View Full Version : È ufficiale: il Menu Start classico tornerà su Windows 8, ecco come sarà
halduemilauno
04-04-2014, 15:43
MS ha capito di aver sbagliato. Ha rimediato(o rimedierà quanto prima), bene, ma qual è il problema, il vostro problema? Vi piacciono le Tiles sul desktop? usatele chi ve lo impedisce, vi piace 7? usate 7 chi ve lo impedisce?
:boh:
Krusty93
04-04-2014, 15:43
Yes. Questa è la definizione di Metro, che catturai tempo fa dal sito di Microsoft
Althotas, quel post è puro marketing. In realtà esiste da moltissimi anni.
Addirittura fu introdotta in Media Center per XP.
Ovviamente con il tempo si è evoluta e cambiata parecchio
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_(linguaggio_di_design)#Storia
ma la soluzione e' semplice:
- a noi piace windows 8 cosi com'e'
- a voi non piace, ci sono valide alternative tra' cui win 7
noi stiamo bene cosi, voi coli
che problema c'e'???
Il problema è continuare a fare sempre le stesse domande ottenendo sempre le stesse risposte.
Voi siete una minoranza, e da che mondo e mondo se modern UI non ha sfondato come previsto (ti ricordo che molti capoccioni che hanno partorito l'idea sono stati silurati) è di fatto un fallimento.
Fatevene una ragione.
Pensi bisogna dare retta a chi usa il PC per produrre e che ha centinaia di dipendenti a cui dare retta/istruirli oppure a chi trastulla il PC a casa installando varie minchiatine come classic shell?
La risposta è abbastanza ovvia...:asd:
E' qualcosa a cui ci si deve abituare? Sì
E' qualcosa che rende meno produttivo? No
Ora, un essere umano non dovrebbe metterci più di 5 minuti ad abituarcisi, qualunque età abbia... soprattutto se è abituato ai cambiamenti che il fisco italiano di sbatte sotto al sedere ogni anno, per fare un esempio.
Hai un concetto tutto tuo per definire l'essere produttivo. Per carità, è giusto così.
Qualunque essere umano però ha priorità diverse dalle tue e non è da condannare se non riesce a trovare una cartella che prima era sul desktop ora vai a vedere dov'è. Non è questione di abitudine, è questione che io utente normale ho da lavorare e non posso perdere tempo su una macchina.
No, non è solo "ModernUI". La cosa che rende spesso molto meno produttivo windows 8, sono tutti i problemi che saltano puntualmente fuori, e per i quali c'è gente che perde ore e giornate intere per tentare di risolverli. Il thread ufficiale di windows 8, qua in HWP, è istruttivo, e basta leggere anche solo le ultime 20 o 30 pagine (cosa che consiglio a tutti) per capire di cosa stiamo parlando: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=646 - tutti problemi mai visti su windows 7.
Si noti che i più grandi "sostenitori" di windows 8 di questo forum, non scrivono (e non hanno mai scritto) mai in quel thread. Chiedetevi come mai.
Manco sapevo che esistesse... :asd:
Io di solito faccio una ricerca, se ho un problema, e lo risolvo, non vado a lamentarmi nei forum.
Nota anche che i grandi "sostenitori" di Windows 8, non li vedi nei thread di Android, Linux, iOs, Mac a postare continuamente frasi del tipo "Fanno schifo, molto meglio Windows"
Hai un concetto tutto tuo per definire l'essere produttivo. Per carità, è giusto così.
Qualunque essere umano però ha priorità diverse dalle tue e non è da condannare se non riesce a trovare una cartella che prima era sul desktop ora vai a vedere dov'è. Non è questione di abitudine, è questione che io utente normale ho da lavorare e non posso perdere tempo su una macchina.
Il desktop Windows 8, appena installat, è uguale a quello Windows 7... la cartella ce la devi mettere tu dopo in entrambi.
NigthStalker_86
04-04-2014, 15:47
[...]
Quindi non sai di cosa stai parlando... Ma ok! :stordita: :fagiano:
Io uso il cervello, e mi documento, se gli altri utenti non lo fanno, cavoli loro. Io tutti quelli che mi dicono che Windows 8 fa schifo, gli dico di comprarsi Mac e di non rompermi le scatole.
GENIO. :sofico:
Ti auguro una lunga vita nell'IT come sistemista. E una mille mila utenti che voglio il loro MAC in dominio. GG&GL. :asd: :asd: :asd:
imho è:
...
E' qualcosa a cui ci si deve abituare? Sì (ma ci si riesce? non sempre)
E' qualcosa che rende meno produttivo? Sìììììììì
..
Il problema è continuare a fare sempre le stesse domande ottenendo sempre le stesse risposte.
Voi siete una minoranza, e da che mondo e mondo se modern UI non ha sfondato come previsto (ti ricordo che molti capoccioni che hanno partorito l'idea sono stati silurati) è di fatto un fallimento.
Fatevene una ragione.
Pensi bisogna dare retta a chi usa il PC per produrre e che ha centinaia di dipendenti a cui dare retta/istruirli oppure a chi trastulla il PC a casa installando varie minchiatine come classic shell?
La risposta è abbastanza ovvia...:asd:
Non lo riterrei un fallimento dato che lo Store cresce in maniera considerevole, e più velocemete di quanto facessero quelli Apple e Google, e Windows 8 è il terzo OS planetario per PC... e a breve sarà secondo.
Semplicemente, come dice Belfiore nel video, molti utenti usano Windows in mdalità desktop, e stanno quindi migliorando ModernUI per essere usata bene anche con il mouse e per integrarla meglio col desktop stesso.
Non leggo da nessuna parte che MS stia elimando ModernUI... anzi.
Yes. Questa è la definizione di Metro, che catturai tempo fa dal sito di Microsoft:
Quando poi decisero di imporla di forza anche su windows, sistema operativo nato per pc desktop e server e con 25 anni di sviluppo della GUI alle spalle, e lo scopo fu quello di tentare di risollevare le sorti di windows phone, in termini di usabilità per gli utenti il risultato ottenuto è paragonabile a questo:
loooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool :D
Non sto parlando di ModernUI, eliminatela, dimenticatela, quella e lo Start Screen, le app, tutto... fatto?
Bene, dove Windows 8 è meno produttivo di Windows 7...
ti è stato spiegato almeno 3 volte da vari utenti ma fai finta di non capire, contatta un mod e fatti eliminare l'account, la cosa più utile che tu possa fare
ma la soluzione e' semplice:
- a noi piace windows 8 cosi com'e'
- a voi non piace, ci sono valide alternative tra' cui win 7
noi stiamo bene cosi, voi coli
che problema c'e'???
ma infatti nessun problema, sei tu e la tua donzella gaxel che state cercando di convincerci del contrario, quando nessuno ve lo ha chiesto. vai all'inizio del 3d e vedrai. se noi ci lamentiamo è perchè qualcosa non va, se a voi va tutto bene che scrivete a fare?lo avete ribadito non so quante volte che vi trovate bene
MS ha capito di aver sbagliato. Ha rimediato(o rimedierà quanto prima), bene, ma qual è il problema, il vostro problema? Vi piacciono le Tiles sul desktop? usatele chi ve lo impedisce, vi piace 7? usate 7 chi ve lo impedisce?
:boh:
hmm.. questà sarà bella, un fanboy contro altri 2...
Quindi non sai di cosa stai parlando... Ma ok! :stordita: :fagiano:
GENIO. :sofico:
Ti auguro una lunga vita nell'IT come sistemista. E una mille mila utenti che voglio il loro MAC in dominio. GG&GL. :asd: :asd: :asd:
Io non faccio il sistemista...
Althotas
04-04-2014, 15:56
Althotas, quel post è puro marketing. In realtà esiste da moltissimi anni.
Addirittura fu introdotta in Media Center per XP.
Ovviamente con il tempo si è evoluta e cambiata parecchio
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_(linguaggio_di_design)#Storia
Lo dice anche nella prima riga della pagina che hai indicato:
"Modern UI, precedentemente noto con il nome in codice interno Metro,[1] è un linguaggio di design di tipo tipografico, creato da Microsoft originariamente per Windows Phone.[2] È lo stile dell'interfaccia utente di Windows 8"
La ModernUI di cui si parla, è quella che è stata creata originariamente per windows phone 7, con l'estetica che hanno scelto di usare. Che poi abbiano preso spunto da vecchie idee, quello è un altro discorso.
Manco sapevo che esistesse... :asd:
Io di solito faccio una ricerca, se ho un problema, e lo risolvo, non vado a lamentarmi nei forum.
Nota anche che i grandi "sostenitori" di Windows 8, non li vedi nei thread di Android, Linux, iOs, Mac a postare continuamente frasi del tipo "Fanno schifo, molto meglio Windows"
Bè non c'è li trovi perché si devono già smazzare i loro giornalieri problemi, figurati se poi si mettono a frequentare topic di O.S che sicuramente non posseggono neanche.
Un po difficile andare là e dire:
1-Il centro notifiche fa schifo----->risposta: non te lo trovi in mezzo ai piedi appena accendi il PC
2-Le all app a pieno schermo fanno schifo!----->Risposta: e chi ti dice di cliccare sull'icona del launcher?
:asd:
Dai Gaxel......Non c'è neanche da paragonare nulla, non ti viene imposto nulla e il finder, le cartelle la dockbar ecc ecc sono sempre nello stesso medesimo posto.
Prendi, fai sedere davanti alla macchina una persona che da sempre usa quel tipo di interfaccia e stai pur certo che non ti chiede come si spegne il nuovo O.S ne tantomeno deve frequentare un forum per scoprirlo.
Bastano 5 minuti?
Bè, già il fatto che devo perdere tempo per una str****ata del genere a me girano parecchio.
ti è stato spiegato almeno 3 volte da vari utenti ma fai finta di non capire, contatta un mod e fatti eliminare l'account, la cosa più utile che tu possa fare
Senti Gigietto, a me è stato solo spiegato che l'utonto medio non ci salta fuori a personalizzarsi Windows 8 e che ModernUI è anti-produttiva... io ho risposto che l'utonto medio non sa personalizzarsi nulla, e che ModernUI puoi disattivarla in toto, checkando 4 cose in proprietà della taskbar.
Senti Gigietto, a me è stato solo spiegato che l'utonto medio non ci salta fuori a personalizzarsi Windows 8 e che ModernUI è anti-produttiva... io ho risposto che l'utonto medio non sa personalizzarsi nulla, e che ModernUI puoi disattivarla in toto, checkando 4 cose in proprietà della taskbar.
togliere la Modern UI non significa riavere il menu start.... e non si parla di utonto ma di utenti
Bè non c'è li trovi perché si devono già smazzare i loro giornalieri problemi, figurati se poi si mettono a frequentare topic di O.S che sicuramente non posseggono neanche.
Un po difficile andare là e dire:
1-Il centro notifiche fa schifo----->risposta: non te lo trovi in mezzo ai piedi appena accendi il PC
2-Le all app a pieno schermo fanno schifo!----->Risposta: e chi ti dice di cliccare sull'icona del launcher?
:asd:
Dai Gaxel......Non c'è neanche da paragonare nulla, non ti viene imposto nulla e il finder, le cartelle la dockbar ecc ecc sono sempre nello stesso medesimo posto.
Prendi, fai sedere davanti alla macchina una persona che da sempre usa quel tipo di interfaccia e stai pur certo che non ti chiede come si spegne il nuovo O.S ne tantomeno deve frequentare un forum per scoprirlo.
Bastano 5 minuti?
Bè, già il fatto che devo perdere tempo per una str****ata del genere a me girano parecchio.
Io dico solo che dopo 30 anni, un piccolo cambiamento, che richieda di usare un minimo il cercello ci sta... che MS abba sbagliato a imporre è vero (io imporrei tutto, ma so che questo crea malumori, e loro a differenza mia ci campano), doveva dare la scelta.... si sono accorti dell'errore, e dal prossmo update, se Windows è installato su un PC, sarà ottimizzato per il mouse e si avvierà al desktop. Da threshold poi tornerà una sorta di Start Menu, e tutti contenti.
L'iportante è che l'os resti sempre uno per qualsiasi dispositivo.
togliere la Modern UI non significa riavere il menu start.... e non si parla di utonto ma di utenti
... te lo rimettono i Windows 9, con Metro dentro.
... te lo rimettono i Windows 9, con Metro dentro.
e tutti dicono alleluia. cosa ancora non hai capito?
Althotas
04-04-2014, 16:05
ti è stato spiegato almeno 3 volte da vari utenti ma fai finta di non capire (cut)
No, negli ultimi 2 anni gli è stato spiegato 300 volte da vari utenti, ma lui fa sempre orecchio da mercante.
La propaganda ossessiva e ripetitiva che fa in questo forum, è paragonabile a quella che veniva fatta in Germania nella seconda metà degli anni '30, dagli scagnozzi di un certo Adolfo. Credetemi, non sto esagerando.
e tutti dicono alleluia. cosa ancora non hai capito?
Mio primo post in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40939673&postcount=8
sei tu che forse non hai capito
No, negli ultimi 2 anni gli è stato spiegato 300 volte da vari utenti, ma lui fa sempre orecchio da mercante.
La propaganda ossessiva e ripetitiva che fa in questo forum, è paragonabile a quella che veniva fatta in Germania nella seconda metà degli anni '30, dagli scagnozzi di un certo Adolfo. Credetemi, non sto esagerando.
Azz....Vuoi dire che quelli di Windows dopo aver conquistato il mondo finiranno tutti in un Bunker con le capsule di cianuro?? :D
ma la soluzione e' semplice:
- a noi piace windows 8 cosi com'e'
- a voi non piace, ci sono valide alternative tra' cui win 7
noi stiamo bene cosi, voi coli
che problema c'e'???
il problema è che MS non vuole venderti win 7 !!!!
e non tutti possono permettersi licenze comprensive di Downgrade a Seven...
potessero coesistere entrambi per anni io me ne fregherei.
Bè non c'è li trovi perché si devono già smazzare i loro giornalieri problemi, figurati se poi si mettono a frequentare topic di O.S che sicuramente non posseggono neanche.
Un po difficile andare là e dire:
1-Il centro notifiche fa schifo----->risposta: non te lo trovi in mezzo ai piedi appena accendi il PC
2-Le all app a pieno schermo fanno schifo!----->Risposta: e chi ti dice di cliccare sull'icona del launcher?
:asd:
Dai Gaxel......Non c'è neanche da paragonare nulla, non ti viene imposto nulla e il finder, le cartelle la dockbar ecc ecc sono sempre nello stesso medesimo posto.
Prendi, fai sedere davanti alla macchina una persona che da sempre usa quel tipo di interfaccia e stai pur certo che non ti chiede come si spegne il nuovo O.S ne tantomeno deve frequentare un forum per scoprirlo.
Bastano 5 minuti?
Bè, già il fatto che devo perdere tempo per una str****ata del genere a me girano parecchio.
QUOTONEEE!!!! :ciapet:
comunque qua sembra che tutti sappiano cosa significa produttività ma mi sa che vi manca qualche base di lingua italiana (quei 3 che fanno i tonti come "io lo faccio in 5 minuti" "...qualunque essere umano...")
da wiki
"In economia la produttività può essere definita in via di prima approssimazione come il rapporto tra la quantità di output e le quantità di uno o più input utilizzati nel processo di produzione. Viene calcolata con riferimento alla singola impresa, all’industria o più in generale alla nazione."
quindi se anche io devo perdere "5 minuti..." ho perso produttività.
l'unico windows che non mi fa perdere tempo ( anche mentale) è quello che conosco e di cui mi sono chiare le procedure da fare...spegnere win8 è una complicazione stupida e che MS stà correggendo perchè si è accorta che molte mila persone lo hanno notato!
se a voi va bene così chissenefrega! ci sono milioni di persone che hanno fatto cambiare idea a MS! abbiamo ragione Noi e MS lo sa!!
No, negli ultimi 2 anni gli è stato spiegato 300 volte da vari utenti, ma lui fa sempre orecchio da mercante.
La propaganda ossessiva e ripetitiva che fa in questo forum, è paragonabile a quella che veniva fatta in Germania nella seconda metà degli anni '30, dagli scagnozzi di un certo Adolfo. Credetemi, non sto esagerando.
Vabè dai, che ci siamo degli evanghelist è normale anche se spesso urta e io per esempio rare volte commento una news proprio per evitare inutili diatribe. Però non esageriamo ora dai...
Althotas
04-04-2014, 16:45
Azz....Vuoi dire che quelli di Windows dopo aver conquistato il mondo finiranno tutti in un Bunker con le capsule di cianuro?? :D
No, intendevo dire solo quello che ho detto. Il riferimento è preciso: propaganda. Ed in questo caso si tratta di propaganda ossessiva, perchè il ripetere 100 volte le stesse cose, e continuare a farlo in ogni thread e per anni, e fregandosene di tutto e di tutti, è un atteggiamento ossessivo. Che poi sia frutto di una mente malata, o semplicemente una scelta deliberata e mirata per raggiungere un qualche secondo fine, è cosa che, in questo caso, noi non siamo in grado di stabilire (ma ognuno si sarà fatto la propria idea in merito). Al contrario, la storia ha invece potuto stabilire molto chiaramente a cosa era mirata la propaganda ossessiva che venne fatta in Germania a quei tempi, che razza di persona c'era dietro, e quali erano i veri fini.
Tentare di discutere con certe persone, è solo tempo perso. Basta anche solo vedere che cosa ha risposto alle due "vignette" satiriche che avevo pubblicato:
La differenza tra me e te, come al solito, è che io ho ragione...
e
Guarda, a me Crozza sta sul cazzo, Razzi no perché è l'unico parlamentare che ha lavorato 40 anni in Svizzera (l'altro che ha lavorato l'hanno "deprecato" dal Senato), tutto il resto è gente che non ha mai fatto una fava in vita sua, compresi rottamatori e apriscatole, piccola gente, magari colta e non abruzzese, ma piccola.
Quindi, te la passo pure... ma come al solito non hai argomentazioni valide, ti hanno messo ModernUI dentro i tuo giochino (desktop) e ti hanno convinto che sia il contrario, e tu ci credi pure. Contento tu... io lo sono moltissimo di tutto il Build e di queste novità per threshold
Ragazzi, ho trovato in ESCLUSIVA per HWU una foto di Gaxel
http://i60.tinypic.com/2vioweo.jpg
:asd:
Gaxel non offenderti... si scherza, eh? :D
'Sto thread è fantastico! :D
A me Ballmer piaceva :asd:
Le cose migliori MS le ha fatte sotto la sua guida (infatti a raddoppiato utili e triplicato il fatturato), soprattutto lato consumer... Bill Gates si è limitato a prendere idee di altri e farli fallire sfruttando il monopolio degli os (Word Perfect, Borland, Netscape, ecc...). Il problema è che Vista è uscito in concomitanza col boom Apple/Google, e da lì Microsoft è diventata sinonimo di "schifezza", Apple di figata e Google di...bontà :asd:
Nadella però mi sembra ancora meglio e condivido in pieno la filosofia mobile first, cloud first... io son passato che nell'era pre-Metro, non avevo dispositivi portatili, il cellulare era un vecchio Siemens e sul mio PC di Microsoft c'era solo Windiows, usavo solo servizi Google e iTunes per acquistare musica. Appena visto WP7 dissi bruttino, ci misi un anno, uscì Lumia 800, lo comprai e da quel giorno, passai interamente a MS come ecosistema, perché mi è sempre sembrato il migliore e più completo.
No, intendevo dire solo quello che ho detto. Il riferimento è preciso: propaganda. Ed in questo caso si tratta di propaganda ossessiva, perchè il ripetere 100 volte le stesse cose, e continuare a farlo in ogni thread e per anni, e fregandosene di tutto e di tutti, è un atteggiamento ossessivo. Che poi sia frutto di una mente malata, o semplicemente una scelta deliberata e mirata per raggiungere un qualche secondo fine, è cosa che, in questo caso, noi non siamo in grado di stabilire (ma ognuno si sarà fatto la propria idea in merito). Al contrario, la storia ha invece potuto stabilire molto chiaramente a cosa era mirata la propaganda ossessiva che venne fatta in Germania a quei tempi, che razza di persona c'era dietro, e quali erano i veri fini.
Tentare di discutere con certe persone, è solo tempo perso.
Guarda che si potrebbe scrivere la stessa cosa di te, al contrario... ti vedo solo nei thread Windows/MS a spalare me..a.
Asterion
04-04-2014, 16:53
Nadella però mi sembra ancora meglio e condivido in pieno la filosofia mobile first, cloud first...
Attenzione però, perché la fortuna di Microsoft è quella di avere Windows installato su 9 computer su 10 nel mondo. Se perdono questo, rischiano di perdere tutto.
Althotas
04-04-2014, 17:03
Guarda che si potrebbe scrivere la stessa cosa di te, al contrario... ti vedo solo nei thread Windows/MS a spalare me..a.
La solita menzogna, e lo sai benissimo. Sei più bugiardo di una vecchia squaw (cit.).
Immaginavo :D
Era per la foto in cui ti si ritrae un po' sudaticcio :asd:
Ora non ti "allargare" troppo... Vista era Vista anche se fosse stato l'unico SO sulla faccia della terra :muro:
Si, intendevo dire che Vista, che è considerato una schifezza, è uscito quando Apple e Google stavano sfondando... e nell'immaginario collettivo, Windows e MS son diventati dinosauri, roba poco cool, al contrario di Apple che era cool e Google che era avanti
ironman72
04-04-2014, 17:08
L'iportante è che l'os resti sempre uno per qualsiasi dispositivo.
Ed e' questo che non deve assolutamente accadere...
Uno smartphone un tablet non sono una workstation...Ad ogni dispositivo un suo sistema operativo con una condivisione di dati si ma ognuno per i cavoli suoi , la potenza di elaborazione e diversa e pure gli ambiti di utilizzo..
Trasformare tutto in una xbox va bene per cazzeggio... per tutto il resto c'e MasterCard...;)
Mio primo post in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40939673&postcount=8
sei tu che forse non hai capito
quindi qual è il tuo problema
Attenzione però, perché la fortuna di Microsoft è quella di avere Windows installato su 9 computer su 10 nel mondo. Se perdono questo, rischiano di perdere tutto.
E che c'entra con la filosofia? Windows è sempre quello da 30 anni, io ci faccio girare anche roba dos come un vecchio Works 2.0. non è cambiato nulla. Però in futuro ci si concentrerà su mobile e clou, anche perché non si può più ragionate a computer, ma a dispositivi ... e se MS non su sveglia, si troverà Windows su 9 pc su 10, ok... ma equivarrà ad averlo su 1 dispositivo su 10... il che significa che l'utente medio riterrà Androide e iOS lo standard, e Windows un os per smanettoni... come Linux o Mac, relegati a una fetta irrilevante del mercato consumer
è come mettersi a commentare dopo 15 anni l'epico windows ME...:cry:
nessuno ha fatto tuttobene/tuttomale
ma come al solito i primi che aprono la bocca sono quelli che la storia dell'informatica non la percepiscono da prima di Vista...forse il Nonno aveva in cantina un win98SE. :banned:
e intanto produttività significa un ambiente completamente diverso da quello argomentato di Balmer XBOX mobile e cloud che sono nati solo qualche anno or sono (PS: il cloud esisteva ma solo per gli addetti hai lavori come lo era internet d'altra parte).
