PDA

View Full Version : Sostituzione monitor: problemi post operazione


Anderaz
28-03-2014, 23:55
Ciao a tutti, sono un lurker, ma vi prometto che terrò aggiornato il thread fino alla risoluzione del problema! :)

Cercherò di essere sintetico:
vecchio portatile Compaq Presario C540EA con monitor difettoso.
Sostituisco il monitor e l'immagine è perfetta.
Problema: si sente un ronzio provenire dal monitor (zona inverter), toccando la parte si avverte del calore. Tastiera e touchpad non funzionano correttamente. Mi è stato riferito che ad una seconda accensione il computer ha emesso dei bip di allarme. L'alimentatore scalda parecchio.

A seguito di ciò il computer è rimasto acceso pochissimo e poi subito spento.

I sintomi mi sanno di dispersione di corrente. Ora mi chiedo però il motivo.
Il vecchio monitor era LP154W01, il nuovo LP154WX4, e mi risultano compatibili.
Ora però, a mente fredda, mi viene in mente che il vecchio monitor era dotato di due linguette in metallo che si interponevano tra inverter (fissato con due viti) e scocca del computer ed erano collegate allo scheletro metallico dello schermo (immagine d'esempio (http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/569069480/-font-b-LP154W01-b-font-font-b-TL-b-font-font-b-A2-b-font.jpg)). Il nuovo no, e io non le ho ritenute importanti.

Alla fine non sono stato poi così sintetico, e scusate il linguaggio poco tecnico!
Voi che dite? (il portatile non è mio, non posso metterci le mani su prima di domenica)

METALLICA_4_EVER
29-03-2014, 17:30
Riguardo allo schermo non c'entra un bel niente.Quelle linguette servono solo per fissarlo meglio nel coperchio.Prima di cambiare lo schermo i problemi c'erano ?

Anderaz
29-03-2014, 17:33
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta!

Riguardo allo schermo non c'entra un bel niente.Quelle linguette servono solo per fissarlo meglio nel coperchio.Ho pensato alla questione elettrica anche per via di quest'immagine http://www.lcdparts.net/Images/howto/XB/XB_howto2_1.jpg

in cui il foro per la vite è indicato come ground.

Prima di cambiare lo schermo i problemi c'erano?No, prima di cambiare lo schermo funzionava tutto alla perfezione.

METALLICA_4_EVER
29-03-2014, 17:40
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta!

Ho pensato alla questione elettrica anche per via di quest'immagine http://www.lcdparts.net/Images/howto/XB/XB_howto2_1.jpg

in cui il foro per la vite è indicato come ground.

No, prima di cambiare lo schermo funzionava tutto alla perfezione.

A me mi sembra strano.poi dipende da portatile a portatile.Puo essere pure che lo schermo buono puo avere qualche problema,forse anche il cavo flat o l'inverter.Se hai possibilita di fare prove tipo montare lo schermo buono su un altro portatile e vedere se da li stessi problemi.O puoi provare a smontare le linguette dello schermo originale e montarli su quello buono (per esempio i schermi hp dv6000 hanno le linguette sopra e sotto fissate con piccoli viti e si possono smontare)

Anderaz
29-03-2014, 17:43
A me mi sembra strano.poi dipende da portatile a portatile.Puo essere pure che lo schermo buono puo avere qualche problema,forse anche il cavo flat o l'inverter.Se hai possibilita di fare prove tipo montare lo schermo buono su un altro portatile e vedere se da li stessi problemi.O puoi provare a smontare le linguette dello schermo originale e montarli su quello buono (per esempio i schermi hp dv6000 hanno le linguette sopra e sotto fissate con piccoli viti e si possono smontare)Ma guarda, anche a me puzza un po' 'sta cosa...
Il monitor viene proprio da un altro PC e funzionava benissimo.

Penso che proverò a spostare le linguette, poi non dovesse succedere nulla andrò a vedere come dici tu il flat o l'inverter, magari rimontando il monitor guasto per vedere se quei problemi permangono.

METALLICA_4_EVER
29-03-2014, 17:55
Ma guarda, anche a me puzza un po' 'sta cosa...
Il monitor viene proprio da un altro PC e funzionava benissimo.

Penso che proverò a spostare le linguette, poi non dovesse succedere nulla andrò a vedere come dici tu il flat o l'inverter, magari rimontando il monitor guasto per vedere se quei problemi permangono.

Ok.Ma per togliere ogni dubbio (anche se credo non c'entra nulla) se le linguette non si smontano prova a staccare una usando le pinze,monti la linguetta sull'inverter e cerca solo di fare contatto tra linguetta e lo scheletro dello schermo buono.

Anderaz
31-03-2014, 00:28
Ok.Ma per togliere ogni dubbio (anche se credo non c'entra nulla) se le linguette non si smontano prova a staccare una usando le pinze,monti la linguetta sull'inverter e cerca solo di fare contatto tra linguetta e lo scheletro dello schermo buono.Allora, piccolo aggiornamento...
Ho fatto così ed i problemi ronzio, calore e alimentatore sembrano spariti.

La questione tastiera invece era dovuta ad un fatto molto semplice: ho rovinato il flat durante lo smontaggio. Fortuna ha voluto che ne avessi già un'altra di scorta. I beep di allarme erano dovuti al fatto che il computer in fase d'avvio riceveva l'input di numerosi tasti contemporaneamente.

Domani sistemerò bene le linguette e potrò archiviare la pratica. Grazie per le dritte! :)

METALLICA_4_EVER
31-03-2014, 02:18
Allora, piccolo aggiornamento...
Ho fatto così ed i problemi ronzio, calore e alimentatore sembrano spariti.

La questione tastiera invece era dovuta ad un fatto molto semplice: ho rovinato il flat durante lo smontaggio. Fortuna ha voluto che ne avessi già un'altra di scorta. I beep di allarme erano dovuti al fatto che il computer in fase d'avvio riceveva l'input di numerosi tasti contemporaneamente.

Domani sistemerò bene le linguette e potrò archiviare la pratica. Grazie per le dritte! :)

Bene.Importante che hai risolto.