View Full Version : È ufficiale: il Menu Start classico tornerà su Windows 8, ecco come sarà
Redazione di Hardware Upg
03-04-2014, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/e-ufficiale-il-menu-start-classico-tornera-su-windows-8-ecco-come-sara_51746.html
Microsoft ha ieri mostrato la nuova versione del "Menu Start classico" che verrà integrato mediante aggiornamento futuro di Windows 8
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
03-04-2014, 08:38
Rivoluzione!
Sopratutto per la questiono "l'utente potrà scegliere".
Forse hanno capito... forse.
lockheed
03-04-2014, 08:38
Oggi è la giornata del ritorno con i piedi per terra....
Prima la notizia che windows7 cresce sempre di più rispetto a 8.
Ora questa pezza che finalmente mette la parola fine sul mega flop del nuovo millenio (dopo vista).
Insomma....A quanto pare si sono cosparsi il capo di cenere e hanno ammesso di aver partorito una grossa.....c***ata.
E come al solito è il mercato e l'utenza che decide, non certo Microsoft con le sue imposizioni dittatoriali.
lorenzo.c
03-04-2014, 08:57
Rivoluzione!
Sopratutto per la questiono "l'utente potrà scegliere".
Mi chiedo come funzionera' il discorso della scelta, cioe' se ci sara' la possibilita' di passare "live" da un'interfaccia all'altra o se siano proprio due ambienti diversi da scegliere a fine installazione. Spero per la seconda onestamente :)
laverita
03-04-2014, 08:58
Peccato
Però i soldi si fanno con le persone ignoranti e se quindi dopo più di un anno ancora c'è gente che vuole fare 5 click invece di 2 per lanciare un software perché non ha ancora capito dov'è il menu ... beh, fanno bene.
Gli over 65 ringraziano.
Pier2204
03-04-2014, 09:03
Attendo con ansia i nuovi argomenti dei detrattori... :D
Era la mossa giusta da fare... dato che la direzione è ModernUI e Universal Apps, prima o poi tutto sarà ModernUI, perché conviene agli sviluppatori.Però nel frattempo, permettere a chi usa solo il desktop di installarsi app ModernUI e usarle nel desktop, in un ambiente quindi famiglare, servirà ad abituare pian piano la gente... e a spronare gli sviluppatori a fare versioni WinRT (o passare a WinRT definitivamente) tanto si potranno avviare anche sul desktop.
E' un win-win, l'utente crede che MS abbia fatto un passo indietro, mentre ha semplicemente abilitato lo Store anche per il desktop, con tutti i vantaggi del caso.
Ben venga il "vecchio" start, speriamo ci sia la possibilità di scegliere, altrimenti il mio t-100 diverrebbe quasi inutilizzabile. Cmq per l'utenza media di windows, che va nel panico se cambia la posizione delle icone sul desktop o se cambia lo sfondo, windows 8 rimarrà sempre una "cosa strana".
Zappa1981
03-04-2014, 09:07
è orribile, mi tengo l imitazione che è di gran lunga meglio...
Su desktop, il menù Start attuale è senz'altro poco funzionale: mi riferisco ovviamente all'elenco delle applicazioni, non a quello coi tile di ModernUI (100% useless...).
Alla fine, per lanciare un'applicazione o metti il link sul desktop oppure usi la ricerca (effettivamente molto comoda).
Ripristinare il menù Start "classico" offre un'opzione in più agli utenti, mentre quello attuale non ha molti scenari d'utilizzo.
In certi casi, ho trovato più veloce premere Windows+E ed aprire il programma direttamente da "C:\Program Files"... :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
03-04-2014, 09:11
"92 minuti di applausi!"
Io sono uno di quelli che win8 lo usa senza problemi, ma è da quando è uscito che sostengo che bastava fare il menu a tiles che compariva come quello di windows 7 e non a tutto schermo.
concordo su tutto
io mi sono messo lo sfondo del "modern launcher" identico al desktop ottendendo un bel effetto "on hover", ma se mi ridanno il menu start va ancora meglio.
mi chiedo se questa sia gia farina del sacco di Nadella o era nei piani da un po..
Gylgalad
03-04-2014, 09:16
Rivoluzione!
Sopratutto per la questiono "l'utente potrà scegliere".
Forse hanno capito... forse.
quoto
"92 minuti di applausi!"
Io sono uno di quelli che win8 lo usa senza problemi, ma è da quando è uscito che sostengo che bastava fare il menu a tiles che compariva come quello di windows 7 e non a tutto schermo.
straquoto
Peccato
Però i soldi si fanno con le persone ignoranti e se quindi dopo più di un anno ancora c'è gente che vuole fare 5 click invece di 2 per lanciare un software perché non ha ancora capito dov'è il menu ... beh, fanno bene.
Gli over 65 ringraziano.
ignorante si preferiva una cosa che andava bene ad una che fa schifo?
bha
Perchè? l'avevano tolto? (grazie, classic Shell :asd:)
Red Baron 80
03-04-2014, 09:18
A me piace. E cmq avrebbero potuto togliere di mezzo del tutto la modern UI.
Personalmente la trovo scomoda e non la uso mai.
Uso Windows 8.1
Attendo con ansia i nuovi argomenti dei detrattori... :D
Perchè dovrebbero esserci nuovi argomenti ? :angel:
Semmai dovresti aspettarti qualcosa tipo "avevamo ragione riguardo WP7 ed ora Microsoft stessa :read: ci ha dato ragione riguardo Windows 8". ;)
la cosa comica è vedere come i "flop" siano dovuti essenzialmente a motivi grafici e di "pietrificazione" degli utenti. vista non era piaciuto principalmente per la nuova interfaccia grafica. poi dalla sua aveva che rispetto a xp non era una scheggia...
windows 8 e soprattutto 8.1 sono 2 sistemi operativi perfetti, sono leggeri e velocissimi anche su macchine con pentium 4, eppure la mancanza del tasto start (ripristinabile in 30 secondi) lo ha bollato come flop... quando poi in realtà il tasto start lo usano in pochissimi....
poi però siamo quelli che se samsung non ci aggiorna il cellulare il giorno dopo, ci incazziamo! mah
Ho comprato Win8 subito e mi sono anche preso subito Start8 e un paio di altri programmini per l'organizzazione del desktop. Adesso con il nuovo menù avvio mi sa che dovrò toglierlo, speriamo non si incastri tutto. LOL :D
Perchè dovrebbero esserci nuovi argomenti ? :angel:
Semmai dovresti aspettarti qualcosa tipo "avevamo ragione riguardo WP7 ed ora Microsoft stessa :read: ci ha dato ragione riguardo Windows 8". ;)
Oddio, ragione... quello che vedo io è:
- OEM potete installare Windows Phone gratis, non avete più scuse per preferirgli Android
-Sviluppatori, ora potete fare app ModernUI che gireranno su qualsiasi Windows, su Xbox e pure sul dekstop, non avete più scuse per non svilupparle.
- Desktop user, puoi usare le app ancher sul desktop. Non hai più scuse per non installarle.
Poi, oh... voi credete a quello che volete :asd:
MiKeLezZ
03-04-2014, 09:33
1) Mi ricordo di tutti gli utenti che dicevano "abituati a metro perché non si tornerà più indietro, il menu start non lo aggiungeranno MAI". Che devo fare, un search incrociato per recuperare quei 3 nomi o fanno pubblica ammenda da soli?? :ciapet:
2) Ora manca solo la rimozione delle ridicole tiles messe a forza nel menu start a mo' di bambino capriccioso "sì ti metto il menu start però voglio anche le tiles gne gne", l'introduzione degli effetti grafici alle finestre (senza ombreggiatura e trasparenza non si possono guardare PER GIOVE) e forse abbiamo qualcosa di decente.
3) In ogni caso aspetto anzi Windows 9 in uscita fra 6 mesi. Basti vedere Windows Vista e Windows 7, dove quest'ultimo ha la taskbar e funzionalità aggiuntive che Windows Vista si sogna nonostante avrebbero potute inserirvele senza problemi con una patch.
Dumah Brazorf
03-04-2014, 09:35
Sbabbari, Abbiamo vintoooo!!! http://minpepp.altervista.org/_altervista_ht/immagini/smiley/groupwave.gif
Crystal Dragon
03-04-2014, 09:37
1) Mi ricordo di tutti gli utenti che dicevano "abituati a metro perché non si tornerà più indietro, il menu start non lo aggiungeranno MAI". Che devo fare, un search incrociato per recuperare quei 3 nomi o fanno pubblica ammenda da soli?? :ciapet:
2) Ora manca solo la rimozione delle ridicole tiles messe a forza nel menu start a mo' di bambino capriccioso "sì ti metto il menu start però voglio anche le tiles gne gne", l'introduzione degli effetti grafici alle finestre (senza ombreggiatura e trasparenza non si possono guardare PER GIOVE) e forse abbiamo qualcosa di decente.
3) In ogni caso aspetto anzi Windows 9 in uscita fra 6 mesi. Basti vedere Windows Vista e Windows 7, dove quest'ultimo ha la taskbar e funzionalità aggiuntive che Windows Vista si sogna nonostante avrebbero potute inserirvele senza problemi con una patch.
This. Dio mio ogni volta che capito per caso nello start marcio della modernUI mi sembra di esser tornato a Windows 3.1, rivoglio il mio aero, Start8 tutta la vita. Arrendetevi, la modernUI morirà in ambiente desktop, è una boiata da fanboy, che né il power user né il nabbo totale utilizzano. Ho fatto mettere Start8 a decine di persone che venivano da me totalmente delusi da questo schifo immondo.
1) Mi ricordo di tutti gli utenti che dicevano "abituati a metro perché non si tornerà più indietro, il menu start non lo aggiungeranno MAI". Che devo fare, un search incrociato per recuperare quei 3 nomi o fanno pubblica ammenda da soli?? :ciapet:
2) Ora manca solo la rimozione delle ridicole tiles messe a forza nel menu start a mo' di bambino capriccioso "sì ti metto il menu start però voglio anche le tiles gne gne", l'introduzione degli effetti grafici alle finestre (senza ombreggiatura e trasparenza non si possono guardare PER GIOVE) e forse abbiamo qualcosa di decente.
3) In ogni caso aspetto anzi Windows 9 in uscita fra 6 mesi. Basti vedere Windows Vista e Windows 7, dove quest'ultimo ha la taskbar e funzionalità aggiuntive che Windows Vista si sogna nonostante avrebbero potute inserirvele senza problemi con una patch.
Ma veramente, mega quote!
concordo su tutto
io mi sono messo lo sfondo del "modern launcher" identico al desktop ottendendo un bel effetto "on hover"Same here: stesso sfondo e passa la paura.
Boot direttamente al desktop (anzi, in realtà iberno quando sono sul desktop così quando riparte torna esattamente lì) e menu start a quadrettoni molto utile per organizzare le cose (tutte le app desktop divise in comodi gruppi: "Office", "giochi", "utility" e via dicendo): adesso che ci ho fatto l'abitudine, devo ammettere che premere start e trovarmi in overlay l'elenco delle applicazioni ordinate come voglio io è un gran passo avanti anche rispetto al vecchio menu.
Poi le app metro le uso solo per dare una veloce lettura alla posta, per guardare le previsioni meteo (molto più comodo fare click su start e click sulla tile delle previsioni piuttosto che avviare Firefox e caricare il relativo bookmark) e per poco altro, ma lo start screen se organizzato come si deve è una comodità niente male.
Gylgalad
03-04-2014, 09:42
3) In ogni caso aspetto anzi Windows 9 in uscita fra 6 mesi. Basti vedere Windows Vista e Windows 7, dove quest'ultimo ha la taskbar e funzionalità aggiuntive che Windows Vista si sogna nonostante avrebbero potute inserirvele senza problemi con una patch.
9 mesi, sei sicuro?
Crystal Dragon
03-04-2014, 09:42
non e' che i bambini capricciosi siete voi?
vogliamo il menu vecchio menu start, gne' gne'
le tiles non ci piacicono, gne' gne'
abbiamo vintoooo!!! gne' gne'
quando avete da sempre due alternative:
- installare classic shell
- non aggironare o cambiare OS
E' il prodotto che deve adattarsi all'utenza, non il contrario, se succede il contrario è fanboysmo.
lockheed
03-04-2014, 09:44
quindi anche in tutte le novita' di OSX e iOS l'utente puo' scegliere di usare la vecchia alternativa?
...l'utente ha sempre potuto scegliere win7 o altro, non ho mai visto un dipendente MS che veniva di persona ad obbligarti a passare 8
p.s.
alla fine giusto cosi, almeno smettiamo di sentirci le lamentele degli orfani del menu start .... ma troverete altro tranquilli
Ehehehehe è stupefacente come in ogni news che riguarda Microsoft e le sue c***ate ti attacchi come un disperato all'utenza MacOsx.
OSX non lo ha nominato ancora nessuno a parte te!
Non parlare di cose che non conosci visto che l'utente di cui parli nel 98% dei casi passa sempre alla nuova versione che porta con se SEMPRE molti miglioramenti e non stravolgimenti.
In ogni caso......tu continua a parlare di altri O.S che il bagno di sangue e i continui cambiamenti per accontentare il "popolo" di quelli che lo hanno bocciato riguarda solo ed esclusivamente Windows8 e le sue belle piastrellone a tutto schermo. :ciapet:
non e' che i bambini capricciosi siete voi?
vogliamo il menu vecchio menu start, gne' gne'
le tiles non ci piacicono, gne' gne'
abbiamo vintoooo!!! gne' gne'
quando avete da sempre due alternative:
- installare classic shell
- non aggironare o cambiare OS
Quoto :asd:
non puoi pretendere però che l'utente medio sia capace di installare classic shell; conosco gente che non sa cos'è google perchè come homepage hanno facebook
drebechi
03-04-2014, 09:49
Mah, io ho due PC con SSD e ci mettono 5 minuti di orologio prima di mostrare le icone del Desktop. Spero abbiano corretto almeno questo nel nuovo Update 1 invece del menù start :-) :-)
A parte le battute lo trovo davvero carino e funzionale anche se devo dire che, in effetti, la Modern UI non la uso mai sul desktop, ma forse è solo questione di abitudine e che molte App non sono ancora ottimizzate per questo approccio.
Non uso il menu start in Windows 7 figuriamoci in Windows 8/8.1.
lockheed
03-04-2014, 09:55
ammesso che tu sei SEMPRE a parlare (male) di windows... come posso risponderti senza fare esempi? lo faccio con ubuntu e unity va' bene? poi mi dirai che linux e' per gli smanettoni, quindi sanno cambiare l'interfaccia
AMMESSO UN BEL TUBO DI NULLA!
Alla fine di questo lungo topic conteremo quanta gente ne parla bene OK?
A già...Ma quelli che ne parlano male ovviamente sono tutti troll appena iscritti...:doh:
In quanto a Linux, io se installo Linux Mint non devo smanettare come un nerd alla ricerca di classic shell.
Lo installo, e dopo 5 minuti sono subito operativo con un ambiente grafico che è simile altri O.S.
E' rimasto solo win8 per gli smanettoni che devono sistemare il menù e le title prima di poterlo usare....:asd:
... e ci voleva tanto a capire che l'utente VUOLE POTER SCEGLIERE?
Fossi nella Microsoft, chiederei i danni a tutti i "sedicenti" esperti che hanno consigliato la "rivoluzione"...
1) Mi ricordo di tutti gli utenti che dicevano "abituati a metro perché non si tornerà più indietro, il menu start non lo aggiungeranno MAI". Che devo fare, un search incrociato per recuperare quei 3 nomi o fanno pubblica ammenda da soli?? :ciapet:
2) Ora manca solo la rimozione delle ridicole tiles messe a forza nel menu start a mo' di bambino capriccioso "sì ti metto il menu start però voglio anche le tiles gne gne", l'introduzione degli effetti grafici alle finestre (senza ombreggiatura e trasparenza non si possono guardare PER GIOVE) e forse abbiamo qualcosa di decente.
3) In ogni caso aspetto anzi Windows 9 in uscita fra 6 mesi. Basti vedere Windows Vista e Windows 7, dove quest'ultimo ha la taskbar e funzionalità aggiuntive che Windows Vista si sogna nonostante avrebbero potute inserirvele senza problemi con una patch.
Non si torna indietro rassegnati, avrai uno Start Menu per lanciare app ModernUI (quelle desktop andranno via via scomparendo) che puoi eseguire anche in finestra e pinnare sulla taskbar... non c'è nessun passo indietro, semplicemente, mancava integrazione tra i due sistemi, l'hanno messa, ma non è il dekstop che "conquista" ModernUI, il contrario. Poi voi vedete quello che vi pare.
Nessuno comunque ha mai scritto che le app ModernUI non potessero girare in finestra (già succedeva con i giusti software) e nessuno ha mai scritto che WinRT e ModernUI fosse perfetto e che non andasse migliorato col tempo.
L'obiettivo è sempre lo stesso, spingere a sviluppare Universal Apps WinRT, e spingere l'utenza a usare quelle. Fine.
Il resto son vostri giri mentali che manco hanno più senso, tanto è chiara la direzione.
Krusty93
03-04-2014, 10:08
Questo articolo è una bomba ad orologeria :sofico:
Comunque la schermata Start mi è sempre piaciuta, ma questo menù Start ammetto che mi fa gola.
Vedremo in futuro.
P.S. Mi sa che WIndows 9 è bello lontano e non cosi prossimo come si diceva..
... e ci voleva tanto a capire che l'utente VUOLE POTER SCEGLIERE?
no, l'utente vuole fare sempre le stesse identiche cose ( al limite più velocemente ) senza sforzare un neurone in più di quelli strettamente legati al processo in questione
Fossi nella Microsoft, chiederei i danni a tutti i "sedicenti" esperti che hanno consigliato la "rivoluzione"...
perchè invece non chiedere i danni a chi ne ha sempre parlato male senza motivo??
Epoc_MDM
03-04-2014, 10:08
Perchè se lancio un app devo chiuderla forzatamente da taskmgr o mi rimarrà in memoria a vita? Sbaglio qualcosa io? :D
AMMESSO UN BEL TUBO DI NULLA!
Alla fine di questo lungo topic conteremo quanta gente ne parla bene OK?
A già...Ma quelli che ne parlano male ovviamente sono tutti troll appena iscritti...:doh:
In quanto a Linux, io se installo Linux Mint non devo smanettare come un nerd alla ricerca di classic shell.
Lo installo, e dopo 5 minuti sono subito operativo con un ambiente grafico che è simile altri O.S.
E' rimasto solo win8 per gli smanettoni che devono sistemare il menù e le title prima di poterlo usare....:asd:
Va bé, in Linux devi smanettare come un nerd per fare tutto in resto :asd:
Quello che non capisco è che cosa si deve smanettare, funziona esattamente come Mac: installi qualcosa, la cerchi, eventualmente la pinni
sandro170
03-04-2014, 10:15
esistono due tipologie di utenti:
la prima incentrata sulle cazzate delle toolbar effetti animati desktop che ruota e qualsiasi voglia cazzata.
la seconda invece incentrata sull'usabilità, l'immediatezza e la pronta risposta del sistema operativo senza fronzoli inutili.
per me windows 8 rimane un buon sistema operativo ma non lo installerò mai (dopo aver provato una versione) sul mio desktop.
l'interfaccia oltre che ad essere inutile è anche scomoda a mio avviso.
ben venga l'introduzione del tasto start ma soprattutto si concentrassero a fare un sistema operativo potente, leggero e ottimizzato sia per uso lavorativo che ludico/domestico.
che diano inoltre scelta in fase di installazione la possibilità di scegliere quale interfaccia installare. ovvio se vogliono complicarsi la vita.
le cose semplici sono sempre le più funzionali a mio avviso. i fronzoli sono inutili.
discorso differente se parliamo di smartphone e tablet.
Perchè se lancio un app devo chiuderla forzatamente da taskmgr o mi rimarrà in memoria a vita? Sbaglio qualcosa io? :D
No, è una scelta... funziona così anche Windows Phone, le app vengono eliminate solo se c'è necessita di memoria.
Mai capito perché uno deve avere installati 16GB di ram e poi è contento solo se ne ha sempre liberi 15, se no non è contento... metticene 1 direttamente, ti costa meno :asd:
DrossBelly
03-04-2014, 10:18
Vendendo pc dalla mattina alla sera (non con pochi nervi ma questa è un'altra storia:D ) posso dire che utenti di TUTTE le età si lamentavano della mancanza dello Start.
Ok, l'innovazione ma questa deve servire all'utente in maniera comoda. Ci sta che all'inizio spiazzi ma se dopo un anno tra promoter e commesso sento sempre le stesse critiche da un'utenza sempre maggiore qualcosa EVIDENTEMENTE non va.
Io stesso ho iniziato da un ufficio sportivo 16 anni fa con windows 3.1 (si, avete letto bene) vivendoli tutti (Nt a parte), non mi ci trovo e non perchè mi sento chiuso.
lockheed
03-04-2014, 10:19
esistono due tipologie di utenti:
la prima incentrata sulle cazzate delle toolbar effetti animati desktop che ruota e qualsiasi voglia cazzata.
la seconda invece incentrata sull'usabilità, l'immediatezza e la pronta risposta del sistema operativo senza fronzoli inutili.
per me windows 8 rimane un buon sistema operativo ma non lo installerò mai (dopo aver provato una versione) sul mio desktop.
l'interfaccia oltre che ad essere inutile è anche scomoda a mio avviso.
ben venga l'introduzione del tasto start ma soprattutto si concentrassero a fare un sistema operativo potente, leggero e ottimizzato sia per uso lavorativo che ludico/domestico.
che diano inoltre scelta in fase di installazione la possibilità di scegliere quale interfaccia installare. ovvio se vogliono complicarsi la vita.
le cose semplici sono sempre le più funzionali a mio avviso. i fronzoli sono inutili.
discorso differente se parliamo di smartphone e tablet.
POST DEL GIORNO!!
:read:
Epoc_MDM
03-04-2014, 10:19
No, è una scelta... funziona così anche Windows Phone, le app vengono eliminate solo se c'è necessita di memoria.
Mai capito perché uno deve avere installati 16GB di ram e poi è contento solo se ne ha sempre liberi 15, se no non è contento... metticene 1 direttamente, ti costa meno :asd:
Ho capito, ne parli tu con l'ufficio acquisti che dovrà upgradare il parco macchine di tutta l'azienda? Visto che l'utente medio per "provare" (la gente non ha mai niente da fare) lancerà 9999 mila app al giorno saturando la memoria? Non contando già i processi attivi (AV e menate varie) che in azienda dimezzano le potenzialità di un pc? :D
ben venga l'introduzione del tasto start ma soprattutto si concentrassero a fare un sistema operativo potente, leggero e ottimizzato sia per uso lavorativo che ludico/domestico.
Veramente a me W8.1 si avvia in 1/4 del tempo che ci metteva solitamente W7. Già questo...
esistono due tipologie di utenti:
la prima incentrata sulle cazzate delle toolbar effetti animati desktop che ruota e qualsiasi voglia cazzata.
la seconda invece incentrata sull'usabilità, l'immediatezza e la pronta risposta del sistema operativo senza fronzoli inutili.
per me windows 8 rimane un buon sistema operativo ma non lo installerò mai (dopo aver provato una versione) sul mio desktop.
l'interfaccia oltre che ad essere inutile è anche scomoda a mio avviso.
ben venga l'introduzione del tasto start ma soprattutto si concentrassero a fare un sistema operativo potente, leggero e ottimizzato sia per uso lavorativo che ludico/domestico.
che diano inoltre scelta in fase di installazione la possibilità di scegliere quale interfaccia installare. ovvio se vogliono complicarsi la vita.
le cose semplici sono sempre le più funzionali a mio avviso. i fronzoli sono inutili.
discorso differente se parliamo di smartphone e tablet.
Guarda che è esattaente quello ModernUI: semplice, immediata, senza fronzoli e che mette al centro i contenuti
Mentre un'interfaccia che occupa metà schermo, ti richiede di imparare i significato di 70 icone, 30 shortcuts, o di navigare 40 menu per trovare il comando che ti interessa, è più usabile... buon per te.
Io dove posso usa solo ModernUI e non sono sicuramente meno produttivo, con la charms bar poi faccio diverse operazioni molto più velocemente.
Marko#88
03-04-2014, 10:22
Same here: stesso sfondo e passa la paura.
Boot direttamente al desktop (anzi, in realtà iberno quando sono sul desktop così quando riparte torna esattamente lì) e menu start a quadrettoni molto utile per organizzare le cose (tutte le app desktop divise in comodi gruppi: "Office", "giochi", "utility" e via dicendo): adesso che ci ho fatto l'abitudine, devo ammettere che premere start e trovarmi in overlay l'elenco delle applicazioni ordinate come voglio io è un gran passo avanti anche rispetto al vecchio menu.
Poi le app metro le uso solo per dare una veloce lettura alla posta, per guardare le previsioni meteo (molto più comodo fare click su start e click sulla tile delle previsioni piuttosto che avviare Firefox e caricare il relativo bookmark) e per poco altro, ma lo start screen se organizzato come si deve è una comodità niente male.
Occhio che qua ti arriveranno minacce di morte :asd:
Comunque, ben venga che MS sia andata dietro agli utenti. Gli utenti sono pigri e/o ignoranti altrimenti non si sarebbe arrivati a questo punto...però ha fatto bene, se vuole vendere tocca fare così. Io continuerò ad usare il pc esattamente come oggi, scrivo quello che voglio aprire come dai tempi di Vista :asd:
lockheed
03-04-2014, 10:24
io ti faccio l'esempio di ubuntu e tu mi rispondi con mint ... ineccepibile ... vogliamo parlare di quante volte le varie distribuzioni linux hanno cambiato interfaccia?
Il menù start è comunque sempre presente, oltre al fatto di poter scegliere in fase di Login con quale Desktop partire.
Ma perché vuoi continuare a martellarti le p***lle su cose che non conosci? :doh:
http://s28.postimg.org/biaq3weh9/Schermata_1.png (http://postimage.org/)
Ho capito, ne parli tu con l'ufficio acquisti che dovrà upgradare il parco macchine di tutta l'azienda? Visto che l'utente medio per "provare" (la gente non ha mai niente da fare) lancerà 9999 mila app al giorno saturando la memoria? Non contando già i processi attivi (AV e menate varie) che in azienda dimezzano le potenzialità di un pc? :D
E' da Windows Vista che la memoria non viene mai saturata, ma si sa, qui ancora tutti a ragionare come in quella ciofeca di WinXp che Vista è una merda, figurarsi Windows 8.1 in modalità ModernUI che permette di avviare 70 app su un tablet con 1GB.
