggio perché magari gli blocchi per una giornata intera l'intero lato IT. La macchina, alla fine, è il minore dei costi.

Peraltro non sempre è fattibile (e vedo testimonianze in questo senso) di crearsi una VM perché spesso e volentieri l'hardware associato (penso a macchine a controllo numerico piuttosto che chiavi hardware su porte parallele) poi non viene comunque visto.

Tutto questo non vuole essere un invito a non cambiare, ci mancherebbe altro, sono cose che devono essere fatte, tuttavia non sempre è questione di scarsa lungimiranza, taccagneria ed arretratezza. Cambiare una cosa che funziona non è sempre un azzardo ma è indubbio che ci siano delle ripercussioni, in un modo o nell'altro.

Simonex84
08-04-2014, 12:27
Abbastanza normale, strano invece che sia stato acquistato con 8GB.

Ma in origine aveva Vista a 64, a me 8 gb avrebbero fatto davvero molto comodo!!!

Pier2204
08-04-2014, 12:32
Aggiungo anche che fino a pochi mesi fa i nuovo pc che entrava in ditta con Vista, 7 e 8 venivano formattati per mettere XP.

Nella infinita saggezza del mio reparto IT mi hanno dato una gran bella workstation Dell con 8gb di RAM e Windows XP a 32 bit ��

Ecco l'esempio classico del problema, incompetenza totale.

Un reparto IT che compra Workstation Dell con 8 GB di Ram e ci infila xp a 32 bit.. :doh:

Piu di 4 GB non vengono visti dal PC, ma la saggezza più grande è installare XP su macchine nuove :rolleyes:
...questi vengono pure pagati?

devilred
08-04-2014, 12:34
Questa poi non l'avevo mai sentita :D

evidentemente non lo hai mai usato, ai tempi lo eliminai dal mio pc in favore di red hat 9.2 ( tutto un altro mondo), da vista in poi il problema non si e' piu' presentato.

devilred
08-04-2014, 12:37
7 e 8 come sono in termini di degrado delle prestazioni confrontati a XP? Uso Windows sul desktop di casa da poco e per necessita' di giochi :D ma anche a distanza di mesi non ho notato granche', alla stregua di Ubuntu e OS X insomma. :) Uso pero' sempre le stesse quattro-cinque applicazioni (Firefox, Steam, Clementine, putty.exe, uTorrent), quindi magari questo fa la differenza.

su 7 e 8 non c'e' nessun degrado di prestazioni, su xp era proprio evidente e osceno.

devilred
08-04-2014, 12:39
Dai, che dopo 48 ore per colpa degli alieni xp diventa lento e' na fesseria bella grossa. Si puo' dire di tutto e di piu' su xp, ma questa cosa non esiste proprio.

fesseria??? devi avere un pc con 12 cilindri ferrari da f1 se non noti il degrado su xp, ma dai!!!!!! ma se lo hanno sempre lamentato tutti, e se in 24 ore installali/disinstalli 20 programmi e' gia' evidente, non diciamo eresie per favore.

LEAC
08-04-2014, 12:41
Non l'hanno capito che XP richiede più manutenzione di un'automobile d'epoca.

Ormai è chiaro, quelli che lo stanno difendendo, semplicemente non lo conoscono.

Ad ogni modo... è semplicemente PERICOLOSO ormai.

LEAC
08-04-2014, 12:43
Piu di 4 GB non vengono visti dal PC, ma la saggezza più grande è installare XP su macchine nuove :rolleyes:
...questi vengono pure pagati?

Diciamo che vengono pagati proprio per la loro idiozia.
E' proprio questo il problema, l'Italia è il paese degli idioti, e la tecnologia mette in evidenza questa stupidità più che ogni altro settore.

Ginopilot
08-04-2014, 12:45
Ma in origine aveva Vista a 64, a me 8 gb avrebbero fatto davvero molto comodo!!!

Se e' stato tolto probabilmente c'erano dei problemi di compatibilita' con qualcosa.

Ginopilot
08-04-2014, 12:46
evidentemente non lo hai mai usato, ai tempi lo eliminai dal mio pc in favore di red hat 9.2 ( tutto un altro mondo), da vista in poi il problema non si e' piu' presentato.

Cosa, xp? Ti assicuro di no, e qui ne usiamo ancora parecchi.

Ginopilot
08-04-2014, 12:47
fesseria??? devi avere un pc con 12 cilindri ferrari da f1 se non noti il degrado su xp, ma dai!!!!!! ma se lo hanno sempre lamentato tutti, e se in 24 ore installali/disinstalli 20 programmi e' gia' evidente, non diciamo eresie per favore.

Ah ecco, se installi e disinstalli, non se lo lasci cosi' com'e'.
Cosa che poi succede con tutti gli os ms.

LEAC
08-04-2014, 12:47
Se e' stato tolto probabilmente c'erano dei problemi di compatibilita' con qualcosa.

E questo non sminuisce la gravità della cosa...

Ginopilot
08-04-2014, 12:48
su 7 e 8 non c'e' nessun degrado di prestazioni, su xp era proprio evidente e osceno.

Ma che stai dicendo? E' esattamente uguale.

LEAC
08-04-2014, 12:48
Ah ecco, se installi e disinstalli, non se lo lasci cosi' com'e'.
Cosa che poi succede con tutti gli os ms.

Fasullo, XP mi costringeva a formattare anche tenendo una manutenzione maniacale, con 7 non ho mai formattato se non per cambiare OS.
Ti ripeto, stai difendendo qualcosa che non conosci.

Ginopilot
08-04-2014, 12:48
E questo non sminuisce la gravità della cosa...

La gravita' della cosa e' che sia stato comprato un pc con 8GB se si sapeva che si sarebbe installato xp 32bit.

Ginopilot
08-04-2014, 12:50
Fasullo, XP mi costringeva a formattare anche tenendo una manutenzione maniacale, con 7 non ho mai formattato se non per cambiare OS.
Ti ripeto, stai difendendo qualcosa che non conosci.

Mah, chi sa che hai combinato. Ho pc con xp su da almeno 5-6 anni.
Ci fu un calo delle prestazioni con l'uscita del sp2 prima e del sp3 poi.

LEAC
08-04-2014, 12:51
Mah, chi sa che hai combinato. Ho pc con xp su da almeno 5-6 anni.
Ci fu un calo delle prestazioni con l'uscita del sp2 prima e del sp3 poi.

IO cosa ho combinato?
Basta, rido troppo.
Ovviamente non parlavo di 48 ore letterali, era un'iperbole di fatti reali.
Sto semplicemente dicendo ciò che sanno tutti, e tu prendi le difese di un cadavere dell'IT.

Ginopilot
08-04-2014, 12:55
IO cosa ho combinato?
Basta, rido troppo.
Ovviamente non parlavo di 48 ore letterali, era un'iperbole di fatti reali.
Sto semplicemente dicendo ciò che sanno tutti, e tu prendi le difese di un cadavere dell'IT.

TUTTI sanno che TUTTI gli os ms se ci paciocchi un po' troppo, diventano piu' lenti. Tutti. Oggi con ssd e pc molto piu' veloci, si nota meno la cosa. Ma ms non ha fatto nulla per ovviare a questi problemi, imputabili principalmente al registro.

devilred
08-04-2014, 12:56
Ma che stai dicendo? E' esattamente uguale.

no! non lo e' assolutamente, non hai nemmeno idea su 7 di quanti programmi ho installato e disinstallato e non si e' mosso di una virgola, gia' da xp a vista c'era una bella differenza, con 7 e 8 il confronto e' impietuoso. le ottimizzazioni ci sono state.

Pang
08-04-2014, 12:58
Convincili tu i miei genitori, e tante altre persone che conosco se ci riesci. Non hanno l'esigenza di cambiare il loro pc pentium 4 con xp a bordo, di spendere 500euro per cambiare pc non se ne parla! Già perché aggiornare il sistema operativo su queste macchine non è possibile dato che i produttori di Mother board non rilasciano driver per gli OS da vista in poi...

Scusa ma io non capisco, vedo un sacco di persone, anche di una certa età, maneggiare con estrema facilità iPhone, iPad, Galaxy, etc...

Però quando si parla di PC di colpo diventano degli analfabeti, che hanno difficoltà a fare doppio clic e a spostare un'icona...

Non è che ci si sta marciando un po' troppo sopra?

DarKilleR
08-04-2014, 13:02
In azienda da me, abbiamo deciso di restare con XP!

Fare il passaggio di soli 3 computer ci costa circa 18.000€ di nuove licenze senza alcuna funzionalità aggiuntiva utile per il nostro ambito lavorativo!

Quindi via Microsoft Security Essential che ci faceva da antivirus gratuito per uso professionale, si metterà un anti-exploit ed un nuovo antivirus.
Tanto i siti che utilizziamo sono email o siti ministeriali, e cmq dietro c'è un firewall ben configurato.

Ginopilot
08-04-2014, 13:03
no! non lo e' assolutamente, non hai nemmeno idea su 7 di quanti programmi ho installato e disinstallato e non si e' mosso di una virgola, gia' da xp a vista c'era una bella differenza, con 7 e 8 il confronto e' impietuoso. le ottimizzazioni ci sono state.

L'hai provato sullo stesso pc con lo stesso hd?

nickmot
08-04-2014, 13:03
TUTTI sanno che TUTTI gli os ms se ci paciocchi un po' troppo, diventano piu' lenti. Tutti. Oggi con ssd e pc molto piu' veloci, si nota meno la cosa. Ma ms non ha fatto nulla per ovviare a questi problemi, imputabili principalmente al registro.

hai ragione solo in parte.
Su Vista/7 (e suppongo anche 8) il degrado avviene molto più lentamente. È comunque innegabile che nemmeno questi ne siano immuni.

Ginopilot
08-04-2014, 13:04
In azienda da me, abbiamo deciso di restare con XP!

Fare il passaggio di soli 3 computer ci costa circa 18.000€ di nuove licenze senza alcuna funzionalità aggiuntiva utile per il nostro ambito lavorativo!

Quindi via Microsoft Security Essential che ci faceva da antivirus gratuito per uso professionale, si metterà un anti-exploit ed un nuovo antivirus.
Tanto i siti che utilizziamo sono email o siti ministeriali, e cmq dietro c'è un firewall ben configurato.

Diciamo che la vostra e' una decisione abbastanza comune e condivisibile.
Certo che cmq dovrete cominciare a pensare alla migrazione, prima o poi l'hw smettera' di funzionare.

devilred
08-04-2014, 13:05
L'hai provato sullo stesso pc con lo stesso hd?

si. c'e' una differenza enorme

Ginopilot
08-04-2014, 13:06
hai ragione solo in parte.
Su Vista/7 (e suppongo anche 8) il degrado avviene molto più lentamente. È comunque innegabile che nemmeno questi ne siano immuni.

Perche' il degrado e' legato principalmente alle prestazioni di i/o disco. Se metti 7 su un vecchio pc, ci saranno gli stessi identici problemi.

Ginopilot
08-04-2014, 13:07
si. c'e' una differenza enorme

menti sapendo di mentire :D
Io ho esperienze completamente diverse. Oltretutto sui tipici pc con xp, diciamo fino a cpu 775 non troppo recenti, win7 ci gira abbastanza peggio.

Capozz
08-04-2014, 13:10
Aggiungo anche che fino a pochi mesi fa i nuovo pc che entrava in ditta con Vista, 7 e 8 venivano formattati per mettere XP.

Nella infinita saggezza del mio reparto IT mi hanno dato una gran bella workstation Dell con 8gb di RAM e Windows XP a 32 bit 😄

Pensa che geni hai nel reparto IT della tua azienda :asd:

LEAC
08-04-2014, 13:11
Ginopilot, se hai qualche legame affettivo con Windows XP mi dispiace (anch'io ce l'ho, iniziai ad usarlo più di 10 anni fa e vi è transitato di tutto), ma questa difesa a spada tratta fa ridere.

max60
08-04-2014, 13:13
...Oltretutto sui tipici pc con xp, diciamo fino a cpu 775 non troppo recenti, win7 ci gira abbastanza peggio.
In effetti questo secondo me è il problema.
Su pc piuttosto vecchi ma comunque funzionanti, XP con magari 1 o 2 gb di ram funziona alla grande.
Ma se si cerca di metterci 7 si paralizzano, 8 non saprei ma poi comincerebbero i problemi di driver.
E cosa ne facciamo di tutti questi pc ?

LEAC
08-04-2014, 13:14
In effetti questo secondo me è il problema.
Su pc piuttosto vecchi ma comunque funzionanti, XP con magari 1 o 2 gb di ram funziona alla grande.
Ma se si cerca di metterci 7 si paralizzano, 8 non saprei ma poi comincerebbero i problemi di driver.
E cosa ne facciamo di tutti questi pc ?

Una volta ho sentito parlare di Linux... dicono che è pure gratuito.

Scherzi a parte, che cosa ne faccio dei Pentium MMX che ho in garage? Accetto suggerimenti seri.

max60
08-04-2014, 13:18
Una volta ho sentito parlare di Linux... dicono che è pure gratuito.

Scherzi a parte, che cosa ne faccio dei Pentium MMX che ho in garage? Accetto suggerimenti seri.

Si vabbeh, il mondo non è solo fatto di utenti di hwupgrade.
C'è gente fuori, che con Linux non saprebbe neanche come sfogliare le cartelle.

Per gli MMX ci sono le discariche, ma per i P4 magari da 3 Ghz, o gli Athlon 64 3200+ (visto che ne ho proprio uno in casa), in questi tempi di spending review andarli a buttare mi sembra proprio uno spreco ...

LEAC
08-04-2014, 13:21
Si vabbeh, il mondo non è solo fatto di utenti di hwupgrade.
C'è gente fuori, che con Linux non saprebbe neanche come sfogliare le cartelle.

Per gli MMX ci sono le discariche, ma per i P4 magari da 3 Ghz, o gli Athlon 64 3200+ (visto che ne ho proprio uno in casa), in questi tempi di spending review andarli a buttare mi sembra proprio uno spreco ...

Si, ma se vuoi vivere l'informatica devi impararla.
L'IT si evolve e bisogna accettarlo, non si ragiona come l'automobile che puoi tranquillamente non cambiarla per decenni.
E poi lascia fare, una volta ho installato Windows 8 su un banalissimo Sempron e non mi sembrava andare male, di sicuro non si degrada come XP che non installerei nemmeno sui Pentium 3.

Gabro_82
08-04-2014, 13:22
Come fate a dire che Xp non perde in prestazioni, anche dopo 2 settimane si nota la differenza, anche killando i processi all'avvio superflui.
Con 7 o 8 questi problemi di prestazioni sono 10 volte minori, a volte mi sembra che la gente difenda Xp per partito preso.:mc:

Per il discorso fine supporto Xp, ho due muletti che usano i miei genitori, sicuramente gli lascierò Xp, perchè non mi và di spendere soldi per Hw compatibile..
Al massimo gli installerò una distro linux!

qboy
08-04-2014, 13:24
Dai, che dopo 48 ore per colpa degli alieni xp diventa lento e' na fesseria bella grossa. Si puo' dire di tutto e di piu' su xp, ma questa cosa non esiste proprio.
mi sa che tu sei arrivato subito al passaggio quando xp è diventato lento, quindi la marcia è quella e ci sei abituato
Ah ecco, se installi e disinstalli, non se lo lasci cosi' com'e'.
Cosa che poi succede con tutti gli os ms.
con windows 7 ho tenuto un'installazione per 2 anni disinstallando di tutto e di più e rimettendone altrettanti di programmi, tutt'oggi si accende in 25 secondi e si spegne in 10 sec circa.
Ma che stai dicendo? E' esattamente uguale.
sei fuori dal mondo dai. me ne sono passati di xp sotto le mani che non ne hai idea, e dopo le prime ore di entusiasmo e velocità, se lo lasciavi 24 ore acceso e c'era lo screensaver, quando lo iniziavi a usare frezzava leggermente per riprendersi. non parliamo poi dei videogames, anche con 8 gb di ram, fare alt+tab su xp è un pugno nei maroni.

LEAC
08-04-2014, 13:24
Come fate a dire che Xp non perde in prestazioni, anche dopo 2 settimane si nota la differenza, anche killando i processi all'avvio superflui.
Con 7 o 8 questi problemi di prestazioni sono 10 volte minori, a volte mi sembra che la gente difenda Xp per partito preso.:mc:

Per il discorso fine supporto Xp, ho due muletti che usano i miei genitori, sicuramente gli lascierò Xp, perchè non mi và di spendere soldi per Hw compatibile..
Al massimo gli installerò una distro linux!

Ecco i discorsi sensati che mi piace sentire...

Ginopilot
08-04-2014, 13:28
Ginopilot, se hai qualche legame affettivo con Windows XP mi dispiace (anch'io ce l'ho, iniziai ad usarlo più di 10 anni fa e vi è transitato di tutto), ma questa difesa a spada tratta fa ridere.

Non e' difesa a spada tratta, e' oggettiva constatazione delle cose. A me poi sta molto piu' "simpatico" l'antico nt4. Che viaggiava una scheggia, molto piu' di win7 su hw al top.

