PDA

View Full Version : directx sbagliata


karrygun
27-03-2014, 16:59
come mai nonostante 2 formattazioni e 3 sistemi operativi diversi ho sbapre la directx11? ancora non ho installato il driver delle scheda video.

http://s27.postimg.org/r6cudauhf/Immagine.png


notate qualche problema?

. ok quando ho tempo rimetto i link

aled1974
27-03-2014, 18:46
difficile dirlo per file che puntano al tuo disco fisso :D

configurazione macchina?
driver nvidia installati?
installato manualmente le dx9.0c a prescindere dall'OS installato?
che OS hai installato?

ciao ciao

tallines
27-03-2014, 20:27
come mai nonostante 2 formattazioni e 3 sistemi operativi diversi ho sbapre la directx11? ancora non ho installato il driver delle scheda video.

Perchè che directX devi avere ?

notate qualche problema?

Si, i report........non si aprono.....;)

karrygun
28-03-2014, 19:01
col programma che volevo usare io , non posso mettere le immagini o i dati sul web. quale programma mi suggerite per mostrarvi la situazione del mio notebook?

tallines
29-03-2014, 12:17
Non riesci a fare degli screenshot con il tasto Stamp e li salvi con Paint ?

Poi le immagini le puoi caricare su Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) o su TinyPic o su....

aled1974
29-03-2014, 13:07
penso si riferisse a file .htm report :)

non sono pratico di questa declinazione quindi sicuramente dimenticherò degli hosting ma a memoria e a caso direi mega, dropbox, mediafire, rapidshare (esite ancora? :stordita: ) etc

ciao ciao

tallines
29-03-2014, 13:53
penso si riferisse a file .htm report :)



Anche a file .htm ;) :

".....non posso mettere le immagini o i dati sul web....."

karrygun
30-03-2014, 17:21
Non rieci a fare degli screenshot con il tasto Stamp e li salvi con Paint ?

Poi le immagini le puoi caricare su Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) o su TinyPic o su....


avevo iniziato a fare cosi. ma poi alcune informazioni non potevano essere salvate con un semplice stamp perchè metà perte dell'immagine era nascosta.

ce qualche programma che mostra tutte i miei hardware e che li posso salvare?

Khronos
30-03-2014, 17:40
inizia a installare i driver video....

tallines
30-03-2014, 19:02
avevo iniziato a fare cosi. ma poi alcune informazioni non potevano essere salvate con un semplice stamp perchè metà perte dell'immagine era nascosta.


Come suggerito da Khronos, magari se installi i driver video, l' immagine non è nascosta per metà ;)

Invece ritornando al tuo problema iniziale, perchè dici che hai sempre ? le DirectX 11 ?

karrygun
30-03-2014, 23:15
inizia a installare i driver video....

mi va in crash il pc se installo i driver della scheda ideo. mi va in crash pure quella vga se l'aggiorno.


Invece ritornando al tuo problema iniziale, perchè dici che hai sempre ? le DirectX 11 ?
perchè me lo dice quel programma dove volevo postare le immagini. prima della formattazione me lo diceva speccy. e me lo dice pure dxdiag.

quindi, nonostante aer disinstallato i driver della scheda video, la scheda , formattato 2 volte, ricevo sempre e comunque crash della scheda video (e vga) e ho ancora inspiegabilmente la directx11 senza aver installato il driver della scheda video.

ora ho seven. ma prima avevo pure xp. la scheda video dorebbe supportare solo fino alla versione 10 (geforce 8600M gs). è nata per la 10.

aled1974
31-03-2014, 08:45
LOL anche il mio seven mi informa gentilmente che ho le dx11...

peccato che la mia scheda video non le supporti affatto limitandosi alle più vecchie dx10.1 :asd:


qui i driver: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

scegli serie 8M, 8600M gs e poi il tuo sistema operativo (32-4bit)


non ho però capito cosa intendi per scheda video e scheda vga? :mbe:

ciao ciao

P.S.
i driver della scheda video ci sono, generici magari di windows, altrimenti non vedresti nulla a video, anzi, manco partirebbe l'OS

tallines
31-03-2014, 11:53
Quoto l' intervento di aled ;)

mi va in crash il pc se installo i driver della scheda ideo. mi va in crash pure quella vga se l'aggiorno.



