PDA

View Full Version : Windows Phone avanza in Italia, a spese di Apple


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
01-04-2014, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-avanza-in-italia-a-spese-di-apple_51713.html

I più recenti dati di mercato elaborati da Kantar confermano la crescita nelle vendite di smartphone Windows Phone, con un parallelo calo nella quota di mercato detenuta da Apple con i terminali iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vul
01-04-2014, 16:48
I lumia sono telefoni fantastici e non hanno praticamente confronto nelle loro relative fasce di prezzo.

Cavolo un 920 si trova a 300 euro, anche meno ed è un telefono tranquillamente paragonabile (secondo me anche meglio in tante cose) ad un Iphone 5 e 5C

ziozetti
01-04-2014, 16:52
Ho fatto un confronto rapidissimo su Amazon: in Italia il 520 viene 100 euro, in Francia 115 euro, in Germania 120 euro e in UK 95 sterline (circa 115 euro).
Non staranno cercando di sfondare in qualche mercato con prezzi più bassi?

PS: anche il 925 costa meno in Italia che all'estero, sempre guardando i prezzi Amazon.

Vul
01-04-2014, 17:03
Ho fatto un confronto rapidissimo su Amazon: in Italia il 520 viene 100 euro, in Francia 115 euro, in Germania 120 euro e in UK 95 sterline (circa 115 euro).
Non staranno cercando di sfondare in qualche mercato con prezzi più bassi?

PS: anche il 925 costa meno in Italia che all'estero, sempre guardando i prezzi Amazon.

Perchè tu guardi i 5-10 euro di differenza quando devi prendere un telefono?

Tanto il 50 % dei telefoni, specie fascia media in su è venduto su abbonamento.

Mparlav
01-04-2014, 17:04
L'unico Lumia che valga la pena comprare è il 520 e non è un caso che oggi rappresenti un terzo dei WP in circolazione:

http://lh5.ggpht.com/-n2TvHAB9a2o/UyxAygquKVI/AAAAAAAAK_Q/j67cwYZHz7A/clip_image001_thumb.png?imgmax=800

gaxel
01-04-2014, 17:31
L'unico Lumia che valga la pena comprare è il 520 e non è un caso che oggi rappresenti un terzo dei WP in circolazione:

http://lh5.ggpht.com/-n2TvHAB9a2o/UyxAygquKVI/AAAAAAAAK_Q/j67cwYZHz7A/clip_image001_thumb.png?imgmax=800

Strano, perché io ho preso un 920 e non lo cambierei col 520 manco sotto tortura, men che meno con iPhone o Galaxy, per avere 100.000 app torcia in più e un'orrida interfaccia anni 90...

Fammi poi sapere degli Android in giro, che percentuale hanno quello che costano più del 520.

Vul
01-04-2014, 17:33
L'unico Lumia che valga la pena comprare è il 520 e non è un caso che oggi rappresenti un terzo dei WP in circolazione:

http://lh5.ggpht.com/-n2TvHAB9a2o/UyxAygquKVI/AAAAAAAAK_Q/j67cwYZHz7A/clip_image001_thumb.png?imgmax=800

Hai ragione, e la Smart è l'unica macchina Mercedes che vale la pena di essere acquistata perchè rappresenta quasi la metà delle vendite Mercedes in Italia.

E la 650ti è l'unica scheda Nvidia che valga la pena comprare in quanto è di gran lunga la più venduta negli ultimi 18 mesi.

Ma che discorsi sono :dunno:

Strano, perché io ho preso un 920 e non lo cambierei col 520 manco sotto tortura, men che meno con iPhone o Galaxy, per avere 100.000 app torcia in più e un'orrida interfaccia anni 90...

Fammi poi sapere degli Android in giro, che percentuale hanno quello che costano più del 520.

Tutto giustissimo. Anche io possiedo un 920 e non lo cambierei con nulla.

bio.hazard
01-04-2014, 17:38
devo ammettere che ero scettico su Windows Phone.

poi, attirato da un'offerta, ho acquistato, più per sfizio che per altro, un Nokia Lumia 920 e in brevissimo tempo è diventato il mio smartphone principale.
:)

Pozhar
01-04-2014, 17:40
Hai ragione, e la Smart è l'unica macchina Mercedes che vale la pena di essere acquistata perchè rappresenta quasi la metà delle vendite Mercedes in Italia.

Ahahahah

:asd:


E la 650ti è l'unica scheda Nvidia che valga la pena comprare in quanto è di gran lunga la più venduta negli ultimi 18 mesi.

Qui mi hai fatto proprio rotolare

:rotfl:


Ma che discorsi sono


Quoto.

paolozac
01-04-2014, 17:47
Anche io felice possessore del 920, ma vorrei solo che sia migliorato un aspetto del sistema; la rapidità nel cambio delle schermate. In primis con what's up che è un po più macchinoso rispetto all'S4 mini aziendale. Per il resto mai un reset o un blocco. Qualità delle telefonate eccellenti.

MaxStirner
01-04-2014, 17:54
felice possessore di 520 rosso e 925 nero.
bye bye. :D

devilred
01-04-2014, 17:58
sono moooolto scettico sul confrontare le vendite apple con quelle di un lumia da 100€. mah! non so che senso hanno questi confronti, mettiamo invece le vendite di iphone 5 contro quelle nokia 1020 o come diamine si chiama, allora si avrebbe senso. se il senso era di quello di dire che il lumia fa le stesse cose dei prodotti apple non ci piove, il problema e' che lo fanno tutti, quindi!!!!!

san80d
01-04-2014, 18:00
la vedo difficile che guadagnino a spese degli iphone, visto che il lumia più venduto e' il 520 che costa 120 euro

MaxStirner
01-04-2014, 18:05
sono moooolto scettico sul confrontare le vendite apple con quelle di un lumia da 100€. mah! non so che senso hanno questi confronti, mettiamo invece le vendite di iphone 5 contro quelle nokia 1020 o come diamine si chiama, allora si avrebbe senso. se il senso era di quello di dire che il lumia fa le stesse cose dei prodotti apple non ci piove, il problema e' che lo fanno tutti, quindi!!!!!

non serve spendere tanto il lumia 925 seppellisce come esperienza d'uso generale ogni ifogna. e costa la metà così uno ne regali ad un amico-parente o fidanzata. :cool:

Vul
01-04-2014, 18:08
la vedo difficile che guadagnino a spese degli iphone, visto che il lumia più venduto e' il 520 che costa 120 euro

Infatti non c'è scritto che Nokia abbia margini superiori ad Apple (o in generale i produttori di smartphone con WP).

C'è solo scritto che ci sono più WP che iOS in giro.

san80d
01-04-2014, 18:12
C'è solo scritto che ci sono più WP che iOS in giro.

ed e' scontato

s0nnyd3marco
01-04-2014, 18:21
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-rallenta-in-italia-ios-riprende-ossigeno/54846/1.html

Perchè qua dicono l'esatto opposto? :mbe:

san80d
01-04-2014, 18:23
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-rallenta-in-italia-ios-riprende-ossigeno/54846/1.html

Perchè qua dicono l'esatto opposto? :mbe:

tutto e' relativo :D

Pozhar
01-04-2014, 18:26
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-rallenta-in-italia-ios-riprende-ossigeno/54846/1.html

Perchè qua dicono l'esatto opposto? :mbe:

LOL

:asd:

s0nnyd3marco
01-04-2014, 18:27
tutto e' relativo :D

Entrambi citano i Kantar World Panel tra dicembre 13 e febbraio 14... WTF?

Krusty93
01-04-2014, 18:32
Anche io felice possessore del 920, ma vorrei solo che sia migliorato un aspetto del sistema; la rapidità nel cambio delle schermate. In primis con what's up che è un po più macchinoso rispetto all'S4 mini aziendale. Per il resto mai un reset o un blocco. Qualità delle telefonate eccellenti.
Le app su WP non si chiudono ;)
Infatti con 8.1 il tasto Back non chiuderà le app ma le ibernerà: in questo modo non vedi più Splashscreen, ma ritorni dov'eri rimasto.
E il tutto non consuma un briciolo di batteria.
Whats App è un caso a parte comunque :asd: sembra che abbiano le scimmie a programmare (no, il sistema non è limitante perchè client non ufficiali Telegram in alpha funzionano mille volte meglio di Whats App :asd: )
ed e' scontato
Non credo: WP7 esiste dal 2011 eppure il sorpasso è avvenuto solo a fine 2013.
Il prodotto deve essere buono e di qualità, altrimenti può costare anche 50€ ma rimarrà sempre poco diffuso

Malek86
01-04-2014, 18:34
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-rallenta-in-italia-ios-riprende-ossigeno/54846/1.html

Perchè qua dicono l'esatto opposto? :mbe:

Loro probabilmente confrontano il trimeste attuale con il trimeste passato, mentre qui confrontano il trimestre attuale con lo stesso trimeste dell'anno scorso. Se guardi la tabella, è sempre la stessa.

In questo trimestre c'è stato il Natale, quindi penso che i prodotti più costosi come l'iPhone abbiano un'impennata.

pabloski
01-04-2014, 18:35
non serve spendere tanto il lumia 925 seppellisce come esperienza d'uso generale ogni ifogna. e costa la metà così uno ne regali ad un amico-parente o fidanzata. :cool:

Lungi da me difendere apple, però il lumia 925 è inferiore pure allo xiaomi mi2 ( adesso c'è il 3 ), figurati se può essere paragonato con l'iphone 5s e il soc a7.

Prima di replicare rabbiosamente, consiglio la lettura di un articolo molto tecnico sul soc in questione http://www.anandtech.com/show/7910/apples-cyclone-microarchitecture-detailed

Entrambi citano i Kantar World Panel tra dicembre 13 e febbraio 14... WTF?

Le solite cose statistiche. Aumenta lo share, ma meno di quello che era stato pronostico e/o meno rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso, oppure al trimestre precedente, ecc...

Comunque il rallentamento era prevedibile. All'uscita fecero il botto, perchè ovviamente tutti gli amanti/fan di windows corsero a comprarli. Ma il loro numero non è infinito e ms non può contare sugli oem, i quali preferiscono android.

bonzoxxx
01-04-2014, 18:36
... con buona pace di coloro che consideravano WP morto e sepolto... bisogna dire che Nokia c'ha messo parecchio del suo per decretare questo aumento..

secondo me se avesse fatto un cell android non ce ne sarebbe stato per nessuno (e non voglio generare flame eh, è una mia considerazione e posseggo con orgoglio un LG-E900 WP 7.8 che ancora va una bellezza e fa 2 giorni e mezzo con una carica).

:D :D

SinapsiTXT
01-04-2014, 18:46
Possessore di Lumia 720, mi trovo decisamente bene ma se avessi soldi da buttare (e regalando il mio modello a qualche mio familiare) mi prenderei il 925, è di una bellezza assoluta (imo :D), siccome non sono uno sprecone e odio buttare le cose che funzionano bene mi tengo il mio 720 e mi auguro di vedere in futuro un degno successore del 925.

san80d
01-04-2014, 18:52
Non credo: WP7 esiste dal 2011 eppure il sorpasso è avvenuto solo a fine 2013.
Il prodotto deve essere buono e di qualità, altrimenti può costare anche 50€ ma rimarrà sempre poco diffuso

si d'accordo la qualità conta, pero' resta il fatto che alla fin fine e' il 520 il più venduto

Krusty93
01-04-2014, 19:02
Comunque il rallentamento era prevedibile. All'uscita fecero il botto, perchè ovviamente tutti gli amanti/fan di windows corsero a comprarli. Ma il loro numero non è infinito e ms non può contare sugli oem, i quali preferiscono android.

Il rallentamento lo imputerei più alla mancanza di nuovi prodotti.

Gli ultimi due usciti sono il 1520 e il 1320, uno da 700€ e l'altro da 350 (o giu di li). E sono telefoni da 6'', soprattutto.

Imho con l'uscita di WP8.1 e della nuova gamma ci sarà di nuovo il botto

P.S. Non capisco perchè hai definito amante/fanboy chi ha comprato WP quest'anno

anac
01-04-2014, 19:05
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-rallenta-in-italia-ios-riprende-ossigeno/54846/1.html

Perchè qua dicono l'esatto opposto? :mbe:


se leggi le tabelle di toms vedi che il titolo dice una cosa e le tabelle un'altra forse sto mese toms ha preso più soldi da apple perché tanta gente legge solo il titolo e non l'articolo e quindi mettono un titolo a favore di apple tanto la gente non legge gli articoli tl-dr

pabloski
01-04-2014, 19:07
P.S. Non capisco perchè hai definito amante/fanboy chi ha comprato WP quest'anno

Ho scritto fan non fanboy.

gaxel
01-04-2014, 19:22
Lungi da me difendere apple, però il lumia 925 è inferiore pure allo xiaomi mi2 ( adesso c'è il 3 ), figurati se può essere paragonato con l'iphone 5s e il soc a7.

Prima di replicare rabbiosamente, consiglio la lettura di un articolo molto tecnico sul soc in questione http://www.anandtech.com/show/7910/apples-cyclone-microarchitecture-detailed

Infatti sono Windows Phone e le app Nokia/MS ad essere superiori alle controparti iPhone, non l'hardware in se... che vorrei anche vedere in un cellulare che costa 700€ (al di là che Apple sotto questo profilo, hardware, ha quasi sempre fatto bene... è il software che non ci saltano fuori a farlo bene)


Le solite cose statistiche. Aumenta lo share, ma meno di quello che era stato pronostico e/o meno rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso, oppure al trimestre precedente, ecc...

Comunque il rallentamento era prevedibile. All'uscita fecero il botto, perchè ovviamente tutti gli amanti/fan di windows corsero a comprarli. Ma il loro numero non è infinito e ms non può contare sugli oem, i quali preferiscono android.

Veramente il 520, che è il più venduto è successivo a 920/820, e ha venduto bene perché offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, che non trovi in nessun Android della stessa fascia.

Sugli OEM, aspettiamo di vedere le prossime mosse di Nadella, appena Nokia diverrà di MS e Elop il vice presidente esecutivo della divisione Devicexs (Xbox, Surface e Lumia)... potrebbe anche decidere di fornire la licenza gratis o a prezzo ribassato.

Il fatto che Windows Phone stia superando iOS, significa che verrà preso in considerazione sempre di iù da chi sviluppa app, che il vero unico vantaggio che ha Android nei confronti di Windows Phone.

MiKeLezZ
01-04-2014, 19:36
la vedo difficile che guadagnino a spese degli iphone, visto che il lumia più venduto e' il 520 che costa 120 euroSono anche passati i periodi in cui la gente si comprava 700 euro di cellulare

Mr_Paulus
01-04-2014, 19:38
Infatti sono Windows Phone e le app Nokia/MS ad essere superiori alle controparti iPhone, non l'hardware in se... che vorrei anche vedere in un cellulare che costa 700€ (al di là che Apple sotto questo profilo, hardware, ha quasi sempre fatto bene... è il software che non ci saltano fuori a farlo bene)



e in cosa di grazia? :fagiano:

san80d
01-04-2014, 19:38
Sono anche passati i periodi in cui la gente si comprava 700 euro di cellulare

sono comunque due mercati diversi, senza tener conto degli acquisti a arte

Mparlav
01-04-2014, 19:42
Hai ragione, e la Smart è l'unica macchina Mercedes che vale la pena di essere acquistata perchè rappresenta quasi la metà delle vendite Mercedes in Italia.

E la 650ti è l'unica scheda Nvidia che valga la pena comprare in quanto è di gran lunga la più venduta negli ultimi 18 mesi.

Ma che discorsi sono :dunno:



Tutto giustissimo. Anche io possiedo un 920 e non lo cambierei con nulla.

Se tu scrivi che i Lumia sono i migliori nelle rispettive fasce di mercato io posso benissimo scrivere che il 520 è l'unico che valga la pena comprare e sottintende che gli altri per me non sono competitivi. Soprattutto i Lumia 920/925.

Mparlav
01-04-2014, 19:50
Strano, perché io ho preso un 920 e non lo cambierei col 520 manco sotto tortura, men che meno con iPhone o Galaxy, per avere 100.000 app torcia in più e un'orrida interfaccia anni 90...

Fammi poi sapere degli Android in giro, che percentuale hanno quello che costano più del 520.
Il prezzo medio di vendita degli Android è simile a quello dei WP. Il che è interessante in termini relativi. Ma considerato che il primo è 20 volte il secondo in termini di volumi direi che i conti sono presto fatti in termini assoluti. Probabile che il solo LG G2 abbia venduto più del 520.

gaxel
01-04-2014, 20:11
e in cosa di grazia? :fagiano:

In tutto...

Littlesnitch
01-04-2014, 20:11
Infatti sono Windows Phone e le app Nokia/MS ad essere superiori alle controparti iPhone, non l'hardware in se... che vorrei anche vedere in un cellulare che costa 700€ (al di là che Apple sotto questo profilo, hardware, ha quasi sempre fatto bene... è il software che non ci saltano fuori a farlo bene)



Ecco con questa penso che le abbiamo viste tutte :doh: :doh: :doh:

pabloski
01-04-2014, 20:11
che il vero unico vantaggio che ha Android nei confronti di Windows Phone.

C'è un altro grande vantaggio http://www.tomshw.it/cont/news/huawei-e-i-problemi-di-windows-phone-costa-ed-e-chiuso/54715/1.html

gaxel
01-04-2014, 20:14
Il prezzo medio di vendita degli Android è simile a quello dei WP. Il che è interessante in termini relativi. Ma considerato che il primo è 20 volte il secondo in termini di volumi direi che i conti sono presto fatti in termini assoluti. Probabile che il solo LG G2 abbia venduto più del 520.

Il discorso era un'altro... se il 520 è l'unico WP che valga la pena comprare, perché è il più venduto, allora significa che l'Android da 100€, che si pianta se provi a chiamare qualcuno, è l'unico Android che valga la pena di comprare.

Mr_Paulus
01-04-2014, 20:16
In tutto...

ah beh gli argomenti abbondano as usual ;)

gaxel
01-04-2014, 20:18
C'è un altro grande vantaggio http://www.tomshw.it/cont/news/huawei-e-i-problemi-di-windows-phone-costa-ed-e-chiuso/54715/1.html

Sul costo ok, e infatti le cose cambieranno... sul fatto che sia chiuso per me è un enorme vantaggio, capisco che certi manufactors preferirebbero rivoltarlo come un calzino, per costringere l'utenza ad usare quello che vogliono loro, come vogliono loro, ma è appunto il motivo per cui l'unico smartphone Android decente sia il Nexus.

pabloski
01-04-2014, 20:19
Sul costo ok, e infatti le cose cambieranno... sul fatto che sia chiuso per me è un enorme vantaggio, capisco che certi manufactors preferirebbero rivoltarlo come un calzino, per costringere l'utenza ad usare quello che vogliono loro, come vogliono loro, ma è appunto il motivo per cui l'unico smartphone Android decente sia il Nexus.

Tuttavia sono gli OEM che decidono il destino di una piattaforma.

gaxel
01-04-2014, 20:25
ah beh gli argomenti abbondano as usual ;)

Bing Meteo, News, Salute & Benessere, Sport, Finanza, Viaggi, Food&Drink non hanno controparti superiori, sono costantemente aggiornate, sincronizzate cross-devices e sfruttano tutto quello che ha da offrire l'os.

Here Maps batte Trip Advisor, testato a Roma nel weekend, Here Drive+ credo non abbia necessità di essere paragonato ad altri servizi simili, forse sol a Waze, che c'è su WP, soprattutto grazie alle mappe offline.

Nokia Beamer, Camera, Cinemagraph, Creative Studio, MixRadio, Panorama, Play To, PhotoBeamer, ecc... sono eccelse, tarate perfettamente per i Lumia (hardware/software)

Office, Office Lens, OneDrive e OneNote non credo abbiano controparti paragonabili

Xbox Music è migliorabile, ma offre il miglior servizio musicale a pagamento, affiancata a MixRadio non ha niente da invidiare a qualsiasi altro concorrente

Poi ne dimentico molte che non uso, tipo Refocus.... Nokia ne fa uscire una al mese.

gaxel
01-04-2014, 20:29
Tuttavia sono gli OEM che decidono il destino di una piattaforma.

MS con Ballmer stava diventando una società concentrata su dispositivi (Surface, Xbox, Lumia) e servizi (Skype, OneDrive, Bing, Office, Xbox).

Nadella ha imposto il mobile-first, cloud-first come ideologia basilare per MS.

Ergo, l'os diventa semplicemente un mezzo per incanalare i servizi, e i Nokia X ne sono la dimostrazione, soprattutto quandi i tre mercati principali sono Office, Server/Enterprise e Windows, e si dispone di una infrastruttura cloud come Azure, ci si può permettere di vendere pochi Windows Phone, ma magari piazzare Office e OneDrive e Skype su Android.

Mr_Paulus
01-04-2014, 20:31
Bing Meteo, News, Salute & Benessere, Sport, Finanza, Viaggi, Food&Drink non hanno controparti superiori, sono costantemente aggiornate, sincronizzate cross-devices e sfruttano tutto quello che ha da offrire l'os.

Here Maps batte Trip Advisor, testato a Roma nel weekend, Here Drive+ credo non abbia necessità di essere paragonato ad altri servizi simili, forse sol a Waze, che c'è su WP, soprattutto grazie alle mappe offline.

Nokia Beamer, Camera, Cinemagraph, Creative Studio, MixRadio, Panorama, Play To, PhotoBeamer, ecc... sono eccelse, tarate perfettamente per i Lumia (hardware/software)

Office, Office Lens, OneDrive e OneNote non credo abbiano controparti paragonabili

Xbox Music è migliorabile, ma offre il miglior servizio musicale a pagamento, affiancata a MixRadio non ha niente da invidiare a qualsiasi altro concorrente

Poi ne dimentico molte che non uso, tipo Refocus.... Nokia ne fa uscire una al mese.
ah beh quindi per la maggiore stiamo parlando di app che apple non propone ma che propongono terzi, capito ;)

gaxel
01-04-2014, 20:37
ah beh quindi per la maggiore stiamo parlando di app che apple non propone ma che propongono terzi, capito ;)

Apple, conoscendo XCode, PackageMaker, Safari, Mac OS X e un po' di iOS per lavoro... spero non proponga niente, si limiti a fare Retina display, che quelli gli vengono bene.

Vash88
01-04-2014, 20:49
Allora... Io sinceramente uso Windows Phone da Marzo 2011 e ne sono soddisfatto. Alla somma dei fatti è il migliore per me, prezzo allettante, ottimi device, e sistema operativo di qualità.
Gli svantaggi nel confronto Android sono:
- Organizzazione dello store: Fatta male e in generale un passo indietro come esperienza.
- Menu impostazioni senza il minimo ordine o scheda, tutto mischiato.
-Barra delle notifiche.
- App più usate comunque inferiori alle controparti android. Facebook (osceno), spotify(imbarazzante) su tutte, tanto che sono passato deezer. AccuWeather che è il meglio per WP non regge il confronto con Yahoo Weather, anche se molto valida. Interfacce grafiche spesso più utilizzabili.
- Quando esce una novità e gli altri la stanno già usando se va bene la trovi almeno un mese dopo, altrimenti aspetti 3-4 mesi ed è già passata l'onda.
- Internet Explorer: per quanto valido non permette di impostare adblock e altro, inoltre crasha con l'homepage di hwupgrade.
- Android è compatibile con molti più accessori, soprattutto le smart tv, nell'ecosistema domestico si fa sentire.

Fortunatamente molte cose verranno sistemate con 8.1

nickfede
01-04-2014, 20:51
Bing Meteo, News, Salute & Benessere, Sport, Finanza, Viaggi, Food&Drink non hanno controparti superiori, sono costantemente aggiornate, sincronizzate cross-devices e sfruttano tutto quello che ha da offrire l'os.

Here Maps batte Trip Advisor, testato a Roma nel weekend, Here Drive+ credo non abbia necessità di essere paragonato ad altri servizi simili, forse sol a Waze, che c'è su WP, soprattutto grazie alle mappe offline.

Nokia Beamer, Camera, Cinemagraph, Creative Studio, MixRadio, Panorama, Play To, PhotoBeamer, ecc... sono eccelse, tarate perfettamente per i Lumia (hardware/software)

Office, Office Lens, OneDrive e OneNote non credo abbiano controparti paragonabili

Xbox Music è migliorabile, ma offre il miglior servizio musicale a pagamento, affiancata a MixRadio non ha niente da invidiare a qualsiasi altro concorrente

Poi ne dimentico molte che non uso, tipo Refocus.... Nokia ne fa uscire una al mese.

Esatto......:D :D :D

Grande Nokia/MS.......il Robottino invadente lo lascio volentieri sullo scaffale.....:D :D

MaxStirner
01-04-2014, 20:56
Lungi da me difendere apple, però il lumia 925 è inferiore pure allo xiaomi mi2 ( adesso c'è il 3 ), figurati se può essere paragonato con l'iphone 5s e il soc a7.

Prima di replicare rabbiosamente, consiglio la lettura di un articolo molto tecnico sul soc in questione http://www.anandtech.com/show/7910/apples-cyclone-microarchitecture-detailed



Le solite cose statistiche. Aumenta lo share, ma meno di quello che era stato pronostico e/o meno rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso, oppure al trimestre precedente, ecc...

Comunque il rallentamento era prevedibile. All'uscita fecero il botto, perchè ovviamente tutti gli amanti/fan di windows corsero a comprarli. Ma il loro numero non è infinito e ms non può contare sugli oem, i quali preferiscono android.
parlo di feeling generale non di numerini o giochini.

pabloski
01-04-2014, 21:01
parlo di feeling generale non di numerini o giochini.

Il feeling è qualcosa di soggettivo, tant'è che ci saranno migliaia di persone disposte a dirti che il feeling che gli dà iOS è qualcosa di spettacolare.

I numerini ( come li chiami tu ) servono ad esporre i fatti, aldilà delle simpatie personali.

pabloski
01-04-2014, 21:03
XCode

Perchè te la pigli con XCode? Non sarà eccelso, ma è un IDE da 8 per c/c++/objective-c.

Mi sta piacendo pure il lavoro che Apple ha fatto su llvm e i relativi sottoprogetti. MacOS/iOS non li apprezzo, a partire dalla base su cui sono stati costruiti ( Mach ).

ziozetti
01-04-2014, 21:03
Perchè tu guardi i 5-10 euro di differenza quando devi prendere un telefono?

Tanto il 50 % dei telefoni, specie fascia media in su è venduto su abbonamento.

Certo che li guardo, perché se il telefono in Italia costa 100 euro, all'estero costa il 15-20% in più.
E in pochi prendono un telefono come il 520 o equivalenti con abbonamento.

MaxStirner
01-04-2014, 21:22
Il feeling è qualcosa di soggettivo, tant'è che ci saranno migliaia di persone disposte a dirti che il feeling che gli dà iOS è qualcosa di spettacolare.

I numerini ( come li chiami tu ) servono ad esporre i fatti, aldilà delle simpatie personali.

dipende uno cosa cerca,io uso un asus fonepad 7 3g (Android 4.3) per il lavoro sporco,non sono fanboy semplicemente vado dove mi trovo meglio in un definito ambito e quello è soggettivo.
non sto parlando di pura potenza o benchmark.i giochi li gioco sul pc.

coi soldi di un ifogna ho comprato una smart tv lg led 32 wifi fullhd,l'asus fonepad di cui sopra e il 925.
voi compratevi l'i5c.contenti voi.