Pier de Notrix
08-04-2014, 13:29
Non solo quoto il calo prestazionale che si aveva con XP, ma aggiungo che ho installato win 7 su vecchie macchine, che hanno preso nuova vita... drivers permettendo.

Da Vista in poi le persone che mi rompevano per fargli assistenza (amici e parenti) non hanno quasi più avuto problemi. Gli unici problemi che hanno sono le toolbar, ma ormai tutti hanno imparato a disinstallarle, insieme ai plugins dei browsers.

XP è un colabrodo: lo lasci a se stesso per un po' e devi mettere mano a risistemarlo.

Ginopilot
08-04-2014, 13:29
Una volta ho sentito parlare di Linux... dicono che è pure gratuito.

Scherzi a parte, che cosa ne faccio dei Pentium MMX che ho in garage? Accetto suggerimenti seri.

Server web a basso carico

Pier de Notrix
08-04-2014, 13:30
Passavo le giornate intere a ottimizzare XP per farlo funzionare a dovere e reinstallavo ogni 3 mesi per avere dinuovo prestazioni al top. Con 7 mi gratto la pancia :D , scusate se è poco.

Ginopilot
08-04-2014, 13:33
Come fate a dire che Xp non perde in prestazioni, anche dopo 2 settimane si nota la differenza, anche killando i processi all'avvio superflui.
Con 7 o 8 questi problemi di prestazioni sono 10 volte minori, a volte mi sembra che la gente difenda Xp per partito preso.:mc:

Per il discorso fine supporto Xp, ho due muletti che usano i miei genitori, sicuramente gli lascierò Xp, perchè non mi và di spendere soldi per Hw compatibile..
Al massimo gli installerò una distro linux!

Siamo passati da 48 ore a due settimane. Il prossimo passo? :)
Ho gia' spiegato perche' con win7 sembra che le prestazioni diminuiscano meno pacioccando. Ma tempo che si parli di tempi di avvio, non di utilizzo.

Ginopilot
08-04-2014, 13:34
mi sa che tu sei arrivato subito al passaggio quando xp è diventato lento, quindi la marcia è quella e ci sei abituato

con windows 7 ho tenuto un'installazione per 2 anni disinstallando di tutto e di più e rimettendone altrettanti di programmi, tutt'oggi si accende in 25 secondi e si spegne in 10 sec circa.

sei fuori dal mondo dai. me ne sono passati di xp sotto le mani che non ne hai idea, e dopo le prime ore di entusiasmo e velocità, se lo lasciavi 24 ore acceso e c'era lo screensaver, quando lo iniziavi a usare frezzava leggermente per riprendersi. non parliamo poi dei videogames, anche con 8 gb di ram, fare alt+tab su xp è un pugno nei maroni.

Uso xp da quanto e' uscito. I rallentamenti sono dovuti principalmente agli aggiornamenti. Sw ne puoi installare e rimuovere quanto ne vuoi, gli effetti sono gli stessi sugli os ms, solo che con win7 usi hw piu' performante.

Ginopilot
08-04-2014, 13:36
Non solo quoto il calo prestazionale che si aveva con XP, ma aggiungo che ho installato win 7 su vecchie macchine, che hanno preso nuova vita... drivers permettendo.


Certo, passando da os pacioccato a fresco, anche avessi reinstallato xp. Poi pero' se ti metti a giocarci con 7 su quelle macchine, rallentano anche loro.


Da Vista in poi le persone che mi rompevano per fargli assistenza (amici e parenti) non hanno quasi più avuto problemi. Gli unici problemi che hanno sono le toolbar, ma ormai tutti hanno imparato a disinstallarle, insieme ai plugins dei browsers.

XP è un colabrodo: lo lasci a se stesso per un po' e devi mettere mano a risistemarlo.

rotfl, ma per piacere.

LEAC
08-04-2014, 13:38
Non e' difesa a spada tratta, e' oggettiva constatazione delle cose. A me poi sta molto piu' "simpatico" l'antico nt4. Che viaggiava una scheggia, molto piu' di win7 su hw al top.

Per me invece l'informatica di massa è nata nella 7-Era, prima di ciò, era meglio se l'utente medio non si fosse nemmeno accostato ai PC. Ma forse sono io troppo progressista.

Server web a basso carico
Di sicuro server web LOCALI, perché non immagino cosa potrei installarci senza avere problemi di sicurezza.

Siamo passati da 48 ore a due settimane. Il prossimo passo? :)
Ho gia' spiegato perche' con win7 sembra che le prestazioni diminuiscano meno pacioccando. Ma tempo che si parli di tempi di avvio, non di utilizzo.
Anche se passassimo a 2 mesi, ti garantisco che XP è un vecchio mulo stanco che ha paura del tempo e della vita stessa, prima di 7, Windows era inutilizzabile per i canoni odierni.

Ginopilot
08-04-2014, 13:38
Passavo le giornate intere a ottimizzare XP per farlo funzionare a dovere e reinstallavo ogni 3 mesi per avere dinuovo prestazioni al top. Con 7 mi gratto la pancia :D , scusate se è poco.

Prova a installare xp sullo stesso pc su cui usi 7. Sempre che si possa fare.
A parte l'avvio, che e' stato molto ottimizzato, nell'uso non noterai nessun rallentamento dopo "due settimane" :D

Ginopilot
08-04-2014, 13:40
Per me invece l'informatica di massa è nata nella 7-Era, prima di ciò, era meglio se l'utente medio non si fosse nemmeno accostato ai PC. Ma forse sono io troppo progressista.


Forse sei solo troppo giovane.


Di sicuro server web LOCALI, perché non immagino cosa potrei installarci senza avere problemi di sicurezza.


Una debian.


Anche se passassimo a 2 mesi, ti garantisco che XP è un vecchio mulo stanco che ha paura del tempo e della vita stessa, prima di 7, Windows era inutilizzabile per i canoni odierni.

Puoi assicurarmi quello che vuoi, io parlo per conoscenza diretta.

mihos
08-04-2014, 13:41
...
Altro discorso è il pc personale, quello di casa.
In questo caso il miglior consiglio che si possa dare è Xubuntu: adatto anche ad hardware più datati, leggero, a costo zero, la prossima versione 14.04 è una LTS e comunque se devi aggiornare con la versione successiva non devi formattare tutto. C'è tutto quello che serve e l'utonto medio non ha bisogno di altro.

Con questo post mi riferisco a tutti quelli come te, che senza cognizione di causa, invitano gli user di Windows XP a passare a Xubuntu/qualunque distro linux:
Vi auguro di dover dare supporto a tutti quei malcapitati per un mese.

LEAC
08-04-2014, 13:41
Forse sei solo troppo giovane.

Puoi assicurarmi quello che vuoi, io parlo per conoscenza diretta.

Ok, hai RAGIONE e io mi ritiro.
Continua ad usare il tuo Grande Fratello digitale.

Ginopilot
08-04-2014, 13:46
Ok, hai RAGIONE e io mi ritiro.
Continua ad usare il tuo Grande Fratello digitale.

mentre ti scrivo da win7, mi chiedo se possa essere tranquillo da questo punto di vista solo perche' ms lo supporta.

Consiglio
08-04-2014, 13:46
R.I.P. con Xp mi sono avvicinato al mondo del PC e di tutto ciò che lo circonda. Grazie ancora ma w7 is better :asd:

LEAC
08-04-2014, 13:51
mentre ti scrivo da win7, mi chiedo se possa essere tranquillo da questo punto di vista solo perche' ms lo supporta.

Non ricominciamo, la mia bicicletta è meno sicura dell'auto, ma non ci vado in tangenziale.
Te lo ripeto, in tema di sicurezza hai tante lacune, visto che ancora fai certi paragoni.

Ale88
08-04-2014, 13:52
La mia soluzione sarebbe: piccola patch da parte di Microsoft che disattiva tutte le funzionalita' di rete di Windows XP. Chi vuole tenere xp lo puo' fare MA che rimanga staccato dalla rete!!! :D

Ginopilot
08-04-2014, 13:59
La mia soluzione sarebbe: piccola patch da parte di Microsoft che disattiva tutte le funzionalita' di rete di Windows XP. Chi vuole tenere xp lo puo' fare MA che rimanga staccato dalla rete!!! :D

Ma figurati, tra router, firewall e antivirus, non c'e' nessun problema a continuare ad usarlo in rete. Mica e' un server.

Ginopilot
08-04-2014, 14:00
Non ricominciamo, la mia bicicletta è meno sicura dell'auto, ma non ci vado in tangenziale.
Te lo ripeto, in tema di sicurezza hai tante lacune, visto che ancora fai certi paragoni.

Tu hai tirato in ballo il grande fratello :)

Gio22
08-04-2014, 14:06
scusate non me ne frega nulla se XP è vecchio e quindi va rimosso.

Vorrei solo fare una domanda a chi è del settore. Dopo l'aggiornamento di oggi posso disattivere gli aggiornamenti automatici e il servizio a esso collegato ?

Winstar
08-04-2014, 14:15
Ho letto parte di questo thread e poi non ce l'ho piu fatta. Non mi aspettavo di trovare qui su Hwupgrade un coro unanime di "al lupo al lupo moriremo tutti" stile millenium bug. Evidentemente il livello qui deve essersi abbassato parecchio. Premesso che lavoro nell'IT da parecchi anni e quotidianamente mi commuovo loggandomi su un server win2003 (basato su xp) per la sua velocita e reattivita, abituato dal "pastoso" win2008 R2 (basato su seven)...
Mi spiegate, a parte il discorso 0day, (che sarebbe risolto se appunto venissero ancora rilasciate patch), cosa DIAVOLO non si potrebbe fare al giorno d'oggi con un computer winXP che invece posso fare con un Win8? Non ho la finestrella di ricerca programmi? wow, gravissimo! Non posso giocare a un gioco dx11? Accidenti, chiudiamo l'azienda!! ragazzi, ma scherziamo? Vi scrivo da un portatile Vista aggiornato a win8 solo perche mi serviva piu ram e ho preso win8 in offerta... Non ho mai usato xp 64 bit, e se mi dite che va male, allora ok, vi posso dare ragione, perche ormai servono piu di 3gb di ram... ma per il resto, i veri troll mi sembrate voi che gridate alla tragedia.

max60
08-04-2014, 14:16
Dopo l'aggiornamento di oggi posso disattivere gli aggiornamenti automatici e il servizio a esso collegato ?
Beh dipende, se con WU scarichi anche gli aggiornamenti per altri prodotti Microsoft (tipo Office), non ti conviene disattivarli.

Gio22
08-04-2014, 14:20
Beh dipende, se con WU scarichi anche gli aggiornamenti per altri prodotti Microsoft (tipo Office), non ti conviene disattivarli.

grazie per la risposta.

No,uso Open office.
E non uso nemmeno IE o Outlook.

Altri programmi come office che verranno aggiornati?

Gio22
08-04-2014, 14:26
? Vi scrivo da un portatile Vista aggiornato a win8 solo perche mi serviva piu ram e ho preso win8 in offerta... Non ho mai usato xp 64 bit, e se mi dite che va male, allora ok, vi posso dare ragione, perche ormai servono piu di 3gb di ram... ma per il resto, i veri troll mi sembrate voi che gridate alla tragedia.

ahah

io invece sto scrivendo da un bidone di 10 anni fa P IV 3.00 ghz
1giga di ram 533

ho in esecuzione palemoon con >20 schede aperte,db power,3 o 4 file di testo aperti e VLC e vado una scheggia.
Per il resto uso il portatile più recente che ho comprato. Con i giochi ho chiuso (sigh!) ,quindi di passare ad altro,almeno qui sul fisso non se ne parla. :D

simhunter
08-04-2014, 14:30
Beh, solo il fatto che XP possa utilizzare solo 4 (3,5) Gb di Ram, è un motivo più che sufficiente, almeno per me, per passare ad un sistema più nuovo e sicuramente supportato.
XP è stato un buon sistema, che mi(ci) ha accompagnato per diversi anni, ma l'età si fa sentire.
Poi (lasciando perdere il mondo aziendale, dove si è legati probabilmente a programmi che girano solo su XP) a casa uno fa quel che vuole.
cmq per chi dice che 7 non gira su sistemi vecchi...ho un vecchio portatile Acer, con cpu Centrino, gpu ATI Mobility Radeon X700 e 2Gb di Ram...Windows 7 32bit gira che una favola (certo non ci gira crysis, ma fa il suo lavoro) e per me l'hw di questo portatile è obsoleto..

-Mariello-
08-04-2014, 14:30
Il problema delle aziende è un problema fittizio.
Costi? Quali costi?
Cristo, le aziende che usano ancora XP in produzione hanno ammortizzato i costi per almeno 10 anni.
Non si può rimanere innocenti di fronte al fatto di avere ancora software che gira su piattaforme obsolete dopo averci risparmiato così a lungo.
Abbasso le aziende, e i loro responsabili IT così ottusi, benvenuti nel nuovo millennio!

Augh

Scusami, ma con questo post dimostri solo una completa ignoranza in materia. Ci sono notevoli problemi di compatibilità con alcuni programmi che invece vanno senza problemi su XP, cosi come i costi sono elevati per effettuare un cambio di SO su n computer in un'azienda che, ricordo, non possono scaricare e crackare la versione pirata di Win7 o chi per lui. ;)

Sui costi parti dal presupposto sbagliato...è ovvio che le macchine sono state ammortizzate completamente, ma l'investimento per la sostituzione devi farlo e non tutte le ditte in questo momento hanno la liquidità per farlo

This.

non hai mai lavorato in una grande azienda, immagino.
Perché oltre a WinXP dovresti cambiare anche gran parte del SW, che di solito (cioè, nell'80% dei casi) gira solo sulla vecchia versione del sistema operativo.
Hai una vaga idea di quanto possa costare a una grande azienda cambiare tutto? sia in termini di macchine, che di licenze (win+altri sw) che di ricerca di nuovi sw adeguati, in sostituzione dei vecchi, e la formazione del personale, abituato a usare windows in un certo modo, e specifici applicativi che poi vengono cambiati?
I costi sono MOSTRUOSI.

Esattamente.



Dico questo non perchè bisogna restare su XP, ma solo per sottolineare che il passaggio ad altro SO è molto impegnativo per le aziende dal punto di vista economico.

Ale88
08-04-2014, 14:41
Ma figurati, tra router, firewall e antivirus, non c'e' nessun problema a continuare ad usarlo in rete. Mica e' un server.

Ma allora il problema del supporto terminato qual e'? :rolleyes:
Quando si dice che microsoft chiude col supporto ad xp significa che tutte le falle che compromettono la sicurezza non vengono tappate. Percio', se da oggi un pc con xp ha una falla, la sicurezza non e' compromessa SOLO SE quel pc non e' connesso alla rete! Sbaglio?

network87
08-04-2014, 14:42
..mi sembra solo ieri quando in prima superiore i miei genitori mi regalarono un PC fisso (athlon xp 1700+) e windows xp (novembre 2001).
utilizzo xp sul mio pc principale e sto passando proprio in questi giorni i programmi su un nuovo portatile con win 7!
oltre ad essere un programmatore sono pure un fanatico di retro PC, e chi come me ha utilizzato win 3.1, 95, 98, millennium, 2000, si ricorda bene quanto xp, meglio con sp2, fosse fantastico.
non avrei mai creduto che mi potesse mancare tanto un sistema operativo :)

LEAC
08-04-2014, 14:44
Ho letto parte di questo thread e poi non ce l'ho piu fatta. Non mi aspettavo di trovare qui su Hwupgrade un coro unanime di "al lupo al lupo moriremo tutti" stile millenium bug. Evidentemente il livello qui deve essersi abbassato parecchio. Premesso che lavoro nell'IT da parecchi anni e quotidianamente mi commuovo loggandomi su un server win2003 (basato su xp) per la sua velocita e reattivita, abituato dal "pastoso" win2008 R2 (basato su seven)...
Mi spiegate, a parte il discorso 0day, (che sarebbe risolto se appunto venissero ancora rilasciate patch), cosa DIAVOLO non si potrebbe fare al giorno d'oggi con un computer winXP che invece posso fare con un Win8? Non ho la finestrella di ricerca programmi? wow, gravissimo! Non posso giocare a un gioco dx11? Accidenti, chiudiamo l'azienda!! ragazzi, ma scherziamo? Vi scrivo da un portatile Vista aggiornato a win8 solo perche mi serviva piu ram e ho preso win8 in offerta... Non ho mai usato xp 64 bit, e se mi dite che va male, allora ok, vi posso dare ragione, perche ormai servono piu di 3gb di ram... ma per il resto, i veri troll mi sembrate voi che gridate alla tragedia.

Il fatto che possano entrare da tutte le parti malware di basso livello e che il sistema richieda un'attenzione che non appartiene all'utente medio, ti basta?

LEAC
08-04-2014, 14:48
Tu hai tirato in ballo il grande fratello :)

Ed a ragione.
Tu paragoni Windows XP a Windows 7 come se avessero più o meno lo stesso livello di sicurezza.
E io paragono la bicicletta all'automobile. Tanto anche con l'automobile puoi fare incidenti, chi mi dice che sia sicura solo perché ha 4 ruote ed ha un abitacolo chiuso? :rolleyes:

lorenzo.c
08-04-2014, 14:56
Scherzi a parte, che cosa ne faccio dei Pentium MMX che ho in garage? Accetto suggerimenti seri.

