View Full Version : Probabile Rootkit
NotSmartEnough
31-03-2014, 22:12
Da qualche giorno noto che le prestazioni del pc sono in calo. E' più lento, nonostante sia stato acquistato da poco tempo, sia nell'aprire programmi sia nella navigazione. Oltre a questo, ogni tot tempo che navigo, una finestra pubblicitaria mi si apre a parte, dandomi non poche frustrazioni, e facendomi intuire che deve esserci un maleware nascosto da qualche parte nel mio computer che, malgrado Malwarebytes, Spybot e Adware non riesco proprio a trovare.
Sono abbastanza sicuro che il rootkit ci sia: l'altro giorno facendo scansione con Spybot ho letto tra i file scansionati win32 rootkit-gen. E allora ho cominciato a farmi due domande.
La domanda ora è, come devo procedere? Ho sentito che servirebbe una scansione in modalità provvisoria, cosa che mi manca, ma con quali programmi dovrei eseguirla? Ho scaricato anche Kaspersky ma in modalità provvisoria non va, per qualche motivo, e quando provo a spuntare la casella "Esegui come amministratore" si despunta da sola.
Ho sentito anche di Combofix e di come può essere utile in queste situazioni. Se poteste spiegarmi, dato che so praticamente niente di computer, e aiutarmi a risolvere sarei grato :help:
Da qualche giorno noto che le prestazioni del pc sono in calo. E' più lento, nonostante sia stato acquistato da poco tempo, sia nell'aprire programmi sia nella navigazione. Oltre a questo, ogni tot tempo che navigo, una finestra pubblicitaria mi si apre a parte, dandomi non poche frustrazioni, e facendomi intuire che deve esserci un maleware nascosto da qualche parte nel mio computer che, malgrado Malwarebytes, Spybot e Adware non riesco proprio a trovare.
Sono abbastanza sicuro che il rootkit ci sia: l'altro giorno facendo scansione con Spybot ho letto tra i file scansionati win32 rootkit-gen. E allora ho cominciato a farmi due domande.
La domanda ora è, come devo procedere? Ho sentito che servirebbe una scansione in modalità provvisoria, cosa che mi manca, ma con quali programmi dovrei eseguirla? Ho scaricato anche Kaspersky ma in modalità provvisoria non va, per qualche motivo, e quando provo a spuntare la casella "Esegui come amministratore" si despunta da sola.
Ho sentito anche di Combofix e di come può essere utile in queste situazioni. Se poteste spiegarmi, dato che so praticamente niente di computer, e aiutarmi a risolvere sarei grato :help:
I avisi publiccitari li ho trovate fin'ora in tre pagine - ebay ,amazon e groupon , dopodiche hai un bel d'affare con le publiccita rognose che si installano nel tuo pc. Kaspersky ,nella modalita provisoria non va , devi fare l'avvio in fase di boot , combofix ,mi sembra un po troppo ,visto che non sai nulla dei computer. E molto virulente come programma e devi usare certe precauzioni. Segui la guida per disinfestati che e in questo forum ,e scarica uno di questi due adwcleaner or hitman. Loro troverano le cosette in piu.
NotSmartEnough
01-04-2014, 13:37
E se vi dicessi che facendo un ripristino configurazione di sistema il problema sembra risolto? Non ricevo più avvisi pubblicitari che rallentano la navigazione xD
Si, lo so che generalmente con i virus questa strategia non funziona, perché i file non si cancellano, però boh, sembra andare meglio.
Il computer è un po' lento nel caricamento iniziale però, quindi vorrei essere sicuro di non avere nulla: quale antivirus mi consigliate di tenermi sul computer? Come procedere per essere sicuro che la minaccia, qualsiasi essa fosse, sia sparita?
Grazie per la pazienza xD
E se vi dicessi che facendo un ripristino configurazione di sistema il problema sembra risolto? Non ricevo più avvisi pubblicitari che rallentano la navigazione xD
Si, lo so che generalmente con i virus questa strategia non funziona, perché i file non si cancellano, però boh, sembra andare meglio.
Il computer è un po' lento nel caricamento iniziale però, quindi vorrei essere sicuro di non avere nulla: quale antivirus mi consigliate di tenermi sul computer? Come procedere per essere sicuro che la minaccia, qualsiasi essa fosse, sia sparita?
Grazie per la pazienza xD
Hai detto bene -generalmente ,pero i rootkit e i ransomware -tipo polizia postale ,penitenziaria ecc, se fatto in tempo azzera tutto cio che il virus blocca ,i virus di una entità non molto forti vanno cancellati con il ripristino. Come consiglio per un buon antivirus puoi restare con avira -se non tieni a pagare la licenza ,oppure kaspersky o bitdefender a pagamento. Da usare insieme al tuo malwarebytes .Per essere sicuro che non esiste piu alcuna traccia ,esegui una scansione sempre con spybot -visto che e stato lui a identificarlo,oppure hitman ,adwcleaner ,jrt .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.