Vul
01-04-2014, 21:23
Il feeling è qualcosa di soggettivo, tant'è che ci saranno migliaia di persone disposte a dirti che il feeling che gli dà iOS è qualcosa di spettacolare.

I numerini ( come li chiami tu ) servono ad esporre i fatti, aldilà delle simpatie personali.

Si ma i ghz hanno smesso di contare praticamente nell'era del Galaxy 2 o giù di lì e una/due forse anche tre generazioni di soc non presentano certo grandi differenze nell'uso quotidiano del telefono a meno di non aprire gozziliardi di app mangia risorse.

Quello che guardo nei Lumia non sono i mhz della soc (cmq un ottimo quadcore snapdragon) ma la qualità delle foto, la reattività del telefono, la qualità delle app che mi interessano, lo schermo, la facilità d'uso impressionante.

Cavolo faccio sicuramente più foto e registrazioni (audio) con il telefono che aprire il gioco unigine xmila megaherz mangia risorse per poter dire "wow 40 % più veloce, e quindi?"

Parlare di soc su telefoni delle stesse generazioni e fasce di prezzo (almeno al lancio) simili è come paragonare le macchine in base ai cavalli, sei sempre limitato dagli utilizzi.

Tra l'altro le app nokia son veramente fighe, spero Microsoft prosegua su questa strada insieme a Nokia stanno sfornando telefoni eccellenti e non baratterei alcun WP di fascia bassa per Android di fascia bassa.

ziozetti
01-04-2014, 21:25
... con buona pace di coloro che consideravano WP morto e sepolto... bisogna dire che Nokia c'ha messo parecchio del suo per decretare questo aumento..

WP non è morto ma gode di buona salute sono in Italia ed in altri paesi poco significativi.

MaxStirner
01-04-2014, 21:27
WP non è morto ma gode di buona salute sono in Italia ed in altri paesi poco significativi.

ma che avatar c'hai?gusto dell'orrido,ora capisco il senso del tuo giudizio.

Pozhar
01-04-2014, 21:33
Una cosa che odio di android, in particolare sugli smartphone di fascia bassa è che, quando è disponibile un aggiornamento per un'applicazione e la si vuole aggiornare, alle volte (quasi sempre), compare il messaggio dello spazio di archiviazione insufficiente, quando invece non è vero.

pabloski
01-04-2014, 21:33
coi soldi di un ifogna ho comprato una smart tv lg led 32 wifi fullhd,l'asus fonepad di cui sopra e il 925.
voi compratevi l'i5c.contenti voi.

Ma il punto non è questo. Avevi scritto che con la metà dei soldi ecc... E' ovvio che costa la metà, visto che è un hardware di 2 generazioni fa.

Si ma i ghz hanno smesso di contare praticamente nell'era del Galaxy 2 o giù di lì e una/due forse anche tre generazioni di soc non presentano certo grandi differenze nell'uso quotidiano del telefono a meno di non aprire gozziliardi di app mangia risorse.


Vorrei far notare che qui non si parla di gigahertz http://www.anandtech.com/show/7910/apples-cyclone-microarchitecture-detailed

E comunque l'hardware conta, non vedo come si possa dire il contrario.


Quello che guardo nei Lumia non sono i mhz della soc (cmq un ottimo quadcore snapdragon) ma la qualità delle foto, la reattività del telefono, la qualità delle app che mi interessano, lo schermo, la facilità d'uso impressionante.


La metà di queste cose è soggettive ( facilità d'uso soprattutto ). La reattività, beh, si è sempre parlato di Android poco reattivo, nessuno ha mai detto che iOS/iPhone siano poco reattivi.


Tra l'altro le app nokia son veramente fighe, spero Microsoft prosegua su questa strada insieme a Nokia stanno sfornando telefoni eccellenti e non baratterei alcun WP di fascia bassa per Android di fascia bassa.

Fighe non è un'unità di misura che si possa usare per fare confronti. Perchè, come ho scritto prima, quello che per te è figo, per un altro utente è insignificante.

Tutto il discorso era partito dal costo. E l'hardware costa, per cui non si può fare un confronto diretto tra i prezzi di smartphone distanti due generazioni l'uno dall'altro.

MaxStirner
01-04-2014, 21:44
Ma il punto non è questo. Avevi scritto che con la metà dei soldi ecc... E' ovvio che costa la metà, visto che è un hardware di 2 generazioni fa.



Vorrei far notare che qui non si parla di gigahertz http://www.anandtech.com/show/7910/apples-cyclone-microarchitecture-detailed

E comunque l'hardware conta, non vedo come si possa dire il contrario.



La metà di queste cose è soggettive ( facilità d'uso soprattutto ). La reattività, beh, si è sempre parlato di Android poco reattivo, nessuno ha mai detto che iOS/iPhone siano poco reattivi.



Fighe non è un'unità di misura che si possa usare per fare confronti. Perchè, come ho scritto prima, quello che per te è figo, per un altro utente è insignificante.

Tutto il discorso era partito dal costo. E l'hardware costa, per cui non si può fare un confronto diretto tra i prezzi di smartphone distanti due generazioni l'uno dall'altro.
se vuoi ragione tela do così sei contento.
telo spiego in bambinese: so benissimo che è più potente del 925,ma costa il doppio.
ma so anche che a prescindere dal costo/potenza nell'utlizzo normale di uno smartphone non si notano lag rallentamenti o problemi con le app più diffuse.non replico più perché chi vuole capire capisce.gli altri se la menino col loro giocattolo.

Vul
01-04-2014, 22:01
Ma il punto non è questo. Avevi scritto che con la metà dei soldi ecc... E' ovvio che costa la metà, visto che è un hardware di 2 generazioni fa.

No scusa, un iPhone 5/5C usati pure hanno hardware di 2 generazioni fa costano 500 euro, usati magari.

Da quand'è che hardware e prezzo vanno necessariamente di pari passo.

E comunque l'hardware conta, non vedo come si possa dire il contrario.

Anche i cavalli in più che ho pagato per prendere la 500 modello 1600 anzichè 1200 di cilindrata per fare il tragitto casa-università-lavoro imbottigliato nel traffico.

Detto questo spero che l'hardware includa anche gli altri reparti, fotografico, audio, lo schermo e non solo (l'inutile) differenza nel motore.

La metà di queste cose è soggettive ( facilità d'uso soprattutto ). La reattività, beh, si è sempre parlato di Android poco reattivo, nessuno ha mai detto che iOS/iPhone siano poco reattivi.

Quando gioco a QuizDuello (non c'è ancora per WP 8) con un iPhone 5 di un amica e passo dal gioco ad altre schermate lo trovo lento rispetto al Lumia, per non parlare delle app che vanno in tilt e vanno chiuse, cosa che non ho mai notato sul Lumia dove nemmeno le devo chiudere.



Tutto il discorso era partito dal costo. E l'hardware costa, per cui non si può fare un confronto diretto tra i prezzi di smartphone distanti due generazioni l'uno dall'altro.


La differenza nel costo delle soc è ridicolmente basso, se conosci un minimo da cosa sono determinati i costi degli smartphone sai che il prezzo della soc incide dal 3 al 6 % totale.

Quindi su telefoni che sono stati lanciati nella stessa fascia di prezzo (parlo sempre di 920 e iPhone 5 a pochi mesi di distanza) le differenze sono assolutamente inesistenti.

Il motivo per cui l'iPhone 5 costa il doppio, o il 5C deriva dal fatto che ci sia più domanda per questo prodotto perchè l'iPhone si trascina a presso questo status symbol di lusso non perchè ha la soc più moderna che sul prezzo incide meno di nulla.

Ho avuto tutte le piattaforme principali negli anni e mi capita di usarle ogni giorno e non riesco proprio a trovare competizione fra i terminali Lumia e quelli di fasce simili degli altri produttori e trovo ingiustificato il prezzo di alcuni terminali della concorrenza.

Detto questo mi eclisso, non sono mai entrato nella faida ios vs android, tantomeno lo farò per WP, ne sono felice lo trovo un acquisto eccellente ed invidiabile anche da chi ha speso molti più soldi se volete stare lì con i benchmarketti e numeretti a giustificarvi un acquisto da 6 700 euro con il quale chatterete su whatsapp facendo i miliardari con gli amici fate pure, a me importa poco.

pabloski
01-04-2014, 22:27
telo spiego in bambinese: so benissimo che è più potente del 925,ma costa il doppio.

e io in bambinese ho cercato di farti capire che uno dei motivi per cui costa il doppio è il fatto che possieda un hardware molto molto più potente

sai com'è, l'hardware pure costa, mica lo danno gratis


ma so anche che a prescindere dal costo/potenza nell'utlizzo normale di uno smartphone non si notano lag rallentamenti o problemi con le app più diffuse.non replico più perché chi vuole capire capisce.gli altri se la menino col loro giocattolo.

se ci fossero pure i lag, veramente nessuno li comprerebbe più :fagiano:

pabloski
01-04-2014, 22:33
No scusa, un iPhone 5/5C usati pure hanno hardware di 2 generazioni fa costano 500 euro, usati magari.

certo, mica dico che apple non li fa pagare più cari degli altri

ma, se è per questo, ci sono pure oppo, xiaomi e zte che ti danno hardware paragonabile a quello di un nexus 5 a 300 euro!!


Da quand'è che hardware e prezzo vanno necessariamente di pari passo.


praticamente da sempre


Detto questo spero che l'hardware includa anche gli altri reparti, fotografico, audio, lo schermo e non solo (l'inutile) differenza nel motore.


ovvio, ma non puoi certo dire che un iphone 5s abbia un hardware scadente nel comparto audio, foto, schermo, ecc...

e comunque il soc non è affatto inutile, anzi è l'elemento portante


Quando gioco a QuizDuello (non c'è ancora per WP 8) con un iPhone 5 di un amica e passo dal gioco ad altre schermate lo trovo lento rispetto al Lumia, per non parlare delle app che vanno in tilt e vanno chiuse, cosa che non ho mai notato sul Lumia dove nemmeno le devo chiudere.


magari sono le app ad essere scritte male, o magari il lumia/wp ha così poco software disponibile ( e quindi installato ) da non avere di questi problemi




La differenza nel costo delle soc è ridicolmente basso, se conosci un minimo da cosa sono determinati i costi degli smartphone sai che il prezzo della soc incide dal 3 al 6 % totale.

la progettazione di un SoC pure costa


Il motivo per cui l'iPhone 5 costa il doppio, o il 5C deriva dal fatto che ci sia più domanda per questo prodotto perchè l'iPhone si trascina a presso questo status symbol di lusso non perchè ha la soc più moderna che sul prezzo incide meno di nulla.


anche

ma non si può venire a dire che il lumia di fascia bassa costa 150 euro mentre l'iphone ne costa 700

è un paragone assurdo

se volete stare lì con i benchmarketti e numeretti a giustificarvi un acquisto da 6 700 euro con il quale chatterete su whatsapp facendo i miliardari con gli amici fate pure, a me importa poco.

il problema di molti di voi è che partite per la tangente, vi accorgete di avere molte pezze a supporto delle vostre tesi, e allora bollate qualcuno come fanboy ( senza nemmeno conoscerlo )

se leggi qualche altro thread in cui sono intervenuto, ti accorgerei che sono un androidiano :stordita:

ziozetti
01-04-2014, 23:15
ma che avatar c'hai?gusto dell'orrido,ora capisco il senso del tuo giudizio.
Curioso, sono stato spesso criticato per quanto scrivo ma mai per il mio avatar.
Nuove frontiere dell'idiozia.

Krusty93
01-04-2014, 23:49
Una cosa che odio di android, in particolare sugli smartphone di fascia bassa è che, quando è disponibile un aggiornamento per un'applicazione e la si vuole aggiornare, alle volte (quasi sempre), compare il messaggio dello spazio di archiviazione insufficiente, quando invece non è vero.
Non è un problema limitato solo a Gingerbread?
magari sono le app ad essere scritte male, o magari il lumia/wp ha così poco software disponibile ( e quindi installato ) da non avere di questi problemi

Il numero di app installate non influisce minimamente sulle prestazioni dell'OS nel caso di WP.
Credo comunque che i vantaggi citati dall'utente che hai quotato esistano proprio per la struttura stessa dell'os.

P.S. scusami per l'altro post, avevo sbagliato a leggere

bmw320d150cv
02-04-2014, 00:17
felicissimo possesore di 1020 :sofico:
beh che dire,inizialmente l'ho comprato solamente perche marchiato e fregiato "nokia e carl zeiss"(venivo da un N8), e sicuramente non per WP8...
dopo i primi giorni di spaesamento provenendo dal N8, ho trovato pure l'app che mi permetteva di copiare TUTTO dal mio vecchio nokia tramite BT evitandomi non poco sbattimento...
da quel momento in poi è stato un crescere continuo di APP, di aggiornamenti,miglioramenti ecc... prima GDR3, poi BLACK ed ora il nuovo 8.1 + il nuovo firmware che uscire esclusivamente per nokia lumia...
iperfluido anche con un semplice dual core 1.5ghz, gli amici miei con S4 sono rimasti sbalorditi di quanto "vada" rispetto ai loro quad iperpompati,per non parlare delle umiliazioni fotografiche e video,ma qui non fa testo perche ho un 1020, ma gia con un 925 ci sono differenze nettissime...aggiungo oltre a quelle nominate quelle che piu mi hanno colpito:
Here Drive + è qualcosa di fantastico, per iOS e Android non esiste niente di simile gratuitamente e neanche a pagamento forse....
Here Transit veramente sbalorditivo,usato tantissime volte
Nokia Camera che associato al 1020 fa cose che gli altri cellulari neanche possono solo immaginare...
io non sono per niente APP dipendente,ma so per certo che tutte le APP fondamentali ci sono,quindi sono contentissimo che WP cresca a scapito di altri,perche almeno per me se lo merita ;)

maxmax80
02-04-2014, 00:45
C'è un altro grande vantaggio http://www.tomshw.it/cont/news/huawei-e-i-problemi-di-windows-phone-costa-ed-e-chiuso/54715/1.html

per me huawei se fa o non fa cellulari con WP è lo stesso.
Lumia & WP sono lo standard, il resto delle proposte manco lo considero.

tomshw come già detto da altri non è una testata che brilla per imparzialità.


ma che avatar c'hai?gusto dell'orrido,ora capisco il senso del tuo giudizio.

ahahah, mi hai fatto capottare dalla sedia!:p
in effetti non è il massimo
(@ziozetti: ma chi è, Teo Teocoli con la parrucca che imita Celentano?)


Vorrei far notare che qui non si parla di gigahertz http://www.anandtech.com/show/7910/apples-cyclone-microarchitecture-detailed

E comunque l'hardware conta, non vedo come si possa dire il contrario.

conta anche nel confronto fra Surface pro VS ipad + tutta la moltitudine di tablet android dall' hardware modesto?



La metà di queste cose è soggettive ( facilità d'uso soprattutto ). La reattività, beh, si è sempre parlato di Android poco reattivo, nessuno ha mai detto che iOS/iPhone siano poco reattivi.

che le app di Nokia/Bing/MS siano ottime e funzionino molto bene è un dato di fatto, non una cosa soggettiva


Tutto il discorso era partito dal costo. E l'hardware costa, per cui non si può fare un confronto diretto tra i prezzi di smartphone distanti due generazioni l'uno dall'altro.

tornando al costo, io rimango sempre dell' idea che il costo di un qualsiasi dispositivo apple non è mai giustificato.
prezzi troppo gonfiati.
ma onore al merito alla mela che riesce ad avere ancora orde di clienti affezionati al marchio...anche se non più come una volta.

Balthasar85
02-04-2014, 01:17
[..]
(@ziozetti: ma chi è, Teo Teocoli con la parrucca che imita Celentano?)
[..]
Io ho sempre pensato che fosse il padre di Dharma del telefilm Dharma and Greg.. odiavo quei ca**o di hippie ottusi di quel telefilm buonista!! :mad:
Ma è lui o no?


CIAWA

amd-novello
02-04-2014, 04:16
Pur avendo ipad da quattro anni e apprezzando ios ho preso un lumia 620 mooolto più economico dell' iphone e per l'hw scrauso che ha e la poca ram devo dire che non se la cava niente male.

Il touch apple è su un altro pianeta però
Fa anche bei video
Batteria ridicola ma si ricarica in un attimo

Mr_Paulus
02-04-2014, 06:42
Apple, conoscendo XCode, PackageMaker, Safari, Mac OS X e un po' di iOS per lavoro... spero non proponga niente, si limiti a fare Retina display, che quelli gli vengono bene.

Perchè te la pigli con XCode? Non sarà eccelso, ma è un IDE da 8 per c/c++/objective-c.

Mi sta piacendo pure il lavoro che Apple ha fatto su llvm e i relativi sottoprogetti. MacOS/iOS non li apprezzo, a partire dalla base su cui sono stati costruiti ( Mach ).

mah infatti, che visual studio sia una spanna sopra (la professional, a pagamento, la express o come si chiama secondo me se la gioca) non ci piove, ma se ci lamentiamo di Xcode che non ha mai dato un problema uno cosa dovremmo dire dell'accoppiata eclipse + adt? :asd:

poi va beh se si parla di gusti concordo sul fatto che objective-c possa non piacere ai più, ma è proprio grazie alla facilità e alla bontà di Xcode se l'app store è esploso quindi dai non diciamo cazzate :asd:

lockheed
02-04-2014, 07:09
tornando al costo, io rimango sempre dell' idea che il costo di un qualsiasi dispositivo apple non è mai giustificato.
prezzi troppo gonfiati.
ma onore al merito alla mela che riesce ad avere ancora orde di clienti affezionati al marchio...anche se non più come una volta.

Il prezzo come sempre lo fa il mercato, non certo tu!
La verità è che i vari Microsoft/Nokia, Samsung, Htc ecc ecc venderebbero entrambi i reni pur di avere la possibilità di vendere i loro terminali, a prezzi gonfiati e per tutto l'anno.
Invece sono costretti a svenderli e non perché si svegliano la mattina e così decidono, ma perché con il susseguirsi di nuovi modelli diventa praticamente impossibile per loro mantenere quei prezzi.
Inoltre, nel caso Apple l'assistenza per quanto mi riguarda è un pelino migliore di altre.
Ho uno store, dove in caso di problemi trovo una persona fisica che me li risolve e che non lavora di certo gratis.
Insomma...Soliti discorsi triti e ritriti che lascino il tempo che trovano.
Chi ha un Iphone, con le relative app acquistate continuerà a prendere un iphone, nuovo o rigenerato, con buona pace di windows phone e della sua scalata al mondo con i suoi modelli che partono anche loro dal più gonfiato per finire a quello di qualità ma economico che va per la maggiore.

MaxStirner
02-04-2014, 07:17
http://www.tuttowindowsphone.net/news/il-nokia-lumia-925-249-euro-da-auchan-19036/

Unrealizer
02-04-2014, 07:45
L'unico Lumia che valga la pena comprare è il 520 e non è un caso che oggi rappresenti un terzo dei WP in circolazione:

http://lh5.ggpht.com/-n2TvHAB9a2o/UyxAygquKVI/AAAAAAAAK_Q/j67cwYZHz7A/clip_image001_thumb.png?imgmax=800

personalmente consiglio sempre il 620 piuttosto che il 520... display e fotocamera migliori, doppio microfono HAAC, fotocamera frontale, NFC e cover più belle (la verde è stupenda), e la differenza di prezzo è ridicola

Hai ragione, e la Smart è l'unica macchina Mercedes che vale la pena di essere acquistata perchè rappresenta quasi la metà delle vendite Mercedes in Italia.

E la 650ti è l'unica scheda Nvidia che valga la pena comprare in quanto è di gran lunga la più venduta negli ultimi 18 mesi.

questa mi è piaciuta :asd:

Anche io felice possessore del 920, ma vorrei solo che sia migliorato un aspetto del sistema; la rapidità nel cambio delle schermate. In primis con what's up che è un po più macchinoso rispetto all'S4 mini aziendale. Per il resto mai un reset o un blocco. Qualità delle telefonate eccellenti.

per lo switch: molte app (tra cui Facebook, Facebook messenger e WhatsApp) implementano il cosiddetto Fast App Resume... non scendo nei dettagli, ma in pratica vuol dire che devi evitare di uscire da queste app usando il tasto back, ma solo tramite il tasto Windows

Le app su WP non si chiudono ;)
Infatti con 8.1 il tasto Back non chiuderà le app ma le ibernerà: in questo modo non vedi più Splashscreen, ma ritorni dov'eri rimasto.
E il tutto non consuma un briciolo di batteria.
Whats App è un caso a parte comunque :asd: sembra che abbiano le scimmie a programmare (no, il sistema non è limitante perchè client non ufficiali Telegram in alpha funzionano mille volte meglio di Whats App :asd: )

Non credo: WP7 esiste dal 2011 eppure il sorpasso è avvenuto solo a fine 2013.
Il prodotto deve essere buono e di qualità, altrimenti può costare anche 50€ ma rimarrà sempre poco diffuso

quotone sulle scimmie, chi si ricorda l'audio agent fasullo?

Lungi da me difendere apple, però il lumia 925 è inferiore pure allo xiaomi mi2 ( adesso c'è il 3 ), figurati se può essere paragonato con l'iphone 5s e il soc a7.

Prima di replicare rabbiosamente, consiglio la lettura di un articolo molto tecnico sul soc in questione http://www.anandtech.com/show/7910/apples-cyclone-microarchitecture-detailed

Comunque il rallentamento era prevedibile. All'uscita fecero il botto, perchè ovviamente tutti gli amanti/fan di windows corsero a comprarli. Ma il loro numero non è infinito e ms non può contare sugli oem, i quali preferiscono android.

salvato il link, appena posso lo leggo
comunque c'è da dire che WP non ha mai avuto bisogno di SoC esageratamente potenti (anche se hanno iniziato a metterli)

sul rallentamento penso anche io che sia dovuto alla penuria di nuovi terminali, come ha detto qualcuno prima

... con buona pace di coloro che consideravano WP morto e sepolto... bisogna dire che Nokia c'ha messo parecchio del suo per decretare questo aumento..

secondo me se avesse fatto un cell android non ce ne sarebbe stato per nessuno (e non voglio generare flame eh, è una mia considerazione e posseggo con orgoglio un LG-E900 WP 7.8 che ancora va una bellezza e fa 2 giorni e mezzo con una carica).

:D :D

due giorni e mezzo!? il mio durava 2 ore e mezzo nei suoi ultimi giorni :D

Il rallentamento lo imputerei più alla mancanza di nuovi prodotti.

Gli ultimi due usciti sono il 1520 e il 1320, uno da 700€ e l'altro da 350 (o giu di li). E sono telefoni da 6'', soprattutto.

Imho con l'uscita di WP8.1 e della nuova gamma ci sarà di nuovo il botto

P.S. Non capisco perchè hai definito amante/fanboy chi ha comprato WP quest'anno

vedremo stasera per i nuovi prodotti :D

se leggi le tabelle di toms vedi che il titolo dice una cosa e le tabelle un'altra forse sto mese toms ha preso più soldi da apple perché tanta gente legge solo il titolo e non l'articolo e quindi mettono un titolo a favore di apple tanto la gente non legge gli articoli tl-dr

tom's è notoriamente anti-WP :\

C'è un altro grande vantaggio http://www.tomshw.it/cont/news/huawei-e-i-problemi-di-windows-phone-costa-ed-e-chiuso/54715/1.html

infatti girava un rumor secondo cui MS potrebbe fornire WP gratis agli oem, e vista la strategia di Nadella (il SO è solo un mezzo per offrire i servizi) avrebbe senso

Apple, conoscendo XCode, PackageMaker, Safari, Mac OS X e un po' di iOS per lavoro... spero non proponga niente, si limiti a fare Retina display, che quelli gli vengono bene.

nemmeno quelli, mi pare che alcuni rMBP abbiano avuto problemi di scie e o immagini che restavano impresse sul display
ma che avatar c'hai?gusto dell'orrido,ora capisco il senso del tuo giudizio.

Io ho sempre pensato che fosse il padre di Dharma del telefilm Dharma and Greg.. odiavo quei ca**o di hippie ottusi di quel telefilm buonista!! :mad:
Ma è lui o no?

CIAWA

anche a me sembrava il padre di Dharma... aspettiamo conferma da ziozetti :O

Pur avendo ipad da quattro anni e apprezzando ios ho preso un lumia 620 mooolto più economico dell' iphone e per l'hw scrauso che ha e la poca ram devo dire che non se la cava niente male.

Il touch apple è su un altro pianeta però
Fa anche bei video
Batteria ridicola ma si ricarica in un attimo

il 620 ha problemi con il touch sin dal lancio (l'unico problema che gli imputo), credo che comunque abbiano sistemato la cosa negli esemplari prodotti negli ultimi 7-8 mesi, oltre ad aver "corretto" via software i precedenti

Mparlav
02-04-2014, 07:57
Il discorso era un'altro... se il 520 è l'unico WP che valga la pena comprare, perché è il più venduto, allora significa che l'Android da 100€, che si pianta se provi a chiamare qualcuno, è l'unico Android che valga la pena di comprare.

No.
Quanto ho scritto era rivolto ai Lumia migliori in ogni fascia di prezzo.
E per me non è affatto così, il 520 è buon acquisto, gli altri no.

Sulle altre schicchezze che scrivi:
"...per avere 100.000 app torcia in più e un'orrida interfaccia anni 90..." oppure:
"...allora significa che l'Android da 100€, che si pianta se provi a chiamare qualcuno",
non vale neanche la pena perderci del tempo ;)

laverita
02-04-2014, 08:16
No.
Quanto ho scritto era rivolto ai Lumia migliori in ogni fascia di prezzo.
E per me non è affatto così, il 520 è buon acquisto, gli altri no.

Sulle altre schicchezze che scrivi:
"...per avere 100.000 app torcia in più e un'orrida interfaccia anni 90..." oppure:
"...allora significa che l'Android da 100€, che si pianta se provi a chiamare qualcuno",
non vale neanche la pena perderci del tempo ;)

Anche secondo me sono sciocchezze, spesso si pianano anche i terminali android da 200€. Per esperienza un android sotto i 350€ non lo comprerei mai più.
Invece sul discorso store direi che come rapporto quantità/qualità il primo è sicuramente lo store Apple, c'è di tutto e fatto bene mediamente ma soprattutto le app tra di loro sono coerenti a livello di resa/stile.
Poi c'è quello BB, poi quello wp e per ultimo quello android.
App che non c'entrano una fava una con l'altra come esperienza di utilizzo, centinaia di doppioni spesso copia incolla anche a livello di codice, app di cui non si ha mai la certezza possano funzionare sul proprio dispositivo e soprattutto che crashano alla cazzo di cane.
Tutto colpa della filosofia open.
Da ottobre 2013 infatti tutte le nostre app non escono più per Android e ne abbiamo guadagnato in salute. :D

Mparlav
02-04-2014, 08:21
personalmente consiglio sempre il 620 piuttosto che il 520... display e fotocamera migliori, doppio microfono HAAC, fotocamera frontale, NFC e cover più belle (la verde è stupenda), e la differenza di prezzo è ridicola


130-140 euro per il 620 sono troppi, per me non li vale.