Seriamente? Siamo nel 2014 e questo tipo di hardware sta bene nel cassonetto. Veramente, non ha senso mantenere roba del genere in casa: le performance sono ridicole e i consumi energetici totalmente sproporzionati, anche per farci un firewall o un NAS (manco regge il throughput di rete, figuriamoci dei dischi)... scordati qualunque cosa che assomigli a un desktop, forse fluxbox, ma hai idea del memory footprint e dell'uso massiccio della CPU da parte di qualunque browser che supporti tecnologie web un minimo recenti?
Qualunque scheda ARM, anche la piu' scrausa, surclassa in prestazioni, risparmio energetico e funzionalita' (senza contare lo spazio) hardware del genere.
Ti diro', di recente ho recuperato un Pentium III e ci ho messo una Nvidia MX400 per farci girare qualche giochino vecchio, giusto per sfizio, ma non mi sogno di farci altro. I software per l'ultimo OS supportato (Windows 2000) sono vecchi, instabili e insicuri, i driver per 3/4 dell'hardware recente non esistono. Ripeto, cassonetto e' la parola giusta. Non si parla neanche di vintage qui, quei computer sono scatole anonime.
Il tutto ovviamente IMHO, se qualcuno ha pareri diversi ben venga il confronto. :)

qboy
08-04-2014, 15:01
Con questo post mi riferisco a tutti quelli come te, che senza cognizione di causa, invitano gli user di Windows XP a passare a Xubuntu/qualunque distro linux:
Vi auguro di dover dare supporto a tutti quei malcapitati per un mese.

ci ho provato per 2 settimane circa.. lasciamo perdere, ho dovuto far rimettere windows 7 starter

pincapobianco
08-04-2014, 15:07
8 aprile, la fine di XP :cry: :cry:

10 aprile, la fine di Silvio :sofico: :sofico:

Pier de Notrix
08-04-2014, 15:10
8 aprile, la fine di XP :cry: :cry:

10 aprile, la fine di Silvio :sofico: :sofico:

Solo un caso? Io non credo.

- Adam Kadmon (http://www.gossipetv.com/wp-content/uploads/2013/03/mistero-adam-kadmon-anticipazioni.jpg) -

:D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet:

Ale88
08-04-2014, 15:13
[...] cosa DIAVOLO non si potrebbe fare al giorno d'oggi con un computer winXP che invece posso fare con un Win8? Non ho la finestrella di ricerca programmi? wow, gravissimo! Non posso giocare a un gioco dx11? Accidenti, chiudiamo l'azienda!! ragazzi, ma scherziamo? Vi scrivo da un portatile Vista aggiornato a win8 solo perche mi serviva piu ram e ho preso win8 in offerta... Non ho mai usato xp 64 bit, e se mi dite che va male, allora ok, vi posso dare ragione, perche ormai servono piu di 3gb di ram... ma per il resto, i veri troll mi sembrate voi che gridate alla tragedia.

Beh! A parte il discorso sicurezza (mica poco) come dicevi tu, l'upgrade a un sistema operativo piu' recente riguarda solamente l'usabilita': che poi il mondo va avanti e si sviluppa per rendere tutto piu' semplice! :O
Comunque pensavo anche: supporto ad exFAT nativo, supporto al TRIM nativo, ricerca veloce, meno BSOD (solo esperienza personale), gestione delle finestre migliore (mi piace trascinare le finestre sui lati e vederle occupare meta' schermo), e penso che la lista non si limiti solo a questo. :p

tibbs71
08-04-2014, 15:15
ci ho provato per 2 settimane circa.. lasciamo perdere, ho dovuto far rimettere windows 7 starter

A livello di utenti home questo è senz'altro possibile, anche se a prezzo di un certo numero di sbattimenti che non tutti possono o vogliono sobbarcarsi.

A livello professionale tutto si fa molto più complicato perché è molto probabile che molti software commerciali non abbiano una versione linux, a prescindere dal fatto di avere una rete aziendale ibrida (macchine Windows e linux).

Ginopilot
08-04-2014, 15:21
Ma allora il problema del supporto terminato qual e'? :rolleyes:


E' appunto un problema, non una tragedia.


Quando si dice che microsoft chiude col supporto ad xp significa che tutte le falle che compromettono la sicurezza non vengono tappate. Percio', se da oggi un pc con xp ha una falla, la sicurezza non e' compromessa SOLO SE quel pc non e' connesso alla rete! Sbaglio?

Sbagli, dopo tanti anni e' altamente improbabile che ci siano gravi falle di sicurezza nel sistema. Naturalmente va usato un browser aggiornato, non certo ie8.

Pier2204
08-04-2014, 15:21
Ho letto parte di questo thread e poi non ce l'ho piu fatta. Non mi aspettavo di trovare qui su Hwupgrade un coro unanime di "al lupo al lupo moriremo tutti" stile millenium bug. Evidentemente il livello qui deve essersi abbassato parecchio. Premesso che lavoro nell'IT da parecchi anni e quotidianamente mi commuovo loggandomi su un server win2003 (basato su xp) per la sua velocita e reattivita, abituato dal "pastoso" win2008 R2 (basato su seven)...
Mi spiegate, a parte il discorso 0day, (che sarebbe risolto se appunto venissero ancora rilasciate patch), cosa DIAVOLO non si potrebbe fare al giorno d'oggi con un computer winXP che invece posso fare con un Win8? Non ho la finestrella di ricerca programmi? wow, gravissimo! Non posso giocare a un gioco dx11? Accidenti, chiudiamo l'azienda!! ragazzi, ma scherziamo? Vi scrivo da un portatile Vista aggiornato a win8 solo perche mi serviva piu ram e ho preso win8 in offerta... Non ho mai usato xp 64 bit, e se mi dite che va male, allora ok, vi posso dare ragione, perche ormai servono piu di 3gb di ram... ma per il resto, i veri troll mi sembrate voi che gridate alla tragedia.

Mi stupisco di questi ragionamenti da uno che lavora nell'IT da anni..
Allora Microsoft ha speso milioni di Dollari in ricerca per passare da XP a Vista 7 e 8 solo per la finestrella programmi e le dx11... annamo bene..
A parte specifici compiti dove xp non è altro che un SO per l'applicazione specifica, oggi un SO deve sopportare installazioni continua da parte di utenti di tutti i tipi, lavorare in cloud o costantemente in rete, condividere documenti anche complessi, o delicati...oppure gestire centinaia di terminali in tutto il mondo, o peggio gestire questioni delicate come transazioni finanziarie o dati di ricerca di laboratori che lavorano in rete.

E qui ancora si insiste in quel colabrodo di XP.. :doh:

Ginopilot
08-04-2014, 15:23
Ed a ragione.
Tu paragoni Windows XP a Windows 7 come se avessero più o meno lo stesso livello di sicurezza.
E io paragono la bicicletta all'automobile. Tanto anche con l'automobile puoi fare incidenti, chi mi dice che sia sicura solo perché ha 4 ruote ed ha un abitacolo chiuso? :rolleyes:

Ad oggi si, cambia ben poco tra i due. Poi e' chiaro che col tempo win7 verra' patchato e xp no, ma non e' niente di drammatico, e' un os che e' stato sulla scena per quasi 13 anni, cosa vuoi che non sia stato ancora scoperto di particolarmente grave?

Ginopilot
08-04-2014, 15:25
Seriamente? Siamo nel 2014 e questo tipo di hardware sta bene nel cassonetto. Veramente, non ha senso mantenere roba del genere in casa: le performance sono ridicole e i consumi energetici totalmente sproporzionati, anche per farci un firewall o un NAS (manco regge il throughput di rete, figuriamoci dei dischi)... scordati qualunque cosa che assomigli a un desktop, forse fluxbox, ma hai idea del memory footprint e dell'uso massiccio della CPU da parte di qualunque browser che supporti tecnologie web un minimo recenti?


Un p.mmx regge tranquillamente la 100mbit, come serverino di rete riciclato e' sufficiente per gli usi domestici.

Ginopilot
08-04-2014, 15:28
Mi stupisco di questi ragionamenti da uno che lavora nell'IT da anni..
Allora Microsoft ha speso milioni di Dollari in ricerca per passare da XP a Vista 7 e 8 solo per la finestrella programmi e le dx11... annamo bene..
A parte specifici compiti dove xp non è altro che un SO per l'applicazione specifica, oggi un SO deve sopportare installazioni continua da parte di utenti di tutti i tipi, lavorare in cloud o costantemente in rete, condividere documenti anche complessi, o delicati...oppure gestire centinaia di terminali in tutto il mondo, o peggio gestire questioni delicate come transazioni finanziarie o dati di ricerca di laboratori che lavorano in rete.

E qui ancora si insiste in quel colabrodo di XP.. :doh:

Raga', per definirlo colabrodo aspettate almeno domani, oggi e' patchday :D

LEAC
08-04-2014, 15:35
Ad oggi si, cambia ben poco tra i due. Poi e' chiaro che col tempo win7 verra' patchato e xp no, ma non e' niente di drammatico, e' un os che e' stato sulla scena per quasi 13 anni, cosa vuoi che non sia stato ancora scoperto di particolarmente grave?

Hai mai sentito parlare di exploit e di certi worm che infettano il sistema semplicemente presente in rete? O credi che l'infezione passi soltanto dal browser e dai torrent? Te lo ripeto, stai parlando a vanvera in quanto a sicurezza. Se XP rimane diffuso in maniera abbastanza rilevante, essendo privo di aggiornamenti, i pirati potranno bombarselo con estrema tranquillità e l'unico limite a quello che potranno farci è la fantasia. Ma non ti preoccupare, cosa vuoi che ci facciano i malintenzionati con una bella popolazione di zombie pronti a tutto?
Continua a difenderlo e mi raccomando, installalo a più persone possibili.

metrino
08-04-2014, 15:41
7 e 8 come sono in termini di degrado delle prestazioni confrontati a XP? Uso Windows sul desktop di casa da poco e per necessita' di giochi :D ma anche a distanza di mesi non ho notato granche', alla stregua di Ubuntu e OS X insomma. :) Uso pero' sempre le stesse quattro-cinque applicazioni (Firefox, Steam, Clementine, putty.exe, uTorrent), quindi magari questo fa la differenza.

:eek:

e come mai non sei già passato ad Ubuntu allora?
- Firefox: c'è
- Steam: c'è (performance ormai paragonabili se non superiori)
- Clementine: c'è
- Putty: beh :D
- uTorrent: alternative altrettanto valide sono Transmission (velocissimo e leggero) e qBittorrent (veloce ma con più feature)

Ginopilot
08-04-2014, 15:43
Hai mai sentito parlare di exploit e di certi worm che infettano il sistema semplicemente presente in rete? O credi che l'infezione passi soltanto dal browser e dai torrent? Te lo ripeto, stai parlando a vanvera in quanto a sicurezza. Se XP rimane diffuso in maniera abbastanza rilevante, essendo privo di aggiornamenti, i pirati potranno bombarselo con estrema tranquillità e l'unico limite a quello che potranno farci è la fantasia. Ma non ti preoccupare, cosa vuoi che ci facciano i malintenzionati con una bella popolazione di zombie pronti a tutto?
Continua a difenderlo e mi raccomando, installalo a più persone possibili.

Son finiti i tempi del collegamento diretto in rete con i modem, oggi minimo c'e' un router di mezzo.

LEAC
08-04-2014, 15:46
Son finiti i tempi del collegamento diretto in rete con i modem, oggi minimo c'e' un router di mezzo.

Bravo, continua...

Ginopilot
08-04-2014, 15:52
Sto preparando una bella iso con tutte le patch installate. Appena metti piede fuori di casa, mi introduco in camera tua e te lo installo :D

Blue Spirit
08-04-2014, 15:53
ed è arrivato il giorno della fine...doveva, prima o poi...grazie di tutto windows xp, è con te che tanti noi hanno imparato ad usare il pc, sei stato tu IL sistema operativo per antonomasia...anche se nel privato sono passato a linux da 5 anni :D ma al lavoro si sentirà la tua mancanza...

LEAC
08-04-2014, 15:54
Sto preparando una bella iso con tutte le patch installate. Appena metti piede fuori di casa, mi introduco in camera tua e te lo installo :D

Ho dei trojan del decennio scorso che ci girano ancora. Se vuoi li mettiamo nella ISO insieme alle patch.

lorenzo.c
08-04-2014, 15:57
:eek:

e come mai non sei già passato ad Ubuntu allora?
- Firefox: c'è
- Steam: c'è (performance ormai paragonabili se non superiori)
- Clementine: c'è
- Putty: beh :D
- uTorrent: alternative altrettanto valide sono Transmission (velocissimo e leggero) e qBittorrent (veloce ma con più feature)

Ho sempre usato OS X / Ubuntu (o Mint, quel che vuoi) sui desktop, ma ultimamente ho comprato dei bundle di Steam e mi sono reso conto che la maggior parte dei giochi e' per Windows, anche se la situazione sta lentamente cambiando (vedi SteamOS). Inoltre molte versioni dei giochi per Linux sono poco supportate e poco curate in termini di bug, purtroppo. Il mio problema e' stato l'opposto, cioe' trovare sostituti validi delle applicazioni Linux per Windows :D un gestore della libreria musicale semplice come Banshee o emulatori di terminale veramente personalizzabili (es. Terminator)... senza contare tutto l'insieme di utility da linea di comando a cui dopo anni di lavoro sono affezionato (scp, netcat, tcpdump, wget, nano/vi... ecc). Ma non si puo' avere tutto :p

The_Real_Poddighe
08-04-2014, 16:11
Vi prego, continuate a flammarvi. Non mi divertivo così dai tempi di ngi.

metrino
08-04-2014, 16:25
Con questo post mi riferisco a tutti quelli come te, che senza cognizione di causa, invitano gli user di Windows XP a passare a Xubuntu/qualunque distro linux:
Vi auguro di dover dare supporto a tutti quei malcapitati per un mese.

Sono riuscito a farlo mandar giù a mia moglie, una che quando tocca il telecomando fa bruciare il receiver, quando le dici di premere "NO" sulla pop-up, dice "ho già premuto SI, ora che faccio? OK ho già spento ricominciamo da capo"

lorenzo.c
08-04-2014, 16:32
Vi prego, continuate a flammarvi. Non mi divertivo così dai tempi di ngi.

Una volta le guerre di religione erano tra Windows e Linux o Windows e Mac... ora pure tra Windows e Windows. Come passano gli anni :cry: Cio' che non cambia e' che alla fine ognuno rimane con la sua idea, come nelle discussioni politiche

Winstar
08-04-2014, 16:38
Mi stupisco di questi ragionamenti da uno che lavora nell'IT da anni..
Allora Microsoft ha speso milioni di Dollari in ricerca per passare da XP a Vista 7 e 8 solo per la finestrella programmi e le dx11... annamo bene..


No, li ha spesi perche' e' un'azienda e deve vendere prodotti sempre nuovi, per non soccombere...

A parte specifici compiti dove xp non è altro che un SO per l'applicazione specifica, oggi un SO deve sopportare installazioni continua da parte di utenti di tutti i tipi, lavorare in cloud o costantemente in rete, condividere documenti anche complessi, o delicati...oppure gestire centinaia di terminali in tutto il mondo, o peggio gestire questioni delicate come transazioni finanziarie o dati di ricerca di laboratori che lavorano in rete.

e quindi?? Confesso che non conosco a fondo le differenze di kernel tra xp e Seven, ma spiegatemi che cosa ha Seven in piu per fare quello che dici.
Cloud? A parte che la parola ormai mi da fastidio solo a sentirla, il programmino di google drive posso installarlo anche su xp :sofico:

qboy
08-04-2014, 16:40
A livello di utenti home questo è senz'altro possibile, anche se a prezzo di un certo numero di sbattimenti che non tutti possono o vogliono sobbarcarsi.

A livello professionale tutto si fa molto più complicato perché è molto probabile che molti software commerciali non abbiano una versione linux, a prescindere dal fatto di avere una rete aziendale ibrida (macchine Windows e linux).

dipende il tuo "livello di utenti home" cosa intendi. io per utenti home intendo quelli over 35 anni, e fidati che se fargli imparare qualcosa su windows è difficile su linux e simili è impossibile. per loro è tutta meccanica niente logica, figurati che certi conoscenti si scrivono sul bigliettino le operazioni come si fanno, tipo cliccare tasto destro, fare apri con :cry:

Ginopilot
08-04-2014, 16:40
L'importante e' che si discuta civilmente. Se poi qualcuno si infervora, qualcuno cambia idea, qualcuno si incazza e se ne va, non c'e' niente di male. Come sempre.

Winstar
08-04-2014, 16:42
Beh! A parte il discorso sicurezza (mica poco) come dicevi tu, l'upgrade a un sistema operativo piu' recente riguarda solamente l'usabilita': che poi il mondo va avanti e si sviluppa per rendere tutto piu' semplice! :O
Comunque pensavo anche: supporto ad exFAT nativo, supporto al TRIM nativo, ricerca veloce, meno BSOD (solo esperienza personale), gestione delle finestre migliore (mi piace trascinare le finestre sui lati e vederle occupare meta' schermo), e penso che la lista non si limiti solo a questo. :p

tutto questo te lo concedo, a parte la ricerca che da vista in poi a me non ha mai funzionato bene. Per fortuna esistono software come search everything.