O hai qualche problema con la scheda video o i driver che hai installato non sono quelli giusti....

La scheda video si chiama anche vga alias Video Graphics Array .

Quante schede video hai ?

Una che è quella integrata di default o due, anche la scheda video dedicata ?

Installi W7 e appena installato hai i driver di windows 7, non i driver proprietari in questo caso Nvidia, in base alla scheda video che monta il pc .

Poi vai in Gestione dispositivi - scheda video - Proprietà - Dettagli e a seconda dei Dettagli che ti riporta Pci/Ven_Dev con una ricerca vai a scaricarli, oppure li scarichi direttamente dal sito Nvidia....come suggerito ;)

Quanta ram hai ? Perchè 512 Mb è la memoria massima per la scheda video GeForce 8600M GS

http://www.nvidia.it/page/geforce_8600m.html

karrygun
01-04-2014, 09:59
LOL anche il mio seven mi informa gentilmente che ho le dx11...

peccato che la mia scheda video non le supporti affatto limitandosi alle più vecchie dx10.1 :asd:


qui i driver: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

scegli serie 8M, 8600M gs e poi il tuo sistema operativo (32-4bit)


non ho però capito cosa intendi per scheda video e scheda vga? :mbe:

ciao ciao

P.S.
i driver della scheda video ci sono, generici magari di windows, altrimenti non vedresti nulla a video, anzi, manco partirebbe l'OS

no grazie. non mi va di crashare di nuovo.

posso utilizare fino a 14 mb. e qualsiasi driver delleschede video mi mandano in crash il pc. avevo una volta installato un driver sbagliato e non riesco piu a rimuoverlo.

aled1974
01-04-2014, 12:08
come preferisci, allora per parte mia non so aiutarti oltre :boh: :mano:

ciao ciao

tallines
01-04-2014, 12:14
no grazie. non mi va di crashare di nuovo.

posso utilizare fino a 14 mb. e qualsiasi driver delleschede video mi mandano in crash il pc. avevo una volta installato un driver sbagliato e non riesco piu a rimuoverlo.

Avrai un problema di ram.........se installando i driver video il pc va in crash..........vuol dire che non hai abbasta memoria, poi.........quanta ram hai ?

Oppure è un problema di scheda madre se la scheda video per cui installi i driver è la scheda video integrata .

Potrebbe anche essere un problema di installazione ossia di widows installer, per verificarlo potresti provare a installare qualche programma freeware.

O c'è qualcosa nel disco che non va....prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo .

karrygun
01-04-2014, 13:34
allora vi spiego come è andata.
mio fratello ha installato un driver della scheda video nella gestione dispositivi . il driver comunque non mi aveva mai creato grossi problemi.

successivamente avevo installato comodo firewall e questo mi bloccò per 2 volte il driver. il pc mi andò in crash. ho installato il driver su nvidia, su acer, driver max, slimdriver (se si chiama cosi) e il pc mi va in crash. ho formattato 2 volte e ho installato 2 sistemi operativi diversi (1 per formattazione).

ho installato l'aggiornamento della scheda video vga con driver booster e il pc mi va in crash pure cosi.

non so usare il programma citato da te. cosa devo fare e a cosa mi servirebbe?

tallines
01-04-2014, 13:47
Lo scarichi, anche alla voce Portable Edition (Zip file) (http://crystalmark.info/download/index-e.html), lo avvi e se vuoi posta l' immagine tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Questo programma analizza il disco, per vedere se ci sono dei settori danneggiati del disco o meno .

karrygun
01-04-2014, 16:37
http://s29.postimg.org/tbf9cyklf/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/tbf9cyklf/)

tallines
01-04-2014, 19:51
L' HD è a posto, non ha punti (pallini) gialli nella parte sotto che non si vede no ?

Comunque è strano che installando dei driver, quelli giusti tra l' altro, ti vada in crash il pc........quanta ram hai ?

Cosa significa quando dici > posso utilizzare fino a 14 mb.

Che hai solo 14 Mb di ram per la scheda video ?

Quante schede video hai ? Una ?

Khronos
01-04-2014, 21:06
allora.

le ipotesi sono 2:

1) scheda video da buttare.