E che c'entra con la filosofia? Windows è sempre quello da 30 anni, io ci faccio girare anche roba dos come un vecchio Works 2.0. non è cambiato nulla. Però in futuro ci si concentrerà su mobile e clou, anche perché non si può più ragionate a computer, ma a dispositivi ... e se MS non su sveglia, si troverà Windows su 9 pc su 10, ok... ma equivarrà ad averlo su 1 dispositivo su 10... il che significa che l'utente medio riterrà Androide e iOS lo standard, e Windows un os per smanettoni... come Linux o Mac, relegati a una fetta irrilevante del mercato consumer
Tu hai delle sicurezze dettate dalla pura supposizione e senza basi tecniche...se così fosse la gente non avrebbe problemi a migrare di OS "tanto sono uguali" ma non è così.
quello che fa un pc NON farà mai un dispositivo XY, solo il cazzeggio lo puoi fare con qualunque terminale...ma quello non è comunque produttività...
Ed e' questo che non deve assolutamente accadere...
Uno smartphone un tablet non sono una workstation...Ad ogni dispositivo un suo sistema operativo con una condivisione di dati si ma ognuno per i cavoli suoi.
Io vorrei fate tutto da qualsiasi dispositivo, quindi spero si vada verso l'unico os... ora sto scrivendo da VivoTab usando il touch su ie11 Metro, ma se ci attacco mouse e tastiera e l'uscita video la mando a un 27" pollici, posso usarci Photoshop tranquillamente . Così come visual studio o qualsiasi programma usi al lavoro (questo pure rimanendo touch, grazie al pennino Watcom)
ironman72
04-04-2014, 17:16
Quello che fa un pc NON farà mai un dispositivo XY, solo il cazzeggio lo puoi fare con qualunque terminale...ma quello non è comunque produttività...
+1
Tu hai delle sicurezze dettate dalla pura supposizione e senza basi tecniche...se così fosse la gente non avrebbe problemi a migrare di OS "tanto sono uguali" ma non è così.
quello che fa un pc NON farà mai un dispositivo XY, solo il cazzeggio lo puoi fare con qualunque terminale...ma quello non è comunque produttività...
Ho appena scritto che potrei lavorare tranquillamente col tablet, ed è quello il vantaggio di Windows rispetto ad iOS e Android
Va da se che MS doveva fate un os mobile, potevano usare WP, hanno optato per dare un doppio utilizzo a Windows... puntando poi alla convergenza.
Io sono per la convergenza, chi vivrà vedrà...
L'errore strategico da parte della dirigenza Microsoft è nato quando, invece di rimboccarsi le maniche ed avere un minimo di lungimiranza verso un mondo informatico che stava per rivoluzionarsi con l'avvento dei dispositivi mobili, lo stesso Ballmer li prendeva in giro dicendo che ne avrebbero venduti 10.
E mentre gli altri sfondavano in un mercato vergine, Microsoft perdeva tempo a sistemare quel dinosauro di Vista che poi è stato perfezionato con 7 (o Vista SP3).
Le conseguenze di quella ottusità e cecità le abbiamo tutti sotto gli occhi.
E' vero che non tutto si può prevedere ma una direzione aziendale, profumatamente pagata, non può prendere delle cantonate del genere anche perché le avvisaglie di una rivoluzione imminente c'erano eccome.
E qui siamo tutti d'accordo , ora... per recuperare il terreno perso tu avresti fatto un os nuovo di zecca o avresti sfruttato il monopolio pc, finché il pc sarà un qualcosa di non relegato solo alla produttività ?
ironman72
04-04-2014, 17:23
Io vorrei fate tutto da qualsiasi dispositivo, quindi spero si vada verso l'unico os... ora sto scrivendo da VivoTab usando il touch su ie11 Metro, ma se ci attacco mouse e tastiera e l'uscita video la mando a un 27" pollici, posso usarci Photoshop tranquillamente . Così come visual studio o qualsiasi programma usi al lavoro (questo pure rimanendo touch, grazie al pennino Watcom)
E questo cosa centra con un os unico? qui parli di un dispositivo ibrido multifunzionale nei limiti della potenza di elaborazione che ha.
Potrebbe montare qualsiasi os android o ios ... non si lavora solo con Windows..
Tu hai delle sicurezze dettate dalla pura supposizione e senza basi tecniche...se così fosse la gente non avrebbe problemi a migrare di OS "tanto sono uguali" ma non è così.
quello che fa un pc NON farà mai un dispositivo XY, solo il cazzeggio lo puoi fare con qualunque terminale...ma quello non è comunque produttività...
Se prendi un qualsiasi tablet Windows 8, lo colleghi al monitor e ci attacchi mouse e tastiera, ci fai le stesse cose che con un pc (potenza a parte). Questa è la grossa differenza con la concorrenza, e il vantaggio in ambito business...
Ho appena scritto che potrei lavorare tranquillamente col tablet, ed è quello il vantaggio di Windows rispetto ad iOS e Android
Va da se che MS doveva fate un os mobile, potevano usare WP, hanno optato per dare un doppio utilizzo a Windows... puntando poi alla convergenza.
Io sono per la convergenza, chi vivrà vedrà...
no no non capisci... la produttività non è "posso avviare qualsiasi cosa con qualunque dispositivo"
anche io avviavo Autocad con un Atom prima edizione e mettevo winXP su 4GB di SDcard...
ma non puoi minimamente paragonare il photoshop sul vivotab che su un pc normalissimo...anche solo a livello di Ram!!
io ho 8GB sul portatile in firma e certi file di Photoshop comunque li devo gestire in workstation con 16GB perchè non stanno!
ripeto che SOLO il cazzeggio (fotoritocco da postare su FB) puoi farlo su qualunque dispositivo!
no no non capisci... la produttività non è "posso avviare qualsiasi cosa con qualunque dispositivo"
anche io avviavo Autocad con un Atom prima edizione e mettevo winXP su 4GB di SDcard...
ma non puoi minimamente paragonare il photoshop sul vivotab che su un pc normalissimo...anche solo a livello di Ram!!
io ho 8GB sul portatile in firma e certi file di Photoshop comunque li devo gestire in workstation con 16GB perchè non stanno!
ripeto che SOLO il cazzeggio (fotoritocco da postare su FB) puoi farlo su qualunque dispositivo!
Si sta discutendo di os, non di hardware
Davvero, non capisco in quale mondo sia meglio avere un os per ogni dispositivo, piuttosto che uno unico che adatta l'interfaccia se necessario.
Se prendi un qualsiasi tablet Windows 8, lo colleghi al monitor e ci attacchi mouse e tastiera, ci fai le stesse cose che con un pc (potenza a parte). Questa è la grossa differenza con la concorrenza, e il vantaggio in ambito business...
:doh: :hic:
difatti milioni di aziende nel mondo comprano tablet Android con applicativi gestionali sviluppati adHoc piuttosto che comprare tablet windows tuttofare e perderci in produttività!!!
NON esiste solo il TUO mondo e non sono i privati come siamo noi a dare soldi a MS ma le aziende e milioni di dipendenti che usano l'informatica...
:sofico: ti sei perso un mondo là fuori!
Si sta discutendo di os, non di hardware
Davvero, non capisco in quale mondo sia meglio avere un os per ogni dispositivo, piuttosto che uno unico che adatta l'interfaccia se necessario.
Nel mondo della logica. 10 di diagonale non equivarranno mai a 15,22, 27 etc
Si sta discutendo di os, non di hardware
Davvero, non capisco in quale mondo sia meglio avere un os per ogni dispositivo, piuttosto che uno unico che adatta l'interfaccia se necessario.
l'informatica è un mondo in stretta relazione con l'hardware!! se fai un SW per un preciso HW hai + possibilità che sia ben fatto e con meno bug.
più è ampio il parco HW e peggio è...e questo sarà sempre così
nessuno sarà in grado di far girare autocad sul tuo orologio da polso se non ha l'HW appropriato!
chi ha fatto come me elettronica base, processori, programmazione basso e alto livello queste cose le sa bene...un OS moderno ha il kernel "fisso" il resto in base all'HW solo che se cominciamo a metterci migliaia di file insieme che si devono dialogare e questo viene creato dall'uomo è inesorabile l'errore e quindi i BUG.
Ma anche solo le scelte di un pulsante così o colì cambiano tutto.
se un SW chiede ram e tu non gliela puoi offrire è inutile e può anche non funzionare...se un SW utilizza istruzioni specifiche di un processore e tu ne hai uno diverso o senza istruzioni il programma non va!!
solo le stupidaggini funzionano un po' dappertutto!
Nel mondo della logica. 10 di diagonale non equivarranno mai a 15,22, 27 etc
Va bé, allora sarò illogico... io spero si arrivi a quello se no pazienza, non è che ci impazzisco... se mi pagano uso anche Mac OS X, se devo farlo per hobby, preferisco un libro.
Tanto per cazzeggio, un distro Linux leggera e Firefox bastano e avanzano... se non fosse per MS non avrei mai preso uno smartphone o un tablet o una console (a parte il Paperwhite per leggere), e forse sarebbe stato meglio...
E' difficile da dirsi... Microsoft ha capito di aver perduto il treno del mobile quando quel mercato era già saturo.
Sicuramente non avrei scelto la strada che hanno deciso di intraprendere forzando la ModernUI su desktop.
A torto od a ragione quando io propongo Win 8 all'utente comune, 9 su 10 mi dicono "mamma mia... NO... ho sentito dire che è un gran macello" e questa tendenza sarà molto difficile da invertire.
Ormai il dado è tratto, se sono convinti che tra 5-10 anni i PC saranno 1/10000000 di tablet/smartphone/smartwatch/glass/ecc..., gli conviene continuare su questa strada, altrimenti fanno la fine di IBM
:doh: :hic:
difatti milioni di aziende nel mondo comprano tablet Android con applicativi gestionali sviluppati adHoc piuttosto che comprare tablet windows tuttofare e perderci in produttività!!!
NON esiste solo il TUO mondo e non sono i privati come siamo noi a dare soldi a MS ma le aziende e milioni di dipendenti che usano l'informatica...
:sofico: ti sei perso un mondo là fuori!
No, non me lo sono perso, infatti nella mia idea c'è che un'azienda compra una licenza di Windows, la installa su un ibrido, e il dipendente ci lavora in ufficio (monitor + mouse/tastiera) e se lo porta eventualmente in giro per presentazioni o se deve lavorare in mobilità (touch/pennino), ha applicazioni desktop complesse, e l'applicativo gestionale touch based... tutto su un dispositivo e su una licenza.
Usando Android o iOS, ti serve poi un eventuale secondo dispositivo con seconda licenza per il "desktop".
Questo nel caso di un dipendente che faccia sia Lavoro d'ufficio che in mobilità... ma anche non fosse, Windows è sempre una sola licenza e un solo portatile ibrido, la spesa è più contenuta, e ti offer più versatilità.
ironman72
04-04-2014, 17:55
Si sta discutendo di os, non di hardware
Davvero, non capisco in quale mondo sia meglio avere un os per ogni dispositivo, piuttosto che uno unico che adatta l'interfaccia se necessario.
Perché un pc non e' un tablet e non e' uno smartphone...
perché un xeon non e' un atom e non e' un soc.
Lord Infamia
04-04-2014, 17:57
Non ti si può dar affatto torto :rolleyes:
Pensare che in tutto il thread (e non solo qui, oserei quasi dire a livello mondiale) la pensiamo così solo noi 2, mentre gli altri continuano a scannarsi sulle "piastrelle" (che per inciso a me non danno nessun fastidio) lascia un attimino perplessi... :rolleyes:
l'informatica è un mondo in stretta relazione con l'hardware!! se fai un SW per un preciso HW hai + possibilità che sia ben fatto e con meno bug.
più è ampio il parco HW e peggio è...e questo sarà sempre così
nessuno sarà in grado di far girare autocad sul tuo orologio da polso se non ha l'HW appropriato!
chi ha fatto come me elettronica base, processori, programmazione basso e alto livello queste cose le sa bene...un OS moderno ha il kernel "fisso" il resto in base all'HW solo che se cominciamo a metterci migliaia di file insieme che si devono dialogare e questo viene creato dall'uomo è inesorabile l'errore e quindi i BUG.
Ma anche solo le scelte di un pulsante così o colì cambiano tutto.
se un SW chiede ram e tu non gliela puoi offrire è inutile e può anche non funzionare...se un SW utilizza istruzioni specifiche di un processore e tu ne hai uno diverso o senza istruzioni il programma non va!!
solo le stupidaggini funzionano un po' dappertutto!
Windows, da sempre, funziona su PC che non reggerebbero il confronto con un Android da 50€ e su workstation con 128 core e 6TB di ram ... ma di cosa stiamo parlando? Non è una questione di potenza, quello è un problema del software di terze parti, ma di interfaccia... oggigiorno non esistono solo mouse e tastiera, sia per produttività che per cazzeggio, c'pè gente che usa solo trackpad e gesture ad esempio al posto del mouse.
Serve un os che se la cavi bene con i sistemi di controllo classici e con quelli moderni, MS ha provato a fare qualcosa che funzioni con tutto (pure con Kinect)... e occhio, potevano tranquillamente fare un OS mobile simile ad Android/iOS e andare sul sicuro, ma avrebbero dovuto poi tenere le cose distinte... io preferisco questa scelta... ModernUI la trovi su Windows, su WP, su Xbox, su MSN, si adatta a mouse e tastiera, al touch, a Kinect, al pennino, ai trackpad, a tutto... è funzionale su schermi da 4" come su un televisore 50"...
E' abbondantemente migliorabile, ma io trovo la scelta, seppur rischiosa, da opremiare.
No, non me lo sono perso, infatti nella mia idea c'è che un'azienda compra una licenza di Windows, la installa su un ibrido, e il dipendente ci lavora in ufficio (monitor + mouse/tastiera) e se lo porta eventualmente in giro per presentazioni o se deve lavorare in mobilità (touch/pennino), ha applicazioni desktop complesse, e l'applicativo gestionale touch based... tutto su un dispositivo e su una licenza.
Usando Android o iOS, ti serve poi un eventuale secondo dispositivo con seconda licenza per il "desktop".
Questo nel caso di un dipendente che faccia sia Lavoro d'ufficio che in mobilità... ma anche non fosse, Windows è sempre una sola licenza e un solo portatile ibrido, la spesa è più contenuta, e ti offer più versatilità.
ma vedi che percepisci sempre tutto in modalità utente!
le aziende mica pagano 1 licenza alla volta per i propri dipendenti?
una licenza windows non è TOT euro... le aziende hanno pacchetti di 20 30 50 licenze, 1000 licenze e per pochi euro di differenza alle volte.
ad una azienda un giorno ho venduto un pacchetto da 250 licenze windows perchè aveva 110 pc ed il pacchetto da 100 era anti-economico per loro!
è un altro mondo ed i gestionali si pagano per lo sviluppo e l'assistenza e non per la piattaforma di sviluppo!
non paghi di + o di - se te lo danno su windows Android o iOS...
poi nessuna azienda vuole che il Tablet/pc di lavoro venga portato o usato a casa per uso privato!! c'è scritto anche nei contratti dei dipendenti!
TU ragioni da utente e non da IT... mi dispiace ma qui non sei ferrato.
Perché un pc non e' un tablet e non e' uno smartphone...
perché un xeon non e' un atom e non e' un soc.
Nel primo caso, si adatterà l'interfaccia, nel secondo l'architettura... Windows ce ne sono sempre state più version, e Windows Server c'è ancora.
Comunque il discorso è più verso il mercato consumer o small business, che quello di server/workstation
LOL :sbonk:
In questo topic non si discute più sull'argomento della news, ma è diventato un 3d ufficiale...
(sentitevi liberi di completare la frase come meglio credete.)
:asd::asd::asd:
Pier2204
04-04-2014, 18:05
Interessante questo thread, ci si può fare una cultura, si va da discorsi tecnici e si spazia dai concetti filosofici, all'umorismo, alla satira fino all'ergonomia.
Comunque si è perso di "Vista" :D il concetto fondamentale:
IL PULSANTE START E' TORNATO!! :winner: :happy: :gluglu:
Mon Dieu... :asd:
Windows, da sempre, funziona su PC che non reggerebbero il confronto con un Android da 50€ e su workstation con 128 core e 6TB di ram ... ma di cosa stiamo parlando? Non è una questione di potenza, quello è un problema del software di terze parti, ma di interfaccia... oggigiorno non esistono solo mouse e tastiera, sia per produttività che per cazzeggio, c'pè gente che usa solo trackpad e gesture ad esempio al posto del mouse.
Serve un os che se la cavi bene con i sistemi di controllo classici e con quelli moderni, MS ha provato a fare qualcosa che funzioni con tutto (pure con Kinect)... e occhio, potevano tranquillamente fare un OS mobile simile ad Android/iOS e andare sul sicuro, ma avrebbero dovuto poi tenere le cose distinte... io preferisco questa scelta... ModernUI la trovi su Windows, su WP, su Xbox, su MSN, si adatta a mouse e tastiera, al touch, a Kinect, al pennino, ai trackpad, a tutto... è funzionale su schermi da 4" come su un televisore 50"...
E' abbondantemente migliorabile, ma io trovo la scelta, seppur rischiosa, da opremiare.
sfido chiunque a usare excel con Kinect o con il touch... seriamente stai parlando di mondo diversi e questi di da sempre più peso sull'ignoranza delle argomentazioni...
io chiudo qui e invito tutti SEMPRE a parlare di cose che si capiscono a fondo...il mondo non è sempre come lo si vede coi propri occhi (disse il daltonico)!
ma vedi che percepisci sempre tutto in modalità utente!
le aziende mica pagano 1 licenza alla volta per i propri dipendenti?
una licenza windows non è TOT euro... le aziende hanno pacchetti di 20 30 50 licenze, 1000 licenze e per pochi euro di differenza alle volte.
ad una azienda un giorno ho venduto un pacchetto da 250 licenze windows perchè aveva 110 pc ed il pacchetto da 100 era anti-economico per loro!
è un altro mondo ed i gestionali si pagano per lo sviluppo e l'assistenza e non per la piattaforma di sviluppo!
non paghi di + o di - se te lo danno su windows Android o iOS...
poi nessuna azienda vuole che il Tablet/pc di lavoro venga portato o usato a casa per uso privato!! c'è scritto anche nei contratti dei dipendenti!
TU ragioni da utente e non da IT... mi dispiace ma qui non sei ferrato.
Ok, quindi mi spiegate perché MS è forte e cresce nel mercato business, mentre sta scomparendo in quello consumer (dato che lì sta scomparendo il PC)? Ha sì il 90% del controllo degli os PC, ma in prospettiva sarà una nicchia peggio di Linux ora.
Forse Windows 8 è stato fatto per quello, per il mercato consumer, tanto si sa che fino al 2020 le aziende non disinstalleranno Windows 7... se molte vanno ancora con WinXP... a Microsoft conviene vendergli il cloud, office, i server, ecc.. che infatti sono i primi due mercati.
E' nel settore smartphone/tablet che non esistono, ed è una miniera d'oro... e per entrarci hanno optato per usare Windows (terzo mercato) come cavallo di Troia.
Scelta giusta o sbagliata è una scelta... vedremo se pagherà alla lunga, ma da Windows 9 almeno... è sempre stato così, ogni os MS è stato aggiustato dal successive o da corposi Service Pack
sfido chiunque a usare excel con Kinect o con il touch... seriamente stai parlando di mondo diversi e questi di da sempre più peso sull'ignoranza delle argomentazioni...
io chiudo qui e invito tutti SEMPRE a parlare di cose che si capiscono a fondo...il mondo non è sempre come lo si vede coi propri occhi (disse il daltonico)!
Non esiste Excel in ModernUI... se un giorno lo faranno, vedremo se farà ca..re o meno.
Non esiste Excel in ModernUI... se un giorno lo faranno, vedremo se farà ca..re o meno.
:asd: chiediti il perchè!! e sei ancora convinto che windows 8 sia in crescita vero? :rolleyes:
Krusty93
04-04-2014, 20:37
Non esiste Excel in ModernUI... se un giorno lo faranno, vedremo se farà ca..re o meno.
:asd: chiediti il perchè!! e sei ancora convinto che windows 8 sia in crescita vero? :rolleyes:
veramente al build han mostrato power point in esecuzione e girava molto bene :sofico:
e non manca nemmeno molto al termine dello sviluppo della suite office...
...chr han fatto dopo visto che su rt è preinstallato quello completo
- migliorare la gestione dei privilegi di amministratore (non è possibile che per salvare un txt in una sottocartella di Programmi si debba fare un giro assurdo, tipo salvarlo su desktop e poi spostarlo, solo perché da dentro Programmi non puoi modificarlo);
Premesso che in teoria non dovresti salvare un txt in una sottocartella di programmi, lì dovrebbero starci i file di installazione dell'applicazione e non dovrebbe essere necessario scrivere in quella cartella, i file di configurazione, quelli che dipendono dall'utente e che è necessario che l'applicazione modifichi dovrebbero stare nella cartella AppData nel proprio profilo utente.
Se vuoi modificare un file in una cartella di sistema o comunque in una cartella che richiede certi privilegi, così come avviene su qualunque altro sistema operativo, basta che esegui il programma per modificare tale file come utente che ha quei privilegi.
Nello specifico ti basta aprire lanciare il notepad come amministratore, così come è normale e giusto che sia.
io invece direi: Eh sì, la felicità degli utenti normali che non si fanno infinocchiare dalle tamarrate-tile a discapito della funzionalità
;)
Sarà che sono un utente anormale, ma io ne ho guadagnato in funzionalità, anche solo per il fatto di aver cambiato certe abitudini con altre più funzionali
ricordo ancora da un amico quando dovevamo stampare una mail aperta con l'app mail e non trovavamo dove fosse il comando stampa... comodo sposta il mouse a destra o clicca il tasto destro del mouse per far apparire il menu...
con gmail web clicco iconcina stampante in bella vista...risultato cassato l'uso dell'applicazione dedicata e tornato ad utilizzare l'interfaccia web
Il senso della charm bar è quello che gli sviluppatori non debbano reimplementare cose di uso comune e che gli utenti sappiano sempre dove poterli andare a prendere:
in tutte le apps l'opzione stampa, invece di dover conoscere dove si trova oppure di andarla a cercare fra i menu e le opzioni dell'app, la troverai sempre nella charm bar, allo stesso modo se vuoi condividere qualcosa da una qualunque apps, sarà possibile sempre farlo via charm bar, oppure le impostazioni, alcune applicazioni le hanno nel menu file, altri nel mnu modifica, altre ancora nel menu impostazioni, poi alcune applicazioni le chiamano preferenze, altre in altri mondi, poi ci sono le applicazioni che hanno menu chiamati opzioni, preferenze, impostazioni, ora invece hai tutto concentrato nella charm bar impostazioni.