P.s.: pare che exFAT sia supportata anche da xp

Marco71
08-04-2014, 16:46
qboy che questo
dipende il tuo "livello di utenti home" cosa intendi. io per utenti home intendo quelli over 35 anni, e fidati che se fargli imparare qualcosa su windows è difficile su linux e simili è impossibile. per loro è tutta meccanica niente logica, figurati che certi conoscenti si scrivono sul bigliettino le operazioni come si fanno, tipo cliccare tasto destro, fare apri con...
...è uno dei tantissimi luoghi comuni di cui e con cui si alimentano le cosiddette nuove generazioni ad un dato tempo in genere.
Ti assicuro che ci sono tantissimi over 35 che sanno e parecchio più delle new generation di ragazzi nati con PlayStation nelle sue varie declinazioni.
Nel settore computer, IT ecc. ecc.
E' troppo invalsa questa abitudine di parlare per stereotipi e luoghi comuni fuori luogo.

Marco71.

Ginopilot
08-04-2014, 16:50
salve, sono un over 35 :D

!fazz
08-04-2014, 16:52
datevi una calmata, possibile che dovete litigare su ogni cosa?

riguardo alla fine del supporto dico la mia, in ufficio ci rimangono ancora una serie di macchine, anche ben carrozzate con varie versioni di xp 32/64 bit che non ci pensiamo minimamente a rottamare proprio per la questione di licenze e software proprietario, una stima dei costi per una migrazione di 4 pc e 2 ws è una cifra a 5 zeri solo per il software, tanto problemi di sicurezza non ci sono: sono macchine dedicate a scopi specifici connesse in rete ma non accessibili dall'esterno, fino a che le prestazioni saranno sufficienti sicuramente le macchine non verranno toccate e sicuramente verrà fatta un test di funzionamento di una ws recente con xp 64 prima di dover rifare il sw

LEAC
08-04-2014, 17:03
dipende il tuo "livello di utenti home" cosa intendi. io per utenti home intendo quelli over 35 anni, e fidati che se fargli imparare qualcosa su windows è difficile su linux e simili è impossibile. per loro è tutta meccanica niente logica, figurati che certi conoscenti si scrivono sul bigliettino le operazioni come si fanno, tipo cliccare tasto destro, fare apri con :cry:

Ma over 35 è poco per la definizione "utenti home", devi almeno andare un decennio più su per una classificazione del genere.
Ad ogni modo, l'informatica si è sviluppata lontana dall'uomo medio, e c'è qualcosa di strano.
Mi sono ritrovato anche a dover dire "muovi il mouse a destra!", e di colpo lo spostava a sinistra o in basso, quando rimproveravo mi sentivo rispondere "ma io non ne capisco"...
Ma ormai sono anni che mi scervello, l'IT incute uno strano timore, talvolta inspiegabile.

gioloi
08-04-2014, 17:04
io per utenti home intendo quelli over 35 anni

Sei riuscito a farmi sentire come un brontosauro. :(

zerothehero
08-04-2014, 17:06
L'approccio più razionale è quello di upgradare a windows 7. Ad un amico ho fatto un mediacenter con seven, mentre il pc di base è così impestato (incredimail, 5-6 programmi tra antivirus, antispyware, che rallentano inutilmente il pc) che glielo lascio con windows xp, dopo avergli riversato l'immagine su un nuovo hard disk.
Ho già io difficoltà a garantire una transizione il più possibile meno problematica per un utente, immagino in contesti aziendali quanto sia complicato passare da un os ad un altro, migrando i programmi e tutti i contenuti. E' altamente probabile che cmq vedremo un ulteriore incremento di 7, quello che è venuto dopo è così osceno che non è facilmente digeribile.

LEAC
08-04-2014, 17:06
datevi una calmata, possibile che dovete litigare su ogni cosa?

riguardo alla fine del supporto dico la mia, in ufficio ci rimangono ancora una serie di macchine, anche ben carrozzate con varie versioni di xp 32/64 bit che non ci pensiamo minimamente a rottamare proprio per la questione di licenze e software proprietario, una stima dei costi per una migrazione di 4 pc e 2 ws è una cifra a 5 zeri solo per il software, tanto problemi di sicurezza non ci sono: sono macchine dedicate a scopi specifici connesse in rete ma non accessibili dall'esterno, fino a che le prestazioni saranno sufficienti sicuramente le macchine non verranno toccate e sicuramente verrà fatta un test di funzionamento di una ws recente con xp 64 prima di dover rifare il sw

E' proprio questo il punto, XP non può uscire su Internet ormai, e ritengo che questo sia scontato per tutti.

zerothehero
08-04-2014, 17:10
Fortunatamente da me la migrazione avviene abbastanza regolarmente al cambio dei PC. Quest'anno dovrebbero essere sostituiti gli ultimi lotti con XP.
Io ad esempio sono riuscito ad avere Win 8, il mio collega a fianco è in attesa del cambio ed ha ancora XP.

Mazza dalla padella alla brace :asd:
Se mi mettessero win8 a lavoro, chiederei di usare il mio portatile personale..oddio già lo uso (vaio pro 13), per evitare sia winxp (non tanto per l'os in sè ma perchè manca completamente la cultura degli ssd, quindi sono macchine lente a maggior ragione che non vengono mantenute) che altre robe terrificanti in cassoni di portatili da 2kg o più. :asd:

gioloi
08-04-2014, 17:12
Mi sono ritrovato anche a dover dire "muovi il mouse a destra!", e di colpo lo spostava a sinistra o in basso, quando rimproveravo mi sentivo rispondere "ma io non ne capisco"...


Questo perché, dopo decenni, qualcosa sull'uso del mouse dev'essere ormai penetrato per osmosi.
Negli anni novanta, alla richiesta di muovere il mouse, vidi uno prenderlo in mano e agitarlo per aria. :muro:

zerothehero
08-04-2014, 17:16
7 e 8 come sono in termini di degrado delle prestazioni confrontati a XP? Uso Windows sul desktop di casa da poco e per necessita' di giochi :D ma anche a distanza di mesi non ho notato granche', alla stregua di Ubuntu e OS X insomma. :) Uso pero' sempre le stesse quattro-cinque applicazioni (Firefox, Steam, Clementine, putty.exe, uTorrent), quindi magari questo fa la differenza.

SSd e win7 e il degrado di prestazioni è inavvertibile.
Niente pulitori di registro, antispireware e minchiate assortite...la pulizia basta farla da msconfig togliendo tutto quanto non è conosciuto in avvio, idem dai servizi...il pc rimarrà sempre agile e scattante. Account limitato per l'uso giornaliero.
Poche regolette basilari e puoi tenerti un os per anni senza particolari problemi.

tibbs71
08-04-2014, 17:23
dipende il tuo "livello di utenti home" cosa intendi. io per utenti home intendo quelli over 35 anni, e fidati che se fargli imparare qualcosa su windows è difficile su linux e simili è impossibile. per loro è tutta meccanica niente logica, figurati che certi conoscenti si scrivono sul bigliettino le operazioni come si fanno, tipo cliccare tasto destro, fare apri con :cry:

Guarda, ti riporto l'esempio di casa mia. Il pc che ho in firma è diventato il n° 2. Ho installato una nuova macchina, migrato quanto dovevo migrare e poi mi son detto: bhe, ma chi me lo fa fare di buttare via 'sta macchina? Ho rimediato due GB di ddr2 e poi ho buttato su Win 7 64. Tutto ok.... almeno fino a che non lo ha usato per la prima volta mia moglie. Lei è laureata ed è una persona più che intelligente (a parte aver sposato me :sofico: ) ma è andata su tutte le furie quando non ha trovato explorer (ho installato Opera e non mi son dato pena di mettere explorer nella barra o sul desktop) così come se l'è presa quando il computer non voleva saperne di spegnersi (stava installando non so quanti aggiornamenti) e mi ha intimato di reinstallargli il vecchio (me la son cavata mettendo explorer sul desktop). Io so benissimo che il suo è un approccio pigro e sbagliato, ma so anche che non si tratta di stupidità: semplicemente lei ti direbbe che dopo 8 ore di lavoro, di trasferimenti, di lotta col figliolo per farlo studiare, delle millemila rogne casalinghe e non, non ha voglia di spremere neppure mezzo neurone per cercare qualcosa su internet con un browser che non sia ie. Il suo è un mezzo rifiuto della tecnologia (per qiuanto terra-terra) e sicuramente dopo due settimane d'uso si assueferà alle novità, però c'è voluta tutta la mia pazienza per sopportare le sue rampogne, e immagino che di gente come lei in giro ce ne sia parecchia. Ah, lei è over 35, ma è così da quando la conosco.

Ginopilot
08-04-2014, 17:29
E' proprio questo il punto, XP non può uscire su Internet ormai, e ritengo che questo sia scontato per tutti.

Ho paura di no :D
Qui le macchine continueranno a navigare in internet con un browser aggiornato. Pericoli? Praticamente gli stessi di prima. Almeno fino a quando ms non rivelera' una voragine che ha tenuto in serbo fino ad ora per spingere agli upgrade :)
Oltretutto non ho capito bene la storia del supporto esteso a pagamento, le patch non saranno disponibili per tutti? Se le imboscano?

Gabro_82
08-04-2014, 17:30
Chi se lo ricorda che colabrodo era Xp all'epoca appena uscito, il Worm Blaster ne ha fatti di cadaveri con Xp, praticamente neanche 5 secondi collegato a internet e nel pc partiva il conto alla roverscia per spegnersi..
All'epoca, per evitare che si spegnesse usavo: shutdown -a in CMD.

Per non parlare del multitasking, provavi a copiare più file contemporaneamente e windows sparava a casaccio il tempo rimanente della copia, oltre ad arrancare non poco avevndo comunque un dual core sotto il cofano... Addio XP.:muro:

LEAC
08-04-2014, 17:32
Guarda, ti riporto l'esempio di casa mia. Il pc che ho in firma è diventato il n° 2. Ho installato una nuova macchina, migrato quanto dovevo migrare e poi mi son detto: bhe, ma chi me lo fa fare di buttare via 'sta macchina? Ho rimediato due GB di ddr2 e poi ho buttato su Win 7 64. Tutto ok.... almeno fino a che non lo ha usato per la prima volta mia moglie. Lei è laureata ed è una persona più che intelligente (a parte aver sposato me :sofico: ) ma è andata su tutte le furie quando non ha trovato explorer (ho installato Opera e non mi son dato pena di mettere explorer nella barra o sul desktop) così come se l'è presa quando il computer non voleva saperne di spegnersi (stava installando non so quanti aggiornamenti) e mi ha intimato di reinstallargli il vecchio (me la son cavata mettendo explorer sul desktop). Io so benissimo che il suo è un approccio pigro e sbagliato, ma so anche che non si tratta di stupidità: semplicemente lei ti direbbe che dopo 8 ore di lavoro, di trasferimenti, di lotta col figliolo per farlo studiare, delle millemila rogne casalinghe e non, non ha voglia di spremere neppure mezzo neurone per cercare qualcosa su internet con un browser che non sia ie. Il suo è un mezzo rifiuto della tecnologia (per qiuanto terra-terra) e sicuramente dopo due settimane d'uso si assueferà alle novità, però c'è voluta tutta la mia pazienza per sopportare le sue rampogne, e immagino che di gente come lei in giro ce ne sia parecchia. Ah, lei è over 35, ma è così da quando la conosco.
Questo è fisiologico, anche un guru della programmazione potrebbe ritrovarsi stanco e non aver voglia di cliccare a destra e a manca, e desiderare di avere il comando a gesti o col pensiero.
Ma stiamo parlando di un fenomeno culturale, non del tipo "se una sera sei sbronzo e causi un tamponamento, sei una persona che non sa guidare".

LEAC
08-04-2014, 17:36
Ho paura di no :D

Ho paura anch'io. :rolleyes: :muro:


Qui le macchine continueranno a navigare in internet con un browser aggiornato.
Spero che si intenda per gli utenti inconsapevoli, e non per chi testardamente continua a negare che sia incauto.
Aggiorni il browser, tutto il resto rimane vulnerabile. Potrebbe continuare ad usarlo per un po' un maniaco della sicurezza, ma l'end user NO.

Ginopilot
08-04-2014, 17:36
Chi se lo ricorda che colabrodo era Xp all'epoca appena uscito, il Worm Blaster ne ha fatti di cadaveri con Xp, praticamente neanche 5 secondi collegato a internet e nel pc partiva il conto alla roverscia per spegnersi..
All'epoca, per evitare che si spegnesse usavo: shutdown -a in CMD.


Bei giochetti quando i router erano ancora semisconosciuti in ambieti home.
Ah, naturalmente anche win2k era vulnerabile.
Per la cronaca io non l'ho mai visto blaster sui miei pc, casa e ufficio compresi.


Per non parlare del multitasking, provavi a copiare più file contemporaneamente e windows sparava a casaccio il tempo rimanente della copia, oltre ad arrancare non poco avevndo comunque un dual core sotto il cofano... Addio XP.:muro:

Potevi aspettare che uscisse il sp1, come per ogni nuovo os ms.

Ginopilot
08-04-2014, 17:38
Ho paura anch'io. :rolleyes: :muro:


Spero che si intenda per gli utenti inconsapevoli, e non per chi testardamente continua a negare che sia incauto.
Aggiorni il browser, tutto il resto rimane vulnerabile. Potrebbe continuare ad usarlo per un po' un maniaco della sicurezza, ma l'end user NO.

Consapevolmente, perche' no? Non vedo che problema possa esserci, oggi sono uscite le ultime patch. Ci vorranno mesi, forse anni, perche' venga scoperta qualche vulnerabilita' seria degna di nota. Sempre che venga mai scoperta.

Gabro_82
08-04-2014, 17:39
Bei giochetti quando i router erano ancora semisconosciuti in ambieti home.
Ah, naturalmente anche win2k era vulnerabile.
Per la cronaca io non l'ho mai visto blaster sui miei pc, casa e ufficio compresi.



Potevi aspettare che uscisse il sp1, come per ogni nuovo os ms.

Mi sembra che 2k non era affetto da blaster, almeno da quello che ricordo.

Il fatto del multithreading non è mai stato risolto dato che XP non era nato per quello, al contrario di Vista in poi! :)

LEAC
08-04-2014, 17:39
Chi se lo ricorda che colabrodo era Xp all'epoca appena uscito, il Worm Blaster ne ha fatti di cadaveri con Xp, praticamente neanche 5 secondi collegato a internet e nel pc partiva il conto alla roverscia per spegnersi..
All'epoca, per evitare che si spegnesse usavo: shutdown -a in CMD.

Per non parlare del multitasking, provavi a copiare più file contemporaneamente e windows sparava a casaccio il tempo rimanente della copia, oltre ad arrancare non poco avevndo comunque un dual core sotto il cofano... Addio XP.:muro:

Of course, e senza contare la stupidità di alcuni malware che riuscivano a fare danni assurdi, e XP lo permetteva con piacere. Il tutto aiutato dalla stupidità dell'utente medio, che rimane tuttora.

LEAC
08-04-2014, 17:43
Consapevolmente, perche' no? Non vedo che problema possa esserci, oggi sono uscite le ultime patch. Ci vorranno mesi, forse anni, perche' venga scoperta qualche vulnerabilita' seria degna di nota. Sempre che venga mai scoperta.

Spesso mi viene da pensare che vuoi trollarmi.

Ti ho già spiegato che, se resta una buona "base installata" di cadaveri XP, i pirati se lo bomberanno con tutta calma potendo farci di tutto.

Se oggi fossero ancora diffuse e connesse in rete così tante macchine con Windows 98, cosa avremmo oggi? Un mondo di zombie, ecco cosa. Un'apocalisse telematica.

E ho ribadito che l'unica salvezza per XP sarebbe quella di sparire.

"Sempre che venga mai scoperta" è un'espressione assurda in termini di IT security. Tutto è vulnerabile.
L'ipotesi che non venga scoperta vale solo se XP sparisce dalla rete, e quindi la pirateria non ci investe attenzioni.

E sto continuando a rispondere alle tue geniali affermazioni col dubbio della trollata...

Winstar
08-04-2014, 17:44
Non vorrei scatenare un vespaio, ma io non è che seven e win8 li aggiorno tutte le settimane (per usare un eufemismo), e non ho mai causato fusioni nucleari (o perdita di soldi...)

Xp lento a copiare 2 file contemporaneamente? se non installi teracopy anche Seven non l'ha capito che deve fare prima uno e poi l'altro, sopratutto con hd tradizionale.

Io capisco le vostre preoccupazioni, ma io non penso che gli utenti tenessero super aggiornati i loro xp fino ad oggi (nemmeno io lo faccio...), e ammetto anche che seven e 8 sono piu comodi per molte cose. Ma io non ne farei una tragedia

Winstar
08-04-2014, 17:46
P.s.: per me un sistema patchato ogni settimana sara' sempre un sistema "sporco" e potenzialmente incartato. Mi sbagliero'...