2) stranezze di comportamento durante l'installazione dei driver video.

come dicevasi X tempo fa, puoi avere installate le directx 35234545. ai driver video gliene frega assai. sfrutteranno solo quelle che possono sfruttare.

3) hai Formattato X volte. i driver installati tempo fa non esistono più, non è che magicamente riappaiono quando reinstalli dopo una formattazione (non hai messo driver nell'aria, erano sull'harddisk e li hai formattati insieme al resto.).

4) è un notebook.
e vedo qui, (click) (http://s27.postimg.org/r6cudauhf/Immagine.png) nella tua prima e unica immagine, che windows non raggiunge la batteria.

quindi, a meno che tu non l'avessi staccata in quel momento, sembra che ci siano problemi anche con i driver ACPI o del chipset.

ma che portatile è? con che sistema era nato? e come li stai installando, quei poveri drivers?

temolo
02-04-2014, 08:28
Senza report hardware del PC in questione, la vedo dura per qualsiasi ti voglia aiutare,crea un report hardware con aida64,formato testo zippato,
e lo alleghi qui.

karrygun
02-04-2014, 09:42
non sono io che non li metto, ma nessuno che mi diceva quale programma usare. l'ho chiesto piu volte :D .

ma questo programma non è gratis. non sarebbe meglio un programma che posso tenere?

tallines
02-04-2014, 11:07
Puoi usare Speccy Portable freeware (https://www.piriform.com/speccy/download/portable) .

A parte che i report generati sono chilometrici........

Occhio che se fai un report con Speccy (e forse anche con gli altri....) andando sopra in alto a sinistra alla voce File - Save as text file, viene riportato anche il product-key del tuo pc alla seconda voce del report > Operating System......e viene riportato anche nell' immagine alla voce Operating System.............quindi occhio........a parte che secondo me non serve un report chilometrico...........

Meglio invece se posti le immagini di Speccy o caricandole sempre su Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

O riporti solo i link delle immagini caricate di Speccy, riportando la prima voce > Link o la seconda voce > Link diretto .

Una volta aperto Speccy portable, posta i link (meglio ;) ) delle immagini che carichi, alle voci > Summary, Ram, Motherboard e Graphics .

In più il pc che pc è ? Un fisso, un portatile, se portatile che portatile ? Acer, Toshiba, Hp.............

karrygun
02-04-2014, 13:16
ho un portatile acer aspire 5920G.

http://s27.postimg.org/5p8407fwj/Immagine.png
http://s27.postimg.org/me9jw4chv/Immagine1.png
http://s27.postimg.org/m2s3jcw1v/Immagine2.png
http://s27.postimg.org/ikg3myv5v/Immagine3.png

tallines
02-04-2014, 13:34
Ok, adesso hai installato qualche firewall ?

Se si lo disinstalli .

Una volta fatto il percorso arrivi ai driver video (VGA) giusti per il tuo pc >

Seleziona il prodotto dalla lista > Notebook > Aspire > Aspire 5920G >

VGA NVIDIA VGA Driver 7.15.11.7590 60.4 MB 2008/12/03 >

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

temolo
02-04-2014, 14:27
non sono io che non li metto, ma nessuno che mi diceva quale programma usare. l'ho chiesto piu volte :D .

ma questo programma non è gratis. non sarebbe meglio un programma che posso tenere?
Anche se il programma e trial a noi serve per individuare eventuali driver da installare.

Puoi usare Speccy Portable freeware (https://www.piriform.com/speccy/download/portable) .

A parte che i report generati sono chilometrici........

Occhio che se fai un report con Speccy (e forse anche con gli altri....) andando sopra in alto a sinistra alla voce File - Save as text file, viene riportato anche il product-key del tuo pc alla seconda voce del report > Operating System......e viene riportato anche nell' immagine alla voce Operating System.............quindi occhio........a parte che secondo me non serve un report chilometrico...........

Meglio invece se posti le immagini di Speccy o caricandole sempre su Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

O riporti solo i link delle immagini caricate di Speccy, riportando la prima voce > Link o la seconda voce > Link diretto .

Una volta aperto Speccy portable, posta i link (meglio ;) ) delle immagini che carichi, alle voci > Summary, Ram, Motherboard e Graphics .