A 140-150 preferisco l'Xperia M.

Sempre tenendo presente che a 160 euro c'è il Moto G.

nickmot
02-04-2014, 08:30
quelli che ricordo, gs advance, gs2, un alcatel (non chiedermi il modello), un huawei y300.
tutti terminali entro i 250 euro...non sarà fascia bassissima ma nemmeno il top

IO devo confermare la pessima esperienza con android.
Dopo gli ultimi a gggiornamenti dei google services il telefono è spesso bloccato causa ram piena, riavvii improvvisi, momenti in cui ci vogliono svariati secondi prima che lo schermi si riattivi dopo la pressione del pulsante.

Sto parlando di un teminale con HW comparabile ad un S2 (od a un G Nexus) con JB 4.1.2 praticamente stock.

Tutto questo con il 620 di mia moglie non accade assolutamente.

devilred
02-04-2014, 08:42
se leggi le tabelle di toms vedi che il titolo dice una cosa e le tabelle un'altra forse sto mese toms ha preso più soldi da apple perché tanta gente legge solo il titolo e non l'articolo e quindi mettono un titolo a favore di apple tanto la gente non legge gli articoli tl-dr

ma lascialo perdere, quello e' forum di serie b.

futu|2e
02-04-2014, 08:46
ma lascialo perdere, quello e' forum di serie b.

il bue che dice cornuto all'asino

gaxel
02-04-2014, 08:50
Perchè te la pigli con XCode? Non sarà eccelso, ma è un IDE da 8 per c/c++/objective-c.

Mi sta piacendo pure il lavoro che Apple ha fatto su llvm e i relativi sottoprogetti. MacOS/iOS non li apprezzo, a partire dalla base su cui sono stati costruiti ( Mach ).

Perché c'è un abisso con Visual Studio 2010, manco 2013, e ha le solite pessime scelte Apple in fatto di GUI e user experience (desktop), e spruzza menefreghismo verso l'utente che non sia utonto, come in qualsiasi software Apple. Ed è uno dei principali motivi per cui ho sempre preferito MS a Apple, anche quando il pianeta considerava Bill Gates il male e Steve Jobs manco sapeva cosa fosse un mp3.

Krusty93
02-04-2014, 08:54
se leggi le tabelle di toms vedi che il titolo dice una cosa e le tabelle un'altra forse sto mese toms ha preso più soldi da apple perché tanta gente legge solo il titolo e non l'articolo e quindi mettono un titolo a favore di apple tanto la gente non legge gli articoli tl-dr

Il loro forum non lo frequento, me leggo spesso le loro news (come in HWU). Ultimamente stanno affrontando queste critiche da parte degli utenti in una sezione apposita, personalmente gli credo. Ogni tanto fanno qualche sparata (nel titolo), ma capita anche su HWU.

quotone sulle scimmie, chi si ricorda l'audio agent fasullo?

Ma sai che recentemente è spuntato fuori un paio di volte? :muro:

Sent from my Surface Pro 2 using Tapatalk

!fazz
02-04-2014, 08:55
dipende uno cosa cerca,io uso un asus fonepad 7 3g (Android 4.3) per il lavoro sporco,non sono fanboy semplicemente vado dove mi trovo meglio in un definito ambito e quello è soggettivo.
non sto parlando di pura potenza o benchmark.i giochi li gioco sul pc.

coi soldi di un ifogna ho comprato una smart tv lg led 32 wifi fullhd,l'asus fonepad di cui sopra e il 925.
voi compratevi l'i5c.contenti voi.

addio

devilred
02-04-2014, 08:57
il bue che dice cornuto all'asino

solo tu e dio "forse" potete capire la tua risposta. quello e' forum di bimbominchi@ strutturato per generare flame su tutti i fronti. gia il fatto che gli utenti possono votare le risposte degli altri la dice lunga sulla bonta' di quel sitetto. comunque sia a me WP non dispiace per niente.

gaxel
02-04-2014, 09:00
No.
Quanto ho scritto era rivolto ai Lumia migliori in ogni fascia di prezzo.
E per me non è affatto così, il 520 è buon acquisto, gli altri no.

Sulle altre schicchezze che scrivi:
"...per avere 100.000 app torcia in più e un'orrida interfaccia anni 90..." oppure:
"...allora significa che l'Android da 100€, che si pianta se provi a chiamare qualcuno",
non vale neanche la pena perderci del tempo ;)

Tutti i Lumia sono buoni acquisti, avendo un rapport qualità/prezzo migliore della concorrenza nella stessa fascia, se poi WP8 è ancoira un po' acerbo (in fondo Android è 4.4, iOs è 7, WP8 è a 2.0), ma sarà quas perfetto dall'estate, e manca qualche app, è un problema per i fanboy, non per l'utente normale.

Su quello che non vuoi rispondere, sono 2 verità e una opinione... sull'opinione, frega nulla, per me icone e widgets pè roba anni 90, sul fatto che delle mille mila app in più negli store Google e Apple, la stragrande maggiornza siano cloni pè vero, così come è vero che un Android da 100€, non regge in confronto con un WP da 100€.

Unrealizer
02-04-2014, 09:03
Ma sai che recentemente è spuntato fuori un paio di volte? :muro:

Sent from my Surface Pro 2 using Tapatalk

ecco, che si diceva sulle scimmie? :asd:

gaxel
02-04-2014, 09:06
quoto la prima ... anche se devo dire che fino a win 98 sognavo un mac ... poi da xp in poi le cose si sono invertite (e ringrazio quel giorno)

No, io usavo un iMac, uno di quelli colorati, prima di WinXP, al lavoro... e non vedevo l'ora di tornare a Win2000, che manco i mouse sapevano fare in Apple (per i miei standard).

LMCH
02-04-2014, 09:12
Ho il sospetto che questo sia uno dei pesci di Aprile più riusciti di hwupgrade. :D

Nessuno che abbia notato che il link al sito di Kantar non parli dell'avanzata di WP in italia ma di Moto G (bisogna andare a clickare qui http://www.kantarworldpanel.com/smartphone-os-market-share/ per vedere i dati di cui si parla nell'articolo di hwupgrade).

A parte questo, come altri hanno fatto notare l' "anomalia" italiana si spiega con il diverso posizionamento del campione di vendite dei Lumia (il 520) rispetto al modello di fascia più bassa basato su iOS e questa più che una buona notizia per Microsoft è una pessima notizia per l'Italia, specialmente se si va a guardare in quali altri paesi Windows Phone va più forte di iOS.

L'Argentina e' avviata verso un nuovo default o forse peggio. :(

Il Brasile che dopo i precedenti anni ruggenti non si sente più tanto bene a livello di economia ed anche quando le cose andavano bene la tassazione è tale che gli iphone costano uno sproposito anche rispetto all' Italia (http://www.businessinsider.com/guess-how-much-an-iphone-costs-in-brazil-2013-11) visto che il 5c "base" viene a costare l'equivalente di $880 ed il 5s parte sul $1200. :eek:

Mr_Paulus
02-04-2014, 09:14
Perché c'è un abisso con Visual Studio 2010, manco 2013, e ha le solite pessime scelte Apple in fatto di GUI e user experience (desktop), e spruzza menefreghismo verso l'utente che non sia utonto, come in qualsiasi software Apple. Ed è uno dei principali motivi per cui ho sempre preferito MS a Apple, anche quando il pianeta considerava Bill Gates il male e Steve Jobs manco sapeva cosa fosse un mp3.

calcola che con visual studio ci fai una marea di robe, da windows phone a wpf passando per asp.net eccetera.. con xcode principalmente app per osx e ios.

insomma mi pare ben normale che sia più "semplificato" ;)

poi per carità se bisogna sparare a zero a prescindere allora va beh...

ripeto, passate mezza giornata con eclipse e adt e poi vediamo :asd:

gaxel
02-04-2014, 09:20
calcola che con visual studio ci fai una marea di robe, da windows phone a wpf passando per asp.net eccetera.. con xcode principalmente app per osx e ios.

insomma mi pare ben normale che sia più "semplificato" ;)

poi per carità se bisogna sparare a zero a prescindere allora va beh...

ripeto, passate mezza giornata con eclipse e adt e poi vediamo :asd:

Infatti io di Apple non critico le funzionalità dei software, che sono comunque limitate, ma come tratta l'utenza "professionale"... almeno per i miei standard.

Poi Eclispe non è che sia meglio, mai scritto...

Mr_Paulus
02-04-2014, 09:26
volendo con visual studio ci fai anhe php eccetera con le dovute estensioni... e te lo dice uno che a lavoro usa principalmente netbeans e svn, ma se potessi farei tutto con VS e TFS

a me quello che da' fastidio dei softare in generale apple e' che ti trattano come un utonto, devi fare le cose come e quando dicono loro

EDIT: LOL gaxel ha scritto piu' o meno la mia stessa cosa in contemporanea

Infatti io di Apple non critico le funzionalità dei software, che sono comunque limitate, ma come tratta l'utenza "professionale"... almeno per i miei standard.

Poi Eclispe non è che sia meglio, mai scritto...

questo è vero, ma d'altra parte imho è per questo che l'appstore è esploso.
poi per carità, per quello che io devo fare con xcode a me va più che bene così, non sento la mancanza di qualcosa in particolare.

calabar
02-04-2014, 09:35
Tutti i Lumia sono buoni acquisti, avendo un rapport qualità/prezzo migliore della concorrenza nella stessa fascia, [...]
Vero per alcuni terminali, falso per altri (vedi per esempio il Lumia 625, a mi parere un pessimo acquisto al prezzo a cui lo vendono).

WP8 è ancora un po' acerbo [...], ma sarà quas perfetto dall'estate,
Nessun sistema è perfetto o quasi perfetto, tutto dipende da cosa uno cerca nel teminale.
Se l'update imminente porterà le novità di cui si discute, sicuramente WP avrà un miglioramento evidente, ma rimane un sistema chiuso, con i pregi e i difetti che questo comporta.
A seconda di cosa uno cerca dal telefono, potrà non essere mai il sistema perfetto per lui.

Su quello che non vuoi rispondere, sono 2 verità e una opinione...
Cominciamo dall'opinione: davvero l'interfaccia di WP è moderna e quella degli altri è "anni 90"?
L'interfaccia moderne è di fatto un'interfaccia a icone e widget. La differenza sta nel fatto che i widget sono integrati nel sistema e nello sviluppo delle applicazioni, il che ha alcuni vantaggi (uniformità, facilità di implementazione) e alcuni limiti (dimensioni fisse, limiti di layout, posizionamento). Lo scorrimento è verticale anziché a pagine, ma non mi pare una differenza così sostanziale.
Insomma, è la stessa interfaccia con qualche modifica, e non mi pare che basti questo per fare di lei un'interfaccia attuale e delle altre interfacce vintage.
E aggiungo che a me la modernUI non dispiace.

Per quanto riguarda le applicazioni, non è solo questione di avere applicazioni-clone (cosa secondo me comunque positiva, perchè mi da più scelta, crea più concorrenza e sono coperto in caso di abbandono del software), ma il fatto che le applicazioni su WP arrivano in ritardo, se arrivano, e spesso non all'altezza delle controparti.
Certo, una maggiore diffusione di WP potrebbe porre rimedio al problema, ma al momento la situazione è questa.

Per quanto riguarda i telefoni economici, era forse vero un tempo, ma non oggi. Un Huawei G515 lo trovo sui 130 e non mi pare peggiore di 520 e 620, un Y300 funziona bene e costa meno di 100 euro.
Certo, i WP hanno la carta degli aggiornamenti a lungo termine, ma hanno anche le loro limitazioni.

Su quello che non vuoi rispondere, sono 2 verità e una opinione... sull'opinione, frega nulla, per me icone e widgets pè roba anni 90, sul fatto che delle mille mila app in più negli store Google e Apple, la stragrande maggiornza siano cloni pè vero, così come è vero che un Android da 100€, non regge in confronto con un WP da 100€.
130-140 euro per il 620 sono troppi, per me non li vale.
A 140-150 preferisco l'Xperia M.
Sempre tenendo presente che a 160 euro c'è il Moto G.
Secondo me invece il 620 per quella cifra è niente male, per me la pecca maggiore è il display, con un 4"-4,3" sarebbe stato più azzeccato, e poi la ram, i 512MB già oggi ti limitano sulle applicazioni.
L'Xperia M lo stavo osservando qualche tempo fa, ma avevo lasciato perdere per alcuni problemi noti. Sono poi poco fiducioso per gli aggiornamenti.
Il Moto G a quel prezzo ha 8Gb di memoria non espandibili e qualche altra limitazione. Se uno necessita di qualcosa di più (tenendo conto che non sono 8GB a disposizione), è costretto a puntare su altro.
Secondo me la scelta, per chi non ha particolari preferente per il sistema operativo, non è affatto scontata.

pabloski
02-04-2014, 09:40
Il numero di app installate non influisce minimamente sulle prestazioni dell'OS nel caso di WP.

Dipende da quanti servizi attivi ci sono in background. Ma comunque non mi è mai capitato che creassero problemi, nè su ios nè su android ( wp non l'ho mai usato ).


Credo comunque che i vantaggi citati dall'utente che hai quotato esistano proprio per la struttura stessa dell'os.

Ti dirò. Ho posseduto un iphone 5 e un nexus s. L'iphone 5 dava problemi con safari ( prima dell'ultimo aggiornamento ), tanti crash, particolarmente su tomshw.it ( forse troppe immagini, non saprei ). Mai avuto problemi di fluidità o lag.

Il nexus s era un semi-disastro con la versione in bundle di android. Con il ramo 4.x le cose sono migliorate parecchio. Con cyanogen ho notato ulteriori miglioramenti. Infine sono passato a miui, praticamente un altro mondo. Uno smartphone "vecchio", mono core, cortex a8, è fluido e scattante, nessun lang, niente impuntamenti di sorta.

Per questo ( spesso ) mi chiedo questi utenti come facciano a notare lag di microsecondi e compagnia. Poi, scavando a fondo, si nota che parlano per sentito dire ( e spesso per fanboysmo ).

Mi è capitato di gente che scrive lagdroid. Tessono le lodi di wp, ecc... quanto è fluido e tutta quella roba lì ( paragonandolo al pesante e miserabile lagdroid ). Poi scopri che confrontano un nokia dual core con mezza giga di ram, con una cineseria da 50 euro con 256 mb e un soc monocore di tre generazioni fa.

Poi, nel mondo android, c'è il discorso degli oem e delle porcate che fanno ( samsung è famosissima ). Ma credo che se si vuole fare un confronto, è opportuno farlo con android stock, non con le strambe e sgangherate personalizzazioni di oem che farebbero bene a lasciar perdere il software.

pabloski
02-04-2014, 09:43
Perché c'è un abisso con Visual Studio 2010, manco 2013, e ha le solite pessime scelte Apple in fatto di GUI e user experience (desktop), e spruzza menefreghismo verso l'utente che non sia utonto, come in qualsiasi software Apple. Ed è uno dei principali motivi per cui ho sempre preferito MS a Apple, anche quando il pianeta considerava Bill Gates il male e Steve Jobs manco sapeva cosa fosse un mp3.

Capisco. Tuttavia ti consiglio di non tener d'occhio almeno LLVM. Non c'è storia con gli altri compilatori. I vantaggi sono enormi, a partire dalla codebase perfettamente modulare, fino al supporto per la compilazione jit, fino alle performance ( che ormai hanno raggiunto quelle di gcc, il secondo compilatore, in quanto a performance, dopo icc ).

nickmot
02-04-2014, 09:51
Secondo me invece il 620 per quella cifra è niente male, per me la pecca maggiore è il display, con un 4"-4,3" sarebbe stato più azzeccato, e poi la ram, i 512MB già oggi ti limitano sulle applicazioni.
L'Xperia M lo stavo osservando qualche tempo fa, ma avevo lasciato perdere per alcuni problemi noti. Sono poi poco fiducioso per gli aggiornamenti.
Il Moto G a quel prezzo ha 8Gb di memoria non espandibili e qualche altra limitazione. Se uno necessita di qualcosa di più (tenendo conto che non sono 8GB a disposizione), è costretto a puntare su altro.
Secondo me la scelta, per chi non ha particolari preferente per il sistema operativo, non è affatto scontata.

Punti di vista.
Per il maggior pregio del 620 sono proprio le dimensioni e visto che il mio terminale Androdi non sembra più in grado di reggere dopo gli ultimi aggiornamenti sono seriamente tentato di prendere il 620 di mia moglie e prenderle un 1020.
Mi blocca solo l'assenza di tastiera fisica, ma quello mi impedisce la scelta di un qualunque smartphone attualmente in commercio (BB Q10 a parte, che però non è in grado di rispondere alle mie esigenze).

Unrealizer
02-04-2014, 09:51
Dipende da quanti servizi attivi ci sono in background. Ma comunque non mi è mai capitato che creassero problemi, nè su ios nè su android ( wp non l'ho mai usato ).

su WP i servizi in background non sono un problema, possono girare al massimo ogni 30 minuti, per soli 30 secondi (mi pare) e possono usare al max 8 MB di ram

e se ne dovessero essere eseguiti troppi/al sistema servisse ram per altri motivi possono tranquillamente "saltare un turno" o ritardare (in pratica non bisogna contare sul fatto che vengano eseguiti esattamente ogni 30 minuti)

riassumendo: non impattano sulle prestazioni, tuttavia troppi possono drenare la batteria :D

Capisco. Tuttavia ti consiglio di non tener d'occhio almeno LLVM. Non c'è storia con gli altri compilatori. I vantaggi sono enormi, a partire dalla codebase perfettamente modulare, fino al supporto per la compilazione jit, fino alle performance ( che ormai hanno raggiunto quelle di gcc, il secondo compilatore, in quanto a performance, dopo icc ).

non seguo l'argomento compilatori su PC/smartphone, ma soltanto nell'ambiente dei microcontrollori/processori embedded... e lì GCC è uno dei peggiori in quanto a performance e pesantezza del codice :stordita: (i migliori per ARM dovrebbero essere RVDS e Keil)
hai link per approfondire? intanto sto leggendo quello che hai postato prima sui soc

Mr_Paulus
02-04-2014, 09:59
ma infatti le nostre sono opinioni obiettive, abbiamo fatto le nostre scelte consapevoli ;)

mah si solo che continuare a leggere merda di qua merda di la in un forum che "dovrebbe" (una volta lo era, ora lasciamo perdere) essere un pelo più serio della media..insomma ;)

calabar
02-04-2014, 10:09
Punti di vista.
Ovviamente ;)
Per questo dicevo che la scelta è tutt'altro che scontata.

Nel tuo caso comunque la ricerca di un terminale di dimensioni ridotte ti penalizza ulteriormente per la mancanza di tastiera, su un display grande si scrive abbastanza bene, io sui piccoli ho molte difficoltà.

gaxel
02-04-2014, 10:11
Vero per alcuni terminali, falso per altri (vedi per esempio il Lumia 625, a mi parere un pessimo acquisto al prezzo a cui lo vendono).

Sì, qualche terminale è fatto per racattare soldi, ma difficilmente ti trovi comunque una ciofeca in mano


Nessun sistema è perfetto o quasi perfetto, tutto dipende da cosa uno cerca nel teminale.
Se l'update imminente porterà le novità di cui si discute, sicuramente WP avrà un miglioramento evidente, ma rimane un sistema chiuso, con i pregi e i difetti che questo comporta.
A seconda di cosa uno cerca dal telefono, potrà non essere mai il sistema perfetto per lui.

Perfetto riferito agli altri os mobie più maturi, WP8.1 avrò poco da invidiare in quanto a funzionalità con iOS 7 e Androd 4.4 (che è aperto, ok)... e questo è un risultato eccellente considerando che MS è partita 3 anni fa.


Cominciamo dall'opinione: davvero l'interfaccia di WP è moderna e quella degli altri è "anni 90"?
L'interfaccia moderne è di fatto un'interfaccia a icone e widget. La differenza sta nel fatto che i widget sono integrati nel sistema e nello sviluppo delle applicazioni, il che ha alcuni vantaggi (uniformità, facilità di implementazione) e alcuni limiti (dimensioni fisse, limiti di layout, posizionamento). Lo scorrimento è verticale anziché a pagine, ma non mi pare una differenza così sostanziale.
Insomma, è la stessa interfaccia con qualche modifica, e non mi pare che basti questo per fare di lei un'interfaccia attuale e delle altre interfacce vintage.
E aggiungo che a me la modernUI non dispiace.

Non è quello, è il concetto che cambia... ModernUI è un design language che pone i contenuti al centro, nascondendo l'interfaccia. Molti lo confondono con lo Start Screen, ma è molto di più, basta guardare soprattutto le apps Bing. Fermo restando che lo Start Screen non è semplicemente un insieme di icone e widgets a dimensione e forma fisse... ed è, per assurdo, molto più personalizzabile delle controparti iOS/Android... ci sta più roba, di qualsiasi tipo, e permette di avere sotto'occhio più informazioni, semplicemente accendendo lo schermo.

Per quanto riguarda le applicazioni, non è solo questione di avere applicazioni-clone (cosa secondo me comunque positiva, perchè mi da più scelta, crea più concorrenza e sono coperto in caso di abbandono del software), ma il fatto che le applicazioni su WP arrivano in ritardo, se arrivano, e spesso non all'altezza delle controparti.
Certo, una maggiore diffusione di WP potrebbe porre rimedio al problema, ma al momento la situazione è questa.

Vero, come scritto, l'aumento di quote dovrebbe cambiare questa cosa...

Per quanto riguarda i telefoni economici, era forse vero un tempo, ma non oggi. Un Huawei G515 lo trovo sui 130 e non mi pare peggiore di 520 e 620, un Y300 funziona bene e costa meno di 100 euro.
Certo, i WP hanno la carta degli aggiornamenti a lungo termine, ma hanno anche le loro limitazioni.

Io continuo a sentire di problemi, ma sono convinto che non facciano tutti schifo, anzi... se no non stava al 70% Android.

san80d
02-04-2014, 10:17
Io continuo a sentire di problemi, ma sono convinto che non facciano tutti schifo, anzi... se no non stava al 70% Android.

e anche vero che hanno centinaia di modelli da 50 a 700 euro

gaxel
02-04-2014, 10:20
e anche vero che hanno centinaia di modelli da 50 a 700 euro

Infatti calerà con la crescita di WP, appena inizieranno anche altri a fare modelli economici...

lockheed
02-04-2014, 10:28
Non è quello, è il concetto che cambia... ModernUI è un design language che pone i contenuti al centro, nascondendo l'interfaccia. Molti lo confondono con lo Start Screen, ma è molto di più, basta guardare soprattutto le apps Bing. Fermo restando che lo Start Screen non è semplicemente un insieme di icone e widgets a dimensione e forma fisse... ed è, per assurdo, molto più personalizzabile delle controparti iOS/Android... ci sta più roba, di qualsiasi tipo, e permette di avere sotto'occhio più informazioni, semplicemente accendendo lo schermo.


Cambierà anche il concetto ma non il fine ultimo.
Guardati in giro e vedi come viene usata ModernUI da quei pochi che la usano.
Nella pagina principale hai sempre quelle 4 cose che magari avevi prima nella taskbar.
Ci starà anche più roba e potrai anche avere sott'occhio più informazioni ma alla fine, non cambia assolutamente una bella mazza.
Nel momento in cui quelle informazioni le devi andare a leggere, ci clikkerai sopra esattamente come fanno da sempre tutti perché per quanto sia un qualcosa di innovativo e che A TE PIACE, è sempre una piastrella con dei limiti e una evidente scomodità quando a usarla è la solita freccia del mouse.

calabar
02-04-2014, 10:30
Perfetto riferito agli altri os mobie più maturi, [...]
Beh perfetto vuol dire perfetto! :p
Quindi parlando di quasi perfetto, intendi dire che saranno poche le mancanze rispetto agli altri sistemi più maturi?

Non è quello, è il concetto che cambia... ModernUI è un design language che pone i contenuti al centro, nascondendo l'interfaccia. [...]
Ma tu hai parlato di interfaccia, non di modelli che stanno sotto di essa.
Questo per l'utente finale è fuffa, perchè l'importante è il risultato in termini di aspetto e funzionalità.
Per l'utente finale la ModernUI è quello che appare quando la utilizza.

Ripeto, non ha alcun senso definire le altre interfacce arcaiche solo perchè quella di WP è nata dopo.

Sulla personalizzazione ti sbagli di grosso, basta pensare al fatto che su android volendo puoi installare un launcher con l'aspetto della ModernUI.

gaxel
02-04-2014, 10:30
Cambierà anche il concetto ma non il fine ultimo.
Guardati in giro e vedi come viene usata ModernUI da quei pochi che la usano.
Nella pagina principale hai sempre quelle 4 cose che magari avevi prima nella taskbar.
Ci starà anche più roba e potrai a che avere sott'occhio più informazioni ma alla fine, non cambia assolutamente una bella mazza.
Nel momento in cui quelle informazioni le devi andare a leggere, ci clikkerai sopra esattamente come fanno da sempre tutti perché per quanto sia un qualcosa di innovativo e che A TE PIACE, è sempre una piastrella con dei limiti e una evidente scomodità quando a usarla è la solita freccia del mouse.

E infatti non hai capito... continui a considerare solo lo Start Screen, che uno se vuole può pure avercelo vuoto, e non l'interfaccia nell'insieme, che ha specifiche linee guida... e spero che portino la charms bar anche su Windows Phone che non posso più farne a meno su Windows 8.

san80d
02-04-2014, 10:31
Infatti calerà con la crescita di WP, appena inizieranno anche altri a fare modelli economici...

speriamo, perche' per adesso, nokia a parte, si vede poco o nulla

gaxel
02-04-2014, 10:33
Beh perfetto vuol dire perfetto! :p
Quindi parlando di quasi perfetto, intendi dire che saranno poche le mancanze rispetto agli altri sistemi più maturi?

Direi di sì, per lo eno per usi non specifici...


Ma tu hai parlato di interfaccia, non di modelli che stanno sotto di essa.
Questo per l'utente finale è fuffa, perchè l'importante è il risultato in termini di aspetto e funzionalità.
Per l'utente finale la ModernUI è quello che appare quando la utilizza.

Ripeto, non ha alcun senso definire le altre interfacce arcaiche solo perchè quella di WP è nata dopo.

Sulla personalizzazione ti sbagli di grosso, basta pensare al fatto che su android volendo puoi installare un launcher con l'aspetto della ModernUI.

L'interfaccia non prevede icone, widgets e personalizzazione estrema... per me questo è un bene, all'utente finale cambia poco, appunto, quindi non c'è motivo di preferire uno o l'altro, se non per gusti personali.