E' un vantaggio per lo sviluppatore che non deve reimplementare ogni volta queste funzioni ed è un vantaggio per l'utente che ha a disposizione queste funzioni sempre accessibili dallo stesso punto.
Una volta c'era anche il contract per la ricerca, che personalmente trovavo molto comodo e funzionale, ma hanno fatto si che fosse deprecato in W8.1 :(
Il pannello di controllo è troppo macchinoso QUALE MEZZO DI CONSULTAZIONE, chi mi frappone l'obiezione che potrei fare le identiche (o quasi) cose per suo mezzo trascura la frammentarietà delle operazioni che si compiono per suo tramite.
Il pannello di controllo è identico a Windows 7.
Tutte cose che puoi fare anche con Windows 7, anche il God Mode del pannello di controllo...
Quindi come influisce questo nell'uso della start screen?
Sinceramente non ci vedo nulla di più complicato da fare con Windows 8 rispetto a Windows 7, anzi no, l'unica cosa è lanciare un'applicazione con diritti di amministratore dalla tile della start screen o nell'elenco delle applicazione (perché prima dovrei cliccare con il tasto destro poi dovrei andare nella command bar in basso, troverei più pratico farlo dal menu contestuale), ma sinceramente è una cosa che non mi capita mai di fare, sulla start screen non ho applicazioni da lanciare come amministratore e nell'elenco delle applicazioni non ci vado praticamente mai, uso sempre la ricerca e fra i risultati della ricerca posso lanciare le applicazioni come amministratore dal menu contestuale (come sul desktop).
Perchè devi spiegare a tutti gli utonti a cui lo installi (il 99% delle utenze), come funziona, come si usa, e sorbirti i loro discorsi per telefono riguardo il fatto che non ci saltano fuori, e la relativa incazzatura dei datori di lavoro che si lamentano del tempo sprecato. Ergo, perdi tempo.
Ma visto che tu hai la verità in tasca, ti lascio volentieri il mio posto di lavoro, e una delle tante aziende a cui faremo l'upgrade da XP a 7. Ci andrai tu, installerai W8.1, e spiegarai a tutte le 300 persone (in questo caso in particolare) come utilizzare W8 e ti batterai per dimostrare che hai assolutamente ragione. :asd:
Cioè insegnare a queste persone di cliccare sul pulsante Windows in basso a sinistra e poi cliccare sull'applicazione che interessa loro usare?
(forse sbaglierò ad assumere che una persona che usa un pc aziendale che ha bisogno dell'assistenza per raggiungere il pannello di controllo su Windows 8 evidentemente non è la persona deputata a fare queste cose, quantomeno non dovrebbe).
Discorso leggermente diverso per utenti domestici, ma anche qui non è che ci vuole una laurea in ingegneria informatica, basta pure una giornata su internet.
Se poi vogliamo continuare a parlarne bene solo perché lo usiamo a casa, abbiamo Xbox e ci facciamo le solite 4 cose che abbiamo piazzato a pieno schermo con pulsantoni giganti allo bene.
Ma la realtà è ben diversa da come credi, altrimenti la Microsoft avrebbe continuato con il suo bel sistema operativo e tutti vivremmo felici e contenti.
Beh io non lo uso a casa, cioè si tecnicamente lo uso a casa, ma è che lavoro a casa :) continuo però a non capirne le difficoltà, il problema è lanciare le applicazioni? Le cose non è che sono cambiate gran che, è cambiato esteticamente il menu, sia prima che ora ti basta cliccare sull'icona dell'applicazione, le applicazioni desktop non sono cambiate in niente.
Può essere disorientante capire come si possa chiudere una Windows Store App, ma la formazione in questo caso consiste in: "schiaccia il pulsante Windows sulla tastiera o in basso a sinistra con il mouse", switchare fra le Windows Store apps? anche qui la formazione consisterebbe in: "sposta il mouse a sinistra e clicca sull'app che ti interessa, oppure usa Win+Tab", il problema è come fare ad insegnare ad una persona come stampare, cambiare le impostazioni di un'app o condividerne il contenuto? Ci vorranno 5 minuti per spiegare come funziona la charm bar.
Forse un po' più complicato potrebbe essere spiegare come funziona la funzione di snap.
Ovviamente questo sempre se in azienda si utilizzano le Windows Store App, perché tanto se non si usano c'è solo da far vedere il nuovo launcher e qui non è che c'è molto da formare.
Che poi a dirla tutta forse è proprio a casa si fanno molto più cose che in un'azienda dove davvero si fanno sempre le solite cose, con le solite applicazioni ed in genere i dipendenti usano quel ristretto numero di applicazioni.
5) Più possibilità di personalizzazione dell'interfaccia a tile. Ad esempio, stabilire che tutte le tile installate da un'applicazione vadano in una colonna a parte, magari con un bel titolo sopra. Oppure, ancora, dare la possibilità di una barra delle applicazioni fissa (o a scomparsa) nella pagina iniziale per passare rapidamente da una all'altra.
Creare un gruppo di tile ed assegnargli un nome è possibile, riguardo la barra delle applicazioni non ho ben capito cosa intendi, ma c'è già ora
io invece sarei curioso di sapere il contrario, e cioè perchè windows 8 migliora la giornata
lavorativa rispetto a win7 (non da un punto di vista tecnico, come miglioramenti sotto il cofano, ma come interfaccia) :)
quindi non per l'utente comune che con il pc si trastulla, ma per chi lo usa come
strumento di produttività.
Credo che già il fatto che Windows 7 non comporta nessun vantaggio rispetto a Windows 8 sia un buon motivo per adottare l'ultima versione del sistema operativo, poi personalmente Windows 8 mi ha portato ad abbandonare certe abitudini in favore di altre che hanno contribuito ad incrementare la praticità (come l'uso della ricerca, l'ibernazione che con W7 a me dava qualche problema) l'integrazione nativa con OneDrive, anche le live tile hanno contribuito, ho immediatamente le notifiche delle mail, trovo comodo tenere Skype in snap sul monitor secondari, la charm bar è uno strumento comodo
Sinofsky fu silurato da Ballmer;
Ballmer e Tami Reller dal Board, non so se a maggioranza o all'unanimità.
Sicuramente dietro pressione degli investitori.
Ed hanno messo a capo dell'Operative System Group colui che ha voluto il progetto Windows Phone (cancellando Windows Mobile) ed a capo dello sviluppo dei sistemi operativi per PC, tablet e smartphone quello che materialmente ha sviluppato prima Windows Phone 7 e poi Windows Phone 8
Marketing.
Se tutti i dispositivi hanno la stessa GUI, ad esempio chi usa la GUI sul desktop del PC fisso con piacere, potrebbe essere portato ad acquistare un tablet/smartphone con la stessa GUI, e viceversa.
Se anche solo 1/5 di chi compra una licenza Windows ogni anno comprasse ogni anno un tablet/smartphone Windows, M$ venderebbe hardware a palate.
L'idea è ovviamente condivisibile, l'applicazione pratica attuale un po' meno e non è un caso che i tablet/smartphone con Windows arranchino a livello di vendite.
Non è una questione di mero marketing, è superficiale vederla solo così, pensa ai tablet x86, come comportarsi con questi? avrebbero dovuto avere solo il desktop? ci voleva una terza interfaccia solo per questi?
Avere una interfaccia comune (oltre che un framework comune) fra i diversi dispositivi ti consente di realizzare quelle che ieri sono state presentate: le universal app, applicazioni che concretizzano il motto di Java "write once run everywhere".
Mentre dal punto di vista del marketing credo che la motivazione principale sia stata quella di far si che Windows facesse da traino agli sviluppatori, così che questi potessero contare su un bacino di utenza già abbastanza consistente e si interessassero a supportare Windows.
andromeda.axn
04-04-2014, 22:07
Non ho parole, si torna indietro.
X quelli del tasto start, avete mai provato a cliccare su quell'icona a forma di lente? Avete mai provato a lavorare su OSX?
Siamo nel 2014 e Windows XP è morto (era ora, che riposi in pace)
Krusty93
04-04-2014, 22:15
Non è una questione di mero marketing, è superficiale vederla solo così, pensa ai tablet x86, come comportarsi con questi? avrebbero dovuto avere solo il desktop? ci voleva una terza interfaccia solo per questi?
Avere una interfaccia comune (oltre che un framework comune) fra i diversi dispositivi ti consente di realizzare quelle che ieri sono state presentate: le universal app, applicazioni che concretizzano il motto di Java "write once run everywhere".
Mentre dal punto di vista del marketing credo che la motivazione principale sia stata quella di far si che Windows facesse da traino agli sviluppatori, così che questi potessero contare su un bacino di utenza già abbastanza consistente e si interessassero a supportare Windows.
In effetti ora abbiamo computer x86 con 2gb di ram e touch che costano meno di un tablet. Ci si lamenta che Win8 non sia produttivo, anche grazie ad esso esistono certi prodotti che sono davvero produttivi in mobilità, a differenza dei tablet (inconcepibili imho, WinRT, Android e iOs)
In effetti ora abbiamo computer x86 con 2gb di ram e touch che costano meno di un tablet. Ci si lamenta che Win8 non sia produttivo, anche grazie ad esso esistono certi prodotti che sono davvero produttivi in mobilità, a differenza dei tablet (inconcepibili imho, WinRT, Android e iOs)
È appunto quello che scrivo da sempre...
Comunque con le Universal Apps (paghi 1 porti via 3) e Windows Phone e Windows su mini tablet che costeranno agli oem virtualmente meno di Android, ne vedremo delle belle.
Son curioso anche di provare Office Touch
ma che discorso è?
la cosa che rende meno produttivo windows 8 è solo ModernUI con il suo Nuovo Start!!
solo chi usa una mono-applicazione (forse) non si accorge della differenza, ma anche solo per ricercare qualcosa bisogna richiamare la nuova interfaccia; chi viene da windows precedenti e non ha niente a che fare con il mondo dell' informatica: non la comprende, la trova macchinosa, non trova le cose di tutti i giorni (pulsante di spegnimento pc in primis)...
Ma come la start screen ridurrebbe la produttività?
Per fare la ricerca non serve affatto richiamare la nuova interfaccia (Certo se richiamare la nuova interfaccia si intenda anche aprire la charm bar e cliccare su Cerca oppure premere win+s)
Gaxel, io non so se fai apposta, o sei troppo idiota per capire, scusa eh...
La media degli utenti ha sui 50 anni. Usa il pc solo per lavorare e poco altro. Non sa fare copia-incolla, figurati personalizzarsi una interfaccia, che al primo approccio ha infastidito un po tutti.
QUINDI:
- Il pc NON è un tablet o un telefono, ergo l'interfaccia è INUTILE a meno che non hai un touch. E di 24" touch non ne vedo in giro nelle aziende. Lo scopo dei dispositivi è diverso, e di conseguenza (IMHO) non possono avere la stessa interfaccia.
- NESSUNO usa l'account microsoft, ma solo account in locale.
- Lo store è INUTILE e disabilitato al primo utilizzo (vedi il punto precedente). Già si lavora poco, figurati con tutti i giochini della minchia che si possono scaricare e tutto il correlato ideale per inchiodare pc obsoleti a livello hardware.
All'utente serve: Office, il gestionale, il desktop per catalogare in lavoro in cartelle. FINE. Il resto è fuffa.
- Io e i "vari capi delle aziende" non possiamo perdere tempo a spiegare come utilizzare una cosa INUTILE, quando già c'è la crisi, e i dipendenti lavorano poco e si divertono a stare ore sul solitario o su fb ove questo non è chiuso dal proxy.
- L'utente X usa dall'alba dei tempi Windows con DESKTOP e START? Bene, sa usare quello, è semplice e non gli serve nient'altro per complicargli la vita.
- Senza dimenticare gli utenti, che quando aprono qualcosa con le nuove app in full screen, come una banalissima immagine, ti chiamano per chiederti come si chiudono, visto che non c'è più la X. UCCIDETEMI OMG!
Poi se a te non sta bene, amen, ma il mondo gira così.:O
Ma il fatto è che se non ne hai bisogno puoi benissimo non usarla, non c'è molto da spiegare e non devi spiegare nulla, fra l'altro via GPO è possibile disinstallare tutte le apps non necessarie ed impedire l'accesso allo Store, è possibile stabilire quali apps può eseguire e quali non può eseguire un utente o gruppo di utenti:
http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh832040.aspx
L'unica differenza che si può avere è nell'estetica del menu start rispetto all'elenco di tutte le apps...
L'amministratore di sistema continuerà a fare le cose come le ha sempre fatte, via GPO, via Powershell, via pannello di controllo, ecc...
Hai un concetto tutto tuo per definire l'essere produttivo. Per carità, è giusto così.
Qualunque essere umano però ha priorità diverse dalle tue e non è da condannare se non riesce a trovare una cartella che prima era sul desktop ora vai a vedere dov'è. Non è questione di abitudine, è questione che io utente normale ho da lavorare e non posso perdere tempo su una macchina.
Se vuoi una cartella sul desktop la metti sul desktop, io se non so dove è non mi serve saperlo o scoprirlo: tasto Win, scrivo quello che mi serve e l'ho trovata ;)
Dai Gaxel......Non c'è neanche da paragonare nulla, non ti viene imposto nulla e il finder, le cartelle la dockbar ecc ecc sono sempre nello stesso medesimo posto.
Prendi, fai sedere davanti alla macchina una persona che da sempre usa quel tipo di interfaccia e stai pur certo che non ti chiede come si spegne il nuovo O.S ne tantomeno deve frequentare un forum per scoprirlo.
Bastano 5 minuti?
Bè, già il fatto che devo perdere tempo per una str****ata del genere a me girano parecchio.
Quindi è una questione di abitudini...
Ah ma poi non basta premere il pulsante di spegnimento... per spengere il PC?
Fesso io che credevo di si
togliere la Modern UI non significa riavere il menu start.... e non si parla di utonto ma di utenti
Se si parla di utenti sinceramente la trovo un po' più preoccupante la cosa, mi fa strano pensare ad un utente che sa quello che fa, possa trovare certe difficoltà...
spegnere win8 è una complicazione stupida e che MS stà correggendo perchè si è accorta che molte mila persone lo hanno notato!
Complicazione stupida? :confused:
http://fcw.com/~/media/GIG/FCWNow/Topics/Hardware/power_button.png
Krusty93
04-04-2014, 23:01
Prendi, fai sedere davanti alla macchina una persona che da sempre usa quel tipo di interfaccia e stai pur certo che non ti chiede come si spegne il nuovo O.S ne tantomeno deve frequentare un forum per scoprirlo.
Bastano 5 minuti?
Bè, già il fatto che devo perdere tempo per una str****ata del genere a me girano parecchio.
Scusami, ma con questa linea di pensiero il progresso sarebbe pari a 0
zerothehero
04-04-2014, 23:40
leggo solo ora e dico solo: AAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHA :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
PS. Non mi è ancora chiaro se il menu a tiles resta ancora di default oppure l'utente può scegliere. insomma senza vedere il menu per non vedenti con tiles 1000x1000
Pare che i lego siano rimpiccioliti e che ci sia uno start menu..se è così è accettabile, l'importante è non avere modern ui full screen con i suoi orrendi mattoni.
zerothehero
04-04-2014, 23:42
;40941195']Lammerda
Ottima capacità di sintesi. :asd:
zerothehero
04-04-2014, 23:52
Quella funzione non la uso, preferisco defraggler....per il resto con un ssd Windows8 vola e si avvia in un lampo ;)
Cmq prima che qualcuno lo pensi....non sono un fanboy, parlo solo per esperienza personale....anche perchè invece in ambito cell. preferisco di gran lunga android ad un windows phone :D
Invece con il 7 l'ssd è lentissimo. :D
zerothehero
04-04-2014, 23:53
Quella funzione non la uso, preferisco defraggler....per il resto con un ssd Windows8 vola e si avvia in un lampo ;)
Cmq prima che qualcuno lo pensi....non sono un fanboy, parlo solo per esperienza personale....anche perchè invece in ambito cell. preferisco di gran lunga android ad un windows phone :D
Invece con il 7 l'ssd è lentissimo. :D
Rassegnatevi, quell'interfaccia oscena la vogliono in quattro gatti, è ridicolo che win7 continui a crescere più del "nuovo os"..forse perchè non se lo fila nessuno e chi se l'è dovuto comprare per forza (tipo io) è andato di downgrade?
Pare che i lego siano rimpiccioliti e che ci sia uno start menu..se è così è accettabile, l'importante è non avere modern ui full screen con i suoi orrendi mattoni.
quello che dico anche io. poi oh tutti a dire che w8 è facilissimo tramite search fai tutto, si ma devi usare sia tastiera che mouse, e qui il controsenso, perchè per ridurre le complicazioni a loro detta dovrebbero solo usare il mouse, come si fa con w7
Invece con il 7 l'ssd è lentissimo. :D
Rassegnatevi, quell'interfaccia oscena la vogliono in quattro gatti, è ridicolo che win7 continui a crescere più del "nuovo os"..forse perchè non se lo fila nessuno e chi se l'è dovuto comprare per forza (tipo io) è andato di downgrade?
spiegalo a gaxel, costui pensa ancora che w8 stia crescendo.. si come no, un po come vista cresceva vero?
Lascialo stare gaxel :)
Dopo due giorni che ha combattuto su questo, oramai, thread pare sia crollato... gli hanno somministrato dei sedativi e delle flebo ricostituenti :asd:
gaxel torna... ci manchi... sei il nostro mito :rotfl:
P.S. Starà mica formattando i suoi PC per installare 7??
:asd:
jotaro75
05-04-2014, 07:21
Le cose migliori MS le ha fatte sotto la sua guida (infatti a raddoppiato utili e triplicato il fatturato), soprattutto lato consumer... Bill Gates si è limitato a prendere idee di altri e farli fallire sfruttando il monopolio degli os (Word Perfect, Borland, Netscape, ecc...). Il problema è che Vista è uscito in concomitanza col boom Apple/Google, e da lì Microsoft è diventata sinonimo di "schifezza", Apple di figata e Google di...bontà :asd:
Microsoft ha cominciato ad essere associata a sinonimo di "schifezza" con windows ME(i più giovani probabilmente non lo ricorderanno)...tutti si lamentano di Vista(e dal mio punto di vista giustamente)...ma a confronto di ME Vista è stato il miglior SO di sempre :D
quello che dico anche io. poi oh tutti a dire che w8 è facilissimo tramite search fai tutto, si ma devi usare sia tastiera che mouse, e qui il controsenso, perchè per ridurre le complicazioni a loro detta dovrebbero solo usare il mouse, come si fa con w7A me pare esattamente la stessa cosa la ricerca...
Windows 7: Attivi il menu start (premi Win sulla tastiera o ci fai click sopra col mouse) e digiti il nome del programma/file/impostazione cosa vuoi cercare.
Nel menu start appaiono i risultati della ricerca.
Windows 8.1: Attivi lo start screen (premi Win sulla tastiera o ci fai click sopra col mouse) e digiti il nome del programma/file/impostazione cosa vuoi cercare.
A destra appare una comoda lista con tutti i risultati della ricerca.
si ma devi usare sia tastiera che mouse [...] dovrebbero solo usare il mouse, come si fa con w7Sempre usato solo la tastiera per fare la ricerca (tasto Win > digito nome > invio) sia su 7 che su 8.1... Anche perché, se dovessi usare esclusivamente solo il mouse, come lo scrivo il nome della cosa da cercare?
Scusa, me l'hai servita sul piatto d'argento :asd:
Premesso che in teoria non dovresti salvare un txt in una sottocartella di programmi, lì dovrebbero starci i file di installazione dell'applicazione e non dovrebbe essere necessario scrivere in quella cartella, i file di configurazione, quelli che dipendono dall'utente e che è necessario che l'applicazione modifichi dovrebbero stare nella cartella AppData nel proprio profilo utente.Parole sante.
Che sicurezza c'è a permettere ad un qualsiasi utente di andare a smandruppare i file di configurazione delle applicazioni (che tra l'altro per avere ancora i file di configurazione in Program Files devono essere applicazioni del '98 o giù di lì, oppure devono essere programmate da gente che ha lo stesso QI dei programmatori di WhatsApp e ho detto tutto)?
L'utente deve fare l'utente. Non puoi mettere le mani lì dentro, non ce le metti. Punto. Visto che si parlava di aziende, è sacrosanto che gli utenti non vadano a mettere le mani in Program Files o in posti del genere.
Se serve di andare a mettere le mani sui file delle applicazioni, c'è l'utenza NOME_AD\Administrator che può fare qualsiasi cosa e anche di più.
E succede lo stesso su Linux, su OSX e (per chi usa Windows con cognizione di causa) su Windows.
Ah ma poi non basta premere il pulsante di spegnimento... per spengere il PC?
Fesso io che credevo di si
Il mio quando premo il pulsante sul case non si spegneee! :cry:
Già, si iberna :D
A me pare esattamente la stessa cosa la ricerca...
Windows 7: Attivi il menu start (premi Win sulla tastiera o ci fai click sopra col mouse) e digiti il nome del programma/file/impostazione cosa vuoi cercare.
Nel menu start appaiono i risultati della ricerca.
mah, questo lo fai TU, io come già fatto vedere dall'immagine precedente, ho tutti i programmi a portata di un click sulla barra in basso, oppure sul desktop. non capisco sto voler usare per forza la tastiera. e anche se tu avessi 100 programmi diversi dallo start menu scorri velocemente CON IL MOUSE tutto l'elenco, inoltre hai i 10 programmi più usati appena schiacci start in basso a sinistra. tutto questo è imho ma mi sembra molto una forzatura.
e poi mi spieghi perchè mettere delle tiles che sono mediamente il doppio se non il triplo dell'icona del programma? no perchè se parliamo di produttività più spazio cè a portata di mano meglio è no?
Sempre usato solo la tastiera per fare la ricerca (tasto Win > digito nome > invio) sia su 7 che su 8.1... Anche perché, se dovessi usare esclusivamente solo il mouse, come lo scrivo il nome della cosa da cercare?
Scusa, me l'hai servita sul piatto d'argento :asd:
:mbe: ma devi gestire la libreria di washington? perchè a quanto pare hai MOOOOOOOOOOOLTO da cercare e a sto punto penso che un gestionale farebbe più al caso tuo.
cut
hm leggo sempre i tuoi post su questo 3d, purtroppo chi dovrebbe leggerli ti evita sempre:( quindi per il tuo bene direi di evitare di sforzarti troppo per chi non vuol sentire
direi che la diatriba è durata abbastanza, ho lasciato correre per un po ma vedo che ormai è inutile, non mi pare difficile capire che persone diverse hanno esigenze diverse che portano alla scelta di sistemi completamente diversi l'uno dagli altri (cosa che peraltro Microsoft pare l'abbia finalmente capita visto che in questa nuova versione l'utente ha finalmente facoltà di scelta su che tipo di start menu utilizzare in modo da accontentare tutti.
si possono sprecare fiumi di parole ma non si riuscirà mai ad imporre la propria versione agli altri perchè è un fatto soggettivo ( e non è la prima volta che faccio questo discorso )
tanto per farvi capire questo è il mio desktop (leggermente photoshoppato per eliminare 4-5 cartelle dallo sfondo di r2 relative a materiale coperto da nda )
http://i62.tinypic.com/259y4rd.png per il mio utilizzo se dovessi utilizzare 8 sceglierei la nuova variante ma non perchè sia giusta ma perchè risponde meglio alle mie esigenze
ergo da questo momento qualsiasi post passatemi il termine "evangelistici" saranno vietati
Potresti postare per cortesia l'immagine ad una più alta definizione?