Gabro_82
08-04-2014, 17:47
Non vorrei scatenare un vespaio, ma io non è che seven e win8 li aggiorno tutte le settimane (per usare un eufemismo), e non ho mai causato fusioni nucleari (o perdita di soldi...)

Xp lento a copiare 2 file contemporaneamente? se non installi teracopy anche Seven non l'ha capito che deve fare prima uno e poi l'altro, sopratutto con hd tradizionale.

Io capisco le vostre preoccupazioni, ma io non penso che gli utenti tenessero super aggiornati i loro xp fino ad oggi (nemmeno io lo faccio...), e ammetto anche che seven e 8 sono piu comodi per molte cose. Ma io non ne farei una tragedia

Teracopy forse serviva per Xp, ma il discorso non è SOLO la copia di 2 o più file contemporaneamente, ma è proprio il multitasking di cui xp è privo. IHMO è un sistema obsoleto, dovete farvene una ragione!

Ginopilot
08-04-2014, 17:47
Mi sembra che 2k non era affetto da blaster, almeno da quello che ricordo.


Ricordi male.


Il fatto del multithreading non è mai stato risolto dato che XP non era nato per quello, al contrario di Vista in poi! :)

Anche qui. Xp venne limitato a 2 cpu per ragioni commerciali, come win2k. Naturalmente le cpu multicore funzionano regolarmente.

Gabro_82
08-04-2014, 17:48
Ricordi male.



Anche qui. Xp venne limitato a 2 cpu per ragioni commerciali, come win2k. Naturalmente le cpu multicore funzionano regolarmente.

Cosa c'entra che funzionano, il problema è che non le sfrutta, non so se sono stato chiaro. :mc:

Ginopilot
08-04-2014, 17:49
Spesso mi viene da pensare che vuoi trollarmi.

Ti ho già spiegato che, se resta una buona "base installata" di cadaveri XP, i pirati se lo bomberanno con tutta calma potendo farci di tutto.

Se oggi fossero ancora diffuse e connesse in rete così tante macchine con Windows 98, cosa avremmo oggi? Un mondo di zombie, ecco cosa. Un'apocalisse telematica.

E ho ribadito che l'unica salvezza per XP sarebbe quella di sparire.

"Sempre che venga mai scoperta" è un'espressione assurda in termini di IT security. Tutto è vulnerabile.
L'ipotesi che non venga scoperta vale solo se XP sparisce dalla rete, e quindi la pirateria non ci investe attenzioni.

E sto continuando a rispondere alle tue geniali affermazioni col dubbio della trollata...

Ai tempi di win98 i pc venivano spesso connessi direttamente in internet. Oggi non e' piu' cosi'. Per essere colpito da un attacco devi eseguire software malevolo in qualche modo. Ci vuol poco a risolvere questo tipo di problemi.

Ginopilot
08-04-2014, 17:50
Non vorrei scatenare un vespaio, ma io non è che seven e win8 li aggiorno tutte le settimane (per usare un eufemismo), e non ho mai causato fusioni nucleari (o perdita di soldi...)

Xp lento a copiare 2 file contemporaneamente? se non installi teracopy anche Seven non l'ha capito che deve fare prima uno e poi l'altro, sopratutto con hd tradizionale.

Io capisco le vostre preoccupazioni, ma io non penso che gli utenti tenessero super aggiornati i loro xp fino ad oggi (nemmeno io lo faccio...), e ammetto anche che seven e 8 sono piu comodi per molte cose. Ma io non ne farei una tragedia

Quoto tutto.

Ginopilot
08-04-2014, 17:52
Cosa c'entra che funzionano, il problema è che non le sfrutta, non so se sono stato chiaro. :mc:

Sei stato chiarissimo, ma sbagli. E ci mancherebbe pure. Con sta storia della fine del supporto di xp ne stanno uscendo di tutti i colori. Adesso xp, utilizzato fino a qualche anno fa su workstation biprocessore multicore, non li sfrutterebbe. :muro:

LEAC
08-04-2014, 17:52
Ai tempi di win98 i pc venivano spesso connessi direttamente in internet. Oggi non e' piu' cosi'. Per essere colpito da un attacco devi eseguire software malevolo in qualche modo. Ci vuol poco a risolvere questo tipo di problemi.

E se te li "fanno" eseguire?
E poi credi che stare dietro un router risolva tutto?

Certamente con le connessioni dirette oggi ci sarebbero molti più problemi. Ma se un semplice eseguibile dispone dell'onnipotenza, i vari router e firewall non fanno la differenza.

Giusto per dire:

Per la cronaca io non l'ho mai visto blaster sui miei pc, casa e ufficio compresi.

nemmeno io, e francamente non sono mai stato infetto da niente. Ma ne ho viste di tutti i colori diversi anni fa.

Ginopilot
08-04-2014, 17:54
Teracopy forse serviva per Xp, ma il discorso non è SOLO la copia di 2 o più file contemporaneamente, ma è proprio il multitasking di cui xp è privo. IHMO è un sistema obsoleto, dovete farvene una ragione!

Mi sa che ti confondi con win98/me :D
Il multitasking c'e' fin dai tempi di nt 3.1

Ginopilot
08-04-2014, 17:56
E se te li "fanno" eseguire?
E poi credi che stare dietro un router risolva tutto?


Non ho detto questo. Ma con antivirus e firewall si possono dormire sonni tranquilli per ancora tanti anni.

LEAC
08-04-2014, 18:00
Non ho detto questo. Ma con antivirus e firewall si possono dormire sonni tranquilli per ancora tanti anni.

Tu stai partendo dall'assunto che XP sia usato solo da gente attenta. Lo sai già che ti prendi in giro.
Un XP "standard" e non super corazzato (con software che sopperiscono alle sue mancanze e costantemente monitorato) non dura niente in rete prima di essere fagocitato, cosa molto diversa rispetto ai successori.
Seguendo la tua logica, potremmo dare l'armatura ad un ragazzino e mandarlo a fare a pugni con i bulli.

Gabro_82
08-04-2014, 18:01
Mi sa che ti confondi con win98/me :D
Il multitasking c'e' fin dai tempi di nt 3.1

Negli ultimi post parlavo di Multithreading e non multitasking, comunque:

Fonte: http://www.storiainformatica.it/windows/44-sistemi-operativi/windows/22-windows-e-le-cpu-multi-core

Dal punto di vista operativo, XP fornisce la funzionalità Process Affinity che identifica i Core come Core0 e Core1 e permette all'utente di decidere su quale di essi avviare ed eseguire l'applicazione.

In realtà la maggior parte delle applicazioni sfruttava il Core0, mentre solo alcune, particolarmente avare dal punto di vista computazionale (vedi giochi), tentavano di utilizzare anche il secondo Core.

Con l'avvento di Vista, Microsoft rivede completamente la gestione delle unità Multi-Core, integrando nel Kernel funzionalità avanzate per il corretto accesso concorrente alla memoria. Comunque la tecnologia Core al momento dello sviluppo di Vista è ancora in fase di rodaggio e la realizzazione delle nuove feautures relative si rileva alquanto problematica.

Il grosso salto in avanti avviene con Windows 7. Orami la tecnologia Multi-Core è delineata (Intel con la serie i3/i5/i7 e AMD con la serie Phenom II) ed il nuovo Windows la supporta in pieno con l'architettura NUMA (Non-Uniform Memory Access ). NUMA permette di assegnare una porzione di memoria in modo esclusivo ad ogni Core (reale o virtuale HT), ponendo i processi al riparo da problemi di condivisione. Ciò, però, rende più difficile lo switch tra un Core all'altro, spingendo Microsoft ad inserire delle funzionalità specifiche (scritte in C) per la copia della memoria relativa.....

nickmot
08-04-2014, 18:08
Mi sa che ti confondi con win98/me :D
Il multitasking c'e' fin dai tempi di nt 3.1

Vero, è lo scheduler che non era granché. A pertire da vista è stato decisamente migliorato e gli effetti si vedono confrontando la reattività della macchina a pieno carico.

Non ho detto questo. Ma con antivirus e firewall si possono dormire sonni tranquilli per ancora tanti anni.

Non sarei così tranquillo.
Di certo non è l'ecatombe ne l'apocalisse a partire da domani, ma resta comunque un sistema non supportato, in mano ad inesperti od aziende e con una diffusione così elevata da fare molta gola ai cybercriminali.

La scoperta di una falla la do per certa, quello che sarà da vedere è quanto impiegheranno a trovarla (potrebbero passare anni), di certo ipotizzo che gli sforzi in tal senso non scenderanno, anzi...

Ritengo completamente errato il ragionamento: "mi tengo XP perché tanto va benissimo ed i rischi non sono immediati".
Chiaramente chi ancora non può abbandonare XP non ha ancora motivo di scatenarsi in scene isteriche.
ripeto, questa durata di XP troppo lunga è stata dannosa poiché ha permesso il proliferare di SW che poi non si è evoluto ed aggiornato per supportare sistemi più recenti perché a breve termine non vi era motivo di farlo.

!fazz
08-04-2014, 18:08
Teracopy forse serviva per Xp, ma il discorso non è SOLO la copia di 2 o più file contemporaneamente, ma è proprio il multitasking di cui xp è privo. IHMO è un sistema obsoleto, dovete farvene una ragione!

mi sa che ti confondi un pò

windows xp home edition aveva il supporto ai multicore ma non supportava architetture dual / quad socket che venivano supportate tranquillamente da xp professional

ne ho giusto quà sottomano una macchina xp che macina allegramente con 8 core al 100% e 31 GB di ram occupata :D

Gabro_82
08-04-2014, 18:11
mi sa che ti confondi un pò

windows xp home edition aveva il supporto ai multicore ma non supportava architetture dual / quad socket che venivano supportate tranquillamente da xp professional

ne ho giusto quà sottomano una macchina xp che macina allegramente con 8 core al 100% e 31 GB di ram occupata :D

Leggi su, forse mi sono espresso male su discorso che ne era privo del multitasking (intendevo Multithread), ma gestione fà comunque pena rispetto a sistemi operativi moderni, partendo da Vista in su. :)

Carlo u.u
08-04-2014, 18:13
Chi se lo ricorda che colabrodo era Xp all'epoca appena uscito, il Worm Blaster ne ha fatti di cadaveri con Xp, praticamente neanche 5 secondi collegato a internet e nel pc partiva il conto alla roverscia per spegnersi..
All'epoca, per evitare che si spegnesse usavo: shutdown -a in CMD.

Per non parlare del multitasking, provavi a copiare più file contemporaneamente e windows sparava a casaccio il tempo rimanente della copia, oltre ad arrancare non poco avevndo comunque un dual core sotto il cofano... Addio XP.:muro:

verissimo ahahahah ricordo che quando copiavo insieme 2 o più giochi sulla psp (oh no, mi avete scoperto :asd: che saranno stati? 3 giochi pesavano si e no 4gb) windows xp sparava tipo "120 min rimanenti" per poi scendere tipo a 20 min (comunque tanti eh).


comunque credo che prima o poi le aziende devono essere costrette ad aggiornarsi, altrimenti fosse per loro avrebbero XP per sempre. 12 anni sono più che sufficienti, anche in ambito lavorativo. O nel 2040 dovremmo avere ancora XP perchè "non tutte le aziende hanno i soldi per aggiornare" ?

!fazz
08-04-2014, 18:16
Leggi su, forse mi sono espresso male su discorso che ne era privo del multitasking (intendevo Multithread), ma gestione fà comunque pena rispetto a sistemi operativi moderni, partendo da Vista in su. :)

ma anche no, quello che dici è inesatto xp pro ha sia multitasking che multithreading sia su architetture multicore che multisocket, e lo scheduler non ha problemi,

l'unica cosa che ha in più vista e successivi è lo scheduler avanzato in grado di gestire in modo furbo i core logici di Hyperthread / i moduli BD ma dire che fà pena non è esatto (es di prima 8 core spremuti al 100%)

Gabro_82
08-04-2014, 18:20
ma anche no, quello che dici è inesatto xp pro ha sia multitasking che multithreading sia su architetture multicore che multisocket, e lo scheduler non ha problemi,

l'unica cosa che ha in più vista e successivi è lo scheduler avanzato in grado di gestire in modo furbo i core logici di Hyperthread / i moduli BD ma dire che fà pena non è esatto (es di prima 8 core spremuti al 100%)

Io forse ho esagerato con i termini, ma il succo del discorso è che Xp è obsoleto, viene battuto 10 a 0 rispetto ad un windows 7 o 8.

Doveva forse essere abbandonato prima!

biffuz
08-04-2014, 18:20
Altro che XP, conosco uno che usa un vecchissimo Mac con OS 9 giusto per Office 98 :D
Aveva anche un XP per navigare, ma per quello adesso preferisce l'iPad...

Ginopilot
08-04-2014, 18:23
Negli ultimi post parlavo di Multithreading e non multitasking, comunque:

Fonte: http://www.storiainformatica.it/windows/44-sistemi-operativi/windows/22-windows-e-le-cpu-multi-core

Dal punto di vista operativo, XP fornisce la funzionalità Process Affinity che identifica i Core come Core0 e Core1 e permette all'utente di decidere su quale di essi avviare ed eseguire l'applicazione.

In realtà la maggior parte delle applicazioni sfruttava il Core0, mentre solo alcune, particolarmente avare dal punto di vista computazionale (vedi giochi), tentavano di utilizzare anche il secondo Core.

Con l'avvento di Vista, Microsoft rivede completamente la gestione delle unità Multi-Core, integrando nel Kernel funzionalità avanzate per il corretto accesso concorrente alla memoria. Comunque la tecnologia Core al momento dello sviluppo di Vista è ancora in fase di rodaggio e la realizzazione delle nuove feautures relative si rileva alquanto problematica.

Il grosso salto in avanti avviene con Windows 7. Orami la tecnologia Multi-Core è delineata (Intel con la serie i3/i5/i7 e AMD con la serie Phenom II) ed il nuovo Windows la supporta in pieno con l'architettura NUMA (Non-Uniform Memory Access ). NUMA permette di assegnare una porzione di memoria in modo esclusivo ad ogni Core (reale o virtuale HT), ponendo i processi al riparo da problemi di condivisione. Ciò, però, rende più difficile lo switch tra un Core all'altro, spingendo Microsoft ad inserire delle funzionalità specifiche (scritte in C) per la copia della memoria relativa.....

Nsomma, hai parlato di entrambi. E quello che hai riportato conferma che ti sbagli.

!fazz
08-04-2014, 18:23
Io forse ho esagerato con i termini, ma il succo del discorso è che Xp è obsoleto, viene battuto 10 a 0 rispetto ad un windows 7 o 8.

Doveva forse essere abbandonato prima!

non è che hai esagerato hai proprio detto una cosa non vera :D :D

comunque si è obsoleto e penso che nessuno lo neghi ma fino a che funziona, non introduce inefficienze e il costo per il cambio è elevato perché cambiarlo?

aka perchè un azienda dovrebbe spendere circa 300.000€ per ottenere una cosa assolutamente identica alla precedente?

Ginopilot
08-04-2014, 18:23
Io forse ho esagerato con i termini, ma il succo del discorso è che Xp è obsoleto, viene battuto 10 a 0 rispetto ad un windows 7 o 8.

Doveva forse essere abbandonato prima!

E continui ad esagerare.

Ginopilot
08-04-2014, 18:25
Tu stai partendo dall'assunto che XP sia usato solo da gente attenta. Lo sai già che ti prendi in giro.
Un XP "standard" e non super corazzato (con software che sopperiscono alle sue mancanze e costantemente monitorato) non dura niente in rete prima di essere fagocitato, cosa molto diversa rispetto ai successori.
Seguendo la tua logica, potremmo dare l'armatura ad un ragazzino e mandarlo a fare a pugni con i bulli.

Beh, nsomma, quando vado a casa di mio pare o di amici, i loro pc superfighi e aggiornatissimi sono quasi sempre pieni di spyware/troian o simili.

Ginopilot
08-04-2014, 18:28
verissimo ahahahah ricordo che quando copiavo insieme 2 o più giochi sulla psp (oh no, mi avete scoperto :asd: che saranno stati? 3 giochi pesavano si e no 4gb) windows xp sparava tipo "120 min rimanenti" per poi scendere tipo a 20 min (comunque tanti eh).


comunque credo che prima o poi le aziende devono essere costrette ad aggiornarsi, altrimenti fosse per loro avrebbero XP per sempre. 12 anni sono più che sufficienti, anche in ambito lavorativo. O nel 2040 dovremmo avere ancora XP perchè "non tutte le aziende hanno i soldi per aggiornare" ?

Tieni conto che xp e' stato venduto fino al 2010, se non ricordo male. I pc con xp andranno in pensione quando si romperanno. Come e' giusto che sia.

El Tazar
08-04-2014, 18:30
non è che hai esagerato hai proprio detto una cosa non vera :D :D

comunque si è obsoleto e penso che nessuno lo neghi ma fino a che funziona, non introduce inefficienze e il costo per il cambio è elevato perché cambiarlo?

aka perchè un azienda dovrebbe spendere circa 300.000€ per ottenere una cosa assolutamente identica alla precedente?