Epoc_MDM
02-04-2014, 10:34
Personalmente penso che i prodotti Apple siano destinati a un determinato tipo di utenza (varia): professionisti che hanno necessita di integrazione con gli altri devices già in possesso (MacBook etc.), utente medio ricco che necessita uno smartphone funzionante, reattivo e che non dia problemi. La terza categoria sono i "wannabe" uno o l'altro, assillati dagli status symbol (quelli che magari comprano anche una 500) e dalle mode attuali (spendere 700 € per uno smartphone ha solo queste 3 motivazioni : ci devi lavorare/te lo puoi permettere/fa figo(il restante 80% dei casi)).
Che WP guadagni è più che normale. La gente, forse, inizia a rendersi conto che le "innovazioni" introdotte nei nuovi devices non sono poi così innovative/rivoluzionarie/entrate forzatamente come status (i vari gear al momento, sono convinto che quando uscirà il nuovo iOrologio tutti ne vorranno uno). Di conseguenza (visto che alla stragrande maggioranza frega nulla se ci siano 8 o 9999 core (però avere più core e più ram fa più figo)) si punta ad avere fluidità e un migliore utilizzo generale (ho 999 GB di ram ma mi continua a crashare l'app per la fotocamera) che al momento WP sembra poter dare. [da possessore di SGS2 con Cyanogen 11 - KK 4.4]

Mparlav
02-04-2014, 10:35
Tutti i Lumia sono buoni acquisti, avendo un rapport qualità/prezzo migliore della concorrenza nella stessa fascia, se poi WP8 è ancoira un po' acerbo (in fondo Android è 4.4, iOs è 7, WP8 è a 2.0), ma sarà quas perfetto dall'estate, e manca qualche app, è un problema per i fanboy, non per l'utente normale.

Su quello che non vuoi rispondere, sono 2 verità e una opinione... sull'opinione, frega nulla, per me icone e widgets pè roba anni 90, sul fatto che delle mille mila app in più negli store Google e Apple, la stragrande maggiornza siano cloni pè vero, così come è vero che un Android da 100€, non regge in confronto con un WP da 100€.

Quale che tu chiami verità sono la tua modesta opinione che non c'entrano nulla col discorso che ho fatto. Chi ha parlato delle applicazioni clone? A chi interessano? Tu dici che gli altri terminali oltre al 520 hanno un buon rapporto qualita/prezzo? Libero di pensarlo io sono di tutt'altro avviso.

Mparlav
02-04-2014, 10:42
"...allora significa che l'Android da 100€, che si pianta se provi a chiamare qualcuno",
non vale neanche la pena perderci del tempo ;)

a spiegare come perdere tempo a cucinare rom e ottimizzare il device per evitare che cio' accada?

Più fatti e meno opinioni prego.
Tanto più che non parlato io dei terminali da 100 euro ma delle altre fasce d mercato.

Capozz
02-04-2014, 10:43
130-140 euro per il 620 sono troppi, per me non li vale.

A 140-150 preferisco l'Xperia M.




Il sony (stando alle review, personalmente non l'ho mai visto) ha schermo e fotocamera di qualità inferiore, stesso SoC, 4 giga in meno di storage e 512 mega di ram in più (ma monta android).
Quindi in base a quale ragionamento il 620 non vale 130 euro mentre l'Xperia M ne vale 140 ?





il 620 ha problemi con il touch sin dal lancio (l'unico problema che gli imputo), credo che comunque abbiano sistemato la cosa negli esemplari prodotti negli ultimi 7-8 mesi, oltre ad aver "corretto" via software i precedenti

Esatto, sulle revision più recenti hanno risolto. Prima di prenderlo mi sono informato in giro e, provandolo, effettivamente non ho riscontrato alcun malfunzionamento.

nickmot
02-04-2014, 10:48
Esatto, sulle revision più recenti hanno risolto. Prima di prenderlo mi sono informato in giro e, provandolo, effettivamente non ho riscontrato alcun malfunzionamento.

C'è da dire che io non ho mai riscontrato malfunzionamenti evidenti nemmeno sulla prima versione.
Non ho mai fatto test specifici, ma nel normale uso il touch funziona fin troppo bene, anzi spesso rileva il tocco prima che abbia effettivamente toccato lo schermo, segno di una sensibilità elevatissima.

ziozetti
02-04-2014, 10:56
Confermo che il fricchettone nell'avatar è Larry Finklenstein.

Krusty93
02-04-2014, 11:11
Ammazza quanto avete scritto stamattina :asd: Spero non siate al lavoro/università :Prrr:

calcola che con visual studio ci fai una marea di robe, da windows phone a wpf passando per asp.net eccetera.. con xcode principalmente app per osx e ios.

insomma mi pare ben normale che sia più "semplificato" ;)

poi per carità se bisogna sparare a zero a prescindere allora va beh...

ripeto, passate mezza giornata con eclipse e adt e poi vediamo :asd:
Non ho usato adt (farò l'anno prossimo per l'uni) ma Eclipse spesso...stendiamo un velo pietoso :asd: :asd:
Ricorderò sempre la scena di un amico che durante un'esercitazione valutata sclerava perchè gli crashava sempre (l'ora prima andava) e l'ha dovuto addirittura riscaricare :asd:
ecco, che si diceva sulle scimmie? :asd:
:asd: :asd:

Dipende da quanti servizi attivi ci sono in background. Ma comunque non mi è mai capitato che creassero problemi, nè su ios nè su android ( wp non l'ho mai usato ).
La situazione è diversa su WP (e cambierà ancora qualcosina con 8.1), come ti ha detto Unrealizer.


Ti dirò. Ho posseduto un iphone 5 e un nexus s. L'iphone 5 dava problemi con safari ( prima dell'ultimo aggiornamento ), tanti crash, particolarmente su tomshw.it ( forse troppe immagini, non saprei ). Mai avuto problemi di fluidità o lag.

Il nexus s era un semi-disastro con la versione in bundle di android. Con il ramo 4.x le cose sono migliorate parecchio. Con cyanogen ho notato ulteriori miglioramenti. Infine sono passato a miui, praticamente un altro mondo. Uno smartphone "vecchio", mono core, cortex a8, è fluido e scattante, nessun lang, niente impuntamenti di sorta.

Per questo ( spesso ) mi chiedo questi utenti come facciano a notare lag di microsecondi e compagnia. Poi, scavando a fondo, si nota che parlano per sentito dire ( e spesso per fanboysmo ).

Mi è capitato di gente che scrive lagdroid. Tessono le lodi di wp, ecc... quanto è fluido e tutta quella roba lì ( paragonandolo al pesante e miserabile lagdroid ). Poi scopri che confrontano un nokia dual core con mezza giga di ram, con una cineseria da 50 euro con 256 mb e un soc monocore di tre generazioni fa.

Poi, nel mondo android, c'è il discorso degli oem e delle porcate che fanno ( samsung è famosissima ). Ma credo che se si vuole fare un confronto, è opportuno farlo con android stock, non con le strambe e sgangherate personalizzazioni di oem che farebbero bene a lasciar perdere il software.

Io sono uno di quelli che chiama le cose per nome, non per soprannome (tra l'altro li trovo assurdi, ma vabe).
Comunque come dici il discorso Android è un po' articolato: più che altro bisogna decidersi quali terminli confrontare.
Andrebbero confrontati appunto i Nexus, il problema è che il loro prezzo è 350/400€. Quindi come confronto Android ad un terminale WP di fascia bassa? Samsung che riempe di m... Android? Una cinesata mal ottimizzata? Sony? Lg? HTC? Sembrano tutti OS diversi (e in alcuni casici sono altre modifiche oltre alla GUI, vedasi Samsung).
E in più ci sarebbe anche la variabile della versione dell'OS. Alcuni Samsung da 100€ hanno Gingerbread, la cinesata ha Kitkat, Sony Ice Cream Sandwich.
Insomma, bisognerebbe prima decidersi cosa confrontare con cosa secondo alcuni parametri. Ma in linea di massima, possiamo tranquillamente affermare che un WP da 100€ è più fluido di un qualsiasi Android venduto a 100€ (che però gira su mille mila configurazioni hw differenti). Colpa degli OEM? Forse si

Darkon
02-04-2014, 11:19
su WP i servizi in background non sono un problema, possono girare al massimo ogni 30 minuti, per soli 30 secondi (mi pare) e possono usare al max 8 MB di ram

e se ne dovessero essere eseguiti troppi/al sistema servisse ram per altri motivi possono tranquillamente "saltare un turno" o ritardare (in pratica non bisogna contare sul fatto che vengano eseguiti esattamente ogni 30 minuti)

riassumendo: non impattano sulle prestazioni, tuttavia troppi possono drenare la batteria


Questo è uno dei motivi per cui non comprerò WP.

Il sistema decide!? Ma che scherziamo? E se quel servizio per me era relativo a cose di lavoro e me lo ritarda di mezz'ora?!

Se io decido che X servizi devono girare e portano il telefono al limite sono fatti miei e il telefono deve elaborare i servizi come IO decido che li debba lavorare. Non esiste al mondo che mi ritarda un aggiornamento che per me potrebbe fare la differenza tra concludere un contratto o meno perché secondo lui era troppo sovraccarico.

Questa è veramente una di quelle cose che mi fanno pensare che WP sia pensato per i ragazzini e non sia uno strumento professionale e mi spiace dirlo eh, ma è inaccettabile che vi siano tali impostazioni che IMHO nessun professionista che lavori seriamente con lo smartphone potrebbe tollerare.

Preferisco che abbia una leggera lag che non mi cambia niente ma avere la sicurezza che tutto venga costantemente eseguito come e quanto io voglia che venga fatto anche se penalizza le prestazioni del sistema piuttosto che sia il telefono a decidere.

Mparlav
02-04-2014, 11:29
Il sony (stando alle review, personalmente non l'ho mai visto) ha schermo e fotocamera di qualità inferiore, stesso SoC, 4 giga in meno di storage e 512 mega di ram in più (ma monta android).
Quindi in base a quale ragionamento il 620 non vale 130 euro mentre l'Xperia M ne vale 140 ?



Esatto, sulle revision più recenti hanno risolto. Prima di prenderlo mi sono informato in giro e, provandolo, effettivamente non ho riscontrato alcun malfunzionamento.

In base al ragionamento che 4" sono meglio di 3.8" e non mi risulta di qualità inferiore che 1gb di ram e 4gb sono più adeguati in questa fascia dei 512mb ed 8gb tanto più che entrambi hanno la microsd.

amd-novello
02-04-2014, 11:39
Per me l'M è inferiore sopratutto come schermo. Io lì vedo i pixel sul nokia no.

Comunque il mio 620 credo sia una delle ultime revisioni, ha sei mesi preso da amazon, è non ho notato gravi mancanze del touch è che a volte non prende il tap, come il sony android di mia sorella.

Pozhar
02-04-2014, 11:54
Non è un problema limitato solo a Gingerbread?


Sembra di no.

In casa ho due smartphone android di fascia bassa. Un sony xperia e, e un samsung galaxy young. Entrambi montano jelly bean 4.1, e hanno la rom originale.

Krusty93
02-04-2014, 13:10
Questo è uno dei motivi per cui non comprerò WP.

Il sistema decide!? Ma che scherziamo? E se quel servizio per me era relativo a cose di lavoro e me lo ritarda di mezz'ora?!

Se io decido che X servizi devono girare e portano il telefono al limite sono fatti miei e il telefono deve elaborare i servizi come IO decido che li debba lavorare. Non esiste al mondo che mi ritarda un aggiornamento che per me potrebbe fare la differenza tra concludere un contratto o meno perché secondo lui era troppo sovraccarico.

Questa è veramente una di quelle cose che mi fanno pensare che WP sia pensato per i ragazzini e non sia uno strumento professionale e mi spiace dirlo eh, ma è inaccettabile che vi siano tali impostazioni che IMHO nessun professionista che lavori seriamente con lo smartphone potrebbe tollerare.

Preferisco che abbia una leggera lag che non mi cambia niente ma avere la sicurezza che tutto venga costantemente eseguito come e quanto io voglia che venga fatto anche se penalizza le prestazioni del sistema piuttosto che sia il telefono a decidere.

Fammi un esempio concreto. Ci sono diversi tipi di agent, tranquillo che le notifiche non vengono perse perche l'app gira in background ogni 30 minuti (si dice con 8.1 ogni minuto).

P.s. Molte società, anche grosse, stanno passando a wp. Banche, compagnie aeree, ecc


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Pier2204
02-04-2014, 13:15
Mannaggia quanto scrivete :D

Io sono uno che cambia telefono spesso, solitamente passo ai figli il mio o lo metto in vendita quando acquisto quello nuovo, ma devo dire che questa volta faccio fatica a lasciare il 920, criticato per il peso eccessivo, troppo grosso, batteria da 2000 mAh insufficiente ecc.. ecc.. ma dopo un anno di utilizzo è un carro armato, mai un problema, nessuna cover, nessuna pellicola, volato in terra decine di volte, eppure è perfetto, ha uno schermo che io considero perfetto, migliore dei super amoleg di Samsung.
L'unico, mi ci sono affezionato, lo conosco come le mie tasche, mai acquisto è stato migliore nonostante l'ho preso a prezzo pieno al day one.
Dei dati di vendita mi interesso poco, oggi se per qualche motivo mi si guasta ne prendo un altro uguale.
L'unico che mi farebbe desistere, forse, è il prossimo 930...

Capozz
02-04-2014, 13:28
In base al ragionamento che 4" sono meglio di 3.8" e non mi risulta di qualità inferiore che 1gb di ram e 4gb sono più adeguati in questa fascia dei 512mb ed 8gb tanto più che entrambi hanno la microsd.

Stando a quel che si legge qui (http://www.gsmarena.com/sony_xperia_m-review-973p2.php) e qui (http://www.gsmarena.com/nokia_lumia_620-review-885p3.php) sembra proprio che il 620 abbia uno schermo decisamente migliore, senza contare che l'M ha i tasti su schermo che rubano spazio, quindi il mezzo centimetro di diagonale in più te lo giochi.
Il fatto che poi 1 giga di ram e 4gb di storage siano più adeguati di 512 mega e 8 giga è molto relativo... se avessero entrambi Android potresti anche aver ragione per via della ram disponibile, ma il 620 monta windows phone che, come puoi leggere in questo thread, non ha di questi problemi.
Tra l'altro, parlando di Android, non è nemmeno detto che con 1 giga di ram si lavori bene: ho un Optimus 4X HD che ha proprio un giga di ram, ma basta mettere un'applicazione in background che spesso si pianta letteralmente, indipendentemente dalla rom utilizzata (stock, CM, Omnirom non cambia niente). E' stato uno dei principali motivi che mi ha indotto a mollare Android: se non ci schiaffi sotto 2 giga di ram non si muove


E in più ci sarebbe anche la variabile della versione dell'OS. Alcuni Samsung da 100€ hanno Gingerbread, la cinesata ha Kitkat, Sony Ice Cream Sandwich.
Insomma, bisognerebbe prima decidersi cosa confrontare con cosa secondo alcuni parametri. Ma in linea di massima, possiamo tranquillamente affermare che un WP da 100€ è più fluido di un qualsiasi Android venduto a 100€ (che però gira su mille mila configurazioni hw differenti). Colpa degli OEM? Forse si

Android gira su virtual machine, ergo a parità di hardware sarà sempre più lento di un SO che lavora ad un livello d'astrazione più basso. Sicuramente gli oem hanno le loro grosse responsabilità ma, spesso, anche montando rom Android AOSP e derivate (paranoid android, cm ecc) non si ottengono miracoli se non si ha un hardware molto corazzato sotto.

Darkon
02-04-2014, 13:49
Fammi un esempio concreto. Ci sono diversi tipi di agent, tranquillo che le notifiche non vengono perse perche l'app gira in background ogni 30 minuti (si dice con 8.1 ogni minuto).

P.s. Molte società, anche grosse, stanno passando a wp. Banche, compagnie aeree, ecc


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Bene, magari per le notifiche non lo fa? Già meglio ma rimane il fatto che il sistema prende decisioni che potrebbero in qualche modo modificare delle impostazioni determinate da me e non mi va bene.

Ma poi voglio dire se installo X app saranno fatti miei? Perché il sistema deve dare priorità ad agent diversi perché secondo lui uno è più importante di un'altro?!

E mettiamo il caso che invece di 100 ne installo 1.000 che succede?! Ogni 30 minuti se continua a trovarsi sovraccarico prima che le gira tutte passa una giornata anche turnandole quindi?

Mi spiace ma a questo punto preferisco iOS se proprio devo avere un sistema chiuso che quantomeno ti impone dei limiti ma sai che entro quei limiti tutto funziona come vuoi tu. Se invece non solo ho dei limiti ma mi devo pure preoccupare che magari l'agent 123 mi salta il turno... ciao. Lo smartphone dev'essere uno strumento che mi da certezze non un fattore di ulteriore dubbio e stress.


Infine vorrei sapere quali sono le banche e compagnie aeree che amano tanto WP. Che io sappia le "tre sorelle" (per chi non lo sapesse MPS, Unicredit e Intesa San Paolo) che raccolgono quasi tutto il mercato bancario italiano sono quasi interamente coperte da android e BB. E non è che altrove la situazione sia particolarmente diversa.

Nel mondo PMI idem, quasi tutti hanno android per i dipendenti con varie fasche e resiste BB anche se sempre meno in ambiti dirigenziali ma i WP sono ben rari da vedere.

Quindi son curioso di conoscere queste banche e compagnie che usano WP in ambito professionale. (Non è ironia sono realmente curioso dato che anche cercando su google non ho trovato un rapido riscontro).

Tra l'altro, parlando di Android, non è nemmeno detto che con 1 giga di ram si lavori bene: ho un Optimus 4X HD che ha proprio un giga di ram, ma basta mettere un'applicazione in background che spesso si pianta letteralmente, indipendentemente dalla rom utilizzata (stock, CM, Omnirom non cambia niente). E' stato uno dei principali motivi che mi ha indotto a mollare Android: se non ci schiaffi sotto 2 giga di ram non si muove

Sarei curioso di sapere che app ci mettevi. Molti conoscenti hanno SGS2 che per l'appunto ha 512 di ram se non ricordo male e solo dio sa quante porcherie hanno installato. Di tutto e di più. Ho visto uno che aveva tipo 10 messenger diversi... che francamente non ho idea nemmeno di come diavolo puoi usarli. E sicuramente il sistema era rallentato ma era comunque tranquillamente usabile sia con rom ufficiali (quindi veramente sovraccarico) sia con rom cucinate.

IMHO io stesso utilizzo sia un vecchio iPhone che un android vecchiotto e in nessuno dei due ho avuto problemi di ram. E su android ho almeno una decina di app in background circa e le email in push. Se vuoi ti faccio anche l'elenco preciso se fosse utile.

pabloski
02-04-2014, 13:50
Quindi come confronto Android ad un terminale WP di fascia bassa? Samsung che riempe di m... Android? Una cinesata mal ottimizzata? Sony? Lg? HTC? Sembrano tutti OS diversi (e in alcuni casici sono altre modifiche oltre alla GUI, vedasi Samsung).


Non vedo perchè. I benchmark si possono benissimo fare su hardware di fascia alta. Non è che l'essere più potenti falsa i risultati dei benchmark.

Quello che ho notato, è che spessissimo si confrontano Lumia di fascia alta con Android da 100 euro ( le cinesate o le samsungate piene di schifezza ). Poi si conclude Android=letame!!! E' un tipo di confronto che non sta nè in cielo nè in terra.


Insomma, bisognerebbe prima decidersi cosa confrontare con cosa secondo alcuni parametri. Ma in linea di massima, possiamo tranquillamente affermare che un WP da 100€ è più fluido di un qualsiasi Android venduto a 100€ (che però gira su mille mila configurazioni hw differenti). Colpa degli OEM? Forse si

Non ho capito come, dalla prima frase, si arriva alla conclusione finale.

Non abbiamo termini oggettivi per fare paragoni, ma poi concludiamo che wp è più fluido di android? Ma se non possiamo misurarli adeguatamente, come arriviamo a tale conclusione perentoria?

lockheed
02-04-2014, 13:55
Non abbiamo termini oggettivi per fare paragoni, ma poi concludiamo che wp è più fluido di android? Ma se non possiamo misurarli adeguatamente, come arriviamo a tale conclusione perentoria?

Me lo chiedo anche io....
Si discute su basi solide oppure sul nulla come al solito?

Epoc_MDM
02-04-2014, 14:00
Non vedo perchè. I benchmark si possono benissimo fare su hardware di fascia alta. Non è che l'essere più potenti falsa i risultati dei benchmark.

Quello che ho notato, è che spessissimo si confrontano Lumia di fascia alta con Android da 100 euro ( le cinesate o le samsungate piene di schifezza ). Poi si conclude Android=letame!!! E' un tipo di confronto che non sta nè in cielo nè in terra.



Non ho capito come, dalla prima frase, si arriva alla conclusione finale.

Non abbiamo termini oggettivi per fare paragoni, ma poi concludiamo che wp è più fluido di android? Ma se non possiamo misurarli adeguatamente, come arriviamo a tale conclusione perentoria?

Un device da 100€ lo confronti con un altro device da 100€. Semplice. Come confronti un top gamma con un altro top gamma.
Come dice però Krusty, mentre WP è prerogativa Nokia, trovi Android su QUALSIASI cosa. Quindi il paragone con cosa lo fai? Samsung? Htc? LG?
La domanda invece sarebbe "Perchè devo pagare 699€ per comprare un S5 quando a esattamente la metà del prezzo posso comprare un N5 (e in futuro anche un N6)?"

Darkon
02-04-2014, 14:03
Me lo chiedo anche io....
Si discute su basi solide oppure sul nulla come al solito?

Si discute sul nulla anche perché parliamoci chiaro quando scriviamo cose come "più fluido" spesso sono differenze di microlag che viene percepita da quanti? forse lo 0,01% di chi detiene uno smartphone.

Quindi anche realmente ci fosse una differenza di fluidità per la maggior parte del mondo sarebbe un dato totalmente ininfluente.

La massa compra per moda, perché è uno status symbol, perché ce l'ha l'amico che se ne intende e così via. Poi qua ci si scanna su dati che nel 99% dei casi sono puramente formali sia per come sono raccolti sia per i termini di paragone ma il giochino non cambia...

Se anche WP o iOS o Android facessero uno smartphone una spanna sopra tutti gli altri ma i trend fossero che gli altri due sono figate venderebbero quelli che son figate anche se sono una spanna sotto.

Apple e mi spiace dirlo oggi è l'ombra di se stessa rispetto alla qualità di un iP4 ma vende e carissimo. Paradossalmente Samsung è cresciuta di qualità ma gli rimane la nomea di smartphone più "da battaglia" che non di oggetto di culto e non si potrà permettere i prezzi Apple. WP per quanto sia migliorato tantissimo continua a essere un prodotto tutto sommato di nicchia e non è certo perché è inferiore ma "va meno di moda".

Quindi sì... discutiamo sul nulla che conta nulla.

maxmax80
02-04-2014, 14:04
Infatti io di Apple non critico le funzionalità dei software, che sono comunque limitate, ma come tratta l'utenza "professionale"... almeno per i miei standard.

Poi Eclispe non è che sia meglio, mai scritto...

esatto, con finalcutX hanno fatto una nefandezza in tal senso.:muro:

Nessun sistema è perfetto o quasi perfetto, tutto dipende da cosa uno cerca nel teminale.
Se l'update imminente porterà le novità di cui si discute, sicuramente WP avrà un miglioramento evidente, ma rimane un sistema chiuso, con i pregi e i difetti che questo comporta.
A seconda di cosa uno cerca dal telefono, potrà non essere mai il sistema perfetto per lui.

parole sante


Cominciamo dall'opinione: davvero l'interfaccia di WP è moderna e quella degli altri è "anni 90"?
L'interfaccia moderne è di fatto un'interfaccia a icone e widget. La differenza sta nel fatto che i widget sono integrati nel sistema e nello sviluppo delle applicazioni, il che ha alcuni vantaggi (uniformità, facilità di implementazione) e alcuni limiti (dimensioni fisse, limiti di layout, posizionamento). Lo scorrimento è verticale anziché a pagine, ma non mi pare una differenza così sostanziale.
Insomma, è la stessa interfaccia con qualche modifica, e non mi pare che basti questo per fare di lei un'interfaccia attuale e delle altre interfacce vintage.
E aggiungo che a me la modernUI non dispiace.

per me invece l' interfaccia è realmente innovativa, sia nella grafica non le live tiles integrate (e personalizzabili in grandi-medie-piccole, nella posizione e nel colore), sia nello scorrimento verticale.

non mi sembra proprio che sia la stessa interfaccia degli altri smartphone della concorrenza presenti e passati, e dal mio punto di vista basta eccome per fare della METRO UI l' interfaccia più innovativa di tutto il panorama smartphone.


Per quanto riguarda le applicazioni, non è solo questione di avere applicazioni-clone (cosa secondo me comunque positiva, perchè mi da più scelta, crea più concorrenza e sono coperto in caso di abbandono del software), ma il fatto che le applicazioni su WP arrivano in ritardo, se arrivano, e spesso non all'altezza delle controparti.
Certo, una maggiore diffusione di WP potrebbe porre rimedio al problema, ma al momento la situazione è questa.

un' altro problema o non-problema a seconda dei punti di vista.
per me uno store con tante app cloni è sono un ricettacolo di porcherie che la gente pubblica per cercare di fare due soldi sulle idee del primo che ha pubblicato la prima app che poi viene puntualmente scopiazzata.

e seconda cosa, attualmente sullo store di WP ci trovi praticamente tutte le app fondamentali ed anche quelle di terze parti (da wazzappa, a quella dell' Esselunga, passando per tapatalk e skygo...)


Secondo me invece il 620 per quella cifra è niente male, per me la pecca maggiore è il display, con un 4"-4,3" sarebbe stato più azzeccato, e poi la ram, i 512MB già oggi ti limitano sulle applicazioni.

ma in quali app ti limita?
è logico che se uno ha in programma di prendere un telefono dalle prestazioni più elevate vada su modelli superiori.
il target del 620 è quello dell' utenza che vuole spendere poco ed avere un terminale diverso dai soliti android che si vedono in giro (magari dopo esperienze d' uso non propriamente buone)


Guardati in giro e vedi come viene usata ModernUI da quei pochi che la usano.
Nella pagina principale hai sempre quelle 4 cose che magari avevi prima nella taskbar.
Ci starà anche più roba e potrai anche avere sott'occhio più informazioni ma alla fine, non cambia assolutamente una bella mazza.
Nel momento in cui quelle informazioni le devi andare a leggere, ci clikkerai sopra esattamente come fanno da sempre tutti perché per quanto sia un qualcosa di innovativo e che A TE PIACE, è sempre una piastrella con dei limiti e una evidente scomodità quando a usarla è la solita freccia del mouse.

a parte il tuo solito linguaggio da educanda, la Modern UI su desktop ha proprio l' utilità di essere una specie di "prima pagina pulita", mentre il desktop sottostante lo puoi riempire di collegamenti e files in parcheggio.
oltre ad avere le live tiles che si aggiornano in tempo reale e sono gradevoli e comode.
tu parli di 4 cose, ma poi uno ci mette quello che vuole.
è logico che per aprire l' app devi cliccarci sopra, hai scoperto l' acqua calda..

ovviamente il discorso qui è naufragato sulla parte desktop e quindi direi di tornare a parlare della versione mobile della METRO UI dentro la quale non ci metti 4 cose, ma ci metti comunque tutto quello che vuoi.