In più il pc che pc è ? Un fisso, un portatile, se portatile che portatile ? Acer, Toshiba, Hp.............

I report sono chilometrici,sara' anche vero, ma a noi seve solo hardware(e qui i seriali di qualsiasi programma non sono visibili)quindi report hardware in formato testo zippato (win zip, 7zip,o altri scompattatori vanno bene.
Poi se non lo si vuole fare,e altro discorso.

karrygun
02-04-2014, 23:39
Ok, adesso hai installato qualche firewall ?

Se si lo disinstalli .

Una volta fatto il percorso arrivi ai driver video (VGA) giusti per il tuo pc >

Seleziona il prodotto dalla lista > Notebook > Aspire > Aspire 5920G >

VGA NVIDIA VGA Driver 7.15.11.7590 60.4 MB 2008/12/03 >

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

non mi torna il numero. ma il mio so non è da 64bit?

come immaginavo, la scheda video mi blocca il pc.

temolo
03-04-2014, 03:47
non mi torna il numero. ma il mio so non è da 64bit?

come immaginavo, la scheda video mi blocca il pc.
Ecco a cosa serviva il report.
Comunque i driver nvidia per win7 32bit sono questi: http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.15.11.8664_W7x86_A.zip?acerid=633917257776075009&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE 5920&OS=712&LC=en&BC=ACER&SC=EMEA_27

aled1974
03-04-2014, 08:19
finalmente si ottiene qualche informazione :doh:

1- il portatile nasce con vista 32bit, se tu ci hai messo windows7 saprai ben anche a quanti bit. Insomma cosa c'è scritto sulla scatola di win7 che hai acquistato? :D

2- questo portatile è arcinoto per il problema alla scheda video, stagnata con il materiale sbagliato e che dopo un tot di tempo va a donnine. Alternativa 1 infornare la scheda, alternativa 2 sostituire la scheda con una amd. Lo so perchè ce l'ha un mio carissimo amico e da 2 mesi gli è morta la vga anche a lui. Se lo dicevi prima.....
E comunque c'è un intero thread dedicato al portatile e relativo problema vga qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576

3- quando hai citato i 12mb di ram a me è sorto il sospetto che avessi virtualizzato un OS dato che il quantitativo di ram assegnabile varia appunto da 12mb a 128mb. Ma non sarà così di certo

4- se vedi che tutti ti dicono la stessa cosa: ovvero di installare i driver nvidia e insisti a non volerlo fare è un po' come quando il medico ti prescrive l'antibiotico e tu non lo vuoi prendere. A meno di magia come ti "aggiustiamo", da qui, il portatile se manco vuoi provare quel che ti suggeriamo? :boh:

ciao ciao

tallines
03-04-2014, 11:58
non mi torna il numero.

Si scusa era selezionato di default Windows Vista 32 bit come OS alla voce Sistema operativo.......;)

Dal sito della Acer sempre facendo lo stesso percorso >

Seleziona il prodotto dalla lista > Notebook > Aspire > Aspire 5920G >

1 - se selezioni alla voce Sistema operativo > Windows 7 32 bit hai >

VGA NVIDIA VGA Driver 8.15.11.8664 76.5 MB 2009/10/21

2 - se selezioni alla voce Sistema Operativo > Windows 7 64 bit hai >

VGA NVIDIA VGA Driver (9PGS 9PGE2 9EGE) 8.15.11.8664 92.8 MB 2009/10/21

ma il mio so non è da 64bit?


Per sapere se W7 è a 32 o a 64 bit >

Start/Computer /Proprietà/Sistema/Tipo sistema

karrygun
03-04-2014, 13:04
finalmente si ottiene qualche informazione :doh:

1- il portatile nasce con vista 32bit, se tu ci hai messo windows7 saprai ben anche a quanti bit. Insomma cosa c'è scritto sulla scatola di win7 che hai acquistato? :D

2- questo portatile è arcinoto per il problema alla scheda video, stagnata con il materiale sbagliato e che dopo un tot di tempo va a donnine. Alternativa 1 infornare la scheda, alternativa 2 sostituire la scheda con una amd. Lo so perchè ce l'ha un mio carissimo amico e da 2 mesi gli è morta la vga anche a lui. Se lo dicevi prima.....
E comunque c'è un intero thread dedicato al portatile e relativo problema vga qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576