Oddio, ragione... quello che vedo io è:
- OEM potete installare Windows Phone gratis, non avete più scuse per preferirgli Android
A parte che avevo scritto WP7, mica WP8 o un generico "Windows Phone" ... :read:
Rimane il problema dei SoC non supportati.
Se non sbaglio attualmente gli unici SoC supportati da Windows Phone sono quelli Qualcomm, quindi un problema mica da poco continua ad esserci.
-Sviluppatori, ora potete fare app ModernUI che gireranno su qualsiasi Windows, su Xbox e pure sul dekstop, non avete più scuse per non svilupparle.
Non girano su XP, Vista e 7, questo significa tagliare fuori il grosso dei sistemi Windows attualmente in uso o dover sviluppare simultaneamente due versioni ben distinte, per questo non è che ci sia tutta quella fretta ad uscire con port per Modern UI di applicazioni già esistenti (ci saranno, ma con molta calma). :rolleyes:
- Desktop user, puoi usare le app ancher sul desktop. Non hai più scuse per non installarle.
A parte il dover pagare di nuovo per qualcosa di cui si ha già la licenza per win32 ? ;)
Epoc_MDM
03-04-2014, 10:28
E' da Windows Vista che la memoria non viene mai saturata, ma si sa, qui ancora tutti a ragionare come in quella ciofeca di WinXp che Vista è una merda, figurarsi Windows 8.1 in modalità ModernUI che permette di avviare 70 app su un tablet con 1GB.
Io sto parlando di ambiti PURAMENTE aziendali. Con GPO, AV e miliardi di roba che già rallentano il pc di suo (per non parlare dei vari agent installati). Gente che tiene 19 finestre di browser aperte, 20 files excel + altri SW.
lockheed
03-04-2014, 10:31
------cut----
Non fare lo gnorri con me...
Quello schifo che hai postato decidi tu se usarlo o meno, non ti viene di certo imposto visto che:
1-Esistono distro molto più leggere e simili a windows 7 XP
2-E' possibile partire in fase di login con il desktop che più preferisci.
Infine, hai postato una distribuzione che è criticata al pari di windows8......:asd:
P.S
Renditi conto che la schiera di quelli che dicono "finalmente" sta crescendo sempre di più in questo topic.
Mi pare ovvio che la disperazione sta prendendo il sopravvento in te.....:mc:
A parte che avevo scritto WP7, mica WP8 o un generico "Windows Phone" ... :read:
Rimane il problema dei SoC non supportati.
Se non sbaglio attualmente gli unici SoC supportati da Windows Phone sono quelli Qualcomm, quindi un problema mica da poco continua ad esserci.
Non girano su XP, Vista e 7, questo significa tagliare fuori il grosso dei sistemi Windows attualmente in uso o dover sviluppare simultaneamente due versioni ben distinte, per questo non è che ci sia tutta quella fretta ad uscire con port per Modern UI di applicazioni già esistenti (ci saranno, ma con molta calma). :rolleyes:
A parte il dover pagare di nuovo per qualcosa di cui si ha già la licenza per win32 ? ;)
In ambito consumer: XP sarà morto a breve, Vista sta scomparendo, Win7 tenderà a scomparire, Win8 sarò sostituito da WIn9, poi 10, poi 11, da threshold l'unificazione con Phone sarà vicina al completamento, tra pochi anni avremo un Windows unico per cellulari, tablet, pc, console, orologi, occhiali, ecc.. che si appoggia a un Store unificato che vende app WinRT.
Quello che manca oggi, ci sarà domani, come quello ce mancava ieri, c'è oggi.
Io sto parlando di ambiti PURAMENTE aziendali. Con GPO, AV e miliardi di roba che già rallentano il pc di suo (per non parlare dei vari agent installati). Gente che tiene 19 finestre di browser aperte, 20 files excel + altri SW.
E ripeto, la memoria non si satura da Windows Vista
Mah, io ho due PC con SSD e ci mettono 5 minuti di orologio prima di mostrare le icone del Desktop.Sì ma non vale contare anche il POST, i 30 secondi di timeout del controller RAID e i 3 minuti di timeout del menu di dual boot :asd:
No a parte gli scherzi, a parità di PC a me l'avvio di Windows 8.1 pare più reattivo di quello di Windows 7.
Perchè se lancio un app devo chiuderla forzatamente da taskmgr o mi rimarrà in memoria a vita? Sbaglio qualcosa io? :DMah, magari sbaglio io eh... Ma a me pare di ricordare che se l'app viene terminata con Alt+F4 questa venga effettivamente chiusa completamente (ergo libera le risorse e non appare più in taskmgr).
shhh non dirlo troppo forte ... potrebbero prenderti per pazzo, visto che non la pensi come loroBeh ma calcola che anche io all'inizio non ne capivo in alcun modo l'utilità... Poi con 8.1 ho detto "vabbé proviamo almeno a dargliela, una possibilità" e lì ho realizzato che potevo "usare" questa cosa a mio vantaggio, organizzando per bene le tile.
Ammetto che la possibilità di usare lo stesso sfondo ha contribuito parecchio alla mia soddisfazione (perché così, se organizzato a dovere, è anche piacevole da vedere oltre che funzionare esattamente come serve a me).
Unica piccola pecca, invece, è quella di non poter assegnare alle tile dei programmi desktop le dimensioni "wide" e "large" (i due tipi di tile più grandi).
Epoc_MDM
03-04-2014, 10:41
E ripeto, la memoria non si satura da Windows Vista
Sono con W7 64 bit.
Posso fare di meglio se vuoi :D E questo mi dici che non influisce comunque sulle prestazioni? CPU inclusa.
roccia1234
03-04-2014, 10:41
Io oramai uso solo win + s e le prime tre lettere del programma, anche se questo è pinnato nella taskbar :asd: .
MUI non ricordo manco come è fatta.
Beelzebub
03-04-2014, 10:42
Io spero che a parte questa cosa dello Start, facciano un buon lavoro nell'intregrazione dell'interfaccia tra menù, finestre, icone, ecc. Al momento è terribile, tutto troppo "scollegato", sembrano più elementi messi insieme da SO diversi.
lockheed
03-04-2014, 10:43
vabbe' che ti devo dire, hai ragione NESSUNO ha mai imposto una novita' criticata cosi tanto dagli utenti tranne MS e windows 8 :sofico: ... ciao
E' proprio così, che ti piaccia oppure no.
Oggi i topic da leggere sono questo, e quest'altro:
"Windows 7 cresce più rapidamente di Windows 8. Windows XP ancora su quasi il 30% dei PC"
Le risposte che vuoi sono racchiuse in questi due topic!
Poi vabbe' che ti devo dire, tutti quelli che lo criticano avranno subito il lavaggio del cervello....:doh:
lockheed
03-04-2014, 10:45
Sono con W7 64 bit.
Posso fare di meglio se vuoi :D E questo mi dici che non influisce comunque sulle prestazioni? CPU inclusa.
Sti cazzi.....:asd:
Non fare lo gnorri con me...
Quello schifo che hai postato decidi tu se usarlo o meno, non ti viene di certo imposto visto che:
A me piace più lo schifo postato da lui che il tuo :asd:
E trovo lo Start Menu mostrato finalmente funzionale, lo apro e so quante mail mi sono arrivate, se ho notifiche sy facebook twitter, posso mettere in pausa e riavviare Xbox Music, vedo le ultime notizie, se qualcuno ha segnato, ecc...
Poi, continuerò a cercare qualsiasi cosa mi serva, come faccio da Vista, fottendomene di qualsiasi menu.
E' fondamentale però che mi attivino la charms bar anche su desktop, come caxx fate a vivere senza? E' un po' come non usare il copia&incolla...
Epoc_MDM
03-04-2014, 10:45
nono sono quelli che si trovano bene ad essere pazzi
Ma io onestamente lo sto provando da 1 mese e mi trovo decisamente bene. Non tornerei a W7. Ma ripeto, casa!=ufficio.
lockheed
03-04-2014, 10:46
nono sono quelli che si trovano bene ad essere pazzi
Sono comunque meno di quelli che si trovano male....:ciapet:
roccia1234
03-04-2014, 10:46
Mah, io ho due PC con SSD e ci mettono 5 minuti di orologio prima di mostrare le icone del Desktop. Spero abbiano corretto almeno questo nel nuovo Update 1 invece del menù start :-) :-)
A parte le battute lo trovo davvero carino e funzionale anche se devo dire che, in effetti, la Modern UI non la uso mai sul desktop, ma forse è solo questione di abitudine e che molte App non sono ancora ottimizzate per questo approccio.
Non voglio romperti le uova nel paniere, ma quel tempo di avvio è sintomo di qualche problema hardware/driver o di un pc DAVVERO impestato di schifezze che partono all'avvio.
Il pc che puoi vedere in firma, con singolo disco meccanico 7200 rpm (ho tolto il raid) ci mette esattamente 56 secondi per finire il caricamento di 8.1, e non era nè in ibernazione nè robe simili: ogni volta che spegno faccio "arresta sistema".
Sono con W7 64 bit.
Posso fare di meglio se vuoi :D E questo mi dici che non influisce comunque sulle prestazioni? CPU inclusa.
No, se avvii qualcosa che improvvisamente ha bisogno dell'11%, Windows si preoccuperò di deallocare quello che ritiene non mecessario.
La RAM da Vista in su è una fottuta cache, e voglio che sia usata tutta... che è 700.000 volte più veloce del disco.
lockheed
03-04-2014, 10:47
A me piace più lo schifo postato da lui che il tuo :asd:
Non fai comunque testo, altrimenti non saresti qui a commentare questo topic.....:asd:
La massa non è quello schifo che usa.:Prrr:
Non fai comunque testo, altrimenti non saresti qui a commentare questo topic.....:asd:
La massa non è quello schifo che usa.:Prrr:
La massa non usa lo Start Menu da secoli... vuoi perché su Mac, iOS, Android, Smart TV, console, Windows Phone, Balckberry, Symbian, Chrome OS, ecc... non c'è, vuoi perché Linux ha lo 0.1% e la massa non lo usa, vuoi perché da WinXP in su, riempie il desktop con tutte le icone che gli servono.
Microsoft ha dato il contentino ai detrattori, per fargli usare le app ModernUI anche sul desktop... e loro non lo sanno :asd:
Epoc_MDM
03-04-2014, 10:51
No, se avvii qualcosa che improvvisamente ha bisogno dell'11%, Windows si preoccuperò di deallocare quello che ritiene non mecessario.
La RAM da Vista in su è una fottuta cache, e voglio che sia usata tutta... che è 700.000 volte più veloce del disco.
Non lo metto in dubbio. Ma non puoi negare un calo delle prestazioni conseguito dall'accumularsi di app.
Non lo metto in dubbio. Ma non puoi negare un calo delle prestazioni conseguito dall'accumularsi di app.
Sul VivoTab Note 8, con 2GB di ram, non lo vedo... anche avvianoi 10-15 app contemporaneamente e qualcosina desktop.
Epoc_MDM
03-04-2014, 10:54
La massa non usa lo Start Menu da secoli... vuoi perché su Mac, iOS, Android, Smart TV, console, Windows Phone, Balckberry, Symbian, Chrome OS, ecc... non c'è, vuoi perché Linux ha lo 0.1% e la massa non lo usa, vuoi perché da WinXP in su, riempie il desktop con tutte le icone che gli servono.
Microsoft ha dato il contentino ai detrattori, per fargli usare le app ModernUI anche sul desktop... e loro non lo sanno :asd:
Ma infatti a me la cosa che da più fastidio è proprio questa. Che sia IO a dover essere obbligato ad avere la UI come default e non il desktop SU UN DESKTOP. Che poi possa abilitarlo dopo è un contentino. La gente è abituata a creare cartelle con infinite sottocartelle con infiniti files all'interno.
Epoc_MDM
03-04-2014, 10:56
Sul VivoTab Note 8, con 2GB di ram, non lo vedo... anche avvianoi 10-15 app contemporaneamente e qualcosina desktop.
Apri SAP, Outlook con 10 pst da 2 GB l'uno, 5 files di excel, 4 o 5 tab su chrome o IE e poi mi fai sapere. Hai AV installati? Agent vari (SCCM o Altiris o altro)?
Ma infatti a me la cosa che da più fastidio è proprio questa. Che sia IO a dover essere obbligato ad avere la UI come default e non il desktop SU UN DESKTOP. Che poi possa abilitarlo dopo è un contentino. La gente è abituata a creare cartelle con infinite sottocartelle con infiniti files all'interno.
A parte Linux (e solo certe distro), sei sempre stato obbligato, su qualsiasi dispositivo, ad avere l'interfaccia che passava il convento... sempre.
Ora MS non ha cambiato nulla, ha semplicemente integrato meglio MoidernUI, prima con 8.1, poi con Update 1, poi con threshold, nel desktop... per spronare ad usarla anche chi non vuole uscire dal desktop.
MiKeLezZ
03-04-2014, 10:57
no, l'utente vuole fare sempre le stesse identiche cose ( al limite più velocemente ) senza sforzare un neurone in più di quelli strettamente legati al processo in questioneForse a qualcuno ancora non è chiaro che la "storica" user interface di Windows è stata affinata in decenni di lavoro da centinaia di professionisti del settore (non informatici, che sono delle caprette nel creare interfacce a misura d'uomo, ma psicologi e professori del settore) ed evidentemente cambiarla per scopi commerciali (Windows 8) è.... una corazzata Potemkin? :D
In Italia (e nei paesi non anglosassoni in genere) il guidatore è posizionato sul lato sinistro dell'auto proprio perché si viaggia sul lato destro della strada (o viceversa, si viaggia sul lato destro perché il guidatore è posizionato sul sinistro :D ), se a qualcuno venisse in mente di lasciare la posizione del guidatore a sinistra e far andare le macchine a sinistra (o destra con destra) non farebbe qualcosa di "innovativo" a cui la gente non si abitua "perché sono babbi", ma semplicemente una cavolata immonda e infatti chi guida al contrario ha anche il posto del guidatore invertito! :D
Anche il fatto che la maggior parte dei paesi abbia abbracciato la guida "guidatore sinistro / lato destro" dovrebbe accendere un campanello di allarme su quale effettivamente sia il binomio più "corretto" (essendo la maggior parte degli umani destrorsa è ovviamente più comodo un posizionamento di cambio, freno, comandi della plancia a disposizione della mano dominante, no????!) :D
Veramente a me W8.1 si avvia in 1/4 del tempo che ci metteva solitamente W7. Già questo...Veramente hanno fatto dei test scientifici (non a parola come i tuoi) in cui veniva dimostrato come Windows 8 non migliora in alcun modo la velocità del sistema operativo a paragone con Windows 7...
Poi te immaginati pure di avere il sistema operativo di Star Trek, teletrasporto e velocità quantica incorporata.. 1/4 del tempo! Ahahaha :D
Apri SAP, Outlook con 10 pst da 2 GB l'uno, 5 files di excel, 4 o 5 tab su chrome o IE e poi mi fai sapere. Hai AV installati? Agent vari (SCCM o Altiris o altro)?
Su un tablet, roba desktop non la metto se possibile, men che meno se programmata ad minkiam... si parlava della gestione della memoria. Chiaro che se hai 16GB e apri roba per 18GB e la tieni attiva e la usi, swappi... lì sei te che ne devi mettere 32GB.
Ma è un caso limite, l'utente che apre tutto per provare, come dicevi, non saturerà nula perché le app "parvheggiate" vengono deallocae automaticamente dopo 40 minuti o se serve.
Epoc_MDM
03-04-2014, 11:02
Veramente hanno fatto dei test scientifici (non a parola come i tuoi) in cui veniva dimostrato come Windows 8 non migliora in alcun modo la velocità del sistema operativo a paragone con Windows 7...
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/what-uefi
ho parlato di "AVVIO".
ma stiamo facendo confusione tra' app (metro) e software (desktop)
Il mio discorso partiva dal fatto di non aver capito come chiudere definitivamente un app senza passare dal taskmgr.
Su un tablet, roba desktop non la metto se possibile, men che meno se programmata ad minkiam... si parlava della gestione della memoria. Chiaro che se hai 16GB e apri roba per 18GB e la tieni attiva e la usi, swappi... lì sei te che ne devi mettere 32GB.
Ma è un caso limite, l'utente che apre tutto per provare, come dicevi, non saturerà nula perché le app "parvheggiate" vengono deallocae automaticamente dopo 40 minuti o se serve.
Io mi riferivo solo al desktop. Se vengono deallocate o terminate in base alla necessità "in tempo reale" allora potrebbe andare bene. Sicuramente mi sarò espresso male, volevo solo considerare l'aggiunta dell'impossibilità (ovviamente ditemi se sbaglio) di chiudere un app che si andrà a sommare a tutti i task già aperti.
Il discorso obbligo dell'interfaccia, si è vero sono obbligato a usare quella presente. Ma se dopo 20 anni la cambi, a me magari frega poco, a un dipendente che da 30 anni fa contabilità o gestione paghe o tutto quello che non sia IT related, lo ammazzi :D
In ambito consumer: XP sarà morto a breve, Vista sta scomparendo, Win7 tenderà a scomparire, Win8 sarò sostituito da WIn9, poi 10, poi 11, da threshold l'unificazione con Phone sarà vicina al completamento, tra pochi anni avremo un Windows unico per cellulari, tablet, pc, console, orologi, occhiali, ecc.. che si appoggia a un Store unificato che vende app WinRT.
Quello che manca oggi, ci sarà domani, come quello ce mancava ieri, c'è oggi.
Appunto, domani. :read:
Oggi invece ci ritroviamo in questa situazione proprio perche in Microsoft hanno fatto degli sbagli clamorosi e deve ancora finire di porvi rimedio.
E' inevitabile che abbandoneranno win32 ecc. ecc. solo che devono stare molto attenti a quello che fanno invece che pensare di avercela già fatta.
Appunto, domani. :read:
Oggi invece ci ritroviamo in questa situazione proprio perche in Microsoft hanno fatto degli sbagli clamorosi e deve ancora finire di porvi rimedio.
E' inevitabile che abbandoneranno win32 ecc. ecc. solo che devono stare molto attenti a quello che fanno invece che pensare di avercela già fatta.
In realtà io avrei continuato a migliorare ModernUI, lasciando il desktop com'era in Windows 7 (senza mai più aggiornarlo) e attivo solo su certe macchine, ma questo avrebbe significato che il grosso dell'utenza PC non avrebbe visto le novità, cosa non buona, se è quello a cui punti per il futuro.
Quindi hanno iniziato a mischiare le due cose, creando più casini che altro... pian piano, aggiusteranno tutto.
Perchè? l'avevano tolto? (grazie, classic Shell :asd:)
Anche io ho sempre usato quello dal principio e l'ho installato sui vari pc con su windows 8, non ho mai provato le accozzaglie commerciali proposte dagli altri. Ho notato però, che essendo anche classic shell un programma in esecuzione e non parte integrante del sistema operativo, che quando viene lanciato un tool particolare come può essere un anti-malware ad hoc, il povero classic shell viene terminato e l'utente ritorna a essere orfano del pulsante start... :D
Quindi ben venga il ritorno del pulsante start in maniera ufficiale, anche l'integrazione delle app non pare male. Non vedo però l'elenco puntuale e preciso dei programmi, spero sia una svista. Altrimenti è un update semi-inutile.
Il mio discorso partiva dal fatto di non aver capito come chiudere definitivamente un app senza passare dal taskmgr.Magari ti è sfuggito il commento, lo riporto: provato già con Alt+F4 (che tra l'altro funziona credo con qualsiasi OS di Microsoft)?
Althotas
03-04-2014, 11:25
In ambito consumer: XP sarà morto a breve, Vista sta scomparendo, Win7 tenderà a scomparire, Win8 sarò sostituito da WIn9, poi 10, poi 11, da threshold l'unificazione con Phone sarà vicina al completamento, tra pochi anni avremo un Windows unico per cellulari, tablet, pc, console, orologi, occhiali, ecc.. che si appoggia a un Store unificato che vende app WinRT.
Quello che manca oggi, ci sarà domani, come quello ce mancava ieri, c'è oggi.
http://s26.postimg.org/c96flt1s9/Crozza_Casaleggio.jpg (http://postimage.org/)
.. e nel 2016 il sesso sarà virtuale, infatti le porte USB diventeranno un po’ più grandi.
Nel 2068 i vitelli, grazie agli OGM, nasceranno già tonnati. Dimenticate il calippo così come lo conosciamo adesso, perché attraverso le nanotecnologie sarà lui a leccare voi.
Nel 2150 le lavatrici restituiranno tutti i calzini smarriti.
Nel 2045 i popcorn ti racconteranno il finale del film.
Nel 2071 il fritto di paranza sarà scaricabile solo da siti specializzati, ma si ungerà tutto l’hard disk.
Nel 2047 l’uomo avrà il pene a pila, e quando gli gireranno i cog****i la pila si ricaricherà.
Nel 2102, finalmente sarà raggiunta la parità tra i sessi per cui gli uomini per legge dovranno disimparare a parcheggiare.
Nell’anno 3000 Cristo tornerà di nuovo sulla terra, ma giusto un attimo per dire “non contate su di me”.
Epoc_MDM
03-04-2014, 11:26
Magari ti è sfuggito il commento, lo riporto: provato già con Alt+F4 (che tra l'altro funziona credo con qualsiasi OS di Microsoft)?
Ho una VM con W8 (8.1 ce l'ho a casa). La lancio e ti aggiorno in tempo reale.
drebechi
03-04-2014, 11:32
Non voglio annoiare con i problemi del mio PC ma vorrei solo specificare per non essere frainteso.
1) il problema del 5 minuti all'avvio si pone in maniera random a volte parte in pochissimi secondi e nell'uso normale è velocissimo. Ho trovato anche diversi post sul web ma non ancora una soluzione. Io tra l'altro ho impostato l'avvio diretto al desktop.
2) ho notato la cosa solo sui PC con l'SSD un portatile vaio Tap 11 e fisso
3) sono assolutamente d'accordo che Windows 8, a parte questo problema che molto probabilmente dipende dalla mia configurazione, parte molto velocemente.
http://s26.postimg.org/c96flt1s9/Crozza_Casaleggio.jpg (http://postimage.org/)
.. e nel 2016 il sesso sarà virtuale, infatti le porte USB diventeranno un po’ più grandi.
Nel 2068 i vitelli, grazie agli OGM, nasceranno già tonnati. Dimenticate il calippo così come lo conosciamo adesso, perché attraverso le nanotecnologie sarà lui a leccare voi.
Nel 2150 le lavatrici restituiranno tutti i calzini smarriti.
Nel 2045 i popcorn ti racconteranno il finale del film.
Nel 2071 il fritto di paranza sarà scaricabile solo da siti specializzati, ma si ungerà tutto l’hard disk.
Nel 2047 l’uomo avrà il pene a pila, e quando gli gireranno i cog****i la pila si ricaricherà.
Nel 2102, finalmente sarà raggiunta la parità tra i sessi per cui gli uomini per legge dovranno disimparare a parcheggiare.
Nell’anno 3000 Cristo tornerà di nuovo sulla terra, ma giusto un attimo per dire “non contate su di me”.
La differenza tra me e te, come al solito, è che io ho ragione...
Asterion
03-04-2014, 11:36
Finalmente una mossa ragionevole da parte di Microsoft. Se, in seguito a questo aggiornamento, il tasso di adozione di Windows 8.x aumenterà, abbiamo buone speranze che su desktop la ModernUI sia relegata al pari del Media Center :)
Quello che volevo dire è che oramai è chiaro che in Microsoft ci si stia concentrando verso Win 9 (o come si chiamerà).
Win 8 è nato male, come concetto iniziale, e le pezze che stanno mettendo servono solo per contenere il malcontento generale suscitato nella maggior parte dell'utenza Windows.
Sono sicuro che non appena verrà rilasciato il nuovo SO Win 8 cadrà nel dimenticatoio.
Questo lo spero vivamente, come speravo venissero deprecati subito XP, Vista, 7, ecc... solo non sperate che MS torni a un OS full desktop e molli ModernUI.
MiKeLezZ
03-04-2014, 11:48
deprecare
[de-pre-cà-re]
(deprèco, -chi, deprècano; deprecànte; deprecàto)
v. tr.
1 Deplorare, riprovare, biasimare: deprecammo il suo atto disonesto
‖ SIN. disapprovare
2 lett. Pregare perché sia allontanato un male, un pericolo; scongiurare
termine ad cazzum ;) senso della frase ignoto;)In inglese si usa deprecated, tradotto in italiano è deprecato... I lemmi non sono stati aggiornati e non vi è sinonimo più efficace.
http://en.wikipedia.org/wiki/Deprecation
Epoc_MDM
03-04-2014, 11:49
deprecare
[de-pre-cà-re]
(deprèco, -chi, deprècano; deprecànte; deprecàto)
v. tr.
1 Deplorare, riprovare, biasimare: deprecammo il suo atto disonesto
‖ SIN. disapprovare
2 lett. Pregare perché sia allontanato un male, un pericolo; scongiurare
termine ad cazzum ;) senso della frase ignoto;)
Veramente "DEPRECATED" in linguaggio informatico è un aggettivo. E vuol dire obsoleto. Lui l'ha solo usato come PP invece di aggettivo. Però il senso della frase rimane.
NetmanXP
03-04-2014, 11:50
Scusate mal'immagine in calce nella news, è un programma o un fotomontaggio? Sarebbe perfetto :D
maxmax80
03-04-2014, 11:57
Peccato
Però i soldi si fanno con le persone ignoranti e se quindi dopo più di un anno ancora c'è gente che vuole fare 5 click invece di 2 per lanciare un software perché non ha ancora capito dov'è il menu ... beh, fanno bene.
Gli over 65 ringraziano.
parole sante
Era la mossa giusta da fare... dato che la direzione è ModernUI e Universal Apps, prima o poi tutto sarà ModernUI, perché conviene agli sviluppatori.Però nel frattempo, permettere a chi usa solo il desktop di installarsi app ModernUI e usarle nel desktop, in un ambiente quindi famiglare, servirà ad abituare pian piano la gente... e a spronare gli sviluppatori a fare versioni WinRT (o passare a WinRT definitivamente) tanto si potranno avviare anche sul desktop.