Quale che tu chiami verità sono la tua modesta opinione che non c'entrano nulla col discorso che ho fatto. Chi ha parlato delle applicazioni clone? A chi interessano? Tu dici che gli altri terminali oltre al 520 hanno un buon rapporto qualita/prezzo? Libero di pensarlo io sono di tutt'altro avviso.

si, ma è sempre la tua opinione, ma all' inizio l' hai messa giù come fosse una verità assoluta.

poi c'è tutta la schiera degli acquirenti dei terminali Lumia che ti dicono tutti che come qualità/prezzo sono imbattibili e che non tornerebbero mai indietro verso apple o android.
ed è per questo che piano piano WP sta guadagnando quote di mercato, perché la gente inizia ad apprezzarlo non fermandosi solo sul sentito dire.

Confermo che il fricchettone nell'avatar è Larry Finklenstein.

carramba, un avatar davvero "per estimatori"!:p

Epoc_MDM
02-04-2014, 14:05
Si discute sul nulla anche perché parliamoci chiaro quando scriviamo cose come "più fluido" spesso sono differenze di microlag che viene percepita da quanti? forse lo 0,01% di chi detiene uno smartphone.

Quindi anche realmente ci fosse una differenza di fluidità per la maggior parte del mondo sarebbe un dato totalmente ininfluente.

La massa compra per moda, perché è uno status symbol, perché ce l'ha l'amico che se ne intende e così via. Poi qua ci si scanna su dati che nel 99% dei casi sono puramente formali sia per come sono raccolti sia per i termini di paragone ma il giochino non cambia...

Se anche WP o iOS o Android facessero uno smartphone una spanna sopra tutti gli altri ma i trend fossero che gli altri due sono figate venderebbero quelli che son figate anche se sono una spanna sotto.

Apple e mi spiace dirlo oggi è l'ombra di se stessa rispetto alla qualità di un iP4 ma vende e carissimo. Paradossalmente Samsung è cresciuta di qualità ma gli rimane la nomea di smartphone più "da battaglia" che non di oggetto di culto e non si potrà permettere i prezzi Apple. WP per quanto sia migliorato tantissimo continua a essere un prodotto tutto sommato di nicchia e non è certo perché è inferiore ma "va meno di moda".

Quindi sì... discutiamo sul nulla che conta nulla.

Esattamente quanto ho detto qualche post fa. Estremamente daccordo.

Epoc_MDM
02-04-2014, 14:11
https://www.youtube.com/results?search_query=android+lag

e la colpa è/sarebbe dell'OS o delle app? (interfacce comprese ovviamente)

Aggiungo, ho appena fatto questo test https://www.youtube.com/watch?v=J6oWDLk31EQ sul mio SGS2 con cyano 11, e ti posso assicurare che non è assolutamente così.

gaxel
02-04-2014, 14:20
e la colpa è/sarebbe dell'OS o delle app? (interfacce comprese ovviamente)

Aggiungo, ho appena fatto questo test https://www.youtube.com/watch?v=J6oWDLk31EQ sul mio SGS2 con cyano 11, e ti posso assicurare che non è assolutamente così.

Secondo me, il problema è che essendo aperto Android si presta ad essere incasinato, peggiorato e rallentato da OEM e appo sviluppate male... motivo per cui consiglio solo il Nexus, se proprio non si vuole in Windows Phone, e perché preferisco un os chiuso con linee guida di sviluppo ben precise.

insane74
02-04-2014, 14:23
... son curioso di conoscere queste banche e compagnie che usano WP in ambito professionale...

dove lavoro io (circa 370 persone) sono passati da smartphone android (degli LG scarsissimi) a WP (Nokia 925 mi pare).
in generale, con i colleghi con cui ho parlato, a parte la "novità" appena ricevuto il nuovo telefono, tutti quanti hanno espresso un giudizio complessivamente negativo, sia per l'interfaccia che per le funzionalità (e alcuni lamentavano la macchinosità di determinate operazioni).
premetto che non ho il telefono in questione, dato che lavoro sempre in ufficio a me non l'hanno dato (:p ), e che le persone con cui ho parlato per uso personale hanno iPhone o Android vari, ma l'impressione generale è che WP sia stato sonoramente bocciato.

PS: non chiedetemi dettagli, perché appunto non avendo il telefono non mi sono mai interessato della cosa. riporto solo opinioni espresse dai colleghi per citare un esempio di uso di WP in ambito aziendale.

pabloski
02-04-2014, 14:25
Un device da 100€ lo confronti con un altro device da 100€.

E no, perchè il prezzo? Quindi confronti un samsung da 100 euro con, per esempio, un meizu da 100 euro?

Solo che, siccome meizu è cinese, con 100 euro ti metti un hardware che va il triplo del samsung.

Quindi pure quando si fanno i benchmark per i giochi o applicativi per pc, possiamo farli tra un pentium 4 e un core i7? E poi dire che sono validi?

Siamo seri, i confronti vanno fatti a parità di hardware, non certo di prezzo.

lockheed
02-04-2014, 14:27
dove lavoro io (circa 370 persone) sono passati da smartphone android (degli LG scarsissimi) a WP (Nokia 925 mi pare).
in generale, con i colleghi con cui ho parlato, a parte la "novità" appena ricevuto il nuovo telefono, tutti quanti hanno espresso un giudizio complessivamente negativo, sia per l'interfaccia che per le funzionalità (e alcuni lamentavano la macchinosità di determinate operazioni).
premetto che non ho il telefono in questione, dato che lavoro sempre in ufficio a me non l'hanno dato (:p ), e che le persone con cui ho parlato per uso personale hanno iPhone o Android vari, ma l'impressione generale è che WP sia stato sonoramente bocciato.

PS: non chiedetemi dettagli, perché appunto non avendo il telefono non mi sono mai interessato della cosa. riporto solo opinioni espresse dai colleghi per citare un esempio di uso di WP in ambito aziendale.

Interessante....

Epoc_MDM
02-04-2014, 14:28
Secondo me, il problema è che essendo aperto Android si presta ad essere incasinato, peggiorato e rallentato da OEM e appo sviluppate male... motivo per cui consiglio solo il Nexus, se proprio non si vuole in Windows Phone, e perché preferisco un os chiuso con linee guida di sviluppo ben precise.

Esatto.

perche' tutti appena prendono un android ci mettono sopra l'ultima rom cucinata... la prova va' fatta con le rom ufficiali

Allora compra WP. Non comprare un OS open source :D

dove lavoro io (circa 370 persone) sono passati da smartphone android (degli LG scarsissimi) a WP (Nokia 925 mi pare).
in generale, con i colleghi con cui ho parlato, a parte la "novità" appena ricevuto il nuovo telefono, tutti quanti hanno espresso un giudizio complessivamente negativo, sia per l'interfaccia che per le funzionalità (e alcuni lamentavano la macchinosità di determinate operazioni).
premetto che non ho il telefono in questione, dato che lavoro sempre in ufficio a me non l'hanno dato (:p ), e che le persone con cui ho parlato per uso personale hanno iPhone o Android vari, ma l'impressione generale è che WP sia stato sonoramente bocciato.

PS: non chiedetemi dettagli, perché appunto non avendo il telefono non mi sono mai interessato della cosa. riporto solo opinioni espresse dai colleghi per citare un esempio di uso di WP in ambito aziendale.

Una volta ho letto un ticket con scritto "I miei colleghi DICONO che il mio monitor si vede male. Io non noto la differenza. Potreste cortesemente cambiarmelo?"

E no, perchè il prezzo? Quindi confronti un samsung da 100 euro con, per esempio, un meizu da 100 euro?

Solo che, siccome meizu è cinese, con 100 euro ti metti un hardware che va il triplo del samsung.

Quindi pure quando si fanno i benchmark per i giochi o applicativi per pc, possiamo farli tra un pentium 4 e un core i7? E poi dire che sono validi?

Siamo seri, i confronti vanno fatti a parità di hardware, non certo di prezzo.

Mi stai dicendo che un P4 costa quanto un I7 quindi? :rolleyes:

bmw320d150cv
02-04-2014, 14:30
Mannaggia quanto scrivete :D

Io sono uno che cambia telefono spesso, solitamente passo ai figli il mio o lo metto in vendita quando acquisto quello nuovo, ma devo dire che questa volta faccio fatica a lasciare il 920, criticato per il peso eccessivo, troppo grosso, batteria da 2000 mAh insufficiente ecc.. ecc.. ma dopo un anno di utilizzo è un carro armato, mai un problema, nessuna cover, nessuna pellicola, volato in terra decine di volte, eppure è perfetto, ha uno schermo che io considero perfetto, migliore dei super amoleg di Samsung.
L'unico, mi ci sono affezionato, lo conosco come le mie tasche, mai acquisto è stato migliore nonostante l'ho preso a prezzo pieno al day one.
Dei dati di vendita mi interesso poco, oggi se per qualche motivo mi si guasta ne prendo un altro uguale.
L'unico che mi farebbe desistere, forse, è il prossimo 930...

il motivo per cui ho sempre comprato Nokia (N8-N9- il mitico N95 8GB- N81- N79) e continuero a comprare (ho il 1020 ora)....
il feel che da un lumia in mano,i samsung plasticoni se lo possono sognare la notte... :fagiano: :O
il prossimo nokia che comprero sara schermo max sempre sui 4.5-5 pollici(come il 1020-920-925),fotocamera zeiss e quad core con WP8.1 (o il 9 o quel che ci sara)
per ora non ce ne e penso che un bel po di tempo l 1020 restera nelle mie mani ;)

pabloski
02-04-2014, 14:34
Mi stai dicendo che un P4 costa quanto un I7 quindi? :rolleyes:

rileggi meglio, perchè non è affatto quello che ho scritto

insane74
02-04-2014, 14:36
...Una volta ho letto un ticket con scritto "I miei colleghi DICONO che il mio monitor si vede male. Io non noto la differenza. Potreste cortesemente cambiarmelo?"...

:rotfl:

si lo so che sono notizie "di seconda mano", ma come facevo a far iscrivere un tot di persone della ditta per rispondere? :p
dai su, non pensare male. figurati che mio sorella qualche mese fa aveva bisogno di comprare uno smartphone (marito con iPhone, io con iPhone) e le ho consigliato un Lumia (di cui è molto soddisfatta).
non l'ho scritto "tanto per".
siamo un'azienda di informatica, la gente con cui ho a che fare è abituata a smanettare (rom cucinate etc) o cmq a saltare da un sistema all'altro, ma con 'sto 925 in mano si sono trovati tutti generalmente male.
lo usano tanto perché... nel contratto ci sono minuti illimitati, quindi ora usano solo quello pure per chiamare casa! :sofico:

gaxel
02-04-2014, 14:40
:rotfl:

si lo so che sono notizie "di seconda mano", ma come facevo a far iscrivere un tot di persone della ditta per rispondere? :p
dai su, non pensare male. figurati che mio sorella qualche mese fa aveva bisogno di comprare uno smartphone (marito con iPhone, io con iPhone) e le ho consigliato un Lumia (di cui è molto soddisfatta).
non l'ho scritto "tanto per".
siamo un'azienda di informatica, la gente con cui ho a che fare è abituata a smanettare (rom cucinate etc) o cmq a saltare da un sistema all'altro, ma con 'sto 925 in mano si sono trovati tutti generalmente male.
lo usano tanto perché... nel contratto ci sono minuti illimitati, quindi ora usano solo quello pure per chiamare casa! :sofico:

La cosa simpatica è che siano propri gli "esperti" del settore, a trovare macchinose certe operazioni, che sono oggettivamente banali o richiedono 5 minuti di assestamento... come spegnere Windows 8 :asd: salvo poi lamentarsi se non possono buttare ore della propria vita a personalizzarsi il proprio smartphone...

theJanitor
02-04-2014, 14:40
infatti e' proprio quello ch faccio, non ho piu' tempo e voglia da perdere appresso ad uno smartphone ... compro un WP llo accendo, inserisco il mio account ed e' tutto gia' pronto, fluido, velosce, stabile, sincronizzato e a ricevere tutti gli aggironamenti per tutto il ciclo di vita di quella versione dell'OS

quello che ho fatto con il Nexus 5, sarà che ho un WP e non me ne sono accorto?

Epoc_MDM
02-04-2014, 14:43
:rotfl:

si lo so che sono notizie "di seconda mano", ma come facevo a far iscrivere un tot di persone della ditta per rispondere? :p
dai su, non pensare male. figurati che mio sorella qualche mese fa aveva bisogno di comprare uno smartphone (marito con iPhone, io con iPhone) e le ho consigliato un Lumia (di cui è molto soddisfatta).
non l'ho scritto "tanto per".
siamo un'azienda di informatica, la gente con cui ho a che fare è abituata a smanettare (rom cucinate etc) o cmq a saltare da un sistema all'altro, ma con 'sto 925 in mano si sono trovati tutti generalmente male.
lo usano tanto perché... nel contratto ci sono minuti illimitati, quindi ora usano solo quello pure per chiamare casa! :sofico:

No aspetta mi hai frainteso :p Io intendevo che la gente è "FACILMENTE" influenzabile dalla massa. Sopratutto quando si parla di qualcosa che non sia il tuo fine lavorativo, ma solo un mezzo.

infatti e' proprio quello ch faccio, non ho piu' tempo e voglia da perdere appresso ad uno smartphone ... compro un WP llo accendo, inserisco il mio account ed e' tutto gia' pronto, fluido, velosce, stabile, sincronizzato e a ricevere tutti gli aggironamenti per tutto il ciclo di vita di quella versione dell'OS

Perfettamente daccordo. Non sto denigrando WP, anzi!!!

rileggi meglio, perchè non è affatto quello che ho scritto

Tu hai paragonato il P4 al I7. Il discorso device china è leggermente fuori ambito. Li entrano in gioco altri fattori (Garanzia, Assistenza e quant'altro possa far diffidare un acquirente). HW e prezzo "dovrebbero" sempre andare di pari-passo. Per questo infatti ho fatto la domanda sul N5. E aggiungo, purtroppo non sono ne l'uno ne l'altro che determinano la riuscita di un prodotto, ma la "figosità" che ne genera.

insane74
02-04-2014, 14:47
La cosa simpatica è che siano propri gli "esperti" del settore, a trovare macchinose certe operazioni, che sono oggettivamente banali o richiedono 5 minuti di assestamento... come spegnere Windows 8 :asd: salvo poi lamentarsi se non possono buttare ore della propria vita a personalizzarsi il proprio smartphone...

assolutamente! :)
domenica ho dato in mano a mio padre (70 anni) un mac mini che ho piallato e gli ho installato 8.1... lui ha usato XP da quando è uscito.
beh, 2 giorni di "assestamento" e ora va come un treno (e lui lavora ancora, va di autocad e programmi di progettazione vari).
ho colleghi con la metà degli anni e molto più "gnucchi"! :muro:

pabloski
02-04-2014, 14:51
Tu hai paragonato il P4 al I7.

Vedo che l'italiano è una lingua di difficile compresione. Comunque

"Quindi pure quando si fanno i benchmark per i giochi o applicativi per pc, possiamo farli tra un pentium 4 e un core i7? E poi dire che sono validi?"

e poi

"i confronti vanno fatti a parità di hardware"

Il che significa che ho affermato l'esatto contrario di quanto scrivi. Ovvero

P4:i7=smartphone poco potente:smartphone molto potente

Spero che la proporzione chiarisca meglio il concetto che ho espresso.

Epoc_MDM
02-04-2014, 15:02
Vedo che l'italiano è una lingua di difficile compresione. Comunque

"Quindi pure quando si fanno i benchmark per i giochi o applicativi per pc, possiamo farli tra un pentium 4 e un core i7? E poi dire che sono validi?"

e poi

"i confronti vanno fatti a parità di hardware"

Il che significa che ho affermato l'esatto contrario di quanto scrivi. Ovvero

P4:i7=smartphone poco potente:smartphone molto potente

Spero che la proporzione chiarisca meglio il concetto che ho espresso.

La proporzione è chiarissima. Non è chiaro perchè tu ancora sostenga che non è possibile fare un paragone partendo dal prezzo e non dall'HW. (tralasciando il discorso del paragone tra P4 e I7 e che il discorso china device include parecchi fattori scoraggianti per l'utente medio)
Era OVVIO che la tua fosse una domanda retorica. Semplicemente era NON pertinente alla mia affermanzione.

Mparlav
02-04-2014, 15:15
si, ma è sempre la tua opinione, ma all' inizio l' hai messa giù come fosse una verità assoluta.

poi c'è tutta la schiera degli acquirenti dei terminali Lumia che ti dicono tutti che come qualità/prezzo sono imbattibili e che non tornerebbero mai indietro verso apple o android.
ed è per questo che piano piano WP sta guadagnando quote di mercato, perché la gente inizia ad apprezzarlo non fermandosi solo sul sentito dire.


Ho espresso la mia opinione in merito a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40933141&postcount=2

Tu stesso scrivi che i Lumia sono imbattibili nel qualità/prezzo.
Libero di pensarlo, ma io non sono d'accordo e certo sto usando toni meno "assolutistici" di quelli che ho letto fino ad ora.

La schiera degli acquirenti Lumia è formata da ex utenti Apple o Android insoddisfatti? Da che cosa lo evinci?
Magari quella schiera è numericamente molto inferiore agli ex utenti di feature phone/smartphone Symbian o utenti di WP7, che hanno comprato Lumia WP8.

WP sta' guadagnando quote di mercato?
Vero, ma volendo occorre rapportarlo ad un preciso dato di partenza: rispetto a WM ha perso per esempio, e Nokia è molto lontana dal passato. Ma anche Android sta guadagnando, ed in misura maggiore su scala mondiale, i numeri sono quelli.

Se questi utenti Android fossero davvero così insoddisfatti, non tornerebbero a ricomprarli oppure non li sceglierebbero al loro primo acquisto solo perchè glielo ha consigliato suo cugino.
C'è tanta offerta in tutte le fasce, tanti produttori e riescono a trovare il prodotto che fa per loro.

Tu puoi anche pensare che decine di milioni di utenti nel mondo segue solo la moda, così come io posso anche pensare che ci sono utenti che comprano un Nokia a prescindere solo perchè è un Nokia, specie in Italia.

Eppure la storia ci ricorda che, se un SO ed i suoi terminali sono insoddisfacenti, gli utenti ci mettono poco ad abbandonarlo (Windows Mobile, Symbian, Blackberry).

Epoc_MDM
02-04-2014, 15:21
Ho espresso la mia opinione in merito a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40933141&postcount=2

Tu stesso scrivi che i Lumia sono imbattibili nel qualità/prezzo.
Libero di pensarlo, ma io non sono d'accordo e certo sto usando toni meno "assolutistici" di quelli che ho letto fino ad ora.

La schiera degli acquirenti Lumia è formata da ex utenti Apple o Android insoddisfatti? Da che cosa lo evinci?
Magari quella schiera è numericamente molto inferiore agli ex utenti di feature phone/smartphone Symbian o utenti di WP7, che hanno comprato Lumia WP8.

WP sta' guadagnando quote di mercato?
Vero, ma volendo occorre rapportarlo ad un preciso dato di partenza: rispetto a WM ha perso per esempio, e Nokia è molto lontana dal passato. Ma anche Android sta guadagnando, ed in misura maggiore su scala mondiale, i numeri sono quelli.

Se questi utenti Android fossero davvero così insoddisfatti, non tornerebbero a ricomprarli oppure non li sceglierebbero al loro primo acquisto solo perchè glielo ha consigliato suo cugino.
C'è tanta offerta in tutte le fasce, tanti produttori e riescono a trovare il prodotto che fa per loro.

Tu puoi anche pensare che decine di milioni di utenti nel mondo segue solo la moda, così come io posso anche pensare che ci sono utenti che comprano un Nokia a prescindere solo perchè è un Nokia, specie in Italia.

Eppure la storia ci ricorda che, se un SO ed i suoi terminali sono insoddisfacenti, gli utenti ci mettono poco ad abbandonarlo (Windows Mobile, Symbian, Blackberry).

Sono tendenzialmente daccordo. Tieni presente però anche quella fascia di utenza (che poi credo sia la più alta) che spende 100/200 € per uno smartphone. Scontenta per qualsivoglia motivo (personale, allineamento dei pianeti etc etc) da Android, che alternative ha? WP. E il suo metro di paragone sarà solo quello. Ovviamente parliamo di device personali. In azienda quello che ti arriva ti prendi (regola che più in alto stai e meno vale, purtroppo)

lockheed
02-04-2014, 15:26
quello che ho fatto con il Nexus 5, sarà che ho un WP e non me ne sono accorto?

Bè ma lascia godere un po anche i winponiani no?
Non erano di certo abituati a certe chicche....:rotfl:

gaxel
02-04-2014, 15:30
Bè ma lascia godere un po anche i winponiani no?
Non erano di certo abituati a certe chicche....:rotfl:

Veramente io ci sono abituato dal Lumia 800, preso al day one, mio primo smartphone in assoluto... quindi sono almeno 3 anni che ci sono certe "chicche" sui Windows Phone (che hanno 4 anni, non 10 come Android)

pabloski
02-04-2014, 15:33
La proporzione è chiarissima. Non è chiaro perchè tu ancora sostenga che non è possibile fare un paragone partendo dal prezzo e non dall'HW.

Perchè si sta parlando di fluidità e compagnia, ovvero proprietà del software. Tali proprietà vanno misurate sul medesimo hardware, altrimenti il confronto è falsato.

Posso confrontare due sistemi operativi, uno che gira su C64 e l'altro su Xeon 6 core? Credo proprio di no.

lockheed
02-04-2014, 15:36
Veramente io ci sono abituato dal Lumia 800, preso al day one, mio primo smartphone in assoluto... quindi sono almeno 3 anni che ci sono certe "chicche" sui Windows Phone (che hanno 4 anni, non 10 come Android)

Infatti mi ha fatto ridere più che altro l'utente che si esalta con questa cosa.
Ormai anche il più scrauso degli smartphone lo prendi, metti nome utnete e password e hai sincronizzati tutti i dati del precedente telefono.
E se cambi marca e O.S le soluzione per convertire di certo non mancano.
Vorrei anche vedere che un WP, essendo l'ultimo arrivato non permettesse di fare queste cose....

Epoc_MDM
02-04-2014, 15:38
Perchè si sta parlando di fluidità e compagnia, ovvero proprietà del software. Tali proprietà vanno misurate sul medesimo hardware, altrimenti il confronto è falsato.

Posso confrontare due sistemi operativi, uno che gira su C64 e l'altro su Xeon 6 core? Credo proprio di no.

Ci mancherebbe. E per questo motivo non hanno lo stesso costo (con tutto che sono ere lontanissime una dall'altra, puoi paragonare 2 HW dello stesso periodo). Il mio discorso era riferito a: HW uguale ma costo spropositatamente diverso. Se poi consideriamo (per fare un caso pratico) la differenza prestazionale, fluidità e quello che vogliamo tra un S4 e un N5...... E NE GUARDIAMO LA DIFFERENZA DI PREZZO (rif. data di lancio ovviamente)...

lockheed
02-04-2014, 15:43
Ci mancherebbe. E per questo motivo non hanno lo stesso costo (con tutto che sono ere lontanissime una dall'altra, puoi paragonare 2 HW dello stesso periodo). Il mio discorso era riferito a: HW uguale ma costo spropositatamente diverso. Se poi consideriamo (per fare un caso pratico) la differenza prestazionale, fluidità e quello che vogliamo tra un S4 e un N5...... E NE GUARDIAMO LA DIFFERENZA DI PREZZO (rif. data di lancio ovviamente)...

Ma l'hardware uguale e prezzo spropositato quale sarebbe?
Alcune soluzioni hardware per esempio io le trovo solo su Iphone quindi come fai a dire che costa uno sproposito se non c'è un metro di paragone?

Epoc_MDM
02-04-2014, 15:45
Ma l'hardware uguale e prezzo spropositato quale sarebbe?
Alcune soluzioni hardware per esempio io le trovo solo su Iphone quindi come fai a dire che costa uno sproposito se non c'è un metro di paragone?

Non ho minimamente considerato Iphone. Sto parlando (e 3) di S4 e N5

http://www.phonearena.com/phones/compare/Google-Nexus-5,Samsung-Galaxy-S4/phones/8148,7597

il primo che ho trovato.

Mparlav
02-04-2014, 15:53
Sono tendenzialmente daccordo. Tieni presente però anche quella fascia di utenza (che poi credo sia la più alta) che spende 100/200 € per uno smartphone. Scontenta per qualsivoglia motivo (personale, allineamento dei pianeti etc etc) da Android, che alternative ha? WP. E il suo metro di paragone sarà solo quello. Ovviamente parliamo di device personali. In azienda quello che ti arriva ti prendi (regola che più in alto stai e meno vale, purtroppo)

Le alternative agli Android da 100-200 euro, sono i WP ovviamente, non c'è altro.

Ma quantificando, WP non ha sottratto quote di mercato ad Android, possono esserci singolo Paesi con fluttuazioni, vedi Spagna che dopo aver toccato un picco di oltre il 90%, è scesa un po', ma su scala globale, Android continua a salire, di market share e numericamente.

Nei grandi numeri, evidentemente non sono così scontenti, come qualcuno pensa, altrimenti avremmo milioni e milioni di utenti che, dopo aver provato Android, avrebbero cambiato.

nickmot
02-04-2014, 16:03
Nei grandi numeri, evidentemente non sono così scontenti, come qualcuno pensa, altrimenti avremmo milioni e milioni di utenti che, dopo aver provato Android, avrebbero cambiato.

Ci sono funzionalità che al momento sono offerte solo da android (sia cose estremamente positive come il file manager, flash, un sacco di applicazioni, le gApps, modelli di moltissimi produttori ed in tutte le fasce, sia cose estremamente negative come la pirateria facile: basta trovare l'apk ed installarlo direttamente dal telefonino) per cui spesso cambiare non è un'opzione.

Non dovrebbe essere il caso della grande massa, ma evidentemente non avere candy crush saga è visto come un limite insormontabile.

Inoltre ad osteggiare il cambio di piattaforma ci potrebbe essere anche un certo parco applicazioni acquistate che, giustamente, l'utente non vuol perdere. Non so voi... Ma io non ho molta voglia di pagare Tapatalk per la 4° volta.

Queste sono le motivazioni (pirateria a parte) che mi trattengono ad Android (oltre all'assenza di terminali dotati di tastiera fisica nelle altre piattaforme), non fosse per questo avrei già migrato. Pensa che se uscisse uan ROM Symbian per il mio droid lo installerei e ne sarei pienamente soddisfatto.

lockheed
02-04-2014, 16:07
Inoltre ad osteggiare il cambio di piattaforma ci potrebbe essere anche un certo parco applicazioni acquistate che, giustamente, l'utente non vuol perdere. Non so voi... Ma io non ho molta voglia di pagare Tapatalk per la 4° volta.


Fosse solo tapatalk....
Manco io ho voglia però penso che la prossima mossa di Microsoft (dopo le offerte last-minut dei 100$ per passare a windows 8) sarà quella di offrire/pagare tutte le app acquistate con altri store se passi definitivamente a WP e consegni anche il terminale a loro.
E tranquillo che lo faranno.....:asd:

LMCH
02-04-2014, 16:43
Le alternative agli Android da 100-200 euro, sono i WP ovviamente, non c'è altro.