Un'immagine dicono che valga più di cento parole, ma deve anche essere facilmente comprensibile e questo dipende dalla sua definizione.
http://i60.tinypic.com/r1j3pl.png
era stata ridimensionata per non spaginare
direi che la diatriba è durata abbastanza, ho lasciato correre per un po ma vedo che ormai è inutile, non mi pare difficile capire che persone diverse hanno esigenze diverse che portano alla scelta di sistemi completamente diversi l'uno dagli altri (cosa che peraltro Microsoft pare l'abbia finalmente capita visto che in questa nuova versione l'utente ha finalmente facoltà di scelta su che tipo di start menu utilizzare in modo da accontentare tutti.
era questo che si chiedeva :)
C'è una cosa che mi è riuscito difficile capire:
Se siano due immagini diverse accostate per raffronto, oppure una sola immagine (il che mi pare improbabile), nel caso vorrei una spiegazione su che cosa siano le due metà. Sarebbe gradita una spiegazione anche nel primo caso: l'utente è uno solo, ma lo schermo può essere mostrato secondo due diverse modalità impostabili a scelta on the fly invece che decise una volta per tutte?
no quello è proprio il mio desktop sul portatile, sembrano due immagini affiancate perchè al portatile sono collegati due monitor simili (sono due 19' 4:3) e il desktop è esteso a sx c'è il sistema primario (in questo caso linux con xfce) mentre a destra (se noti è una finestra tutto schermo ) c'è la sessione di R2
era solo un esempio di un sistema sicuramente non comune per rimarcare il fatto delle diverse esigenze
mah, questo lo fai TU, io come già fatto vedere dall'immagine precedente, ho tutti i programmi a portata di un click sulla barra in basso, oppure sul desktop.Ma anche io ho tutti i programmi che uso di più a portata di mano sulla taskbar... Anche perché uso quasi solo il desktop (credevo di averlo specificato meglio, sorry).
I passi che faccio di solito sono questi:
Cerco sulla taskbar l'icona
Se l'icona non è sulla taskbar, tasto "start" e cerco nello start screen
Se non c'è neanche nello start screen, comincio a digitare il nome
Con Windows 7 invece una volta aperto il menu start dovevo già cominciare a digitare, perché per accedere a molti programmi dovevo aprire "Tutti i programmi", andare a cercare il link,e via dicendo...
Per quello che dicevo che la schermata start (per me) è più comoda del menu start di Windows 7. Perché effettivamente ci stanno molte più tile nello start screen di Windows 8 piuttosto che icone nel menu start di Windows 7 quindi la ricerca ormai la uso praticamente solo per file specifici o per programmi che uso veramente poco.
:mbe: ma devi gestire la libreria di washington? perchè a quanto pare hai MOOOOOOOOOOOLTO da cercare e a sto punto penso che un gestionale farebbe più al caso tuo.Beh forse son solo pigro :p
Se devi cercare al volo tra le immagini per dire, fai prima a cercare il nome dell'immagine che ti interessa piuttosto che aprire manualmente la cartella ;)
Ma anche io ho tutti i programmi che uso di più a portata di mano sulla taskbar... Anche perché uso quasi solo il desktop (credevo di averlo specificato meglio, sorry).
I passi che faccio di solito sono questi:
Cerco sulla taskbar l'icona
Se l'icona non è sulla taskbar, tasto "start" e cerco nello start screen
Se non c'è neanche nello start screen, comincio a digitare il nome
Con Windows 7 invece una volta aperto il menu start dovevo già cominciare a digitare, perché per accedere a molti programmi dovevo aprire "Tutti i programmi", andare a cercare il link,e via dicendo...
Per quello che dicevo che la schermata start (per me) è più comoda del menu start di Windows 7. Perché effettivamente ci stanno molte più tile nello start screen di Windows 8 piuttosto che icone nel menu start di Windows 7 quindi la ricerca ormai la uso praticamente solo per file specifici o per programmi che uso veramente poco.
Beh forse son solo pigro :p
Se devi cercare al volo tra le immagini per dire, fai prima a cercare il nome dell'immagine che ti interessa piuttosto che aprire manualmente la cartella ;)
continuo a non capire quanta ROBBA C'HAI :Prrr:
Scusate ho anche altro da fare :asd:
Il mio desktop non posso postarlo perché ho solo il VivoTab, ma è da WinXP che non metto icone sul desktop e uso il quick launch.
Da Windows 7 ho solo il cestino e nella taskbar solo risorse del computer, al lavoro pure le app che uso, una decina in tutto, sul pc fisso qualco'altro, tipo visual studio, unity e steam.
Da quando ho Win8 non apro più nulla, neanche pannello di controllo, cerco direttamente quello che mi serve, sia un eseguibile, un file o una impostazione. solitamente metto tutto in poche cartelle, dentro OneDruve, e se mi serve lo cerco, anche per contenuto se non ricordo il nome
Quello Start Menu può essere comodo per date un occhio alle live tile, e soprattutto sarà comodo lanciare le app in finestra... io senza hyper, YouTube non lo guardo più
Sarà ma Classic Shell è sopra di una spanna, e comunque a quanto vedo non hanno rinunciato completamente a mettere le loro piastrelle. :Puke:
MiKeLezZ
06-04-2014, 00:40
Sarà ma Classic Shell è sopra di una spanna, e comunque a quanto vedo non hanno rinunciato completamente a mettere le loro piastrelle. :Puke:In effetti questo lo trovo ancora incoerente. Con i vari passaggi 2000/XP/Vista si era data possibilità di scegliere l'estetica (e la funzionalità) del menu start.
Comunque costringere a questo "ibrido" ModernUI e Start 7 non ha senso se non, ancora, per motivi commerciali e tentare di salvare capra e cavoli.
Mi auguro per Windows 9 un taglio più netto delle interfacce consumer novizio e consumer advanced, senza inutili e controproducenti interferenze.
Althotas
06-04-2014, 06:24
Concordo con le 2 precedenti osservazioni.
Quelle mattonelle non le reggo nei miei pc desktop, e non sono sicuramente l'unico. Non si capisce una mazza e provo un senso di sconforto e smarrimento già solo a guardarle di sfuggita.
Hanno fatto finta di "accontentare" gli utenti che si sono lamentati, e con quella scusa hanno infilato le piastrelle confusionarie anche nel menu Start. Prevedo una fase di rigetto anche per questo ultimo trapianto malriuscito.
Quello che non è chiaro è se in quel di Redmond hanno la crapa molto dura, o proprio non ci arrivano a capire che l'utenza windows per pc desktop (e server) vuole un OS per pc desktop e BASTA. Le APPs da cellulare non ci servono e non le vogliamo, e quindi le mattonelle rompono solo le scatole. Quella roba, se proprio non potevano farne a meno, dovevano fornirla come opzionale ed installabile da un package a parte sin dal day 1. E invece, così come l'hanno messa loro, è solo un cavallo di Troia che è stato criticato dalla massa.
Peggio per loro, ci sarà sempre più gente che, stufa di aspettare che mettano veramente giudizio, proverà ad usare Linux o a passare ad Apple, e poi magari non tornerà più indietro. Oltre a tutti i felici possessori di windows 7 dotati di materia grigia, che non si lasciano abbindolare da certe "novità" peggiorative, e resteranno a lungo con il loro buon e affidabile 7 (come il sottoscritto).
Quelle mattonelle non le reggo nei miei pc desktop, e non sono sicuramente l'unico. Non si capisce una mazza e provo un senso di sconforto e smarrimento già solo a guardarle di sfuggita.
basta non usarle :)
basta non vederle :)
Fixed. :sofico:
basta non usarle :)
Bastava non metterle, magari vendevano qualche copia in più di sto flop oppure basterebbe toglierle proprio del tutto se proprio vogliono dare un taglio netto al passato.
Fixed. :sofico:
più o meno e' la stessa cosa :)
Bastava non metterle, magari vendevano qualche copia in più di sto flop oppure basterebbe toglierle proprio del tutto se proprio vogliono dare un taglio netto al passato.
personalmente ritenerlo un flop per la sola presenza delle tiles lo trovo un po' eccessivo :)
Althotas
06-04-2014, 09:29
basta non usarle :)
Non riesci mai a sbarazzartene completamente, e già il solo vederle mi dà fastidio (MOLTO fastidio).
Comunque ne starei alla larga già solo per tutti i problemi che ha presentato sin dal day 1, e sta presentando anche adesso la versione 8.1. Quello è un OS per gente che ha tempo da perdere e non disdegna di complicarsi inutilmente l'esistenza, IMO. I vantaggi reali rispetto a 7 sono pari a ZERO.
più o meno e' la stessa cosa :)
No, non è proprio la stessa cosa. Quando vedo le mattonelle mi sale lo sconforto e la depressione.
Non riesci mai a sbarazzartene completamente, e già il solo vederle mi dà fastidio (MOLTO fastidio).
Si riesce, si riesce...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40502779&postcount=963
Classic shell, disabilitazione degli angoli attivi, disabilitazione ribbons e il nuovo inutile layer non lo vedi neanche per sbaglio. A meno che tu non lo voglia vedere lanciandolo manualmente.
Chiaramente se intendi rimuovere completamente MUI allora no, non si può fare.
No, non è proprio la stessa cosa. Quando vedo le mattonelle mi sale lo sconforto e la depressione.
Si riesce, si riesce...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40502779&postcount=963
Classic shell, disabilitazione degli angoli attivi, disabilitazione ribbons e il nuovo inutile layer non lo vedi neanche per sbaglio. A meno che tu non lo voglia vedere lanciandolo manualmente.
Chiaramente se intendi rimuovere completamente MUI allora no, non si può fare.
Si, sparisce proprio completamente.Al lavoro da me due dei portatili per la Reperibilità ha classic Shell e infatti io la prima volta non ci saltavo fuori a fare ricerche e avviare applicazioni :asd:
Althotas
06-04-2014, 09:59
Classic shell, disabilitazione degli angoli attivi, disabilitazione ribbons e il nuovo inutile layer non lo vedi neanche per sbaglio. A meno che tu non lo voglia vedere lanciandolo manualmente.
Chiaramente se intendi rimuovere completamente MUI allora no, non si può fare.
Hai fatto un bel lavoro per nasconderle, ma nei miei pc, quel "coso" non ci finirà mai neanche per sbaglio.
Si, sparisce proprio completamente.Al lavoro da me due dei portatili per la Reperibilità ha classic Shell e infatti io la prima volta non ci saltavo fuori a fare ricerche e avviare applicazioni :asd:
Non ho capito...la ricerca funziona esattamente come su 8. Scrivi le iniziali di quello che vuoi cercare e ti esce tutto, a parte i programmi portable ma quelli non li vedi nemmeno nella ricerca su 8.
Non ho capito...la ricerca funziona esattamente come su 8. Scrivi le iniziali di quello che vuoi cercare e ti esce tutto, a parte i programmi portable ma quelli non li vedi nemmeno nella ricerca su 8.
lo so, ma non mi trovavo più bene a cercare dentro lo Start Menu... Va da se, che in 2 minuti mi sono riabituato, come ci avevi messo due minuti a imparare ad usare Windows 8
Peccato
Però i soldi si fanno con le persone ignoranti e se quindi dopo più di un anno ancora c'è gente che vuole fare 5 click invece di 2 per lanciare un software perché non ha ancora capito dov'è il menu ... beh, fanno bene.
Gli over 65 ringraziano.
Certo, apri l'applicazione con un click e poi ne devi usare 30 per passare all'altra applicazione, togliamo completamente anche la modalità desktop, così chi deve lavorare con 2-3-4-5 programmi contemporaneamente si attacca o passa ad un altro os :rolleyes:
Certo, apri l'applicazione con un click e poi ne devi usare 30 per passare all'altra applicazione, togliamo completamente anche la modalità desktop, così chi deve lavorare con 2-3-4-5 programmi contemporaneamente si attacca o passa ad un altro os :rolleyes:
Il punto è che sembra che con 8 alcuni abbiano (ri)scoperto (molto probabilmente per giustificarne l'utilizzo su pc, poi oh se vi piace vi piace e qui non si discute) funzioni che già c'erano. La ricerca è identica con 8 e Classic Shell o su 7, solo che prima non era necessario usarla perchè è più immediato trovare quello che si cerca facendo un po' di scrolling nel vecchio menu o appunto digitando le iniziali di quel che si cerca.
Su ModernUI la ricerca tramite immissione del nome del programma o di una parte direi che sia un passaggio quasi obbligatorio a meno che uno non voglia diventare pazzo tra file inutili tipo changelog, readme e addirittura collegamenti cha mandano a pagine web al sito del produttore del software e ripeto, io utilizzo molti programmi in versione portable, se li avessi installati normalmente sarebbe ancora più caotica la situazione.
Magari si può pure personalizzare levando appunto i file inutili ma a sto punto se devo perdere tempo per farlo, tanto vale che lo perda per sistemarmelo come dico io e con un aspetto più gradevole.
Chiaramente il tutto imho (tranne la parte sulla ricerca che è una cosa che chiunque può verificare da sè).
Certo, apri l'applicazione con un click e poi ne devi usare 30 per passare all'altra applicazione, togliamo completamente anche la modalità desktop, così chi deve lavorare con 2-3-4-5 programmi contemporaneamente si attacca o passa ad un altro os :rolleyes:
Alt-Tab c'è ancora, la taskbar idem, click angolo alto sinistro scorre tutte le app aperte, muovendo il mouse verso il basso le mostra tutte, e col tasto destro o trascinandole, si possono chiudere o affiancare direttamente da lì.
in pratica l'appbar a comparsa a sinistra, funziona esattamamte come la taskbar, se la si imposta a comparsa... Anzi, è più pratica per il click nell'angolo
e con un doppio calcio roteante ti esce chuck norris che ti formatta l'hd e ti reinstalla
windows7 :D
l'appbar più pratica? per te forse...e le jumplist ad esempio dove le metti?
Taskbar:
mouse hover = anteprima
click sinistro =avvia/riduci a icona
click destro = chiudi/jumplist
vogliamo poi parlare delle info che ti da l'icona di un programma nella taskbar, come
l'avanzamento di un render o di un download?
l'appbar è evidentemente studiata per essere usata con il dito e su uno schermo piccolo
L'appbar serve per le app Metro, era per dire che in ambiente ModernUI hai qualcosa di simile, che... usando Windows 8 anche su tablet, posso assicurare, è più immediata e veloce col mouse.
Per il resto, la taskbar so bene che è perfetta, ed è il motivo per cui lo Start Menu è inutile da Windows 7
ah ok, avevo capito che consigliavi la appbar per un uso desktop.
No, non si può neppure, come per la charms bar...
Però rispondevo che non è vero che in Metro non si possono tenere aperte più apps senza fare salti mortali... alt-tab e appbar aiutano, se ne possono affiancare tre, e c'è il supporto al multi monitor
No, non si può neppure, come per la charms bar...
Però rispondevo che non è vero che in Metro non si possono tenere aperte più apps senza fare salti mortali... alt-tab e appbar aiutano, se ne possono affiancare tre, e c'è il supporto al multi monitor
Ma io non intendevo che non se ne potessero tenere di più aperte contemporaneamente, ma più aperte sullo stesso schermo!
Della serie affianchi una pagina web ad un word per prendere spunto alla finestrella dove ti guardi la webtv in alto a destra alla chat di skype aperta che tieni sempre sotto controllo! Con i monitor di oggi 16:10/9 ( che è l'unico senso che hanno ) permettono proprio di fare questo tipo di cose. Per non parlare poi di tenere la start bar sempre a disposizione con tutti i progressi delle applicazioni e di switchare ad occhio senza doversela scegliere con l'alt+tab.
Io non sono contro alla ModernUI, assolutamente, ma sono contro a renderla di default sul desktop, perché è un controsenso... sul tablet è una figata ed è sicuramente più veloce ed immediato che spostare finestre col dito... ma sul deskop!
La mia comunque era una risposta all'utente che dava dell'ignorante e del vecchiaccio alle persone che non riuscivano a disabituarsi al desktop classico a favore della ModernUI.
Per fare un affermazione del genere vuol dire che il computer lo si usa per Facebook e punto. A quel punto ci si compra un bel tablet e si usa la favolosa ModernUI
Krusty93
06-04-2014, 15:53
Il punto è che sembra che con 8 alcuni abbiano (ri)scoperto (molto probabilmente per giustificarne l'utilizzo su pc, poi oh se vi piace vi piace e qui non si discute) funzioni che già c'erano. La ricerca è identica con 8 e Classic Shell o su 7, solo che prima non era necessario usarla perchè è più immediato trovare quello che si cerca facendo un po' di scrolling nel vecchio menu o appunto digitando le iniziali di quel che si cerca.
Su ModernUI la ricerca tramite immissione del nome del programma o di una parte direi che sia un passaggio quasi obbligatorio a meno che uno non voglia diventare pazzo tra file inutili tipo changelog, readme e addirittura collegamenti cha mandano a pagine web al sito del produttore del software e ripeto, io utilizzo molti programmi in versione portable, se li avessi installati normalmente sarebbe ancora più caotica la situazione.
Magari si può pure personalizzare levando appunto i file inutili ma a sto punto se devo perdere tempo per farlo, tanto vale che lo perda per sistemarmelo come dico io e con un aspetto più gradevole.
Chiaramente il tutto imho (tranne la parte sulla ricerca che è una cosa che chiunque può verificare da sè).
Collegamenti, readme e quant'altro ci sono anche nel menù Start di 7.
Confermo però che cercare qualcosa "a vista" è più difficile con Modern UI (ma la schermata Start è personalizzabile proprio per questo).
Con Update 1 hanno semplificato la ricerca visiva raccogliendo i vari programmi in ordine alfabetico, con le lettere in bianco ben visibili
Ma io non intendevo che non se ne potessero tenere di più aperte contemporaneamente, ma più aperte sullo stesso schermo!
Della serie affianchi una pagina web ad un word per prendere spunto alla finestrella dove ti guardi la webtv in alto a destra alla chat di skype aperta che tieni sempre sotto controllo! Con i monitor di oggi 16:10/9 ( che è l'unico senso che hanno ) permettono proprio di fare questo tipo di cose. Per non parlare poi di tenere la start bar sempre a disposizione con tutti i progressi delle applicazioni e di switchare ad occhio senza doversela scegliere con l'alt+tab.
Io non sono contro alla ModernUI, assolutamente, ma sono contro a renderla di default sul desktop, perché è un controsenso... sul tablet è una figata ed è sicuramente più veloce ed immediato che spostare finestre col dito... ma sul deskop!
La mia comunque era una risposta all'utente che dava dell'ignorante e del vecchiaccio alle persone che non riuscivano a disabituarsi al desktop classico a favore della ModernUI.
Per fare un affermazione del genere vuol dire che il computer lo si usa per Facebook e punto. A quel punto ci si compra un bel tablet e si usa la favolosa ModernUI
Io sono un po' atipico perché da sempre tengo tutto a schermo intero, mi dà proprio fastidio avere parte dello schermo non sfruttata, e faccio un uso sfrenato dell'alt-tab... e affianco finestre solo se è strettamente necessario.
Però al momento ModernUI è adatta ad usufruire di servizi o per usare qualsiasi app che abbia senso in fullscreen, ad esempio un Office o un Photoshop. Il vantaggio è che teoricamente puoi lavorare su qualsiasi schermo con qualsiasi sistema di controllo, al di là di gusti personali.
Collegamenti, readme e quant'altro ci sono anche nel menù Start di 7.
Confermo però che cercare qualcosa "a vista" è più difficile con Modern UI (ma la schermata Start è personalizzabile proprio per questo).
Con Update 1 hanno semplificato la ricerca visiva raccogliendo i vari programmi in ordine alfabetico, con le lettere in bianco ben visibili
Sì lo so ma è tutta un'altra cosa. Sul primo devo cliccare sulla cartella del relativo programma per vederli, quindi è più immediato trovare quello che si sta cercando senza trovarsi in mezzo di tutto.
http://thumbnails112.imagebam.com/31922/32f3a3319211594.jpg (http://www.imagebam.com/image/32f3a3319211594)
Sul secondo invece...
http://thumbnails111.imagebam.com/31922/72f6f3319211608.jpg (http://www.imagebam.com/image/72f6f3319211608)
...ed ho pochi programmi installati (questa schermata non finisce lì ma ce c'è un'altra con altrettanta roba).
Sì lo so ma è tutta un'altra cosa. Sul primo devo cliccare sulla cartella del relativo programma per vederli, quindi è più immediato trovare quello che si sta cercando senza trovarsi in mezzo di tutto.
http://thumbnails112.imagebam.com/31922/32f3a3319211594.jpg (http://www.imagebam.com/image/32f3a3319211594)
Sul secondo invece...
http://thumbnails111.imagebam.com/31922/72f6f3319211608.jpg (http://www.imagebam.com/image/72f6f3319211608)
...ed ho pochi programmi installati (questa schermata non finisce lì ma ce c'è un'altra con altrettanta roba).
Al di là che puoi ordinarli per uso dando precedenza al desktop... col nuovo update dovresti poter cliccare sulla lettera per andare ai programmi
Comunque All Apps necessita di molto lavoro, più che altro perché in mezzo ha pure quelle desktop... che sono quelle che creano casini, dato che per 1 applicazione installano 40 shortcuts
Teoricamente, le apps ModernUI dovrebbero passare per la charms bar per manuale, txt vari,ecc.. di disinstallano tranquillamente, quindi possono aver un solo shortcut, facilmente trovabile anche con la ricerca
maxmax80
07-04-2014, 00:53
A torto od a ragione quando io propongo Win 8 all'utente comune, 9 su 10 mi dicono "mamma mia... NO... ho sentito dire che è un gran macello" e questa tendenza sarà molto difficile da invertire.
a torto..
questa è la dimostrazione che tanta gente ragiona per sentito dire.
se tu gli dicessi di installare Xp a 64bit al posto di Seven magari ti crederebbero pure!
Forse Windows 8 è stato fatto per quello, per il mercato consumer, tanto si sa che fino al 2020 le aziende non disinstalleranno Windows 7... se molte vanno ancora con WinXP... a Microsoft conviene vendergli il cloud, office, i server, ecc.. che infatti sono i primi due mercati.
E' nel settore smartphone/tablet che non esistono, ed è una miniera d'oro... e per entrarci hanno optato per usare Windows (terzo mercato) come cavallo di Troia.
Scelta giusta o sbagliata è una scelta... vedremo se pagherà alla lunga, ma da Windows 9 almeno... è sempre stato così, ogni os MS è stato aggiustato dal successive o da corposi Service Pack
straquoto ogni parola.
W8.1 è stato pensato per entrare prima delle case.