E' un win-win, l'utente crede che MS abbia fatto un passo indietro, mentre ha semplicemente abilitato lo Store anche per il desktop, con tutti i vantaggi del caso.
vero anche questo
alla fine giusto cosi, almeno smettiamo di sentirci le lamentele degli orfani del menu start .... ma troverete altro tranquilli
lo hanno già fatto a giudicare da quello scritto in questo thread!:stordita:
la cosa comica è vedere come i "flop" siano dovuti essenzialmente a motivi grafici e di "pietrificazione" degli utenti. vista
beh, c'è da distinguere fra:
- il vero utente Windows nostalgico refrattario alla novità di METRO
- il fanboy detrattore che ha visto nella mancanza del menù start l' argomento principale su cui spiattellare le sue denigrazioni contro W8 nei forum di mezzo mondo
la commistione di queste due cose ha fatto sospendere e bannare migliaia di utenti nei suddetti forum del mondo :O
ed ha fatto si che alla MS dopo che hanno esaurito tutte le pastiglie del mal di testa hanno deciso di rimettere il menù start per evitare -diciamo- il 95% delle critiche attuali facendo rosicare alquando i detrattori che improvvisamente hanno inziato a fare un rumore di unghie-su-vetro agghiacciante.:fagiano:
storiella comica a parte,
se fosse stato per me avrei tolto anche il vecchio desktop da W8 & W8.1....METRO gui e basta!
per diversificarsi ulteriormente dalla concorrenza ancorata al desktop classico.
spero che in futuro sarà così.
KampMatthew
03-04-2014, 11:58
Per me qualsiasi versione di Windows, da 20 anni è così e sarà sempre e solo così, tutti i programmi divisi per categoria e roba usata giornalmente in avvio veloce:
http://s13.imagestime.com/out.php/i937179_senzatitolo1.jpg
:asd:
Peccato
Però i soldi si fanno con le persone ignoranti e se quindi dopo più di un anno ancora c'è gente che vuole fare 5 click invece di 2 per lanciare un software perché non ha ancora capito dov'è il menu ... beh, fanno bene.
Gli over 65 ringraziano.
linguaggio non consono 5g
MiKeLezZ
03-04-2014, 12:00
e usare obsoleto invece di italianizzare "deprecato" pareva brutto? ah già scusami ora mi metto l'outfit per uscire...... :) perdonami ma io in informatica deprecated non l'ho mai visto se non nel senso di sconsigliato ;)"Obsoleto" non è sinonimo per "deprecated"/"deprecato". Deprecated significa "sconsigliato dall'azienda che lo produce/commercializza". Windows XP è deprecated. Windows 3.11 è obsoleto.
Epoc_MDM
03-04-2014, 12:00
Magari ti è sfuggito il commento, lo riporto: provato già con Alt+F4 (che tra l'altro funziona credo con qualsiasi OS di Microsoft)?
Ti confermo. Rimangono nel taskmgr (ho provato con IE)
Forse sei troppo giovane ma XP suscitò un sacco di lamentele quando uscì.
Solo con il SP2 ed ancor di più con il SP3 è stato adottato anche dalle aziende.
Sono gli utenti (quei pochi che hanno aggiornato ad 8) che hanno mollato la ModernUI su desktop.
Microsoft lo sa benissimo ed ecco il perché di questa ennesima pezza... update 2 dell'update 1 di Windows 8.XYZ :)
Io mi ricordo Windows 3.0, e mi ricordo che MS, da sempre, qualsiasi prodotto faccia uscire, necessita di una nversine x.1 di aggiustamento
Comunqe io anchd su PC con mouse e tastiera, a meno che non sia obbligato dalla mancanza di app, uso sempre ModernUI
Epoc_MDM
03-04-2014, 12:04
"Obsoleto" non è sinonimo per "deprecated"/"deprecato". Deprecated significa "sconsigliato dall'azienda che lo produce/commercializza". Windows XP è deprecated. Windows 3.11 è obsoleto.
Ni.
http://en.wiktionary.org/wiki/deprecate
(computing) To declare something obsolescent; to recommend against a function, technique, command, etc. that still works but has been replaced.
obsolescent (comparative more obsolescent, superlative most obsolescent)
In the process of becoming obsolete, but not obsolete yet.
MiKeLezZ
03-04-2014, 12:06
Ni.
http://en.wiktionary.org/wiki/deprecate
(computing) To declare something obsolescent; to recommend against a function, technique, command, etc. that still works but has been replaced.
obsolescent (comparative more obsolescent, superlative most obsolescent)
In the process of becoming obsolete, but not obsolete yet.
http://en.wikipedia.org/wiki/Deprecation
Deprecation is a status applied to a computer software feature, characteristic, or practice indicating it should be avoided, typically because it is being superseded. The term is also sometimes used for a feature, design, or practice that is permitted but no longer recommended in other areas, such as hardware design or compliance to building codes.
The term deprecated MAY also be used when a non-computer term becomes obsolete.
Sei un amante dei mulini eh?
:)
Epoc_MDM
03-04-2014, 12:08
http://en.wikipedia.org/wiki/Deprecation
Deprecation is a status applied to a computer software feature, characteristic, or practice indicating it should be avoided, typically because it is being superseded. The term is also sometimes used for a feature, design, or practice that is permitted but no longer recommended in other areas, such as hardware design or compliance to building codes.
:)
http://it.dicios.com/enit/superseded
Continuiamo all'infinito? :D Tecnicamente vuol dire "Rimosso/sostituito perchè obsoleto"
MiKeLezZ
03-04-2014, 12:09
e siamo d'accordo mike ma leggi la frase che ha scritto e trova un senso.....quindi lui intendeva "obsoleto" o "sconsigliato" da MS? quindi xp,vista,7 sono sconsigliati da MS? :)No, qua mi chiedi troppo... Gaxel e io siamo nemesi!
Comunque XP è deprecated per chiunque. Vista e 7 sono deprecated per i consumer (ma non per i pro). Windows 98 è deprecated e in più pure obsoleto.
MiKeLezZ
03-04-2014, 12:13
http://it.dicios.com/enit/superseded
Continuiamo all'infinito? :D Tecnicamente vuol dire "Rimosso/sostituito perchè obsoleto"Sei davvero una sagoma!
"rimpiazzato" ti dice nulla?
Qualcosa può essere rimpiazzato per più di un motivo, tale può essere commerciale, per sfizio, tecnico e non necessariamente di obsolescenza.
Infatti sono due parole diverse.
superseded = rimpiazzato
obsolete = obsoleto
:)
leggo solo ora e dico solo: AAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHA :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
PS. Non mi è ancora chiaro se il menu a tiles resta ancora di default oppure l'utente può scegliere. insomma senza vedere il menu per non vedenti con tiles 1000x1000
Epoc_MDM
03-04-2014, 12:19
Sei davvero una sagoma!
"rimpiazzato" ti dice nulla?
Qualcosa può essere rimpiazzato per più di un motivo, tale può essere commerciale, per sfizio, tecnico e non necessariamente di obsolescenza.
Infatti sono due parole diverse.
superseded = rimpiazzato
obsolete = obsoleto
:)
Il fatto è che ci sono vari sinonimi:
superseded: antiquato (quindi obsoleto)
superseded: passato di moda
superseded: rimpiazzato
Wiki come Deprecation indica lo stato in cui viene messo un SW perchè sconsigliato in quanto obsoleto (e qui hai ragione te).
Come Deprecated però dice:
(computing) Obsolescent; said of a construct in a computing language considered old, and planned to be phased out, but still available for use.
3. Computer Science To mark (a component of a software standard) as obsolete to warn against its use in the future so that it may be phased out.
Marcare come obsoleto (sconsigliato è una conseguenza)
http://www.techterms.com/definition/deprecated
Certo che ne avete scritta di roba! :ssd:
A leggerla non ci provo neppure.
Ammetto che questa scelta pensavo non l'avrebbero fatta, ma ormai MS pare stia tornando sui suoi passi per molte cose.
La buona notizia (per me) è che il menu è stato ModernUIizzato, con uno stile simile a StartMenuReviver (uno dei tanti programmini che reintroducono il Menu Start in Windows 8).
Stavo pensando... e se il nuovo menu, anziché sostituire lo Start Screen, sostituisse il menu contestuale di Start?
In pratica gli darebbe una grafica più consona e qualche funzionalità in più, sarebbe una scelta interessante, e avrebbe senso nell'ottica di continuare ad usare lo Start Screen.
MiKeLezZ
03-04-2014, 12:41
Il fatto è che ci sono vari sinonimi:
superseded: antiquato (quindi obsoleto)
superseded: passato di moda
superseded: rimpiazzato
Wiki come Deprecation indica lo stato in cui viene messo un SW perchè sconsigliato in quanto obsoleto (e qui hai ragione te).
Come Deprecated però dice:
(computing) Obsolescent; said of a construct in a computing language considered old, and planned to be phased out, but still available for use.In inglese esistono sempre molteplici significati per una stessa parola, non è come l'italiano dove vi è maggior rigore.
A seconda del contesto questa acquista uno o l'altro significato.
Quindi superseded può essere usata anche sottointendendo un motivo di obsolescenza (da lì la presenza nel lemmario), ma la sua accezione generale (ovvero quando non specificato altrimenti) non implica questo (lasciando quindi aperta la possibilità di spiegare il perché del superseding che, appunto, può essere anche semplicemente un motivo commerciale come lo è in linea di massima fra Windows 7 e Windows 8 e la sua eventuale relatività).
Stesso dicasi per deprecated, per quanto non sia un sinonimo di superseded (dove si afferma che sia già stato rimpiazzato da qualcos'altro lasciandone non esplicitate le modalità in cui è avvenuto): nel termine vi è solo insita la volontà di qualcuno di "sconsigliare" l'uso (non implicando quindi un superseding).
In pratica deprecated si usa per "sconsigliare", superseding si usa per "affermare".
A parte questione puramente linguistiche, la situazione è piuttosto semplice.
Se devo far girare un programma attuale, esempio Thunderbird, quali sistemi operativi sono capaci di farlo? XP sì? Allora non è obsoleto. Windows 98SE no? Allora è obsoleto.
La situazione può anche essere piuttosto relativa: se devo far girare un programma di magazzino/contabilità, il DOS 6.22 è capace? Sì? Allora non è obsoleto.
Se devo comprare un sistema operativo, cosa mi offre l'azienda? Non XP? Allora è deprecated. Windows 8 sì? Allora è current.
Se voglio fare una migrazione da Windows XP, vi è un binario di upgrade verso una piattaforma paragonabile? Verso Windows 8? Allora Windows XP, secondo Microsoft, è superseded da Windows 8 (non è un esempio correttissimo, in quanto per molti utenti tale superseding non sussiste, se non con Windows 7, ma rende l'idea).
Althotas
03-04-2014, 12:45
Certo che ne avete scritta di roba! :ssd:
A leggerla non ci provo neppure.
Peccato, ti sei perso le previsioni del mago gaxel "Crozza style".
jotaro75
03-04-2014, 12:55
e usare obsoleto invece di italianizzare "deprecato" pareva brutto? ah già scusami ora mi metto l'outfit per uscire...... :) perdonami ma io in informatica deprecated non l'ho mai visto se non nel senso di sconsigliato ;)
invece si usa nell'ambito informatico.In java(ma penso in tutti i linguaggi) si usa per indicare quelle funzioni ancora presenti in una data libreria che vengono per non perdere la compatibilità con software vecchi ma che sono state abbandonate e sostituite dagli sviluppatori della libreria stessa
Perciò nell'ambito informatico il suo uso è stato correttissimo e ha dato il giusto senso a ciò che voleva dire.
Io poi sono delle idee che non vadano sostituite con parole italiane ma lasciate in inglese visto che è la "lingua" dell'informatica(ogni volta che sento "cartella" mi viene l'orticaria, sarò vecchio ma io continuo a chiamarle directory)
Seph|rotH
03-04-2014, 13:00
oppure rendersi conto, cavolo ma alla fine e' comdo davvero ... non e' come scrivono su internet!!! (tralasciando l'estetica che e' soggettiva)
Io non lo trovo granchè comodo, su un desktop o su un laptop senza touch. E uso 8 dal day one.
E le tile mi fanno cacare proprio anche a livello estetico, difatti è uno dei motivi per cui non prederò mai uno Windows Phone.
uso windows 8.1 (e quindi anche windows 8) da un po e a me sto sistema piace parecchio per pulizzia di interfaccia, oltre che per velocità.
Ammetto che la prima volta che l'ho instlalato mi sono trovato TOTALMENTE disarmato per tuti quei cambiamenti introdotti (bios UEFI, assenza del pulsante start etc..) ma ora non tornerei indietro manco morto.
E' anche vero che sto tutt'ora usando ClassicShell come pulsante per ritrovare tutti i miei programmi, per cui approvo doppiamente questa scelta.
come diceva qualcuno qualche anno fa, ci sarà un disclaimer tipo "la dimensione del menu start è stata ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali" (semi-cit.)92 minuti di applausi. :D
[Kommando]
03-04-2014, 13:43
Lammerda
*Falcon*
03-04-2014, 13:44
Io non lo trovo granchè comodo, su un desktop o su un laptop senza touch. E uso 8 dal day one.
E le tile mi fanno cacare proprio anche a livello estetico, difatti è uno dei motivi per cui non prederò mai uno Windows Phone.
Idem con patate! :cincin:
sauron_x
03-04-2014, 13:53
Io non lo trovo granchè comodo, su un desktop o su un laptop senza touch. E uso 8 dal day one.
E le tile mi fanno cacare proprio anche a livello estetico, difatti è uno dei motivi per cui non prederò mai uno Windows Phone.
Quoto. La modern UI è stata uno dei motivi in cui mi ha fatto fare vade retro Windows 8. Se offriranno la possibilità di scegliere fra il Menu classico e la Modern UI... Beh, non vedo l'ora che esca questo update che sarà la volta buona che 8 diventa il mio SO principale :)
Althotas
03-04-2014, 14:05
Io mi ricordo Windows 3.0, e mi ricordo che MS, da sempre, qualsiasi prodotto faccia uscire, necessita di una nversine x.1 di aggiustamento
http://s26.postimg.org/sy7vhpydl/Crozza_Razzi.jpg (http://postimage.org/)
TELECAMERA NASCOSTA
"Amico mio, e te lo dico da amico, ma fatti li c*zzi tuoi, quelli sono tutti malviventi! Fatti un OS per conto tuo senza il desctop, ci metti solo una grande bitmap con la faccia di Ballmer che fa la linguaccia, e sotto un grande pulsante con scritto "Parti...". Quando la gente lo clicca, gli fai aprire una finestra a pieno schermo con la scritta "Ritenta, sarai più fortunato", e se lo ricliccano gli fai aprire una finestra ancora più grande, con un BSOD moderno che gli esce dallo schermo e gli tira un cazzotto sul muso, così la piantano e poi ti comprano anche l'apgreid di aggiustamento per 33 euro e 3! Vieni in Abruzzo a mettere su il server per la vendita onlain, che l'Abruzzo è bello, e poi andiamo a venderlo anche ai Coreani del Nord, che quello è un Paese libero e son tutti ricchi, e ci facciamo i millioni a palate!"
Quoto. La modern UI è stata uno dei motivi in cui mi ha fatto fare vade retro Windows 8.La cosa bella è che ero così anche io.
A parte le finestre piatte e senza trasparenza di cui non mi è mai fregato più di tanto (anzi, forse forse meglio così), la prima volta che ho provato la ModernUI ho detto "via, devo stare il più lontano possibile da stamme**a"...
E invece una volta che ho deciso di dare anche alla ModernUI una chance, beh, non me ne sono trovato certo pentito, anzi.
Certo non è perfetta (come azzo è possibile che io non possa scegliere il colore e la dimensione che voglio io per una tile, di grazia?) ma con un po' di abitudine diventa davvero ottima (ho spiegato prima come la uso e sono pienamente soddisfatto).
Probabilmente non tornerei più a Windows 7. E quel "coso" metà menu start e metà accozzaglia di tile in stile ModernUI lo disattiverò appena scaricato (perché davvero mi pare un "contentino" dato a chi non può/non riesce/non vuole usare ModernUI neanche in minima parte).
meglio ma come disse un utente prima, mi tengo l'imitazione che è decisamente meglio. Continuo a non capire le tiles messe così ad cazzum. Almeno farle meglio in modo da mostrare meglio più informazioni
TigerTank
03-04-2014, 14:37
Io mi tengo le piastrelle ben organizzate + icone nella barra delle applicazioni/tray/desktop, ormai mi sono abituato e non ho più bisogno di alcun menu vecchio stile :D
*Falcon*
03-04-2014, 15:02
http://s26.postimg.org/sy7vhpydl/Crozza_Razzi.jpg (http://postimage.org/)
TELECAMERA NASCOSTA
"Amico mio, e te lo dico da amico, ma fatti li c*zzi tuoi, quelli sono tutti malviventi! Fatti un OS per conto tuo senza il desctop, ci metti solo una grande bitmap con la faccia di Ballmer che fa la linguaccia, e sotto un grande pulsante con scritto "Parti...". Quando la gente lo clicca, gli fai aprire una finestra a pieno schermo con la scritta "Ritenta, sarai più fortunato", e se lo ricliccano gli fai aprire una finestra ancora più grande, con un BSOD moderno che gli esce dallo schermo e gli tira un cazzotto sul muso, così la piantano e poi ti comprano anche l'apgreid di aggiustamento per 33 euro e 3! Vieni in Abruzzo a mettere su il server per la vendita onlain, che l'Abruzzo è bello, e poi andiamo a venderlo anche ai Coreani del Nord, che quello è un Paese libero e son tutti ricchi, e ci facciamo i millioni a palate!"
Ahhahahhaha Grandissimo!
Questo è un post da incorniciare, troppo divertente!
Sei riuscito a fare satira su un O.S e nello stesso tempo a far capire bene come stanno le cose.....Grande!
Quoto. La modern UI è stata uno dei motivi in cui mi ha fatto fare vade retro Windows 8. Se offriranno la possibilità di scegliere fra il Menu classico e la Modern UI... Beh, non vedo l'ora che esca questo update che sarà la volta buona che 8 diventa il mio SO principale :)
Sarà Windows 9 ad avere con ogni probabilità uno Start Menu dentro l'app Desktop.
http://s26.postimg.org/sy7vhpydl/Crozza_Razzi.jpg (http://postimage.org/)
TELECAMERA NASCOSTA
"Amico mio, e te lo dico da amico, ma fatti li c*zzi tuoi, quelli sono tutti malviventi! Fatti un OS per conto tuo senza il desctop, ci metti solo una grande bitmap con la faccia di Ballmer che fa la linguaccia, e sotto un grande pulsante con scritto "Parti...". Quando la gente lo clicca, gli fai aprire una finestra a pieno schermo con la scritta "Ritenta, sarai più fortunato", e se lo ricliccano gli fai aprire una finestra ancora più grande, con un BSOD moderno che gli esce dallo schermo e gli tira un cazzotto sul muso, così la piantano e poi ti comprano anche l'apgreid di aggiustamento per 33 euro e 3! Vieni in Abruzzo a mettere su il server per la vendita onlain, che l'Abruzzo è bello, e poi andiamo a venderlo anche ai Coreani del Nord, che quello è un Paese libero e son tutti ricchi, e ci facciamo i millioni a palate!"
Guarda, a me Crozza sta sul cazzo, Razzi no perché è l'unico parlamentare che ha lavorato 40 anni in Svizzera (l'altro che ha lavorato l'hanno "deprecato" dal Senato), tutto il resto è gente che non ha mai fatto una fava in vita sua, compresi rottamatori e apriscatole, piccola gente, magari colta e non abruzzese, ma piccola.
Quindi, te la passo pure... ma come al solito non hai argomentazioni valide, ti hanno messo ModernUI dentro i tuo giochino (desktop) e ti hanno convinto che sia il contrario, e tu ci credi pure. Contento tu... io lo sono moltissimo di tutto il Build e di queste novità per threshold
Pier2204
03-04-2014, 15:18
Non fai comunque testo, altrimenti non saresti qui a commentare questo topic.....:asd:
La massa non è quello schifo che usa.:Prrr:
lockeed, con tutto il rispetto, non mi piacciono le difese a oltranza, ma neppure chi ha un mac e sta tutto il giorno a spalar merda su un SO di cui non interessa, io non vado negli utenti mec user a parlare dei difetti che anche OSX ha e le poche volte che l'ho fatto è stato per avere informazioni casomai mi potesse interessare.
Mi viene il sospetto che non sei disinteressato.
mirkonorroz
03-04-2014, 15:19
mmm... quindi sono riusciti a rifilarmi le piastrelle anche sul desktop... che :oink:
E' inutile: le DEVI VEDERE! :D :mbe: :stordita: :cry:
Pier2204
03-04-2014, 15:26
http://s26.postimg.org/sy7vhpydl/Crozza_Razzi.jpg (http://postimage.org/)
TELECAMERA NASCOSTA
"Amico mio, e te lo dico da amico, ma fatti li c*zzi tuoi, quelli sono tutti malviventi! Fatti un OS per conto tuo senza il desctop, ci metti solo una grande bitmap con la faccia di Ballmer che fa la linguaccia, e sotto un grande pulsante con scritto "Parti...". Quando la gente lo clicca, gli fai aprire una finestra a pieno schermo con la scritta "Ritenta, sarai più fortunato", e se lo ricliccano gli fai aprire una finestra ancora più grande, con un BSOD moderno che gli esce dallo schermo e gli tira un cazzotto sul muso, così la piantano e poi ti comprano anche l'apgreid di aggiustamento per 33 euro e 3! Vieni in Abruzzo a mettere su il server per la vendita onlain, che l'Abruzzo è bello, e poi andiamo a venderlo anche ai Coreani del Nord, che quello è un Paese libero e son tutti ricchi, e ci facciamo i millioni a palate!"
Adesso dovresti essere contento, il menu start è tornato.
Pier2204
03-04-2014, 15:27
Ahhahahhaha Grandissimo!
Questo è un post da incorniciare, troppo divertente!
Sei riuscito a fare satira su un O.S e nello stesso tempo a far capire bene come stanno le cose.....Grande!
Eccone un altro...
Come stanno le cose che non ho capito...?
Vogliamo paragonare Razzi a Ballmer? ogni argomento è lecito, se mi spieghi in cosa...
Vediamo.
*Falcon*
03-04-2014, 15:30
Guarda, a me Crozza sta sul cazzo, Razzi no perché è l'unico parlamentare che ha lavorato 40 anni in Svizzera (l'altro che ha lavorato l'hanno "deprecato" dal Senato), tutto il resto è gente che non ha mai fatto una fava in vita sua, compresi rottamatori e apriscatole, piccola gente, magari colta e non abruzzese, ma piccola.
Quindi, te la passo pure... ma come al solito non hai argomentazioni valide, ti hanno messo ModernUI dentro i tuo giochino (desktop) e ti hanno convinto che sia il contrario, e tu ci credi pure. Contento tu... io lo sono moltissimo di tutto il Build e di queste novità per threshold
Avrà anche lavorato in Svizzera per 40 anni, ma una volta in Italia ha preso il solito vizietto di non lasciare la poltrona per paura di perderci il vitalizio....Diciamo anche questo...;)
Avrà anche lavorato in Svizzera per 40 anni, ma una volta in Italia ha preso il solito vizietto di non lasciare la poltrona per paura di perderci il vitalizio....Diciamo anche questo...;)
Assolutamente, Roma fa questo effetto da 2500 anni (e se ne accorgerano gli "apriscatole")... però almeno lui se l'è guadagnato. Al di là delle minchiate che spara sulla Corea del Nord :asd:
*Falcon*
03-04-2014, 15:35
Eccone un altro...
Come stanno le cose che non ho capito...?
Vogliamo paragonare Razzi a Ballmer? ogni argomento è lecito, se mi spieghi in cosa...
Vediamo.
Non ho capito per quale motivo ti scaldi tanto, però devo dire che il post satirico a quanto pare ha funzionato bene su di te....:asd:
Ho quotato un post divertente, e come tanti altri ho detto che windows8 a me non piace.
A me francamente me ne importa poco o nulla di windows, ballmer e razzi.
Sono un utente finale che acquista e commenta positivamente o negativamente un O.S.
Capisco che molti hanno paura di perderci lo stipendio ma a me il mio stipendio non lo bonifica di certo la Microsoft. :D
*Falcon*
03-04-2014, 15:37
Assolutamente, Roma fa questo effetto da 2500 anni (e se ne accorgerano gli "apriscatole")... però almeno lui se l'è guadagnato. Al di là delle minchiate che spara sulla Corea del Nord :asd:
Uno che si è guadagnato la pensione in Svizzera dovrebbe fare il parlamentare gratis, e non legarsi a una poltrona senza mollarla....
Hai idea di cosa prende dopo 40 anni di lavoro in Svizzera?
Credo di no...
*Falcon*
03-04-2014, 15:55
A leggere i difensori "senza se e senza ma" di Win 8 pare che qualcosa MS elargisca :D sono rimasti in pochi ma sono agguerritissimi :D
:asd:
P.S
Comunque il post dell'utente Althotas è divertente da matti...Io è un'ora che rido...:rotfl:
*Falcon*
03-04-2014, 16:00
:zzz: io invece noto che sono in aumenti quelli che hanno iniziato ad apprezzare windows 8 ... forse perche' non si sono fermati due secondi sulle piastrelle o a sentire/leggere chi ne parla male ;)
???
Povero...E dove li vedi di grazia?
In questo topic?
Non credo....:asd:
Pier2204
03-04-2014, 16:06
A leggere i difensori "senza se e senza ma" di Win 8 pare che qualcosa MS elargisca :D sono rimasti in pochi ma sono agguerritissimi :D
Possibile che ogni post che riguardi Microsoft debba finire a donnine?
Non vorrei diludere qualcuno ma per quanto Windows 8 ha toppato ha più del 10% del mercato mondiale, superiore alla somma di tutti gli altri messi insieme, OSX, Linux, Chromebook.
Se vogliamo discutere di errori sono il primo a dire che è stato prematuro spingere Metro, o Modern UI in quel modo, era meglio un approccio più conservativo, ma stiamo discutendo di un mondo che spinge verso device portatili.
A me MS non da una lira, ma a forza di sentire certi discorsi se avevo un idea di provare qualcos'altro ritorno immediatamente sui miei passi.
A leggere i difensori "senza se e senza ma" di Win 8 pare che qualcosa MS elargisca :D sono rimasti in pochi ma sono agguerritissimi :D
I difensori senza se e senza ma di Windows 8 non ci sono, ci sono semmai i detrattori... che sono gli stessi per Xbox One: "Non posso rivendere lò'usato? Che schifo", "Ah, adesso posso farlo? Che sfigati"
Idem con il nuovo Metro Menu...