In realtà il più delle volte l'alternativa ad un Android da 100..200 euro e' un Android da 100...200 euro di un altro produttore.

In particolare i produttori "cinesi" stanno sempre più proponendo dispositivi con prestazioni e rapporto prezzo/prestazioni superiore a quello dei "marchi già noti" (e spesso con una versione più recente di Android senza troppo crapware preinstallato, quindi più veloci a parità di hardware).

Capozz
02-04-2014, 16:59
Infatti mi ha fatto ridere più che altro l'utente che si esalta con questa cosa.
Ormai anche il più scrauso degli smartphone lo prendi, metti nome utnete e password e hai sincronizzati tutti i dati del precedente telefono.
E se cambi marca e O.S le soluzione per convertire di certo non mancano.
Vorrei anche vedere che un WP, essendo l'ultimo arrivato non permettesse di fare queste cose....

Credo che parlasse dell'app "Transfer my data" che, oltre agli account, sincronizza anche gli sms e altra roba

Ci sono funzionalità che al momento sono offerte solo da android (sia cose estremamente positive come il file manager, flash, un sacco di applicazioni, le gApps, modelli di moltissimi produttori ed in tutte le fasce, sia cose estremamente negative come la pirateria facile: basta trovare l'apk ed installarlo direttamente dal telefonino) per cui spesso cambiare non è un'opzione.

Non dovrebbe essere il caso della grande massa, ma evidentemente non avere candy crush saga è visto come un limite insormontabile.

Inoltre ad osteggiare il cambio di piattaforma ci potrebbe essere anche un certo parco applicazioni acquistate che, giustamente, l'utente non vuol perdere. Non so voi... Ma io non ho molta voglia di pagare Tapatalk per la 4° volta.

Queste sono le motivazioni (pirateria a parte) che mi trattengono ad Android (oltre all'assenza di terminali dotati di tastiera fisica nelle altre piattaforme), non fosse per questo avrei già migrato. Pensa che se uscisse uan ROM Symbian per il mio droid lo installerei e ne sarei pienamente soddisfatto.

L'assenza delle google apps ufficiali è un non problema, visto che ci sono un mare di app non ufficiali che funzionano benissimo (anzi, in alcuni casi tipo i vari client youtube sono addirittura migliori, visto che non ci si deve sorbire la pubblicità e permettono di scaricare i video).
Invece capisco che per alcuni l'assenza di molti giochi può essere un problema (personalmente l'idea di giocare sullo smartphone mi fa ribrezzo, ma basta salire su un qualsiasi mezzo pubblico per capire che sto giochetti per telefonini vanno alla grande), così come la necessità di ricomprare molte app al momento del cambio dell'ecosistema.

Pier2204
02-04-2014, 17:01
In realtà il più delle volte l'alternativa ad un Android da 100..200 euro e' un Android da 100...200 euro di un altro produttore.

In particolare i produttori "cinesi" stanno sempre più proponendo dispositivi con prestazioni e rapporto prezzo/prestazioni superiore a quello dei "marchi già noti" (e spesso con una versione più recente di Android senza troppo crapware preinstallato, quindi più veloci a parità di hardware).

Prezzo piuttosto drogato da un cambio estremamente favorevole Euro/Yuan naturalmente favorevole per Yuan, da una capacità produttiva impensabile per noi e da un costo dipendente 5 volte inferiore agli standard Europei, oltre un servizio assistenza praticamente inesistente e cura post vendita assente...

Favorevole per loro estremamente distruttivo per le economie del vecchio continente...

Krusty93
02-04-2014, 17:25
Android gira su virtual machine, ergo a parità di hardware sarà sempre più lento di un SO che lavora ad un livello d'astrazione più basso. Sicuramente gli oem hanno le loro grosse responsabilità ma, spesso, anche montando rom Android AOSP e derivate (paranoid android, cm ecc) non si ottengono miracoli se non si ha un hardware molto corazzato sotto.
Lo so, ma la fetta dell'OEM secondo me è bella grossa

Quello che ho notato, è che spessissimo si confrontano Lumia di fascia alta con Android da 100 euro ( le cinesate o le samsungate piene di schifezza ). Poi si conclude Android=letame!!! E' un tipo di confronto che non sta nè in cielo nè in terra.

Almeno su HWU si leggono sempre paragoni tra il 520 e la fascia bassa Android; se poi cosi non fosse, cosi andrebbe fatto ;)
Fermo restando che non ho mai detto una cosa simile a "Android = letame", ma anzi Android mi è sempre piaciuto molto, con i suoi pro e contro.

Non ho capito come, dalla prima frase, si arriva alla conclusione finale.

Non abbiamo termini oggettivi per fare paragoni, ma poi concludiamo che wp è più fluido di android? Ma se non possiamo misurarli adeguatamente, come arriviamo a tale conclusione perentoria?
Tendevo a sottolineare come spesso il confronto viene fatto male (come accennavi), ma in ogni caso prendendo un qualunque Android di fascia bassa si nota subito la differenza con la fascia bassa WP. I motivi sono molti, e la cosa si ricollega, come detto sopra, alla virtual machine e alla personalizzazione OEM.
Forse hai ragione, mi sono spiegato male

Krusty93
02-04-2014, 17:36
Bene, magari per le notifiche non lo fa? Già meglio ma rimane il fatto che il sistema prende decisioni che potrebbero in qualche modo modificare delle impostazioni determinate da me e non mi va bene.
Questo non succede

Ma poi voglio dire se installo X app saranno fatti miei? Perché il sistema deve dare priorità ad agent diversi perché secondo lui uno è più importante di un'altro?!
Succede in casi straordinari. Inoltre la ram utilizzabile dagli agent è estremamente limitata, quindi il rischio che qualcosa salti è molto limitato.

E mettiamo il caso che invece di 100 ne installo 1.000 che succede?! Ogni 30 minuti se continua a trovarsi sovraccarico prima che le gira tutte passa una giornata anche turnandole quindi?
No, anche perchè c'è un limite di app in background (no audio).
Possiamo tranquillamente affermare che avere più di X app in background è solo dannoso (non mi vengono in mente esempi nel quale invece non lo sarebbe), e il sistema preserva le proprie risorse.


Infine vorrei sapere quali sono le banche e compagnie aeree che amano tanto WP. Che io sappia le "tre sorelle" (per chi non lo sapesse MPS, Unicredit e Intesa San Paolo) che raccolgono quasi tutto il mercato bancario italiano sono quasi interamente coperte da android e BB. E non è che altrove la situazione sia particolarmente diversa.

Nel mondo PMI idem, quasi tutti hanno android per i dipendenti con varie fasche e resiste BB anche se sempre meno in ambiti dirigenziali ma i WP sono ben rari da vedere.

Quindi son curioso di conoscere queste banche e compagnie che usano WP in ambito professionale. (Non è ironia sono realmente curioso dato che anche cercando su google non ho trovato un rapido riscontro).
Questa (http://www.windowsteca.net/2014/04/caixa-bank-gruppo-bancario-assicurativo-spagnolo-sceglie-nokia-lumia-925-per-i-propri-dipendenti/) è una news uscita l'altro giorno.
Ricordo che lo stesso blog aveva parlato anche di una compagnia petrolifera russa, una banca brasiliana e qualcos'altro che ora non ricordo.


Sarei curioso di sapere che app ci mettevi. Molti conoscenti hanno SGS2 che per l'appunto ha 512 di ram se non ricordo male e solo dio sa quante porcherie hanno installato. Di tutto e di più. Ho visto uno che aveva tipo 10 messenger diversi... che francamente non ho idea nemmeno di come diavolo puoi usarli. E sicuramente il sistema era rallentato ma era comunque tranquillamente usabile sia con rom ufficiali (quindi veramente sovraccarico) sia con rom cucinate.
Ecco, WP non sarebbe minimamente rallentanto. L'unica controindicazione sarebbe stata la durata della batteria. E le notifiche ci sarebbero state su tutte le app (a patto di esser programmate a dovere).
Anche per le mail in push

pabloski
02-04-2014, 17:39
ma in ogni caso prendendo un qualunque Android di fascia bassa si nota subito la differenza con la fascia bassa WP.

Non lo so perchè non ho mai provato uno smartphone con windows.

Quello che ho potuto vedere ( da commenti in vari forum, ecc... ) è che chi fa questi confronti tende a pagare il lumia ( magari pagato poco, perchè è un dual core a9 con tutti i frizzi e i lazzi ) con un android single core a9 o peggio a8. A queste condizioni, è evidente che android esce battuto in ogni caso.

Personalmente ho potuto notare che il nexus s è diventato un signor telefono dopo averci installato la miui, segno che molti dei problemi sono figli degli incasinamenti fatti dagli oem.

Pier2204
02-04-2014, 17:46
Leggendo i vari commenti sembra che la crescita riguardi solo l'Italia come "strano" fenomeno, ma i dati che ho qui (http://www.webnews.it/2013/10/01/windows-phone-cresce-in-europa/) parlano di crescita in Inghilterra, in Francia e in Germania

Interessanti i dati relativi a Germania, Regno Unito e Francia. In particolare, nel paese teutonico Windows Phone (8,8%) potrebbe presto raggiungere il sistema operativo Apple (9,5%). In un anno il suo market share è cresciuto del 5%. In Francia e nel Regno Unito la percentuale delle vendite è a doppia cifra, rispettivamente pari a 10,8% e 12%.

gaxel
02-04-2014, 17:52
Fosse solo tapatalk....
Manco io ho voglia però penso che la prossima mossa di Microsoft (dopo le offerte last-minut dei 100$ per passare a windows 8) sarà quella di offrire/pagare tutte le app acquistate con altri store se passi definitivamente a WP e consegni anche il terminale a loro.
E tranquillo che lo faranno.....:asd:

Capirai, io ho giochi quadrupli solo su PC :asd:

Prendere il caffè al bar tutti i giorni significa avere speso, in un mese, come per una ventina di app... comprarnr una 4 volte perché si usano 4 dispositivi, non mi sembra grave, se l'app serve davvero (cosa che non si può dire di Tapatalk :asd:)... tanto quante sono le app davvero indispensabili a pagamento? 10? Pure troppe...

Pier2204
02-04-2014, 20:06
Fosse solo tapatalk....
Manco io ho voglia però penso che la prossima mossa di Microsoft (dopo le offerte last-minut dei 100$ per passare a windows 8) sarà quella di offrire/pagare tutte le app acquistate con altri store se passi definitivamente a WP e consegni anche il terminale a loro.
E tranquillo che lo faranno.....:asd:

Se anche fosse qual è il problema? ti rode? ... magari.

Oggi si trova un 925 in offerta a 270 euro, se poi ti arrivano anche le applicazioni a pagamento gratis sarebbe l'affare del secolo

Se così fosse il 5c lo possono vendere solo nei fustini del dash... :asd:

Era una battuta, ma non troppo...

Darkon
02-04-2014, 22:05
delta airlines

Mall of America

coca cola

http://www.bing.com/search?q=company+switch+to+lumia&qs=n&form=QBRE&pq=company+switrch+to+lumia&sc=0-0&sp=-1&sk=&cvid=fee0c56313e947edb40525fc9e29b6ac

Ammazza da come era stato detto inizialmente sembravano fossero chissà quante...

Son diventate principalmente 3 compagnie guardacaso portabandiera USA, il caso...

Dai ragazzi su... è come dire che in Samsung usano Android... grazie al.... pappapara.

Questo non succede

Succede in casi straordinari. Inoltre la ram utilizzabile dagli agent è estremamente limitata, quindi il rischio che qualcosa salti è molto limitato.

No, anche perchè c'è un limite di app in background (no audio).
Possiamo tranquillamente affermare che avere più di X app in background è solo dannoso (non mi vengono in mente esempi nel quale invece non lo sarebbe), e il sistema preserva le proprie risorse.


Questa (http://www.windowsteca.net/2014/04/caixa-bank-gruppo-bancario-assicurativo-spagnolo-sceglie-nokia-lumia-925-per-i-propri-dipendenti/) è una news uscita l'altro giorno.
Ricordo che lo stesso blog aveva parlato anche di una compagnia petrolifera russa, una banca brasiliana e qualcos'altro che ora non ricordo.


Ecco, WP non sarebbe minimamente rallentanto. L'unica controindicazione sarebbe stata la durata della batteria. E le notifiche ci sarebbero state su tutte le app (a patto di esser programmate a dovere).
Anche per le mail in push

Vedi che torniamo a quello che dico io? Limite di app, limite di ram... io non lo ritengo un OS adeguato. Poi per l'amor del cielo mica per questo dico che faccia schifo eh. Anzi a molti non metto in dubbio che vada bene ma rimane il fatto che sono parecchi i limiti poi per quanto mi riguarda è come i video sulla lag di android... quella che fanno vedere dal 99,999% degli utenti non viene nemmeno percepita come lag ma come funzionamento normale e standard e anzi gli sarebbe del tutto indifferente che ci sia o non ci sia.

Il messaggio che cerco di dire è che stiamo a cavillare su fatti che lasciano il tempo che trovano. Per dire al di là della vita professionale usavo iPhone per un fatto semplicissimo: zero problemi. Oggi non credo che quando morirà lo ricomprerò perché è venuta meno quella qualità. WP mi calza stretto perché solo il fatto che non possa metterci le mani come mi pare mi infastidisce di principio ma avrebbe tante potenzialità se solo si svincolasse da certe mentalità e modi d'uso che impongono di usarlo come microsoft (o i progettisti) vogliono e non come pare a me.


Infine permettimi ma tra te e l'utente di prima di tutte le aziende passate a WP non è che avete tirato fuori granché. Se è tutto qua allora forse è meglio non sbandierarlo perché la lista di quelle che usano Android ma forse ancora anche BB sarebbe impietosa al confronto. E ti dico anche perché: testato su molti dipendenti l'impatto verso WP è negativo. Ciò NON ha niente a che vedere con OS o hardware. L'approccio è quasi sempre negativo prima ancora che lo provino come accade per win8. Ora nessuna corporate se non ha motivi veramente validi (sponsorizzazioni o motivi politici) impone un terminale che ha un impatto negativo che sia per moda o a ragione. Non a caso di aziende che han fatto il cambio mi sembrano ben poche a confronto con tutte quelle che usano smartphone per i dipendenti.

Lo stesso ti ci potrei mettere la mano sul fuoco per win8 che sarà saltato a piè pari dalle aziende per lo stesso motivo perché a ragione o per moda o perché ormai in rete si dice così è visto negativamente e nessuno si sbatte ad adattare gli impiegati a un software che è percepito negativamente. Poi oh ci si può scommettere una pizza e male male se perdo vorrà dire che te la offro non è che sono uno che se la prende o che porta avanti una guerra di religione dei marchi.

simonk
02-04-2014, 22:28
Qui ho un Samsung Ativ S e non lo cambierei mai con un Lumia (se non con il 1520 ma a sto punto mi compro una GTX 780 con quei soldi :asd: )

Non capisco perché la gente sia in fissa con i Lumia, adoro Nokia quindi non fraintendetemi, anzì reputo i Lumia i cellulari più resistenti tra quelli che ho avuto modo di provare con le mie mani.
Però cavolo, il cell che ho preso io costava 200 euro (a Natale), ha tutte le caratteristiche del Galaxy S4 e un sacco di roba in più. Le app sono poche ma giuste, e mi si è impallato 2 volte, una delle quali è avvenuta dopo 2 settimane di uso ininterrotto (ossia non l'ho mai spento).

Ora inutile che ci giriamo troppo intorno, la gente sa già di per se che gli iPhone crashano in continuazione e hanno una batteria che se ti dice bene ti dura fino a sera, mentre Android, almeno che non hai un cell che performa più di un supercomputer, lagga in continuazione, è pieno di malware (altrimenti perché ci sarebbe bisogno di un'antivirus?) e il più delle volte nonostante lo Store è enorme e ci sono milioni di app, non trovi quello che VERAMENTE ti serve...

Parlo per esperienza d'uso personale, 200 euro ce li ho voluti buttare dopo aver utilizzato un LG E900 come primo Windows Phone. Se siete contrari alle cose che ho detto qui sopra, almeno una cosa è certa: da LG E900 WP7 a Samsung ATIV S WP8 ci sono un'infinità di novità e cambiamenti palpabili... passando da iPhone 5 al 5S o da Galaxy S3 a S4 ti cambia forse la grafica, lo spessore e altre cose da cecche.

ziozetti
02-04-2014, 23:57
Veramente io ci sono abituato dal Lumia 800, preso al day one, mio primo smartphone in assoluto... quindi sono almeno 3 anni che ci sono certe "chicche" sui Windows Phone (che hanno 4 anni, non 10 come Android)

In realtà sarebbero 6 di Windows Phone contro 8 di Android, ma tant'è.

Capozz
03-04-2014, 00:05
In realtà sarebbero 6 di Windows Phone contro 8 di Android, ma tant'è.

Windows Phone 7 è stato presentato a Febbraio 2010, Windows Phone 8 nel 2012, mentre android ha debuttato nel 2006. Quindi sono 4 anni contro 6 :D

san80d
03-04-2014, 00:08
Windows Phone 7 è stato presentato a Febbraio 2010, Windows Phone 8 nel 2012, mentre android ha debuttato nel 2006. Quindi sono 4 anni contro 6 :D

contro 8

maxmax80
03-04-2014, 00:09
Ho espresso la mia opinione in merito a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40933141&postcount=2

Tu stesso scrivi che i Lumia sono imbattibili nel qualità/prezzo.
Libero di pensarlo, ma io non sono d'accordo e certo sto usando toni meno "assolutistici" di quelli che ho letto fino ad ora.

mah a me i tuoi toni mi sembravano assolutistici quanto tutti gli altri...

detto questo un lumia di fascia alta è molto più gratificande da usare di qualsiasi iphone 5, sia per il sistema operativo che per l' ergonomia, che per l' integrazione con il PC desktop, sia per le ottime app Nokia/Bing e le live tiles comodisssime


La schiera degli acquirenti Lumia è formata da ex utenti Apple o Android insoddisfatti? Da che cosa lo evinci?

dal fatto che fino a qualche anno fa i Lumia non esistevano!!
e WP è il più giovane SO del mercato.
e WP8 è tutta un' altra storia rispetto a WP7 che fece da apripista..


Magari quella schiera è numericamente molto inferiore agli ex utenti di feature phone/smartphone Symbian o utenti di WP7, che hanno comprato Lumia WP8.

della gente che da oltre 4-5 anni aveva ancora un telefono vetusto con Symbian?
può essere, non ho la sfera di cristallo, ma credo di no.
ormai i proprietari di Symbian saranno quasi tutti nonni & zii che di stare al passo con la tecnologia non importa nulla..


WP sta' guadagnando quote di mercato?
Vero, ma volendo occorre rapportarlo ad un preciso dato di partenza: rispetto a WM ha perso per esempio, e Nokia è molto lontana dal passato..

ma anche antani.
secondo me WP si può dire che non ha ancora fatto il Boom.
il Boom lo farà quanto aggancerà apple.
e la aggancerà.
poi vedremo.


Se questi utenti Android fossero davvero così insoddisfatti, non tornerebbero a ricomprarli oppure non li sceglierebbero al loro primo acquisto solo perchè glielo ha consigliato suo cugino.

perché non hanno mai provato un Lumia caro Mparlav, perché non lo hanno mai provato!:sofico:



Tu puoi anche pensare che decine di milioni di utenti nel mondo segue solo la moda, così come io posso anche pensare che ci sono utenti che comprano un Nokia a prescindere solo perchè è un Nokia, specie in Italia.

saranno vere entrambe le affermazioni.
ma mentre la moda dell' iphone ha un costo spropositato, quella del Nokia -in Italia- no.
detto questo fatti prestare un lumia da un tuo amico e vedrai che sono ottimi telefoni.


Eppure la storia ci ricorda che, se un SO ed i suoi terminali sono insoddisfacenti, gli utenti ci mettono poco ad abbandonarlo (Windows Mobile, Symbian, Blackberry).

e vedremo con la apple..:p


Prezzo piuttosto drogato da un cambio estremamente favorevole Euro/Yuan naturalmente favorevole per Yuan, da una capacità produttiva impensabile per noi e da un costo dipendente 5 volte inferiore agli standard Europei, oltre un servizio assistenza praticamente inesistente e cura post vendita assente...

Favorevole per loro estremamente distruttivo per le economie del vecchio continente...


esatto, se fosse per me metterei i dazi doganali sui cinafonini!

ziozetti
03-04-2014, 00:11
Ho fra le mani da qualche tempo un vecchio Lumia 610 aggiornato all'ultimo WP 7.8 che sto utilizzando sporadicamente sino via wifi e devo dire che:
l'interfaccia non è male, le tiles sono interessanti;
la grafica è molto bella e chiara;
la lista applicazioni (il drawer di Android, non so come si chiami in realtà) è orribile ma in realtà non serve perché si fa tutto tramite tiles;
ci sono quattro opzioni in croce (cercavo l'IP fisso del wifi ma non l'ho trovato...) ma per l'utente normale non servono; abituato a KitKat sono rimasto spaesato ma anche GB era ben più completo;
client di posta bruttino ma allineato a quelli "dell'epoca";
alcune applicazioni sono appena utilizzabili (Facebook pessima mentre Viber non tiene sveglio il telefono rendendosi inutile);
bello l'hub social.
Il telefono in generale sembra molto semplice da usare, quasi "idiot proof": pensavo di darlo a mia mamma al posto del suo vecchio Samsung a cozza di sette o otto anni fa, credo sarebbe in grado di utilizzarlo anche lei.
Migliorando le applicazioni che non vanno bene e aggiungendo quelle funzioni a cui non posso più rinunciare (tastiera swipe e supporto completo a google, ho tutto lì) potrei fare un pensiero al 520 come secondo telefono...

ziozetti
03-04-2014, 00:17
In realtà sarebbero 6 di Windows Phone contro 8 di Android, ma tant'è.

Windows Phone 7 è stato presentato a Febbraio 2010, Windows Phone 8 nel 2012, mentre android ha debuttato nel 2006. Quindi sono 4 anni contro 6 :D

contro 8

Premesso che ho sbagliato a fare le sottrazioni :fagiano: contavo gli anni dall'uscita del primo telefono: 2008 per Android e 2010 per WP.
Mi sembrava il confronto più sensato. :)

LMCH
03-04-2014, 00:47
Prezzo piuttosto drogato da un cambio estremamente favorevole Euro/Yuan naturalmente favorevole per Yuan, da una capacità produttiva impensabile per noi e da un costo dipendente 5 volte inferiore agli standard Europei, oltre un servizio assistenza praticamente inesistente e cura post vendita assente...

Favorevole per loro estremamente distruttivo per le economie del vecchio continente...

Senti, maaaa ...
Per caso hai notato dove i "grandi marchi" hanno il grosso dei loro impianti che producono smartphone o dove se li fanno produrre ? :rolleyes:

Inoltre il problema specialmente in fascia bassa sono le "personalizzazioni" che pesano troppo sull'hardware meno performante ed il voler segmentare il mercato a pene di segugio, finendo con il "bruciare" il valore aggiunto del marchio.

Io senza dover comprare all'estero ecc. con 90 euro mi son preso un Archos 40 Titanium che non ha di fatto lag, non mi da problemi e fa finire qualche soldo in tasca ai francesi oltre che ai cinesi.
Ci girano tutte le app che mi servono e fa il suo lavoro sia come smartphone che come telefono, se invece avessi preso un Samsung avrei dovuto spendere su 135 euro ( +50%) per il Samsung Galaxy Trend Plus per avere qualcosa che non gli fosse inferiore.

lockheed
03-04-2014, 07:28
Se anche fosse qual è il problema? ti rode? ... magari.

Oggi si trova un 925 in offerta a 270 euro, se poi ti arrivano anche le applicazioni a pagamento gratis sarebbe l'affare del secolo

Se così fosse il 5c lo possono vendere solo nei fustini del dash... :asd:

Era una battuta, ma non troppo...

Ah ah ah... A me???
Sai che me ne fotte...Quando ci sono certe offerte semplicemente si è alla canna del gas....:asd:

Se così fosse il 5c lo possono vendere solo nei fustini del dash... :asd:

Infatti non ce lo trovi, probabile che nonostante sia una ciofeca a prezzo spropositato, venda più del Lumia 925...:asd:

Littlesnitch
03-04-2014, 07:38
mah a me i tuoi toni mi sembravano assolutistici quanto tutti gli altri...

detto questo un lumia di fascia alta è molto più gratificande da usare di qualsiasi iphone 5, sia per il sistema operativo che per l' ergonomia, che per l' integrazione con il PC desktop, sia per le ottime app Nokia/Bing e le live tiles comodisssime



ma anche antani.
secondo me WP si può dire che non ha ancora fatto il Boom.
il Boom lo farà quanto aggancerà apple.
e la aggancerà.
poi vedremo.



esatto, se fosse per me metterei i dazi doganali sui cinafonini!


La stessa cosa può essere detta utilizzando un iPhone con un Mac e ATV, quindi? Chi è che fa assolutismi?
Già che lo sai per certo che la aggancerà potresti anche darci i numeri del superenalotto?
Per ciò che riguarda i dazi se potessero gli avrebbero già messi da un pezzo...

Littlesnitch
03-04-2014, 07:40
Infatti non ce lo trovi, probabile che nonostante sia una ciofeca a prezzo spropositato, venda più del Lumia 925...:asd:

Non probabile ma sicuro! Anzi vende più di tutti i WP messi assieme ;) Pur restando un ciofeca.

gaxel
03-04-2014, 08:55
Microsoft direi che ieri sera ha messo a tacere qualunque dubbio... Windows Phone 8.1, Lumia 930, licenza free agli oem per dispositivi sotto il 9" e Universal Apps across all Windows & Xbox, paghi solo una volta.

Poi Cortana, Action Center, VPN, tastiera swype, Start Screen background, ecc...

nickmot
03-04-2014, 09:22
ragionamento giusto ... ma giusto per curiosita' su WP tapatalk e' free ;)

Vabbè.. Su TapATalk gli sviluppatori hanno fatto un porcata che non riporterò in quanto OT, ovviamente il mio era solo un esempio di quello che succede se si prova a saltellare da una piattaforma all'altra.
Io ho detto tapatalk, ma poteva essere una qualunque altra applicazione, dal giochino più inutile ad App che magari sono costantemente usate nel lavoro di qualcuno.

Unrealizer
03-04-2014, 09:26
Questo è uno dei motivi per cui non comprerò WP.

Il sistema decide!? Ma che scherziamo? E se quel servizio per me era relativo a cose di lavoro e me lo ritarda di mezz'ora?!

Se io decido che X servizi devono girare e portano il telefono al limite sono fatti miei e il telefono deve elaborare i servizi come IO decido che li debba lavorare. Non esiste al mondo che mi ritarda un aggiornamento che per me potrebbe fare la differenza tra concludere un contratto o meno perché secondo lui era troppo sovraccarico.

Questa è veramente una di quelle cose che mi fanno pensare che WP sia pensato per i ragazzini e non sia uno strumento professionale e mi spiace dirlo eh, ma è inaccettabile che vi siano tali impostazioni che IMHO nessun professionista che lavori seriamente con lo smartphone potrebbe tollerare.