In effetti questo lo trovo ancora incoerente. Con i vari passaggi 2000/XP/Vista si era data possibilità di scegliere l'estetica (e la funzionalità) del menu start.
Comunque costringere a questo "ibrido" ModernUI e Start 7 non ha senso se non, ancora, per motivi commerciali e tentare di salvare capra e cavoli.
Mi auguro per Windows 9 un taglio più netto delle interfacce consumer novizio e consumer advanced, senza inutili e controproducenti interferenze.
il senso ce l' ha.
MS ha puntato all' unificazione dei SO sotto la MODERN UI.
è la base di tutto il marketing presente e futuro di MS.
se non ti va bene ci sono sempre sistemi operativi differenti o ti puoi tenere Xp o Seven.
non ti obbligano mica.
per ora.
Concordo con le 2 precedenti osservazioni.
Quelle mattonelle non le reggo nei miei pc desktop, e non sono sicuramente l'unico. Non si capisce una mazza e provo un senso di sconforto e smarrimento già solo a guardarle di sfuggita.
Hanno fatto finta di "accontentare" gli utenti che si sono lamentati, e con quella scusa hanno infilato le piastrelle confusionarie anche nel menu Start. Prevedo una fase di rigetto anche per questo ultimo trapianto malriuscito.
Quello che non è chiaro è se in quel di Redmond hanno la crapa molto dura, o proprio non ci arrivano a capire che l'utenza windows per pc desktop (e server) vuole un OS per pc desktop e BASTA. Le APPs da cellulare non ci servono e non le vogliamo, e quindi le mattonelle rompono solo le scatole. Quella roba, se proprio non potevano farne a meno, dovevano fornirla come opzionale ed installabile da un package a parte sin dal day 1. E invece, così come l'hanno messa loro, è solo un cavallo di Troia che è stato criticato dalla massa.
Peggio per loro, ci sarà sempre più gente che, stufa di aspettare che mettano veramente giudizio, proverà ad usare Linux o a passare ad Apple, e poi magari non tornerà più indietro. Oltre a tutti i felici possessori di windows 7 dotati di materia grigia, che non si lasciano abbindolare da certe "novità" peggiorative, e resteranno a lungo con il loro buon e affidabile 7 (come il sottoscritto).
è la tua opinione, ed anche abbastanza scurrile e sprezzante..come sempre.
per me le piastrelle non sono confusionarie, anzi sono belle e mantengono più ordinate il menù start, mentre posso parcheggiare tutto il resto sul desktop sottostante.
lascio perdere il pezzo sulle "app da cellulare" perché sei totalmente fuori strada.
Non riesci mai a sbarazzartene completamente, e già il solo vederle mi dà fastidio (MOLTO fastidio).
non si notava il fastidio..:p
Comunque ne starei alla larga già solo per tutti i problemi che ha presentato sin dal day 1, e sta presentando anche adesso la versione 8.1. Quello è un OS per gente che ha tempo da perdere e non disdegna di complicarsi inutilmente l'esistenza, IMO. I vantaggi reali rispetto a 7 sono pari a ZERO.
ma allora non ho capito se W8.1 lo usi o ti sei tenuto seven perché non è chiaro..cioè, se lo odi, che te lo tieni a fare?:stordita:
a torto..
questa è la dimostrazione che tanta gente ragiona per sentito dire.
se tu gli dicessi di installare Xp a 64bit al posto di Seven magari ti crederebbero pure!
per sentito dire ma intanto le voci girano perchè in molti la pensano cosi, le app e i sistemi devono restare divisi :desktop da una parte e smartphone/tablet da un'altra. quest'ultimi sono stati creati apposta al 90% per intrattenere l'utente, non di farlo lavorare
straquoto ogni parola.
W8.1 è stato pensato per entrare prima delle case.
certo e cosi si perdono il mercato pc vero?
il senso ce l' ha.
MS ha puntato all' unificazione dei SO sotto la MODERN UI.
è la base di tutto il marketing presente e futuro di MS.
se non ti va bene ci sono sempre sistemi operativi differenti o ti puoi tenere Xp o Seven.
non ti obbligano mica.
per ora.
appunto, per ora, perchè quando lo faranno "non lo potranno" fare data la loro posizione e se ci proveranno si daranno la zappa sui piedi da soli, perchè arriveranno multe su multe
è la tua opinione, ed anche abbastanza scurrile e sprezzante..come sempre.
per me le piastrelle non sono confusionarie, anzi sono belle e mantengono più ordinate il menù start, mentre posso parcheggiare tutto il resto sul desktop sottostante.
invece la sua opinione rispecchia la realtà imho
lascio perdere il pezzo sulle "app da cellulare" perché sei totalmente fuori strada.
ah si e dove di preciso sarebbe fuori strada? perchè le intenzioni di microsoft sono queste, introdurre un market per le app desktop (e le sub-categorie) , prendersi una fetta sul venduto e unificare altri market. mi pare funzioni cosi un sistema più chiuso
ma allora non ho capito se W8.1 lo usi o ti sei tenuto seven perché non è chiaro..cioè, se lo odi, che te lo tieni a fare?:stordita:
mi pare ovvio che ha w7, e parla dei problemi di w8 che si leggono ovunque. come consiglio,ti suggerisco di dare un occhio al 3d ufficiale di w8 (o vuoi fare la parte di occhio non vede cuore non duole)
Althotas
07-04-2014, 08:49
è la tua opinione, ed anche abbastanza scurrile e sprezzante..come sempre.
per me le piastrelle non sono confusionarie, anzi sono belle e mantengono più ordinate il menù start, mentre posso parcheggiare tutto il resto sul desktop sottostante.
http://s26.postimg.org/a75y7k3t5/Crozza_Razzi_1.png (http://postimage.org/)
"Ma guarda… io questo non credo… anche pecchè le piastrelle io le ho solo in bagno, e quando vado al ristorante non le ho mai viste nel menù. Però quelle piastrelle sono belle, mi ricordano la mia verde Svizzera. Ci si potrebbero fare i millioni a venderle in Corea del nord al mio amico Kim So-nun. Lui è un moderato moderno e ama gli animali, in particolare i cani, e ci potrebbe rivestire tutto il suo canile personale e anche quelli pubblici."
http://www.giornalettismo.com/archives/1331027/le-incredibili-spiegazioni-di-razzi-sulla-corea-del-nord-alle-iene-che-fanno-ridere-tutti/
La massa fa tutto per sentito dire, dalle cazzate alla politica, da sempre... scendono in piazza perché gliela raccontano, figurarsi per un menu start. E purtroppo viviamo in un epoca in cui è troppo semplice, per chiunque e rimanendo anonimo, spalare merda su qualsiasi cosa.
E' il motivo per cui possiamo affermare con certezza che tutto quello che si pubblica su Internet, statisticamente parlando, è una minchiata (pure questo post :asd:)
Althotas
07-04-2014, 09:24
E purtroppo viviamo in un epoca in cui è troppo semplice, per chiunque e rimanendo anonimo, spalare merda su qualsiasi cosa.
E' il motivo per cui possiamo affermare con certezza che tutto quello che si pubblica su Internet, statisticamente parlando, è una minchiata (pure questo post :asd:)
92 minuti di applausi ...
Voi 2 la sapete lunga sullo restare anonimi, eh? Nei vostri profili non è indicata alcuna informazione addizionale, nemmeno la vostra età.
per sentito dire ma intanto le voci girano perchè in molti la pensano cosi, le app e i sistemi devono restare divisi :desktop da una parte e smartphone/tablet da un'altra. quest'ultimi sono stati creati apposta al 90% per intrattenere l'utente, non di farlo lavorare
Possiamo dire anche il contrario, dato che i PC la massa li ha sempre comprati per giocare.
Un tablet con Windows 8, non è un iPad o un Nexus Tab o un Galaxy tab... è un PC entry level, che va benissimo per il 90% degli utilizzi lavorativi, con schermo touch integrato. Puoi usarlo in mobilità, come su scrivania collegandoci monitor e mouse/tastiera.
Nel giro di pochi anni i "PC", che ora sono in maggioranza portatili, saranno tablet per la massa, ibridi per il business, e sotto questo aspetto, Windows 8 offre più flessibilità di tutti gli altri os, mobile e non.
Personalmente, oggi come oggi, se non devo giocare o eseguire applicativi particolarmente pesanti, per me non avrebbe senso comprare un PC o un portatile, comprerei un ibrido, magari abbastanza potente, e lo userei in mobilità e come "case" sulla scrivania. Un Surface 2 fa tutto benissimo, tenendo conto che in modalità ModernUI la batteria dura 4 volte tanto.
bah, io uso Win 8.1 su tutti i mie pc, e con il semplicissimo e leggerissimo "StartisBack" hai il tuo bel menù come in Win 7;)
non capisco tutte ste problematiche:doh:
Voi 2 la sapete lunga sullo restare anonimi, eh? Nei vostri profili non è indicata alcuna informazione addizionale, nemmeno la vostra età.
A parte che io non spalo merda, ma non mi sembra che di te abbiamo tutte queste informazioni... e a differenza mia, tu offendi continuamente l'utenza Windows 8, me e emiliano84, in maniera diretta e indiretta.
Chiudo la discussione, perché mi interessava più capire perché, ora che rimettono il menù start, ricevono critiche pure su questo.
Asterion
07-04-2014, 09:36
... i PC la massa li ha sempre comprati per giocare.
...
Secondo la mia religione, il PC desktop è, e sempre sarà, la soluzione migliore per giocare.
Secondo la mia religione, il PC desktop è, e sempre sarà, la soluzione migliore per giocare.
Non ho scritto il contrario...
una volta è divertente, la quarantacinquesima non fa più ridere e da solo a fastidio a chi vuole seguire la discussione.
GRAZIE.
Ma poi, visto ieri sera per sbaglio Crozza che lo imitava, in attesa de La Gabbia (in cui hanno spiegato l'ERF, che ci affosserà economicamente), e poi visto l'originale, che in un servizio era portato a fare il puttan tour, a chiedere che ne pensassero dell'abolizione delle case chiuse, non c'è storia... Crozza è e resta un dilettante :asd:
Asterion
07-04-2014, 09:57
Non ho scritto il contrario...
La mia è una religione. Mi spiego meglio: se anche mi permettessero di giocare a World of Warcraft in realtà virtuale, preferirei comunque mouse e tastiera.
No, va be', non è vero, preferirei la realtà virtuale :)
Seriamente: trovo che il mouse sia il sistema di puntamento migliore in assoluto.
Inoltre, molti giochi offrono utilità aggiuntive come gli editor di mappe, etc. etc. che puoi utilizzare solo su un PC.
Piccolo OT:
Windows, secondo me, dovrebbe permettere il salvataggio dei dati di gioco (anche) su cloud, un po' come il game center di iOS/OS X.
La mia è una religione. Mi spiego meglio: se anche mi permettessero di giocare a World of Warcraft in realtà virtuale, preferirei comunque mouse e tastiera.
No, va be', non è vero, preferirei la realtà virtuale :)
Seriamente: trovo che il mouse sia il sistema di puntamento migliore in assoluto.
Inoltre, molti giochi offrono utilità aggiuntive come gli editor di mappe, etc. etc. che puoi utilizzare solo su un PC.
Piccolo OT:
Windows, secondo me, dovrebbe permettere il salvataggio dei dati di gioco (anche) su cloud, un po' come il game center di iOS/OS X.
Sono d'accordo sul mouse sistema di puntamento migliore, infatti i giochi in prima persona su console non li prendo (anche non necessariamente shooter), però il pad è più adatto ad altri generi, e il touch permette cose che il mouse non permette (in fondo il mouse, per certi generi, è un sistema mono-touch che non ha il dito che ti copre lo schermo :D)
Per il cloud, Origin e Steam hanno il loro (come Xbox e PS), io poi ho messo tutta la cartella Documenti su OneDrive, dove il 99% dei giochi salvano i dati, e questo mi tiene sincronizzati i salvataggi tra i vari dispositivi (o me li riscarica se formatto). Restano fuori certi vecchi giochi che salvano nella loro cartella, ma basta farsi un folder Saves dentro OneDrive e fare un hardlink tra quella del gioco e quella sul cloud...
Edit: per far hard-link, junction, ecc... su Windows consiglio questa shell extension
http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/linkshellextension.html
il fatto e' che noi non abbiamo scritto il contrario, ma fatto le nostre dovute valutazioni abbiamo preferito optare per altro ... non per questo definiamo inetti chi ha scelto il pc o la ps4 per giocare ... e gradiremmo un comportamento simile da parte di altri in maniera diretta o indiretta
E, appunto... quello che dà fastidio è la presunzione di certa gente, che perché fa le cose bene da 20 anni, è così che devono andare fatte... per sempre.
Ricordo che lo stato di diritto c'è da manco 100 anni, in una storia di 10-15.000 anni :asd:
per alcuni giochi e indubbio che siano migliori mous e tastiera ... ma per me che gioco principalmente a fifa e forza? ovviamente volante a parte :D
MS ha dichiarato pochi giorni fa' che si sta' concentrando anche sui viseogiochi per pc ... vedremo cosa vi riservera' ;)
Sapevo che avesser assunto il tizio che ha creato e diretto steam fino a un paio d'anni fa... proprio perché, dopo aver eliminato games for windows, credo volessero fare qualcosa di simile, ma migliore.
Credo che però si punterà su Xbox Games come servizio cross-platform, e non vedremo roba "dektop", quindi la palla passa a Phil Spencer, che come direttore di MS Studios ha fatto cose eccelse, anche su PC.
Microfrost
07-04-2014, 10:32
Sapevo che avesser assunto il tizio che ha creato e diretto steam fino a un paio d'anni fa... proprio perché, dopo aver eliminato games for windows, credo volessero fare qualcosa di simile, ma migliore.
Credo che però si punterà su Xbox Games come servizio cross-platform, e non vedremo roba "dektop", quindi la palla passa a Phil Spencer, che come direttore di MS Studios ha fatto cose eccelse, anche su PC.
ma come puo microsoft tirare su un servizio decente per il gaming su pc quando fa moolti piuu soldi con la sua console?
c'è un conflitto di interessi grosso come una casa! non lo farà mai
Microfrost
07-04-2014, 10:38
mah ... io la vedo diversamente:
- chi vuole giocare con pc continua a giocare con pc indipendentemente dalle console
- su pc non ho niente che contrasta steam e origin
- quindi devo inventarmi qualcosa anche li, per cercare di guadagnarci
secondo me no,molta gente se avesse un pc con un interfaccia e uno store pilotabile da joypad cestinerebbe le console(che una volta che gli togli la facilità di utilizzo cosa gli rimane?)
io stesso ho dato nuova vita al mio pc semplicemente moddandolo in modo da far partire steam in modalità big picture su windows
ma come puo microsoft tirare su un servizio decente per il gaming su pc quando fa moolti piuu soldi con la sua console?
c'è un conflitto di interessi grosso come una casa! non lo farà mai
Il 99% dei giochi PC non indie sono conversioni da console, il 99% dei giochi indie da PC arrivano su console (Minecraft sta a 12 milioni di copie vendute solo su X360)
Non vedo dove sia il problema, tamt'è che ora a capo di Xbox c'è Phil Spencer, che sarebbe la mia prima scelta in fatto di videogiochi ovunque (Nadella in un mese ha già dimostrato di avere cervello e zebedei).
ho letto anche che hanno fuso i team di xbox, xbox live e turn 10 (se ricordo bene i tre nomi) ... si penso anche io che sara' qualcosa "xbox"
Non hanno fuso i team... Nadella ha messo a capo di Xbox Phil Spencer, che prima era a capo di Microsoft Studios (di cui Turn 10 fa parte) e spostato sotto questa divisione tutto quello che riguarda Xbox: Games, Video, Music, Live e Microsoft Studios, tutto sarà sotto la direzione di Phil Spencer che lavorerà a stretto contatto con Myerson (vice presidente esecutibvo sistemi operativi) e Elop (vice presidente esecutivo devices, quindi Surface, Nokia e Xbox), per garantire che i giochi siano tarati al massimo sul sistema operativo di Xbox, che sarà sempre più un "Windows", cosa che garantirà che i servizi MS siano cross-platform studiati funzionare bene su qualsiasi dispositivo.
Spencer risponderà a Elop e Myerson, questi a Nadella, e Spencer è uno che ha sempre detto una cosa: "Xbox è una macchina da gioco, prima di tutto". Gli altri come Medhi e Angiulo resteranno a capo di marketing e hardware, sotto la direzione di Spencer.
Nadella ha pure messo Guthrie a capo di Cloud e Enterprise, che è un altro certo "uccello" che lavorava in quella divisione da anni... in fondo, il motto è : cloud first, mobile first.
La massa fa tutto per sentito dire, dalle cazzate alla politica, da sempre... scendono in piazza perché gliela raccontano, figurarsi per un menu start. E purtroppo viviamo in un epoca in cui è troppo semplice, per chiunque e rimanendo anonimo, spalare merda su qualsiasi cosa.
E' il motivo per cui possiamo affermare con certezza che tutto quello che si pubblica su Internet, statisticamente parlando, è una minchiata (pure questo post :asd:)
flame 5g
quante volte lo devo ripetere di non far degenerare il topic,??
E, appunto... quello che dà fastidio è la presunzione di certa gente, che perché fa le cose bene da 20 anni, è così che devono andare fatte... per sempre.Che tra l'altro il menu Start è stato introdotto con... Windows 95 (se non sbaglio NT 3.51 pur essendo praticamente coetaneo non aveva lo Start, ma potrei sbagliarmi su questo).
Quindi... Ogni cosa a suo tempo direi: come in 20 anni si è evoluto il modo di usare il PC, magari da qui a 20 anni saremo qua a discutere sul fatto che ModernUI è la best user interface ever e che la nuova OlogramUI di Microsoft basata su head up display non ha futuro.
Crystal Dragon
07-04-2014, 14:26
Che tra l'altro il menu Start è stato introdotto con... Windows 95 (se non sbaglio NT 3.51 pur essendo praticamente coetaneo non aveva lo Start, ma potrei sbagliarmi su questo).
Quindi... Ogni cosa a suo tempo direi: come in 20 anni si è evoluto il modo di usare il PC, magari da qui a 20 anni saremo qua a discutere sul fatto che ModernUI è la best user interface ever e che la nuova OlogramUI di Microsoft basata su head up display non ha futuro.
Se una cosa funziona e non ha alternative veramente valide si migliora, si raffina ma non si cambia. Voler forzare la modernUI dopo 20 anni di start è come voler obbligare la gente a usare ruote quadrate dopo 7000 anni di ruote rotonde. Sì ci sarà il cretino che girerà con le ruote quadrate urlando a destra e a manca che le ruote quadrate sono il futuro, ma fortunatamente ci sono anche quelli che non si fanno infinocchiare.
MiKeLezZ
07-04-2014, 14:34
Se una cosa funziona e non ha alternative veramente valide si migliora, si raffina ma non si cambia. Voler forzare la modernUI dopo 20 anni di start è come voler obbligare la gente a usare ruote quadrate dopo 7000 anni di ruote rotonde. Sì ci sarà il cretino che girerà con le ruote quadrate urlando a destra e a manca che le ruote quadrate sono il futuro, ma fortunatamente ci sono anche quelli che non si fanno infinocchiare.In momenti come questi sento fortemente la mancanza del tasto LIKE!
Crystal Dragon
07-04-2014, 14:37
mah il tuo confronto non e' per nulla comparabile, al momento non mi viene un esempio ... ma chi si trova bene con win 8 non e' da considerarsi un cretino...come chi si trova bene con un altro OS ... nessuno vi costringe ad usare win8
Calma, una licenza di Win7 ora è abbastanza poco reperibile (a parte tramite la santa HP che ha ricominciato a venderle per i suoi portatili andando contro il volere di microsoft), ora come ora sei praticamente obbligato ad avere win8 su un nuovo pc o notebook a meno di soluzioni poco legali. Poi devi andare a cercarti un programma di terze parti come classic shell o start8, quindi non è grazie a microsoft che possiamo esercitare il diritto di scelta, almeno non fino ad ora.
maxmax80
07-04-2014, 15:06
per sentito dire ma intanto le voci girano perchè in molti la pensano cosi, le app e i sistemi devono restare divisi :desktop da una parte e smartphone/tablet da un'altra. quest'ultimi sono stati creati apposta al 90% per intrattenere l'utente, non di farlo lavorare
le voci girano perché i detrattori continuano imperterriti.
l' unificazione dei SO e delle GUI è la strada giusta, ed in questo MS ha anticipato gli altri.
con buona pace dei criticoni che troppo spesso sono in realtà utilizzatori di altri SO e che W8 non lo hanno mai provato.
certo e cosi si perdono il mercato pc vero?[7quote]
direi proprio di no.
anzi, staremo a vedere.
io sono convinto che con la Metro UI che trainerà il mercato tablet & Ultrabook, ne beneficerà pure il mercato Desktop.:O
[QUOTE=qboy;40954429]
appunto, per ora, perchè quando lo faranno "non lo potranno" fare data la loro posizione e se ci proveranno si daranno la zappa sui piedi da soli, perchè arriveranno multe su multe
multe su multe per l' unificazione dei SO?
ma che stai dicendo?
l' unificazione è già in atto e sei libero di abbracciarla oppure no.
e sei libero di mollare definitivamente MS oppure no.
invece la sua opinione rispecchia la realtà imho
imho ovviamente rispecchia la realtà dei detrattori ben noti su queste pagine.
ah si e dove di preciso sarebbe fuori strada? perchè le intenzioni di microsoft sono queste, introdurre un market per le app desktop (e le sub-categorie) , prendersi una fetta sul venduto e unificare altri market. mi pare funzioni cosi un sistema più chiuso
sappiamo benissimo che i programmi "veri" quelli x86 rimarranno x86 ancora per anni e anni, e forse non diventeranno mai app perché sono spesso programmi mastodontici creati da software house specializzate e consolidate da decenni, io penso che in questi casi il programma non diventerà mai "app", non conviene ai produttori e non conviene ai consumatori, e di conseguenza non conviene a MS.
per operazioni semplici e banali le app sono il presente ed il futuro, e le live tiles sono di una comodità senza paragoni.
quindi dal mio punto di vista il successo della concezione di Tiles è già assodato.
mi pare ovvio che ha w7, e parla dei problemi di w8 che si leggono ovunque. come consiglio,ti suggerisco di dare un occhio al 3d ufficiale di w8 (o vuoi fare la parte di occhio non vede cuore non duole)
io ci vado eccome su quel thread, ma tu non hai capito che ogni SO, anche apple o android o Linux, ha dei problemi e siamo sempre li:
la maggior parte dei problemi arrivano per mancata integrazione di driver o per utenti che non riescono a fare certe cose.
In momenti come questi sento fortemente la mancanza del tasto LIKE!
per fortuna non c'è. :p
ironman72
07-04-2014, 16:48
...i programmi "veri" quelli x86 rimarranno x86 ancora per anni e anni, e forse non diventeranno mai app perché sono spesso programmi mastodontici creati da software house specializzate e consolidate da decenni, io penso che in questi casi il programma non diventerà mai "app", non conviene ai produttori e non conviene ai consumatori, e di conseguenza non conviene a MS.
per operazioni semplici e banali le app sono il presente ed il futuro...