Forse perchè non è assolutamente identica?
Torno a ribadire che in situazioni in cui la mcchina con XP è collegata solo in LAN può andare bene per altri vent'anni se esegue il suo compito. Non è che esplode da stasera.
Nei casi invece in cui questa macchina è collegata ad internet la questione cambia e le aziende hanno avuto tempo per potersi aggiornare

Gabro_82
08-04-2014, 18:30
non è che hai esagerato hai proprio detto una cosa non vera :D :D

comunque si è obsoleto e penso che nessuno lo neghi ma fino a che funziona, non introduce inefficienze e il costo per il cambio è elevato perché cambiarlo?

aka perchè un azienda dovrebbe spendere circa 300.000€ per ottenere una cosa assolutamente identica alla precedente?

sicuramente ho sbagliato, te lo ripeto per seconda volta, quindi evita di fare il pignolo.:)
Hai più esperienza di me sicuramente nel settore, e quindi anche un vocabolario tecnico più ampio, ma io dalla mia ignoranza ricordo che rispetto ad un vista o seven Xp arrancava quando facevo multitasking, quindi era ovvio che aveva problemi a lavorare in multiprocesso no?

Krusty93
08-04-2014, 18:34
Non ho ancora letto tutti i commenti... ma il Corriere della Sera ha linkato la loro news su FB.
I commenti sono raccapriccianti e regna l'ignoranza informatica

"Finalmente basta con gli inutili aggiornamenti"

"Era il migliore, non necessitava di aggiornamenti, leggero, perfetto"

"lo fanno solo per farci comprare il pc nuovo" (commento più diffuso)


Poveri noi :doh:

El Tazar
08-04-2014, 18:38
"Era il migliore, non necessitava di aggiornamenti, leggero, perfetto"



:friend:

Gabro_82
08-04-2014, 18:41
Tieni conto che xp e' stato venduto fino al 2010, se non ricordo male. I pc con xp andranno in pensione quando si romperanno. Come e' giusto che sia.

Tolgono il supporto, mica ti fanno esplodere il pc! puoi sempre usarlo XP.:D

!fazz
08-04-2014, 18:42
sicuramente ho sbagliato, te lo ripeto per seconda volta, quindi evita di fare il pignolo.:)
Hai più esperienza di me sicuramente nel settore, e quindi anche un vocabolario tecnico più ampio, ma io dalla mia ignoranza ricordo che rispetto ad un vista o seven Xp arrancava quando facevo multitasking, quindi era ovvio che aveva problemi a lavorare in multiprocesso no?

no significa che il tuo sistema non era adatto per fare quello che gli chiedevi con che l'intera architettura era inadeguata, un solo esempio non basta a far statistica e bisogna anche vedere che cosa gli volevi far fare multitasking significa anche solo aver aperto calcolatrice e blocco note ed era una cosa che si faceva pure ai tempi di 3.1 altro che xp :D :D

LEAC
08-04-2014, 18:43
Beh, nsomma, quando vado a casa di mio pare o di amici, i loro pc superfighi e aggiornatissimi sono quasi sempre pieni di spyware/troian o simili.

Appunto, immagina cosa sarebbe con XP! :muro: :muro:

Forse perchè non è assolutamente identica?
Torno a ribadire che in situazioni in cui la mcchina con XP è collegata solo in LAN può andare bene per altri vent'anni se esegue il suo compito. Non è che esplode da stasera.
Nei casi invece in cui questa macchina è collegata ad internet la questione cambia e le aziende hanno avuto tempo per potersi aggiornare

Esatto, per certi contesti circoscritti, puoi pure avere Windows 95 e chissene, l'obsolescenza è relativa in ambiti dove (sic!) il software necessario è vecchio, ma qui parliamo di sicurezza e non è poco.

Non ho ancora letto tutti i commenti... ma il Corriere della Sera ha linkato la loro news su FB.
I commenti sono raccapriccianti e regna l'ignoranza informatica

"Finalmente basta con gli inutili aggiornamenti"

"Era il migliore, non necessitava di aggiornamenti, leggero, perfetto"

"lo fanno solo per farci comprare il pc nuovo" (commento più diffuso)


Poveri noi :doh:

E cosa ti aspettavi in Italia?
Io vorrei piangere ma desisto.

Gabro_82
08-04-2014, 18:46
no significa che il tuo sistema non era adatto per fare quello che gli chiedevi con che l'intera architettura era inadeguata, un solo esempio non basta a far statistica e bisogna anche vedere che cosa gli volevi far fare multitasking significa anche solo aver aperto calcolatrice e blocco note ed era una cosa che si faceva pure ai tempi di 3.1 altro che xp :D :D

Guarda che il mio discorso è diverso, sto paragonando Xp rispetto ai nuovi sistemi operativi e non al fatto che puoi fare girare il note e la calcolatrice con il 3.1 (genialata:D )

Ginopilot
08-04-2014, 19:03
Appunto, immagina cosa sarebbe con XP! :muro: :muro:


Praticamente la stessa cosa. Tanta gente l'os lo aggiorna saltuariamente. A parte minacce gravi che ormai non si vedono da almeno un decennio, non ci sono stati particolari problemi per questo, ma per infezioni che non sfruttano falle dell'os.

Ginopilot
08-04-2014, 19:07
no significa che il tuo sistema non era adatto per fare quello che gli chiedevi con che l'intera architettura era inadeguata, un solo esempio non basta a far statistica e bisogna anche vedere che cosa gli volevi far fare multitasking significa anche solo aver aperto calcolatrice e blocco note ed era una cosa che si faceva pure ai tempi di 3.1 altro che xp :D :D

Anche perche' spesso problemi di multitasking erano legati agli accessi concorrenti al disco. Ragion per cui chi voleva un sistema piu' performante prendeva scsi. Poi con sata e l'arrivo di nqc non e' piu' stato necessario. La svolta poi e' stata l'ssd. Il miglioramento della gestione del muthithreading ha impattato decisamente meno nell'uso home/gamer.

Gio22
08-04-2014, 19:07
si ma a che ora si possono fare gli aggiornamenti? cosi ci togliamo "l'ultimo" pensiero e disattiviamo anche questo processo inutile :asd:

Ginopilot
08-04-2014, 19:09
si ma a che ora si possono fare gli aggiornamenti? cosi ci togliamo "l'ultimo" pensiero e disattiviamo anche questo processo inutile :asd:

:D boh, io aspetto domani per farlo con calma. Cosi' mi levo di torno quel problema della cpu al 100% che "casualmente" ha cominciato a verificarsi da un annetto a questa parte a causa degli aggiornamenti.

LEAC
08-04-2014, 19:21
Praticamente la stessa cosa. Tanta gente l'os lo aggiorna saltuariamente.

O mille volte peggio. :D Rassegnati. Un 7 non aggiornato è meno disastroso di XP non aggiornato.

A parte minacce gravi che ormai non si vedono da almeno un decennio, non ci sono stati particolari problemi per questo, ma per infezioni che non sfruttano falle dell'os.
Ormai "non si vedono" oppure tu "ormai non le vedi"? Il PC dell'utonto medio è un reparto malati terminali, è vero anche per 7, ma molto meno. Tanti malware non riescono ad agire sui successori di XP. Poi continua a vivere in una dimensione alternativa dove XP è sicuro come questi ultimi... Soprattutto nei prossimi mesi ne vedremo delle belle.

Gaetano77
08-04-2014, 19:25
Secondo me quelli che parlano così male di Windows XP lo fanno per partito preso o forse perchè non lo conoscono a sufficienza, siccome ho letto proprio frasi assurde del tipo "non supportava il multitasking" oppure "non era adatto all'utente medio" oppure ancora "si rallenta già dopo 48 ore dopo l'installazione".....mah

A mio parere è stato invece uno dei migliori sistemi operativi Microsoft e il fatto che dopo quasi 13 anni dalla sua uscita sia ancora così diffuso (a marzo ancora sul 27% dei PC) lo dimostra in maniera evidente; il suo maggior pregio è la notevole LEGGEREZZA nel senso che funziona benissimo anche su macchine obsolete e con scarse risorse hardware; essendo molto appassionato di retrocomputer, ultimamente l'ho installato (versione con SP1) anche su un vecchissimo PC del 1997 con Pentium MMX 166 Mhz, 256 Mb di RAM, VGA S3 Trio64 2 Mb e Hdd da 1.6 Gb....con mia sorpresa funziona discretamente e si puó utilizzare tranquillamente per semplici lavori da ufficio e giochi vecchi; volendo è anche possibile navigare su Internet (velocitá massima di download intorno ai 400 Kb/s.), anche se sconsigliabile per motivi di sicurezza visto che su quella macchina non è possibile installare software antivirus e neanche i Service Pack più recenti; questo è anche per rispondere a chi afferma che i Pentium MMX sono macchine da buttare solo in discarica!!

Riguardo in generale al problema della sicurezza on-line, con l'introduzione degli ultimi Service Pack Windiws XP era diventato abbastanza corazzato ed utilizzando un buon antivirus, un firewall di terze parti e un browser moderno non si hanno particolari problemi...
Gli unici virus sul mio PC li ho presi nel 2003-2004 quando utilizzavo ancora IE6 e non esisteva il SP2; ovviamente in futuro il sistema operativo diventerà sempre piú vulnerabile e sensibile ai malware venendo a mancare gli aggiornamenti Microsoft...

Per quanto riguarda infine al problema del degrado delle performance con il tempo, effettivamente il problema esiste, ma nell'arco di mesi oppure anni e cmq puó essere attenuato effettuando un minimo di manutenzione, cioè la deframmentazione dell'hard disk di sistema e la pulizia dei file temporanei e del registro di configurazione...

Gabro_82
08-04-2014, 19:27
Secondo me quelli che parlano così male di Windows XP lo fanno per partito preso o forse perchè non lo conoscono a sufficienza, siccome ho letto proprio frasi assurde del tipo "non supportava il multitasking" oppure "non era adatto all'utente medio" oppure ancora "si rallenta già dopo 48 ore dopo l'installazione".....mah

A mio parere è stato invece uno dei migliori sistemi operativi Microsoft e il fatto che dopo quasi 13 anni dalla sua uscita sia ancora così diffuso (a marzo ancora sul 27% dei PC) lo dimostra in maniera evidente; il suo notevole pregio è la notevole LEGGEREZZA nel senso che funziona benissimo anche su macchine obsolete e con scarse risorse hardware; essendo molto appassionato di retrocomputer, ultimamente l'ho installato (versione con SP1) anche su un vecchissimo PC del 1997 con Pentium MMX 166 Mhz, 256 Mb di RAM, VGA S3 Trio64 2 Mb e Hdd da 1.6 Gb....con mia sorpresa funziona discretamente e si puó utilizzare tranquillamente per lavori da ufficio e giochi vecchi; questo è

lol :D

Ginopilot
08-04-2014, 19:28
O mille volte peggio. :D Rassegnati. Un 7 non aggiornato è meno disastroso di XP non aggiornato.


Puo' darsi, non e' mica detto.


Ormai "non si vedono" oppure tu "ormai non le vedi"? Il PC dell'utonto medio è un reparto malati terminali, è vero anche per 7, ma molto meno. Tanti malware non riescono ad agire sui successori di XP. Poi continua a vivere in una dimensione alternativa dove XP è sicuro come questi ultimi... Soprattutto nei prossimi mesi ne vedremo delle belle.

Ma ti paga ms? :D
Sto terrorismo psicologico non si era mai visto in passato.
Vivi sereno, le infezioni per vulnerabilita' dell'os sono piu' rare di quanto immagini. Chi infetta un pc con xp, lo infetterebbe anche fosse aggiornato, o anche avesse 7, 8, 9 o 10 :)
Questo allarmismo fa bene solo alle case di ms.

Gabro_82
08-04-2014, 19:30
Puo' darsi, non e' mica detto.



Ma ti paga ms? :D
Sto terrorismo psicologico non si era mai visto in passato.
Vivi sereno, le infezioni per vulnerabilita' dell'os sono piu' rare di quanto immagini. Chi infetta un pc con xp, lo infetterebbe anche fosse aggiornato, o anche avesse 7, 8, 9 o 10 :)
Questo allarmismo fa bene solo alle case di ms.

e a te chi ti paga l'ufficio stampa dei trolls del PD (sono bravissimi in questo lavoro)??!? :D

Scusami ma non ho resistito!

Ginopilot
08-04-2014, 19:31
Secondo me quelli che parlano così male di Windows XP lo fanno per partito preso o forse perchè non lo conoscono a sufficienza, siccome ho letto proprio frasi assurde del tipo "non supportava il multitasking" oppure "non era adatto all'utente medio" oppure ancora "si rallenta già dopo 48 ore dopo l'installazione".....mah

A mio parere è stato invece uno dei migliori sistemi operativi Microsoft e il fatto che dopo quasi 13 anni dalla sua uscita sia ancora così diffuso (a marzo ancora sul 27% dei PC) lo dimostra in maniera evidente; il suo notevole pregio è la notevole LEGGEREZZA nel senso che funziona benissimo anche su macchine obsolete e con scarse risorse hardware; essendo molto appassionato di retrocomputer, ultimamente l'ho installato (versione con SP1) anche su un vecchissimo PC del 1997 con Pentium MMX 166 Mhz, 256 Mb di RAM, VGA S3 Trio64 2 Mb e Hdd da 1.6 Gb....con mia sorpresa funziona discretamente e si puó utilizzare tranquillamente per lavori da ufficio e giochi vecchi; questo è

Concordo. Gli aggiornamenti successivi all'sp1 hanno fatto notevoli danni alla leggerezza di xp. Ma si puo' rimediare con xp lite.

Dumah Brazorf
08-04-2014, 19:32
Un messaggino solo per fare presenza in questo giorno che segna la fine di un'era... e della mia giovinezza... :(

Gabro_82
08-04-2014, 19:32
Un messaggino solo per fare presenza in questo giorno che segna la fine di un'era... e della mia giovinezza... :(

L'importanza è sentirsi giovani dentro. :P

Ginopilot
08-04-2014, 19:33
e a te chi ti paga l'ufficio stampa dei trolls del PD (sono bravissimi in questo lavoro)??!? :D

Scusami ma non ho resistito!

chi sarebbero i trolls del PD?

Gabro_82
08-04-2014, 19:33
chi sarebbero i trolls del PD?

non c'entrava niente scusami, era un battuta stupida sul Partito Democratico! :D

!fazz
08-04-2014, 19:35
direi che l'ot politico finisce qui, ultimo avvertimento

Gabro_82
08-04-2014, 19:36
direi che l'ot politico finisce qui, ultimo avvertimento

sorry! Mi sono scusato anche con l'utente!:(

qboy
08-04-2014, 19:37
qboy che questo

...è uno dei tantissimi luoghi comuni di cui e con cui si alimentano le cosiddette nuove generazioni ad un dato tempo in genere.
Ti assicuro che ci sono tantissimi over 35 che sanno e parecchio più delle new generation di ragazzi nati con PlayStation nelle sue varie declinazioni.
Nel settore computer, IT ecc. ecc.
E' troppo invalsa questa abitudine di parlare per stereotipi e luoghi comuni fuori luogo.

Marco71.
forse mi sono spiegato male o quello che intendo io non è probabile che lo intendiate anche voi. è OVVIO che se lavori in ambiente IT tutti a partire dai 10 anni fino agli 80 anni sapranno mediamente di più di un 35enne operaio o casalinga. inoltre 99% dei registrati su questo forum sono anch'essi esclusi dato che sanno che forum è. la mia situazione riguarda tutti quei genitori/zii/nonni che il pc e internet lo vedevano come perditempo da nerd sfigatello e che internet serviva per i porno e per farsi fregare

nickmot
08-04-2014, 19:38
Secondo me quelli che parlano così male di Windows XP lo fanno per partito preso o forse perchè non lo conoscono a sufficienza, siccome ho letto proprio frasi assurde del tipo "non supportava il multitasking" oppure "non era adatto all'utente medio" oppure ancora "si rallenta già dopo 48 ore dopo l'installazione".....mah

A mio parere è stato invece uno dei migliori sistemi operativi Microsoft e il fatto che dopo quasi 13 anni dalla sua uscita sia ancora così diffuso (a marzo ancora sul 27% dei PC) lo dimostra in maniera evidente; il suo notevole pregio è la notevole LEGGEREZZA nel senso che funziona benissimo anche su macchine obsolete e con scarse risorse hardware; essendo molto appassionato di retrocomputer, ultimamente l'ho installato (versione con SP1) anche su un vecchissimo PC del 1997 con Pentium MMX 166 Mhz, 256 Mb di RAM, VGA S3 Trio64 2 Mb e Hdd da 1.6 Gb....con mia sorpresa funziona discretamente e si puó utilizzare tranquillamente per lavori da ufficio e giochi vecchi; questo è

ora non esageriamo...
su quell'HW non avrei provato ad installare nemmeno win2000.
Ok, con i service pack è divenuto un mattone che dopo un po' arranca pure su un athlon xp 2600+ con 1GB di ram, ma su quel PC del 97 (al quale avrai aumentato la ram in seguito suppongo) credo che pure ME si sarebbe un po' risentito.