Preferisco che abbia una leggera lag che non mi cambia niente ma avere la sicurezza che tutto venga costantemente eseguito come e quanto io voglia che venga fatto anche se penalizza le prestazioni del sistema piuttosto che sia il telefono a decidere.

personalmente non è mai successo che un background agent venisse ritardato

in ogni caso, questo riguarda soltanto i background agent (hai presente il background fetch di iOS? l'hanno copiato da qui), se hai cose mission critical al punto che possono farti perdere un contratto non usi un background agent/background fetch, usi le notifiche push, che vengono disattivate solo se il telefono ha meno del 20% di batteria (opzionale)

In base al ragionamento che 4" sono meglio di 3.8" e non mi risulta di qualità inferiore che 1gb di ram e 4gb sono più adeguati in questa fascia dei 512mb ed 8gb tanto più che entrambi hanno la microsd.

4" sono meglio di 3.8" solo se aumenti la risoluzione, altrimenti hai pixel grandi quanto la tua faccia...

Per me l'M è inferiore sopratutto come schermo. Io lì vedo i pixel sul nokia no.

Comunque il mio 620 credo sia una delle ultime revisioni, ha sei mesi preso da amazon, è non ho notato gravi mancanze del touch è che a volte non prende il tap, come il sony android di mia sorella.

il problema si manifestava con più di due tocchi e soprattutto quando "incrociavi" le dita

cerca multitouchtest sullo store e prova a muovere due-tre dita sullo schermo, se i pallini si muovono correttamente è a posto, nelle vecchie revisioni, prima del fix, sparivano e riapparivano

Fammi un esempio concreto. Ci sono diversi tipi di agent, tranquillo che le notifiche non vengono perse perche l'app gira in background ogni 30 minuti (si dice con 8.1 ogni minuto).

P.s. Molte società, anche grosse, stanno passando a wp. Banche, compagnie aeree, ecc


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

gli update ogni minuto riguardano solo l'update delle tile tramite URL, un po' come le ScheduledTile di WP 7.0

Bene, magari per le notifiche non lo fa? Già meglio ma rimane il fatto che il sistema prende decisioni che potrebbero in qualche modo modificare delle impostazioni determinate da me e non mi va bene.

Ma poi voglio dire se installo X app saranno fatti miei? Perché il sistema deve dare priorità ad agent diversi perché secondo lui uno è più importante di un'altro?!

E mettiamo il caso che invece di 100 ne installo 1.000 che succede?! Ogni 30 minuti se continua a trovarsi sovraccarico prima che le gira tutte passa una giornata anche turnandole quindi?

Mi spiace ma a questo punto preferisco iOS se proprio devo avere un sistema chiuso che quantomeno ti impone dei limiti ma sai che entro quei limiti tutto funziona come vuoi tu. Se invece non solo ho dei limiti ma mi devo pure preoccupare che magari l'agent 123 mi salta il turno... ciao. Lo smartphone dev'essere uno strumento che mi da certezze non un fattore di ulteriore dubbio e stress.

ripeto che la cosa riguarda soltanto i background agent... non le notifiche, non le email, non le triggered notification, non i voip agent, non i resource intensive agent, non gli audio streaming agent, solo quei pezzi di codice pensati per girare ogni 30 minuti

ho oltre 200 app installate sul 920, gli unici agent che ho attivi sono:

Bing Meteo
Bing Notizie
Dev Center (statistiche sui download delle mie app)
myBattery (percentuale della batteria in una tile, se ne andrà una volta installato 8.1)

sai che fanno? aggiornano la tile ogni 30 minuti... pensi veramente che se uno di questi 4 ritardi di mezz'ora me ne possa fregare qualcosa?

Bè ma lascia godere un po anche i winponiani no?
Non erano di certo abituati a certe chicche....:rotfl:

curioso, tutta la storia delle rom cucinate è nata proprio su Windows Mobile/Windows Phone

Ho fra le mani da qualche tempo un vecchio Lumia 610 aggiornato all'ultimo WP 7.8 che sto utilizzando sporadicamente sino via wifi e devo dire che:
l'interfaccia non è male, le tiles sono interessanti;
la grafica è molto bella e chiara;
la lista applicazioni (il drawer di Android, non so come si chiami in realtà) è orribile ma in realtà non serve perché si fa tutto tramite tiles;
ci sono quattro opzioni in croce (cercavo l'IP fisso del wifi ma non l'ho trovato...) ma per l'utente normale non servono; abituato a KitKat sono rimasto spaesato ma anche GB era ben più completo;
client di posta bruttino ma allineato a quelli "dell'epoca";
alcune applicazioni sono appena utilizzabili (Facebook pessima mentre Viber non tiene sveglio il telefono rendendosi inutile);
bello l'hub social.
Il telefono in generale sembra molto semplice da usare, quasi "idiot proof": pensavo di darlo a mia mamma al posto del suo vecchio Samsung a cozza di sette o otto anni fa, credo sarebbe in grado di utilizzarlo anche lei.
Migliorando le applicazioni che non vanno bene e aggiungendo quelle funzioni a cui non posso più rinunciare (tastiera swipe e supporto completo a google, ho tutto lì) potrei fare un pensiero al 520 come secondo telefono...

considera una cosa però, il 610 è la pecora nera della famiglia: display pessimo, Cortex A5 single core con 256 MB di ram, nessuna feature interessante e WP 7.8

già il semplice passaggio a 8.0 cambia tutto, ad esempio le app... non scendo nei dettagli per non annoiare nessuno, ma 8.0 usa una miriade di tecniche per velocizzarle (soprattutto nell'avvio, avrai visto che facebook ci mette una vita a partire) e nella ripresa e in 8.1 hanno migliorato ancora (per citare Joe Belfiore a Build ieri sera, i controlli sono "about fifty times faster", 50 volte più veloci, in 8.1)
sia facebook che viber in 8.0 usano delle API apposite per le app voip, che gli permettono di funzionare in modo molto più reattivo (sicuramente adesso utilizzeranno le api apposite di 8.1 per fare ciò)
la tastiera swipe è stata aggiunta in 8.1, e aggiungo che hanno anche battuto il Guinness World Record di velocità di scrittura su smartphone, battendo il Galaxy S4

per Google, la vedo dura a causa dell'ostruzionismo che stanno facendo, ma chissà...

concludendo, il 610 non è per niente rappresentativo dell'esperienza d'uso di WP 8.x, al massimo ti può dare la stessa "anteprima" che puoi avere provando la demo online :)

J0nDaFr3aK
03-04-2014, 09:37
I prodotto Apple saranno pure belli ma se devo spendere 1000 euro per un cellulare o 2000 euro per un laptop da 15 pollici beh per la metà dei soldi compri un prodotto dalle prestazioni migliori. È normale che la gente, quando vede i prodotti Apple, dice "belli!", poi vede i prezzi della concorrenza e dice "bellissimi!" Ovvio no?

Pier2204
03-04-2014, 09:50
Senti, maaaa ...
Per caso hai notato dove i "grandi marchi" hanno il grosso dei loro impianti che producono smartphone o dove se li fanno produrre ? :rolleyes:

Inoltre il problema specialmente in fascia bassa sono le "personalizzazioni" che pesano troppo sull'hardware meno performante ed il voler segmentare il mercato a pene di segugio, finendo con il "bruciare" il valore aggiunto del marchio.

Io senza dover comprare all'estero ecc. con 90 euro mi son preso un Archos 40 Titanium che non ha di fatto lag, non mi da problemi e fa finire qualche soldo in tasca ai francesi oltre che ai cinesi.
Ci girano tutte le app che mi servono e fa il suo lavoro sia come smartphone che come telefono, se invece avessi preso un Samsung avrei dovuto spendere su 135 euro ( +50%) per il Samsung Galaxy Trend Plus per avere qualcosa che non gli fosse inferiore.

Si è vero, fanno produrre in Cina, ma posso aggiungere Taiwan, India, Vietnam per gli stessi motivi che ho elencato prima.
Da noi rimane solo la progettazione e la commercializzazione e gli obblighi di legge sull'assistenza garantita per 1 anno dal produttore e un anno dal rivenditore, assistenza che ha un costo, l'acquisto di un prodotto cinese a costo inferiore se non ha canali di distrubuzione da noi che rispettino i vincoli europei non hanno quel costo. Parlo di prodotti costruiti interamente in Cina.
Qui non discuto su cosa sia più conveniente, dico solo che i costi inferiori hanno un motivo, nessuno regala niente.

Mparlav
03-04-2014, 10:06
4" sono meglio di 3.8" solo se aumenti la risoluzione, altrimenti hai pixel grandi quanto la tua faccia...

Nokia 620 - 3.8" - 480x800 - 246ppi
Xperia M - 4" - 480x854 - 245ppi

Possiamo discutere che i pulsanti onscreen dell'Xperia sottraggono spazio effettivo e che il Nokia ha luminosità maggiore, come giustamente ha fatto notare Capozz, ma la storia dei pixel non regge.

Colgo anche l'occasione per far notare le dimensioni e l'autonomia:
Nokia 620: 115.4 x 61.1 x 11 mm - 127g - 1300mAh

http://cdn.gsmarena.com/vv/reviewsimg/nokia-lumia-620/gsmarena_002.jpg

Xperia M: 124 x 62 x 9.3 mm - 115g - 1750mAh

http://cdn.gsmarena.com/vv/reviewsimg/sony-xperia-m/gsmarena_002.jpg

Unrealizer
03-04-2014, 10:35
@mparlav: non parlavo dello specifico caso Xperia M vs Lumia 620, dicevo in generale :D

Mparlav
03-04-2014, 10:45
@mparlav: non parlavo dello specifico caso Xperia M vs Lumia 620, dicevo in generale :D

Ah ok, ho capito male :)

ziozetti
03-04-2014, 10:49
considera una cosa però, il 610 è la pecora nera della famiglia: display pessimo, Cortex A5 single core con 256 MB di ram, nessuna feature interessante e WP 7.8

Non ho preso in minima considerazione la parte hardware, so che è una discreta ciofeca che va addirittura peggio del più o meno coetaneo Galaxy S+ che usavo prima del Nexus.
I dubbi li avevo sulle applicazioni ma se continuano a vendere Lumia evidentemente li hanno risolti! :D

san80d
03-04-2014, 10:51
È normale che la gente, quando vede i prodotti Apple, dice "belli!", poi vede i prezzi della concorrenza e dice "bellissimi!" Ovvio no?

magari dice "carini" ma meno costosi ;)

Unrealizer
03-04-2014, 11:26
Non ho preso in minima considerazione la parte hardware, so che è una discreta ciofeca che va addirittura peggio del più o meno coetaneo Galaxy S+ che usavo prima del Nexus.
I dubbi li avevo sulle applicazioni ma se continuano a vendere Lumia evidentemente li hanno risolti! :D

parlando della quantità di applicazioni: vanno aumentando, purtroppo però non ho statistiche aggiornate :(

qualità delle applicazioni: con il lavoro che stanno facendo sull'SDK, con 8.1 dovrebbero riuscire a compensare gli sviluppatori/scimmia (cough cough...whatsapp...cough cough) e i loro orrori, ma IMHO molti sviluppatori dovrebbero investire un po' più di tempo nello studio di pattern più adatti a WP

prestazioni: il passaggio da Windows CE (usato in WP 7.x) a Windows NT (WP 8.x) ha migliorato già parecchio di suo le prestazioni, questo video (http://www.youtube.com/watch?v=a1oMa3ZJt5M) fa vedere un confronto tra CE 6 e "MinWin" 7... è roba vecchia dato che i WP 7.5 (il Lumia 800/900) per intenderci giravano su ARMv7 da 1.5 GHz con il doppio della ram, Silverlight 4 e CE7 mentre i WP 8.0 girano sul kernel NT 6.2 (MinWin era il nome del progetto che, a partire da Vista, ha portato allo snellimento del kernel NT, che ha portato al porting su ARM, la versione 7 è quello che alla fine è diventato 6.1, il kernel di Windows 7)

in più, hanno permesso l'uso di DirectX piuttosto che costringere gli sviluppatori di giochi ad usare XNA e sono passati dal .NET Compact a una versione "lite" del .NET "ufficiale" (CoreCLR)

e per concludere, hanno migliorato parecchio le prestazioni utilizzando una tecnologia chiamata MDIL:

(background tecnico: .NET, come Java, compila in un linguaggio intermedio che poi viene ricompilato al volo in codice nativo durante l'esecuzione)

MDIL consiste nel ricompilare in codice nativo parte del codice intermedio (circa l'80%) direttamente sul loro servizio cloud, prima di scaricare l'app. Questo porta a prestazioni migliori, dato che non c'è più l'overhead della ricompilazione in background e soprattutto aumenta la velocità di avvio: il runtime non deve perdere tempo a ricompilare "la parte iniziale" dell'app prima di poterla eseguire, è già lì bella e pronta... e il tutto senza perdere i vantaggi del codice managed. Certe applicazioni su iOS (Rdio per fare un esempio), scritte con i tool di Xamarin, usano già una tecnica simile (codice C# -> compila in codice intermedio -> ricompila in codice nativo -> il pacchetto con il codice nativo finisce sullo store e viene scaricato dall'utente) e sfido chiunque a riconoscere la differenza con un'applicazione nativa scritta in Objective-C

8.1 porta questo ancora oltre: intanto hanno migliorato le prestazioni dei controlli grafici per le app basate su Silverlight (quindi sempre su .NET), ma hanno anche aggiunto la possibilità di fare app basate sul Windows Runtime: è tutto codice nativo, si possono anche fare app interamente in C++

riassumendo:

WP 7.0/7.1*: processori single core, Windows CE 7, .NET Compact, 100% codice IL da ricompilare al volo

WP 8.1: processori dual/quad core, Windows NT 6.3, .NET CoreCLR, app totalmente native o "80% native", varie ottimizzazioni alla piattaforma

a questo si aggiungono altre caratteristiche come il Fast App Resume:

su WP 7.1, se sospendi un'app dal tasto windows questa viene congelata, e viene "risvegliata" piuttosto che riavviata quando la riprendi dal task manager... il problema è quando tenti di riprendere l'app aprendola dalla tile o dal menu, in questo caso l'app viene riavviata

su 8.x, l'app viene risvegliata anche in questi casi

*Windows Phone 7.5 e 7.8 sono nomi commerciali, in realtà sono entrambi WP 7.1

maxmax80
03-04-2014, 11:40
La stessa cosa può essere detta utilizzando un iPhone con un Mac e ATV, quindi? Chi è che fa assolutismi?...

ma il trend è quello di WP in crescita, e dopo la presentazione di ieri, e dopo le novità software, i nuovi modelli, la crescita ci sarà eccome.

dall' altra parte gli iphone costano sempre un botto e le mode, si sa, passano..

!fazz
03-04-2014, 11:57
Ah ah ah... A me???
Sai che me ne fotte...Quando ci sono certe offerte semplicemente si è alla canna del gas....:asd:



Infatti non ce lo trovi, probabile che nonostante sia una ciofeca a prezzo spropositato, venda più del Lumia 925...:asd:

linguaggio non consono 5g

Littlesnitch
03-04-2014, 14:07
ma il trend è quello di WP in crescita, e dopo la presentazione di ieri, e dopo le novità software, i nuovi modelli, la crescita ci sarà eccome.

dall' altra parte gli iphone costano sempre un botto e le mode, si sa, passano..

Guarda che vi state esaltando tanto per un successo parziale in alcuni mercati che come numeri non contano quasi nulla. Certo se si dovesse vedere un'impennata negli USA o in Cina allora il discorso che fai sarebbe corretto, ma così l'Italia non fa veramente testo. Infatti in Germania dove non c'è crisi WP è quasi moribondo. Sui terminali da 100-200€ non ha concorrenza perché le controparti Android sono veramente pessime, ma nella fascia alta, quello dai 500€ in su (che è quella che porta profitti seri) sono praticamente inesistenti e al momento non vedo un singolo terminale che come appeal possa competere con iPhone, e i vari top di gamma Android. I vari 920,925 etc sembrano dei giocattoli colorati, il fatto che il SO sia ottimo e l'ecosistema forse il migliore non aiuta. Credimi che il 90% della gente se gli fai leggere questo thread crederebbe che sia scritto in sanscrito. Quindi o MS inverte la rotta con i terminali o rimarranno alle misere percentuali, concentrate in fascia bassa, di adesso.
Invece loro cosa fanno, ieri presentano delle novità molto interessanti lato SW ma il 930 rimano quello che sono stati i suoi predecessori, un giocattolo colorato! Così non vanno da nessuna parte.

Unrealizer
03-04-2014, 15:17
dovrebbero essere 245k

ho appena rivisto il keynote di ieri, Elop ha detto "500 nuove app letteralmente ogni giorno"

maxmax80
03-04-2014, 16:36
Guarda che vi state esaltando tanto per un successo parziale in alcuni mercati che come numeri non contano quasi nulla..

vai sereno, vedrai che piano piano le quote di mercato arrivano.
se i telefoni sono belli e costano meno di quelli di apple, alla lunga la differenza si assotiglierà.

ho appena rivisto il keynote di ieri, Elop ha detto "500 nuove app letteralmente ogni giorno"

spero che questo non voglia dire troppe app spazzatura/cloni come nello store di Google :rolleyes:

Littlesnitch
03-04-2014, 17:04
vai sereno, vedrai che piano piano le quote di mercato arrivano.
se i telefoni sono belli e costano meno di quelli di apple, alla lunga la differenza si assotiglierà.


Guarda che se WP riesce ad erodere quote ad Android nella fascia bassa dove il robottino offre prodotti indegni ci guadagnano tutti, ma in primis gli utenti e questa non può che essere una cosa positiva. Ma per la fascia premium con quei prodotti giocattolo IMHO non andranno da nessuna parte. E te lo dice un cliente Nokia da sempre fino all'immondo N97!

maxmax80
03-04-2014, 18:03
[QUOTE=Littlesnitch;40942146E te lo dice un cliente Nokia da sempre fino all'immondo N97![/QUOTE]

e come no...se tu fossi un cliente nokia non parleresti in questo modo, definendo i Lumia dei "giocattoli" :p

Littlesnitch
03-04-2014, 18:46
e come no...se tu fossi un cliente nokia non parleresti in questo modo, definendo i Lumia dei "giocattoli" :p

Invece sono dei giocattoli. Almeno per le realtà che frequento è impensabile presentarsi ad una riunione, un pranzo di lavoro, una cena elegante o altri eventi con un coso come i vari Lumia. Per i ragazzini vanno benissimo ma per l'utenza business sono una barzelletta. Tanto per precisare sono stato cliente Nokia da prima dell'era GSM (utilizzo i cellulari dal 1993 quindi credo da molto prima della stragrande maggioranza dell'utenza di questo forum), sono passato per tutti i modelli TOP dell'era pre symbian, poi mi sono fatto tutti i Symbian fino all'N96, quando hanno partorito quell'aborto di N97 mi hanno perso come cliente (nutrivo grandi speranze per i vari Maemo e MeeGo ma Flop ha deciso di abbandonarli continuando con l'inadeguato Symbian trasformando Nokia in mangime per vermi). Nokia una volta era sinonimo di eleganza,materiali di qualità e design, adesso sono giocattoli colorati per adolescenti. Spero sia chiaro che mi riferisco al design e che il mio discorso esula dai contenuti dei terminali che sono eccelsi. Se poi uno non può avere un'idea differente dalla tua idolatrante Nokia e i Lumia, beh mi dispiace per te, dovrai fartene una ragione.

maxmax80
03-04-2014, 18:59
Invece sono dei giocattoli. Almeno per le realtà che frequento è impensabile presentarsi ad una riunione, un pranzo di lavoro, una cena elegante o altri eventi con un coso come i vari Lumia. Per i ragazzini vanno benissimo ma per l'utenza business sono una barzelletta. Tanto per precisare sono stato cliente Nokia da prima dell'era GSM (utilizzo i cellulari dal 1993 quindi credo da molto prima della stragrande maggioranza dell'utenza di questo forum), sono passato per tutti i modelli TOP dell'era pre symbian, poi mi sono fatto tutti i Symbian fino all'N96, quando hanno partorito quell'aborto di N97 mi hanno perso come cliente (nutrivo grandi speranze per i vari Maemo e MeeGo ma Flop ha deciso di abbandonarli continuando con l'inadeguato Symbian trasformando Nokia in mangime per vermi). Nokia una volta era sinonimo di eleganza,materiali di qualità e design, adesso sono giocattoli colorati per adolescenti. Spero sia chiaro che mi riferisco al design e che il mio discorso esula dai contenuti dei terminali che sono eccelsi. Se poi uno non può avere un'idea differente dalla tua idolatrante Nokia e i Lumia, beh mi dispiace per te, dovrai fartene una ragione.


tu non sai nemmeno che vuol dire avere un lumia 920 o un lumia 1020. :stordita:
il design è un' altro punto a favore dei Lumia.
e l' eleganza della Metro UI è senza paragoni rispetto alla vecchia concezione di start menù
dal mio punto di vista è molto più gratificante tenere in mano un 920 che un iphone 5...che costa molto di più..:stordita:

WarDuck
03-04-2014, 19:01
Invece sono dei giocattoli. Almeno per le realtà che frequento è impensabile presentarsi ad una riunione, un pranzo di lavoro, una cena elegante o altri eventi con un coso come i vari Lumia. Per i ragazzini vanno benissimo ma per l'utenza business sono una barzelletta. Tanto per precisare sono stato cliente Nokia da prima dell'era GSM (utilizzo i cellulari dal 1993 quindi credo da molto prima della stragrande maggioranza dell'utenza di questo forum), sono passato per tutti i modelli TOP dell'era pre symbian, poi mi sono fatto tutti i Symbian fino all'N96, quando hanno partorito quell'aborto di N97 mi hanno perso come cliente (nutrivo grandi speranze per i vari Maemo e MeeGo ma Flop ha deciso di abbandonarli continuando con l'inadeguato Symbian trasformando Nokia in mangime per vermi). Nokia una volta era sinonimo di eleganza,materiali di qualità e design, adesso sono giocattoli colorati per adolescenti. Spero sia chiaro che mi riferisco al design e che il mio discorso esula dai contenuti dei terminali che sono eccelsi. Se poi uno non può avere un'idea differente dalla tua idolatrante Nokia e i Lumia, beh mi dispiace per te, dovrai fartene una ragione.

Eh addirittura, al massimo cambi cover se pensi che sia troppo sgargiante, ne metti una nera/nera opaca e via.

Comunque per i terminali di fascia medio/alta non mi pare si possa proprio dire nulla in quanto a materiali.

Littlesnitch
03-04-2014, 19:08
tu non sai nemmeno che vuol dire avere un lumia 920 o un lumia 1020. :stordita:
il design è un' altro punto a favore dei Lumia.
e l' eleganza della Metro UI è senza paragoni rispetto alla vecchia concezione di start menù
dal mio punto di vista è molto più gratificante tenere in mano un 920 che un iphone 5...che costa molto di più..:stordita:

Evidentemente abbiamo 2 punti di vista differenti. E dati di vendita alla mano posso affermare che quelli che la pensano come me sono almeno 50 volte di più di quelli che la pensano come te, fremo restando che su questa questione nessuno ha torto e nessuno ha ragione.Comunque posso affermare con certezza di aver provato sia il 920 che il 1020 prima di te.

maxmax80
03-04-2014, 19:22
i dati di vendita non c' entrano nulla con la bellezza di un terminale.

MS & Nokia con i Lumia sono dovute ripartire da zero.
la apple con la moda dei suoi iphone consolidata fra gli affezionati ha una storia totalmente diversa.

io quanto la apple vendeva gli iphone 3 & 4 a prezzi folli mi rifiutavo di comprarli ed oggi sono soddisfatto della mia scelta.

punti di vista differenti.

gaxel
03-04-2014, 19:35
Evidentemente abbiamo 2 punti di vista differenti. E dati di vendita alla mano posso affermare che quelli che la pensano come me sono almeno 50 volte di più di quelli che la pensano come te, fremo restando che su questa questione nessuno ha torto e nessuno ha ragione.Comunque posso affermare con certezza di aver provato sia il 920 che il 1020 prima di te.

Dati di vendita alla mano, Justin Bieber è il più grande musicista planetario

san80d
03-04-2014, 19:37
Dati di vendita alla mano, Justin Bieber è il più grande musicista planetario

qualche ragazzina potrebbe dirlo :D

Littlesnitch
03-04-2014, 19:54
i dati di vendita non c' entrano nulla con la bellezza di un terminale.

MS & Nokia con i Lumia sono dovute ripartire da zero.
la apple con la moda dei suoi iphone consolidata fra gli affezionati ha una storia totalmente diversa.

io quanto la apple vendeva gli iphone 3 & 4 a prezzi folli mi rifiutavo di comprarli ed oggi sono soddisfatto della mia scelta.

punti di vista differenti.

Dati di vendita alla mano, Justin Bieber è il più grande musicista planetario

L'iPhone può essere criticato su molte cose, ma sulla qualità dei materiali e percezione al tatto sono solo :mc:

Pozhar
03-04-2014, 19:58
Dati di vendita alla mano, Justin Bieber è il più grande musicista planetario

Ahahah

LOL

:asd:

gaxel
03-04-2014, 19:59
L'iPhone può essere criticato su molte cose, ma sulla qualità dei materiali e percezione al tatto sono solo :mc:

Io non ho scritto quello, però è anche vero che se non avessi avuto due Nokia avrei cambiato molti più cellulari, anziché mattonelle

MiKeLezZ
03-04-2014, 20:31
Guarda che vi state esaltando tanto per un successo parziale in alcuni mercati che come numeri non contano quasi nulla.Scherzi? Almeno per il reparto telefonia l'Italia è considerata uno dei mercati principali, sia per comunque le ottime vendite, sia per dare un'idea del trend globale di vendite (siamo dei grandi pionieri in questo, il cambio del cellulare è il secondo sport nazionale).

Invece loro cosa fanno, ieri presentano delle novità molto interessanti lato SW ma il 930 rimano quello che sono stati i suoi predecessori, un giocattolo colorato! Così non vanno da nessuna parte.WM sta crescendo da paura ed escono effettivamente app da ogni dove. Se Android per avere la stessa quantità di app di iOS (che poi non ha mai raggiunto) ci ha messo 4-5 anni, WM in un solo anno sta già macinando tutto il tempo perso (non so se per la semplicità di porting o di sviluppo...).

pabloski
03-04-2014, 20:58
oppure se e' indispensabile apparire prendi il 925

O magari prendi uno smartphone della concorrenza. O è vietato? Spero di no!

Littlesnitch
03-04-2014, 21:06
O magari prendi uno smartphone della concorrenza. O è vietato? Spero di no!

Se dipendesse da lui lo sarebbe! Ci puoi scommettere!

Littlesnitch
03-04-2014, 21:09
Scherzi? Almeno per il reparto telefonia l'Italia è considerata uno dei mercati principali, sia per comunque le ottime vendite, sia per dare un'idea del trend globale di vendite (siamo dei grandi pionieri in questo, il cambio del cellulare è il secondo sport nazionale).