Questo e' il succo del discorso desktop vs modernui.
Ecco perché il desktop deve essere ancora il centro del sistema operativo ed il resto ( modernui) un plus.
Quindi usato o non usato ben venga il ritorno del menu' start come lo conoscevamo.
maxmax80
07-04-2014, 18:45
Questo e' il succo del discorso desktop vs modernui.
Ecco perché il desktop deve essere ancora il centro del sistema operativo ed il resto ( modernui) un plus..
infatti la modern ui è un plus...che le altre aziende non hanno!
meglio averlo che non averlo, no?:doh:
e se comunque un' applicazione x86 la lanci da una bella live tiles piuttosto che dal vecchio desktop, che ti cambia dico io...
Lord Infamia
07-04-2014, 19:22
Premesso che in teoria non dovresti salvare un txt in una sottocartella di programmi, lì dovrebbero starci i file di installazione dell'applicazione e non dovrebbe essere necessario scrivere in quella cartella, i file di configurazione, quelli che dipendono dall'utente e che è necessario che l'applicazione modifichi dovrebbero stare nella cartella AppData nel proprio profilo utente.
Se vuoi modificare un file in una cartella di sistema o comunque in una cartella che richiede certi privilegi, così come avviene su qualunque altro sistema operativo, basta che esegui il programma per modificare tale file come utente che ha quei privilegi.
Nello specifico ti basta aprire lanciare il notepad come amministratore, così come è normale e giusto che sia.
Visti i ripetuti richiami all'ordine del moderatore, questo è il mio ultimo messaggio su questo thread. Chi è interessato ad approfondire ulteriormente la questione mi contatti via PM.
Grazie per il suggerimento, anche se sapevo già come fare per farlo funzionare; rimane il fatto che il sistema da usare è esageratamente scomodo ed anti intuitivo rispetto al (oggettivamente minimo) beneficio che dona dal punto di vista della sicurezza.
Riguardo alla questione del perché salvare un txt (o qualunque altro file di configurazione) dentro alla cartella programmi (che alla fine è solo un esempio), non hai idea di quanti programmi (sopratutto datati) salvino le impostazioni proprio là dentro, altro che AppData... :muro: "Dovrebbero" è proprio la parola giusta!
Come se non bastasse, in Windows 8 nemmeno gli stessi programmi installati con i diritti di admin hanno veramente questi diritti, infatti in realtà le cartelle vengono duplicate: una copia nella classica "C:\Program files (x86)" (o "programmi" per i 64 bit), un'altra copia (contenente SOLO i file che il programma stesso modifica) in "C:\Users\<nomeutente>\AppData\Local\VirtualStore\Program Files", e la cosa più divertente è che se apri quello stesso programma che ha anche la cartella nel secondo path con i priviliegi di amministratore, perdi tutti i settaggi perché non va più a leggere/scrivere in VirtualStore. :doh: :bsod:
Inoltre, e concludo, l'utente in oggetto ha già ricevuto i privilegi di admin, mi sembra un controsenso che "il capo" chieda permesso... a se stesso (!) per poter modificare un file contenuto in una cartella di proprietà di... se stesso di nuovo. :O
adapting
07-04-2014, 21:18
Se una cosa funziona e non ha alternative veramente valide si migliora, si raffina ma non si cambia. Voler forzare la modernUI dopo 20 anni di start è come voler obbligare la gente a usare ruote quadrate dopo 7000 anni di ruote rotonde. Sì ci sarà il cretino che girerà con le ruote quadrate urlando a destra e a manca che le ruote quadrate sono il futuro, ma fortunatamente ci sono anche quelli che non si fanno infinocchiare.
+1
E 130 minuti di applausi! :)
ironman72
07-04-2014, 21:50
infatti la modern ui è un plus...che le altre aziende non hanno!
meglio averlo che non averlo, no?:doh:
e se comunque un' applicazione x86 la lanci da una bella live tiles piuttosto che dal vecchio desktop, che ti cambia dico io...
Appunto se non cambia nulla a che serve?
Come hai scritto tu stesso l'ambiente modernui serve solo per operazioni semplici e banali..
Perché' devo passare dal desktop a modernui per lanciare un programma?
Non e' poi cosi' inutile il menu start classico..;)
maxmax80
08-04-2014, 10:22
Appunto se non cambia nulla a che serve?
Come hai scritto tu stesso l'ambiente modernui serve solo per operazioni semplici e banali..
Perché' devo passare dal desktop a modernui per lanciare un programma?
Non e' poi cosi' inutile il menu start classico..;)
serve ad avere un modo diverso e più gradevole di utilizzare il desktop.
però il desktop sotto lo hanno lasciato, così gli utenti nostalgici sono contenti.
il menù start classico ovviamente non è inutile.
è vecchio.
la realtà è che W8 sarebbe dovuto uscire già direttamente senza desktop.
così il taglio con il passato sarebbe stato più netto.
Il sunto del discorso è che MS aveva bisogno di tastare il terreno con un SO "diverso"... lo dimostrano anche le ripetute "correzioni di rotta"... oggi ti faccio fare il boot direttamente al desktop... domani ti rimetto anche lo Start "classico"... tanto le aziende sono tranquille con Win 7 che, visto l'amore che hanno per XP, nel 2040 sarà ancora installato sul 40% dei PC :D
Nel frattempo a Redmond stanno raccogliendo una mole di dati sui feedback/umori degli utenti da fare invidia alla NSA che spero almeno serviranno per tirare fuori un SO (Win 9?) degno di tale nome e naturale erede di Win 7.
con questo esemplare post di pulsar (con il quale qualche pagina fa ho pure avuto divergenze di opinione) per me si può suggellare la discussione. :old:
Pier2204
08-04-2014, 11:12
con questo esemplare post di pulsar (con il quale qualche pagina fa ho pure avuto divergenze di opinione) per me si può suggellare la discussione. :old:
Suggelliamo con un immagine...:D
http://www.agoravox.it/local/cache-vignettes/L620xH409/menu_start-991a1.jpg
roccia1234
08-04-2014, 11:33
Suggelliamo con un immagine...:D
http://www.agoravox.it/local/cache-vignettes/L620xH409/menu_start-991a1.jpg
Ma, se è così è ben diverso dallo start di 7.
In pratica al posto che aprirsi MUI a tutto schermo, si apre solo in una parte di schermo, a cui hanno aggiunto, di fianco, qualche collegamento rapido.
Ma il "tutti i programmi" e tante altre cose tipiche dello start comunque non ci sono.
All Apps penso sia organizzato come l'attuale All Apps di MUI... ci sono notizie più dettagliate in merito?
Pier2204
08-04-2014, 11:41
Ma, se è così è ben diverso dallo start di 7.
In pratica al posto che aprirsi MUI a tutto schermo, si apre solo in una parte di schermo, a cui hanno aggiunto, di fianco, qualche collegamento rapido.
Ma il "tutti i programmi" e tante altre cose tipiche dello start comunque non ci sono.
All Apps penso sia organizzato come l'attuale All Apps di MUI... ci sono notizie più dettagliate in merito?
Se noti in basso ALL APPS penso sia il classico tutte le applicazioni stile Windows 7, credo.
In ogni caso è tornata (meno male) la finestrella cerca, in basso, la cosa più comoda di WINDOWS 7
temo che il tasto "all apps" rimandi alla schermata start a schermo intero
Io non lo temo. Ne sono quasi certo che sarà così. Prima han rimesso il solo pulsante start che rimanda al menu ModernUI, ora metteranno sto coso e non cambierà praticamente nulla.
temo che il tasto "all apps" rimandi alla schermata start a schermo intero
anche io lo temo..
KampMatthew
08-04-2014, 12:26
così il taglio con il passato sarebbe stato più netto.
Anche il taglio delle vendite sarebbe stato più netto. :D
Uso Win8 da qualche mese ormai e devo dire che mi ci trovo pure bene. E veloce, stabilissimo e affidabile. E il primo Windows che non mi ha ancora dato schermate blu strane ... un piccolo record. :D
Il vero problema di questo SO non è il menu start ma FORZARE le Apps ModernUI in fullscreen. Quella su desktop è una cazzata di proporzioni gigantesche. Non ci vuole un genio a capire che il player musicale o il mail client in fullscreen non ha senso di esistere su uno schermo 27 pollici 1440p ... Usabilità zero. Fortuna alla MS hanno ritrovato il buon senso ... meglio tardi che mai.
Krusty93
08-04-2014, 12:37
Uso Win8 da qualche mese ormai e devo dire che mi ci trovo pure bene. E veloce, stabilissimo e affidabile. E il primo Windows che non mi ha ancora dato schermate blu strane ... un piccolo record. :D
Il vero problema di questo SO non è il menu start ma FORZARE le Apps ModernUI in fullscreen. Quella su desktop è una cazzata di proporzioni gigantesche. Non ci vuole un genio a capire che il player musicale o il mail client in fullscreen non ha senso di esistere su uno schermo 27 pollici 1440p ... Usabilità zero. Fortuna alla MS hanno ritrovato il buon senso ... meglio tardi che mai.
Più che altro sbagliava ad impostarle predefinite su sistemi non touch con schermi di grandi dimensioni. Per noi basta un tasto destro -> apri con, ma per l'utente comune?
maxmax80
08-04-2014, 12:55
Anche il taglio delle vendite sarebbe stato più netto. :D
no, perché chi avrebbe voluto rimanere ancorato al passato si sarebbe preso Seven senza farne drammi epocali,
mentre chi ha un po' più di curiosità avrebbe comunque dato una possibilità a W8 & la Metro UI.;)
no, io sono in bilico nel passare ai mac (che non ho mai avuto nei miei 15 anni di esperienza con i pc). Basta una goccia per far traboccare il vaso e passo alla concorrenza :D . Anche solo per principio, se non ascoltano i le lamentele e vogliono continuare a fare ste cose grafiche che odio mi compro il mac mini appena esce quello nuovo.
maxmax80
08-04-2014, 13:14
beh "fare ste cose grafiche" se sono leggere puoi benissimo prenderti un bel mac mini.
se invece sono pesanti e non vuoi rimanere fermo al palo (o spendere troppo) il Pc è tutt' ora la soluzione ideale.
beh "fare ste cose grafiche" se sono leggere puoi benissimo prenderti un bel mac mini.
se invece sono pesanti e non vuoi rimanere fermo al palo (o spendere troppo) il Pc è tutt' ora la soluzione ideale.
mi sa che non hai capito quello che ho scritto (o mi sono spiegato male). Intendo che l'interfaccia grafica dei tile (schermata start in primis) mi fa cahare :D .
PS non credo tu conosca i mac per poter dire che con un mac mini rimani appeso al palo
Più che altro sbagliava ad impostarle predefinite su sistemi non touch con schermi di grandi dimensioni. Per noi basta un tasto destro -> apri con, ma per l'utente comune?
Si ma perché dovrei installare un'altra applicazione di terze parti quando c'è gia quella fornita perfettamente funzionante solo che pensata per il touch ?
Non è questione di developer, geek o utente comune ... la scelta di MS è oggettivamente una baggianata. Non ci sono giustificazioni di nessun tipo. Apps in Fullscreen anche se bastarebbe una porzione di schermo pari a 100x100 pixel per una corretta fruizione ti pare una scelta sensata ? Non è adeguata per NESSUNO dal professionista dell'IT al nonno.
Io l'ho fatto, o meglio, più che al Mac sono passato ad OS X (che è un discorso un po' diverso :D ).
...
ci avevo pensato ma non credo di essere in grado (smebra abbastanza complicato se non si ha a disposizione un mac). Aggiungendo poi che un mac mini mi libererebbe molto spazio... cmq SE andassi con il mac mini, molto probabilmente ai successivi farei come te xD
Io l'ho fatto, o meglio, più che al Mac sono passato ad OS X (che è un discorso un po' diverso :D ).
Mi trovo benissimo e per adesso non ho intenzione di tornare a Windows (almeno come SO principale che uso quotidianamente).
La mia scelta è stata dettata principalmente dall'arroganza con la quale MS ha deliberatamente imposto certe soluzioni per tutti a prescindere dalle effettive necessità di ognuno di noi.r:
io ho fatto esattamente il contrario. ho installato osx a sfreggio, sta li in dualboot con ubuntu ma di fatto non lo uso mai.
Gylgalad
08-04-2014, 13:55
MS non ha imposto un bel niente, ha introdotto delle novita', come ha sempre fatto...per esempio come quando introdusse il vecchio menu start in windows 95 (anche in quel caso fu arrogante? a prescindere dalle effettive necessita' di ogni uno di noi?) ... siete liberi di usare un altro OS ... l'hai fatto?sei contento? benissimo!
liberi di usare un altro OS e liberi di usare un programma terzo per far tornare il menù start ;)
mi sa che non hai capito quello che ho scritto (o mi sono spiegato male). Intendo che l'interfaccia grafica dei tile (schermata start in primis) mi fa cahare :D .
PS non credo tu conosca i mac per poter dire che con un mac mini rimani appeso al palo
Bhè ma cosa pretendi....
Chi ha un MAC e prova windows8 può tranquillamente dire che non gli piace windows8, non racconta di certo una balla. :D
Chi invece usa solo Windows si inventa che con un MacMini sei fermo al palo.
Ovvio, se lavoro alla PIXAR di certo non uso un macmini per fare il mio prossimo film, idem se devo progettare il ponte di Messina.
Per la maggiorparte degli altri usi invece basta e straavanza, con la differenza che non devi spippolare con utility di terze parti per avere il sano e vecchio desktop.....:asd:
halduemilauno
08-04-2014, 14:51
http://www.plaffo.com/2014/04/windows-8-1-update-1-disponibile-al-download-da-questa-sera/
Krusty93
08-04-2014, 14:58
Si ma perché dovrei installare un'altra applicazione di terze parti quando c'è gia quella fornita perfettamente funzionante solo che pensata per il touch ?
Non è questione di developer, geek o utente comune ... la scelta di MS è oggettivamente una baggianata. Non ci sono giustificazioni di nessun tipo. Apps in Fullscreen anche se bastarebbe una porzione di schermo pari a 100x100 pixel per una corretta fruizione ti pare una scelta sensata ? Non è adeguata per NESSUNO dal professionista dell'IT al nonno.
Non devi installare altri software :D
Semplicemente devi cambiare quello predefinito! Dall'app "Foto" al "Visualizzatore immagini Windows". E cosi via per Musica e Video.
Non è cambiato niente rispetto al passato, se non le app MUI predefinite
addirittura fin dalla preview di win 8 :asd:
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Windows-8-Consumer-Preview-Desktop-Mode-Windows-Explorer-2.jpg
Ma dai...
Ma è stupendo!
Quindi signori....Cosa diavolo sprechiamo intere pagine di forum a fare??
Stiamo parlando del nulla, Windows8 è di fatto uguale al 7 addirittura dalla preview.
Lo dice il grande emiliano84 che ha capito tutto...:asd:
Per evitare di scatenare "guerre di religione" dico, molto serenamente, che anche Mavericks, nonostante sia uscito già il secondo corposo aggiornamento, è buggato e non poco tant'è che io sono fermo a Mountain Lion che è oramai maturo.
Ci tenevo a precisarlo perché quando si toccano certi argomenti partono subito le "crociate" :)
Premesso che io l'ho installato dalla DP2 e mi trovo bene.
Bisogna vedere che intendi per buggato, qua leggo di gente che lo ha installato in versione...lasciamo perdere.
Quindi un conto e parlare di un sistema che gira solo su macchine Apple un'altro è quello di mettersi a spippolare con qualcosa che non è riconosciuto da Apple.
Detto questo, i bug ci sono in ogni sistema operativo e non è certo una novità nonostante emiliano84 se la ghigna come all'asilo.
Un bug è un bug, una porcata nata con l'unico scopo di incasinare il 90% dell'utenza che alla fine è rimasta con windows7 l'ha partorita solo la Microsoft, fino ad ora....:asd:
Altrimenti, questo topic non avrebbe alcunsenso di esistere.
E prima che si scatena la solita guerra tra Apple e Windows di cui non me ne frega nulla, nella sezione Apple non esiste un topic del tipo: "nel nuovo Mavericks presto tornerà il classico menù del finder". :D
a bhe...tu hai affermato:
"con la differenza che non devi spippolare con utility di terze parti per avere il sano e vecchio desktop....."
Si certo...Non fare lo gnorri con me.
Ripeto: se fosse come dici tu questo topic non avrebbe alcun senso di esistere.:asd:
Pier2204
08-04-2014, 15:15
Premesso che io l'ho installato dalla DP2 e mi trovo bene.
Bisogna vedere che intendi per buggato, qua leggo di gente che lo ha installato in versione...lasciamo perdere.
Quindi un conto e parlare di un sistema che gira solo su macchine Apple un'altro è quello di mettersi a spippolare con qualcosa che non è riconosciuto da Apple.
Detto questo, i bug ci sono in ogni sistema operativo e non è certo una novità nonostante emiliano84 se la ghigna come all'asilo.
Un bug è un bug, una porcata nata con l'unico scopo di incasinare il 90% dell'utenza che alla fine è rimasta con windows7 l'ha partorita solo la Microsoft, fino ad ora....:asd:
Altrimenti, questo topic non avrebbe alcunsenso di esistere.
E prima che si scatena la solita guerra tra Apple e Windows di cui non me ne frega nulla, nella sezione Apple non esiste un topic del tipo: "nel nuovo Mavericks presto tornerà il classico menù del finder".
Infatti il finder è l'unica cosa da cambiare in OSX :asd: :asd:
iorfader
08-04-2014, 15:17
ma è bellissimo quel menù!!! alla faccia!!! questa è integrazione!! qualcuno sà come funzionerà l'aggiornamento e quando?
maxmax80
08-04-2014, 15:18
mi sa che non hai capito quello che ho scritto (o mi sono spiegato male). Intendo che l'interfaccia grafica dei tile (schermata start in primis) mi fa cahare :D .
PS non credo tu conosca i mac per poter dire che con un mac mini rimani appeso al palo
se ti fa cahare allora tutto si spiega :stordita: :doh: :fagiano:
Chi invece usa solo Windows si inventa che con un MacMini sei fermo al palo.
Ovvio, se lavoro alla PIXAR di certo non uso un macmini per fare il mio prossimo film, idem se devo progettare il ponte di Messina.
senza bisogno di lavorare alla pixar (su macchine a base unix) con un MacMini se devi espanderlo sei fermo al palo.
e scusa se con "soli" € 649,00 ti porti a casa un i5 da 2.5ghz, un misero disco da 500gb, 4 miseri gb di ram ed una fantastica scheda grafica intel hd400 inclusa nel processore!!!
il tutto in un PC lo paghi meno di 200€!!!!:p :p :p :p :p :p :p
iorfader
08-04-2014, 15:22
se ti fa cahare allora tutto si spiega :stordita: :doh: :fagiano:
senza bisogno di lavorare alla pixar (su macchine a base unix) con un MacMini se devi espanderlo sei fermo al palo.
e scusa se con "soli" € 649,00 ti porti a casa un i5 da 2.5ghz, un misero disco da 500gb, 4 miseri gb di ram ed una fantastica scheda grafica intel hd400 inclusa nel processore!!!
il tutto in un PC lo paghi meno di 200€!!!!:p :p :p :p :p :p :p
si ma in 10 volte quello spazio:rolleyes: comunque rispondete alla mia domanda perfavore
a bhe...tu hai affermato:
"con la differenza che non devi spippolare con utility di terze parti per avere il sano e vecchio desktop....."
Si bravo...Ripeto: fai chiudere questo topic allora visto che ti attacchi al fatto che ho confuso il menù start con il desktop.
In ogni caso, desktop o no sempre una porcata resta, esattamente come quello di Ubuntu che usano in 4 gatti.
Infatti il finder è l'unica cosa da cambiare in OSX :asd: :asd:
Ma pensa...Fatti assumere da Cook allora!
Magari salta fuori un bel menù di piastrelloni colorati che sta avendo tanto successo...:asd:
si ma in 10 volte quello spazio:rolleyes: comunque rispondete alla mia domanda perfavore
Guarda che stai parlando con uno che nel mercatino vende ogni mese pezzi di PC smontati.
Non è che puoi pretendere più di tanto....:asd:
Se uno è uno smanettone con il cacciavite certe differenze non le nota di certo, è abituato al cassone che apre e ci infila dentro di tutto.
Io ho 10 dischi a 100 metri di distanza dal MAC, sai che me ne frega di averne 10 in un cassone...:asd:
e in cosa resta una porcata? perche' lo stile e' piatto invece che in 3d ultramegafigo con effetti speciali?
Non mi freghi con queste domandine all'asilo mariuccia.
Sai cosa c'è che da fastidio a qualcuno qua dentro?
Il fatto che ci sia gente esasperata che passa a Mac.
E' il contrario che succede raramente, chiediti come mai invece di continuare a menarla con il tuo Desktop e quello di Ubuntu...:asd:
Ripeto nuovamente: questo topic non avrebbe alcun senso, se c'è vuol dire che qualcosa che non va in widows 8 OGGETTIVAMENTE esiste.
Poi se tu sei convinto che la microsoft preferisce accontentare Emiliano e Maxmax80 bene, sappi comunque che il mondo non gira solo con 4 utenti che si divertono a giocare al "piccolo assemblatore". :mc:
addirittura fin dalla preview di win 8 :asd:
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Windows-8-Consumer-Preview-Desktop-Mode-Windows-Explorer-2.jpg
peccato che premendo il pulsante in baaso a sinistra ti si apre il mondo di narnia e non capiscipiù un ca22o.
Siamo OT ma rispondo solo al tuo post.
Non c'è alcuna differenza fra un OS X installato su macchina Apple ed uno "spippolato" come dici tu.
E' vero che non esiste un topic "tornerà il classico Finder" ma prova a fare una ricerca e vedrai che ne troverai centinaia dove gli utenti bestemmiano perché hanno collegato un HD esterno Western Digital e si sono visti sparire i dati in esso contenuti... il bug (tragico) è stato corretto ma è grave... ben più grave, a mio avviso, dell'avere fra i piedi la ModernUI.
Chiudo l'OT
Scusatemi ;)
link, mi interessa approfondire.
Ho un WesternDigital e a me non è mai successo.
P.S
La differenza c'è eccome invece....Devo ancora trovare qualcuno che clikka senza problemi su tutti gli aggiornamenti che propone la Apple SOLO PER MACCHINE ORIGINALI.
Quelli che lo fanno, spesso si ritrovano con macchine che non ripartono e magari sono anche gli stessi che poi si lamentano che perdono di dati dal WesternDigital.
peccato che premendo il pulsante in baaso a sinistra ti si apre il mondo di narnia e non capiscipiù un ca22o.
Ah ah ah ah ah :asd: :asd: :asd:
E ma fa lo gnorri....Asilo Mariuccia, l'ho detto!
Cerca con gugol ;)
Non ricordo adesso ma era sul forum ufficiale Apple quando uscì Mavericks.
Comunque, se sei alla 10.9.2 il bug è stato corretto.