3- quando hai citato i 12mb di ram a me è sorto il sospetto che avessi virtualizzato un OS dato che il quantitativo di ram assegnabile varia appunto da 12mb a 128mb. Ma non sarà così di certo

4- se vedi che tutti ti dicono la stessa cosa: ovvero di installare i driver nvidia e insisti a non volerlo fare è un po' come quando il medico ti prescrive l'antibiotico e tu non lo vuoi prendere. A meno di magia come ti "aggiustiamo", da qui, il portatile se manco vuoi provare quel che ti suggeriamo? :boh:

ciao ciao

allora, tu mi sembri quello che ha capito di piu. a parte il punto 4... è piu di un anno che installo driver della scheda video e l'ho scritto pure prima con quali programmi fatti. ho riprovato ora (e non capisco perchè mi dite che non l'ho fatto... se ho scritto che mi è andato in crash il notebook....)

non se ne parla d'infornare la scheda video perchè pure il forno è quello che è e non ho esperienza col forno. neppure mia mamma che continua a bruciare certe volte le lasagne. in ogni caso la scheda video è attaccata con altre periferiche (non so come si dice).

ho w7 64bit (visualizabile pure nelle foto che avevo postato in precedenza).

si, il pc è nato come windows vista 32 bit. può esserequesta la causa? allora i suggerimenti di installarci altri so è sbagliato? devo rimettere ista a 32 bit e sacrificare 1 gb di ram? (ho fino a 4 gb ma con vista a 32 bit mi andava a 3gb).

ora mi leggo il link

temolo
03-04-2014, 13:39
Credo che sei tu che hai le idee confuse,le tue immagini lasciano il tempo che trovano,non si vede nulla tanto sono piccole,quella scheda video e noto
i problemi che da se contunui cosi,il portatile lo puoi mettere in un cassetto e
tenertelo come ricordo.
La VGA e montata su slot,e sovvrapposta da dissipatore in rame,il quale dissipa pure la CPU e come pasta termica monta piastrine pretagliate della stessa,per smontarlo basta solo levare le viti che ancorano il dissipatore sia della CPU,che della VGA,e levare la ventolina facendo attenzione di levare il connettore di alimentazione della stessa.

tallines
03-04-2014, 16:43
ho w7 64bit (visualizabile pure nelle foto che avevo postato in precedenza).

si, il pc è nato come windows vista 32 bit. può esserequesta la causa? allora i suggerimenti di installarci altri so è sbagliato? devo rimettere ista a 32 bit e sacrificare 1 gb di ram? (ho fino a 4 gb ma con vista a 32 bit mi andava a 3gb).

ora mi leggo il link

Il problema se i driver scaricati e installati sono quelli giusti, come già detto >

o è la scheda video o forse perchè hai messo un SO a 64 bit invece che a 32 bit .

Non il fatto che hai installato W7 al posto di Vista nativo .

Al limite per fare il reflow o il reballing di cui parlava aled si può provare a usare anche il phon per capelli o una pistola termica .

Chiramente se non sai cosa stai facendo....meglio al limite far fare il lavoro a un tecnico .

aled1974
04-04-2014, 09:00
allora, tu mi sembri quello che ha capito di piu. a parte il punto 4... è piu di un anno che installo driver della scheda video e l'ho scritto pure prima con quali programmi fatti. ho riprovato ora (e non capisco perchè mi dite che non l'ho fatto... se ho scritto che mi è andato in crash il notebook....)

il punto è che, prendendo in prestito la firma di tallines :mano:, così come i programmi anche per i driver è meglio affidarsi:
- o al produttore OEM, in questo caso Acer (driver per w7-64bit datati 2009 :asd:)
- o ancora meglio al produttore del chipset, in questo caso nVidia i cui driver WHQL che consiglio e sempre w7-64bit, sono sicuramente più aggiornati


scaricare driver da siti dubbi o con quei programmini che si occupano-tutto-loro non ti danno alcuna garanzia. Anzi, a volte ti creano più problemi che altro

non se ne parla d'infornare la scheda video perchè pure il forno è quello che è e non ho esperienza col forno. neppure mia mamma che continua a bruciare certe volte le lasagne. in ogni caso la scheda video è attaccata con altre periferiche (non so come si dice).

