PDA

View Full Version : Obiettivo macro


Logitech2
05-04-2014, 15:39
Salve. Potreste consigliarmi un ottimo obiettivo per foto macro da usare con una d7100 Nikon? Grazie

torgianf
05-04-2014, 15:46
Il classico tamron 90mm f2.8, poca spesa e tanta resa, altrimenti il nikkor 105, il sigma 105, il nuovo tamron 90mm vc, quanto vuoi spendere e cosa vuoi farci ?

Logitech2
05-04-2014, 15:57
Fiori, insetti...dettagli. Vorrei una buona ottica

torgianf
05-04-2014, 16:00
Per uso generico va bene il tamron 90 mm più un buon tripode, poi devi imparare ad usarlo

zyrquel
05-04-2014, 16:01
a 900€ ci sta il sigma 150/2,8os

Logitech2
05-04-2014, 16:14
Per insetti?

zyrquel
05-04-2014, 16:18
per quello che vuoi, tutti gli obbiettivi macro fotografano la stessa cosa ( al massimo un rettangolo 16x24mm sulla D7100 ) quindi cambia solo la distanza di messa a fuoco ( che aumenta all'aumentare della focale )

devi quindi considerare distanza di messa a fuoco, utilizzo per foto non-macro, prezzo, peso, ingombro ecc ecc...insomma le solite cose

roccia1234
05-04-2014, 16:20
In macro conta mooooolto più la tecnica della lente ;) .

Otteresti risultati migliori con buona tecnica e un 50ino+tubi che con un vetro macro da migliaia di euro ;) .

Già il tamron 90 macro liscio è ben più che sufficiente, prima di arrivare al suo limite hai moooolta strada da fare.

Gli insetti si fanno al mattino prestissimo quando sono fermi, a mezzogiorno non fai nulla.

SuperMariano81
05-04-2014, 16:22
e fare una ricerchina nel forum? :stordita:

Logitech2
05-04-2014, 16:25
Chiedevo per insetti perché penso che non sia possibile avvicinarsi troppo quindi pensavo ad un ottica che permettesse di realizzare ottime foto senza avvicinarsi eccessivamente. . E far scappare l'insetto

torgianf
05-04-2014, 16:28
Se non cominci ad alzarti alle 4 di mattina, di insetti ne fai ben pochi.

zyrquel
05-04-2014, 16:28
va tranquillo, se l'insetto non è morto sarai sempre troppo vicino :ciapet:

roccia1234
05-04-2014, 16:30
Posto che, di mattina presto, non solo ti puoi avvicinare agli insetti, ma li puoi tranquillametne spostare e far mettere in posa, se proprio vuoi un macro lungo:

Nikon 200 f/4 micro AF
Sigma 180mm APO OS HSM

Logitech2
05-04-2014, 16:37
Un macro lungo come dici tu ha degli aspetti negativi che dovrei tenere in considerazione?

zyrquel
05-04-2014, 16:42
pesa molto, è ingombrante, ha un'elevata distanza minima di messa a fuoco, costa 1400-1500€

Logitech2
05-04-2014, 16:56
Capito....quindi in alternativa ?

SuperMariano81
05-04-2014, 17:00
dai tubi di prolunga da 70€ usati al nikon 200 da 1.500€ :stordita:
non potresti dirci un budget, ad esempio?

zyrquel
05-04-2014, 17:02
cosa in alternativa a cosa?? :what:

Logitech2
05-04-2014, 17:05
In alternativa al nikon 200 di cui mi hai detto che pesa, é ingombrante....

zyrquel
05-04-2014, 17:08
prendi il 40/2,8 :rolleyes:

SuperMariano81
05-04-2014, 17:53
solo a me pare surreale questo topic?

torgianf
05-04-2014, 18:03
lo dico sempre, il problema e' quando si gira per gallery e si pensa che basti una lente per fare le stesse foto che si sono viste. vengo qua, apro un topic, mi faccio consigliare una lente da 1500€ a caso e via..... non viene neanche minimamente il dubbio che oltre ai soldi ci vuole ben altro, tu dimmi che lente prendere che domani vado a tarantole....

SuperMariano81
05-04-2014, 18:05
lo dico sempre, il problema e' quando si gira per gallery e si pensa che basti una lente per fare le stesse foto che si sono viste. vengo qua, apro un topic, mi faccio consigliare una lente da 1500€ a caso e via..... non viene neanche minimamente il dubbio che oltre ai soldi ci vuole ben altro, tu dimmi che lente prendere che domani vado a tarantole....
:D

torgianf
05-04-2014, 18:09
e senza che nessuno si offenda, sono il primo ad avere 2500€ di attrezzatura e ad aver indovinato forse 50 foto in 5 anni :asd:

Logitech2
05-04-2014, 19:39
Ok, ok,. Tutto giusto. Mi cospargo il capo di cenere e chiedo umilmente scusa per la mia ignoranza. Che dopotutto, essere ignoranti é una colpa. Mi ero allontanata dal pc, quindi ho letto adesso i vostri commenti. Ribadisco la mia volontá di voler imparare e capire bene il mondo della fotografia. Quindi rifaccio daccapo la domanda. Vorrei acquistare una lente da aggiungere alla d7100 e al 18/105 . Non vorrei un fondo di bottiglia ma qualcosa di buono: penso che sia sbagliato acquistare qualcosa e poi pentirsene. Ovviamente non voglio neppure esagerare. Da qui parte la mia richiesta di aiuto a voi. Macro per fotografare la natura, in genere, ma in particolare se riesco insetti e piccole cose dei campi... Quindi, anche se la domanda vi pare surreale, cosa potrei pensare di acquistare ( e cioé, mettere da parte a poco a poco qualcosa in vista di un futuro acquisto) per rimanere soddisfatta della scelta, invece di andare nel negozio e farmi appioppare ció che conviene al negoziante?

torgianf
05-04-2014, 20:12
La domanda giusta è un altra: vorrei fotografare gli insetti, come posso fare ? La lente è importante ma è solo un pezzo del puzzle. Quanto vuoi spendere ? Alla lente devi aggiungere un tripode e volendo anche un flash, altrimenti con 2 soldi ti cerchi una raynox o simili e cominci a giocare alle macro col 18 105

Logitech2
05-04-2014, 20:36
Ho solo un gorillapod focus, come tripode. ( lo so che non é un cavalletto vero e proprio, ma anche per quello mi attrezzeró con il tempo). Allora: come devo fare a fotografare insetti?cosa é questa raynox?

GiovanniGTS
05-04-2014, 21:52
va tranquillo, se l'insetto non è morto sarai sempre troppo vicino :ciapet:

si possono sempre ammazzare e poi fotografare ... inventando così il nuovo genere di "macro horror" ;)

scherzi a parte, io non faccio macro ma penso che scendere sotto i 90mm sia dura .... perciò opterei per il tamron 90mm senza farmi troppi problemi soprattutto se si è all'inizio .... poi è una lente che sull'usato va molto, quindi la rivenderesti facilmente se volessi passare ad altro ....

credo di aver capito una cosa, usando attrezzatura reflex anche entry level, se le foto non vengono bene è al 90% colpa del fotografo .... a meno di situazioni particolari dove viene usata una lente pensata per fare altro ...

SuperMariano81
06-04-2014, 09:27
io ad esempio ho iniziato con
canon 60 macro: venduto dopo 3 mesi, troppo corto
tammy 90 macro: venduto dopo anni, per inutilizzo (è il macro che è rimasto di più in borsa)
sigma 180 macro: venduto dopo 2 anni, per inutilizzo
tubi di prolunga, ricomprati :D ora uso solo quelli

per gli insetti bisogna svegliarsi presto, 4 di mattina, sono rincoglioniti dal freddo della notte e li puoi spostare / prendere in mano ma appena esce il sole..... iniziano la loro frenetica attività.
ovviamente non essendoci luce, usando diaframmi chiusi (f/11 - f/16) è obbligatorio l'uso del tripode.

zyrquel
06-04-2014, 09:41
inventando così il nuovo genere di "macro horror" ;)
non sarebbe affatto un'invenzione: di gente che congela, intontisce, infilza con uno spillo gli insetti ce n'è in abbondanza :doh:

S19
06-04-2014, 19:18
si possono sempre ammazzare e poi fotografare ... inventando così il nuovo genere di "macro horror" ;)

Purtroppo molti l'hanno già messa in pratica.


io ad esempio ho iniziato con
canon 60 macro: venduto dopo 3 mesi, troppo corto
tammy 90 macro: venduto dopo anni, per inutilizzo (è il macro che è rimasto di più in borsa)
sigma 180 macro: venduto dopo 2 anni, per inutilizzo
tubi di prolunga, ricomprati :D ora uso solo quelli

per gli insetti bisogna svegliarsi presto, 4 di mattina, sono rincoglioniti dal freddo della notte e li puoi spostare / prendere in mano ma appena esce il sole..... iniziano la loro frenetica attività.
ovviamente non essendoci luce, usando diaframmi chiusi (f/11 - f/16) è obbligatorio l'uso del tripode.

Quali tubi di prolunga consigli? Con che lenti li hai usati di più? Le lenti close up invece le sconsigli?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

SuperMariano81
06-04-2014, 19:47
Purtroppo molti l'hanno già messa in pratica.




Quali tubi di prolunga consigli? Con che lenti li hai usati di più? Le lenti close up invece le sconsigli?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ho usato i kenko, ora ne uso di compabitili con automatismi, li uso con 135L e 35L
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13355586343/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13226815874/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8616044805/

e pure col tripolan
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13226647783/

S19
06-04-2014, 19:57
ho usato i kenko, ora ne uso di compabitili con automatismi, li uso con 135L e 35L
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13355586343/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13226815874/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8616044805/

e pure col tripolan
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13226647783/

Tripolan sarebbe? Con automatismi invece di quale marca?

Complimenti per le foto ;) Sono proprio quelle che interessano a me. Un bel flash manuale, dei tubi e via.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

SuperMariano81
06-04-2014, 19:58
Tripolan sarebbe? Con automatismi invece di quale marca?