Ginopilot
08-04-2014, 19:40
ora non esageriamo...
su quell'HW non avrei provato ad installare nemmeno win2000.
Ok, con i service pack è divenuto un mattone che dopo un po' arranca pure su un athlon xp 2600+ con 1GB di ram, ma su quel PC del 97 (al quale avrai aumentato la ram in seguito suppongo) credo che pure ME si sarebbe un po' risentito.

Con 256Mb di ram xp sp1 viaggiava abbastanza bene. Certo con quella cpu non e' che si possa fare chi sa che.

Gabro_82
08-04-2014, 19:47
256 mb era il requisito minimo per XP, e dire che viaggiava abbastanza bene è un po' troppo ottimista, forse ai tempi, ma adesso solo usando flash per navigare ti fà andare in pappa il pc e vai di memoria virtuale.

LEAC
08-04-2014, 19:54
Con 256Mb di ram xp sp1 viaggiava abbastanza bene. Certo con quella cpu non e' che si possa fare chi sa che.
Certo, per avviare Word... :friend:



Ma ti paga ms? :D
Sto terrorismo psicologico non si era mai visto in passato.
Vivi sereno, le infezioni per vulnerabilita' dell'os sono piu' rare di quanto immagini. Chi infetta un pc con xp, lo infetterebbe anche fosse aggiornato, o anche avesse 7, 8, 9 o 10 :)
Questo allarmismo fa bene solo alle case di ms.

A me pare che sia tu ad essere pagato da MS per difendere XP che sto cercando di demolire.
Stai continuando a fingere che XP sia sicuro come i successori, quando:

A) Non è vero (semplicemente)
B) Sono finiti gli aggiornamenti e quindi andrà a degenerare disastrosamente
C) Stai facendo degli assunti fuori luogo, ovvero che XP sia usato da gente attenta e che non sarà sempre più pericoloso con la mancanza di aggiornamenti.

Detto questo, per me la questione è chiusa. E' come dico io, ma non perché debba aver ragione io. Perché lo direbbe chiunque col senno della realtà malware.
Scrivi pure il libro "Windows XP Apologethics" e spiega al mondo (e agli esperti di IT Security) perché il tuo adorato XP dovrebbe continuare ad essere usato, e addirittura connesso. Bene così.

Ginopilot
08-04-2014, 19:58
256 mb era il requisito minimo per XP, e dire che viaggiava abbastanza bene è un po' troppo ottimista, forse ai tempi, ma adesso solo usando flash per navigare ti fà andare in pappa il pc e vai di memoria virtuale.

in realta' il requisito minimo erano 64MB :mc:

Gabro_82
08-04-2014, 20:00
in realta' il requisito minimo erano 64MB :mc:

assolutamente falso.

EDIT: Mi sono sbagliato hai ragione!

Ginopilot
08-04-2014, 20:03
Certo, per avviare Word... :friend:



A me pare che sia tu ad essere pagato da MS per difendere XP che sto cercando di demolire.


Ma allora il messaggio popup che e' arrivato in questi giorni su tutti i pc con xp lo hai mandato tu? :D


Stai continuando a fingere che XP sia sicuro come i successori, quando:

A) Non è vero (semplicemente)


Ma infatti, non e' sicuro "quanto", ma "come". Le differenze sono irrilevanti, ieri come oggi.


B) Sono finiti gli aggiornamenti e quindi andrà a degenerare disastrosamente


Riecco il catastrofismo.


C) Stai facendo degli assunti fuori luogo, ovvero che XP sia usato da gente attenta e che non sarà sempre più pericoloso con la mancanza di aggiornamenti.


Il primo non l'ho mai fatto. Il secondo neanche. Ho solo detto piu' volte che non cambiera' sostanzialmente nulla, almeno per un po', forse un bel po'.


Detto questo, per me la questione è chiusa. E' come dico io, ma non perché debba aver ragione io. Perché lo direbbe chiunque col senno della realtà malware.


:eek:


Scrivi pure il libro "Windows XP Apologethics" e spiega al mondo (e agli esperti di IT Security) perché il tuo adorato XP dovrebbe continuare ad essere usato, e addirittura connesso. Bene così.

:eek:

LEAC
08-04-2014, 20:05
Ma allora il messaggio popup che e' arrivato in questi giorni su tutti i pc con xp lo hai mandato tu? :D



Ma infatti, non e' sicuro "quanto", ma "come". Le differenze sono irrilevanti, ieri come oggi.



Riecco il catastrofismo.



Il primo non l'ho mai fatto. Il secondo neanche. Ho solo detto piu' volte che non cambiera' sostanzialmente nulla, almeno per un po', forse un bel po'.



:eek:



:eek:

:eek:

LEAC
08-04-2014, 20:08
Comunque renditi conto che stai pubblicizzando una falsità, XP è sempre stato un colabrodo e senza gli aggiornamenti causerà problemi inenarrabili.
Spero che le terrai per te e non le diffonderai, queste idee bislacche. Non sia mai che continui la sua diffusione.
Saluti.

Ginopilot
08-04-2014, 20:17
Comunque renditi conto che stai pubblicizzando una falsità, XP è sempre stato un colabrodo e senza gli aggiornamenti causerà problemi inenarrabili.


Ma che stai dicendo? :eek:


Spero che le terrai per te e non le diffonderai, queste idee bislacche. Non sia mai che continui la sua diffusione.
Saluti.

Ma cosa dovrei diffondere? :eek:
Le licenze non sono in vendita da anni, chi lo installa pirata mette direttamente il 7 :)

Gaetano77
08-04-2014, 20:22
256 mb era il requisito minimo per XP, e dire che viaggiava abbastanza bene è un po' troppo ottimista, forse ai tempi, ma adesso solo usando flash per navigare ti fà andare in pappa il pc e vai di memoria virtuale.

La quantità minima di RAM per installare XP è 64 Mb....gli aggiornamenti successivi invece richiedono sempre più memoria, fino ai circa 200-250 Mb del SP3..
Poi sono d'accordo con te che con quella CPU non è possibile fare molto on-line...infatti l'ho specificato io stesso che non si può neanche installare un moderno antivirus! Al massimo si riesce a navigare decentemente su forum cone questo e in generale su pagine web costituite in prevalenza da testo con poche immagini...
Però il sistema operativo in sè ci gira discretamente.... era questo che volevo far notare ;)

Gabro_82
08-04-2014, 20:26
La quantità minima di RAM per installare XP è 64 Mb....gli aggiornamenti successivi invece richiedono sempre più memoria, fino ai circa 200-250 Mb del SP3..
Poi sono d'accordo con te che con quella CPU non è possibile fare molto on-line...infatti l'ho specificato io stesso che non si può neanche installare un moderno antivirus; al massimo si riesce a navigare decentemente su forum cone questo e in generale su pagine web costituite in prevalenza da testo con poche immagini...
Però il sistema operativo in sè ci gira discretamente.... era questo che volevo far notare ;)

;)

Gaetano77
08-04-2014, 20:30
Comunque renditi conto che stai pubblicizzando una falsità, XP è sempre stato un colabrodo e senza gli aggiornamenti causerà problemi inenarrabili.
Spero che le terrai per te e non le diffonderai, queste idee bislacche. Non sia mai che continui la sua diffusione.
Saluti.

Mamma mia addirittura problemi inenarrabili....ma che stai dicendo?? :eek: :eek:
Poi come già ti hanno risposto, Microsoft ormai non commercializza piú licenze di XP da molto tempo...

The_Real_Poddighe
08-04-2014, 20:53
:eek:

Gio22
08-04-2014, 21:07
problemi inenarrabili....ma che stai dicendo?? :eek: :eek:
.


roba che tipo MSN messenger si rimette a funzionare?


ve lo immaginate di nuovo setire il trillo ...inquietante!!!!

matmat
08-04-2014, 21:19
Obsoleto e con mille problemi (mai risolti) ma per me anche se avesse 50anni è sbagliato non supportarlo più, è ancora troppo troppo diffuso, fino a qualche anno fa era ancora venduto nei netbook!!!
La M$ vuole accellerare e fare nuovi soldoni, ma a 'sto giro la PA dovrebbe passare a linux... e molti altri

gian7925
08-04-2014, 21:33
Pensare che noi utilizziamo ancora Windows 2000 su client collegati a internet. Anche sul server, ovviamente, windows 2000 server....

Krusty93
08-04-2014, 21:34
Obsoleto e con mille problemi (mai risolti) ma per me anche se avesse 50anni è sbagliato non supportarlo più, è ancora troppo troppo diffuso, fino a qualche anno fa era ancora venduto nei netbook!!!
La M$ vuole accellerare e fare nuovi soldoni, ma a 'sto giro la PA dovrebbe passare a linux... e molti altri

Accelerare? Ha esteso per anni il supporto!

Ginopilot
08-04-2014, 21:49
Pensare che noi utilizziamo ancora Windows 2000 su client collegati a internet. Anche sul server, ovviamente, windows 2000 server....

E non siete mica mosche bianche. Squadra che vince non si cambia.

Ginopilot
08-04-2014, 21:51
Accelerare? Ha esteso per anni il supporto!

Piu' che "accelerare", "forzare". Non c'e' nessuna ragione di abbandonare xp perche' non piu' supportato.

Gaetano77
08-04-2014, 21:56
Secondo me avrebbero dovuto supportarlo qualche altro anno, cioè almeno finchè la quota di diffusione non fosse scesa sotto il 10%...

Ginopilot
08-04-2014, 22:03
Secondo me avrebbero dovuto supportarlo qualche altro anno, cioè almeno finchè la quota di diffusione non fosse scesa sotto il 10%...

Ma sarebbe bastato fare un win8 decente, che avrebbe tolto quote di mercato sia a 7 che a xp.

Gaetano77
08-04-2014, 22:24
Ma sarebbe bastato fare un win8 decente, che avrebbe tolto quote di mercato sia a 7 che a xp.

Sono d'accordo...così molti utenti sarebbero stati incentivati all'upgrade!! Windows 8/8.1 evidentemente non è piaciuto (personalmente l'interfaccia a piastrelle mi sembra un giochino per bimbi :D) , nonostante tutta la pubblicitá che ha fatto la Microsoft, e a tutt'oggi ha una diffusione paragonabile a quella di Vista nel 2008-2009, anche se c'è da tener presente che all'epoca non c'era ancora la concorrenza di smartphone e tablet, per cui il mercato dei PC non era in crisi come adesso... ;)

Jabberwock
08-04-2014, 23:18
Nei casi invece in cui questa macchina è collegata ad internet la questione cambia e le aziende hanno avuto tempo per potersi aggiornare

E le licenze di 8 Pro le hanno praticamente regalate per i primi 3 mesi!
Vabbe', pochi mesi fa ho rimesso in piedi due postazioni con Win98SE (su cui volevano installare la "chiavetta per andare su Internet" :eek:) per una sede distaccata di un'azienda... ok, servono solo per aprire una connessione verso un AS400 che hanno nella sede centrale, pero'...

Eyes Technology
08-04-2014, 23:43
se mi pagate voi la migrazione ok, cazzoni.

Krusty93
09-04-2014, 00:08
se mi pagate voi la migrazione ok, cazzoni.

Segnalato, evidentemente l'educazione non è di casa

stecco222
09-04-2014, 10:46
La storia sul rischio di prelievo da bancomat è una bufala?

nickmot
09-04-2014, 10:49
La storia sul rischio di prelievo da bancomat è una bufala?

Beh... Di bancomat con XP ce ne sono parecchi, dubito siano esposti direttamente in rete.
Ma se uscisse una falla sfruttabile sarebbero vulnerabili anche quelli.

Non vedo come possano accedere a quei PC comunque.
Direi che il rischio al momento è esattamente uguale a prima (ovvero mi fa ribrezzo prelevare da un bancomato con Windows).

Ginopilot
09-04-2014, 10:55
La storia sul rischio di prelievo da bancomat è una bufala?

Direi proprio di si. A meno che non scoprano una falla utilizzabile attraverso una combinazione di tasti :sofico:

viscm
09-04-2014, 11:19
Alcuni commenti sparsi a 22 pagine di interventi:

1) che XP sia oramai un SO obsoleto non ci piove
2) che spesso e volentieri fa ancora il suo sporco lavoro anche
3) non vedo scenari catastrofici riguardo la sicurezza nelle prossine settimane, a meno che non sia proprio la M$ a rilasciare casualmente l'info riguardo una falla (ed io fossi in quelli di redmond lo farei)
4) la maggior parte degli utenti, e qui non faccio distinzioni di età xchè conosco persone 'nate digitali' (< 25 anni) che in fatto di pc ne capiscono meno di tanti ultra 60 enni, che se gli cambi un icona non ci capiscono + niente.
5) come hanno detto in tanti, in questo momento economico, la maggior parte delle aziende/studi professsionali/imprese di cambiare HW che funziona non ne vogliono sentire parlare

Ma in questi ambiti, visto che di solito si comprano macchine assemblate, anche se si riesce a convincere l'azienda ad aggiornare il software, il 90% delle volte questo risulta estremamente difficile.
Piccola esperienza personale, in studio su 10 pc 5 vanno ancora con xp, 3 con 7 e due con 8.1.
In previsione della fine del supporto ho posto il problema e come mi aspettavo mi è stato risposto che se le macchine funzionavano non c'era intenzione di cambiarle, al massimo, se avessi voluto, nel mio tempo libero e senza rallentare il lavoro altrui avrei potuto aggiornare i SO.

Ora, dopo 3 fine settimane di ricerche, posso tranquillamente affermare che proverò sicuramente ad aggiornare tutte e 5 i pc, ma che almeno per 2 macchine (P IV con 1,5 gb di ram) sono quasi siuro di non cavare un ragno dal buco (driver + moderni x XP), per due spero che win 7 mi riconosca in qualche modo i driver per Win Vista, e l'ultima sono sicuro di aggiornarla, visto che è l'unica assemblata da me con pezzi consumer.

Ora, come per queste macchine, ce ne saranno al mondo centinaia di migliaia che sono nelle stesse condizioni ( macchine funzionanti perfettamente , con HW anche datato ma che potrebbe supportare tranquillamente non dico win 8.1 , ma almeno win 7) che non possono essere aggiornate causa mancanza driver, e per queste che bisogna fare? buttarle?

Krusty93
09-04-2014, 11:30
Alcuni commenti sparsi a 22 pagine di interventi:

1) che XP sia oramai un SO obsoleto non ci piove
2) che spesso e volentieri fa ancora il suo sporco lavoro anche
3) non vedo scenari catastrofici riguardo la sicurezza nelle prossine settimane, a meno che non sia proprio la M$ a rilasciare casualmente l'info riguardo una falla (ed io fossi in quelli di redmond lo farei)
4) la maggior parte degli utenti, e qui non faccio distinzioni di età xchè conosco persone 'nate digitali' (< 25 anni) che in fatto di pc ne capiscono meno di tanti ultra 60 enni, che se gli cambi un icona non ci capiscono + niente.
5) come hanno detto in tanti, in questo momento economico, la maggior parte delle aziende/studi professsionali/imprese di cambiare HW che funziona non ne vogliono sentire parlare

Ma in questi ambiti, visto che di solito si comprano macchine assemblate, anche se si riesce a convincere l'azienda ad aggiornare il software, il 90% delle volte questo risulta estremamente difficile.
Piccola esperienza personale, in studio su 10 pc 5 vanno ancora con xp, 3 con 7 e due con 8.1.
In previsione della fine del supporto ho posto il problema e come mi aspettavo mi è stato risposto che se le macchine funzionavano non c'era intenzione di cambiarle, al massimo, se avessi voluto, nel mio tempo libero e senza rallentare il lavoro altrui avrei potuto aggiornare i SO.

Ora, dopo 3 fine settimane di ricerche, posso tranquillamente affermare che proverò sicuramente ad aggiornare tutte e 5 i pc, ma che almeno per 2 macchine (P IV con 1,5 gb di ram) sono quasi siuro di non cavare un ragno dal buco (driver + moderni x XP), per due spero che win 7 mi riconosca in qualche modo i driver per Win Vista, e l'ultima sono sicuro di aggiornarla, visto che è l'unica assemblata da me con pezzi consumer.

Ora, come per queste macchine, ce ne saranno al mondo centinaia di migliaia che sono nelle stesse condizioni ( macchine funzionanti perfettamente , con HW anche datato ma che potrebbe supportare tranquillamente non dico win 8.1 , ma almeno win 7) che non possono essere aggiornate causa mancanza driver, e per queste che bisogna fare? buttarle?

Ho messo un 8.0 su un Pentium 4 lo scorso inverno. Era usabile, gli unici problemi erano sulla richiamata della schermata Start: scattava leggermente, ma la gpu aveva la ventola rotta e i driver di Win Vista. Probabilmente disabilitando l'accelerazione hw avrei risolto.
Comunque ieri è uscito Update 1 per WP8.1 che ha abbassato ulteriormente i requisiti minimi

Winstar
09-04-2014, 11:47
Non ho ancora letto tutti i commenti... ma il Corriere della Sera ha linkato la loro news su FB.
I commenti sono raccapriccianti e regna l'ignoranza informatica

"Finalmente basta con gli inutili aggiornamenti"

"Era il migliore, non necessitava di aggiornamenti, leggero, perfetto"

"lo fanno solo per farci comprare il pc nuovo" (commento più diffuso)


Poveri noi :doh:

Ammetto che a volte come informatico mi lascio prendere dal lato Oscuro, ma di primo acchito mi sono trovato quasi d'accordo con le affermazioni 3 e 2 (in quest'ordine) poi il lato oscuro ha preso il sopravvento che anche l'affermazione 1 mi ha affascinato :D

LEAC
09-04-2014, 12:07
Lo scenario ideale sarebbe... XP fuori da Internet per sempre.
Basta con gli attacchi di nostalgia, questa è informatica, non meccanica.