Riscusatemi per l'OT
Trovato:
Da principio non si capiva se si trattasse di un bug dell’OS o delle utility Western Digital, ma in men che non si dica le segnalazioni degli utenti hanno contributo nella loro coralità a circoscrivere le cause del grave problema, e a ricondurre il fenomeno al tool WD SmartWare.
Come vedi Mavericks non centrava nulla, era uno dei tanti tool che io evito sempre come la peste visto che Utility disco integrata nell'O.S svolge egregiamente il suo lavoro da sempre.
io ho risposto a quello che hai scritto ... a me non mi si apre nessun mondo di narnia, deve essere difettato
E' vero, tutti i windows8 di cui si lamentano milioni di utenti al mondo sono difettati.
La Microsoft ha fornito te con l'unica copia esatta e funzionante. :asd:
Io mi fermo qua, non mi interessa farmi sospendere nuovamente per ribattere a DATI DI FATTO triti e ritriti.
Ne riparliamo con windows9 che uscirà nuovamente a pagamento per sistemare i casini del precedente.:doh:
Microfrost
08-04-2014, 16:09
E' vero, tutti i windows8 di cui si lamentano milioni di utenti al mondo sono difettati.
La Microsoft ha fornito te con l'unica copia esatta e funzionante. :asd:
Io mi fermo qua, non mi interessa farmi sospendere nuovamente per ribattere a DATI DI FATTO triti e ritriti.
Ne riparliamo con windows9 che uscirà nuovamente a pagamento per sistemare i casini del precedente.:doh:
io voedo solo 4 gatti sui soliti forum,che fanno casino come fossero milioni questo te lo concedo :asd:
Althotas
08-04-2014, 17:09
In questo articolo di presentazione della Build 2014: http://batista70phone.com/2014/04/build-2014-windows-in-tutte-le-salse-e-nuovi-lumia/ parlando di Windows 8.1 Update1, ad un certo punto leggo questa frase sibillina:
"Svolgendo una ricerca nella Charm Bar ora verranno mostrate le applicazioni più inerenti anche se non possedute"
:mbe:
vorrà mica dire che ti fa vedere sempre anche quelle presenti nello Store?
Krusty93
08-04-2014, 17:48
In questo articolo di presentazione della Build 2014: http://batista70phone.com/2014/04/build-2014-windows-in-tutte-le-salse-e-nuovi-lumia/ parlando di Windows 8.1 Update1, ad un certo punto leggo questa frase sibillina:
"Svolgendo una ricerca nella Charm Bar ora verranno mostrate le applicazioni più inerenti anche se non possedute"
:mbe:
vorrà mica dire che ti fa vedere sempre anche quelle presenti nello Store?
Ho avuto l'update 1 per qualche giorno sull'SP2. Purtroppo sono riuscito ad usarlo poco, ma non mi pare di aver visto questa cosa (ed uso tanto la ricerca). Forse perchè ho disabilitato la ricerca online? Oppure le mette in fondo alla lista e non ci ho fatto caso?
Althotas
08-04-2014, 18:08
Ho avuto l'update 1 per qualche giorno sull'SP2. Purtroppo sono riuscito ad usarlo poco, ma non mi pare di aver visto questa cosa (ed uso tanto la ricerca). Forse perchè ho disabilitato la ricerca online? Oppure le mette in fondo alla lista e non ci ho fatto caso?
Io non lo so, in quell'articolo non dicevano altro.
se ti fa cahare allora tutto si spiega :stordita: :doh: :fagiano:
OMG it must hurt :ciapet:
Krusty93
08-04-2014, 18:21
Io non lo so, in quell'articolo non dicevano altro.
Sto aggiornando ora tramite Update, ti faccio sapere dopo cena
OT
Io mi stavo chiedendo una cosa invece... com'è stato sospeso Gaxel, perchè non viene sospeso pure Tony? Se non sono flame e/o attacchi personali i suoi interventi, non saprei proprio come definirli...
Se uno è uno smanettone con il cacciavite certe differenze non le nota di certo, è abituato al cassone che apre e ci infila dentro di tutto.
...
Guarda che stai parlando con uno che nel mercatino vende ogni mese pezzi di PC smontati.
Non è che puoi pretendere più di tanto....
Una su tutte, che tra l'altro non so perchè leggo ma non riesco a quotare direttamente.
Krusty93
08-04-2014, 18:56
Io non lo so, in quell'articolo non dicevano altro.
Installato sul fisso. Ho cercato "facebook" e non ha trovato risultati (nemmeno in locale)
OT
Io mi stavo chiedendo una cosa invece... com'è stato sospeso Gaxel, perchè non viene sospeso pure Tony? Se non sono flame e/o attacchi personali i suoi interventi, non saprei proprio come definirli...
Intanto il tuo comportamento non mi sembra tanto diverso visto che il regolamento non prevede di polemizzare con l'operato dei moderatori.
Poi, io ho semplicemente risposto ad altri attacchi personali…..Da come parla certa gente sembra che chi usa OSX è un deficiente mentre quelli che usano windows8 sono i più furbi.
Non so se ti stai rendendo conto del fatto che si discute sempre e solo di cose trite e ritrite.
E' il mercato che ha bocciato windows8 e la cosa è esplicitamente ammessa anche dalla stessa Microsoft visto che ogni trimestre sfoggia la pillolina che cerca di rimettere a posto le cose.
Sarebbe sufficiente ammettere questo e saremmo a buon punto invece di ripetere all'infinito la storiella di usare altri sistemi operativi.
Non si vede la cosa più importante, se il pulsante "all apps" manda al menu ModernUI, cosa che farà sicuramente.
Intanto il tuo comportamento non mi sembra tanto diverso visto che il regolamento non prevede di polemizzare con l'operato dei moderatori.
Poi, io ho semplicemente risposto ad altri attacchi personali…..Da come parla certa gente sembra che chi usa OSX è un deficiente mentre quelli che usano windows8 sono i più furbi.
Non so se ti stai rendendo conto del fatto che si discute sempre e solo di cose trite e ritrite.
E' il mercato che ha bocciato windows8 e la cosa è esplicitamente ammessa anche dalla stessa Microsoft visto che ogni trimestre sfoggia la pillolina che cerca di rimettere a posto le cose.
Sarebbe sufficiente ammettere questo e saremmo a buon punto invece di ripetere all'infinito la storiella di usare altri sistemi operativi.
A prescindere dal fatto che su alcune cose posso essere anche d'accordo con te, non capisco perchè tu debba ridicolizzare chi si assembla il pc da sè (e non è la prima volta) perchè, se non te ne sei reso conto, è questo che stai facendo.
A prescindere dal fatto che su alcune cose posso essere anche d'accordo con te, non capisco perchè tu debba ridicolizzare chi si assembla il pc da sè (e non è la prima volta) perchè, se non te ne sei reso conto, è questo che stai facendo.
Bene, e io non capisco per quale motivo si debba invece ridicolizzare chi si prende un MACMINI e lo confronta per fare il figo con assemblati da 200€ inventandosi la panzana che non è espandibile quando è ormai risaputo da tutti che, quando uno arriva a una certa età, non gli interessa minimamente armarsi di cacciavite e costruirsi il sistema perfetto.
Sopratutto considerando che se uno vuole OSX, quella è la scelta migliore e senza spippolare con programmi di terze parti per ottenere qualcosa che è perfettamente presente nell'O.S.
Insomma…Il tutto è nato da un'utente che stufo della politica Microsoft ha detto che sarebbe passato a MAC.
Fai un po tu….
Ognuno fa quel che ritiene più opportuno, la prossima volta segnalalo invece di buttar benzina sul fuoco.
Chiudo qui l'OT.
nel 3d non si parla o almeno non si dovrebbe parlare del fatto se una scleta personale sia giusta o sbagliata, tipo: emiliano e gaxel usano chiaramente windows 8 per loro scelta e su questo nessuno dovrebbe ridire niente, come chi usa xp oppure chi come me usa w7. si sta discutendo sul fatto se w8 sia utile o meno nel modo come è stato impostato intendo con le tiles e lo start menu.
Ma come si imposta il nuovo start ?
maxmax80
08-04-2014, 22:08
nel 3d non si parla o almeno non si dovrebbe parlare del fatto se una scelta personale sia giusta o sbagliata, tipo: emiliano e gaxel usano chiaramente windows 8 per loro scelta e su questo nessuno dovrebbe ridire niente, come chi usa xp oppure chi come me usa w7. si sta discutendo sul fatto se w8 sia utile o meno nel modo come è stato impostato intendo con le tiles e lo start menu.
applausi! :winner:
(giusto per puntualizzare: il macmini & la pixar non li ho certo tirati in ballo io..)
o chi usa windows 8, perche' pare che chi lo usa e' un imbecille
pensa che io ho letto di gente che definisce UTONTI quelli a cui non piacciono le tiles :asd: :asd: mentre non ho letto NESSUNO che da dell'imbecille a chi le ama
Althotas
09-04-2014, 06:52
Installato sul fisso. Ho cercato "facebook" e non ha trovato risultati (nemmeno in locale)
Allora mi sa che in quell'articolo si riferiscono alla futura versione di W8, quella che (forse) implementerà il "nuovo" pulsante Start. Quel pezzo dell'articolo non è del tutto chiaro, perchè in coda c'è un riferimento all'update1 che trae in inganno. Lo riporto di seguito:
"Con un aggiornamento futuro renderanno disponibile il vecchio menù Start (alla W7) ma con la possibilità di impostare alcue delle Live Tiles preferite ed aprire le applicazioni Modern in finestra.
Cliccando con il tasto destro su una Tiles della schermata Start, si aprirà il menù contestuale a cui siamo abituati, piuttosto che l’interfaccia touch in basso. E’ possibile selezionare più Tiles con Ctrl + Click sinistro e riorganizzarle assieme. Lo Store di Windows è ora appuntato sulla barra degli strumenti, ed è stato ridisegnato per dare più visibilità alle applicazioni e favorire l’interazione con mouse & tastiera senza tralasciare i progressi con gli schermi touch.
(NDR: qua ci sono alcune foto dove si vede anche il nuovo menu Start che incorpora anche le tiles)
Svolgendo una ricerca nella Charm Bar ora verranno mostrate le applicazioni più inerenti anche se non possedute."
e poi sotto scrivono:
"L’aggiornamento verrà recapitato tramite Windows Update a partire dall’8 Aprile!"
Link: http://batista70phone.com/2014/04/build-2014-windows-in-tutte-le-salse-e-nuovi-lumia/
Krusty93
09-04-2014, 10:38
Allora mi sa che in quell'articolo si riferiscono alla futura versione di W8, quella che (forse) implementerà il "nuovo" pulsante Start. Quel pezzo dell'articolo non è del tutto chiaro, perchè in coda c'è un riferimento all'update1 che trae in inganno. Lo riporto di seguito:
"Con un aggiornamento futuro renderanno disponibile il vecchio menù Start (alla W7) ma con la possibilità di impostare alcue delle Live Tiles preferite ed aprire le applicazioni Modern in finestra.
Cliccando con il tasto destro su una Tiles della schermata Start, si aprirà il menù contestuale a cui siamo abituati, piuttosto che l’interfaccia touch in basso. E’ possibile selezionare più Tiles con Ctrl + Click sinistro e riorganizzarle assieme. Lo Store di Windows è ora appuntato sulla barra degli strumenti, ed è stato ridisegnato per dare più visibilità alle applicazioni e favorire l’interazione con mouse & tastiera senza tralasciare i progressi con gli schermi touch.
(NDR: qua ci sono alcune foto dove si vede anche il nuovo menu Start che incorpora anche le tiles)
Svolgendo una ricerca nella Charm Bar ora verranno mostrate le applicazioni più inerenti anche se non possedute."
e poi sotto scrivono:
"L’aggiornamento verrà recapitato tramite Windows Update a partire dall’8 Aprile!"
Link: http://batista70phone.com/2014/04/build-2014-windows-in-tutte-le-salse-e-nuovi-lumia/
Visto. Ho provato ad abilitare la ricerca in Bing, non è cambiato niente.
Bill: sì sì... anzi... ti stavo giusto per chiamare e dirti di rimettere in vendita 7... tanto ascolta... Win 9 sarà un SO con i controfiocchi... oramai è questione di poco.
Ti sfugge un dettaglio, se temi la ModernUI e le tile ed è semplicemente la loro presenza il tuo problema, le premesse non sono tanto buone: l'Executive Vice President dell'Operative System Group è Terry Myerson il personaggio che ha voluto Windows Phone 7 (dopo aver cancellato Windows Mobile 7) inoltre, il responsabile dello sviluppo dei sistemi operativi per PC, tablet e smartphone è Joe Belfiore, voluto da Terry Myerson a dirigere lo sviluppo di WP7 nel 2008 e che è colui che di fatto ha fatto esordire la ModernUI su Windows Phone e che aveva lavorato su un prodotto la cui interfaccia era un precursore della ModernUI attuale quale lo Zune Player e prima ancora lavorava su Windows Media Center, sul quale si sono visti alcuni dei concetti che poi sono alla base della ModernUI (per onor di cronaca va detto che ha lavorato anche alle interfacce di Window 95, 98, 2000 ed XP di cui si è occupato della UX, però sembra chiara quale sia stata la sua evoluzione da questo punto di vista)...
maxmax80
10-04-2014, 01:37
l'Executive Vice President dell'Operative System Group è Terry Myerson il personaggio che ha voluto Windows Phone 7 (dopo aver cancellato Windows Mobile 7) inoltre, il responsabile dello sviluppo dei sistemi operativi per PC, tablet e smartphone è Joe Belfiore, voluto da Terry Myerson a dirigere lo sviluppo di WP7 nel 2008 e che è colui che di fatto ha fatto esordire la ModernUI su Windows Phone...
ora, non è che Terry Myerson ha fatto tutto da solo, è stato a capo del team che ha deciso di troncare con il vecchio Windows mobile e di iniziare con l' embriore di WP7, ma non si è svegliato dall' oggi al domani, eh..
certo il capo si prende sempre il grosso dei meriti o dei demeriti..
quoto ... Roma non e' stata costruita in un giorno (e da un'unica persona)
In compenso ci hanno messo un giorno per raderla al suolo dandogli fuoco.....:asd:
Puoi costruire anche un'impero, ma basta poco per distruggerlo.....
so due anni che secondo molti quell'impero doveva fallire ... e invece...
forse non parla esattamente dell'impero fisico, ma impero inteso come opinione pubblica (a parte i sostenitori incalliti :asd:)
quest'ultima parte non la sapevo :)
Fino ad un po' di tempo fa non lo sapevo neanche io:
Paul Thurrott (PT): Before we get started, let's talk a bit about your background. What have you worked on at Microsoft?
Joe Belfiore (JB): I was hired by Microsoft in August 1990, right out of school as a CS major. My first job was actually as a Program Manager for OS/2 2.0, though that only lasted about a week. Then the whole Microsoft/IBM split happened and I was reassigned. I became the first-ever user interface manager for NT, and stayed in that job for a few years. Then, right before Windows NT shipped, I moved over to the Windows team. I became the Lead Program Manager for the Windows 93 user interface, which became known as "Chicago," and then as Windows 95.
After Windows 95 shipped, my team and I began working on the Internet Explorer user interface. I became the Group Program Manager for the Internet Explorer 4 integrated shell, which was released both to the Web and as part of Windows 98. The same folks who had been doing the Windows shell did the IE 3 and 4 user interfaces. The idea was that we would combine the Web browser with the Windows shell, so that users could navigate from folders to Web pages and back again with a consistent interface. Then, I worked on Windows 2000, and finally Windows XP, as Product Unit Manager for the Windows user experience.
ora, non è che Terry Myerson ha fatto tutto da solo, è stato a capo del team che ha deciso di troncare con il vecchio Windows mobile e di iniziare con l' embriore di WP7, ma non si è svegliato dall' oggi al domani, eh..
certo il capo si prende sempre il grosso dei meriti o dei demeriti..
Il seno era che se si poteva sperare in un cambio di direzione a seguito del cambi di dirigenza, si potrebbe restare delusi visto che ciò che vediamo adesso non sono altro che la concretizzazione della visione di questi dirigenti (certo non è stato Myerson a disegnare le tile e non è stato Nadella a scrivere il portale di Microsoft Azure, ma sono stati loro ad approvare i progetti e a dare le indicazioni sulla direzione da seguire ai loro manager)
kerunera
10-04-2014, 21:27
Finalmente non se ne poteva più
maxmax80
11-04-2014, 12:16
Il seno era che se si poteva sperare in un cambio di direzione a seguito del cambi di dirigenza, si potrebbe restare delusi visto che ciò che vediamo adesso non sono altro che la concretizzazione della visione di questi dirigenti (certo non è stato Myerson a disegnare le tile e non è stato Nadella a scrivere il portale di Microsoft Azure, ma sono stati loro ad approvare i progetti e a dare le indicazioni sulla direzione da seguire ai loro manager)
perché a te non piacciono le Tiles & Metro.
se le apprezzeresti, saresti contento dello svecchiamento della GUI.
sono punti di vista.
Pier2204
11-04-2014, 12:45
perché a te non piacciono le Tiles & Metro.
se le apprezzeresti, saresti contento dello svecchiamento della GUI.
sono punti di vista.
Una critica la vorrei fare anche io, non alle tiles che sono oggettivamente comode ma al modo si impostare su desktop lo Switch su applicazioni Modern UI cambiando completamente l'ambiente di lavoro.
Forse sarebbe stato opportuno lavorare in finestra restando sempre dentro il desktop quando si è in un pc con mouse e tastiera e si è su applicativi Modern UI, discorso diverso su tablet dove modern UI a pieno schermo è obbligatorio.
In sostanza il sistema dovrebbe riconoscere se si è su un pc o in ibrido con tastiera attiva, oppure un tablet puro o ibrido con tastiera staccata.
Non so se mi sono spiegato bene e non so se è fattibile, ma certamente accontenterebbe un po tutti.
homoinformatico
11-04-2014, 16:06
perché a te non piacciono le Tiles & Metro.
se le apprezzeresti, saresti contento dello svecchiamento della GUI.
sono punti di vista.
anche Microsoft bob era un tentativo di svecchiare la gui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Bob
e le analogie con modern ui non finiscono qui
maxmax80
12-04-2014, 11:31
Una critica la vorrei fare anche io, non alle tiles che sono oggettivamente comode ma al modo si impostare su desktop lo Switch su applicazioni Modern UI cambiando completamente l'ambiente di lavoro.
Forse sarebbe stato opportuno lavorare in finestra restando sempre dentro il desktop quando si è in un pc con mouse e tastiera e si è su applicativi Modern UI, discorso diverso su tablet dove modern UI a pieno schermo è obbligatorio..
in questo senso una grossa novità in fase di Test è che invece il lavorare "in finestra" avverrà attraverso le Tiles!
si parla già di Live Tiles 2.0, ovvero live tile interattive che permettono di svolgere azioni che oggi solo aprendo le relative applicazioni potremmo adempiere.
ed arriverà anche un centro notifiche per Windows integrato nella rinnovata live Tile dei Contatti.
ci sarà anche la rivisitazione della barra delle app in background sulla sinistra diventa ancora più utile, permettendo di sfruttare le nuove live Tiles 2.0 interattive in qualsiasi momento noi vogliamo, anche sul desktop.
infine la possibilità di sincronizzazione delle live tiles tra Windows e Windows Phone!!
Come vedete il perfezionamento della Metro UI continua incessantemente, e questa è un' altro bel colpo assestato al vecchio desktop!:sofico:
Crystal Dragon
12-04-2014, 11:47
in questo senso una grossa novità in fase di Test è che invece il lavorare "in finestra" avverrà attraverso le Tiles!
si parla già di Live Tiles 2.0, ovvero live tile interattive che permettono di svolgere azioni che oggi solo aprendo le relative applicazioni potremmo adempiere.
ed arriverà anche un centro notifiche per Windows integrato nella rinnovata live Tile dei Contatti.
ci sarà anche la rivisitazione della barra delle app in background sulla sinistra diventa ancora più utile, permettendo di sfruttare le nuove live Tiles 2.0 interattive in qualsiasi momento noi vogliamo, anche sul desktop.
infine la possibilità di sincronizzazione delle live tiles tra Windows e Windows Phone!!
Come vedete il perfezionamento della Metro UI continua incessantemente, e questa è un' altro bel colpo assestato al vecchio desktop!:sofico:
Tutta roba inutile se non per i soliti quattro gatti e per chi usa tablet e smartphone, Stardock sta facendo i soldi sulla poca lungimiranza Microsoft :asd: . All'uscita dell'update 2 praticamente nessuno toccherà più una tile.
Mettere i like su faccialibro non è mai stato così facile. Provalo anche tu! :asd:
Comodo utilizzare un'app su 3x3 cm. Immagino ci si possa fare anche fotoritocco, disegni cad, editare file di testo e chi più ne ha più ne metta.
ironman72
12-04-2014, 11:52
Come vedete il perfezionamento della Metro UI continua incessantemente, e questa è un' altro bel colpo assestato al vecchio desktop!:sofico:
Io sta contentezza per eliminare la parte vera e produttiva del sistema operativo(il desktop) per un'ambiente di puro cazzeggio(modenui)...non la capisco su un pc..
Argomentatemi a riguardo...
Win 8 (8.1 ) vive perché c'e il desktop.. win rt si e' dimostrato un flop.. ed e' praticamente solo modernui...
Il futuro deve contemplare un desktop potenziato..(sui PC) e meno modernui possibile..(lasciandola ai dispositivi mobile) imho.
Modernui e le app sono retaggio del mondo mobile le cui funzioni ed aspetto grafico sono uno spreco inutile ed assurdo su dei pc desktop .
Gia' con l'update 1 Microsoft si e' resa conto di cio' e update 2 spero continui su questa direzione.
bondocks
12-04-2014, 11:59
Io sta contentezza per eliminare la parte vera e produttiva del sistema operativo(il desktop) per un'ambiente di puro cazzeggio(modenui)...non la capisco su un pc..
Argomentatemi a riguardo...
L'unica argomentazione valida è che...hai ragione da vendere :D
E sarà migliorata così
https://www.youtube.com/watch?v=U_8KsmeeB5k
https://www.youtube.com/watch?v=BvDhV75vPls
https://www.youtube.com/watch?v=L_4qhv59nCg
Queste sono le Interactive Tiles... come scritto sopra.
ironman72
12-04-2014, 12:20
E sarà migliorata così
https://www.youtube.com/watch?v=U_8KsmeeB5k
https://www.youtube.com/watch?v=BvDhV75vPls
https://www.youtube.com/watch?v=L_4qhv59nCg
Queste sono le Interactive Tiles... come scritto sopra.
Per un tablet sono la manna dal cielo per un PC inutili....
Poi se si vuole assimilare un pc desktop ad uno smartphone/tablet allora non serve discutere.
Per un tablet sono la manna dal cielo per un PC inutili....
Poi se si vuole assimilare un pc desktop ad uno smartphone/tablet allora non serve discutere.