Complimenti per le foto ;) Sono proprio quelle che interessano a me. Un bel flash manuale, dei tubi e via.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

leggi qui
http://marianotais.weebly.com/1/post/2013/10/meyer-gorlitz-trioplan-100-f28.html

no no uso tubi CON automatismi, troppo lavoro senza :D non ricordo la marca, pagati usati una 50ina di euro o qualcosina di più....

S19
06-04-2014, 20:02
leggi qui
http://marianotais.weebly.com/1/post/2013/10/meyer-gorlitz-trioplan-100-f28.html

no no uso tubi CON automatismi, troppo lavoro senza :D non ricordo la marca, pagati usati una 50ina di euro o qualcosina di più....

Danke. Se trovi la marca dimmelo...se no guardo un pò su internet e vedo cosa c'è entro i 100€...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

megthebest
06-04-2014, 20:07
Tamron 90 f/2.8 macro..
l'ho preso dopo aver provato i tubi di prolunga sulle mie ottiche..

qualche esempio con cavalletto:
https://www.flickr.com/photos/megthebest/8738686101/
https://www.flickr.com/photos/megthebest/8700469530/

ma anche a mano libera, con la luce giusta ed una buona dose di fortuna:
https://www.flickr.com/photos/megthebest/8715688066/
https://www.flickr.com/photos/megthebest/8525346073/
https://www.flickr.com/photos/megthebest/8110443382/

dai retta.. non serve una lente da 1000 o più euro.. il Tamron lo presi a 300€ nuovo sulla baia e se lo dovessi rivendere, credo che a 250e lo piazzerei in 10 minuti!

megthebest
06-04-2014, 20:10
Danke. Se trovi la marca dimmelo...se no guardo un pò su internet e vedo cosa c'è entro i 100€...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

se vuoi ti vendo i miei... sono OT ma sempre di macro si tratta.
http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=32502
PVTzzami se ti interessano.
Ciao

NAR82
06-04-2014, 20:18
si possono sempre ammazzare e poi fotografare ... inventando così il nuovo genere di "macro horror" ;)





scherzi a parte ...






non scherzarci troppo...purtroppo conosco gente anche molto conosciuta nel mondo macro che USA gli spray congelanti.

Ovviamente un atteggiamento del genere è antisportivo e da condannare a priori.

GiovanniGTS
07-04-2014, 15:07
non scherzarci troppo...purtroppo conosco gente anche molto conosciuta nel mondo macro che USA gli spray congelanti.

Ovviamente un atteggiamento del genere è antisportivo e da condannare a priori.

ammazza dove arriva la gente ... non lo avrei mai immaginato .... ma con una pratica tanto scellerata poi si perde quell'effetto movimento che da ad es. un corpo nitido ed estremità delle gambe un po' mosse .... questo è un effetto che trovo fantastico

quindi oltre ad essere una pratica orrida, nel caso descritto non è neppure utile .... mah

zyrquel
07-04-2014, 15:40
un corpo nitido ed estremità delle gambe un po' mosse

:what:

...ad esempio??

roccia1234
07-04-2014, 16:57
ammazza dove arriva la gente ... non lo avrei mai immaginato .... ma con una pratica tanto scellerata poi si perde quell'effetto movimento che da ad es. un corpo nitido ed estremità delle gambe un po' mosse .... questo è un effetto che trovo fantastico

quindi oltre ad essere una pratica orrida, nel caso descritto non è neppure utile .... mah

Eh? :stordita:

NAR82
08-04-2014, 07:28
La usano in molti purtroppo. E quei molti sono i molti che non vogliono levarsi all'alba per avere lo stesso risultato, senza torturare ed ammazzare il soggetto. Diffidate da foto con rugiada alle 13 del pomeriggio.

roccia1234
08-04-2014, 08:05
La usano in molti purtroppo. E quei molti sono i molti che non vogliono levarsi all'alba per avere lo stesso risultato, senza torturare ed ammazzare il soggetto. Diffidate da foto con rugiada alle 13 del pomeriggio.

E come fai a capire che sono fatte alla 13 di pomeriggio? :stordita: .

Mah, comunque non li capisco... a parte il torturare/ammazzare il soggetto per uno scatto, così facendo tolgono tutto il divertimento, trasformandola semplicemente in una inutile sfida a chi fa lo scatto più bello a tutti i costi, un po' come i vecchietti della bocciofila quando giocano a carte.
Poi hai gente non definibile che, pur di portare a casa lo scatto da sbandierare nei forum, si avvicina troppo ai nidi, disturbando (e talvota distruggendo) le covate :doh: .

E nel divertimento, quando vado a fare macro, includo anche il cercare la farfalla collaborativa, preparare in fretta l'attrezzatura e scattare prima che il sole la colpisca e che lei (giustamente), voli via.

Solitamente le giornate macro ad insetti finiscono prima delle 8 di mattina. A volte si riesce a prolungare di poco se la farfalla è in ombra e se la si porta in una zona d'ombra... ma poi va rimessa al sole e si aspetta che voli via (almeno, io faccio così).