PDA

View Full Version : regolare "manualmente" dissipatore PWM


Heaven-lord
29-03-2014, 13:41
Salve,
ho da poco acquistato un dissipatore arctic cooling AC 13, che regola la ventola tramite PWM. (con annesso attacco a 4pin).

Con speedfan, non solo non è possibile regolarlo (ovviamente), ma neanche viene rilevato.

Sulla scheda madre, oltre all'attacco "cpufan" a 4pin, ho altri 2 attacchi per altre 2 ventole, a 3 pin. Solo uno di questi viene rilevato da speedfan, e non è neanche possibile regolare la velocità!

Pensavo che, semplicemente, attaccando il dissi, all'attacco a 3pin, avrei risolto, invece ora so solo a quanto va la ventola. Inoltre, non sono nemmeno sicuro che quella che mostra sia proprio la ventola del dissi, in quanto va un po' troppo veloce (2200rpm contro i 2000max a cui dovrebbe andare...)

Ho provato a fare dei settaggi dal bios. E' possibile, sembra, settare dei valori % sulla velocità del dissi. Ho provato a metterlo al 75%, e non è cambiato niente. Ne a livello di rumore, ne a livello di quanto registra speedfan...

Come posso fare, quindi, per poterla regolare??


Grazie!!

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2014, 14:00
che scheda madre è?
Speedfan va settato prima di usarlo, non è istantaneo da usare

Heaven-lord
29-03-2014, 14:45
che scheda madre è?
Speedfan va settato prima di usarlo, non è istantaneo da usare

la sm è questa-->asrock fm2a85x extreme4-M

Non sapevo andasse settato...cosa devo fare?

edit: speedfan è la versione 4.49

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2014, 16:25
Dovrebbe funzionare l'utility inclusa con la MB, che di solito è già pronta all'uso.
Con Speedfan la prima cosa da fare è andare su configura -> avanzate -> selezionare il chip delle scheda madre, andare sulle voci "PWM mode" e selezionare "sotware controlled" poi spuntare la casella "ricorda" in basso e dare OK
poi negli altri menù devi selezionare PWM temperature e velocità che effettivamente funzionano, vai per tentativi, fai delle prove per vedere quali PWM regolano e quali no, e togli le caselle inutili.

Heaven-lord
29-03-2014, 18:18
Dovrebbe funzionare l'utility inclusa con la MB, che di solito è già pronta all'uso.
Con Speedfan la prima cosa da fare è andare su configura -> avanzate -> selezionare il chip delle scheda madre, andare sulle voci "PWM mode" e selezionare "sotware controlled" poi spuntare la casella "ricorda" in basso e dare OK
poi negli altri menù devi selezionare PWM temperature e velocità che effettivamente funzionano, vai per tentativi, fai delle prove per vedere quali PWM regolano e quali no, e togli le caselle inutili.

grazie per la risposta.

Non ho "sotware controlled", posso selezionare: manual, thermal cruise, fan speed cruise e smart fan IV. Quale mi conviene?

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2014, 18:31
grazie per la risposta.

Non ho "sotware controlled", posso selezionare: manual, thermal cruise, fan speed cruise e smart fan IV. Quale mi conviene?

provali tutti, con uno deve per forza funzionare

Heaven-lord
29-03-2014, 20:24
provali tutti, con uno deve per forza funzionare

c'è qualcosa che non mi torna...ho provato e riprovato ma la velocità della ventola non si smuove di un rpm.

La cosa strana è che quando provo le diverse impostazioni, nella schermata "reading" lui setta la velocità % di rotazione delle ventole in maniera ogni volta diversa, MA la velocità effettiva delle ventole non cambia.

Possibile che il problema sia il connettore a 3 pin? Devo ricollegarlo a quello a 4?

sdjhgafkqwihaskldds
30-03-2014, 10:42
devi usare la presa della CPU se vuoi regolare quella
anche le MB più economiche permettono di regolare almeno la ventola della CPU (a 4 pin) per le altre prese dipende dalla MB, con la H81 Asrock ad esempio regolo tutti i tipi di ventole sulla presa SYSFAN
la Gigabyte AM3+ invece vuole tutte ventole a 4 pin!
devi solo impostare bene speedfan, e ti dirò di più, una volta impostato puoi anche far regolare in automatico le ventole costruendoti una curva temperatura/RPM

Heaven-lord
30-03-2014, 11:24
devi usare la presa della CPU se vuoi regolare quella
anche le MB più economiche permettono di regolare almeno la ventola della CPU (a 4 pin) per le altre prese dipende dalla MB, con la H81 Asrock ad esempio regolo tutti i tipi di ventole sulla presa SYSFAN
la Gigabyte AM3+ invece vuole tutte ventole a 4 pin!
devi solo impostare bene speedfan, e ti dirò di più, una volta impostato puoi anche far regolare in automatico le ventole costruendoti una curva temperatura/RPM

Ok, ricollegato il dissi al connettore 4pin, smanettato un po' con le impostazioni di speedfan e ora posso regolarlo!! grazie!!!

Unica cosa: non mi visualizza la velocità della ventola. Rileva solo la ventola collegata ad uno dei connettori 3pin... :(