Io non vedo differenze tra PC, tablet, smartphone o console (e in futuro occhiali, orologi, e quel che ci sarà), dal punto di vista del sistema operativo, delle api, e anche dell'interfaccia e sistemi di controllo... l'unica cosa che conta sono le applicazioni e come vengono sviluppate, e se le app ModernUI potranno girare in finestra nel desktop come in fullscreen su un piccolo schermo, e sulle tile stesse di Start Screen e AppBar si potranno avere applicazioni funzionanti, esatta riproduzione delle versioni smartphone volendo, non vedo neppure più limiti, rispetto al vecchio desktop, che c'è e resterà ancora a lungo.
Althotas
12-04-2014, 14:13
Questo è l'articolo sulle piastrelle "interattive" che è stato postato ieri nel thread ufficiale di W8: http://www.windowsteca.net/2014/04/microsoft-research-illustra-tiles-interattive-per-windows/ - per il momento si tratta solo di speculazioni/ipotesi, quindi potrebbe essere tutto vero o tutto falso.
A leggere certi commenti si potrebbe pensare al "miracolo" :eek:
FAQ
Q: Cosa sono queste tiles "interattive"? A cosa servono su un pc desktop o su un server?
A: Sono una versione "aggiornata" dei gadget gratuiti che milioni di utenti hanno sul proprio desktop di windows Vista e windows 7. Servono a trasformare il proprio pc desktop o server in un mastodontico tablet o smartphone, e ad invogliare all'acquisto di uno di questi dispositivi di produzione Microsoft.
Q: Come mai Microsoft, quando lanciò sul mercato windows 8, chiuse il sito dedicato ai gadget per windows Vista e windows 7?
A: La chiusura del sito dedicato ai gadget fu una mossa obbligata. I gadget sono gratuiti e si integrano perfettamente nel desktop. Se fossero rimasti disponibili, chi mai avrebbe speso quattrini per comprare delle "tiles" a pagamento che, gira e volta, consentono di fare cose simili, ma obbligano l'utente a passare continuamente da una interfaccia desktop ad una mobile?
Q: Quali sono i vantaggi nel trasformare il proprio pc desktop o server, in un mastodontico tablet o smartphone?
A: I vantaggi sono nel trasformare un potente dispositivo di tipo non mobile, che consente di fare ormai quasi qualunque cosa e spendendo una cifra moderata, in un dispositivo molto più limitato e che comunque non diventerà mai "mobile" aggiungendo semplicemente una interfaccia di quel tipo.
Q: Scusi, ma la sua ultima risposta non mi è sembrata soddisfacente. Non vedo quali possano essere i reali vantaggi, lato utente, in una mossa di quel tipo.
A: I vantaggi, lato utente, non li vediamo neanche noi, ma confidiamo sulla fantasia di molti nostri fans. Vede, l'importante non è quello che consente di fare veramente una cosa, ma quello che la gente crede che essa possa consentire di fare. La pubblicità è uno strumento molto potente per confondere le idee, e consentire di raggiungere un obiettivo prefissato senza che la gente se ne accorga.
Q: Mi scusi, ma ancora non ho capito quali vantaggi otterrei nel trasformare il mio pc desktop o server in un tablet o smartphone non trasportabile, e dalla potenza inusitata e non sfruttata.
A: Da noi, a Redmond, si dice: "ma sei de coccio, eh?!". I vantaggi sono tutti per noi: adesso abbiamo un store che ci consente di guadagnare sui gadgets sulle APPs sfruttando anche l'enorme parco di pc desktop già presente. E lo possiamo fare senza muovere un dito: i gadget le APPs le sviluppano gli altri, e noi tratteniamo una grossa percentuale sulle loro vendite. Inoltre, con questa operazione, c'è una maggiore possibilità che in seguito gli utenti acquistino uno dei nostri tablet Surface o smartphone Nokia, perchè con il classico pc e monitor tradizionale (non touchscreen) non si trovano molto bene ad usare le APPs, o "Tiles", o come preferite chiamarle voi perchè a noi poco importa, l'importante è fare quattrini, non siamo una ONLUS.
Q: Mi scusi, avrei una ultima domanda: ma se tutta questa operazione, alla fine non portasse i risultati da voi sperati, come pensate di comportarvi? La gente parlerebbe di EPIC Fail, non crede?
A: Quanto da lei ipotizzato non potrà mai accadere. Le anticipo una informazione riservata, ma mi raccomando di non divulgarla: nel piano di sviluppo di windows 8, che abbiamo chiamato in codice "BIG TABLET", la fase conclusiva, che avverrà nel 2020 con il lancio di "Windows back" (il nome non è definitivo), prevede il ritorno alle origini. In pratica, nel 2020, in concomitanza con lo scadere del supporto a windows 7, lanceremo 2 distinti OS, uno dedicato per i pc desktop e server, e l'altro per il mondo mobile. I due OS saranno indipendenti e avranno due distinte e diverse GUI, ottimizzate per i due diversi ambienti di utilizzo. Le due versioni si chiameranno "windows back - pc & server edition" e "windows back - mobile edition". In questo modo accontenteremo tutti gli utenti, e daremo ad ogni categoria di utenza il giusto sistema operativo.
Q: Ah.. cappero, capisco. Ma scusi, non potevate fare quella operazione già nel 2012, quando avete lanciato windows 8?
A: Impossibile. Nel 2012 non avevamo uno store lucrativo, ci mancavano le APPs per i nostri futuri tablet e smartphone, e poi c'era quel dannato windows 7 che era troppo stabile e buono per invogliare la gente a passare rapidamente ad una nuova versione. Era necessario un ritorno al passato per poter incrementare il nostro business, e questo lo abbiamo ottenuto con windows 8: finalmente gli utenti avrebbero ricominciato a formattare mensilmente il proprio pc come ai bei tempi, avrebbero ripreso a combattere con periferiche che non funzionano più bene, con i nostri famosi BSOD, con programmi che non girano più, con le nuove Tiles più scomode da usare rispetto ai precedenti gadget, con un ambiente meno congeniale in generale perchè del tipo "ibrido".
Insomma, ci serviva qualcosa che potesse scontentare un po' tutti, e che nel contempo ci consentisse di guadagnare sulle nuove versioni del nostro OS, che adesso vengono immesse sul mercato a distanza molto più ravvicinata per quel motivo. Costano meno ma ne buttiamo fuori di più, e quindi incasseremo alla fine gli stessi quattrini. Immagini la soddisfazione degli utenti, nel 2020, quando lanceremo "windows back": dopo 8 anni di battaglie e formattazioni, qualche centinaio di gigabytes di updates scaricati con ADSL lente, e APPs che funzionano come e dove comoda a loro, non esiteranno un solo istante a comprare il nostro nuovo windows back, e ci ringrazieranno tutti! La gente ha la memoria corta, e dimenticherà in fretta il passato. Il nostro è stato un piano studiato a tavolino, non è mica un caso se molti utenti non riescono ad installare nemmeno i major Updates che rilasciamo.. non crederà mica che i nostri programmatori non riescano a fare un installer che funzioni bene dopo 20 anni che fanno quelle cose?!
maxmax80
12-04-2014, 14:55
i gadget erano servizi pesanti che influivano sulle risorse di sistema.
le Tiles molto meno, sono integrate meglio.
i vantaggi sono quelli di non lanciare l' applicazione, se se ne può fare a meno di aprirla.
quindi pensioniamo i vecchi gadget ed aspettiamo le nuove Tiles interattive!:p
@ironman: la parte produttiva non è il desktop, ma il programma che usi per produrre un contenuto (World, reader, autocad, premiere, cubase, etcc..)
e lanciare il programma da desktop o da METRO UI non cambia nulla.
El Tazar
12-04-2014, 15:55
@Althotas
A pensar male si fa peccato ma...quoto :)
ironman72
12-04-2014, 17:32
i gadget erano servizi pesanti che influivano sulle risorse di sistema.
le Tiles molto meno, sono integrate meglio.
i vantaggi sono quelli di non lanciare l' applicazione, se se ne può fare a meno di aprirla.
quindi pensioniamo i vecchi gadget ed aspettiamo le nuove Tiles interattive!:p
@ironman: la parte produttiva non è il desktop, ma il programma che usi per produrre un contenuto (World, reader, autocad, premiere, cubase, etcc..)
e lanciare il programma da desktop o da METRO UI non cambia nulla.
Se come tu ti auguri il desktop deve scomparire, dimmi dove questi programmi( e non app farlocche) gireranno?
Non e' un ambiente di app fullscreen con 4 opzioni in croce ( fatti per il mondo mobile) l'ambiente di produttivita'...
Chiarisco a me modernui per i tablet e windosphone piace .. per un pc desktop invece e' inutile come vendere ghiaccio al polo nord.
I gadget svolgono la stessa funzione delle live tles con il vantaggio di essere SEMPRE consultabili...
Ad ogni device il proprio sistema operativo...i pc sono preposti alla creazione di contenuti mentre i device mobile e tablet prettamente alla loro fruizione essendo molto piu' limitate.
L'idea di limitare anche un pc castrandolo del desktop la reputo una pessima idea, che come sembra nemmeno Microsoft si azzarderebbe a fare.
A parte che il desktop non sembra destinato a sparire, come dimostra il titolo di questo thread, ma non mi sembra che nessuno abbia mai scritto che "debba" sparire.
Al di là che a MS convenga che vengano sviluppati applicativi WinRT da vendere/distribuire tramite lo Store, non vedo dove un applicazione WinRT, che gira in finestra dentro al desktop, come in fullscreen, sviluppata in C++ e XAML, tarata per mouse e tastiera, che può sfruttare la Charms Bar, che possiede una tile interattiva ottimizzata per il touch, che è poi la stessa app in versione smartphone/tablet che può eseguire alcune operazioni più semplici in mobilità, che gestisce meglio le risorse consumando poca batteria e potendo girare su qualsiasi dispositivo Windows, pur dovendola comprare solo una volta, sia peggio di un applicazione Win32 sviluppata in C++ che gira solo su un PC Windows desktop in finestra o fullscreen.
Comunque Office Touch arriverà presto, vedremo se sarà meno produttivo dell'Office desktop, che è l'applicazione del genere più venduta sul pianeta, e secondo mercato MS davanti a Windows.
ironman72
12-04-2014, 18:16
Se paragoni un app ad un programma e li reputi uguali crolla il palco.
Le app vanno bene per cazzeggiare i programmi per lavorare.. ed e' un postulato non un teorema da dimostrare.
Le app come tu mi insegni sono fatte per essere multipiattaforma e devono poter girare su device anche scarsi a livello hw, "imporle" sul PC significa "castrarlo"( ripeto il mio pensiero.. un pc desktop NON E' un tablet o uno smartphone).
Riguardo al desktop commentavo quello che maxmax aveva scritto:
"Come vedete il perfezionamento della Metro UI continua incessantemente, e questa è un' altro bel colpo assestato al vecchio desktop!"
E mi sembra che esprima non proprio simpatia per il povero desktop!!;)
Se paragoni un app ad un programma e li reputi uguali crolla il palco.
Le app vanno bene per cazzeggiare i programmi per lavorare.. ed e' un postulato non un teorema da dimostrare.
Le app come tu mi insegni sono fatte per essere multipiattaforma e devono poter girare su device anche scarsi a livello hw, "imporle" sul PC significa "castrarlo"( ripeto il mio pensiero.. un pc desktop NON E' un tablet o uno smartphone).
Riguardo al desktop commentavo quello che maxmax aveva scritto:
"Come vedete il perfezionamento della Metro UI continua incessantemente, e questa è un' altro bel colpo assestato al vecchio desktop!"
E mi sembra che esprima non proprio simpatia per il povero desktop!!;)
App, applicazioni, programmi, ecc... sono tutti la stessa cosa, linee di codice che permettono a un utente di interagire col dispositivo per eseguire operazioni o usufruire di servizi.
App è il nome che Steve Jobs diede ai programmi per iPhone, che per natura del dispositivo, non di altro, si prestavano maggiormente a fornire servizi (non cazzeggio, a meno che non si intenda cazzeggio anche leggere notizie, inviare/ricevere email, pianificare meetings, appuntarsi note, todo lists, ecc...).
Ora, le "app" Windows (qualsiasi, compreso quello che muove Xbox One) si basano sulle nuove API Windows Runtime (WinRT), che possono già ora girare in finestra, come quelle win32, supportano qualsiasi sistema di controllo, e possono essere sviluppate con gli stessi linguaggi con cui si sviluppano quelle win32. Hanno però il supporto ai Contracts, che permettono di unificare l'interazione tra i programmi e l'os, e permettono di sviluppare un'interfaccia usando xaml, directx o html/css, che non deve necessariamente essere tarata per il touch.
Ora, ripeto, in quale mondo un programma WinRT, sviluppato in C++, che può girare anche in finestra, come su qualsiasi dispositivo, è inferiore a un programma Win32, sviluppato in C++, che può girare solo in finestra?
maxmax80
12-04-2014, 19:30
poter girare su device anche scarsi a livello hw, "imporle" sul PC significa "castrarlo"( ripeto il mio pensiero.. un pc desktop NON E' un tablet o uno smartphone).
Riguardo al desktop commentavo quello che maxmax aveva scritto:
"Come vedete il perfezionamento della Metro UI continua incessantemente, e questa è un' altro bel colpo assestato al vecchio desktop!"
E mi sembra che esprima non proprio simpatia per il povero desktop!!;)
ma quando mai vuol dire "castrarlo"!!:doh:
con il PC con W8.1 e seguenti ci usi sia i programmi "per la produttività", che le app basate sulle nuove api.
ero io uno dei primi che 2 anni fa dicevo ai detrattori che W8 al fianco delle nuove api avrebbe continuato ad implementare le win32 per i programmi classici, perché è impensabile l' abbandono se non in tempi lunghissimi, quindi è chiaro che i programmi classici sono supportati.
come del resto ho espresso altre volte il fatto che non è concepibile rimanere ancorati al passato del desktop (magari quello di XP!)
accusavate MS di non innovare.
adesso lo ha fatto e non vi va bene.
è chiaro che la nuova GUI va perfezionata, ma il salto, e l' obiettivo di rinfrescare l' ambiente desktop per me è degno di lode, e volenti o nolenti sono stati i primi a fare questo passo.
per conto mio anche le Tiles non fossero "live" ma statiche considero la METRO UI esteticamente migliore del desktop con le vecchie icone scheumorfiche.
per i programmi "produttivi" cambia solo che al posto di avviarli dal desktop, li avvii dalla METRO UI.
in più hai le live Tiles
ed in più sotto hai sempre il desktop.
kerunera
12-04-2014, 19:45
Ho fatto l'aggiornamento da 1GB e passa, ma per ora non è cambiato nulla.
Ho fatto l'aggiornamento da 1GB e passa, ma per ora non è cambiato nulla.
Se usi un PC:
- Hai un pulsante power (e ricerca) nello Start Screen in alto a destra
- Puoi interagire con le live Tiles col tasto destro del mouse aprendo un menu contestuale
- Puoi pinnare app ModernUI nella taskbar
- La taskbar appare anche in ambiente ModernUI se muovi il mouse in basso
- Muovendo il mouse in alto in ambiente ModernUI, non diventa più "manina", ma appare una barra in tutto e per tutto simile a quella delle finestre da cui puoi chiudere, minimizzare o affiancare, senza dover trascinare.
Se hai un tablet, appare solo la ricerca nello start.
Poi alcune ottimizzazioni varie, tra cui i requisiti minimi abbassati a 1GB di ram e 16GB di spazio su disco/memoria.
kerunera
12-04-2014, 20:09
Se usi un PC:
- Hai un pulsante power (e ricerca) nello Start Screen in alto a destra
- Puoi interagire con le live Tiles col tasto destro del mouse aprendo un menu contestuale
- Puoi pinnare app ModernUI nella taskbar
- La taskbar appare anche in ambiente ModernUI se muovi il mouse in basso
- Muovendo il mouse in alto in ambiente ModernUI, non diventa più "manina", ma appare una barra in tutto e per tutto simile a quella delle finestre da cui puoi chiudere, minimizzare o affiancare, senza dover trascinare.
Se hai un tablet, appare solo la ricerca nello start.
Poi alcune ottimizzazioni varie, tra cui i requisiti minimi abbassati a 1GB di ram e 16GB di spazio su disco/memoria.
Sto testando (PC), ma non dovevano mettere il pulsante Start? A me porta sempre a MetroUI... è possibile disattivarla in qualche modo definitivamente?
Sto testando (PC), ma non dovevano mettere il pulsante Start? A me porta sempre a MetroUI... è possibile disattivarla in qualche modo definitivamente?
Il pulsante Start dovrebbe tornare, come da articolo, in un prossimo update, alcuni dicono che sarà Windows 9, ma Belfiore (o chi è stato, nn ricordo) al Build disse "Non sto per mostrarvi il prossimo Windows", quindi potrebbe essere un 8.2 in uscita entro fine anno.
Per eliminarla completamente, basta metterci uno dei tanti Start Menu alternativi, ce ne sono anche gratuiti mi sembra...
Sto testando (PC), ma non dovevano mettere il pulsante Start? A me porta sempre a MetroUI... è possibile disattivarla in qualche modo definitivamente?
Con Classica Shell elimini pure gli angoli attivi...
Con Classica Shell elimini pure gli angoli attivi...
Quello lo fai anche senza Classic Shell, Windows 8.1 può diventare un Windows 7 con All Apps al posto dello Start Menu, volendo... senza programmi di terze parti.
Althotas
13-04-2014, 07:03
i gadget erano servizi pesanti che influivano sulle risorse di sistema.
le Tiles molto meno, sono integrate meglio.
Questi sono i gadget che ho adesso sul desktop (opacità settata al 60%; quando ci vai sopra con il topo, passano automaticamente al 100%):
http://s26.postimg.org/f3yuktzk9/Gadget.jpg (http://postimage.org/)
RAM occupata: 19 MB.
CPU occupata: da 0% a 2%.
Quelli sono i "servizi pesanti che influivano sulle risorse di sistema" di cui parli tu :rolleyes:
Alla faccia della buona informazione. Poi ve la prendete se vi danno del fanboy.
NB. ho cancellato i dati "sensibili" presenti in 2 gadget.
maxmax80
13-04-2014, 09:10
Questi sono i gadget che ho adesso sul desktop (opacità settata al 60%; quando ci vai sopra con il topo, passano automaticamente al 100%):
RAM occupata: 19 MB.
CPU occupata: da 0% a 2%.
Quelli sono i "servizi pesanti che influivano sulle risorse di sistema" di cui parli tu :rolleyes:
Alla faccia della buona informazione. Poi ve la prendete se vi danno del fanboy.
NB. ho cancellato i dati "sensibili" presenti in 2 gadget.
ci sono gadget più pesanti.
ed a me della pesantezza dei gadget non interessa nulla, ma quelli come te qualche anno fa su Seven ci venivano a dire che i gadget erano pesanti e rallentavano l' avvio del desktop e bla bla bla..:O
comunque proverò ad installarli pure i io i tuoi gadget per vedere quanta ram consumano.
e poi ragazzi, le live Tiles sono molto più belle dei gadget messi lì incolonnati che "sporcano" il desktop..io i gadget li ho dismessi già da tempo..
ci sono gadget più pesanti.
ed a me della pesantezza dei gadget non interessa nulla, ma quelli come te qualche anno fa su Seven ci venivano a dire che i gadget erano pesanti e rallentavano l' avvio del desktop e bla bla bla..:O
comunque proverò ad installarli pure i io i tuoi gadget per vedere quanta ram consumano.
e poi ragazzi, le live Tiles sono molto più belle dei gadget messi lì incolonnati che "sporcano" il desktop..io i gadget li ho dismessi già da tempo..
Io i gadget non li ho mai usati, li ho sempre trovati inutili e di scarsa utilità, proprio perché non standard in dimensioni e forma e "floating" sul desktop.
Per me il desktop deve essere libero da tutto, soprattutto in ambito lavorativo, devo poterci scaricare roba, appoggiarci file temporanei da modificare, ecc... e non riempirlo di widgets nel 99% inutili, icone che ci vuole un quarto d'ora a trovarle, e soprattutto, sempre coperto dalle finestre... peggio dello Start Screen che è a un tasto, mentre il desktop è a una combinazione di tasti. E le Live Tile non sono come io widgets, icone e widgets allo stesso tempo, più ordinate,meglio ottimizzate e più personalizzabili (al di là che io comunque ne usi una manciata, perché la ricerca è sempre più veloce per lanciare qualsiasi cosa).
Per quello per me furono la manna la taskbar e le jumplist, prima usavo molto la barra di avvio veloce, ma era un duplicare quello che avevo già aperto, e occupava spazio inutilmente...
bigdrill2
13-04-2014, 13:55
era ora
Althotas
13-04-2014, 17:02
ci sono gadget più pesanti.
ed a me della pesantezza dei gadget non interessa nulla, ma quelli come te qualche anno fa su Seven ci venivano a dire che i gadget erano pesanti e rallentavano l' avvio del desktop e bla bla bla..:O
Ma fammi il piacere :rolleyes:, è da quando avevo Vista che li utilizzo con soddisfazione.
maxmax80
13-04-2014, 20:32
Ma fammi il piacere :rolleyes:, è da quando avevo Vista che li utilizzo con soddisfazione.
grazie, Vista non l' ho nominato per evitare di nominare la precedente pietra dello scandalo..:stordita:
la totalità delle persone che conosco i gadget, dopo un primo periodi di prova, li hanno dismessi..
su win7, per lavoro, mi era utilissimo, se non indispensabile, il gadget convertitore
di valuta (mi pagano in dollari, rubli e euro).
win+d e in 2 secondi facevo la conversione, ancora win+d e tornavo alla
schermata precedente.
Semplice, comodo ed efficace.
In questo caso può essere utile, e le Tile interattive dovrebbero sopperire in maniera più elegante.
Il problema dei widgets era che non conveniva svilupparli, infatti praticamente c'erano solo quelli di default, come il convertitore di valuta (va da se che tenere un tab del browser aperto è più o meno uguale in questo caso), perché sono qualcosa di slegato dall'applicazione e che non portano reali vantaggi... con le tile interattive la cosa dovrebbe cambiare, perché una tile ben fatta spinge a scaricare l'app, e quindi è tutto a vantaggio dello sviluppatore farla bene (già ora, non interattive, le live tile sono elencate sempre tra le features più importanti)
Althotas
14-04-2014, 06:58
Il problema dei widgets era che non conveniva svilupparli, infatti praticamente c'erano solo quelli di default, come il convertitore di valuta (va da se che tenere un tab del browser aperto è più o meno uguale in questo caso), perché sono qualcosa di slegato dall'applicazione e che non portano reali vantaggi...
Fare disinformazione è il tuo pane quotidiano.
Già solo in questo sito di CNET ci sono 3379 Gadgets & Widgets per windows: http://download.cnet.com/windows/gadgets-and-widgets/
Basta usare google e ne saltano fuori altri, oltre ad articoli tipo questo: http://www.tomsguide.com/us/pictures-story/313-windows-7-vista-desktop-gadgets.html
E questa è la pagina di MS di presentazione ai gadget: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/windows-sidebar-and-gadgets-overview
poi quest'aggiornamento del menu start classico è uscito o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.