WM sta crescendo da paura ed escono effettivamente app da ogni dove. Se Android per avere la stessa quantità di app di iOS (che poi non ha mai raggiunto) ci ha messo 4-5 anni, WM in un solo anno sta già macinando tutto il tempo perso (non so se per la semplicità di porting o di sviluppo...).

Ah certo l'Italia :doh: Dove WP sta al 15% e più? Su un 4% a livello mondiale. Niente da dire un punto di riferimento. :mc:

Littlesnitch
03-04-2014, 21:10
rispondi a lui che ha parlato a sproposito, bravo

Ah, il senso dell'umorismo!!! Questo sconosciuto.

pabloski
03-04-2014, 21:11
rispondi a lui che ha parlato a sproposito, bravo

No aspè, io non ho parlato a sproposito. Osservavo solo che dalla tua firma e dai tuoi interventi ( ma non è un fatto personale, perchè ci sono anche altri che lo fanno ) dai l'impressione di essere uno che un dispositivo della concorrenza gli fa schifo pure toccarlo.

Se ricordi, in passato abbiamo discusso dell'interfaccia metro e mai hai espresso critiche verso ms, le sue strategie e i suoi prodotti. Mi sembra strano che tutto ciò che fanno ti vada sistematicamente bene.

Non è una critica per carità, consiglierei solo di confrontarsi con la tecnologia con una mentalità più aperta. Alla fine sono gingilli di plastica e silicio, non sono reliquie di Santi.

pabloski
03-04-2014, 21:19
ti sei perso i miei interventi di quando ho detto dove cavolo sono andati a ficcare il pulsante di spegnimento di windows 8, la live del calendario su wp perche' non mostra piu' di un evento ... ultimamente c'e' stata qualche cazzata grossa che ho commentato ma al momento non mi viene in mente

beh l'importante è non identificarsi con queste aziende, perchè tanto non siamo noi a dividere gli utili

gaxel
03-04-2014, 21:31
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130328130101AAmWkol :asd:

No... ma lui qua è un genio :eek:

maxmax80
03-04-2014, 22:19
L'iPhone può essere criticato su molte cose, ma sulla qualità dei materiali e percezione al tatto sono solo :mc:

è sempre e solo il gusto personale, il mio con il lumia il tuo con l' iphone e quello di qualcun' altro con il galaxy o l' ultimo cinafonino android.
sono gusti.

ammetto
03-04-2014, 23:50
Lumia sta conquistando la fascia medio bassa con il design innovativo e con colori che la distinguono dalla massa. A spese anche di android.

La vera follia erano le quote di Apple di qualche anno fa con telefoni da oltre 600€!!!

Littlesnitch
04-04-2014, 08:37
Lumia sta conquistando la fascia medio bassa con il design innovativo e con colori che la distinguono dalla massa. A spese anche di android.

La vera follia erano le quote di Apple di qualche anno fa con telefoni da oltre 600€!!!

Molto astratto come calcolo. Apple detiene ancora oltre il 50% delle vendite nella fascia dai 500€ in su. Della fascia dei 100-200€ non gli importa nulla, loro ti vendono le cover a 70€. Raddoppiare le vendite come fa Nokia generando perdite non mi pare un gran risultato. Ricordiamoci che il fine principale delle aziende è fare utili, il market share è solo uno dei fattori e spesso non quello più importante.

gaxel
04-04-2014, 08:45
Molto astratto come calcolo. Apple detiene ancora oltre il 50% delle vendite nella fascia dai 500€ in su. Della fascia dei 100-200€ non gli importa nulla, loro ti vendono le cover a 70€. Raddoppiare le vendite come fa Nokia generando perdite non mi pare un gran risultato. Ricordiamoci che il fine principale delle aziende è fare utili, il market share è solo uno dei fattori e spesso non quello più importante.

Dipende, se sei un'azienda che fa solo quello sì, altrimenti puoi permetterti di vendere in perdita per guadagnare fette di mercato... Microsoft lo ha fatto Xbox e X360, ha deciso di non farlo più con X1, mentre Sony ora è costretta a farlo (e infatti PS è in rosso).

*tony*
04-04-2014, 08:52
Dipende, se sei un'azienda che fa solo quello sì, altrimenti puoi permetterti di vendere in perdita per guadagnare fette di mercato... Microsoft lo ha fatto Xbox e X360, ha deciso di non farlo più con X1, mentre Sony ora è costretta a farlo (e infatti PS è in rosso).

E' pur sempre una scommessa che puoi perdere.

Littlesnitch
04-04-2014, 08:56
Dipende, se sei un'azienda che fa solo quello sì, altrimenti puoi permetterti di vendere in perdita per guadagnare fette di mercato... Microsoft lo ha fatto Xbox e X360, ha deciso di non farlo più con X1, mentre Sony ora è costretta a farlo (e infatti PS è in rosso).

Finchè il grosso delle vendite per Nokia saranno i terminali da 100-150€ di utili non ne vedranno. Questo è il punto. Hanno un sistema ottimo ma non lo sfruttano a dovere. Se iPhone vende quest'anno circa 150mln di iPhone, Samsung di Galaxy S e Note ne vende 70-80 mln vuol dire che c'è mercato, basta aggredirlo ma non con giocattoli come il 930. Nokia ha tutto il know how per proporre qualcosa che possa aggredire quella fascia, ma non lo fanno. I costi di produzione tra un 520 e un 1020 cambieranno si e no di 50$ ma il prezzo di vendita è ben differente.

gaxel
04-04-2014, 09:02
Finchè il grosso delle vendite per Nokia saranno i terminali da 100-150€ di utili non ne vedranno. Questo è il punto. Hanno un sistema ottimo ma non lo sfruttano a dovere. Se iPhone vende quest'anno circa 150mln di iPhone, Samsung di Galaxy S e Note ne vende 70-80 mln vuol dire che c'è mercato, basta aggredirlo ma non con giocattoli come il 930. Nokia ha tutto il know how per proporre qualcosa che possa aggredire quella fascia, ma non lo fanno. I costi di produzione tra un 520 e un 1020 cambieranno si e no di 50$ ma il prezzo di vendita è ben differente.

Ma perché il 930 sarebbe un giocattolo, e iPhone 5 o Galaxy S4 no? o i galaxy l'ho sempre visto come una padella che se ti cade hai perso 600€, successo anche a un mio amico. iPhone 5 non mi sembra così diverso da 930...

gaxel
04-04-2014, 09:03
E' pur sempre una scommessa che puoi perdere.

MS fa queste scommesse da sempre....

Littlesnitch
04-04-2014, 09:19
Ma perché il 930 sarebbe un giocattolo, e iPhone 5 o Galaxy S4 no? o i galaxy l'ho sempre visto come una padella che se ti cade hai perso 600€, successo anche a un mio amico. iPhone 5 non mi sembra così diverso da 930...

Se prendi in mano un iPhone e poi un Lumia la differenza percepita è tangibile. Il problema è di marketing, invece di fare una presentazione dove esalti i color arancio fluo, il giallo canarino e il verde pisello bonduelle potrebbero enfatizzare una versione silver, nera o titanio. Questo cambierebbe di molto la percezione della gente. Invece Lumia dalla loro campagna marketing risultano telefoni con colori improponibili.

che poi tra' l'altro il galaxy e' molto piu' plasticoso e giocattoloso dei lumia... l'iphone puo' confrontarsi tranquillamente con un 925 e probabilmente anche un 930

p.s.
i lumia non sei tenuto a prenderli gialli, rossi, verdi, blu ... ma anche grigi, neri o bianchi ;)

Leggi sopra, basterebbe spostare l'attenzione su quelli meno sgargianti e magari lasciare i modelli fluo da bimbominkia solo per le serie 5xx-6xx e 7xx, mentre quelli seri farli più tradizionali con finiture degne di quella fascia di prezzo. Io almeno penso che sia questo il problema. Sicuramente non lo è WP o i materiali utilizzati che sono 100 volte meglio quelle di samsung

Littlesnitch
04-04-2014, 09:37
cavolo ancora mi hai dato un giudizio sul 925 pero' !!! :)

E cosa vuoi che ti dica? Che hanno fatto un terminale che poteva andar bene e subito a ruota ti presentano il 930? Secondo me sono fuori! Il 925 riutilizzato un pochino credo che se la possa giocare con i vari iPhone Galaxy, One, Z1 etc, ma il 930 tenderei ad escluderlo!

Krusty93
04-04-2014, 09:48
E cosa vuoi che ti dica? Che hanno fatto un terminale che poteva andar bene e subito a ruota ti presentano il 930? Secondo me sono fuori! Il 925 riutilizzato un pochino credo che se la possa giocare con i vari iPhone Galaxy, One, Z1 etc, ma il 930 tenderei ad escluderlo!

A ruota? Il 925 è stato presentato a maggio 2013, il 930 ad aprile 2014. E ricordiamoci che il 925 è la versione snella con meno memoria del 920, uscito ad ottobre 2012. C'è un bel lasso di tempo
Lo ricordo bene perchè ho confermato l'ordine di Amazon del 920 lo stesso giorno in cui han presentato il 925: spendere di più per aver meno memoria non mi andava :D

Il 930 è semplicemente favoloso, ma non avrà Glance. Grave mancanza

maxmax80
04-04-2014, 10:05
Se prendi in mano un iPhone e poi un Lumia la differenza percepita è tangibile.

intendi dire che è meglio il Lumia vero?:sborone:

Leggi sopra, basterebbe spostare l'attenzione su quelli meno sgargianti e magari lasciare i modelli fluo da bimbominkia solo per le serie 5xx-6xx e 7xx, mentre quelli seri farli più tradizionali con finiture degne di quella fascia di prezzo. Io almeno penso che sia questo il problema. Sicuramente non lo è WP o i materiali utilizzati che sono 100 volte meglio quelle di samsung[/QUOTE]

attacchiamoci anche ai colori adesso..
quello dei colori è un' altro modo che è stato scelto deliberatamente per scostarsi dalla massa, ed è stato pure copiato dagli altri!

Littlesnitch
04-04-2014, 10:12
intendi dire che è meglio il Lumia vero?:sborone:

Leggi sopra, basterebbe spostare l'attenzione su quelli meno sgargianti e magari lasciare i modelli fluo da bimbominkia solo per le serie 5xx-6xx e 7xx, mentre quelli seri farli più tradizionali con finiture degne di quella fascia di prezzo. Io almeno penso che sia questo il problema. Sicuramente non lo è WP o i materiali utilizzati che sono 100 volte meglio quelle di samsung

attacchiamoci anche ai colori adesso..
quello dei colori è un' altro modo che è stato scelto deliberatamente per scostarsi dalla massa, ed è stato pure copiato dagli altri![/QUOTE]


Attaccati a quello che vuoi ma le vendite sono sotto agli occhi di tutti.
E no non intendo sicuramente che sia meglio il Lumia, soprattutto per i materiali, sfido chiunque a dimostrare il contrario.

maxmax80
04-04-2014, 10:13
Attaccati a quello che vuoi ma le vendite sono sotto agli occhi di tutti.
E no non intendo sicuramente che sia meglio il Lumia, soprattutto per i materiali, sfido chiunque a dimostrare il contrario.

ed adesso attacchiamoci di nuovo alle vendite quando non si hanno più argomenti..

Littlesnitch
04-04-2014, 10:15
A ruota? Il 925 è stato presentato a maggio 2013, il 930 ad aprile 2014. E ricordiamoci che il 925 è la versione snella con meno memoria del 920, uscito ad ottobre 2012. C'è un bel lasso di tempo
Lo ricordo bene perchè ho confermato l'ordine di Amazon del 920 lo stesso giorno in cui han presentato il 925: spendere di più per aver meno memoria non mi andava :D

Il 930 è semplicemente favoloso, ma non avrà Glance. Grave mancanza

Favoloso per un quindicenne che va in giro con quella cover arancio fluo.

gaxel
04-04-2014, 10:16
Ma che discussione è? Se lavorassi alla Diesel, probabilmente averlo arancio fluo sarebbe vantaggioso :asd:

Littlesnitch
04-04-2014, 10:17
ed adesso attacchiamoci di nuovo alle vendite quando non si hanno più argomenti..

Sbaglio o il tema erano le vendite? Tu dici che hanno scelto i colori per differenziarsi e vendere di più, allora è stata una scelta totalmente sbagliata visti i numeri dai quali possiamo ricavare che i Lumia 9xx vendono come la defunta BB.

san80d
04-04-2014, 10:19
quindi il 930 sarebbe un "giocattolo" perchè ha dei "colori improponibili". mah.

l'estetica conta :D

Littlesnitch
04-04-2014, 10:22
Ma che discussione è? Se lavorassi alla Diesel, probabilmente averlo arancio fluo sarebbe vantaggioso :asd:

Ma non stiamo parlando di Diesel. I numeri li abbiamo davanti agli occhi, se poi a te fa comodo tenere le fette di prosciutto agli occhi fai pure, ma la realtà è differente. Secondo te e gli altri :mc: se li avessero fatti in colori tradizionali ne avrebbero venduti ancora meno? Sono curioso:fagiano:

Raghnar-The coWolf-
04-04-2014, 10:26
Se prendi in mano un iPhone e poi un Lumia la differenza percepita è tangibile. Il problema è di marketing, invece di fare una presentazione dove esalti i color arancio fluo, il giallo canarino e il verde pisello bonduelle potrebbero enfatizzare una versione silver, nera o titanio. Questo cambierebbe di molto la percezione della gente. Invece Lumia dalla loro campagna marketing risultano telefoni con colori improponibili.

Ehbeh, perche' la versione "Champagne" e' molto proponibile... :asd:

Dai su, pure i colori adesso sono il problema... :asd:

gaxel
04-04-2014, 10:27
Ma non stiamo parlando di Diesel. I numeri li abbiamo davanti agli occhi, se poi a te fa comodo tenere le fette di prosciutto agli occhi fai pure, ma la realtà è differente. Secondo te e gli altri :mc: se li avessero fatti in colori tradizionali ne avrebbero venduti ancora meno? Sono curioso:fagiano:

Ma che c'entrano i numeri? Betamax, HD-DVD e Zune erano nettamente superiori a VHS, BluRay e iPod... i numeri non c'entrano nulla.

Se tu mi vieni invece a dire che i Lumia vendono poco perché sono anche, volendo colorati, ti rispondo che, o mi porti dati certi che supportino la tua convinzione, o ti rispondo che è una cavolata pazzesca :asd:

san80d
04-04-2014, 10:27
Dai su, pure i colori adesso sono il problema... :asd:

tutto e' buono per far polemica ;)

nickmot
04-04-2014, 10:33
Ma che c'entrano i numeri? Betamax, HD-DVD e Zune erano nettamente superiori a VHS, BluRay e iPod... i numeri non c'entrano nulla.

Se tu mi vieni invece a dire che i Lumia vendono poco perché sono anche, volendo colorati, ti rispondo che, o mi porti dati certi che supportino la tua convinzione, o ti rispondo che è una cavolata pazzesca :asd:

Soprattutto quando lo sport preferito dei possessori di iPhone e Galaxy qualunquecosacisiascrittadopo è cambiare la cover con una ancora più sgargiante ed improponibile di quella precedente.

Ai tempi in cui Nokia dominava cambiare la cover dei telefoni era una delle caratteristiche preferita e che ne ha decretato il successo.
Il colore dei Lumia è un non problema.

LA verità è che questo mercato è domintato totalmente da marketing e moda, se contasse la qualità dei telefoni Samsung non venderebbe un tubo ed HTC sarebbe tra i Top Seller.
Ad oggi gli oggetti del desiderio sono iPhone e Galaxy qualunquecosacisiascrittadopo e quindi ne vendono a vagonate.
Una volta era Nokia in quella posizione e vendeva qualunque cavolata sfornasse.

Non a caso in Italia, dove il nome Nokia vale ancora qualcosa, le vendite di Lumia sono superiori rispetto alla maggior parte del mondo.

Littlesnitch
04-04-2014, 10:36
Ehbeh, perche' la versione "Champagne" e' molto proponibile... :asd:

Dai su, pure i colori adesso sono il problema... :asd:

Seppur non eccelsa le versione "Bronze" non champagne o gold, è sicuramente meglio di quella arancio fluo, giallo canarino o verde pisellini bonduelle. Poi come al solito prendi un singolo post fuori dal contesto.

Ma che c'entrano i numeri? Betamax, HD-DVD e Zune erano nettamente superiori a VHS, BluRay e iPod... i numeri non c'entrano nulla.

Se tu mi vieni invece a dire che i Lumia vendono poco perché sono anche, volendo colorati, ti rispondo che, o mi porti dati certi che supportino la tua convinzione, o ti rispondo che è una cavolata pazzesca :asd:

Come previsto non hai risposto :asd: :asd: :asd:

Raghnar-The coWolf-
04-04-2014, 10:37
Seppur non eccelsa le versione "Bronze" non champagne o gold, è sicuramente meglio di quella arancio fluo, giallo canarino o verde pisellini bonduelle.

Per te. A me piace Blu o Arancio al contrario la versione Champagne, sebbene non tremenda come sembrava in foto, mi fa alquanto tristezza.
In ogni caso per entrambi i telefoni e' possibile scegliere un bello e distinto Nero o Bianco, quindi non vedo dove stia il problema se si da' della scelta in piu', verso l'allegro da un lato o verso l' "imbruttito" (come diciamo a Milano quando uno strafa') dall'altro.

Littlesnitch
04-04-2014, 10:52
Per te. A me piace Blu o Arancio al contrario la versione Champagne, sebbene non tremenda come sembrava in foto, mi fa alquanto tristezza.
In ogni caso per entrambi i telefoni e' possibile scegliere un bello e distinto Nero o Bianco, quindi non vedo dove stia il problema se si da' della scelta in piu', verso l'allegro da un lato o verso l' "imbruttito" (come diciamo a Milano quando uno strafa') dall'altro.

Il problema, come ho già scritto sopra, sta nel marketing che punta tutto sui colori fluo. Nella presentazione del 930 il video mostra il verde pisello, le foto quello arancio. Dei colori tradizionali nulla. Presentassero quello nero o bianco e poi fai vedere che c'è anche quello verde,arancio, giallo etc secondo me gioverebbe alla percezione del prodotto. La versione champagne, come la definisci tu, è piuttosto brutta ma almeno non è fluo e viene presentata con l'ottima versione silver e grey. Anche Apple ha pagato in termini di vendite i colori fluo, figurati Nokia.

gaxel
04-04-2014, 10:57
Seppur non eccelsa le versione "Bronze" non champagne o gold, è sicuramente meglio di quella arancio fluo, giallo canarino o verde pisellini bonduelle. Poi come al solito prendi un singolo post fuori dal contesto.



Come previsto non hai risposto :asd: :asd: :asd:

Ma che devo rispndere? Li hanno fatti anche in colori tradizionali, io ho avuto solo Lumia neri e in giro al massimo e ved bianchi.

san80d
04-04-2014, 11:02
Ma che devo rispndere? Li hanno fatti anche in colori tradizionali, io ho avuto solo Lumia neri e in giro al massimo e ved bianchi.

si vedono anche quelli colorati

amd-novello
04-04-2014, 11:11
L'iphone vende di più perchè ha una qualità costruttiva e percepita migliore.
Il lumia vende meno perchè ha anche colori sgargianti che peggiorano la qualità.

Platone e Aristotele coi sillogismi ti fanno una pippa :)

Allora il 5c dovrebbe essere un buco nell' acqua. È come il precedente ma in plastica e colorato.

Littlesnitch
04-04-2014, 12:55
L'iphone vende di più perchè ha una qualità costruttiva e percepita migliore.
Il lumia vende meno perchè ha anche colori sgargianti che peggiorano la qualità.

Platone e Aristotele coi sillogismi ti fanno una pippa :)

Allora il 5c dovrebbe essere un buco nell' acqua. È come il precedente ma in plastica e colorato.

Infatti per Apple è un buco nell'acqua. Certo con le dovute proporzioni visto che vende più di tutti i Lumia messi assieme, ma questo non togli che sia un coso in plasticaccia a 600€.
Le pipe magari tienile a casa tua ;)

nickmot
04-04-2014, 13:00
Infatti per Apple è un buco nell'acqua. Certo con le dovute proporzioni visto che vende più di tutti i Lumia messi assieme, ma questo non togli che sia un coso in plasticaccia a 600€.
Le pipe magari tienile a casa tua ;)

Si ma guarda che il 5c non è che non vende perché è colorato ed in plastica (in plastica lo erano pure 2G, 3G e 3GS), non vende perché la differenza di prezzo con il 5S è abbastanza bassa (in relazione al prezzo totale di acquisto) e non giustifica la perdita di certe caratteristiche.
E poi si vede che è il modello baVbone, non può essere sbandierato come status symbol, quindi perde una delle principali funzioni che interessano all'acquirente medio di uno smartphone top.

san80d
04-04-2014, 13:04
Si ma guarda che il 5c non è che non vende perché è colorato ed in plastica (in plastica lo erano pure 2G, 3G e 3GS), non vende perché la differenza di prezzo con il 5S è abbastanza bassa (in relazione al prezzo totale di acquisto) e non giustifica la perdita di certe caratteristiche.

esatto, troppo poca la differenza con il 5s

*aLe
04-04-2014, 14:01
Ai tempi in cui Nokia dominava cambiare la cover dei telefoni era una delle caratteristiche preferita e che ne ha decretato il successo.Sììììì!!! Avevo quel Nokia completamente trasparente che veniva venduto con un taglierino e con delle guide per disegnarsi e ritagliarsi le proprie cover (se ci penso adesso rabbrividisco). :D :D :D

gaxel
04-04-2014, 14:02
che poi la grande innovazione dell'iphone 5C sono i colori ... da chi avranno preso spunto? :asd:

Appunto :asd:

Littlesnitch
04-04-2014, 14:30
che poi la grande innovazione dell'iphone 5C sono i colori ... da chi avranno preso spunto? :asd:

Beh se metti innovazione e iPhone 5C nella stessa frase siamo messi male. Se invece del 5Clochard edition avessero mantenuto il 5 stanne pur certo che ne avrebbero venduti molti di più. Comunque ancora non avete capito il mio discorso... e non ho voglia di ripeterlo un'altra volta.

Littlesnitch
04-04-2014, 14:31
Si ma guarda che il 5c non è che non vende perché è colorato ed in plastica (in plastica lo erano pure 2G, 3G e 3GS), non vende perché la differenza di prezzo con il 5S è abbastanza bassa (in relazione al prezzo totale di acquisto) e non giustifica la perdita di certe caratteristiche.
E poi si vede che è il modello baVbone, non può essere sbandierato come status symbol, quindi perde una delle principali funzioni che interessano all'acquirente medio di uno smartphone top.

Il 5C no vende perché in plastica. Questo mi pare evidente. Le feature in più del 5S sono tutta roba quasi inutile.

Littlesnitch
04-04-2014, 14:50
92 minuti di applausi

Lo stesso va applicato a Galxy S5, One, Z2, Lumia 930 etc... oramai l'evoluzione si è fermata e ogni anno ti danno quelle 2-3 scemenze in più che non servono al 99% dell'utenza. Ma ancora nessuno ha pensato ad aumentare l'autonomia.

*aLe
04-04-2014, 15:09
il 930 e' solo un evoluzione del 920 che fu' una vera e propria rivoluzioneGià... Peccato per il form factor (7cm di larghezza sono assolutamente troppi per me) altrimenti ci avrei fatto un pensierino mica da ridere. Dovrebbero fare un 930 compact come ha fatto la Sony con l'ultimo Xperia :asd:

Forse forse però, il 620... http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia620/specifiche/

Littlesnitch
04-04-2014, 15:15
il 930 e' solo un evoluzione del 920 che fu' una vera e propria rivoluzione ... per l'autonomia non dovrebbero andare avanti con la potenza delle cpu, ma solo ottimizzarne i consumi (ora aumentano la potenza mantenendo gli stessi consumi) ... ma il vero problema sono le tecnologie delle baterie ferme da una vita :(

Come il 5 in confronto al 4S o come l' S3 in confronto all'S2 etc. Guarda se invece di mettermi una CPU più potente nel 5S ( a cosa caxxo serve non l'ho capito) e il coprocessore mi mettevano la stessa CPU del 5 shrinkata ad un PP inferiore con riduzione dei consumi sarebbe stato molto meglio. Ma si sa il marketing della CPU a 64bit, il TouchID etc portano clienti.... ecco che mi riallaccio al discorso sul marketing Nokia che non sembra capire cosa faccia tendenza al momento....

Vul
04-04-2014, 18:55
il 930 e' solo un evoluzione del 920 che fu' una vera e propria rivoluzione ... per l'autonomia non dovrebbero andare avanti con la potenza delle cpu, ma solo ottimizzarne i consumi (ora aumentano la potenza mantenendo gli stessi consumi) ... ma il vero problema sono le tecnologie delle baterie ferme da una vita :(

Da chimico, abbastanza esperto di elettrochimica, posso assicurarti che non sono le tecnologie delle batterie ad arrancare, anche perché c'é un limite fisico oltre il quale andare. Il problema sono i wattaggi richiesti da schermi da 4 pollici, cpu multicore, le antenne (wifi, 4g, ecc).

sta roba va alimentata, ci sono limiti fisici che non si possono compensare più con materiali economici.

é come sperare di aumentare l'efficienza dei motori auto, c'é un limite a quello che ti puoi inventare per migliorare e le differenze le vedi in decadi, no da anno in anno. Tutti capaci a raddoppiare le prestazioni, a fare monitor grossi, aggiungere antenne senza ridurre il rapporto consumi/prestazioni.

Littlesnitch
05-04-2014, 11:02
capisco per le tecnologie delle batterie attuali, mi sono espresso male, so' che c'e' un limito fisico che non si riesce a superare ... intendevo che sono anni che non si riescono a trovare alternative valide, non voglio certo dire che sono incapaci ci mancherebbe, solo che tutte le sperimentazioni fino ad ora che ci hanno fatto sperare, ancora sono riuscite a diventare realta' :)

per il resto ti devo fare torto, guarda per esempio le nuove cpu intel haswell e baytrail, consumano il 50% in meno e sono piu' potenti dei predecessory ;)

Beh dai tra SB e Haswell il guadagno in prestazioni è quasi nullo, e solo nelle applicazioni MT ma c'è un nodo di PP tra i due ed eccoti spiegati i consumi, ma li si che servirebbe un aumento di prestazioni tangibile. Negli Smartphone continuano ad aumentarti la potenza del 50% quando è totalmente inutile, ad esempio un 4S con iOS 7.1 ha abbastanza potenza per far girare tutto, se lo avessero ottimizzato e magari aggiunto un 10-20% sul 5S con consumi dimezzati l'esperienza d'uso non sarebbe cambiata mentre l'autonomia si. Idem per i Galaxy, nessuno può dirmi che l'octa core ha limiti di potenza di calcolo da dover laggare in quel modo, ma il marketing funziona meglio con una CPU con mille mila core che ottimizzare la TW e i consumi. Spesso leggo che Apple rende i proprio clienti degli zombie con il marketing, ma lo fa anche Samsung e ci riesce benissimo, ma nessuno fa notare che Nokia e gli altri hanno lo stesso scopo solo che al momento sembrano non riuscirci ma il fine è comune per tutti.