allora le alternative sono:
- nuova 8600m, che a trovarla nuova è già un'impresa, sapendo che sarà destinata a morire a sua volta in un tempo imprescindibile
- passare ad una scheda amd ed effettuare il copper-mod

comunque trovi tutto nel thread dedicato che ti ho linkato precedentemente :mano:

si, il pc è nato come windows vista 32 bit. può esserequesta la causa? allora i suggerimenti di installarci altri so è sbagliato? devo rimettere ista a 32 bit e sacrificare 1 gb di ram? (ho fino a 4 gb ma con vista a 32 bit mi andava a 3gb).

no e lo dimostrano tutte quelle persone che hanno installato un OS a 64bit, che sia win7, che sia win8.x, che sia un linux a piacimento


ripartiamo dall'inizio:
1- dxdiag ti dice solo che l'OS supporta fino alle dx11, non che sono state installate le dx sbagliate ne che la tua vga le può supportare
2- nel dubbio puoi sempre installare manualmente le dx9.0c dal sito microsoft. Qui http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=34429 o da un videogame scatolato che hai in casa
3- se vuoi saperne di più sulla tua vga ti consiglio gpuz, qui http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/ nelle cui videate ti dice le dx supportate dalla tua scheda. Ah, approfittane per dare un'occhiata alle temperature perchè
4- magari la tua vga è ancora sana ma hai il portatile foderato di polvere e quindi la scheda video si scalda troppo generandoti problemi. A tal proposito
5- i problemi sono freeze dello schermo? Colori sfalsati o quadrettoni? Bsod? O parliamo del più comune messaggio "il driver nv.... ha smesso di funzionare... bla bla"?
6- L'eventuale reflowing con pistola termica (phon alla brutta) o infornando la scheda la fa resuscitare ma per un periodo limitato dopodichè "muore" nuovamente e solitamente in modo definitivo. Il reballing invece ti rende una scheda perfettamente funzionante a tempo medio-lungo, a volte fino a distruzione del resto del portatile se fatta bene, ma il cui costo supera ampiamente il valore del notebook stesso. Diciamo che con la stessa cifra ti compri un portatile nuovo high-end e ti avanzano :D

ciao ciao

tallines
04-04-2014, 11:53
6- L'eventuale reflowing con pistola termica (phon alla brutta) o infornando la scheda la fa resuscitare ma per un periodo limitato dopodichè "muore" nuovamente e solitamente in modo definitivo. Il reballing invece ti rende una scheda perfettamente funzionante a tempo medio-lungo, a volte fino a distruzione del resto del portatile se fatta bene, ma il cui costo supera ampiamente il valore del notebook stesso. Diciamo che con la stessa cifra ti compri un portatile nuovo high-end e ti avanzano :D



Sia il reflow che il reballing sono manovre tampone, la prima dura meno della seconda, la differenza tra i due metodi è >

il reflow risalda lo stesso chip senza bisogno di staccarlo.

con il reballing viene staccato completamente il chip dalla scheda madre e vengono riconstruite le palline di stagno e risaldate .

O cambi scheda madre a questo punto secondo me o fai cambiare la scheda video a un tecnico .

Un saluto a aled ;)

aled1974
04-04-2014, 16:58
però in questo caso la mobo eiger del portatile è perfetta e sostituirla non risolverebbe il problema insito solo sulla vga, che è su slot mxm

http://www.excaliberpc.com/images/582445_0/large.jpg

però fare il reballing della sola vga è comunque antieconomico, come accennavo :cry:

ricambio i saluti :cincin:

ciao ciao

tallines
04-04-2014, 17:04
però fare il reballing della sola vga è comunque antieconomico, come accennavo :cry:

Antieconomico ? Ti arriva una botta che svieni :D

Nel senso come detto da te, che il costo dell' operazione è alto e.....si fa quasi quasi, prima a cambiare pc o l' intera scheda madre.....

E poi quanto può durare ? 6 mesi, un anno......o ....?

ricambio i saluti :cincin::cincin:

aled1974
04-04-2014, 17:10
togli pure il quasi se il reballing è fatto a modo (dissaldare, togliere i rimasugli, acidare, risaldare con stagno e flussanti giusti etc et) :doh:

ciao ciao