PDA

View Full Version : Western Digital my passport essential


giorgiosurace17
30-03-2014, 16:42
Salve a tutti ho un problema con il mio hard disk esterno acquistato più di due anni fa... non è più in garanzia.. lo usavo per la playstation 3, poi ad un certo punto ha smesso di funzionare... ho provato a formattarlo a reinstallare driver ma niente... il modello è Western Digital WD my passport essential da 500 gb autoalimentato usb 3.0
Praticamente lo attacco al pc che mi dice periferica usb sconosciuta, il led si accende e rimane fisso e l'hard disk gira in quanto sento rumore... è recuperabile? I dati non mi interessano, ma mi interessa recuperare l'hard disk... Grazie :)

giorgiosurace17
30-03-2014, 23:08
Up

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
31-03-2014, 07:34
E' il modello da 2,5'' con attacco USB3.0? Se si, questo è direttamente saldato sulla scheda logica dell'hard disk, quindi non saprei bene cosa tu possa fare, non ci sono molte procedure in merito.


Se vai in START->"gestione computer"->"gestione disco" ti compare qualcosa ?

giorgiosurace17
31-03-2014, 08:21
E' il modello da 2,5'' con attacco USB3.0? Se si, questo è direttamente saldato sulla scheda logica dell'hard disk, quindi non saprei bene cosa tu possa fare, non ci sono molte procedure in merito.


Se vai in START->"gestione computer"->"gestione disco" ti compare qualcosa ?

Si quello è, mi compare questo
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/yzydyna5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/9uja8ume.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

aled1974
31-03-2014, 12:47
l'avevi formattato da ps3 per caso?

su un'altra macchina funziona?

provando una distro linux in modalità live?

ciao ciao

giorgiosurace17
31-03-2014, 12:51
l'avevi formattato da ps3 per caso?

su un'altra macchina funziona?

provando una distro linux in modalità live?

ciao ciao

E non ricordo di averlo formattato con ps3.. su un altro pc stesso probelma.. linux non ho idea di come si usa e nemmeno di come si apre :D

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

aled1974
31-03-2014, 13:10
1) prendi una iso qualsiasi (toh, mint che mi piace (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=145))
2) scarichi unetbootin (http://sourceforge.net/projects/unetbootin/files/latest/download)
3) inserisci una pendrive usb nella presa preferita
4) rendi la pendrive avviabile con l'inserimento della iso linux tramite unetbootin (guida a caso (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2063&Itemid=33))
5) cambi l'ordine di boot del bios impostando il drive usb come primario
6) alla videata di linux scegli "start linux mint" e al desktop provi a vedere se collegando il wd riesci ad accedervi
7) non cliccare mai su "install"

se sì bene, basta formattarlo con gparted da dentro mint o separatamente (semmai approfondiamo in seguito)

se no allora non si presenta bene la situazione :(

non ti ho chiesto una cosa, da dentro windows se utilizzi un programma come crystaldiskinfo riesce a leggerti il wd e a riportarti i valori smart?

ciao ciao

giorgiosurace17
31-03-2014, 14:55
1) prendi una iso qualsiasi (toh, mint che mi piace (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=145))
2) scarichi unetbootin (http://sourceforge.net/projects/unetbootin/files/latest/download)
3) inserisci una pendrive usb nella presa preferita
4) rendi la pendrive avviabile con l'inserimento della iso linux tramite unetbootin (guida a caso (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2063&Itemid=33))
5) cambi l'ordine di boot del bios impostando il drive usb come primario
6) alla videata di linux scegli "start linux mint" e al desktop provi a vedere se collegando il wd riesci ad accedervi
7) non cliccare mai su "install"

se sì bene, basta formattarlo con gparted da dentro mint o separatamente (semmai approfondiamo in seguito)

se no allora non si presenta bene la situazione :(

non ti ho chiesto una cosa, da dentro windows se utilizzi un programma come crystaldiskinfo riesce a leggerti il wd e a riportarti i valori smart?

ciao ciao

Con crystaldiskinfo non me lo legge.. provo la guida con linux che mi hai detto grazie :)
ma su unetbootin devo lasciare 0 per usarlo in modalità live?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

giorgiosurace17
31-03-2014, 17:15
1) prendi una iso qualsiasi (toh, mint che mi piace (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=145))
2) scarichi unetbootin (http://sourceforge.net/projects/unetbootin/files/latest/download)
3) inserisci una pendrive usb nella presa preferita
4) rendi la pendrive avviabile con l'inserimento della iso linux tramite unetbootin (guida a caso (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2063&Itemid=33))
5) cambi l'ordine di boot del bios impostando il drive usb come primario
6) alla videata di linux scegli "start linux mint" e al desktop provi a vedere se collegando il wd riesci ad accedervi
7) non cliccare mai su "install"

se sì bene, basta formattarlo con gparted da dentro mint o separatamente (semmai approfondiamo in seguito)

se no allora non si presenta bene la situazione :(

non ti ho chiesto una cosa, da dentro windows se utilizzi un programma come crystaldiskinfo riesce a leggerti il wd e a riportarti i valori smart?

ciao ciao

Ho fatto tutto.. installo gparted ma nn lo trovo nelle app..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
31-03-2014, 20:49
Ho fatto tutto.. installo gparted ma nn lo trovo nelle app..

Se hai preso una distribuzione linux -non c'è da installarlo (anzi essendo in live non potresti nemmeno)- GParted è già presente nella live, cercalo nel menù in basso a sinistra ;)

Si quello è, mi compare questo

Per tornare a quanto detto stamattina, se con linux non risolvi, da Windows non andare in "gestione dispositivi" ma in "gestione disco", ci serve questa finestra qui:

http://www.azpoint.net/img/articoli/LINDY_Easy_IDEUSB/GestioneDisco.png

C'è da dire che in genere se non si risolve con linux, con Windows non si ottiene nulla di più, però era giusto completare il discorso.

giorgiosurace17
01-04-2014, 13:04
Se hai preso una distribuzione linux -non c'è da installarlo (anzi essendo in live non potresti nemmeno)- GParted è già presente nella live, cercalo nel menù in basso a sinistra ;)



Per tornare a quanto detto stamattina, se con linux non risolvi, da Windows non andare in "gestione dispositivi" ma in "gestione disco", ci serve questa finestra qui:

http://www.azpoint.net/img/articoli/LINDY_Easy_IDEUSB/GestioneDisco.png

C'è da dire che in genere se non si risolve con linux, con Windows non si ottiene nulla di più, però era giusto completare il discorso.

Quando lo selezione gparted si blocca... mi sa che niente..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

giorgiosurace17
25-04-2014, 14:19
Niente?

giorgiosurace17
26-04-2014, 10:00
Up