Qui i "difensori" scrivono che, a patto di perdere 5 minuti a personalizzarsi il sistema, Windows 8 è almeno uguale a Windows 7 come usabilità... i detrattori che per loro è un casino spegnere il PC.
I difensori che, usando e imparando shorcuts e nuove funzionalità, non è manco male ModernUI. I detrattori che "quello schifo di piastrelle le devono togliere.. e basta"
La sfortuna, come per Xbox One, è che MS (a differenza di Apple o Google o Facebook o chiunque altro) tiene in considerazione tutte le opinioni, così invece che fare un OS moderno, o comunque proseguire per la strada che ritiene più opportuna (come fanno gli altri) sta facendo un ibrido per accontentare tutti, cosa che richiede più tempo e più tentativi.
Io avevo già eliminato i 32bit 10 anni fa, e l'8 aprile avrei chiuso il supporto a Windows Vista, e massimo 2015 per Windows 7.... altro che WinXP, quello doveva essere già morto nel 2009.
TigerTank
03-04-2014, 16:20
forse perche' non si sono fermati due secondi sulle piastrelle o a sentire/leggere chi ne parla male ;)
Ahahah quoto alla grandissima, chi ha sempre qualcosa da dire fa parte di 2 possibili categorie: quelli che hanno sempre qualcosa da criticare perchè devono aver sempre qualcosa da criticare e i nabbi che basta che gli sposti una virgola e vanno in crisi.
Il bello è che magari criticano una cosa minima come il menu di un SO per poi stare in ballo ad installare millemila mods su un gioco :asd:
Personalmente uso vari pc per cui ho a che fare parallelamente con il menu classico di windows 7 e quello a piastrelle di windows 8(e 8.1 che è pure meglio a livello organizzativo). Nessun problema di gestione.
ma Microsoft che "ascolterebbe i clienti" mi suona proprio nuova.
Se così fosse probabilmente non avrebbe nemmeno reintrodotto il menu simil-classico per tutti quelli andati nel panico per un cambiamento di gestione minimo.
Cmq non capisco il perchè di tante lamentele...ci sono sempre i mac o windows7....e per giocare le consoles :)
*Falcon*
03-04-2014, 16:30
solo in ques'ultima pagina (pag 8) ne vedo 2 nuovi ...
http://laquercia.us/images/product/other_views/lg/153BerkshireProsciuttoSliced4_21_2011LaQuercia.jpg
Sono fresche almeno?
Giuste giuste 4 fette, lo stesso numero di quelli a cui va bene windows8. :ciapet:
Mettila come ti pare ma stiamo pur sempre commentando il menù start classico che tornerà in windows8
Insomma...dopo offerte da fustino dixan, mance di 100$ a chi acquista un nuovo PC si sono inventati l'ennesima trovata della disperazione....:asd:
Pier2204
03-04-2014, 16:34
Sono fresche almeno?
Giuste giuste 4 fette, lo stesso numero di quelli a cui va bene windows8. :ciapet:
Mettila come ti pare ma stiamo pur sempre commentando il menù start classico che tornerà in windows8
Insomma...dopo offerte da fustino dixan, mance di 100$ a chi acquista un nuovo PC si sono inventati l'ennesima trovata della disperazione....:asd:
Divertente...
ironman72
03-04-2014, 16:36
Non si torna indietro rassegnati, avrai uno Start Menu per lanciare app ModernUI (quelle desktop andranno via via scomparendo) che puoi eseguire anche in finestra e pinnare sulla taskbar... non c'è nessun passo indietro, semplicemente, mancava integrazione tra i due sistemi, l'hanno messa, ma non è il dekstop che "conquista" ModernUI, il contrario. Poi voi vedete quello che vi pare.
Nessuno comunque ha mai scritto che le app ModernUI non potessero girare in finestra (già succedeva con i giusti software) e nessuno ha mai scritto che WinRT e ModernUI fosse perfetto e che non andasse migliorato col tempo.
L'obiettivo è sempre lo stesso, spingere a sviluppare Universal Apps WinRT, e spingere l'utenza a usare quelle. Fine.
Il resto son vostri giri mentali che manco hanno più senso, tanto è chiara la direzione.
Mi spiegate con argomentazione valida perché mai dovrei far girare delle APP( da smartphone/tablet) modernui su un pc desktop quale intrinseco vantaggio avrei tra far girare Photoshop modernui invece del vero Photoshop per esempio?
Che senso ha avere un APP ( limitata dato che deve funzionare con il piu' scarso dei dispositivi) su un desktop/workstation?
La direzione non e' tanto chiara dato il piccolo dietrofront di Microsoft.
Premetto che uso win 8.1 e lo trovo ottimo( mai usato store o app del menga..) , ambiente desktop classico va una scheggia.
E dove li vedi di grazia?
In questo topic?
Non credo....:asd:Beh... Io sono uno di quelli.
Sono passato dall'odiare ModernUI e Windows 8 all'averlo sul PC fisso e a non voler tornare indietro per nessun motivo, ora che ho "adattato" la schermata Start alle mie esigenze.
Certo lo Start Screen non è perfetto (manca, secondo me, di alcune opzioni avanzate di modifica delle tile che sarebbero utilissime) e ancora adesso non uso molte app ModernUI, ma sono soddisfatto dall'uso di Windows 8.1.
Una volta che uno ci mette un po' di buona volontà e adatta lo Start Screen alle sue esigenze, diventa molto più utile di un semplice menu Start.
TigerTank
03-04-2014, 16:41
Mi spiegate con argomentazione valida perché mai dovrei far girare delle APP( da smartphone/tablet) modernui su un pc desktop quale intrinseco vantaggio avrei tra far girare Photoshop modernui invece del vero Photoshop per esempio?
Che senso ha avere un APP ( limitata dato che deve funzionare con il piu' scarso dei dispositivi) su un desktop/workstation?
La direzione non e' tanto chiara dato il piccolo dietrofront di Microsoft.
Non sapevo che le app fossero un obbligo.......infatti io a parte 3 app in croce(una comoda app radio, un convertitore di valuta e il solitario) uso solo programmi desktop. Le app sono un'aggiunta a volte comoda....ma mica devi usarle per forza.
Una volta che uno ci mette un po' di buona volontà e adatta lo Start Screen alle sue esigenze, diventa molto più utile di un semplice menu Start.
Infatti, angolo in basso a sinistra et voilà....hai tutti i programmi su un'unica schermata senza dover navigare tra le voci del menu classico....per non parlare del fatto che per le cose principali e più usate in genere piazziamo un collegamento direttamente sul desktop.
ironman72
03-04-2014, 16:46
Non sapevo che le app fossero un obbligo.......infatti io a parte 3 app in croce(una comoda app radio, un convertitore di valuta e il solitario) uso solo programmi desktop. Le app sono un'aggiunta a volte comoda....ma mica devi usarle per forza.
Adesso si.. e meno male.. ma come piu' volte detto dal buon Gaxel che ho quotato.. il futuro sara' SOLO modernui APPS( almeno cosi dice lui..).
Questo spingere verso un s.o. di sole APP mi spaventa.. e spero non si realizzi..
Nessuno ha parlato di obbligatorietà mi pare...
No scusa, per la parte evidenziata, da quando??
Forse da quando è uscito 8 che non vendono neppure se lo mettessero nei fustini del detersivo... in questo caso puoi dire che ascoltano il C/C ma Microsoft che "ascolterebbe i clienti" mi suona proprio nuova.
E questo è naturale, purtroppo, quando nei fatti si ha un monopolio.
Finché ci sarà gente che si "abituerà/adeguerà" senza batter ciglio le cose potranno solo peggiorare.
L'epoca delle licenze vendute a 300€ e spiccioli è FINITA e l'unica risorsa per MS è quella di guadagnare sui servizi e/o Store... ecco perché la ModernUI te la trovi pure sul coperchio della tazza del WC.
A me, utente X, la ModernUI non serve a NULLA però non posso toglierla dal SO... bella roba...
A parte che MS ha sempre preso in considerazione l'opinione dell'utenza (ripeto, a differenza di Apple e Google che ti cambiano tutto sotto al sedere senza dirti niente), ma i mercati principali, sui quali guadagna e ci campa sono Office e Server, seguiti al terzo posto da Windows, e solo in ambito business, perché la massa ha sempre crackato tutto e il OPC con Windows preinstallato lo compra ogni morte o dimissione di Papa.
Solo che ora non sono più abbastanza perché il mondo è cambiato, e lo ha fatto talmente in fretta che solo Steve Jobs e Larry Page c'hanno visto giusto negli ultimi 10 anni. Devono rincorrere, e lo fanno intraprendendo una strada diversa da quella degli altri, cercando contemporaneamente di non perdere i mercati dove sono forti e di non scontentare certa utenza,
Ma la cosa che mi preme di più è: se scelgo un colore scuro per il bordo delle finestre, mette il titolo in bianco o no???
Pier2204
03-04-2014, 16:47
Beh... Io sono uno di quelli.
Sono passato dall'odiare ModernUI e Windows 8 all'averlo sul PC fisso e a non voler tornare indietro per nessun motivo, ora che ho "adattato" la schermata Start alle mie esigenze.
Certo lo Start Screen non è perfetto (manca, secondo me, di alcune opzioni avanzate di modifica delle tile che sarebbero utilissime) e ancora adesso non uso molte app ModernUI, ma sono soddisfatto dall'uso di Windows 8.1.
Una volta che uno ci mette un po' di buona volontà e adatta lo Start Screen alle sue esigenze, diventa molto più utile di un semplice menu Start.
Il bello è che non è che hanno tolto il menu classico per virare a 180° su Modern UI, lo hanno aggiunto come opzione in più.
Se prorpio si deve fare una critica è avere fatto sparire il menu start dal desktop e sui PC la partenza nella schermata Modern UI, opzione corretta, anche se a me sinceramente non ha mai causato problemi.
Ma ormai la frittata è fatta, come Vista finirà nel cestino dei detrattori, per scoprire che con Windows 9, nome diverso e qualche addobbo in più finisce che in 2 anni riprende l'intero mercato mondiale. Ormai è una costante...
TigerTank
03-04-2014, 16:49
mi sembra alquanto limitata come visione...
Già da quando è uscito 8, in mezzo alle lamentele sullo start, c'erano utenti (me compreso)
che hanno mosso delle critiche argomentandole e facendo esempi concreti...purtroppo, a
parte un paio di persone, tutti quelli che 'se non ti piace win 8 è perchè non l'hai mai usato',
hanno sempre evitato il confronto e il dialogo, bollando come haters o 'poco capaci' quelli
che non la pensano come loro.
Io non evito nulla, anzi....ho giusto argomentato il mio perchè nel post qui sopra ;)
Vuoi un altro motivo? Windows8 è perfetto se si possiede un ssd, contiene apposite ottimizzazioni e si avvia in un lampo ;)
Un altro? Con esso Microsoft ha finalmente abbandonato le retail da salasso di prima, io windows 8 l'ho comprato a 129€ quando per comprare il windows 7 Ultimate avrei dovuto accendere un mutuo, ripiegando quindi sul comunque costoso Home.
Poi certo....sicuramente ci sarà anche chi magari l'ha piratato comunque e si lamenta della questione menu :rolleyes:
per il resto come ho scritto sopra....a ciascuno può piacere o no...per quelli a cui non piace esistono delle alternative come il restare a 7, il piazzare un menu di terze parti o il passare ad un mac :D
Mi spiegate con argomentazione valida perché mai dovrei far girare delle APP( da smartphone/tablet) modernui su un pc desktop quale intrinseco vantaggio avrei tra far girare Photoshop modernui invece del vero Photoshop per esempio?
Che senso ha avere un APP ( limitata dato che deve funzionare con il piu' scarso dei dispositivi) su un desktop/workstation?
La direzione non e' tanto chiara dato il piccolo dietrofront di Microsoft.
Premetto che uso win 8.1 e lo trovo ottimo( mai usato store o app del menga..) , ambiente desktop classico va una scheggia.
Perché le WinRT sono un pelo meglio delle vetuste Win32, ma giusto un pelo...
...e il dietrofront è mettere le app ModernUI anche dentro al desktop (che è un'app), pinnarle sulla taskbar e mostrare uno Start Menu con dentro lo Start Screen... minchia che passo indietro :asd: a me sembrano due avanti.
Comunque in futuro le WinRT dovrebbero permettere di sviluppare applicativi professionali, vedremo come ModernUI si evolverà...
TigerTank
03-04-2014, 16:59
Mi tocca di smentirti... dovevi scrivere SAREBBE perché purtroppo proprio una delle "famose" caratteristiche sotto al cofano è buggata... in Win 8.xyz l'SSD viene deframmentato... basta che cerchi su gugol oppure dai un'occhiata al thread dedicato a Win 8 ed agli SSD.
Se l'update 1 è identico a quello che si trovava in rete qualche tempo fa, il bug è rimasto e non è stato corretto.
Quella funzione non la uso, preferisco defraggler....per il resto con un ssd Windows8 vola e si avvia in un lampo ;)
Cmq prima che qualcuno lo pensi....non sono un fanboy, parlo solo per esperienza personale....anche perchè invece in ambito cell. preferisco di gran lunga android ad un windows phone :D
Personaggio
03-04-2014, 17:01
Ma sono l'unico che modifica le cartelle del menu avvio (di w7) dividendo le applicazioni per tipologia e i giochi per genere?
Non mi va di passare continuamente da tastiera a mouse e viceversa, quindi preferisco, nel muovermi dentro l'so, ad usare esclusivamente il mouse... Quindi della ricerca me ne sbatto...
Poi mettendo le icone piccole, nel menu avvio le 20 più utilizzate ce l'hai a portata di click stessa cosa per gli ultimi 20 documenti aperti, in documenti recenti
ironman72
03-04-2014, 17:18
Perché le WinRT sono un pelo meglio delle vetuste Win32, ma giusto un pelo...
...e il dietrofront è mettere le app ModernUI anche dentro al desktop (che è un'app), pinnarle sulla taskbar e mostrare uno Start Menu con dentro lo Start Screen... minchia che passo indietro :asd: a me sembrano due avanti.
Comunque in futuro le WinRT dovrebbero permettere di sviluppare applicativi professionali, vedremo come ModernUI si evolverà...
Se le nuove api porteranno alla creazione di PROGRAMMI ben vengano, ma se porteranno solo alla creazione di APP stile modernui non e' proprio il massimo..
Far girare poi le app su desktop a che pro?
Perché tutta questa voglia di Modernui, di minimalismo funzionale e pure estetico?
intanto aspettiamo update 1 e vediamo come va ;)
El Tazar
03-04-2014, 17:24
Mi tocca di smentirti... dovevi scrivere SAREBBE perché purtroppo proprio una delle "famose" caratteristiche sotto al cofano è buggata... in Win 8.xyz l'SSD viene deframmentato... basta che cerchi su gugol oppure dai un'occhiata al thread dedicato a Win 8 ed agli SSD.
Se l'update 1 è identico a quello che si trovava in rete qualche tempo fa, il bug è rimasto e non è stato corretto.
Ah be se lo dice gugol...io che l'ssd ce l'ho se provo ecco cosa mi ritrovo
http://i58.tinypic.com/2uj2o90.png
KampMatthew
03-04-2014, 17:25
Ma sono l'unico che modifica le cartelle del menu avvio (di w7) dividendo le applicazioni per tipologia e i giochi per genere?
Non mi va di passare continuamente da tastiera a mouse e viceversa, quindi preferisco, nel muovermi dentro l'so, ad usare esclusivamente il mouse... Quindi della ricerca me ne sbatto...
Poi mettendo le icone piccole, nel menu avvio le 20 più utilizzate ce l'hai a portata di click stessa cosa per gli ultimi 20 documenti aperti, in documenti recenti
Assolutamente no, al messaggio 114 ho postato una immagine di come organizzo io, da sempre. Start diviso per tipologia di programmi e quick launch per le robe di tutti i giorni.
Imho, la soluzione perfetta per qualsiasi sistema operativo.
NigthStalker_86
03-04-2014, 17:32
La differenza tra me e te, come al solito, è che io ho ragione...
Non hai ragione, la news dice il contrario di quello che sostieni tu! :asd:
E da come parli si vede benissimo che non conosci l'ambiente "impresa" in Italia (che formano il 70% dei pc in uso). Fatti un giro, e vedrai quanti W8 ci sono... 1 su 100? Perchè non avevano soldi per pagare un tecnico per fare un downgrade... :asd:
Il mercato/utenti/gestori IT hanno bocciato W8, fine. Rileggiti la news. :read:
El Tazar
03-04-2014, 17:35
Non lo dice gugol... questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=645 il thread su Win 8 dove si parla ampiamente di questo bug.
Questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php quello sugli SSD dove anche lì l'argomento è stato trattato più volte.
Ti pare normale che alla voce SSD ti segnali "ottimizzazione non disponibile" ?
E' stato sistemato da tempo quel problema...
freesailor
03-04-2014, 17:42
Non si torna indietro rassegnati, avrai uno Start Menu per lanciare app ModernUI (quelle desktop andranno via via scomparendo) che puoi eseguire anche in finestra e pinnare sulla taskbar... non c'è nessun passo indietro, semplicemente, mancava integrazione tra i due sistemi, l'hanno messa, ma non è il dekstop che "conquista" ModernUI, il contrario. Poi voi vedete quello che vi pare.
Nessuno comunque ha mai scritto che le app ModernUI non potessero girare in finestra (già succedeva con i giusti software) e nessuno ha mai scritto che WinRT e ModernUI fosse perfetto e che non andasse migliorato col tempo.
L'obiettivo è sempre lo stesso, spingere a sviluppare Universal Apps WinRT, e spingere l'utenza a usare quelle. Fine.
Il resto son vostri giri mentali che manco hanno più senso, tanto è chiara la direzione.
Era da un anno che ero certo che avrei letto questo post! :D
Ora, attendo con trepidazione quello (probabilmente identico salvo la punteggiatura) che leggerò con Windows 9. :)
http://cdn3.belfasttelegraph.co.uk/news/world-news/article29924809.ece/ALTERNATES/h342/PANews+BT_a8b88e36-c767-46e0-b58d-5dc12bc60480_I1.jpg
El Tazar
03-04-2014, 17:43
No, alcuni utenti hanno spiegato come eseguire un task personalizzato per aggirare il problema.
Il bug resta.
Nei thread che ho indicato trovi tutto.
Sarò fortunato :rolleyes:
Pier2204
03-04-2014, 17:49
Mi tocca di smentirti... dovevi scrivere SAREBBE perché purtroppo proprio una delle "famose" caratteristiche sotto al cofano è buggata... in Win 8.xyz l'SSD viene deframmentato... basta che cerchi su gugol oppure dai un'occhiata al thread dedicato a Win 8 ed agli SSD.
Se l'update 1 è identico a quello che si trovava in rete qualche tempo fa, il bug è rimasto e non è stato corretto.
Stronzata.
Ho un ssd sul PC di casa, un "vecchio" tra virgolette Phenom II e MB asusM4A79XTD EVO e non è mai successo, ho anche un Surface Pro 2 con ssd mai successo, il SO riconosce automaticamente che è un ssd e non esegue nessuna deframmentazione neanche se lo costringi. Forse ti confondi con OTTMIZZAZIONE? che è un altro paio di maniche..
danieleg.dg
03-04-2014, 18:02
Stronzata.
Ho un ssd sul PC di casa, un "vecchio" tra virgolette Phenom II e MB asusM4A79XTD EVO e non è mai successo, ho anche un Surface Pro 2 con ssd mai successo, il SO riconosce automaticamente che è un ssd e non esegue nessuna deframmentazione neanche se lo costringi. Forse ti confondi con OTTMIZZAZIONE? che è un altro paio di maniche..
Quale sarebbe la differenza? Sul mio dice che sarebbe necessaria l'ottimizzazione.
MiKeLezZ
03-04-2014, 18:10
Mi spiegate con argomentazione valida perché mai dovrei far girare delle APP( da smartphone/tablet) modernui su un pc desktop quale intrinseco vantaggio avrei tra far girare Photoshop modernui invece del vero Photoshop per esempio?
Che senso ha avere un APP ( limitata dato che deve funzionare con il piu' scarso dei dispositivi) su un desktop/workstation?
La direzione non e' tanto chiara dato il piccolo dietrofront di Microsoft.
Premetto che uso win 8.1 e lo trovo ottimo( mai usato store o app del menga..) , ambiente desktop classico va una scheggia.
TU utente NON avrai alcun vantaggio.
MICROSOFT RIvenditore di software AVRA' il vantaggio di venderti tramite app tramite il suo store e intascare quindi il 30% del prezzo di retail.
Simple as that.
Pier2204
03-04-2014, 18:12
Quale sarebbe la differenza? Sul mio dice che sarebbe necessaria l'ottimizzazione.
Per ottimizzazione dell'unità ssd si intende un comando trim dove vengono eliminati dati scritti e non più utilizzati, comando che nel pc di casa faccio una volta al mese e ci impiega dai 3 ai 6 secondi.
Ma si può impostare anche come operazione pianificata sia in Windows 8 che 8.1
La deframmentazione è altra cosa, su una unità meccanica i file non contigui vengono rimessi a posto (scusate se non uso i termini corretti) operazione che su un disco meccanico può richiedere anche mezz'ora o più in base alla quantità di dati presenti e il livello di frammentazione.
TigerTank
03-04-2014, 18:26
Post da incorniciare :D
Non è una funzione che usi o no a tua discrezione, è una caratteristica del SO che fa sì che l'SSD si usuri in maniera uniforme ;)
Il SO la esegue automaticamente senza che tu te ne accorga... peccato che proprio una delle caratteristiche di "avanguardia" di Win 8 sia buggata.
E infatti è proprio per quello che tengo disattivato per scrupolo l'avvio automatico del deframmentatore di windows anche se per l'ssd mi da "ottimizzazione" invece di "deframmentazione" e uso Defraggler(che preferisco a priori) :)
LINK (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=32207)
Per cui non vedo cosa ci sia da incorniciare :D
Cmq questo link dice che se non ci fosse un bug sarebbe un'operazione da pochi secondi....ed in effetti è proprio così, l'ottimizzazione lanciata manualmente dura pochi secondi.
http://i.imgur.com/0dcQk96l.png (http://imgur.com/0dcQk96)
Cmq vabbè, chiudo l'OT visto che non c'entra nulla con il menu ;)
maxmax80
03-04-2014, 18:55
Stavo pensando... e se il nuovo menu, anziché sostituire lo Start Screen, sostituisse il menu contestuale di Start?
In pratica gli darebbe una grafica più consona e qualche funzionalità in più, sarebbe una scelta interessante, e avrebbe senso nell'ottica di continuare ad usare lo Start Screen.
calabar, tu a volte sei molto saggio :O
E le tile mi fanno cacare proprio anche a livello estetico, difatti è uno dei motivi per cui non prederò mai uno Windows Phone.
ecco, questa è una opinione personale che va rispettata.
non ti piace: e non lo usi.
condivisibile.
tanto quanto è condivisibile l' opinione di chi considera la METRO UI più fresca delle soluzioni concorrenti, sia in ambito desktop, che in ambito smartphone.
uso windows 8.1 (e quindi anche windows 8) da un po e a me sto sistema piace parecchio per pulizzia di interfaccia, oltre che per velocità.
Ammetto che la prima volta che l'ho instlalato mi sono trovato TOTALMENTE disarmato per tuti quei cambiamenti introdotti (bios UEFI, assenza del pulsante start etc..) ma ora non tornerei indietro manco morto.
E' anche vero che sto tutt'ora usando ClassicShell come pulsante per ritrovare tutti i miei programmi, per cui approvo doppiamente questa scelta.
esperienza tipica di tutti quelli che sia approcciano a W8 con fare positivo senza venire a spalare pupù in ogni thread come i soliti noti..
Idem con patate! :cincin:
e che strano, da quello che hai scritto in quasi tutta la tua trentina di messaggi non avevo dubbi che ti facesse ca*are windows8..oltre al fatto che hai detto che -guardacaso- hai un Mac.
La cosa bella è che ero così anche io.
A parte le finestre piatte e senza trasparenza di cui non mi è mai fregato più di tanto (anzi, forse forse meglio così), la prima volta che ho provato la ModernUI ho detto "via, devo stare il più lontano possibile da stamme**a"...
E invece una volta che ho deciso di dare anche alla ModernUI una chance, beh, non me ne sono trovato certo pentito, anzi.
Certo non è perfetta (come azzo è possibile che io non possa scegliere il colore e la dimensione che voglio io per una tile, di grazia?) ma con un po' di abitudine diventa davvero ottima (ho spiegato prima come la uso e sono pienamente soddisfatto).
Probabilmente non tornerei più a Windows 7. E quel "coso" metà menu start e metà accozzaglia di tile in stile ModernUI lo disattiverò appena scaricato (perché davvero mi pare un "contentino" dato a chi non può/non riesce/non vuole usare ModernUI neanche in minima parte).
altro caso tipico di chi si approccia davvero a Windows8.
non a caso tutti noi diciamo che non è un SO perfetto, ma il SO perfetto del resto non esiste.
lockeed, con tutto il rispetto, non mi piacciono le difese a oltranza, ma neppure chi ha un mac e sta tutto il giorno a spalar merda su un SO di cui non interessa, io non vado negli utenti mec user a parlare dei difetti che anche OSX ha e le poche volte che l'ho fatto è stato per avere informazioni casomai mi potesse interessare.
Mi viene il sospetto che non sei disinteressato.
già, chissà perché uno che ama apple così non riesce proprio a pensare alle sue mele..:rolleyes:
Qui i "difensori" scrivono che, a patto di perdere 5 minuti a personalizzarsi il sistema, Windows 8 è almeno uguale a Windows 7 come usabilità... i detrattori che per loro è un casino spegnere il PC.
I difensori che, usando e imparando shorcuts e nuove funzionalità, non è manco male ModernUI. I detrattori che "quello schifo di piastrelle le devono togliere.. e basta".
è da due anni che vado a dire queste cose ad utenti come Lockeed, tony, hulk e C.
non c' è verso...
Perché tutta questa voglia di Modernui, di minimalismo funzionale e pure estetico?
per avere qualcosa di nuovo.
MS è stata accusata per anni di non innovare, di restare a crogiolarsi sugli allori.
adesso sta innovando e si sta scostando tanto dalla concorrenza.
Non lo dice gugol... questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=645 il thread su Win 8 dove si parla ampiamente di questo bug.
Questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php quello sugli SSD dove anche lì l'argomento è stato trattato più volte.
Ti pare normale che alla voce SSD ti segnali "ottimizzazione non disponibile" ?
pulsar, sono stato io il primo a segnalare questo bug.
ed intanto gli utenti di questo forum (forse te compreso) usavano W8 senza occuparsene ed andava bene così..
è venuto allo scoperto, ed è un bug grave...e allora?
non ho nemmeno voglia di andare a cercare i bug che hanno avuto in passato i vari macOS, iOS, le varie distro di Linux o android.
ma ce li hanno avuti anche loro.
quanto ci hanno messo sugli altri SO per supportare il TRIM di una SSD?
quindi nel bug di W8 tutto sommato non ci vedo nulla a cui attaccarsi per metterlo in croce.
il SO perfetto non esiste.
cristian1993
03-04-2014, 19:24
lo preferivo prima :(
adesso aspetto i commenti di quelli che "chi rivuole il tasto start e' cretino" lol
finalmente si sono arresi a capire che il desktop non e' un maledetto tablet e che se l'utenza di fascia bassa da 30 anni fa la stessa operazione NON puoi cambiargliela
Krusty93
03-04-2014, 19:38
Oh, io l'avevo detto :asd:
Questo articolo è una bomba ad orologeria :sofico:
Mi sembra di esser tornato all'uscita di Win8 nel 2012 :asd:
Non hai ragione, la news dice il contrario di quello che sostieni tu! :asd:
E da come parli si vede benissimo che non conosci l'ambiente "impresa" in Italia (che formano il 70% dei pc in uso). Fatti un giro, e vedrai quanti W8 ci sono... 1 su 100? Perchè non avevano soldi per pagare un tecnico per fare un downgrade... :asd:
Il mercato/utenti/gestori IT hanno bocciato W8, fine. Rileggiti la news. :read:
Io dalla news leggo che le app ora le puoi aprire nel desktop, pinnarle e che hanno aggiunto lo Start Screen dove prima c'era lo Start Menu... ma soprattutto, nessun update uscito finora è stato indirizzato a migliorare in nessuna maniera il desktop, solo ModernUI e integrazione tra i due.
Poi ripeto, voi vedeteci quello che vi pare
è orribile, mi tengo l imitazione che è di gran lunga meglio...
*
Niente piastrelle ed app sul mio pc.
homoinformatico
03-04-2014, 20:08
giusto per dire sempre le stesse cose...
ma ci voleva poi tanto a dare la possibilità di partire direttamente sul desktop?
ci voleva poi tanto a mettere un menù start vecchio tipo?
ci voleva poi tanto a dare la possibilità alle apps (che brutto nome! programmi non andava bene?) di girare in finestra?
parlo di "possibilità", mica di obbligo. A chi piace il menù clementoni che se lo metta e viva felice.
Per il resto che mettano winrt al posto di win32, chissenefrega! (un po' meno per uefi e secure boot che li odio), anzi che le vecchie funzioni le emulino in macchina virtuale e non se ne parli più. Però che lascino la possibilità a chi ha sempre usato e configurato in pc in un dato modo di non dover cambiare le sue abitudini solo perché Bellamer pensava che mettere le piastrelle del bagno a tutto schermo fosse una buona idea
Gabro_82
03-04-2014, 21:14
Che odissea questo tasto Start per MS. :D :D
Finalmente l'hanno capita! :muro:
Io sto parlando di ambiti PURAMENTE aziendali. Con GPO, AV e miliardi di roba che già rallentano il pc di suo (per non parlare dei vari agent installati). Gente che tiene 19 finestre di browser aperte, 20 files excel + altri SW.
Basta impedire l'avvio di certe app e l'accesso allo Store ed autorizzare solo le apps aziendali...
da threshold l'unificazione con Phone sarà vicina al completamento, tra pochi anni avremo un Windows unico per cellulari, tablet, pc, console, orologi, occhiali, ecc.. che si appoggia a un Store unificato che vende app WinRT.
Beh a dire il vero c'è ben poco da unificare.
Già ora si può considerare un unico sistema per tablet, PC, convertibili, notebook, smartphone e console.
Hanno lo stesso kernel, hanno lo stesso core, hanno lo stesso framework, gli Store di Windows e Windows Phone sono praticamente uniti (lo sviluppatore può scegliere di consentire l'acquisto su un dispositivo e non riacquistarla su un altro device che sia PC o tablet).
L'unica differenza è nell'interfaccia, anzi nel 20% dell'interfaccia, che consente di personalizzare l'esperienza sui diversi dispositivi.
Quindi voglio dire c'è poco da unificare...
Mah, magari sbaglio io eh... Ma a me pare di ricordare che se l'app viene terminata con Alt+F4 questa venga effettivamente chiusa completamente (ergo libera le risorse e non appare più in taskmgr).
In realtà è meglio che restino in RAM
Io oramai uso solo win + s e le prime tre lettere del programma, anche se questo è pinnato nella taskbar :asd: .
MUI non ricordo manco come è fatta.
Perché Win+S?
basta solo Win :)
Ma io onestamente lo sto provando da 1 mese e mi trovo decisamente bene. Non tornerei a W7. Ma ripeto, casa!=ufficio.
Io lo uso per lavoro (lavoro a casa, quindi non so se si può considerare ufficio) e non trovo motivi per non usarlo.
Apri SAP, Outlook con 10 pst da 2 GB l'uno, 5 files di excel, 4 o 5 tab su chrome o IE e poi mi fai sapere. Hai AV installati? Agent vari (SCCM o Altiris o altro)?
Windows libererà tutta la RAM che serve per far funzionare queste applicazioni, terminando le apps sospese
Il mio discorso partiva dal fatto di non aver capito come chiudere definitivamente un app senza passare dal taskmgr.
Io mi riferivo solo al desktop. Se vengono deallocate o terminate in base alla necessità "in tempo reale" allora potrebbe andare bene. Sicuramente mi sarò espresso male, volevo solo considerare l'aggiunta dell'impossibilità (ovviamente ditemi se sbaglio) di chiudere un app che si andrà a sommare a tutti i task già aperti
Ma il punto è che non serve "chiuderle" manualmente, ci pensa il sistema operativo a farlo.
Le apps in background vengono sospese, ogni task viene interrotto, un'app in background non fa assolutamente nulla e non occupa altre risorse se non un po' di RAM per accelerarle l'avvio (e risparmiare anche energia dovendo evitare che la CPU carichi nuovamente l'app in memoria).
Quello che volevo dire è che oramai è chiaro che in Microsoft ci si stia concentrando verso Win 9 (o come si chiamerà).
Win 8 è nato male, come concetto iniziale, e le pezze che stanno mettendo servono solo per contenere il malcontento generale suscitato nella maggior parte dell'utenza Windows.
Sono sicuro che non appena verrà rilasciato il nuovo SO Win 8 cadrà nel dimenticatoio.
@ Althotas
Salvati questo post :D
A sentire quello che dicevano alla Build sembra che le cose siano un po' diverse, al centro ci sono le Windows Store App
Per me qualsiasi versione di Windows, da 20 anni è così e sarà sempre e solo così, tutti i programmi divisi per categoria e roba usata giornalmente in avvio veloce:
:asd:
Praticamente quello che ho sulla mia start screen, con le apps ed applicazioni usate più di frequente (dopo quelle pinnate sulla taskbar) nel primo gruppo di tile, le altre divise per categorie in diversi gruppi.
Con il vantaggio che non devo navigare nelle cartelle per trovare le apps ed in alcuni casi non devo neanche aprire l'app per vederne il contenuto :)
Mi spiegate con argomentazione valida perché mai dovrei far girare delle APP( da smartphone/tablet) modernui su un pc desktop quale intrinseco vantaggio avrei tra far girare Photoshop modernui invece del vero Photoshop per esempio?
Che senso ha avere un APP ( limitata dato che deve funzionare con il piu' scarso dei dispositivi) su un desktop/workstation?
La direzione non e' tanto chiara dato il piccolo dietrofront di Microsoft.
Premetto che uso win 8.1 e lo trovo ottimo( mai usato store o app del menga..) , ambiente desktop classico va una scheggia.
Se segui la Build la direzione è chiara, è quella delle Windows Store App e di Windows Runtime.
Il vantaggio di usare Photoshop in versione ModernUI non lo conosciamo perché non c'è :)
Comunque per quel che mi riguarda posso giocare a Asphalt e Jetpack, posso avere le notifiche che mi interessano, ci sono un paio di apps che trovo pratiche mettere in snap sul monito secondario, così che posso tenere sotto controllo alcune cose mentre lavoro, anche a livello aziendale possono sostituire alcune applicazioni, con il vantaggio di poter essere usate qualunque categoria di dispositivo.
Alla fine Windows Runtime è uno strumento, un framework che offre delle possibilità, sta agli sviluppatori utilizzarlo nel modo più produttivo per loro, per le aziende e per gli utenti.
Se le nuove api porteranno alla creazione di PROGRAMMI ben vengano, ma se porteranno solo alla creazione di APP stile modernui non e' proprio il massimo..
Far girare poi le app su desktop a che pro?
Perché tutta questa voglia di Modernui, di minimalismo funzionale e pure estetico?
intanto aspettiamo update 1 e vediamo come va ;)
Beh con WinRT ci sviluppi quello che vuoi, quello che rende le apps apps è il loro target (mobile e touch in questo caso), non tanto le API che utilizzano.
In teoria si potrebbe sviluppare qualunque tipo di applicazione di qualunque potenza, anche Photoshop, l'unica questione sono i controlli per l'interfaccia che sono orientati al touch, ma credo sia possibile realizzare controlli custom anche adatti ad applicazioni più desktop-oriented.
Il problema è che le intenzioni di Microsoft sembrano altre, il motto di Microsoft in questi mesi è mobile first and cloud first
PuppinoCbr
03-04-2014, 22:22
*
Niente piastrelle ed app sul mio pc.
A questo punto credo che classic shell sia di gran lunga meglio. Tutta quest'attesa per nulla? In tanti (o troppi) hanno da tempo proveduto al ripristino dello Start. Penso che "la concorrenza" sia difficile, oramai, da scalzare con lo Start ufficiale :stordita:
*Falcon*
03-04-2014, 22:52
Non hai ragione, la news dice il contrario di quello che sostieni tu! :asd:
E da come parli si vede benissimo che non conosci l'ambiente "impresa" in Italia (che formano il 70% dei pc in uso). Fatti un giro, e vedrai quanti W8 ci sono... 1 su 100? Perchè non avevano soldi per pagare un tecnico per fare un downgrade... :asd:
Il mercato/utenti/gestori IT hanno bocciato W8, fine. Rileggiti la news. :read:
Falla rileggere anche a maxmax80 che a quanto pare non ha nient'altro di meglio da fare che continuare a menarla con sta storia che uso un mac.
:read:
In 30 messaggi ho a più riprese detto che nella mia azienda i pc sostituiti li abbiamo pretesi con Windows 7.
Ormai la disperazione in certa gente è davvero totale.....:asd:
@mamxmax80
Ma ti entra in testa il fatto che una persona può iscriversi in qualsiasi forum per commentare una notizia positivamente oppure negativamente?
No eh... Niente!
Qua dentro ci sono utenti che a quanto pare usano anche satira che fa ribaltare dalle risate e tu attacchi solo me?
Bene, contattami in pvt che ci conosciamo di persona se vuoi perché a quanto pare i problemi tu li hai solo con me.
Beh a dire il vero c'è ben poco da unificare.
Già ora si può considerare un unico sistema per tablet, PC, convertibili, notebook, smartphone e console.
Hanno lo stesso kernel, hanno lo stesso core, hanno lo stesso framework, gli Store di Windows e Windows Phone sono praticamente uniti (lo sviluppatore può scegliere di consentire l'acquisto su un dispositivo e non riacquistarla su un altro device che sia PC o tablet).
L'unica differenza è nell'interfaccia, anzi nel 20% dell'interfaccia, che consente di personalizzare l'esperienza sui diversi dispositivi.
Quindi voglio dire c'è poco da unificare...
Sì lo so, io intendevo proprio un Windows e uno Store, e app tarate per funzionare bene con qualsiasi sistema di controllo: mouse/tastiera e touch, come ora, in più Kinect e pad. E magari alcune limitazioni solo hardware.
Ah, per app intendo Tapatalk, come Autocad, come Halo 6, solo WinRT/DirectX12.
Il problema è che le intenzioni di Microsoft sembrano altre, il motto di Microsoft in questi mesi è mobile first and cloud first
Che è la direzione del pianeta, sia consumer che business, quindi Nadella fa bene a puntare su quello.
aitutaki1
03-04-2014, 23:27
un piccolo passo verso i desideri degli utenti, ma a me , e lo uso da quando è uscito prima sull acer w500 poi sull asus tf, win 8 con quella orribile interfaccia a quadrettoni ipercolorati proprio non piace
*Falcon*
03-04-2014, 23:39
Che il SO perfetto non esista penso che siamo tutti d'accordo :)
La notizia riguarda Win 8 e quindi di questo SO si parla.
Di 4 SO Windows che utilizzavo ne è rimasto solo uno (sul notebook) per cui io la mia scelta l'ho fatta.
Se ci sarà una notizia sui bug di Mavericks (che sono TANTI) vi parteciperò volentieri... infatti io sono tornato a Mountain Lion che funziona bene ed è decisamente un SO oramai maturo.
Adesso ho capito perché quando installi Win 8.1 ad un certo punto appare il messaggio "Stiamo configurando il tuo PC"... Microsoft & NSA ?? :D
Le nuvole mi piacciono solo quando le vedo in cielo :D
I miei dati preferisco tenerli su HD... solidarietà a coloro che si considerano "preistorici"... non siete soli :)
Ma gli dai anche spiegazioni?
Questo topic parla di Windows, il fatto che lui e altri continuino a tirare in ballo altri O.S è il chiaro sintomo della disperazione più totale.
Ma bisogna capirli, in tutti i forum del mondo windows8 ha ricevuto critiche tanto da spingere Microsoft a rivederlo a rate: un pezzo oggi è uno domani....
Sai com'è..... Il polpo è più buono se cuoce nel suo brodo, tu fallo cuocere che poi lo magnamo....
Lord Infamia
04-04-2014, 00:03
Ooooooooh finalmente hanno rimesso il menu start [/sarcasmo], almeno adesso potranno occuparsi dei veri problemi, tipo:
- migliorare l'emulazione delle DirectX 9 che fa pena, sopratutto per il framerate;
- migliorare la gestione dei privilegi di amministratore (non è possibile che per salvare un txt in una sottocartella di Programmi si debba fare un giro assurdo, tipo salvarlo su desktop e poi spostarlo, solo perché da dentro Programmi non puoi modificarlo);
- aprire un'immagine con il visualizzatore anteprime di windows richiede molto più tempo che non su Windows 7 (forse perché vogliono che usi l'app? A pensar male...);
- (almeno per quanto riguarda i portatili) per accedere al BIOS ho bisogno di un Sistema Operativo funzionante, perché se Windows crolla UEFI mi fa ciao ciao con la manina (o forse mi fa il dito medio);
- scandisk all'accensione che non ti da possibilità di interromperlo o annullarlo prima (pensa che bello se parte durante una riunione di lavoro o un esame e non hai un pc di scorta :sofico: ).
E tutti continuano a guardare il dito-start anziché la luna. :rolleyes:
PuppinoCbr
04-04-2014, 00:30
Ooooooooh finalmente hanno rimesso il menu start [/sarcasmo], almeno adesso potranno occuparsi dei veri problemi, tipo:
- migliorare l'emulazione delle DirectX 9 che fa pena, sopratutto per il framerate;
- migliorare la gestione dei privilegi di amministratore (non è possibile che per salvare un txt in una sottocartella di Programmi si debba fare un giro assurdo, tipo salvarlo su desktop e poi spostarlo, solo perché da dentro Programmi non puoi modificarlo);
- aprire un'immagine con il visualizzatore anteprime di windows richiede molto più tempo che non su Windows 7 (forse perché vogliono che usi l'app? A pensar male...);
- (almeno per quanto riguarda i portatili) per accedere al BIOS ho bisogno di un Sistema Operativo funzionante, perché se Windows crolla UEFI mi fa ciao ciao con la manina (o forse mi fa il dito medio);
- scandisk all'accensione che non ti da possibilità di interromperlo o annullarlo prima (pensa che bello se parte durante una riunione di lavoro o un esame e non hai un pc di scorta :sofico: ).
E tutti continuano a guardare il dito-start anziché la luna. :rolleyes:
Non ti si può dar affatto torto :rolleyes:
maxmax80
04-04-2014, 01:22
Falla rileggere anche a maxmax80 che a quanto pare non ha nient'altro di meglio da fare che continuare a menarla con sta storia che uso un mac.
:read:
In 30 messaggi ho a più riprese detto che nella mia azienda i pc sostituiti li abbiamo pretesi con Windows 7.
Ormai la disperazione in certa gente è davvero totale.....:asd:
@mamxmax80
Ma ti entra in testa il fatto che una persona può iscriversi in qualsiasi forum per commentare una notizia positivamente oppure negativamente?
No eh... Niente!
Qua dentro ci sono utenti che a quanto pare usano anche satira che fa ribaltare dalle risate e tu attacchi solo me?
Bene, contattami in pvt che ci conosciamo di persona se vuoi perché a quanto pare i problemi tu li hai solo con me.
anche in questo caso il modo di porsi di pulsar è diverso dal tuo, so che tipo di utente è lui, con il quale condividiamo il thread delle SSD.. e con lui ho scritto opininioni mie ed alcune affermazioni sulle ssd vere INERENTI all' argomento che ha sollevato..lui non si è minimamente stizzito (mica come te che gli vai a dire "ma gli dai anche spiegazioni?etc.." quanto ora nessuno ti ha chiesto niente), ed i toni sono rimasti pacati.
l' hai scritto tu che a casa hai il mac, mica io..:doh:
ripeto, il tuo modo di parlare ricorda tanto un utente che casualmente è stato sospeso poco prima che tu ti iscrivessi..
e che si offendeva come te!
sarà pure un caso, eh..:fagiano:
detto questo se eviti di tirarmi in ballo inutilmente evitiamo di prolungare questa inutile polemica e lasciamo andare avanti la discussione del thread
coccos84
04-04-2014, 07:05
Originariamente inviato da: gaxel
Sul VivoTab Note 8, con 2GB di ram, non lo vedo... anche avvianoi 10-15 app contemporaneamente e qualcosina desktop.
Apri SAP, Outlook con 10 pst da 2 GB l'uno, 5 files di excel, 4 o 5 tab su chrome o IE e poi mi fai sapere. Hai AV installati? Agent vari (SCCM o Altiris o altro)?
Epoc, non capisco il problema. Qualsiasi OS si satura se apri millanta applicazioni. Win 8.1 le gestisce molto meglio di Win7 o altri OS precedenti... Poi ovviamente sta all'utente.
*Falcon*
04-04-2014, 07:15
anche in questo caso il modo di porsi di pulsar è diverso dal tuo, so che tipo di utente è lui, con il quale condividiamo il thread delle SSD.. e con lui ho scritto opininioni mie ed alcune affermazioni sulle ssd vere INERENTI all' argomento che ha sollevato..lui non si è minimamente stizzito (mica come te che gli vai a dire "ma gli dai anche spiegazioni?etc.." quanto ora nessuno ti ha chiesto niente), ed i toni sono rimasti pacati.
E allora??
Per me ci puoi uscire anche a cena, questo non ti autorizza a continuae a martellarmi le p**lle a me che manco mi conosci!
Ma che vuoi?
l' hai scritto tu che a casa hai il mac, mica io..:doh:
ripeto, il tuo modo di parlare ricorda tanto un utente che casualmente è stato sospeso poco prima che tu ti iscrivessi..
e che si offendeva come te!
sarà pure un caso, eh..:fagiano:
un piccolo passo verso i desideri degli utenti, ma a me , e lo uso da quando è uscito prima sull acer w500 poi sull asus tf, win 8 con quella orribile interfaccia a quadrettoni ipercolorati proprio non piace
Anche l'utente sopra si è appena iscritto, il fatto che si lamenta e non dice che ha un MAC te lo fa apparire diverso da me?
Sei ridicolo....:doh:
Mi sono riletto tutti i topic che riguardano windows8.
I miei post li puoi contare (nonostante continui ad accusarmi di essere un'altro utente), tu invece sei presente in tutti a portare avanti la croce Microsoft.
Ma ti pagano almeno?
Forse non ti è ancora chiaro che in azienda abbiamo 4 PC win, a casa per uso personale ho un MacBooAir e anche un PC Linux con cui far giocare mio figlio.
Quindi?
Uso gli stessi O.S di Pulsar68 e quindi nuovamente: ma che cacchio vuoi da me?
Hai problemi?
detto questo se eviti di tirarmi in ballo inutilmente evitiamo di prolungare questa inutile polemica e lasciamo andare avanti la discussione del thread
No bello....Se io come altri intervengo e dico che a me Windows8 non piace è inutile che continui ad attaccarmi sul personale solo perché non ho scritto 3000 messaggi nella sezione schede video oppure non mi armo di cacciavite e gioco al piccolo assemblatore di PC.
Ho trovato una news interessante, mi sono iscritto al forum e sono intervenuto a postare le mie impressioni al pari di altri che ci hanno pure giocato pesantemente con la satira.
Quindi, nuovamente...Sei tu che ti offendi se toccano il tuo giocattolino.
Per quanto mi riguarda non è l'azienda Microsoft a darmi lo stipendio, quindi se eviti di tirarmi in ballo ogni volta che intervengo al pari di altri è meglio.
Se poi hai problemi ti rinnovo l'invito a contattarmi in PVT così mi conosci di persona.
E ti ricordo nuovamente che stiamo discutendo di un news che è abbastanza chiara, prenditela con te stesso e con Microsoft, non certo con chi è da anni che si lamenta di questo tipo di interfaccia inutile PER UN PC DESKTOP!
E per l'ennesima volta ti ripeto che questo non è il tuo forum dove decidi chi si deve iscrivere, quando lo deve fare e che tipo di PC deve avere in casa prima di postare, TI ENTRA IN TESTA??
Phoenix Fire
04-04-2014, 08:02
mio unico pensiero, a me cambia poco visto che lo start non lo usavo da un pò, contento perché così si sentiranno molte meno lamentele
esperienza tipica di tutti quelli che sia approcciano a W8 con fare positivo senza venire a spalare pupù in ogni thread come i soliti noti..
è da due anni che vado a dire queste cose ad utenti come Lockeed,tony, hulk e C.
non c' è verso...
Intervengo solo per ricordarti che il forum, essendo pubblico, porta diverse persone con idee diverse dalle tue a postare le PROPRIE OPINIONI PERSONALI.
Che è ben diverso da spalare la pupù come la chiami tu.
Il fatto che una bella fetta di utenza si lamenta dell'interfaccia grafica di windows8 e accolga come una buona notizia questa news, dovrebbe farti riflettere sul fatto che non sono gli utenti che da due anni accusi di non saperlo usare e di spalare pupù ad essere dei diversi, il diverso sei tu che chiami in causa le persone perché non sai più che pesci prendere.
Queste persone,fanno solamente parte del 90% della massa che ha deciso di non adottare windows8 perché COME RIPETUTO ALL'INFINTO da chi lo deve usare in azienda, così com'è fa perdere solo tempo.
Fossero anche 5minuti oppure 10 non cambia nulla....In un'azienda dove lavorano decine di persone sono solo tempo e soldi persi.
Detto questo, saluto calorosamente il buon Althotas che ci aveva visto davvero bene e prima di tutti gli altri e che con il suo divertentissimo post ha fatto ridere molto anche me.
Fantastico.....:asd:
http://s26.postimg.org/sy7vhpydl/Crozza_Razzi.jpg (http://postimage.org/)
TELECAMERA NASCOSTA
"Amico mio, e te lo dico da amico, ma fatti li c*zzi tuoi, quelli sono tutti malviventi! Fatti un OS per conto tuo senza il desctop, ci metti solo una grande bitmap con la faccia di Ballmer che fa la linguaccia, e sotto un grande pulsante con scritto "Parti...". Quando la gente lo clicca, gli fai aprire una finestra a pieno schermo con la scritta "Ritenta, sarai più fortunato", e se lo ricliccano gli fai aprire una finestra ancora più grande, con un BSOD moderno che gli esce dallo schermo e gli tira un cazzotto sul muso, così la piantano e poi ti comprano anche l'apgreid di aggiustamento per 33 euro e 3! Vieni in Abruzzo a mettere su il server per la vendita onlain, che l'Abruzzo è bello, e poi andiamo a venderlo anche ai Coreani del Nord, che quello è un Paese libero e son tutti ricchi, e ci facciamo i millioni a palate!"
In tutto ci sono cose positive e negative, che variano da persona a persona, e si deve scendere a compromessi.
Per me, meglio avere un OS che fa tutto, che 2-3 OS differenti...
Per me, meglio usare app studiate apposta, che usufruire dei servizi dentro al browser...
Per me, meglio avere uno Store unico dove acquistare app cross-platform
Per me, meglio avere Windows 8, che Linux+Android o Mac OS X+iOS
Chi critica questa scelta/direzione, è uno che mi danneggia, dato che già con Xbox One MS ha tolto una cosa che per me era vantaggiosissima: potevo acquistare giochi su disco in UK a prezzo stracciato e legarli all'account, tanto dell'usato non me ne sbatte una fava, e potevo poi gettare il disco, che manc voglio vederlo... ora non posso più farlo.
Quindi, siccome io (e chi è a favore di ModernUI) non scrivo: "siete tutti sfigati ad usare il desktop, è morto", ma al massimo "C'è i desktop, funziona bene, usalo... io che mi trovo bene con ModernUI uso quella"... tutte le volte che leggo gente ce scrive roba tipo.: "Quelle maledette mattonelle fanno schifo e devono sparire", mi incazzo un pelo, perché nn vorrei che in MS impazzissero e lo facessero davvero... oltre che a considerare u discorso di quel tipo profondamente egoista e presuntuoso.
Il resto è fuffa, magari di chi usa Mac e critica MS perché ha tolto lo Start Menu o perché ha fatto un OS unico per tablet e PC, che (per me) funziona meglio dei due Apple.
E allora??
Per me ci puoi uscire anche a cena, questo non ti autorizza a continuae a martellarmi le p**lle a me che manco mi conosci!
Ma che vuoi?
Anche l'utente sopra si è appena iscritto, il fatto che si lamenta e non dice che ha un MAC te lo fa apparire diverso da me?