Ginopilot
09-04-2014, 12:17
Lo scenario ideale sarebbe... XP fuori da Internet per sempre.
Basta con gli attacchi di nostalgia, questa è informatica, non meccanica.

Ti svelo un segreto: in quel 5% circa di "altri" riportato nelle statistiche, si celano per la maggior parte win2k e win98.

lorenzo.c
09-04-2014, 12:33
... 98? Dove? :eek: Qualche orrore di macchina con ancora il 2000 mi e' capitato di intravederlo, ma il 98 nel 2014 mi manca :D Forse qualche sistema embedded o roba ultra-specifica?

nickmot
09-04-2014, 12:38
... 98? Dove? :eek: Qualche orrore di macchina con ancora il 2000 mi e' capitato di intravederlo, ma il 98 nel 2014 mi manca :D Forse qualche sistema embedded o roba ultra-specifica?

Non mi stupirei che siano PC in uso in case di persone od addirittura uffici/attività commerciali.

Jabberwock
09-04-2014, 13:03
... 98? Dove? :eek: Qualche orrore di macchina con ancora il 2000 mi e' capitato di intravederlo, ma il 98 nel 2014 mi manca :D Forse qualche sistema embedded o roba ultra-specifica?

Due nel mio post nella pagina precedente... :read:

Ginopilot
09-04-2014, 13:04
in realta' ho un po' esagerato, di win98 ce ne sono, per fortuna molto pochi. Quasi tutti sono versioni non molto vecchie di osx. Ma compaiono ancora sia win2k e che addirittura nt4, probabilmente il miglior os per i suoi tempi, ancora ineguagliato per reattivita' nella gestione dei file in explorer.

LEAC
09-04-2014, 13:36
Ti svelo un segreto: in quel 5% circa di "altri" riportato nelle statistiche, si celano per la maggior parte win2k e win98.

Non so se stai provocando o cosa, ma non me ne frega niente. Vuoi forse dire che sia normale o addirittura comprensibile? C'è un sacco di gente che fuma in giro, resta il fatto che nuoce alla salute.

XP con i suoi predecessori deve stare fuori. Mi dispiace che tu non veda la realtà.

tibbs71
09-04-2014, 14:33
Ti svelo un segreto: in quel 5% circa di "altri" riportato nelle statistiche, si celano per la maggior parte win2k e win98.

Che poi sono quelli che si lamentano quando comperano una stampante nuova e non gli funziona perché non ci sono i driver o che si lamentano se, per farla funzionare, ti c'è voluto un paio d'ore. Anch'io penso che le macchine vadano cambiate solo quando ci si accorge che non sono più adeguate al lavoro che devono svolgere, però c'è un limite a tutto.

Benjamin Reilly
09-04-2014, 14:53
Aspetto positivo è che potete disabilitare il servizio preposto agli aggiornamenti... così ridurrete il nr delle istanze gestite dal sistema.

metrino
09-04-2014, 15:00
Ho paura di no :D
Qui le macchine continueranno a navigare in internet con un browser aggiornato. Pericoli? Praticamente gli stessi di prima. Almeno fino a quando ms non rivelera' una voragine che ha tenuto in serbo fino ad ora per spingere agli upgrade :)
Oltretutto non ho capito bene la storia del supporto esteso a pagamento, le patch non saranno disponibili per tutti? Se le imboscano?

Giusto per puntualizzare, diverse sono le patch che vengono fixate e documentate periodicamente da MS, come è successo proprio ieri.
Due di queste sono dedicate anche a WinXP, in particolare una ai prodotti Office (con un documento "malformato" ad hoc si può accedere al PC coi diritti di amministratore) e una per internet explorer, per tutte le versioni fino alla 11. La prossima volta che ci saranno delle patch, potrebbero essere applicabili a windows xp che però non sarà aggiornato. Quindi chiunque saprà che XP ha un bel bug non fixato!!!
Tornando poi al discorso Office, il concetto di connessione a internet è comunque relativo: anche se il pc non è direttamente connesso può sempre darsi che ci si porti dietro un documento word con codice malevolo tramite chiavetta, per poi trovarsi il pc incasinato.

!fazz
09-04-2014, 15:05
... 98? Dove? :eek: Qualche orrore di macchina con ancora il 2000 mi e' capitato di intravederlo, ma il 98 nel 2014 mi manca :D Forse qualche sistema embedded o roba ultra-specifica?

uno l'ho visto anche io qualche mese fà e aveva ancora su un dialer vecchio stampo quello scarica loghi e suonerie via 56k sull'166:D :D

cmq si roba ultraspecialistica e adesso isolato dalla rete

Benjamin Reilly
09-04-2014, 15:05
Giusto per puntualizzare, diverse sono le patch che vengono fixate e documentate periodicamente da MS, come è successo proprio ieri.
Due di queste sono dedicate anche a WinXP, in particolare una ai prodotti Office (con un documento "malformato" ad hoc si può accedere al PC coi diritti di amministratore) e una per internet explorer, per tutte le versioni fino alla 11. La prossima volta che ci saranno delle patch, potrebbero essere applicabili a windows xp che però non sarà aggiornato. Quindi chiunque saprà che XP ha un bel bug non fixato!!!
Tornando poi al discorso Office, il concetto di connessione a internet è comunque relativo: anche se il pc non è direttamente connesso può sempre darsi che ci si porti dietro un documento word con codice malevolo tramite chiavetta, per poi trovarsi il pc incasinato.

un ulteriore stimolo per transitare a browser alternativi come firefox, opera chromium e derivati (sicuramente migliori di IE8 per prestazioni e sicurezza) e per utilizzare programmi office alternativi quali libreoffice o openoffice.

Gabro_82
09-04-2014, 15:30
un ulteriore stimolo per transitare a browser alternativi come firefox, opera chromium e derivati (sicuramente migliori di IE8 per prestazioni e sicurezza) e per utilizzare programmi office alternativi quali libreoffice o openoffice.

Per il discorso browser non ci piove che sia meglio usare qualsiasi programma diverso da IE8.
Purtroppo per libreoffice e simili non credo siano proprio compatibilissimi con i formati di MS, quindi finchè si userà soprattutto nelle PA il software microsoft la vedo dura.

Benjamin Reilly
09-04-2014, 15:36
Per il discorso browser non ci piove che sia meglio usare qualsiasi programma diverso da IE8.
Purtroppo per libreoffice e simili non credo siano proprio compatibilissimi con i formati di MS, quindi finchè si userà soprattutto nelle PA il software microsoft la vedo dura.

sì ma sono talmente diffusi che ormai i formati di scrittura possono tranquillamente rispettare i canoni predefiniti.

probabilmente la soppressione del supporto ad XP è anche un ulteriore stimolo a testare il sistema operativo linux + confacente alle proprie preferenze, semmai affiancandolo ad XP.

Ginopilot
09-04-2014, 16:00
Giusto per puntualizzare, diverse sono le patch che vengono fixate e documentate periodicamente da MS, come è successo proprio ieri.
Due di queste sono dedicate anche a WinXP, in particolare una ai prodotti Office (con un documento "malformato" ad hoc si può accedere al PC coi diritti di amministratore) e una per internet explorer, per tutte le versioni fino alla 11. La prossima volta che ci saranno delle patch, potrebbero essere applicabili a windows xp che però non sarà aggiornato. Quindi chiunque saprà che XP ha un bel bug non fixato!!!
Tornando poi al discorso Office, il concetto di connessione a internet è comunque relativo: anche se il pc non è direttamente connesso può sempre darsi che ci si porti dietro un documento word con codice malevolo tramite chiavetta, per poi trovarsi il pc incasinato.

Che poi negli uffici la maggior parte delle infezioni si verificano o con le pennette o con le email e non riguardano vulnerabilita' particolari del sistema operativo. In entrambi i casi quello che serve davvero e' un antivirus sempre aggiornato.

Ginopilot
09-04-2014, 16:03
sì ma sono talmente diffusi che ormai i formati di scrittura possono tranquillamente rispettare i canoni predefiniti.

probabilmente la soppressione del supporto ad XP è anche un ulteriore stimolo a testare il sistema operativo linux + confacente alle proprie preferenze, semmai affiancandolo ad XP.

Piu' che altro e' un'ottima occasione, in caso di aggiornamento, a non acquistare anche licenze office, visto che l'interfaccia e' stata stravolta e che risulta molto piu' semplice ambientarsi a quella di oo. La compatibilita' e' ormai molto elevate, e' sempre piu' raro trovare problemi di formattazione con la modulistica e i documenti delle pa.

metrino
09-04-2014, 16:04
un ulteriore stimolo per transitare a browser alternativi come firefox, opera chromium e derivati (sicuramente migliori di IE8 per prestazioni e sicurezza) e per utilizzare programmi office alternativi quali libreoffice o openoffice.

Quello citato è un esempio fresco. Altre falle future potrebbero riguardare componenti comuni anche agli altri sistemi, e allora c'è poco da usare programmi alternativi, bisogna passare ad un altro SO.
Però non mi pare peregrina l'idea che hai espresso dopo, ossia passare subito ad un altro browser e a LibreOffice per poi migrare del tutto a linux.
Per gli utenti più restii ai cambiamenti può essere un modo per effettuare la transizione in modo più indolore.

Benjamin Reilly
09-04-2014, 16:10
Quello citato è un esempio fresco. Altre falle future potrebbero riguardare componenti comuni anche agli altri sistemi, e allora c'è poco da usare programmi alternativi, bisogna passare ad un altro SO.
Però non mi pare peregrina l'idea che hai espresso dopo, ossia passare subito ad un altro browser e a LibreOffice per poi migrare del tutto a linux.
Per gli utenti più restii ai cambiamenti può essere un modo per effettuare la transizione in modo più indolore.

non ho detto di migrare, ma di affiancare, inoltre mentre il supporto per XP (se ritenuto fondamentale) cessa, nei sistemi di terze parti esso prosegue.

mihos
09-04-2014, 17:17
Quello citato è un esempio fresco. Altre falle future potrebbero riguardare componenti comuni anche agli altri sistemi, e allora c'è poco da usare programmi alternativi, bisogna passare ad un altro SO.
Però non mi pare peregrina l'idea che hai espresso dopo, ossia passare subito ad un altro browser e a LibreOffice per poi migrare del tutto a linux.
Per gli utenti più restii ai cambiamenti può essere un modo per effettuare la transizione in modo più indolore.

Per esperienza diretta (che negli anni riguarderanno un centinaio di utenti), ritengo che cercare di convincere i suddetti a passare a linux sia un errore.

Ti lascio una delle tante interessanti letture sull'argomento:
http://www.dedoimedo.com/computers/linux-wrong-reasons.html

LucaZPF
09-04-2014, 18:19
Per esperienza diretta (che negli anni riguarderanno un centinaio di utenti), ritengo che cercare di convincere i suddetti a passare a linux sia un errore.

Ti lascio una delle tante interessanti letture sull'argomento:
http://www.dedoimedo.com/computers/linux-wrong-reasons.html
Quoto, o lo fanno da soli, o il passaggio sarà traumatico per loro e per i tuoi testicoli, visto che dovrai andare tu ad assitere la persona che hai convinto di passare a linux :asd:

LEAC
09-04-2014, 18:54
Se XP è piaciuto così tanto (anche a me in fin dei conti) dovrebbe diventare freeware e privo di connettività ad Internet, e con la giusta MANUTENZIONE potrebbe assolvere ancora determinati compiti.

Ma non deve uscire in Internet ormai.

nascar74
09-04-2014, 18:58
Quoto, o lo fanno da soli, o il passaggio sarà traumatico per loro e per i tuoi testicoli, visto che dovrai andare tu ad assitere la persona che hai convinto di passare a linux :asd:


il problema è che la gente ha zero voglia di imparare, di scoprire cose nuove. Se gli tocchi un'icona va nel panico. Io ho abbandonato Xp ormai da anni, non mi sognerei minimamente di navigare con un os obsoleto di 13 anni..follia pura!
Da quando ho scoperto Linux, la mia vita informatica è decisamente cambiata. Ho scoperto tutto un mondo! Ci sono una marea di distro facilissime da usare, decine di volte più sicure di qualsiasi os Microsoft, velocissime e leggere..ma niente...sono arrivato alla conclusione che la gente è masochista e ama farsi del male. Sto cercando da tempo di diffondere "il verbo Linux" tra parenti e amici, spiegando loro quanto diventerà veloce e sicuro il loro pc..ma è una battaglia persa. Per loro l'aspetto sicurezza è assolutamente secondario..perchè "Xp è Xp" :muro:

Benjamin Reilly
09-04-2014, 19:19
Nel momento in cui lo si utilizza come sistema supplementare... linux non è + un problema, ANDROID è linux... Se la gente si accorge che già ne riesce a far uso forse si convince.

Ammetto che, la prima volta che mi si è proposto ho avuto una crisi di rigetto, perchè mentalmente ero abituato a concepire unicamente microsft come detentore dell'operatività sistemica...

poi smanettando ho concluso che fosse un buon metodo per allenare l'intelletto.

Ginopilot
09-04-2014, 19:21
Se XP è piaciuto così tanto (anche a me in fin dei conti) dovrebbe diventare freeware e privo di connettività ad Internet, e con la giusta MANUTENZIONE potrebbe assolvere ancora determinati compiti.

Ma non deve uscire in Internet ormai.

Sei letteralmente ossessionato da sta storia. Xp ad oggi e' l'os ms piu' collaudato della storia. Difficilmente avremo piu' un prodotto cosi' affidabile. E ne parli oggi, il giorno dopo la fine del supporto, come se fosse il peggior colabrodo della storia.
Fino a qualche anno fa le patch ms arrivavano dopo parecchi mesi. E di problemi se ne sono avuti solo con la scoperta di falle importanti. Cosa che, onestamente, dubito possa accadere nel breve termine con xp.
Le prossime patch per gli os supportati arriveranno tra un mesetto. Nel frattempo non cambia assolutamente nulla rispetto a xp.
Quando poi cominceranno ad arrivare i security advisor vedremo come la situazione si evolve.
Nel frattempo, calma! :D

WarDuck
09-04-2014, 19:28
Nel momento in cui lo si utilizza come sistema supplementare... linux no nè + un problema, ANDROID è linux... Se la gente si accorge che già ne riesce a far uso forse si convince.

Son sincero la prima volta che mi si è proposto ho avuto una crisi di rigetto, perchè mentalmente ero abituato a concepire unicamente microsft come detentore dell'operatività sistemica...

poi smanettando ho concluso che fosse un buon metodo per allenare l'intelletto.

Ma infatti quella è la più lampante dimostrazione che uno dei problemi principali dei sistemi GNU/Linux è l'interfaccia grafica (e relativa coerenza). Il server X è del 1970 faccio presente, patchato e ri-patchato nel corso del tempo ma avente una architettura più che obsoleta.

Bisogna sempre considerare che Linux nasce DOPO Windows ed è arrivato in ritardo su molte cose (esattamente come Microsoft è arrivata in ritardo a concepire un SO che si possa definire sicuro ad un certo livello x).

Detto ciò usare ancora Windows XP significa solo dare soldi e maggior potere alla criminalità, e ricordo che chi usa quel sistema in maniera inappropriata ha un certo grado di responsabilità anche nella diffusione di malware e co.

Quindi basta parlare di XP, passate ad altro.

PS: XP E' un colabrodo a livello di design, perché nonostante sia vero che si possa letteralmente blindare, diventerebbe comunque inutilizzabile per l'utente.

Io poi vorrei sapere quanti di coloro che parlano in questa discussione hanno il titolo per farlo (ovvero avere esperienza di programmazione e/o sviluppo software), perché altrimenti possiamo concludere che parlano a sproposito e farebbero meglio a stare zitti, perché difendere ancora Windows XP è da criminali informatici.

metrino
09-04-2014, 19:41
Se XP è piaciuto così tanto (anche a me in fin dei conti) dovrebbe diventare freeware e privo di connettività ad Internet, e con la giusta MANUTENZIONE potrebbe assolvere ancora determinati compiti.

Ma non deve uscire in Internet ormai.

Impossibile. Varie parti importanti del software sono "riciclati" cross su tutti i SO successivi, MS non rilascerà mai il codice sorgente.
Ma se anche fosse, hanno un modo di programmare che, quelle poche volte che hanno donato qualcosa alla comunità, non ne hanno cavato un ragno dal buco: la documentazione è mastodontica ma ambigua, il codice è spesso scritto talmente male che fare il reverse engeenering è da masochisti.

Per chi dice: "poi vediamo", io aggiungo "poi vediamo, dopo che hanno reso il tuo pc uno zombie, rubato dati sensibili, ecc.". La cura non può sostituirsi alla prevenzione.