Sei ridicolo....:doh:
Mi sono riletto tutti i topic che riguardano windows8.
I miei post li puoi contare (nonostante continui ad accusarmi di essere un'altro utente), tu invece sei presente in tutti a portare avanti la croce Microsoft.
Ma ti pagano almeno?
Forse non ti è ancora chiaro che in azienda abbiamo 4 PC win, a casa per uso personale ho un MacBooAir e anche un PC Linux con cui far giocare mio figlio.
Quindi?
Uso gli stessi O.S di Pulsar68 e quindi nuovamente: ma che cacchio vuoi da me?
Hai problemi?
No bello....Se io come altri intervengo e dico che a me Windows8 non piace è inutile che continui ad attaccarmi sul personale solo perché non ho scritto 3000 messaggi nella sezione schede video oppure non mi armo di cacciavite e gioco al piccolo assemblatore di PC.
Ho trovato una news interessante, mi sono iscritto al forum e sono intervenuto a postare le mie impressioni al pari di altri che ci hanno pure giocato pesantemente con la satira.
Quindi, nuovamente...Sei tu che ti offendi se toccano il tuo giocattolino.
Per quanto mi riguarda non è l'azienda Microsoft a darmi lo stipendio, quindi se eviti di tirarmi in ballo ogni volta che intervengo al pari di altri è meglio.
Se poi hai problemi ti rinnovo l'invito a contattarmi in PVT così mi conosci di persona.
E ti ricordo nuovamente che stiamo discutendo di un news che è abbastanza chiara, prenditela con te stesso e con Microsoft, non certo con chi è da anni che si lamenta di questo tipo di interfaccia inutile PER UN PC DESKTOP!
E per l'ennesima volta ti ripeto che questo non è il tuo forum dove decidi chi si deve iscrivere, quando lo deve fare e che tipo di PC deve avere in casa prima di postare, TI ENTRA IN TESTA??
se questo è il modo in cui ti poni in un forum di discussione direi che la tua presenza non è più gradita
saluti
djufuk87
04-04-2014, 09:01
In ufficio ho dei PC con windows 8 ed è SCANDALOSO.
Per me non è un grosso problema dopo un po' di abitudine, ma per TUTTI i miei amici non esperti di informatica e tutti i colleghi che lo hanno usato (tutti under 50) è un DRAMMA.
Conosco chi ha buttato via (beh rivenduto) un portatile nuovo con windows 8 per passare a MAC.
Microsoft ha toppato clamorosamente ed è innegabile. FORSE hanno capito di aver fatto la cazzata e che stavano perdendo clienti... FORSE.
In ufficio ho dei PC con windows 8 ed è SCANDALOSO.
Per me non è un grosso problema dopo un po' di abitudine, ma per TUTTI i miei amici non esperti di informatica e tutti i colleghi che lo hanno usato (tutti under 50) è un DRAMMA.
Conosco chi ha buttato via (beh rivenduto) un portatile nuovo con windows 8 per passare a MAC.
Microsoft ha toppato clamorosamente ed è innegabile. FORSE hanno capito di aver fatto la cazzata e che stavano perdendo clienti... FORSE.
E' interessante notare che, chi usa o tenta di usarlo in ambito lavorativo, lo critica e lo farà sempre.
E' un dato di fatto su cui riflettere.
E' interessante notare che, chi usa o tenta di usarlo in ambito lavorativo, lo critica e lo farà sempre.
E' un dato di fatto su cui riflettere.
Io lo uso da agosto 2012, mai criticato, anche perché al lavoro non ho il mio MS account, non uso ModernUI, e siccome non ho mai usato lo Start Menu, per me è un Windows 7 notevolmente migliorato, soprattutto il desktop, oltre alla velocità del sistema in generale.
Poi oh, se uno deve affossare un sistema perché all'avvio vede lo Start Screen e non sa cosa fare, meglio che cambi lavoro... o sistemista.
Microfrost
04-04-2014, 09:17
E' interessante notare che, chi usa o tenta di usarlo in ambito lavorativo, lo critica e lo farà sempre.
E' un dato di fatto su cui riflettere.
io lo uso al lavoro e non tornerei indietro nemmeno sotto tortura...
Asterion
04-04-2014, 09:20
Chi critica questa scelta/direzione, è uno che mi danneggia...
Chi critica questa scelta e si trova in un forum di tecnologia, sta facendo esattamente quello che si presume debba fare.
Se ti senti danneggiato da un'opinione, con te non sarà mai possibile affrontare un discorso senza arrivare a un flame.
Il tono delle conversazioni, purtroppo, impedisce qualunque confronto sereno e rovina l'atmosfera del forum.
Chi critica questa scelta e si trova in un forum di tecnologia, sta facendo esattamente quello che si presume debba fare.
Se ti senti danneggiato da un'opinione, con te non sarà mai possibile affrontare un discorso senza arrivare a un flame.
Il tono delle conversazioni, purtroppo, impedisce qualunque confronto sereno e rovina l'atmosfera del forum.
E che ci posso fare? Come ho scritto io sono stato fortemente danneggiato dal dietro front di MS con Xbox One, fatto perché ha ricevuto alcune critiche, cavalcate furbescamente da Sony.
Quindi sì, se sparisse ModernUI, o MS facesse due OS distinti come qui dentro certi ritengono debba fare assolutamente, io ne sarei danneggiato.
Motivo per cui intervengo, dell'opinione di altri mi interessa relativamente, ogni persona ha gusti diversi, e quello che piace a uno farà schifo a qualcun'altro... per quello tengo in considerazione solo descrizioni oggettive di qualsiasi cosa, e nn mi interessa la soggettività in generale (a meno che non sappia di avere gusti simili).
E i flame arrivano da quelli del "Le piastrelle sono una merda, devono sparire", non da me
Le nuvole mi piacciono solo quando le vedo in cielo :D
I miei dati preferisco tenerli su HD... solidarietà a coloro che si considerano "preistorici"... non siete soli :)Anche io preferisco tenere i miei dati in locale, ma l'idea di "cloud storage" la usiamo da 15 anni e nessuno si è mai posto il problema: mai usato Hotmail (o qualsiasi altra webmail)?
Se mi son fidato per 15 anni di Hotmail/Live/Outlook.com, perché non dovrei fidarmi di SkyDrive/OneDrive visto che sono servizi dello stesso provider e che sono anche bene integrati fra di loro?
Certo non ci carico documenti top secret, o con dati aziendali/sensibili, o compromettenti (nota per la NSA: sì, l' ho rimosso il documento intitolato how_to_make_a_nuclear_bomb.pdf, tranquilli), e le copie di backup dei documenti veramente importanti le ho su NAS e su disco ottico, ma non vedo perché non usare il cloud storage visto che ci sono cose che mi serve di poter aggiornare sia da lavoro che da casa.
Asterion
04-04-2014, 09:40
...dell'opinione di altri mi interessa relativamente...
Questo su un forum è un problema.
E i flame arrivano da quelli del "Le piastrelle sono una merda, devono sparire", non da me
La colpa è anche di quelle persone ma ce ne sono altre, più sottili e più abili con le parole ma ugualmente bravi a provocare. Il risultato è che non si riesce a parlare serenamente di nulla, perché prima o poi sempre ai flame si arriva.
Per non parlare del fatto che di discussioni tecniche non se ne fanno mai, anche per colpa di questi atteggiamenti.
Paradossalmente, anche chi si trova male con le "piastrelle" può sentirsi danneggiato da te. Vogliamo farne una guerra di religione o di interesse personale? A che serve il forum allora?
Io lo uso da agosto 2012, mai criticato, anche perché al lavoro non ho il mio MS account, non uso ModernUI, e siccome non ho mai usato lo Start Menu, per me è un Windows 7 notevolmente migliorato, soprattutto il desktop, oltre alla velocità del sistema in generale.
Poi oh, se uno deve affossare un sistema perché all'avvio vede lo Start Screen e non sa cosa fare, meglio che cambi lavoro... o sistemista.
Per me invece è notevolmente peggiorato, e non credo di essere l'unico ad affermarlo.
Comunque, anche il tuo discorso è egoistico.
Io non cambio ne lavoro e manco il sistemista, mi costa molto meno tempo e denaro non usare Windows8.
Poi, al pari di altri non critico di certo chi lo usa e si trova bene, critico la Microsoft per il lavoro fatto.
Questo su un forum è un problema.
E perché? Se tu dici, a me piace quello, io ti rispondo a me no... fine. I gusti personali non sono assolutamente rilevanti in una discussione, a meno che non si voglia appunto scatenare dei flame.
Descrivere le cose oggettivamente, magari perché quacuno lo chiede (è un forum) è la cosa più furba da fare per evitare flame
La colpa è anche di quelle persone ma ce ne sono altre, più sottili e più abili con le parole ma ugualmente bravi a provocare. Il risultato è che non si riesce a parlare serenamente di nulla, perché prima o poi sempre ai flame si arriva.
Per non parlare del fatto che di discussioni tecniche non se ne fanno mai, anche per colpa di questi atteggiamenti.
Paradossalmente, anche chi si trova male con le "piastrelle" può sentirsi danneggiato da te. Vogliamo farne una guerra di religione o di interesse personale? A che serve il forum allora?
Il forum serve per chiedere informazioni e ricevere risposte oggettive, o per disctere se qualcosa sia oggettivamente funzionale o meno, non serve a nulla confrontare i propri gusti e le proprie opinioni, non è un forum di filosofia.
Per me invece è notevolmente peggiorato, e non credo di essere l'unico ad affermarlo.
Comunque, anche il tuo discorso è egoistico.
Io non cambio ne lavoro e manco il sistemista, mi costa molto meno tempo e denaro non usare Windows8.
Poi, al pari di altri non critico di certo chi lo usa e si trova bene, critico la Microsoft per il lavoro fatto.
Descrivi oggettivamente perché Windows 8 ti peggiora la giornata lavorativa rispetto a Windows 7.
onestamente non riesco a capire che grossi problemi comportava il non averlo
PaulGuru
04-04-2014, 10:26
Rivoluzione!
Sopratutto per la questiono "l'utente potrà scegliere".
Forse hanno capito... forse.
Eh sì, la felicità degli utonti e degli allergici ai cambiamenti ;)
onestamente non riesco a capire che grossi problemi comportava il non averlo
Non avere cosa?
Descrivi oggettivamente perché Windows 8 ti peggiora la giornata lavorativa rispetto a Windows 7.
Non credo sia opportuno perdere tempo nelle varie descrizioni oggettive.
Alla fine sarebbe il solito batti e ribatti che non porterebbe a nulla.
Una cosa è oggettivamente certa:
Microsoft non deve accontentare certamente 100 persone ma milioni.
E se milioni di persone si lamentano, oggettivamente c'è ben poco da aggiungere.
Ti propongo la rilettura del post di M47AMP scritto in maniera esauriente e che lascia spazio a pochi dubbi.
Originariamente postato da Bivvoz:
"nella realtà tutti i gattini nascono ciechi"
Indubitabilmente vero ma ...
Per proseguire nell'analogia:
1) Alcuni animali nascono immaturi, umani compresi, relativamente ad alcuni organi o sistemi: ciò non vuol dire che siano anormali fin dalla nascita, ma che completeranno il loro sviluppo, non solo quantitativo, ma anche qualitativo dopo la nascita;
2) esistono anche anomalie congenite, ovvero ci sono dei nati, portati a termine oppure prematuri, che nascono con gravi anomalie di qualche organo o sistema, e che non arriveranno mai spontaneamente ad una condizione adulta senza difetti.
Fuor di metafora, oggi come oggi c'è qualcosa di profondamente malato non solo nell'informatica ma, molto genericamente, in (quasi) tutte le attività produttive e si chiama MARKETING.
C'è il marketing strategico e quello tout court: non bisogna confonderli, è un errore grossolano che non tutti compiono, alcuni (molti) invece sì.
Il marketing strategico individua e pianifica nuovi bisogni, occorre una vera genialità per avere questi colpi di fortuna geniale o di fortunato genio: non è una cosa che nasce in poco tempo, ma richiede una lunga pazienza e dedizione; oltre che di nuovi prodotti si tratta di affermare una nuova idea, o modi di essere, o di consumare, oppure anche di operare: spesso molte di queste cose insieme. Al marketing strategico non si dedicano motu proprio ed anche solitamente i pubblicitari, né come singoli, ne come grandi o piccole agenzie di pubblicità. Sono però comunque interpellati per favorire: a) la conoscenza anche statistica del mercato; b) per favorire come al solito la conoscenza e la diffusione dei nuovi prodotti.
Si può paragonare dunque la strategia ad un prodigioso (e lungamente preparato) balzo in avanti, ma poi, con passo più o meno spedito, o anche di corsa, si torna con i piedi per terra a camminare.
Ci sono poi anche quelli che credono di essere gli unti del Signore, e che pensano di poter camminare o sulle acque oppure anche fra le nuvole come in una sorta di paradiso; perdono il contatto con la realtà, solitamente assai più prosaica dei loro sogni. Questi ultimi campioni di umanità possono anche essere quelli stessi che hanno proposto e realizzato cambiamenti strategici, ma che poi in qualche modo hanno perso quel loro tocco magico senza tuttavia essersene accorti in tempo utile.
Su questa strada si è messa Microsoft fin dai tempi di Vista, prodotto degnissimo nella sua ultima veste di SP2, ma partorito assai prematuramente in una veste inaccettabile da un mercato ormai molto più smaliziato di prima.
E' come aver prima aver alzato l'asticella con XP, per poi passarvi sotto con Vista. Non che XP sia nato senza mende, tutt'altro, ma era il gattino cieco destinato ad aprire gli occhi dopo il parto. Fuor di metafora dovè ricevere ben tre Service Pack per arrivare a piena maturazione, ma fu da subito ben accetto dal grande pubblico.
Certe cose (Vista) il grande pubblico non le accetta, ed i ritardi di Microsoft datano da allora. Da allora sembrano aver viaggiato FRETTOLOSAMENTE con l'acqua alla gola, ben altro che illudersi di stare camminando sulle acque!
Con questo non intendo assolutamente dire che Microsoft è, nel breve o medio termine, destinata a sparire, tutt'altro.
Ma che devono ancora imparare a camminare: assai dura per loro la cosa, stante il loro pedigree di innovatori. Con Nadella forse hanno con maggior decisione imboccato questa, per loro nuova, strada o direzione.
Non avere cosa?
scherzi vero? :asd:
Non credo sia opportuno perdere tempo nelle varie descrizioni oggettive.
Alla fine sarebbe il solito batti e ribatti che non porterebbe a nulla.
Una cosa è oggettivamente certa:
Microsoft non deve accontentare certamente 100 persone ma milioni.
E se milioni di persone si lamentano, oggettivamente c'è ben poco da aggiungere.
A parte che le descrizioni oggettive sono l'unico modo per non avere batti e ribatti, ed è il motivo per cui i detrattori non le "usano", ma scrivono "a me fa schifo", giusto oer mettere zizzania, petrché basterebbe scrivere il perché oggettivo Widows 8 è dannoso, non i gusti personali, ma dove sarebbero questi "milioni" di detrattori? Perché leggi 4 gatti su internet che si lamentano? I dati dicono che Windows 8 cresce costantemente, lentamente (c'è pur sempre crisi), ma costantemente... WinXP sta al 30% e fino a poco fa era oltre il 50%, significa che anche Windows 7 era un flop?
Su Steam Windows 8 sta decollando ed è diventato il secondo os, nonostante la merda spalata da Newell, SteamOS, Linux, ecc...
Su Internet, ci sono solo i critici, solo gente che si lamenta... un po' come quella che scende in piazza, che sembra che il paese sia tutto incazzato, poi si va a votare...
Chi critica Windows 8 dovrebbe iniziare a spiegare bene perché, in maniera oggettiva, perché il "Non voglio vedere lo Start Screen all'avvio" non regge più, e abbassa chi critica al livello di troll.
Gylgalad
04-04-2014, 10:41
Eh sì, la felicità degli utonti e degli allergici ai cambiamenti ;)
è normale essere allergici ai cambiamenti se essi fanno schifo e rendono le cose scomode^^
sempre utenti quelli che la pensano diversamente?^^
Eh sì, la felicità degli utonti e degli allergici ai cambiamenti ;)
io invece direi: Eh sì, la felicità degli utenti normali che non si fanno infinocchiare dalle tamarrate-tile a discapito della funzionalità
;)
Gylgalad
04-04-2014, 10:47
io invece direi: Eh sì, la felicità degli utenti normali che non si fanno infinocchiare dalle tamarrate-tile a discapito della funzionalità
;)
bella prospettiva speculare
quoto
è normale essere allergici ai cambiamenti se essi fanno schifo e rendono le cose scomode^^
sempre utenti quelli che la pensano diversamente?^^
io invece direi: Eh sì, la felicità degli utenti normali che non si fanno infinocchiare dalle tamarrate-tile a discapito della funzionalità
;)
Opinioni soggettive, quindi inutili, a me piaccione le tile e le trovo più comode delle icone, trovo inoltre scomodissini i menu, e preferisco le ribbon... affermazioni soggettive, quindi inutili.
Voi rispondereste "frega nientre, a me fanno schifo le piastrelle", e io "a me piaccono gne, gne"
E così via
Opinioni soggettive, quindi inutili, a me piaccione le tile e le trovo più comode delle icone, trovo inoltre scomodissini i menu, e preferisco le ribbon... affermazioni soggettive, quindi inutili.
Voi rispondereste "frega nientre, a me fanno schifo le piastrelle", e io "a me piaccono gne, gne"
E così via
ma tu che c'entri? =P :P va che mica quotavo te ;). Era una battuta di pari livello e mi sa che non avevi compreso l'ironia. Mica devi prenderla così sul serio hiihihhihihi :D
scusami, ma io veramente ci ho provato qualche pagina fa, e il risultato è stato quello di venire bellamente
ignorato a favore di chi 'critica a livello di troll'
cosa dovrei pensare a questo punto? forse che non c'è l'interesse a discutere su fatti concreti e invece è
più appagante andar dietro ai vari flame...
PS visto che non l'avete fatto spontaneamente (e non mi rivolgo in particolare a te gaxel, ma a molti altri), non sentitevi in obbligo di rispondere ora, sinceramente dopo quello che ho letto ho perso l'interesse per un confronto.
A voi le vostre opinioni, io mi tengo le mie e avanti così
Ma lascia stare... Che qui, chi pensa diversamente da un altro, viene classificato come utonto o allergico ai cambiamenti... Indipendentemente dal fatto che gran parte delle persone la pensa come te, indipendentemente dal fatto che anche MS si è resa conto che era meglio prima
scusami, ma io veramente ci ho provato qualche pagina fa, e il risultato è stato quello di venire bellamente
ignorato a favore di chi 'critica a livello di troll'
cosa dovrei pensare a questo punto? forse che non c'è l'interesse a discutere su fatti concreti e invece è
più appagante andar dietro ai vari flame...
PS visto che non l'avete fatto spontaneamente (e non mi rivolgo in particolare a te gaxel, ma a molti altri), non sentitevi in obbligo di rispondere ora, sinceramente dopo quello che ho letto ho perso l'interesse per un confronto.
A voi le vostre opinioni, io mi tengo le mie e avanti così
Nessuno ha mai scritto che Windows 8 sia perfetto, anzi... io son ben contento di tutti gli aggiornamenti.
Ma dire che con Windows 7 si è più produttivi è una falsità assoluta.
Althotas
04-04-2014, 11:06
http://s26.postimg.org/rpy8korih/crozza_il_padrino_final_1.jpg (http://postimage.org/)
duffyduck
04-04-2014, 11:33
Ma dire che con Windows 7 si è più produttivi è una falsità assoluta.
sarà che ho usato poco win8, sarà che non ci sono abituato, ma io mi trovo a lavorare molto meglio con win 7.
ricordo ancora da un amico quando dovevamo stampare una mail aperta con l'app mail e non trovavamo dove fosse il comando stampa... comodo sposta il mouse a destra o clicca il tasto destro del mouse per far apparire il menu...
con gmail web clicco iconcina stampante in bella vista...risultato cassato l'uso dell'applicazione dedicata e tornato ad utilizzare l'interfaccia web
cmq non sono d'accordo con l'idea di un unico so per tutti i dispositivi, uno smartphone o un tablet non sono un pc desktop e non si usano nè per le stesse cose nè nello stesso modo.
L'approccio microsoft, personalmente, non mi piace.
Ah dimenticavo, graficamente parlando trovo win8 e windows phone orribili ed è anche questo aspetto che mi ha tenuto lontano dai nokia
+1
in questo 3d avrai quotato almeno l'80% dei suoi post :rolleyes: l'abbiamo capito.
in quanto a gaxel, difendi pure chi vuoi, intanto la microsoft farà i passi indietro come sta già facendo. non so dove lavori ma comunque prova in un'azienda di 50 dipendenti circa, mettere windows 8 al posto di 7. in poco meno di una settimana andrai in stallo. l'OS è perfetto leggerissimo ecc, pochi bug ed abbastanza sicuro. i problemi invece sono semplicissimi: l'utente viene costretto o comunque raggirato nelle scelte. a me non piacciono le tiles come a molti altri, ad altri ancora come te piacciono le tiles, ad altri inoltre il pulsante start è essenziale, per altrettanti utenti si fa tutto col mouse. Cavolo ma dico, DAI LA POSSIBILITà DI SCEGLIERE, non imponendo la metro di default o eliminandolo a prescindere. questo discorso diventa ancora più importante se mettiamo in conto gli utenti windows dove è un monopolio accertato (per l'ue è monopolio). non puoi da un momento all'altro cambiare totalmente.
è come se domani windows 9 sarà tutto in dos.
sarà che ho usato poco win8, sarà che non ci sono abituato, ma io mi trovo a lavorare molto meglio con win 7.
ricordo ancora da un amico quando dovevamo stampare una mail aperta con l'app mail e non trovavamo dove fosse il comando stampa... comodo sposta il mouse a destra o clicca il tasto destro del mouse per far apparire il menu...
con gmail web clicco iconcina stampante in bella vista...risultato cassato l'uso dell'applicazione dedicata e tornato ad utilizzare l'interfaccia web
cmq non sono d'accordo con l'idea di un unico so per tutti i dispositivi, uno smartphone o un tablet non sono un pc desktop e non si usano nè per le stesse cose nè nello stesso modo.
L'approccio microsoft, personalmente, non mi piace.
Ah dimenticavo, graficamente parlando trovo win8 e windows phone orribili ed è anche questo aspetto che mi ha tenuto lontano dai nokia
al di là che gmail web puoi usarlo appunto anche su Windows 8, come qualsiasi altro programma/website, qundi non vedo dove sia meno produttivo di Win7, ma sì... sapere che per qualsiasi ModernUI app, per accedere a qualsiasi dispositivo collegato, che sia una stampante, come uno scanner, come un secondo schermo, passi sempre da Charms Bar --> Dispositivi, è decisamente più comodo e immediato... chiaro che lo devi sapere, ma nessun nasce "imparato".
E la stessa cosa si applica a tutta la Charms Bar Ricerca, Condivisione, Impostazioni... basta iniziare a ragionare in quel senso, e diventa naturale dopo pochi minuti.
Ma capisco che sforzarsi di cambiare quando non necessariamete serve, sia una palla... e infatti il desktop è sempre lì, migliorato.
Krusty93
04-04-2014, 11:43
http://s26.postimg.org/rpy8korih/crozza_il_padrino_final_1.jpg (http://postimage.org/)
Ma :sofico: :sofico:
sarà che ho usato poco win8, sarà che non ci sono abituato, ma io mi trovo a lavorare molto meglio con win 7.
ricordo ancora da un amico quando dovevamo stampare una mail aperta con l'app mail e non trovavamo dove fosse il comando stampa... comodo sposta il mouse a destra o clicca il tasto destro del mouse per far apparire il menu...
con gmail web clicco iconcina stampante in bella vista...risultato cassato l'uso dell'applicazione dedicata e tornato ad utilizzare l'interfaccia web
cmq non sono d'accordo con l'idea di un unico so per tutti i dispositivi, uno smartphone o un tablet non sono un pc desktop e non si usano nè per le stesse cose nè nello stesso modo.
L'approccio microsoft, personalmente, non mi piace.
Ah dimenticavo, graficamente parlando trovo win8 e windows phone orribili ed è anche questo aspetto che mi ha tenuto lontano dai nokia
Be l'app mail è concepita per il touch. Se non ti piace non la usi o la togli. Nulla ti vieta (anche con RT) di usare il browser web o Outlook desktop.
Comunque basta capire come funzionano e vedrai che non ci saranno piu problemi di questo tipo.
p.s. lato sviluppo molte cose si sono "avvicinate" tra pc, tablet, wp e tra poco xbox, ma dove le cose devono essere separate sta tranquillo che lo sono ;)
in questo 3d avrai quotato almeno l'80% dei suoi post :rolleyes: l'abbiamo capito.
in quanto a gaxel, difendi pure chi vuoi, intanto la microsoft farà i passi indietro come sta già facendo. non so dove lavori ma comunque prova in un'azienda di 50 dipendenti circa, mettere windows 8 al posto di 7. in poco meno di una settimana andrai in stallo. l'OS è perfetto leggerissimo ecc, pochi bug ed abbastanza sicuro. i problemi invece sono semplicissimi: l'utente viene costretto o comunque raggirato nelle scelte. a me non piacciono le tiles come a molti altri, ad altri ancora come te piacciono le tiles, ad altri inoltre il pulsante start è essenziale, per altrettanti utenti si fa tutto col mouse. Cavolo ma dico, DAI LA POSSIBILITà DI SCEGLIERE, non imponendo la metro di default o eliminandolo a prescindere. questo discorso diventa ancora più importante se mettiamo in conto gli utenti windows dove è un monopolio accertato (per l'ue è monopolio). non puoi da un momento all'altro cambiare totalmente.
è come se domani windows 9 sarà tutto in dos.
L'UE mi provoca irritazione, quindi è difficile sia d'accordo con qualsiasi decisione prenda, e sono dell'idea che un'azienda privata, monopolio o meno, se vuole cambiare tutto può farlo... fermo restando che MS non ha mai cambiato niente, in Windows 8 manca solo lo Start Menu, ma c'è tutto il necessario per farne a meno almeno da Windows 7 (ricerca, taskbar, jumplist, desktop)... e ancora non ha deprecato manco WIndows XP, quindi nessuno è obbligato a passare a Win8.
Il passo indietro, ripeto, è stato portare app e Start Screen sul desktop, che non mi sembra un gran passo indietro.
NigthStalker_86
04-04-2014, 11:56
Descrivi oggettivamente perché Windows 8 ti peggiora la giornata lavorativa rispetto a Windows 7.
Perchè devi spiegare a tutti gli utonti a cui lo installi (il 99% delle utenze), come funziona, come si usa, e sorbirti i loro discorsi per telefono riguardo il fatto che non ci saltano fuori, e la relativa incazzatura dei datori di lavoro che si lamentano del tempo sprecato. Ergo, perdi tempo.
Ma visto che tu hai la verità in tasca, ti lascio volentieri il mio posto di lavoro, e una delle tante aziende a cui faremo l'upgrade da XP a 7. Ci andrai tu, installerai W8.1, e spiegarai a tutte le 300 persone (in questo caso in particolare) come utilizzare W8 e ti batterai per dimostrare che hai assolutamente ragione. :asd:
Enjoy. :asd:
Poi vienimi a spiegare perchè hai intallato W7 o la classic shell, a chi non ha i soldi per effettuare un downgrade su un pc nuovo. Go! :D
L'UE mi provoca irritazione, quindi è difficile sia d'accordo con qualsiasi decisione prenda, e sono dell'idea che un'azienda privata, monopolio o meno, se vuole cambiare tutto può farlo... fermo restando che MS non ha mai cambiato niente, in Windows 8 manca solo lo Start Menu, ma c'è tutto il necessario per farne a meno almeno da Windows 7 (ricerca, taskbar, jumplist, desktop)... e ancora non ha deprecato manco WIndows XP, quindi nessuno è obbligato a passare a Win8.
Il passo indietro, ripeto, è stato portare app e Start Screen sul desktop, che non mi sembra un gran passo indietro.
ma io non parlo di obblighi o meno, e anche li bisogna vedere perchè da monopolista DEVI STARE sotto determinate leggi
Perchè devi spiegare a tutti gli utonti a cui lo installi (il 99% delle utenze), come funziona, come si usa, e sorbirti i loro discorsi per telefono riguardo il fatto che non ci saltano fuori, e la relativa incazzatura dei datori di lavoro che si lamentano del tempo sprecato. Ergo, perdi tempo.
Ma visto che tu hai la verità in tasca, ti lascio volentieri il mio posto di lavoro, e una delle tante aziende a cui faremo l'upgrade da XP a 7. Ci andrai tu, installerai W8.1, e spiegarai a tutte le 300 persone (in questo caso in particolare) come utilizzare W8 e ti batterai per dimostrare che hai assolutamente ragione. :asd:
Enjoy. :asd:
Poi vienimi a spiegare perchè hai intallato W7 o la classic shell, a chi non ha i soldi per effettuare un downgrade su un pc nuovo. Go! :D
Io non ho ragione, se il pianeta non è in grado, nel 2014, di usare Windows 8, allora che resti con Windows 7... o passi a Linux che è pi semplice o a Mac che ha lo Start Menu, per me possono pure estinguersi, che frega poco.
Non accetto che in un forum di tecnologia mi si venga a dire che Windows 8 è difficile da usare o meno produttivo di Windows 7, perché basta usare il cervello per 30 minuti per redere Windows 8 adatto a qualsiasi utilizzo ed eliminare quasi completamente qualsiasi accenno a ModernUI, e l'utente di questo forum medio dovrebbe saperlo fare senza problemi.
Io non ho ragione[..]
Non accetto che in un forum di tecnologia mi si venga a dire che Windows 8 è difficile da usare o meno produttivo di Windows 7[..]
:asd: 'mazza se sei coerente
Chi critica Windows 8 dovrebbe iniziare a spiegare bene perché, in maniera oggettiva, perché il "Non voglio vedere lo Start Screen all'avvio" non regge più, e abbassa chi critica al livello di troll.
E' stato fatto, il problema è che se uno non vuole ne vedere e neppure sentire continuerà imperterrito a fare sempre la solita domanda inutile: " descrivi perché ti trovi male con windows8".
Oltre a invitarti a rileggere M47AMP (e magari a rispondere ai suoi esaurienti post), ti invito ad accettare anche la proposta di NigthStalker_86, che sintetizza anche lui in modo esauriente come funziona nella vita reale.
Se poi vogliamo continuare a parlarne bene solo perché lo usiamo a casa, abbiamo Xbox e ci facciamo le solite 4 cose che abbiamo piazzato a pieno schermo con pulsantoni giganti allo bene.
Ma la realtà è ben diversa da come credi, altrimenti la Microsoft avrebbe continuato con il suo bel sistema operativo e tutti vivremmo felici e contenti.
Perchè devi spiegare a tutti gli utonti a cui lo installi (il 99% delle utenze), come funziona, come si usa, e sorbirti i loro discorsi per telefono riguardo il fatto che non ci saltano fuori, e la relativa incazzatura dei datori di lavoro che si lamentano del tempo sprecato. Ergo, perdi tempo.
Ma visto che tu hai la verità in tasca, ti lascio volentieri il mio posto di lavoro, e una delle tante aziende a cui faremo l'upgrade da XP a 7. Ci andrai tu, installerai W8.1, e spiegarai a tutte le 300 persone (in questo caso in particolare) come utilizzare W8 e ti batterai per dimostrare che hai assolutamente ragione. :asd:
Enjoy. :asd:
Poi vienimi a spiegare perchè hai intallato W7 o la classic shell, a chi non ha i soldi per effettuare un downgrade su un pc nuovo. Go! :D
Io non ho ragione, se il pianeta non è in grado, nel 2014, di usare Windows 8, allora che resti con Windows 7... o passi a Linux che è pi semplice o a Mac che ha lo Start Menu, per me possono pure estinguersi, che frega poco.
Bè, serve aggiungere altro?
Buon proseguimento, ci vediamo tutti qua quando uscirà windows9.
Ricorda che fra le varie mende di windows 8 c'è ANCHE quella di non piacere PER LA SUA ESTETICA.
Occuparsi di estetica NON è fondamentale ma aiuta, specie per il consumer.
Ma dove sarebbe brutto Windows 8, presumo parli di Start Screen... perché le ModernUI apps sono eleganti e ben fatte, non inferiori alle migliori controparti iOS e Android.
Il desktop è identico meno start menu e aero, a me sembra più elegante e meno giocoso, senza l'effetto glass, e la scelta di usare tinta unita per tutto la trovo azzeccata.
Lo start screen, con le giuste live tile, lo sfondo del desktop, e arrangiato alla giustra manera non può essere considerato "brutto", sicuramente meglio questo
http://i.imgur.com/LvEEykll.png (http://imgur.com/LvEEykl)
di questo
http://cloud.addictivetips.com/wp-content/uploads/2010/06/desktop1.jpg
E' stato fatto, il problema è che se uno non vuole ne vedere e neppure sentire continuerà imperterrito a fare sempre la solita domanda inutile: " descrivi perché ti trovi male con windows8".
Oltre a invitarti a rileggere M47AMP (e magari a rispondere ai suoi esaurienti post), ti invito ad accettare anche la proposta di NigthStalker_86, che sintetizza anche lui in modo esauriente come funziona nella vita reale.
Se poi vogliamo continuare a parlarne bene solo perché lo usiamo a casa, abbiamo Xbox e ci facciamo le solite 4 cose che abbiamo piazzato a pieno schermo con pulsantoni giganti allo bene.
Ma la realtà è ben diversa da come credi, altrimenti la Microsoft avrebbe continuato con il suo bel sistema operativo e tutti vivremmo felici e contenti.
Ripeto, se Windows 8.1 permette di eliminare quasi completamente ModernUI, la vedi solo se devi fare una ricerca nella pagina All Apps, di avviare direttamente a un desktop che, rispetto a Windows 7, manca di Aero e Start Menu, vero, ma aggiunge una miglior gestione della copia, le ribbons, il supporto a iso nativo, e tanto altro ed è più veloce e non ha grossi problemi di compatibilità con software e hardware che su Windows 7 girava bene, dov'è che sarebbe più brigoso?
Capisco che per certi casi specifici ci siano dei problemi e che, essendo di default attivo lo Start Menu, può dare problemi a utenza non IT e questo è vero, mai detto il contrario, ma io uso Windows 8 dalla RTM, al lavoro, e lo uso alla stessa identica maniera di come usavo Windows 7.
Seph|rotH
04-04-2014, 12:35
:zzz: io invece noto che sono in aumenti quelli che hanno iniziato ad apprezzare windows 8 ... forse perche' non si sono fermati due secondi sulle piastrelle o a sentire/leggere chi ne parla male ;)
Ma io lo apprezzo tantissimo. Altrimenti non lo userei dal day one.
Però le tile continuano a farmi schifo e continuo a non capire perchè Microsoft deve costringermi a fare Windows+D dopo ogni login. Non che mi pesi, però...
Ma io lo apprezzo tantissimo. Altrimenti non lo userei dal day one.
Però le tile continuano a farmi schifo e continuo a non capire perchè Microsoft deve costringermi a fare Windows+D dopo ogni login. Non che mi pesi, però...
Non puoi avviare direttamente al desktop?
...
Lo start screen, con le giuste live tile, lo sfondo del desktop, e arrangiato alla giustra manera non può essere considerato "brutto", sicuramente meglio questo
....
di questo
....
omg c'è ancora gente che non capisce la differenza fra "start" e "desktop" ehehhehe
Seph|rotH
04-04-2014, 12:42
giusto per dire sempre le stesse cose...
ma ci voleva poi tanto a dare la possibilità di partire direttamente sul desktop?
ci voleva poi tanto a mettere un menù start vecchio tipo?
ci voleva poi tanto a dare la possibilità alle apps (che brutto nome! programmi non andava bene?) di girare in finestra?
parlo di "possibilità", mica di obbligo. A chi piace il menù clementoni che se lo metta e viva felice.
Per il resto che mettano winrt al posto di win32, chissenefrega! (un po' meno per uefi e secure boot che li odio), anzi che le vecchie funzioni le emulino in macchina virtuale e non se ne parli più. Però che lascino la possibilità a chi ha sempre usato e configurato in pc in un dato modo di non dover cambiare le sue abitudini solo perché Bellamer pensava che mettere le piastrelle del bagno a tutto schermo fosse una buona idea
Non ci voleva tanto e non è stato certo non-fatto per impedimenti tecnici, è stata una scelta ben precisa di Microsoft per tentare di abituare gli utenti a non usare più il vecchio desktop e poter passare a "modernUI only" con Windows 9 o 10 al massimo, in modo da avere un'interfaccia unica e condivisa, almeno a livello estetico, tra desktop/laptop-tablet-telefono-console.
Idealmente, tolti i programmi installati (per motivi di spazio/compatibilità), uno potrebbe ritrovarsi lo stesso identico desktop sia che si logghi sul PC, che sul tablet o sul telefonino. E non sarebbe maanco male come idea in se, ma le tile fatte così continuo a non digerirle, non so che farci.
Ripeto, se Windows 8.1 permette di eliminare quasi completamente ModernUI, la vedi solo se devi fare una ricerca nella pagina All Apps, di avviare direttamente a un desktop che, rispetto a Windows 7, manca di Aero e Start Menu, vero, ma aggiunge una miglior gestione della copia, le ribbons, il supporto a iso nativo, e tanto altro ed è più veloce e non ha grossi problemi di compatibilità con software e hardware che su Windows 7 girava bene, dov'è che sarebbe più brigoso?
Tombola!
Ma io infatti non critico le novità che ci sono e sono tante.
Critico il fatto che queste novità le hanno infilate in una cozzaglia di altra roba che io francamente ne farei volentieri a meno.
Se volevano fare il botto bastava che quelle novità le mettevano in una sorta di Windows7 SE (alla windows 98 per intenderci), piazzavano il layer della modern UI e davano la possibilità di sceglierlo in fase di login, il tutto GRATIS.
Vuoi sapere il risultato?
Avrebbero fatto il botto, su tutti i PC.
Invece così morto XP temo che passeranno altri 10 anni prima di vedere un'altro windows che sostituisce in toto l'attuale windows7.
A meno che....non fanno la rivoluzione.
duffyduck
04-04-2014, 12:47
Ma dove sarebbe brutto Windows 8, presumo parli di Start Screen... perché le ModernUI apps sono eleganti e ben fatte, non inferiori alle migliori controparti iOS e Android.
Il desktop è identico meno start menu e aero, a me sembra più elegante e meno giocoso, senza l'effetto glass, e la scelta di usare tinta unita per tutto la trovo azzeccata.
Lo start screen, con le giuste live tile, lo sfondo del desktop, e arrangiato alla giustra manera non può essere considerato "brutto", sicuramente meglio questo
http://i.imgur.com/LvEEykll.png (http://imgur.com/LvEEykl)
di questo
http://cloud.addictivetips.com/wp-content/uploads/2010/06/desktop1.jpg
Sarò retrò :D ma tutta la vita meglio il desktop, che sistemato bene e ordinato e non quel casino fa ancora la sua porca figura. Io ho i miei 4/5 programmi di uso comune sulla barra delle applicazioni più una cartella con le cose da fare urgenti ed eventualmente un paio di file xls che uso abitualmente.
metro la vedo bene (anche se non mi piace) solo su tablet, smartphone e touchscreen non su un pc desktop
Seph|rotH
04-04-2014, 12:49
Non puoi avviare direttamente al desktop?
Ah, perchè, adesso si può?
Ottimo, mo cerco come si fa, una menata in meno.
Grazie. :)
Ma dove sarebbe brutto Windows 8, presumo parli di Start Screen... perché le ModernUI apps sono eleganti e ben fatte, non inferiori alle migliori controparti iOS e Android.
forse non capisci, in ambiente pc non si parla ne di android ne di iOS e ne tantomeno vogliamo parlare di WINDOWS PHONE!!
Il desktop è identico meno start menu e aero, a me sembra più elegante e meno giocoso, senza l'effetto glass, e la scelta di usare tinta unita per tutto la trovo azzeccata.
qui si capisce perfettamente che giustifichi tutto e per tutto microsoft, un po come emiliano :p
Lo start screen, con le giuste live tile, lo sfondo del desktop, e arrangiato alla giustra manera non può essere considerato "brutto", sicuramente meglio questo
vedi qui sorge il problema, con w7 parti con il sistema messo in ordine e facilissimo da usare senza arrangiamenti veri, con w8 parti incasinato e con le "giuste live tile" alla "giusta maniera" hai qualcosa di funzionale. vedi qualcosa che non quadra in questo discorso?
una persona a prima vista secondo te cosa sceglie? l'immediatezza oppure la via difficile?
di questo
http://cloud.addictivetips.com/wp-content/uploads/2010/06/desktop1.jpg
:asd: l'immagine di w8 l'hai presa dal tuo pc, invece quella di w7 ne hai preso una a caso su google vero? :rolleyes:
il mio è cosi
http://i.imgur.com/ipjkbo4l.png (http://imgur.com/ipjkbo4)
fai te
Sarò retrò :D ma tutta la vita meglio il desktop, che sistemato bene e ordinato e non quel casino fa ancora la sua porca figura. Io ho i miei 4/5 programmi di uso comune sulla barra delle applicazioni più una cartella con le cose da fare urgenti ed eventualmente un paio di file xls che uso abitualmente.
metro la vedo bene (anche se non mi piace) solo su tablet, smartphone e touchscreen non su un pc desktop
Il mio desktop, dal 2009, ha il solo cestino... tutto quello che uso è sulla taskbar. Con Windows 8 ho personalizzato lo Start Screen con tutte le live tile che mi danno info che mi interessano, e in piccolo le app che uso più spesso, anche desktop.
Va da se che ormai uso solo quelle ModernUI, in ambiti non lavorativi, escluso VLC... che in ModernUI è ancora in beta.
forse non capisci, in ambiente pc non si parla ne di android ne di iOS e ne tantomeno vogliamo parlare di WINDOWS PHONE!!
qui si capisce perfettamente che giustifichi tutto e per tutto microsoft, un po come emiliano :p
vedi qui sorge il problema, con w7 parti con il sistema messo in ordine e facilissimo da usare senza arrangiamenti veri, con w8 parti incasinato e con le "giuste live tile" alla "giusta maniera" hai qualcosa di funzionale. vedi qualcosa che non quadra in questo discorso?
una persona a prima vista secondo te cosa sceglie? l'immediatezza oppure la via difficile?
:asd: l'immagine di w8 l'hai presa dal tuo pc, invece quella di w7 ne hai preso una a caso su google vero? :rolleyes:
il mio è cosi
fai te
Li ho presi entrambi da Internet, e ho scelto apposta i due estremi... per far capire che non è il sistema che è sbagliato, ma la persona.
Comunque il desktop dell'utente medio è come quello che ho postato io, il mio ha solo il cestino, come scritto, da Windows 7. Poi lo uso per parcheggiarci magari roba al volo, ma ormai sono anni che non metto sul desktop "eseguibili" e ai documenti ci accedo via jumplist.
Il mio Start Screen invece, come scritto, al lavoro ha 3-4 app con live tile se no applicativi desktop, a casa è sincronizzato su 4-5 dispositivi, quindi l'ho dovuto aggiustare un poco, ma generalmente ha sopra le Live Tile che più utiizzo e qualche app che uso spesso.
Asterion
04-04-2014, 13:41
Desktop e barra delle applicazioni con più finestre impilate sulla stessa icona rimangono la modalità più pratica per lavorare, proprio perché per lavorare spesso si usano parecchie applicazioni aperte. Mandare il mouse in un angolo per accedere all'elenco delle miniature delle finestre aperte non mi pare per nulla comodo.
Fatto sta che Microsoft l'ha capita: che la loro fosse un'invenzione geniale o un grosso errore, non è stata ben recepita dagli utenti e hanno pensato di cambiarla. Per me non sarà mai troppo presto.
Quello che mi ha dato fastidio, all'inizio, è stata la motivazione per cui è stato fatto tutto questo: rincorrere il mercato dei dispositivi mobili con touchscreen e l'integrazione di questi ultimi con il desktop.
Il sistema operativo mobile di Microsoft non poteva avere le icone o sarebbe stato troppo simile a iOS e Android.
Per integrare il mobile e i PC tradizionali, Microsoft ha scelto una nuova interfaccia, cambiando radicalmente direzione dopo anni in cui l'esperienza utente era stata tutt'altro, alla faccia del buon senso e di ogni principio di usabilità del software.
Il desiderio evidente e un po' goffo di spingere a tutti i costi gli utenti verso il proprio ecosistema è stata la parziale rovina di Microsoft.
Ora ci stanno mettendo una pezza e, a giudicare dagli screenshot, la nuova interfaccia è un gradevole ritorno al passato.
Questa ultima decisione apre la strada a diversi scenari interessanti. Microsoft ha deciso comunque di puntare su ModernUI, ma sta anche dando la possibilità a chi non è interessato di utilizzare il vecchio sistema.
L'idea geniale sta nel fatto di offrire le tile anche sul desktop tradizione, così l'utente può abituarsi al nuovo paradigma di interazione sentendosi, al contempo, in un ambiente sicuro.
Le tiles, di per sé, ma sono parecchio migliorabili. Ecco alcuni spunti di riflessione.
1) Al di là delle forme squadrate, due colori pieni, vivi e saturi, uno vicino all'altro sono un pugno in un occhio e non credo facciano nemmeno bene alla vista. Si potrebbero pensare a colori più delicate e a forme più morbide, stando però attenti a non cadere nell'effetto "caramellone sullo schermo";
2) I programmi che non sono stati pensati per la nuova interfaccia Windows hanno molte imperfezioni grafiche. Nel menu a tile installazione icone che non sono necessarie, né utili. Magari hanno un senso nel vecchio menu ma in quello nuovo sono proprio brutte e occupano molto spazio.
3) Se ci deve essere una nuova interfaccia, occorre che i nuovi controlli grafici siano in grado di offrire tutte le funzionalità di quelli vecchi, touchscreen o meno. Mi spiego meglio: nessun programma deve più aprirsi nel vecchio desktop, quindi le nuove API devono poter coprire le potenzialità di tutte quelle vecchie.
4) Mobile non è desktop e non tutti vogliono lavorare con un computer con lo schermo touch. Mouse e tastiera sono comodi e Microsoft deve tenerne conto.
5) Più possibilità di personalizzazione dell'interfaccia a tile. Ad esempio, stabilire che tutte le tile installate da un'applicazione vadano in una colonna a parte, magari con un bel titolo sopra. Oppure, ancora, dare la possibilità di una barra delle applicazioni fissa (o a scomparsa) nella pagina iniziale per passare rapidamente da una all'altra.
Su tutti questi punti vorrei sentire un parere. Mi scuserete se non risponderò agli evangelisti di ogni fazione; mi piacerebbe, per una volta, parlare solo di funzionalità.
forse non capisci, in ambiente pc non si parla ne di android ne di iOS e ne tantomeno vogliamo parlare di WINDOWS PHONE!!
qui si capisce perfettamente che giustifichi tutto e per tutto microsoft, un po come emiliano :p
vedi qui sorge il problema, con w7 parti con il sistema messo in ordine e facilissimo da usare senza arrangiamenti veri, con w8 parti incasinato e con le "giuste live tile" alla "giusta maniera" hai qualcosa di funzionale. vedi qualcosa che non quadra in questo discorso?
una persona a prima vista secondo te cosa sceglie? l'immediatezza oppure la via difficile?
Dimentcavo...
1) Se non ne vuoi sapere su PC di app MidernUI, e in Windows 8 puoi anche disinstallarle tutte, che ha di brutto rispetto a Windows 7
2) Ma senti, se a me piace copsì, sono un difensore di MS, se a te piace diversamente, sei nel giusto, forte :asd:
3) Windows 7 è Windows Vista SP3, ci credo che è fatto bene. Sarà così anche Windows 9 presumibilmente... solo non sperate "stacchino" MdernUI dal sistema, anzi... da quel che si vede, la mettono anche nel desktop.
per far capire che non è il sistema che è sbagliato, ma la persona
Vero, un po' come 'siete voi che lo impugnate male!'
Beata gioventù...
Desktop e barra delle applicazioni con più finestre impilate sulla stessa icona rimangono la modalità più pratica per lavorare, proprio perché per lavorare spesso si usano parecchie applicazioni aperte. Mandare il mouse in un angolo per accedere all'elenco delle miniature delle finestre aperte non mi pare per nulla comodo.
Fatto sta che Microsoft l'ha capita: che la loro fosse un'invenzione geniale o un grosso errore, non è stata ben recepita dagli utenti e hanno pensato di cambiarla. Per me non sarà mai troppo presto.
Quello che mi ha dato fastidio, all'inizio, è stata la motivazione per cui è stato fatto tutto questo: rincorrere il mercato dei dispositivi mobili con touchscreen e l'integrazione di questi ultimi con il desktop.
Il sistema operativo mobile di Microsoft non poteva avere le icone o sarebbe stato troppo simile a iOS e Android.
Per integrare il mobile e i PC tradizionali, Microsoft ha scelto una nuova interfaccia, cambiando radicalmente direzione dopo anni in cui l'esperienza utente era stata tutt'altro, alla faccia del buon senso e di ogni principio di usabilità del software.
Il desiderio evidente e un po' goffo di spingere a tutti i costi gli utenti verso il proprio ecosistema è stata la parziale rovina di Microsoft.
Ora ci stanno mettendo una pezza e, a giudicare dagli screenshot, la nuova interfaccia è un gradevole ritorno al passato.
Questa ultima decisione apre la strada a diversi scenari interessanti. Microsoft ha deciso comunque di puntare su ModernUI, ma sta anche dando la possibilità a chi non è interessato di utilizzare il vecchio sistema.
L'idea geniale sta nel fatto di offrire le tile anche sul desktop tradizione, così l'utente può abituarsi al nuovo paradigma di interazione sentendosi, al contempo, in un ambiente sicuro.
Le tiles, di per sé, ma sono parecchio migliorabili. Ecco alcuni spunti di riflessione.
1) Al di là delle forme squadrate, due colori pieni, vivi e saturi, uno vicino all'altro sono un pugno in un occhio e non credo facciano nemmeno bene alla vista. Si potrebbero pensare a colori più delicate e a forme più morbide, stando però attenti a non cadere nell'effetto "caramellone sullo schermo";
Vero, ed è il motivo per cui io pinno generalmente solo live tile, ma è anche vero che sui Windows Phone stanno migliorando notevolmente la cosa
http://winsupersite.com/site-files/winsupersite.com/files/uploads/2014/04/start-cust.png
2) I programmi che non sono stati pensati per la nuova interfaccia Windows hanno molte imperfezioni grafiche. Nel menu a tile installazione icone che non sono necessarie, né utili. Magari hanno un senso nel vecchio menu ma in quello nuovo sono proprio brutte e occupano molto spazio.
Non ho capito, nello Start Screen non ci vanno più, in All Apps sì, ma con l'update in arrivo si potrà fitrare, raggruppare meglio, diminuire dimensioni e verranno evideziate meglio le nuve applicazioni. Certo, è da migliorare, ma visto che si tornerà a uno start menu, su PC conterà poco
3) Se ci deve essere una nuova interfaccia, occorre che i nuovi controlli grafici siano in grado di offrire tutte le funzionalità di quelli vecchi, touchscreen o meno. Mi spiego meglio: nessun programma deve più aprirsi nel vecchio desktop, quindi le nuove API devono poter coprire le potenzialità di tutte quelle vecchie.
Non è possibile, comunque il desktop "teoricamente" è un'app ModernUI che al duo interno fa girare applicazioni Win32... può essere chiusa, affiancata, ecc... come tutte le altre app
4) Mobile non è desktop e non tutti vogliono lavorare con un computer con lo schermo touch. Mouse e tastiera sono comodi e Microsoft deve tenerne conto.
Io ho sempre trovato più usabile il mouse che il touch in ModernUI, pur trovandola la miglior gui touch disponibile, ad esempio gli angoli (che Mac usa da tempo)... però con l'update in arrivo è stato migliorato notevolmente l'uso col mouse.
5) Più possibilità di personalizzazione dell'interfaccia a tile. Ad esempio, stabilire che tutte le tile installate da un'applicazione vadano in una colonna a parte, magari con un bel titolo sopra. Oppure, ancora, dare la possibilità di una barra delle applicazioni fissa (o a scomparsa) nella pagina iniziale per passare rapidamente da una all'altra.
Con il nuovo update sarà possibile fare quasi tutto questo, in manera naturale, col solo mouse
Su tutti questi punti vorrei sentire un parere. Mi scuserete se non risponderò agli evangelisti di ogni fazione, ma mi piacerebbe, per una volta, parlare solo di funzionalità.
Il mio l'ho dato...
duffyduck
04-04-2014, 13:59
Il mio desktop, dal 2009, ha il solo cestino... tutto quello che uso è sulla taskbar. Con Windows 8 ho personalizzato lo Start Screen con tutte le live tile che mi danno info che mi interessano, e in piccolo le app che uso più spesso, anche desktop.
Va da se che ormai uso solo quelle ModernUI, in ambiti non lavorativi, escluso VLC... che in ModernUI è ancora in beta.
io purtroppo le live tile così come i widget non li digerisco, se voglio avere aggiornamenti o leggere qualcosa apro il sito/applicazione ma solo quando lo voglio io.
tanto per capirci questa è la mia home sul cell:
http://i60.tinypic.com/6sgy9x.png
Krusty93
04-04-2014, 14:06
Desktop e barra delle applicazioni con più finestre impilate sulla stessa icona rimangono la modalità più pratica per lavorare, proprio perché per lavorare spesso si usano parecchie applicazioni aperte. Mandare il mouse in un angolo per accedere all'elenco delle miniature delle finestre aperte non mi pare per nulla comodo.
Se lavori non usi le app, ma la taskbar. Le app hanno una concezione completamente diversa. Al massimo ne usi 2 insieme (mail e pagina web ad esempio). La barra laterale è per uno switch veloce, implementata in questo modo proprio perchè non è usata in continuazione.
Fatto sta che Microsoft l'ha capita: che la loro fosse un'invenzione geniale o un grosso errore, non è stata ben recepita dagli utenti e hanno pensato di cambiarla. Per me non sarà mai troppo presto.
Il sistema operativo mobile di Microsoft non poteva avere le icone o sarebbe stato troppo simile a iOS e Android.
La Modern UI viene usata da Microsoft da tantissimi anni, non dall'uscita di WP7 (2011).
Per integrare il mobile e i PC tradizionali, Microsoft ha scelto una nuova interfaccia, cambiando radicalmente direzione dopo anni in cui l'esperienza utente era stata tutt'altro, alla faccia del buon senso e di ogni principio di usabilità del software.
Il desiderio evidente e un po' goffo di spingere a tutti i costi gli utenti verso il proprio ecosistema è stata la parziale rovina di Microsoft.
Loro han detto che il desiderio era semplificare la vita all'utente medio. L'utente avanzato avrebbe trovato tutto al suo posto nel desktop. Idealmente sono d'accordo, il problema è che l'utente medio non capisce più niente quando qualcosa cambia (2 minuti fa mia madre non riusciva ad aprire una scheda su IE perchè abituata su Chrome :asd: )
1) Al di là delle forme squadrate, due colori pieni, vivi e saturi, uno vicino all'altro sono un pugno in un occhio e non credo facciano nemmeno bene alla vista. Si potrebbero pensare a colori più delicate e a forme più morbide, stando però attenti a non cadere nell'effetto "caramellone sullo schermo";
I colori vengono decisi dagli sviluppatori, non da Microsoft.
Gli angoli ci devono essere, è lo stile Modern UI, che non è stato inventato da MS ma solo adottato
2) I programmi che non sono stati pensati per la nuova interfaccia Windows hanno molte imperfezioni grafiche. Nel menu a tile installazione icone che non sono necessarie, né utili. Magari hanno un senso nel vecchio menu ma in quello nuovo sono proprio brutte e occupano molto spazio.
In Start decidi tu cosa mettere (con 8.1 non si mettono più finalmente in automatico). Nell'elenco dei programmi ci sono ovviamente tutti gli exe, come è sempre stato
5) Più possibilità di personalizzazione dell'interfaccia a tile. Ad esempio, stabilire che tutte le tile installate da un'applicazione vadano in una colonna a parte, magari con un bel titolo sopra. Oppure, ancora, dare la possibilità di una barra delle applicazioni fissa (o a scomparsa) nella pagina iniziale per passare rapidamente da una all'altra.
Le colonne si possono già fare, con i titoli. Questa una delle mie dedicata allo sviluppo:
http://i.imgur.com/d03qQB0l.png
VS 2013 è quello che uso di più e l'ho pinnato in taskbar (con accesso veloce ai progetti recenti)
La barra delle applicazioni (taskbar) con Update 1 è visibile in ogni contesto: desktop, Start, app. Lo switch tra desktop/programma ad un app è come lo switch tra programmi desktop. La barra è a scomparsa
Su tutti questi punti vorrei sentire un parere. Mi scuserete se non risponderò agli evangelisti di ogni fazione, ma mi piacerebbe, per una volta, parlare solo di funzionalità.
Fatto :D
io purtroppo le live tile così come i widget non li digerisco, se voglio avere aggiornamenti o leggere qualcosa apro il sito/applicazione ma solo quando lo voglio io.
tanto per capirci questa è la mia home sul cell:
http://i60.tinypic.com/6sgy9x.png
Bé, ma puoi farla identica su Windows Phone... la differenza è che lì ci sono icone, su WP ci saranno Tile, che puoi anche disattivare se "Live".
Io sul mio telefono ho una ventina di tiles, tra cui chiaramente Me, telefono, messaggi, email, whatsapp, skype, store, calendario, data sense e torcia... che per me sono indispensabili da avere appena acceso il telefono (poi News, Sport, Music, Podcast, Chess By Post, Deals... perché mi "informano")
Il resto sta in All Apps e le apro alla bisogna... sfondo chiaro e tile ciano, è anche decisamente elegante.
Asterion
04-04-2014, 14:18
Vero, ed è il motivo per cui io pinno generalmente solo live tile, ma è anche vero che sui Windows Phone stanno migliorando notevolmente la cosa
http://winsupersite.com/site-files/winsupersite.com/files/uploads/2014/04/start-cust.png
Contrasto molto più delicato, la furbata qui sarebbe quella di offrire diverse immagini predefinite di sfondo che si prestino a non disturbare troppo il testo contenuto nelle tile.
Non ho capito, nello Start Screen non ci vanno più, in All Apps sì, ma con l'update in arrivo si potrà fitrare, raggruppare meglio, diminuire dimensioni e verranno evideziate meglio le nuve applicazioni. Certo, è da migliorare, ma visto che si tornerà a uno start menu, su PC conterà poco
8.1 ancora non l'ho provato, nell'8 non era così. Devo provare ma questo è già un passo in avanti.
Non è possibile, comunque il desktop "teoricamente" è un'app ModernUI che al duo interno fa girare applicazioni Win32... può essere chiusa, affiancata, ecc... come tutte le altre app
Finché avrai bisogno dei vecchi controlli, non te ne libererai mai del tutto. Secondo me sarebbe una sbaglio cercare semplicemente di riprodurre i vecchi menu e controlli in ottica ModernUI, occorrerebbe fornire le stesse funzioni con un paradigma di interazione diverso. Quando arriveranno a questo e l'utenza avrà digerito il nuovo sistema, allora si potrà parlare di transizione. Oggi tutto questo è fantascienza.
Io ho sempre trovato più usabile il mouse che il touch in ModernUI, pur trovandola la miglior gui touch disponibile, ad esempio gli angoli (che Mac usa da tempo)... però con l'update in arrivo è stato migliorato notevolmente l'uso col mouse.
L'importante, coinvolgendo gli angoli, è cercare di evitare il continuo spostamento del mouse da un angolo all'altro dello schermo. Se diventa frustrante, difficilmente avrà successo.
Con il nuovo update sarà possibile fare quasi tutto questo, in manera naturale, col solo mouse.
Il mouse è una grande invenzione e andrà sfruttata come elemento cardine, insieme alla tastiera, finché non si troverà un paradigma migliore.
ed essermi così fatto equivocare:
Ho detto che per MUI esiste una questione estetica, non che sia brutto.
Sono convinto, per come MUI è stato realizzato per PC, che sia una copia in carta carbone del MUI usato per il touch, SENZA CHE SIA STATA FATTA UNA RICERCA DI MARKETING di quale fosse il GRADIMENTO su un campione della vecchia clientela da una parte e quella nuova dall'altra, raggruppando opportunamente i dati a posteriori, non fissando in anticipo la composizione dei due campioni.
Posso farti un esempio su Apple: su come ciò che a mio avviso è un peggioramento dell'estetica, sia diventato invece un fattore di maggior gradimento.
In iOS 6 vi era l'estetica:
1a) icone con un design descrittivo dell'oggetto e della sua funzione, definita la cosa come skeumorfismo; 1b) colori delicati.
In iOS 7 l'estetica invece è diventata:
2a) icone simboliche; 2b) colori pastello e vivaci, sul tipo delle barre di zucchero candito per bambini, anche per il contrasto degli accostamenti dei colori usati.
L'estetica 2 ha vinto il confronto a mani basse sulla 1) all'impatto con il mercato.
Non credo che la cosa sia avvenuta a caso o meglio: ad ca@@um e in maniera del tutto arbitararia. Ci deve essere stato necessariamente uno studio di mercato a supporto della estetica 2, assai ben mirato, centrato sui giusti parametri e sul giusto campione.
Insomma uno studio STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVO. La statistica usata in maniera impropria non è significativa di alcunché, ma troppo spesso viene usata in tal maniera nel marketing: le si fa dire esattamente ciò che si vorrebbe che fosse, NON ciò che è, secondo l'adagio che l'asino si attacca dove vuole il padrone.
By the way: non è stato silurato il solo Ballmer, ma con lui è stata accompagnata alla porta anche Tami Reller, messa a capo del Marketing di Microsoft da Ballmer.
Bé, anchde Sinofsky che è il padre di Windows 8 come fu concepito inizialmente.
Comunque, io son contento del ritorno di uno Start Menu che poi è una sorta di Start Screen WP che appare alla pressione dello Start, e probabilmente sarà un'opzione tra quello e i vecchio funzionamento.
Asterion
04-04-2014, 14:23
Grazie Krusty93, un post illuminante!
Una curiosità: ma ModernUI non era stata pensata originariamente per WP7 e poi esportata in W8?
sigiteo981
04-04-2014, 14:23
appena ho comprato l'aggiornamento di windows 8 (quasi un anno fa) per poco non mi è venuto un infarto quando mi sono accorto della mancanza del menu start "classico"... risolto dopo 5 giorni acquistanto per ben 5$ "start8"...
se adesso lo rimettono non posso che essere contento... per un anno i 5$ di start8 sono stati i soldi meglio spesi.
in più mi pare di capire che aggiungeranno la possibilità di eseguire anche le app tipo mail in finestre della modalità desktop... o mi sbaglio?
che doveva fare? installare windows 7 a posta per fare uno screenshoot?
Ovviamente tu lo screen lo hai visto bene vero?
Sul Desktop c'è anche il collegamento al browser opera che puoi tranquillamente pinnare nell bar, oltre a quello di VLC che non serve a un tubo se non a incasinare di proposito il Desktop.
Non serve modern UI per tenere ordinato il Desktop, se è quello che vuoi sentirti dire....:mc:
Contrasto molto più delicato, la furbata qui sarebbe quella di offrire diverse immagini predefinite di sfondo che si prestino a non disturbare troppo il testo contenuto nelle tile.
Quello è lo Start Screen di Windows Phone 8.1 e ci potrai mettere l'immagine che vorrai.
8.1 ancora non l'ho provato, nell'8 non era così. Devo provare ma questo è già un passo in avanti.
8.1 Update, esce tra poco
https://www.youtube.com/watch?v=QKTlOYjmiZo
Finché avrai bisogno dei vecchi controlli, non te ne libererai mai del tutto. Secondo me sarebbe una sbaglio cercare semplicemente di riprodurre i vecchi menu e controlli in ottica ModernUI, occorrerebbe fornire le stesse funzioni con un paradigma di interazione diverso. Quando arriveranno a questo e l'utenza avrà digerito il nuovo sistema, allora si potrà parlare di transizione. Oggi tutto questo è fantascienza.
L'importante, coinvolgendo gli angoli, è cercare di evitare il continuo spostamento del mouse da un angolo all'altro dello schermo. Se diventa frustrante, difficilmente avrà successo.
Il mouse è una grande invenzione e andrà sfruttata come elemento cardine, insieme alla tastiera, finché non si troverà un paradigma migliore.
Gli angoli solo in ModernUI vengono usati, comunque sono d'accordo... il mouse è ancora lo strumento migliore per quellutilizzo, dicevo solo che comodo anche in ambiente ModernUI.
Grazie Krusty93, un post illuminante!
Una curiosità: ma ModernUI non era stata pensata originariamente per WP7 e poi esportata in W8?
No, la prima volta fu adottata per Encarta a metà anni 90, poi si è evoluta in quello che vediamo oggi.
Metro (ModernUI) è un design language, non una GUI... quella è l'interpretazione di MS al design language, e soprattutto non è solo lo Start Screen.
http://www.stephanemassey.com/metro-design-principles/
sono state dette anche fin troppe cose ma il menù classico è parte degli utenti anche più giovani dei 65 anni, basta avere una laurea in medicina che il tuo problema principale non è di certo la conoscenza di ogni modifica filosofica di MS...abituati a windows con Start pretendono di continuare ad usare il pc alla stessa maniera di sempre, no pippe mentali...mica tutti hanno tempo di farsi spiegare/imparare le nuove App ModernUI !?
un mio amico odontotecnico ha dovuto prendere il pc nuovo (perchè era fulminato) passando da XP a 8 ... solo che lui poi usa sempre lo stesso gestionale per i pazienti e di ModernUI non frega un piffero.
Non è possibile, comunque il desktop "teoricamente" è un'app ModernUI che al duo interno fa girare applicazioni Win32... può essere chiusa, affiancata, ecc... come tutte le altre app
perchè tutto questo sbatti di portare la modernui degli smartphone sui pc?
Io ho sempre trovato più usabile il mouse che il touch in ModernUI, pur trovandola la miglior gui touch disponibile, ad esempio gli angoli (che Mac usa da tempo)... però con l'update in arrivo è stato migliorato notevolmente l'uso col mouse.[/QUOTE]
quindi ammetti che la modernui col mouse faccia hahare
Seph|rotH
04-04-2014, 15:04
perchè tutto questo sbatti di portare la modernui degli smartphone sui pc?
Marketing.
Se tutti i dispositivi hanno la stessa GUI, ad esempio chi usa la GUI sul desktop del PC fisso con piacere, potrebbe essere portato ad acquistare un tablet/smartphone con la stessa GUI, e viceversa.
Se anche solo 1/5 di chi compra una licenza Windows ogni anno comprasse ogni anno un tablet/smartphone Windows, M$ venderebbe hardware a palate.
L'idea è ovviamente condivisibile, l'applicazione pratica attuale un po' meno e non è un caso che i tablet/smartphone con Windows arranchino a livello di vendite.
Althotas
04-04-2014, 15:04
Una curiosità: ma ModernUI non era stata pensata originariamente per WP7 e poi esportata in W8?
Yes. Questa è la definizione di Metro, che catturai tempo fa dal sito di Microsoft:
http://s26.postimg.org/5hu97jxvt/Metro.jpg (http://postimage.org/)
Quando poi decisero di imporla di forza anche su windows, sistema operativo nato per pc desktop e server e con 25 anni di sviluppo della GUI alle spalle, e lo scopo fu quello di tentare di risollevare le sorti di windows phone, in termini di usabilità per gli utenti il risultato ottenuto è paragonabile a questo:
http://s26.postimg.org/sxc6cwhmx/auto_moto.jpg (http://postimage.org/)
perchè tutto questo sbatti di portare la modernui degli smartphone sui pc?
Io ho sempre trovato più usabile il mouse che il touch in ModernUI, pur trovandola la miglior gui touch disponibile, ad esempio gli angoli (che Mac usa da tempo)... però con l'update in arrivo è stato migliorato notevolmente l'uso col mouse.
quindi ammetti che la modernui col mouse faccia hahare[/QUOTE]
Veramente ho scritto che io trovo più immediato usare il mouse che il touch in ambiente ModernUI... son comode entrambe, ma tra il PC fisso e il VivoTab, ad esempio, trovo molto più veloce passare da un'app all'altra col mouse che col touch.
io invece sarei curioso di sapere il contrario, e cioè perchè windows 8 migliora la giornata
lavorativa rispetto a win7 (non da un punto di vista tecnico, come miglioramenti sotto il cofano, ma come interfaccia) :)
quindi non per l'utente comune che con il pc si trastulla, ma per chi lo usa come
strumento di produttività.
Personalmente non ho trovato vantaggi in modern ui rispetto all'interfaccia classica
di win7, mentre invece mi hanno dato fastidio alcune cose (scritte un pò di pagine fa)
L'interfaccia di Windows 8 è la stessa di Windows 7, per quello che ci si chiede "dove peggiori la produttività", ModernUI non c'entra nlla, come scritto io al lavoro manco la uso.
Questo per chi ha imparato ad usare Windows 7 al massimo, quindi senza mai toccare lo start menu se non per la ricerca... chi è ancorato a Windows 98, ha qualche problema in più.
L'interfaccia di Windows 8 è la stessa di Windows 7, per quello che ci si chiede "dove peggiori la produttività", ModernUI non c'entra nlla, come scritto io al lavoro manco la uso.
Questo per chi ha imparato ad usare Windows 7 al massimo, quindi senza mai toccare lo start menu se non per la ricerca... chi è ancorato a Windows 98, ha qualche problema in più.
...ci sono anche gli utenti che usano il pc per necessità ma non lo comprendono e ti parlo di laureati mica del povero sotto il ponte!!
dire che la ModernIU non rivoluziona l'usabilità è chiudere gli occhi, c'è chi non ha tempo per reimparare ad usarlo
...ci sono anche gli utenti che usano il pc per necessità ma non lo comprendono e ti parlo di laureati mica del povero sotto il ponte!!
dire che la ModernIU non rivoluziona l'usabilità è chiudere gli occhi, c'è chi non ha tempo per reimparare ad usarlo
Non sto parlando di ModernUI, eliminatela, dimenticatela, quella e lo Start Screen, le app, tutto... fatto?
Bene, dove Windows 8 è meno produttivo di Windows 7...
NigthStalker_86
04-04-2014, 15:27
Io non ho ragione, se il pianeta non è in grado, nel 2014, di usare Windows 8, allora che resti con Windows 7... o passi a Linux che è pi semplice o a Mac che ha lo Start Menu, per me possono pure estinguersi, che frega poco.
Non accetto che in un forum di tecnologia mi si venga a dire che Windows 8 è difficile da usare o meno produttivo di Windows 7, perché basta usare il cervello per 30 minuti per redere Windows 8 adatto a qualsiasi utilizzo ed eliminare quasi completamente qualsiasi accenno a ModernUI, e l'utente di questo forum medio dovrebbe saperlo fare senza problemi.
Gaxel, io non so se fai apposta, o sei troppo idiota per capire, scusa eh...
La media degli utenti ha sui 50 anni. Usa il pc solo per lavorare e poco altro. Non sa fare copia-incolla, figurati personalizzarsi una interfaccia, che al primo approccio ha infastidito un po tutti.
QUINDI:
- Il pc NON è un tablet o un telefono, ergo l'interfaccia è INUTILE a meno che non hai un touch. E di 24" touch non ne vedo in giro nelle aziende. Lo scopo dei dispositivi è diverso, e di conseguenza (IMHO) non possono avere la stessa interfaccia.
- NESSUNO usa l'account microsoft, ma solo account in locale.
- Lo store è INUTILE e disabilitato al primo utilizzo (vedi il punto precedente). Già si lavora poco, figurati con tutti i giochini della minchia che si possono scaricare e tutto il correlato ideale per inchiodare pc obsoleti a livello hardware.
All'utente serve: Office, il gestionale, il desktop per catalogare in lavoro in cartelle. FINE. Il resto è fuffa.
- Io e i "vari capi delle aziende" non possiamo perdere tempo a spiegare come utilizzare una cosa INUTILE, quando già c'è la crisi, e i dipendenti lavorano poco e si divertono a stare ore sul solitario o su fb ove questo non è chiuso dal proxy.
- L'utente X usa dall'alba dei tempi Windows con DESKTOP e START? Bene, sa usare quello, è semplice e non gli serve nient'altro per complicargli la vita.
- Senza dimenticare gli utenti, che quando aprono qualcosa con le nuove app in full screen, come una banalissima immagine, ti chiamano per chiederti come si chiudono, visto che non c'è più la X. UCCIDETEMI OMG!
Poi se a te non sta bene, amen, ma il mondo gira così.:O
Non sto parlando di ModernUI, eliminatela, dimenticatela, quella e lo Start Screen, le app, tutto... fatto?
Bene, dove Windows 8 è meno produttivo di Windows 7...
ma che discorso è?
la cosa che rende meno produttivo windows 8 è solo ModernUI con il suo Nuovo Start!!
solo chi usa una mono-applicazione (forse) non si accorge della differenza, ma anche solo per ricercare qualcosa bisogna richiamare la nuova interfaccia; chi viene da windows precedenti e non ha niente a che fare con il mondo dell' informatica: non la comprende, la trova macchinosa, non trova le cose di tutti i giorni (pulsante di spegnimento pc in primis)...
ok che si può spiegare che è da un'altra parte e che basta un tasto Dx per averla e che ci sono gli angoli... ma anche questo "ricordarsi dove stà la nuova funzione" toglie produttività e aumenta lo stress...anche di noi tecnici che facciamo assistenza.
no ma tutte le cose che hai detto puoi farle benissimo anche su win8 :mc:
A si?
Bè....Allora visto che è uguale mi tengo volentieri Seven.....:mc:
Ormai mi limito a quotare altri utenti, risponderti ad oltranza non serve....
io invece sarei curioso di sapere il contrario, e cioè perchè windows 8 migliora la giornata
lavorativa rispetto a win7 (non da un punto di vista tecnico, come miglioramenti sotto il cofano, ma come interfaccia) :)
quindi non per l'utente comune che con il pc si trastulla, ma per chi lo usa come
strumento di produttività.
Personalmente non ho trovato vantaggi in modern ui rispetto all'interfaccia classica
di win7, mentre invece mi hanno dato fastidio alcune cose (scritte un pò di pagine fa)
:read: :read:
ma che discorso è?
la cosa che rende meno produttivo windows 8 è solo ModernUI con il suo Nuovo Start!!
solo chi usa una mono-applicazione (forse) non si accorge della differenza, ma anche solo per ricercare qualcosa bisogna richiamare la nuova interfaccia; chi viene da windows precedenti e non ha niente a che fare con il mondo dell' informatica: non la comprende, la trova macchinosa, non trova le cose di tutti i giorni (pulsante di spegnimento pc in primis)...
ok che si può spiegare che è da un'altra parte e che basta un tasto Dx per averla e che ci sono gli angoli... ma anche questo "ricordarsi dove stà la nuova funzione" toglie produttività e aumenta lo stress...anche di noi tecnici che facciamo assistenza.
Come ho scritto, bastano neanche 30 secondi in tutto per eliminare completamente ModernUI, tranne All Apps... che sostituisce lo Start Menu, ok. Però si può ordinare per applicazioni desktop più utilizzate e all'interno si può fare una ricerca in tutto e per tutto simile a quella di Windiws 7, non la Bing Search full screen. E pure disabilitare la ricerca everywhere, ma solo file, impostazioni e programmo.
E' qualcosa a cui ci si deve abituare? Sì
E' qualcosa che rende meno produttivo? No
Ora, un essere umano non dovrebbe metterci più di 5 minuti ad abituarcisi, qualunque età abbia... soprattutto se è abituato ai cambiamenti che il fisco italiano di sbatte sotto al sedere ogni anno, per fare un esempio.
Althotas
04-04-2014, 15:39
ma che discorso è?
la cosa che rende meno produttivo windows 8 è solo ModernUI con il suo Nuovo Start!!
No, non è solo "ModernUI". La cosa che rende spesso molto meno produttivo windows 8, sono tutti i problemi che saltano puntualmente fuori, e per i quali c'è gente che perde ore e giornate intere per tentare di risolverli. Il thread ufficiale di windows 8, qua in HWP, è istruttivo, e basta leggere anche solo le ultime 20 o 30 pagine (cosa che consiglio a tutti) per capire di cosa stiamo parlando: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=646 - tutti problemi mai visti su windows 7.
Si noti che i più grandi "sostenitori" di windows 8 di questo forum, non scrivono (e non hanno mai scritto) mai in quel thread. Chiedetevi come mai.
Gaxel, io non so se fai apposta, o sei troppo idiota per capire, scusa eh...
La media degli utenti ha sui 50 anni. Usa il pc solo per lavorare e poco altro. Non sa fare copia-incolla, figurati personalizzarsi una interfaccia, che al primo approccio ha infastidito un po tutti.
QUINDI:
- Il pc NON è un tablet o un telefono, ergo l'interfaccia è INUTILE a meno che non hai un touch. E di 24" touch non ne vedo in giro nelle aziende. Lo scopo dei dispositivi è diverso, e di conseguenza (IMHO) non possono avere la stessa interfaccia.
Windows 8 è utilizzabile dall'avvio allo spegnimento in un ambiente full desktop
- NESSUNO usa l'account microsoft, ma solo account in locale.
Quindi?
- Lo store è INUTILE e disabilitato al primo utilizzo (vedi il punto precedente). Già si lavora poco, figurati con tutti i giochini della minchia che si possono scaricare e tutto il correlato ideale per inchiodare pc obsoleti a livello hardware.
All'utente serve: Office, il gestionale, il desktop per catalogare in lavoro in cartelle. FINE. Il resto è fuffa.
Quindi?
- Io e i "vari capi delle aziende" non possiamo perdere tempo a spiegare come utilizzare una cosa INUTILE, quando già c'è la crisi, e i dipendenti lavorano poco e si divertono a stare ore sul solitario o su fb ove questo non è chiuso dal proxy.
Quindi?
- L'utente X usa dall'alba dei tempi Windows con DESKTOP e START? Bene, sa usare quello, è semplice e non gli serve nient'altro per complicargli la vita.
Quindi perché installargli Windows 8?
- Senza dimenticare gli utenti, che quando aprono qualcosa con le nuove app in full screen, come una banalissima immagine, ti chiamano per chiederti come si chiudono, visto che non c'è più la X. UCCIDETEMI OMG!
Vedi sopra
Poi se a te non sta bene, amen, ma il mondo gira così.:O
Io uso il cervello, e mi documento, se gli altri utenti non lo fanno, cavoli loro. Io tutti quelli che mi dicono che Windows 8 fa schifo, gli dico di comprarsi Mac e di non rompermi le scatole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.